CAME 001AX3024 User manual

AX3024/AX5024
IT Italiano
IT Italiano
EN English
FR Français
RU Русский
FA01165M04
Automazione
per cancelli a battente
MANUALE DI INSTALLAZIONE

Pag. 2- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGERE ATTENTAMENTE!
Pericolo di schiacciamento mani
Pericolo parti in tensione
Divieto di transito durante la manovra
Pericolo di schiacciamento piedi
PREMESSA
• ILPRODOTTO DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALL’USO PER IL QUALE ÈSTATO
ESPRESSAMENTE STUDIATO. OGNI ALTRO USO ÈDA CONSIDERARSI PERICOLOSO.
CAME S.P.A NON ÈRESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI CAUSATI DA USI IMPROPRI,
ERRONEI ED IRRAGIONEVOLI • CONSERVARE QUESTE AVVERTENZE ASSIEME AI MANUALI
DI INSTALLAZIONE ED’USO DEI COMPONENTI L’IMPIANTO DI AUTOMAZIONE
.
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
(
VERIFICA
DELL
’
ESISTENTE
:
NEL
CASO
DI
VALUTAZIONE
NEGATIVA
,
NON
PROCEDERE
PRIMA
DI
AVER
OTTEMPERATO
AGLI
OBBLIGHI
DI
MESSA
IN
SICUREZZA
)
• CONTROLLARE CHE LA PARTE DA AUTOMATIZZARE SIA IN BUONO STATO MECCANICO,
CHE SIA BILANCIATA EIN ASSE, ECHE SI APRA ESI CHIUDA CORRETTAMENTE.
VERIFICARE CHE SIANO PRESENTI ADEGUATI FERMI MECCANICI • SEL’AUTOMAZIONE
DEVE ESSERE INSTALLATA AUN’ALTEZZA INFERIORE AI 2,5 MDAL PAVIMENTO ODA
ALTRO LIVELLO DI ACCESSO, VERIFICARE LA NECESSITÀ DI EVENTUALI PROTEZIONI E/O
AVVERTIMENTI • QUALORA VI SIANO APERTURE PEDONALI RICAVATE NELLE ANTE DA
AUTOMATIZZARE, CI DEVE ESSERE UN SISTEMA DI BLOCCO DELLA LORO APERTURA
DURANTE IL MOVIMENTO • ASSICURARSI CHE L’APERTURA DELL’ANTA AUTOMATIZZATA
NON CAUSI SITUAZIONI DI INTRAPPOLAMENTO CON LE PARTI FISSE CIRCOSTANTI • NON
MONTARE L’AUTOMAZIONE ROVESCIATA OSU ELEMENTI CHE POTREBBERO PIEGARSI.
SENECESSARIO, AGGIUNGERE ADEGUATI RINFORZI AI PUNTI DI FISSAGGIO • NON
INSTALLARE SU ANTE NON IN PIANO • CONTROLLARE CHE EVENTUALI DISPOSITIVI DI
IRRIGAZIONE NON POSSANO BAGNARE L’AUTOMAZIONE DAL BASSO VERSO L’ALTO •
VERIFICARE CHE IL RANGE DI TEMPERATURA INDICATO SULL’AUTOMAZIONE SIA ADATTO
AL LUOGO DI INSTALLAZIONE • SEGUIRE TUTTE LE ISTRUZIONI POICHÉ UN’ERRATA
INSTALLAZIONE PUÒ CAUSARE GRAVI LESIONI • PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE È
IMPORTANTE SEGUIRE QUESTE ISTRUZIONI. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
INSTALLAZIONE
• SEGNALARE EDELIMITARE ADEGUATAMENTE TUTTO IL CANTIERE PER EVITARE INCAUTI
ACCESSI ALL’AREA DI LAVORO AI NON ADDETTI, SPECIALMENTE MINORI EBAMBINI •
FARE ATTENZIONE NEL MANEGGIARE AUTOMAZIONI CON PESO SUPERIORE AI 20 KG.
NEL CASO, PREMUNIRSI DI STRUMENTI PER LA MOVIMENTAZIONE IN SICUREZZA •
TUTTI ICOMANDI DI APERTURA (PULSANTI, SELETTORI ACHIAVE, LETTORI MAGNETICI,
ETC.) DEVONO ESSERE INSTALLATI AD ALMENO 1,85 MDAL PERIMETRO DELL’AREA
DI MANOVRA DEL CANCELLO, OPPURE DOVE NON POSSANO ESSERE RAGGIUNTI
DALL’ESTERNO ATTRAVERSO IL CANCELLO. INOLTRE ICOMANDI DIRETTI (APULSANTE,
ASFIORAMENTO, ETC.) DEVONO ESSERE INSTALLATI AUN’ALTEZZA MINIMA DI 1,5 M
ENON DEVONO ESSERE ACCESSIBILI AL PUBBLICO • TUTTI ICOMANDI IN MODALITÀ
AZIONE MANTENUTA, DEVONO ESSERE POSTI IN LUOGHI DAI QUALI SIANO VISIBILI LE
ANTE IN MOVIMENTO ELE RELATIVE AREE DI TRANSITO OMANOVRA • APPLICARE, OVE
MANCASSE, UN’ETICHETTA PERMANENTE CHE INDICHI LA POSIZIONE DEL DISPOSITIVO
DI SBLOCCO • PRIMA DELLA CONSEGNA ALL’UTENTE, VERIFICARE LA CONFORMITÀ
DELL’IMPIANTO ALLA NORMA EN 12453 (PROVE D’IMPATTO), ASSICURARSI
CHE L’AUTOMAZIONE SIA STATA REGOLATA ADEGUATAMENTE ECHE IDISPOSITIVI DI
SICUREZZA, PROTEZIONE ELO SBLOCCO MANUALE FUNZIONINO CORRETTAMENTE •
APPLICARE OVE NECESSARIO EIN POSIZIONE CHIARAMENTE VISIBILE ISIMBOLI DI
AVVERTIMENTO (ES. TARGA CANCELLO)
ISTRUZIONI ERACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER GLI UTENTI
• TENERE LIBERE DA INGOMBRI EPULITE LE AREE DI MANOVRA DEL CANCELLO.
CONTROLLARE CHE NON VI SIA VEGETAZIONE NEL RAGGIO D’AZIONE DELLE
