Ceado E37Z-Hero User manual

MACINACAFFÈ
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
COFFEE GRINDER
USE AND MAINTENANCE MANUAL
MOU IN À CAFÉ
MANUEL D'UTILISATION
KAFFEEMÜH E
BEDIENUN S- UND WARTUN SANLEITUN
MO INI O DE CAFÉ
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
I
F
GB
D
E
E37Z-Hero

2
MACINACAFFÈ E37Z-Hero
Il macinacaffè modello E37Z-Hero è un apparecchio professionale per la macinatura di caffè in
dose singola e la distribuzione dello stesso attraverso una bocchetta erogatrice.
Come tutti gli elettrodomestici deve essere utilizzato con particolare prudenza per evitare lesioni alle
persone e danni all'apparecchio.
Leggere perciò con cura le presenti istruzioni per l'uso prima della messa in funzione ed attenersi
alle prescrizioni relative alla sicurezza.
È possibile ottenere la dichiarazione di conformità CE contattando il produttore all’indirizzo indicato
sulla targhetta del prodotto.
Non utilizzare l'apparecchio se non si conoscono adeguatamente le istruzioni per
l'uso!
COFFEE GRINDER E37Z-Hero
The coffee grinder E37Z-Hero is a professional machine for grinding coffee for single-dose and
distributing it through a discharge opening.
Like all appliances, it should be used with particular care to avoid injury to personnel and damage
to the appliance.
It is essential to read these instructions carefully before using the appliance and to follow the safety
recommendations.
It is possible to obtain the CE declaration of conformity by contacting the manufacturer at the
address shown on the product data plate.
Do not use the appliance if you have not read and understood these instructions!
MOU IN À CAFÉ E37Z-Hero
Le moulin à café E37Z-Hero est un appareil professionnel pour la mouture de café en grains à dose
unique et sa distribution à travers une bouche de sortie.
Comme tous les appareils électroménagers, il doit être utilisé avec une prudence particulière pour
éviter les blessures aux personnes et les dommages à l’appareil.
Lire attentivement les présentes instructions d’utilisation avant la mise en fonction de l’appareil et
observer toutes les instructions concernant la sécurité.
Pour pouvoir avoir la déclaration de conformité CE, contacter le producteur à l'adresse indiquée
dans l’étiquette du produit.
Ne pas utiliser l'appareil sans connaître correctement les instructions d’utilisation°!
Page 14
GB
Pagina 4
I
Page 24
F

3
KAFFEEMÜH E E37Z-Hero
Die Kaffeemühle E37Z-Hero ist ein Profigerät zum Mahlen und nachfolgenden Verteilen des Kaffees
in Einzeldosis durch eine Auswurföffnung.
Wie alle anderen Hausgeräte muss man bei der Verwendung des erätes besonders vorsichtig
sein, um Körperverletzungen zu vermeiden und das erät nicht zu beschädigen.
Daher muss man die vorliegenden Anweisungen vor der Inbetriebnahme gründlich lesen und die
Sicherheitsvorschriften befolgen.
Wenn eine CE-Konformitätserklärung benötigt wird, kontaktieren Sie bitte den Hersteller (siehe
Anschrift auf dem Produktschild).
Das Gerät auf keinen Fall verwenden, wenn man die Bedienungsanleitung nicht
eingehend kennt!
MO INI O DE CAFÉ E37Z-Hero
Il molinillo de café E37Z-Hero es un aparato profesionale para moler el café de dosis individual y
para distribuir el mismo por medio de una boca de descarga.
Como todos los electrodomésticos se tiene que utilizar con mucha prudencia para evitar lesiones a
personas y daños en el aparato.
Por lo tanto, leer con cuidado las siguientes instrucciones para el uso antes de la puesta en
funcionamiento y respetar las prescripciones correspondientes a la seguridad.
Se puede obtener la declaración de conformidad CE contactando el fabricante a la dirección
indicada en la placa del producto.
¡No utilizar el aparato si no se conocen correctamente las instrucciones para el uso!
Seite 34
D
Página 44
E

