
SUPPORTO
SUPPORT
In caso di malfunzionamenti del dispositivo contattare personale
di supporto CAREL. Per ogni dubbio o segnalazione rivolgersi a
In case of device malfunctions contact CAREL support personnel. For
"CloudGate" +0500170IE - rel. 1.2 - 14.07.2021
CAREL INDUSTRIES HQs
Via dell’Industria, 11 – 35020 Brugine – Padova (Italy)
T
el.
(+39)
0499716611
–
F
ax
(+39)
0499716600
–
e-mail:
[email protected] –
www.carel.com CAUTION
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device,
pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection
against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses and can
radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions,
may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee
that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful
interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment
o and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one of the following
measures:
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• Increase the separation between the equipment and receiver.
• Connect the equipment into an outlet on a circuit dierent from that to which the receiver
is connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
FCC Caution: Any changes or modications not expressly approved by the party responsible for
compliance could void the user's authority to operate this equipment.
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two
conditions:
(1) this device may not cause harmful interference, and
(2) this device must accept any interference received, including interference that may cause
undesired operation.
FCC RF Radiation Exposure Statement:
1. This Transmitter must not be co-located or operating in conjunction with any other antenna
or transmitter.
2. This equipment complies with FCC RF radiation exposure limits set forth for an uncontrolled
environment. This equipment should be installed and operated with a minimum distance of
20 centimeters between the radiator and your body.
CAUTION
1. Never open the equipment. For safety reasons, the equipment should be opened only by
qualied skilled person;
2. can only be safely used lower than 2000 meters altitude
AVVERTENZE GENERALI /
MAIN WARNINGS
SMALTIMENTO
Fig. 1 Fig. 2
INFORMAZIONI SUL CORRETTO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE (RAEE)
Il prodotto è composto da parti in metallo e da parti in plastica. In riferimento alla Direttiva 2002/96/
CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 gennaio 2003 e alle relative normative nazionali di
attuazione, Vi informiamo che:
• sussiste l’obbligo di non smaltire i RAEE come riuti urbani e di eettuare, per detti riuti, una rac-
colta separata;
• per lo smaltimento vanno utilizzati i sistemi di raccolta pubblici o privati previsti dalle leggi locali.
È inoltre possibile riconsegnare al distributore l’apparecchiatura a ne vita in caso di acquisto di
una nuova;
• questa apparecchiatura può contenere sostanze pericolose: un uso improprio o uno smaltimento
non corretto potrebbe avere eetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente;
• il simbolo (contenitore di spazzatura su ruote barrato) riportato sul prodotto o sulla confezione e sul
foglio istruzioni indica che l’apparecchiatura è stata immessa sul mercato dopo il 13 Agosto 2005 e
che deve essere oggetto di raccolta separata;
• in caso di smaltimento abusivo dei riuti elettrici ed elettronici sono previste sanzioni stabilite dalle
vigenti normative locali in materia di smaltimento.
DISPOSAL
Fig. 1 Fig. 2
INFORMATION FOR USERS ON THE CORRECT HANDLING OF WASTE ELECTRICAL AND ELECTRONIC
EQUIPMENT (WEEE)
The product is made up of metal parts and plastic parts. In reference to European Union directive
2002/96/EC issued on 27 January 2003 and related national legislation, please note that:
•
WEEE cannot be disposed of as municipal waste and such waste must be collected and disposed
of separately;
•
the public or private waste collection systems dened by local legislation must be used. In addition,
the equipment can be returned to the distributor at the end of its working life when buying new
equipment;
•
the equipment may contain hazardous substances: the improper use or incorrect disposal of such
may have negative eects on human health and on the environment;
•
the symbol (crossed-out wheeled bin) shown on the product or on the packaging and on the tech-
nical leaet indicates that the equipment has been introduced onto the market after 13 August
2005 and that it must be disposed of separately;
•
in the event of illegal disposal of electrical and electronic waste, the penalties are specied by local
waste disposal legislation.
AVVERTENZE IMPORTANTI /
IMPORTANT WARNINGS
Il prodotto CAREL è un prodotto avanzato, il cui funzionamento è specicato nella
documentazione tecnica fornita col prodotto o scaricabile, anche anteriormente all’acquisto, dal sito
internet www.carel.com. Il cliente (costruttore, progettista o installatore dell’equipaggiamento nale)
si assume ogni responsabilità e rischio in relazione alla fase di congurazione del prodotto per il
raggiungimento dei risultati previsti in relazione all’installazione e/o equipaggiamento nale specico.
La mancanza di tale fase di studio, la quale è richiesta/indicata nel manuale d’uso, può generare
malfunzionamenti nei prodotti nali di cui CAREL non potrà essere ritenuta responsabile. Il cliente
nale deve usare il prodotto solo nelle modalità descritte nella documentazione relativa al prodotto
stesso. La responsabilità di CAREL in relazione al proprio prodotto è regolata dalle condizioni generali
di contratto CAREL editate nel sito www.carel.com e/o da specici accordi con i clienti.