FOTOCELLULE ECHE NON VI SIANO OSTACOLI SUL RAGGIO D’AZIONE DELL’AUTOMAZIONE
• NON PERMETTERE AI BAMBINI DI GIOCARE CON IDISPOSITIVI DI COMANDO FISSI,
ODI SOSTARE NELL’AREA DI MANOVRA DEL CANCELLO. TENETE FUORI DALLA LORO
PORTATA IDISPOSITIVI DI COMANDO ADISTANZA (TRASMETTITORI) OQUALSIASI ALTRO
DISPOSITIVO DI COMANDO, PER EVITARE CHE L’AUTOMAZIONE POSSA ESSERE AZIONATA
INVOLONTARIAMENTE • L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA BAMBINI DI ETÀ
NON INFERIORE A8 ANNI EDA PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI
OMENTALI, OPRIVE DI ESPERIENZA ODELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO RICEVUTO ISTRUZIONI
RELATIVE ALL’USO SICURO DELL’APPARECCHIO EALLA COMPRENSIONE DEI PERICOLI
AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DEVONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA
PULIZIA ELA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EFFETTUATA DALL’UTILIZZATORE
NON DEVE ESSERE EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA • CONTROLLARE
FREQUENTEMENTE L’IMPIANTO, PER VERIFICARE EVENTUALI ANOMALIE ESEGNI DI
USURA ODANNI ALLE STRUTTURE MOBILI, AI COMPONENTI DELL’AUTOMAZIONE, A
TUTTI IPUNTI EDISPOSITIVI DI FISSAGGIO, AI CAVI EALLE CONNESSIONI ACCESSIBILI.
TENERE LUBRIFICATI EPULITI IPUNTI DI SNODO (CERNIERE) EDI ATTRITO (GUIDE
DI SCORRIMENTO) • ESEGUIRE ICONTROLLI FUNZIONALI AFOTOCELLULE EBORDI
SENSIBILI OGNI SEI MESI. PER CONTROLLARE CHE LE FOTOCELLULE FUNZIONINO,
PASSARE UN OGGETTO DAVANTI DURANTE LA CHIUSURA; SE L’AUTOMAZIONE INVERTE
IL SENSO DI MARCIA OSI BLOCCA, LE FOTOCELLULE FUNZIONANO CORRETTAMENTE.
QUESTA ÈL’UNICA OPERAZIONE DI MANUTENZIONE CHE VA FATTA CON L’AUTOMAZIONE
IN TENSIONE. ASSICURARE UNA COSTANTE PULIZIA DEI VETRINI DELLE FOTOCELLULE
(UTILIZZARE UN PANNO LEGGERMENTE INUMIDITO CON ACQUA; NON UTILIZZARE
SOLVENTI OALTRI PRODOTTI CHIMICI CHE POTREBBERO ROVINARE IDISPOSITIVI) •
NEL CASO SI RENDANO NECESSARIE RIPARAZIONI OMODIFICHE ALLE REGOLAZIONI
DELL’IMPIANTO, SBLOCCARE L’AUTOMAZIONE ENON UTILIZZARLA FINO AL RIPRISTINO
DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA • TOGLIERE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI
SBLOCCARE L’AUTOMAZIONE PER APERTURE MANUALI EPRIMA DI UNA QUALSIASI ALTRA
OPERAZIONE,PER EVITARE POSSIBILI SITUAZIONI DI PERICOLO. CONSULTARE LE ISTRUZIONI
• SEIL CAVO DI ALIMENTAZIONE ÈDANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO DAL
COSTRUTTORE ODAL SUO SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA OCOMUNQUE DA UNA
PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIO • È FATTO
DIVIETO ALL’UTENTE DI ESEGUIRE OPERAZIONI NON ESPRESSAMENTE ALUI RICHIESTE E
INDICATE NEI MANUALI. PER LE RIPARAZIONI, LE MODIFICHE ALLE REGOLAZIONI EPER
LE MANUTENZIONI STRAORDINARIE, RIVOLGERSI ALL’ASSISTENZA TECNICA • ANNOTARE
L’ESECUZIONE DELLE VERIFICHE SUL REGISTRO DELLE MANUTENZIONI PERIODICHE.
ULTERIORI ERACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER TUTTI
• EVITARE DI OPERARE IN PROSSIMITÀ DELLE CERNIERE ODEGLI ORGANI MECCANICI
IN MOVIMENTO • NON ENTRARE NEL RAGGIO DI AZIONE DELL’AUTOMAZIONE IN
MOVIMENTO • NON OPPORSI AL MOTO DELL’AUTOMAZIONE POICHÉ POTREBBE CAUSARE
SITUAZIONI DI PERICOLO • FARE SEMPRE ECOMUNQUE PARTICOLARE ATTENZIONE AI
PUNTI PERICOLOSI CHE DOVRANNO ESSERE SEGNALATI DA APPOSITI PITTOGRAMMI E/O
STRISCE GIALLO-NERE • DURANTE L’UTILIZZO DI UN SELETTORE ODI UN COMANDO
IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, CONTROLLARE CONTINUAMENTE CHE NON CI SIANO
PERSONE NEL RAGGIO D’AZIONE DELLE PARTI IN MOVIMENTO, FINO AL RILASCIO DEL
COMANDO • ILCANCELLO PUÒ MUOVERSI IN OGNI MOMENTO SENZA PREAVVISO •
TOGLIERE SEMPRE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA O
DI MANUTENZIONE
.
Pag. 2- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. -Istruzioni originali