4
I
MACINACAFFÈ E37Z-Hero
Fig. 1
Componenti principali (Fig. 1, Fig. 2, Fig. 3)
7
1
Base
Soffietto
Collettore
hiera dentata regolazione macinatura
Pulsante di sblocco ghiera per
regolazione rapida
Manopola regolazione macinatura
Bocchetta erogatrice
Forcella di appoggio (amovibile)
Sistema svuota bocchetta erogatrice
Cavo di collegamento con l’unità di con-
trollo
5
9
8
10
6
3
7
4
2
1Unità di controllo
Spia accensione motore
Interruttore avvio/arresto motore
Interruttore avvio/arresto ventola di
raffreddamento
Manopola regolazione velocita di
rotazione motore
Interruttore ON-OFF (I-O)
Presa per il cavo di alimentazione
Connettore per il collegamento con il
cavo dell’apparecchio
11
15
14
12
18
17
16
13
2
4
3
6
5
8

I
5
Fig. 2
Fig. 3
7
5
6
4
16
10
17 18
12
14
13
15
9
11

NORME DI SICUREZZA
AVVERTENZE GENERA I
1. Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di utilizzare
l'apparecchio.
2. Questo apparecchio è destinato solo per un uso interno.
3. La temperatura ambiente massima e minima per il corretto
funzionamento dell’apparecchio sono rispettivamente 32°C e 10°C.
4. L'installazione ed ogni operazione di manutenzione devono essere
effettuate esclusivamente da personale qualificato e autorizzato per
tali mansioni.
5. Assicurarsi che la tensione della rete di alimentazione corrisponda a
quella indicata sulla targa dell'apparecchio e che l'impianto elettrico
sia dotato di messa a terra ed interruttore differenziale.
6. Allacciare il cavo di alimentazione ad una presa protetta da
interruttore magnetotermico o con fusibili.
Evitare l’uso di adattatori e spine multiple.
7. Scegliere una posizione ASCIUTTA e RIPARATA, lontana da
spruzzi e getti d'acqua, fonti di calore, fiamme libere e sostanze
infiammabili.
8. Collocare l’apparecchio su una superficie piana e stabile e dove
non possa essere rovesciato.
9. Questo apparecchio è destinato all'uso professionale perciò deve
essere utilizzato solo da personale esperto e addestrato per tale
scopo. Questo apparecchio NON è destinato alle lavorazioni
industriali di cibo nelle produzioni di massa.
10. Questo apparecchio non è inteso per uso di persone (incluso
bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o senza
esperienza e conoscenza, a meno che abbiano ricevuto istruzioni
relativamente all’uso dell’apparecchio e siano controllati da una
persona responsabile per la loro sicurezza.
I BAMBINI DOVREBBERO ESSERE CONTRO ATI IN MODO
DA ASSICURARE CHE NON GIOCHINO CON ’APPARECCHIO.
11. Non utilizzare questo apparecchio per operazioni diverse da quella
di macinare il caffè in grani. Ogni altro uso può essere pericoloso.
Non utilizzare l’apparecchio senza il soffietto e il suo collettore.
I
6

7
12. Lavorare sempre in condizioni di sicurezza, evitare di usare
l'apparecchio con le mani o i piedi bagnati e all'aperto.
13. Conservare l'imballaggio originale per un eventuale futuro impiego.
È infatti il mezzo più adatto per una corretta protezione dagli urti
durante il trasporto.
14. In caso di incendio utilizzare estintori ad Anidride Carbonica (CO2).
Non utilizzare acqua o estintori a polvere.
15. Non immergere mai l’apparecchio nell'acqua!
16. È severamente vietato smontare l'apparecchio o cercare di
intervenire in qualsiasi modo all'interno dello stesso.
17. Staccare sempre la spina dalla presa di corrente prima di ogni
operazione di manutenzione e pulizia e quando l’apparecchio non è
in uso.
18. Non spostare l’apparecchio tirandolo per il cavo. Non scollegare
mai la spina tirandola per il cavo o toccandola con le mani bagnate.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in
modo da prevenire ogni rischio.
19. Non operare mai con l’apparecchio danneggiato o con parti
allentate ma rivolgersi subito ad un Centro di Assistenza
Autorizzato.
20. Rumorosità: l'apparecchio non supera i 70 dB.
’apparecchio rispetta il regolamento europeo CE 1935/2004 e
successivi aggiornamenti.
N ta: A causa dell’esecuzi ne di c ntr lli statistici di pr d tt ,
l’apparecchi p trebbe pervenire sp rc di caffè.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI!
Per la c nsultazi ne in linea di queste istruzi ni, visitare il sit
www.ceado.com
I