The CAREL product is a state-of-the-art product, whose operation is specied in the technical
documentation supplied with the product or can be downloaded, even prior to purchase, from the
website www.carel.com. - The client (builder, developer or installer of the nal equipment) assumes every
responsibility and risk relating to the phase of conguration the product in order to reach the expected
results in relation to the specic nal installation and/or equipment. The lack of such phase of study,
which is requested/indicated in the user manual, can cause the nal product to malfunction of which
CAREL can not be held responsible. The nal client must use the product only in the manner described
in the documentation related to the product itself. The liability of CAREL in relation to its own product
is regulated by CAREL’s general contract conditions edited on the website www.carel.com and/or by
specic agreements with clients.
MESSA IN SERVIZIO GATEWAY WI-FI
PROCEDURA DI PRIMO ACCESSO
Prima accensione del gateway:
• Ricercare la rete Wi-Fi creata dal gateway, il nome (SSID) di default
della rete creata dal gateway è cgatem-xxxx, dove xxxx corrisponde
agli ultimi byte dell’indirizzo MAC. Il MAC è riportato nell’etichetta
applicata al prodotto.
• Collegarsi a questa rete Wi-Fi con un PC o altri dispositivi
es.Smartphone (di default la rete non ha password alla prima
accensione e dopo un reset dei parametri di connessione).
• Aprire un browser (es. Chrome) e digitare l’indirizzo
http://10.10.100.254.
• Si aprirà una pagina dove verrà chiesto di creare un nuovo nome
utente“user”ed una nuova “password”
ATTENZIONE: Annotate nome utente e password, non vi è modo
di recuperarli se non resettando i parametri.
• Si aprirà una pagina di login dove verrà richiesto di inserire “user” e
“password” appena generati.
• Si aprirà la pagina di congurazione (*), congurare i vari parametri
per la connessione con la propria rete Wi-Fi (Nota: cloudgate
supporta esclusivamente le reti WPA/WPA2, che saranno elencate
durante la fase di ricerca reti)
• Cliccare su “Submit” al termine dell’operazione, il gateway si
riavvierà e applicherà i nuovi parametri. A questo punto si
verrà sconnessi dalla rete Wi-Fi del gateway (cgatem-xxxx) e
dopo il riavvio il gateway tenterà di collegarsi al cloud CAREL.
Per la registrazione e congurazione del dispositivo collegarsi tramite
PC o tablet alla piattaforma RED, accedere al menù “Congurazione”
e seguire la procedura.
Se richiesto dalla procedura inserire il Serial
Number e il CCV indicati nell’etichetta del prodotto
(Vedi esempio a lato).
Note agguntive per la fase installazione:
Per vericare il livello del segnale radio della rete Wi-Fi in prossimità del
punto di installazione del gateway è suciente utilizzare una delle APP-
free scaricabili da PlayStore/ AppStore, che ne misurano l’intensità e la
distanza “calcolata” dall’access-point. Nel caso il segnale risulti debole
per elevata distanza, o la distanza calcolata dall’APP è molto maggiore
di quella reale, causa ostacoli presenti in ambiente che attenuano il
segnale radio di dell’access-point della rete Wi-Fi, è necessario utilizzare
dei ripetitori di segnale Wi-Fi standard, per estendere/potenziare la rete
Wi-Fi a cui ci si vuole connettere.
(*) La pagina di congurazione consente di modicare l’SSID con cui il
gateway si presenta come access point e permette di aggiungere una
password per proteggere l’accesso. Permette inoltre di personalizzare
l’indirizzo IP al quale visualizzare le pagine di congurazione (default
10.10.100.254). Nella sezione Station Mode si può invece inserire
(manualmente, eettuando uno scan degli AP disponibili o con
modalità WPS, vedi oltre) il nome del SSID (e relativa password) al quale
connettersi. E’ data anche la possibilità di impostare parametri di rete
statici, disabilitando il DHCP e inserendo gli indirizzi desiderati.
Dalla pagina è possibile anche fornire l’url del server NTP al quale si
desidera sincronizzarsi, la porta usata è la standard 123. Inne, possono
essere modicate le credenziali di accesso alle pagine.
FUNZIONE WPS
Per accoppiare attraverso la funzionalità WPS il CloudGate al router Wi-
Fi che fornirà l'accesso a Internet, procedere come indicato di seguito:
• selezionare nella pagina di congurazione WPS;
• premere il pulsante presente nella pagina;
• stimolare ora la funzionalità WPS nel router;
• non appena CloudGate si sarà accoppiato ed ha ricevuto i dati
necessari dal router, esso riparte con i nuovi dati di collegamento.
Nota: la funzionalità WPS rimane attiva (in attesa di accoppiamento)
per circa 2 minuti.
Utilizzo del tasto
Il tasto è utilizzato per diverse funzioni
1. se tenuto premuto all’applicazione dell’alimentazione mette il
gateway in modalità di upgrade via seriale TTL.