0
200
400
600
800
1000
1200
2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 5,25
AX3024
AX5024
Pag. 3- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
DESCRIZIONE
AX3024 Motoriduttore irreversibile con encoder per cancelli a battente fino a 3 m per anta.
AX5024 Motoriduttore irreversibile con encoder per cancelli a battente fino a 5 m per anta.
L’automazione serie AXO è stata progettata per motorizzare cancelli a battente per uso residenziale o condominiale.
Ogni installazione e uso diormi da quanto indicato nel seguente manuale sono da considerarsi vietate.
Limiti d’impiego
Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
⚠Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
☞Questo simbolo indica cosa comunicare all’utente.
LEGENDA
Destinazione d’uso
Dati tecnici
Tipo AX3024 / AX5024
Grado di protezione (IP) 44
Alimentazione (V - 50/60 Hz) 230 AC
Alimentazione motore (V) 24 DC
Assorbimento max (A) 10
Potenza (W) 120
Spinta (N) 500 ÷ 4500
Tempo di apertura a 90° (s) REGOLABILE
Intermittenza/Lavoro (%) SERVIZIO INTENSIVO
Temperatura di esercizio (°C) -20 ÷ +55
Termoprotezione motore (°C) 150
Peso (kg) -
Peso anta (kg)
Lunghezza anta (m)
⚠Nei cancelli a battente è sempre consigliata l’installazione di una elettroserratura, allo scopo di assicurare un’adabile chiusura.
Con le automazioni irreversibili, l’installazione è obbligatoria con ante superiori a 2,5 m.
Pag. 3- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Istruzioni originali

800
300
880
100
123
1100
1180
100
123
600
AX3024
AX5024
18
5
4
2
6
AX3024
AX5024
3
10
8
9
11
12
9
7
25
4
6
71
13 13
13
14
Pag. 4- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Dimensioni
(mm)
1. Motoriduttore
2. Staffa pilastro
3. Staffa cancello
4. Vite M8x35 UNI5737 per fissaggio staffa pilastro
5. Boccola
6. Dado M8 UNI5588 per fissaggio staffa pilastro
7. Passaguaina
8. Fermo meccanico
9. Viti M6x20 UNI5739 per fermo meccanico
10. Perno della vite senza fine
11. Rondella Ø8x24 UNI6593
12. Vite fissaggio staffa cancello al perno M8x10 UNI5739
13. Staffa di fissaggio
14. Sportellino di sblocco
Descrizione delle parti
Pag. 4- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. -Istruzioni originali