La dichiarazione di conformità CE di questo apparecchio è disponibile nella sezione Pr d tti del
nostro sito web www.ceado.com.
INSTA AZIONE
Prima di installare l'apparecchio attenersi scrupolosamente alle Norme di sicurezza sopra indicate.
Per l’installazione dell’apparecchio è necessaria la presenza di personale qualificato che sia in
grado di controllare il grado di macinatura del caffè.
1. Assicurarsi che la tensione della rete di alimentazione corrisponda a quella indicata sulla targa
dell'apparecchio e che l'impianto elettrico sia dotato di messa a terra ed interruttore
differenziale.
2. Scegliere una posizione ASCIUTTA e RIPARATA, lontana da spruzzi e getti d'acqua, fonti di
calore, fiamme libere e sostanze infiammabili.
Collocare l’apparecchio su un piano orizzontale stabile dove non possa essere rovesciato.
3. Posizionare la forcella di appoggio, il collettore e il soffietto nel loro alloggiamento.
4. Collegare il cavo di collegamento con l’unità di controllo 10, Fig. 2 con il connettore 18, Fig. 3.
5. Collegare il cavo di alimentazione con la presa 17, Fig. 3.
Prima di collegare la spina alla presa di corrente accertarsi che l’interruttore ON-OFF (16 Fig. 3)
sia in posizione “O” di spento.
6. Allacciare il cavo di alimentazione ad una presa protetta da interruttore magnetotermico o con
fusibili.
Evitare l’uso di adattatori e spine multiple.
7. Distendere il cavo di alimentazione e il cavo di collegamento con l’unità di controllo per l'intera
lunghezza. Non farli passare in corrispondenza di spigoli taglienti o superfici calde. Evitare di
metterli a contatto con olio. Evitare che il cavo di alimentazione e il cavo di collegamento con
l’unità di controllo pendano liberamente dal piano di appoggio dell'apparecchio.
8
I

REGO AZIONE MACINATURA
L’apparecchio esce già dalla fabbrica con una regolazione di massima, ma può presentarsi la necessità
di regolare ulteriormente il grado di macinatura a causa di vari fattori esterni come il tipo di miscela
utilizzata, l’umidità, la temperatura o esigenze di erogazione diverse.
Un’ulteriore correzione del grado di macinatura è possibile ruotando la manopola di regolazione
macinatura (6 Fig. 1) (vedere Fig. 4).
•Per ottenere una macinatura più fina si deve muovere la manopola in senso antiorario.
•Per ottenere una macinatura più grossa si deve muovere la manopola in senso orario.
È possibile velocizzare le operazioni di regolazione ruotando direttamente la ghiera dentata (4
Fig. 1) (vedere Fig. 5 - 1, 2, 3), dopo averla preventivamente sbloccata svitando e premendo il
pulsante di sblocco (5 Fig. 1) e allontanando il blocco di regolazione.
Ricordarsi, alla fine della regolazione, di riposizionare il blocco di regolazione e di avvitare
completamente il pulsante di sblocco (per il riposizionamento non serve tener premuto il
pulsante).
Assicurarsi che i denti della ghiera si incastrino correttamente con l'ingranaggio del blocco di
regolazione.
PREPARAZIONE E USO
Al primo utilizzo: sciacquare con acqua corrente tutti gli elementi a contatto con gli alimenti:
soffietto, collettore.
ACCENSIONE
Portare l’interruttore ON-OFF sulla posizione “I” (16 Fig. 3).
Avviare il motore con l’interruttore di avvio/arresto (13 Fig. 3).
Avviare sempre il motore del macinacaffè prima di introdurre i chicchi di caffè nel soffietto
(funzionamento a vuoto).
Regolare la velocità di rotazione del motore con la manopola di regolazione (15 Fig. 3).
Posizionare la coppa porta-filtro sopra la forcella (8 Fig. 1). Se si vuole versare il caffè in un
altro recipiente, togliere la forcella tirandola verso l’esterno con due mani (la forcella è
mantenuta in posizione tramite un magnete) e posizionare il recipiente.
Per ridurre l'elettricità statica (presente soprattutto in alcune tipologie di caffè) applicare 2-3
spruzzi d'acqua mediante la boccetta spray fornito in dotazione sui chicchi pronti per la
macinatura.
Versare la quantità desiderata di chicchi di caffè nell’imbocco del soffietto (2 Fig. 1).
Dopo che tutti i chicchi di caffè siano stati completamente macinati, colpire il soffietto (2 Fig. 1)
con il palmo della mano, assicurandosi di coprire completamente il suo imbocco. Per far
scendere completamente tutto il caffè macinato, tirare verso il basso e rilasciare 2 o 3 volte il
sistema svuota bocchetta erogatrice (9 Fig. 2).
Fermare il motore con l’interruttore di avvio/arresto (13 Fig. 3).
6
5
8
7
4
2
3
1
I
9