2. se premuto per più di 5 secondi e meno di 10 provoca il reboot del
gateway,
3. reset parametri di congurazione (vedi sotto).
FACTORY RESET (RIPRISTINO VALORI DI FABBRICA)
Nel caso vi sia la necessita di riportare il CloudGate alle condizioni
di prima accensione (cancellazione della congurazione, utente e
password), procedere come indicato di seguito:
• con il gateway alimentato
• tenere il tasto premuto per più di 10 secondi, il led Link (Verde)
comincia a lampeggiare lentamente per 10 secondi. Durante questo
lampeggio il tasto va rilasciato. Quando il led lampeggia arancione,
premere nuovamente il tasto, questo forza il reset dei parametri.
ATTENZIONE!
1. È necessario una volta resettato il gateway procedere tramite il
portale CAREL al riaccoppiamento del dispositivo, in caso contrario il
gateway non si ricollegherà al cloud,
2. La procedura descritta non ripristina il rmware di fabbrica se questo
è stato aggiornato.
3. Un cloudgate già utilizzato, necessità di essere cancellato a portale
CAREL, e quindi ripristinato ai valori di fabbrica, prima del suo utilizzo
in una nuova installazione.
WIFI GATEWAY START-UP
FIRST COMMISSIONING PROCEDURE
Switching on the gateway for the rst time:
• Search for the Wi-Fi network created by the gateway, the default
name (SSID) of the network created by the gateway is cgatem-xxxx,
where xxxx corresponds to the last bytes of the MAC address. The
MAC address is shown on the label axed to the product.
• Connect to this Wi-Fi network using a PC or other device e.g.
smartphone (by default the network has no password the rst time it
is switched on and after resetting the connection parameters).
• Open a browser (eg Chrome) and enter the address
http://10.10.100.254.
• A page will open for creating a new username "user" and a new
"password"
CAUTION: write down the username and password, as there is no
way to recover these except for resetting the parameters.
• A login page will be shown; enter the newly-generated "user" and
"password".
• The conguration page (*) will be displayed; set the various
parameters for connection to the Wi-Fi network (Note: cloudgate
supports WPA/WPA2 networks only; they will be listed during the
network search phase)
• Click“Submit”attheendoftheoperation,the gatewaywill berebooted
andthenew parameters applied.The device willnow bedisconnected
from the gateway's Wi-Fi network (cgatem-xxxx), and after
rebooting, the gateway will attempt to connect to the CAREL cloud.
To register and congure the gateway, connect to the RED platform
via PC or tablet, access the “Conguration” menu and follow the
procedure.
If required by the procedure, enter the Serial
Number and the CCV indicated on the product
label (see the example on the side).
Additional notices for installation:
To check the Wi-Fi network radio signal level near where the gateway is
installed, simply use one of the free apps downloadable from PlayStore/
AppStore to measure its intensity and the “calculated”distance from the
access point. If the signal is weak due to a high distance, or the distance
calculated by the app is much greater than the actual distance due to
obstacles in the environment that attenuate the Wi-Fi network access
point signal, use a standard Wi-Fi signal repeater to extend/enhance the
Wi-Fi network signal.
(*) On the conguration page, the SSID that identies the gateway as an
access point can be changed, and a password can be entered to protect
access. The IP address for displaying the conguration pages (default
10.10.100.254) can also be changed. In the Station Mode section, on
the other hand, the name of the SSID (and corresponding password)
to connect to can be entered (manually, by scanning the available APs
or in WPS mode, see below) . It is also possible to set static network
parameters, disabling DHCP and entering the desired addresses.
The url of the NTP server to synchronise with can also be entered; the
port used is the standard, 123. Finally, the credentials for accessing the
pages can also be changed.
WPS FUNCTION
To pair the CloudGate using the WPS function to the Wi-Fi router that
will provide Internet access, proceed as follows:
• open the WPS conguration page;
• click the button on the page;
• activate the WPS function on the router;
• as soon as CloudGate has paired with and received the necessary
data from the router, it will be rebooted with the new connection
data.
Notice: the WPS function remains active (awaiting pairing) for about 2
minutes.
Using the button
The button has various functions
1. if pressed and held at power on, it places the gateway in upgrade
mode via TTL serial.
2. if pressed and held for more than 5 seconds and less than 10, it
reboots the gateway,
3. resetting the conguration parameters (see below).
FACTORY RESET (FACTORY DATA RESET)
If needing to reset CloudGate to the initial conditions (deleting the
conguration, user name and password), proceed as follows:
• with the gateway powered on
• press and hold the button for more than 10 seconds, the Link LED
(green) starts ashing slowly for 10 seconds. When still ashing,
release the button. When the LED orange starts ashing, press the
button again, this will reset the parameters.
CAUTION!
1. Once the gateway has been reset, go to the CAREL portal to pair the
device again, otherwise the gateway will not reconnect to the cloud,
2. The procedure described does not restore the factory rmware if this
has been updated.
3. An already been used cloudgate must be deleted from the CAREL
portal and then restored to factory values, before using in a new
installation.