3
2
8
1
1
4
5
6
6
7
8
6
6
9
9
Pag. 5- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Impianto tipo
1. Automazione
AXO
2. Quadro comando
3. Antenna di ricezione
4. Lampeggiatore
5. Selettore
6. Fotocellule
7. Pozzetto di derivazione collegamento
8. Battute di arresto meccanico
9. Colonnina per fotocellule
INDICAZIONI GENERALI PER L'INSTALLAZIONE
⚠L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Verifiche preliminari
⚠Prima di procedere all’installazione è necessario:
• verificare che la struttura del cancello sia adeguatamente robusta, le cerniere siano efficienti e che non vi siano attriti tra parti fisse e mobili;
• verificare che la misura C non sia superiore al valore indicato nella tabella di riferimento;
• verificare la presenza di una battuta di arresto meccanico in apertura e in chiusura;
• verificare che il punto di fissaggio del motoriduttore sia in una zona protetta da urti e che la superficie di fissaggio sia solida;
• prevedere nella rete di alimentazione e conformemente alle regole di installazione, un adeguato dispositivo di disconnesione onnipolare, che
consente la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III (ovvero con una distanza maggiore di 3 mm tra i contatti);
•verificare che le eventuali connessioni interne al contenitore (eseguite per la continuità del circuito di protezione) siano provviste di isolamento
supplementare rispetto ad altre parti conduttrici interne;
• predisporre adeguate tubazioni e canaline per il passaggio dei cavi elettrici garantendone la protezione contro il danneggiamento meccanico.
Attrezzi e materiali
Assicurarsi di avere tutti gli strumenti e il materiale necessario per effettuare l’installazione nella massima sicurezza e secondo le normative vigenti.
In figura alcuni esempi di attrezzatura per l’installatore.
Pag. 5- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Istruzioni originali

E
E
AX3024 AX5024
Pag. 6- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Tipi di cavi e spessori minimi
Collegamento Tipo cavo Lunghezza cavo
1 < 15 m
Lunghezza cavo
15 < 30 m
Alimentazione quadro comando 230 V AC H05RN-F 3G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Alimentazione motore 24 V AC
FROR CEI 20-22
CEI EN
50267-2-1
4G x 1,5 mm24G x 2,5 mm2
Lampeggiatore 2 x 0,5 mm2
Trasmettitori fotocellule 2 x 0,5 mm2
Ricevitori fotocellule 4 x 0,5 mm2
Dispositivi di comando e di sicurezza 2 x 0,5 mm2
Antenna RG58 max 10 m
Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione dei cavi sulla base dell’eettivo assorbimento
dei dispositivi collegati e secondo le prescrizioni indicate dalla normativa CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve essere riconsiderato sulla base
degli assorbimenti e delle distanze eettivi. Per i collegamenti di prodotti non contemplati in questo manuale fa fede la documentazione allegata ai
prodotti stessi.
INSTALLAZIONE
⚠Le seguenti illustrazioni sono solo esempi, in quanto lo spazio per il fissaggio del motoriduttore e degli accessori varia a seconda degli ingombri.
Spetta all’installatore scegliere la soluzione più adatta.
I disegni si riferiscono al motoriduttore installato a sinistra. L’installazione del motoriduttore a destra è
simmetrica.
Posa dei tubi corrugati
Predisporre delle scatole di derivazione e dei tubi corrugati necessari per i collegamenti
provenienti dal pozzetto di derivazione.
Il numero di tubi dipende dal tipo di impianto e dagli accessori
previsti.
Fissaggio delle staffe
Determinare il punto di fissaggio della staffa cancello e quella della staffa pilastro, rispettando le quote riportate nella tabella.
Staa cancello
Staa pilastro
Pag. 6- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. -Istruzioni originali

❶
❶
❷
❷
Pag. 7- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Dimensioni applicazione (mm)
AX3024
Apertura anta (°) A B C MAX E
90° 130 130 70
800120° 150 80 0
120° 140 100 50
AX5024
Apertura anta (°) A B C MAX E
90° 200 220 150 1100
120° 220 100
Maggiore è l'angolo di apertura dell'anta, maggiore è la velocità di apertura e minore la spinta del motoriduttore.
Minore è l'angolo di apertura dell'anta, minore è la velocità di apertura e maggiore è la spinta del motoriduttore.
Assemblare e saldare le due parti della staffa pilastro.
Fissare la staffa sul punto prestabilito con tasselli e viti adeguate o, se il pilastro è metallico, saldarla.
Pag. 7- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Istruzioni originali

AX5024
AX3024
❶❷
Pag. 8- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Fissaggio del motoriduttore
Lubrificare la boccola e infilarla in uno dei fori della staffa pilastro (la staffa è dotata di forature che permettono di variare l'angolo di apertura del
cancello).
Fissare lo snodoalla staffa pilastro con la vite e il dado.
Su ante non metalliche, assemblare e saldare le due parti della staffa e fissarle con viti adeguate.
Saldare la staa cancello sull’anta rispettando le quote riportate in tabella.
Nota: per i motoriduttori AX5024, è necessario inserire un ulteriore spessore di 10 mm tra il cancello e la staa.
Coda a snodo
Boccola
Coda a snodo
Boccola
Vite M8x35
Dado UNI7474 M8
Pag. 8- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. -Istruzioni originali