Macinatura più grossa:
senso orario
Macinatura più fina:
senso antiorario
Regolazione velocità di rotazione motore
La velocità di rotazione del motore si regola in funzione della qualità e del tipo di caffè da
macinare.
Per regolare la velocità di macinatura dei chicchi di caffè, agire sulla manopola di regolazione della
velocità di rotazione del motore (15 Fig. 3) aumentandola (senso orario) o diminuendola (senso
antiorario).
Ventola di raffreddamento motore
Per fare funzionare la ventola del motore del macinacaffè in modo continuo agire sull’interruttore di
avvio/arresto (14 Fig. 3).
10
I
Fig. 4
Macinatura più fina:
senso antiorario
Macinatura più grossa:
senso orario
Fig. 5
Svitare e premere il
pulsante di sblocco
1
23
2

I
11
PU IZIA
Mantenere l'apparecchio ben pulito ed in ordine garantisce una qualità ottimale dei prodotti e una
maggiore durata dell'apparecchio stesso.
Le operazioni di pulizia dell’apparecchio devono essere eseguite da persone con conoscenza ed
esperienza pratica dell’apparecchio.
Pulire alla fine di ogni giorno di lavoro le superfici esterne e sporche di caffè (soffietto, bocchetta
erogatrice etc.).
Scollegare sempre la spina dell’unità di controllo dalla presa di corrente prima di
effettuare la pulizia.
Per la pulizia della base in legno, utilizzare prodotti specifici per il trattamento e la pulizia del
legno.
Non lavare mai con getti d’acqua e non immergere mai l’apparecchio.
- Utilizzare un pennello per pulire le zone più nascoste al suo interno.
MANUTENZIONE
a manutenzione deve essere una prerogativa esclusiva del personale tecnico
qualificato.
La cura delle parti dell’apparecchio, sia meccaniche che elettriche, è indispensabile per garantire le
doti di sicurezza ed efficienza che lo contraddistinguono. Le eventuali parti da sostituire devono
essere sempre ricambi originali.
GUASTI E RIMEDI
(Vedi Tabella pagina seguente)
In caso di malfunzionamento, difetto all’apparecchio o se si sospetta un guasto in seguito a una
caduta, staccare immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Se non si riesce ad eliminare il guasto, attenendosi alle indicazioni della tabella che segue, rivolgersi
ad un centro di Assistenza Autorizzato.
Soltanto gli specialisti competenti possono effettuare interventi e riparazioni
sull’apparecchio.
Si declina ogni responsabilità per danni causati da riparazioni eseguite non correttamente e da
personale non autorizzato. In questi casi viene a decadere la copertura della garanzia.

12
I
Problema
L’apparecchio non si
accende.
•Controllare che il cavo di collegamento con l’unità di
controllo 10, Fig. 2 sia inserito nel connettore 18, Fig. 3.
•Controllare che la spina del cavo di alimentazione sia
inserito nella presa 17, Fig. 3.
•Controllare che l’interruttore di protezione a muro sia
acceso.
•Controllare che l’interruttore dell’apparecchio sia su ON.
•Se il problema si manifesta dopo un lungo periodo di uso
intensivo, o ad un sovraccarico, è possibile che il motore
sia in protezione termica! Attendere almeno 20 minuti e
riprovare. Si può ridurre il tempo di attesa posizionando
l’apparecchio in un posto fresco.
•Verificare che la bocchetta erogatrice del caffè sia libera.
Il caffè non esce
correttamente dalla
bocchetta erogatrice.
•Se a causa di una errata regolazione di macinatura o per la
presenza di un corpo estraneo nelle macine dovesse
bloccarsi il motore, provare ad allargare al massimo la
granulometria manovrando in senso orario la ghiera di
regolazione (4 Fig. 1).
Se questo non fosse sufficiente, allora spegnere
l’apparecchio, staccare la spina di alimentazione e
rivolgersi a personale tecnicamente qualificato.
Il motore si blocca.
Soluzione