Pag. 9- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Fermo meccanico chiusura
Perno attacco
Aprire l’anta, inserire il perno nel foro della staa cancello e fissarlo con rondella e dado in dotazione.
Staa cancello
Vite UNI5739 M8x10
Rondella UNI6593 Ø8
Sbloccare il motoriduttore (vedi paragrafo sblocco manuale), portare l’anta in posizione di massima apertura, allentare i dadi del fermo meccanico
di apertura, posizionarlo in battuta con il perno attacco e fissarlo.
Fermo meccanico
apertura
Perno attacco
Portare l’anta in posizione di chiusura, allentare i dadi del fermo meccanico di chiusura, posizionarlo in battuta con il perno attacco e fissarlo.
Pag. 9- Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Istruzioni originali

,.- .
%.#
- .
%.#
-.
%.#
-.
%.#
Pag. 10 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Sblocco manuale del motoriduttore
Aprire lo sportellino dello sblocco (trascinandolo), inserire la chiave trilobata e girarla
Collegamenti al quadro comando
⚠Attenzione! Prima di intervenire sul quadro comando, togliere la tensione di linea e, se presenti, scollegare le batterie.
Per le operazioni di collegamento elettrico, utilizzare il pozzetto e le scatole di derivazione.
Alimentazione
230V a.c. - 50/60 Hz
Collegamento
motoriduttore 24V
d.c. ad azione
ritardata in chiusura
Collegamento
motoriduttore 24V
d.c. ad azione
ritardata in apertura
Quadro comando ZLJ24
Pag. 10 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. -Istruzioni originali

E
A
E
A
1
2
Pag. 11 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI PER APERTURA VERSO L’ESTERNO
Staa supplementare
(non in dotazione)
Apertura A
(mm)
B
(mm)
E
(mm)
90° 130 130 800
Saldare la staa del pilastro con quella supplementare (non in dotazione), a cancello aperto, fissare le stae al pilastro rispettando le quote
“A” e “B” riportate nella tabella “1”. Saldare o fissare con viti adeguate la staa cancello rispettando la quota “E” (tabella “1”). Infine fissare il
motoriduttore alle stae con viti e rondelle in dotazione.
Apertura A
(mm)
B
(mm)
E
(mm)
90° 200 220 1100
TABELLA 1 TABELLA 2
Staa pilastro
Staa supplementare
Staa cancello
Per i motoriduttori AX5024, fissare direttamente la staa di serie al pilastro senza l’uso della staa supplementare e considerare le quote riportate
nella tabella “2”.
Infine fissare il motoriduttore alle stae con viti e rondelle in dotazione.
Staa pilastro
Staa cancello
Pag. 11 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Istruzioni originali

-.
%.#
-.
%.#
,.- .
%.#
- .
%.#
Pag. 12 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Portare l’anta in posizione di chiusura, posizionare il fermo meccanico in battuta con il perno attacco e fissarlo.
Fermo meccanico
apertura Perno attacco
Portare l’anta in posizione di apertura, posizionare il fermo meccanico in battuta con il perno attacco e fissarlo.
Fermo meccanico chiusura
Perno attacco
Collegare i motoriduttori al quadro come illustrato dal disegno.
Alimentazione
230V a.c.
50/60 Hz
Azione
ritardata in
chiusura
Azione
ritardata in
apertura
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
Il cancello non si apre e non
si chiude
• Manca l’alimentazione
• Il motoriduttore è sbloccato
• Il trasmettitore ha la batteria scarica
• Il trasmettitore è rotto
• Il pulsante di stop è inceppato o rotto
• Il pulsante di apertura/chiusura o il selettore a chiave sono inceppati
• Verificare la presenza di rete
• Bloccare il motoriduttore
• Sostituire le batterie
• Rivolgersi all’assistenza
• Rivolgersi all’assistenza
• Rivolgersi all’assistenza
Il cancello si apre ma non si
chiude
• Le fotocellule sono sporche • Pulire e verificare il corretto
funzionamento delle fotocellule
altrimenti rivolgersi all'assistenza
Non funziona il lampeggiatore • Lampadina bruciata • Rivolgersi all’assistenza
Pag. 12 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. -Istruzioni originali

Pag. 13 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
MANUTENZIONE
Manutenzione periodica
☞Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, togliere la tensione, per evitare possibili situazioni di pericolo causate da accidentali movimentazioni
del dispositivo.
Registro manutenzione periodica a cura dell’utente (semestrale)
Data Annotazioni Firma
Pag. 13 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Istruzioni originali

Pag. 14 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ______________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ______________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Manutenzione straordinaria
⚠La seguente tabella serve per registrare gli interventi di manutenzione straordinaria, di riparazione e di miglioramento eseguiti da ditte esterne
specializzate.
Gli interventi di manutenzione straordinaria devono essere effettuati da tecnici specializzati.
Registro manutenzione straordinaria
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ______________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ______________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ______________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ______________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Pag. 14 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. -Istruzioni originali

Pag. 15 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
DISMISSIONE E SMALTIMENTO
☞CAME S.p.A. implementa all’interno dei propri stabilimenti un Sistema di Gestione Ambientale certificato e conforme alla norma UNI EN ISO
14001 a garanzia del rispetto e della tutela dell’ambiente.
Vi chiediamo di continuare l’opera di tutela dell’ambiente, che CAME considera uno dei fondamenti di sviluppo delle proprie strategie operative e di
mercato, semplicemente osservando brevi indicazioni in materia di smaltimento:
SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche, etc.) sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza alcuna difficoltà,
semplicemente effettuando la raccolta differenziata per il riciclaggio.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazione.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
I nostri prodotti sono realizzati con materiali diversi. La maggior parte di essi (alluminio, plastica, ferro, cavi elettrici) è assimilabile ai rifiuti solidi
urbani. Possono essere riciclati attraverso la raccolta e lo smaltimento differenziato nei centri autorizzati.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei trasmettitori, etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti.
Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo di smaltimento.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.
Pag. 15 - Manuale FA01165 -IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Istruzioni originali

CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy
tel. (+39) 0422 4940 - fax. (+39) 0422 4941
Manuale FA01165-IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Traduzione delle istruzioni originali
I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Manuale FA01165-IT - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Istruzioni originali

AX3024/AX5024
EN English
FA01165-EN
Operator
for swing gates
INSTALLATION MANUAL

p. 2- Manual FA01165 -EN - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Translated original instructions
WARNING!
important safety instructions for people:
READ CAREFULLY!
PREMISE
• THIS PRODUCT SHOULD ONLY BE USED FOR THE PURPOSE FOR
WHICH IT WAS EXPLICITLY DESIGNED. ANY OTHER USE IS DANGEROUS.
CAME S.P.A. IS NOT LIABLE FOR ANY DAMAGE CAUSED BY
IMPROPER, WRONGFUL AND UNREASONABLE USE • KEEP THESE WARNINGS TOGETHER
WITH THE INSTALLATION AND OPERATION MANUALS THAT COME WITH THE OPERATOR
.
BEFORE INSTALLING
(
CHECKING
WHAT
'
S
THERE
:
IF
SOMETHING
IS
MISSING
,
DO
NOT
CONTINUE
UNTIL
YOU
HAVE
COMPLIED
WITH
ALL
SAFETY
PROVISIONS
)
• CHECK THAT THE AUTOMATED PARTS ARE IN PROPER MECHANICAL ORDER, THAT
THE OPERATOR IS LEVEL AND ALIGNED, AND THAT IT OPENS AND CLOSES PROPERLY.
MAKE SURE YOU HAVE SUITABLE MECHANICAL STOPS • IFTHE OPERATOR IS TO BE
INSTALLED AT AHEIGHT OF LESS THAN 2.5 MFROM THE GROUND OR OTHER ACCESS
LEVEL, MAKE SURE YOU HAVE ANY NECESSARY PROTECTIONS AND/OR WARNINGS IN
PLACE • IFANY PEDESTRIAN OPENINGS ARE FITTED INTO THE OPERATOR, THERE
MUST ALSO BE AASYSTEM TO BLOCK THEIR OPENING WHILE THEY ARE MOVING •
MAKE SURE THAT THE OPENING AUTOMATED DOOR OR GATE CANNOT ENTRAP PEOPLE
AGAINST THE FIXED PARTS OF THE OPERATOR • DONOT FIT UPSIDE DOWN OR ONTO
ELEMENTS THAT COULD BEND. IFNECESSARY, ADD SUITABLE REINFORCEMENTS TO THE
ANCHORING POINTS • DONOT INSTALL DOOR OR GATE LEAVES ON TILTED SURFACES
• MAKE SURE ANY SPRINKLER SYSTEMS CANNOT WET THE OPERATOR FROM THE
GROUND UP • MAKE SURE THE TEMPERATURE RANGE SHOWN ON THE PRODUCT
LITERATURE IS SUITABLE TO THE CLIMATE WHERE IT WILL BE INSTALLED • FOLLOW ALL
INSTRUCTIONS AS IMPROPER INSTALLATION MAY RESULT IN SERIOUS BODILY INJURY •
ITIS IMPORTANT TO FOLLOW THESE INSTRUCTIONS FOR THE SAFETY OF PEOPLE. KEEP
THESE INSTRUCTIONS.
INSTALLING
• SUITABLY SECTION OFF AND DEMARCATE THE ENTIRE INSTALLATION SITE TO PREVENT
UNAUTHORIZED PERSONS FROM ENTERING THE AREA, ESPECIALLY MINORS AND
CHILDREN • BECAREFUL WHEN HANDLING OPERATORS THAT WEIGH OVER 20 KG.
IFNEED BE, USE PROPER SAFETY HOISTING EQUIPMENT • ALL OPENING COMMANDS
(THAT IS, BUTTONS, KEY SWITCHES, MAGNETIC READERS, AND SO ON) MUST BE
INSTALLED AT LEAST 1.85 MFROM THE PERIMETER OF THE GATE'SWORKING AREA,
OR WHERE THEY CANNOT BE REACHED FROM OUTSIDE THE GATE. ALSO, ANY DIRECT
COMMANDS (WHETHER BUTTONS, TOUCH PANELS, AND SO ON) MUST BE INSTALLED AT
LEAST 1.5 MFROM THE GROUND AND MUST NOT BE REACHABLE BY UNAUTHORIZED
PERSONS • ALL MAINTAINED ACTION COMMANDS, MUST BE FITTED IN PLACES FROM
WHICH THE MOVING GATE LEAVES AND TRANSIT AND DRIVING AREAS ARE VISIBLE •
APPLY, IF MISSING, APERMANENT SIGN SHOWING THE POSITION OF THE RELEASE
DEVICE • BEFORE DELIVERING TO THE USERS, MAKE SURE THE SYSTEM IS EN
12453 STANDARD COMPLIANT (REGARDING IMPACT FORCES), AND ALSO MAKE SURE
THE SYSTEM HAS BEEN PROPERLY ADJUSTED AND THAT ANY SAFETY, PROTECTION AND
MANUAL RELEASE DEVICES ARE WORKING PROPERLY • APPLY WARNING SIGNS WHERE
NECESSARY AND IN AVISIBLE PLACE, (SUCH AS, SUCH AS THE GATE'SPLATE
SPECIAL USER-INSTRUCTIONS AND RECOMMENDATIONS
• KEEP GATE OPERATION AREAS CLEAN AND FREE OF ANY OBSTRUCTIONS. MAKE
SURE THAT THE PHOTOCELLS ARE FREE OF ANY OVERGROWN VEGETATION AND THAT
THE OPERATOR'SAREA OF OPERATION IS FREE OF ANY OBSTRUCTIONS • DONOT
ALLOW CHILDREN TO PLAY WITH FIXED COMMANDS, OR TO LOITER IN THE GATE'S
MANEUVERING AREA. KEEP ANY REMOTE CONTROL TRANSMITTERS OR ANY OTHER
COMMAND DEVICE AWAY FROM CHILDREN, TO PREVENT THE OPERATOR FROM BEING
ACCIDENTALLY ACTIVATED. • THE APPARATUS MAY BE USED BY CHILDREN OF EIGHT
YEARS AND ABOVE AND BY PHYSICALLY, MENTALLY AND SENSORY-CHALLENGED
PEOPLE, OR EVEN ONES WITHOUT ANY EXPERIENCE, PROVIDED THIS HAPPENS UNDER
CLOSE SUPERVISION OR ONCE THEY HAVE BEEN PROPERLY INSTRUCTED TO USE THE
APPARATUS SAFELY AND TO THE POTENTIAL HAZARDS INVOLVED. CHILDREN MUST
NOT PLAY WITH THE APPARATUS. CLEANING AND MAINTENANCE BY USERS MUST NOT
BE DONE BY CHILDREN, UNLESS PROPERLY SUPERVISED • FREQUENTLY CHECK THE
SYSTEM FOR ANY MALFUNCTIONS OR SIGNS OF WEAR AND TEAR OR DAMAGE TO THE
MOVING STRUCTURES, TO THE COMPONENT PARTS, ALL ANCHORING POINTS, INCLUDING
CABLES AND ANY ACCESSIBLE CONNECTIONS. KEEP ANY HINGES, MOVING JOINTS
AND SLIDE RAILS PROPERLY LUBRICATED • PERFORM FUNCTIONAL CHECKS ON THE
PHOTOCELLS AND SENSITIVE SAFETY EDGES, EVERY SIX MONTHS. TOCHECK WHETHER
THE PHOTOCELLS ARE WORKING, WAVE AN OBJECT IN FRONT OF THEM WHILE THE
GATE IS CLOSING; IF THE OPERATOR INVERTS ITS DIRECTION OF TRAVEL OR SUDDENLY
STOPS, THE PHOTOCELLS ARE WORKING PROPERLY. THIS IS THE ONLY MAINTENANCE
OPERATION TO DO WITH THE POWER ON. CONSTANTLY CLEAN THE PHOTOCELLS'
GLASS COVERS USING ASLIGHTLY WATER-MOISTENED CLOTH; DO NOT USE SOLVENTS
OR OTHER CHEMICAL PRODUCTS THAT MAY RUIN THE DEVICES • IFREPAIRS OR
MODIFICATIONS ARE REQUIRED TO THE SYSTEM, RELEASE THE OPERATOR AND DO NOT
USE IT UNTIL SAFETY CONDITIONS HAVE BEEN RESTORED • CUT OFF THE POWER
SUPPLY BEFORE RELEASING THE OPERATOR FOR MANUAL OPENINGS AND BEFORE ANY
OTHER OPERATION, TO PREVENT POTENTIALLY HAZARDOUS SITUATIONS. READ THE
INSTRUCTIONS IFTHE POWER SUPPLY CABLE IS DAMAGED, IT MUST BE REPLACED BY
THE MANUFACTURER OR AUTHORIZED TECHNICAL ASSISTANCE SERVICE, OR IN ANY
CASE, BY SIMILARLY QUALIFIED PERSONS, TO PREVENT ANY RISK • ITIS FORBIDDEN
FOR USERS TO PERFORM ANY OPERATIONS THAT ARE NOT EXPRESSLY REQUIRED OF
THEM AND WHICH ARE NOT LISTED IN THE MANUALS. FOR ANY REPAIRS, MODIFICATIONS
/ ADJUSTMENTS, AND FOR EXTRA-ORDINARY MAINTENANCE, CALL TECHNICAL
ASSISTANCE • LOG THE JOB AND CHECKS INTO THE PERIODIC MAINTENANCE LOG.
FURTHER RECOMMENDATIONS FOR ALL
•
KEEP CLEAR OF HINGES AND MECHANICAL MOVING PARTS • DONOT ENTER THE
OPERATOR'SAREA OF OPERATION WHEN IT IS MOVING • DONOT COUNTER THE
OPERATOR'SMOVEMENT AS THIS COULD RESULT IN DANGEROUS SITUATIONS • ALWAYS
PAY SPECIAL ATTENTION TO ANY DANGEROUS POINTS, WHICH HAVE TO BE LABELED
WITH SPECIFIC PICTOGRAMS AND/OR BLACK AND YELLOW STRIPES • WHILE USING
ASELECTOR SWITCH OR ACOMMAND IN MAINTAINED ACTIONS, KEEP CHECKING THAT
THERE ARE NO PERSONS WITHIN THE OPERATING RANGE OF ANY MOVING PARTS, UNTIL
THE COMMAND IS RELEASED • THE GATE MAY MOVE AT ANY TIME AND WITHOUT
WARNING • ALWAYS CUT OFF THE MAINS POWER SUPPLY BEFORE PERFORMING ANY
MAINTENANCE OR CLEANING
.
Danger of hand crushing
Danger! High voltage.
No transiting while the barrier is moving
Danger of foot crushing

0
200
400
600
800
1000
1200
2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 5,25
AX3024
AX5024
p. 3- Manual FA01165 -EN - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Translated original instructions
DESCRIPTION
AX3024 Irreversible gearmotor for swing gates with leaves of up to 3 m long.
AX5024 Irreversible gearmotor for swing gates with leaves of up to 5 m long.
Intended use
This gearmotor is designed to power and operate swing gates in private homes and apartment blocks.
Any installation and/or use other than that specified in this manual is forbidden.
Limits to use
LEGEND
This symbol shows which parts to read carefully.
⚠This symbol shows which parts describe safety issues
☞This symbol shows which parts to tell users about.
Gate-leaf weight (Kg)
Gate-leaf length (m)
⚠We suggest you always fit an electrolock onto swing gates for a more reliable closure.
You must install electrolocks onto irreversible operators with gate leaves exceeding 2.5 m.
Technical data
Type AX3024 / AX5024
Protection rating (IP) 44
Power supply (V - 50/60 Hz) 230 AC
Power supply motor (V) 24 DC
Max draw (A) 10
Power (W) 120
Thrust (N) 500 ÷ 4500
Opening time at 90° (s) ADJUSTABLE
Duty cycle (%) INTENSIVE SERVICE
Operating temperature (°C) -20 ÷ +55
Motor’s thermal monitoring (°C) 150
Weight (Kg) -

800
300
880
100
123
1100
1180
100
123
600
AX3024
AX5024
18
5
4
2
6
AX3024
AX5024
3
10
8
9
11
12
9
7
25
4
6
71
13 13
13
14
p. 4- Manual FA01165 -EN - 05/2018 - © CAME S.p.A. - Translated original instructions
Dimensions
(mm)
Description of parts
1. Operator
2. Pilaster bracket
3. Gate bracket
4. M8x35 UNI5737 screw for securing pillar bracket
5. Bushing
6. M8 UNI5588 nut for securing pillar bracket
7. Sheath holder
8. Mechanical stop
9. M6X20 UNI5739 screws for mechanical stop
10. Endless screw pin
11. Ø8x24 UNI6593 washer
12. Gate bracket screw for securing to M8x10 UNI5739 pin
13. Securing bracket
14. Small release door
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other CAME Gate Opener manuals