I
13
CONDIZIONI DI GARANZIA
Questo prodotto è garantito per difetti dei materiali o di costruzione.
Il periodo di garanzia può variare in base a leggi locali o usi commerciali del paese in cui il prodotto
viene commercializzato. Si prega pertanto di contattare il rivenditore presso il quale è stato
acquistato il prodotto.
Nel periodo di garanzia questo prodotto potrà essere riparato o sostituito, a giudizio del produttore,
senza costi aggiuntivi solo nel caso in cui esso sia stato utilizzato secondo quanto prescritto dal
presente manuale d’uso e manutenzione.
Nel caso in cui questo prodotto necessiti di manutenzione o riparazione nel periodo coperto da
garanzia, si prega di contattare il rivenditore per le istruzioni per la spedizione. Il prodotto dovrà
essere spedito nel suo imballo originale o in un imballo adeguato.
Questa garanzia non si applica nei casi di abuso, improprio utilizzo o nel caso di riparazione non
autorizzata. Questa garanzia non si applica inoltre a quelle parti del prodotto soggette ad usura quali
ad esempio le macine e alle parti elettriche.
La garanzia copre limitatamente i costi di riparazione o sostituzione del prodotto o delle sue parti
difettate, o un ammontare pari al prezzo pagato per l’acquisto. Sono da escludere ulteriori richieste
di danni.
SMA TIMENTO
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea ed in quelli con sistema di
raccolta differenziata in conformità con la direttiva europea 2012/19/UE
e successivi aggiornamenti)
Questo prodotto è stato realizzato con materiali e componenti di prima
qualità adatti al riciclaggio e riutilizzabili.
Non gettare pertanto l’apparecchio nei normali rifiuti domestici quando
è arrivato il momento di smaltirlo bensì consegnarlo presso i punti di
raccolta per il riciclaggio di apparecchi elettrici ed elettronici. Ciò viene
indicato dal simbolo raffigurato a lato sul prodotto e nelle istruzioni per
l’uso.
Informarsi sui punti di raccolta pubblici presso il proprio comune.
CON RISERVA DI MODIFICHE
Le istruzioni sopra riportate devono essere osservate pena la decadenza della garanzia e delle
responsabilità del costruttore.
In ogni caso queste istruzioni non possono coprire ogni possibile condizione per cui si
raccomanda l’uso responsabile dell’apparecchio.

14
GB
COFFEE GRINDER E37Z-Hero
Main parts (Fig. 1, Fig. 2, Fig. 3)
Fig. 1
7
1
Base
Bellows
Collector
rinding adjustment toothed disc
Disc unlocking button for quick
adjustment
rinding adjustment knob
Discharge spout
Support fork (removable)
Spout emptying system
Cable for connection with the control
box
5
7
6
4
3
2
1
9
8
10
Control box
Motor power on indicator
Motor start/stop switch
Cooling fan start/stop switch
Motor rotation speed adjustment knob
ON-OFF (I-O) switch
Socket for the power cable
Connector for connection with the
appliance cable
11
15
14
12
18
17
16
13
2
4
3
6
5
8

GB
15
Fig. 2
Fig. 3
7
5
6
4
16
10
17 18
12
14
13
15
9
11

GB
16
SAFETY RECOMMENDATIONS
GENERA INSTRUCTIONS
1. Read the following instructions carefully before using the appliance.
2. This appliance is intended for internal use only.
3. The maximum and minimum room temperature for correct operation
of the appliance are respectively 32°C and 10°C.
4. Installation and maintenance should be carried out by qualified
personnel only who are authorized for such tasks.
5. Make sure that the mains voltage is as indicated on the rating label
of the appliance and that the electrical system is grounded and
equipped with a switch.
6. Plug the power cable into a socket protected by a suitably rated
circuit breaker (MCB) or fuses.
Do not use an adaptor plug.
7. Install the appliance in a DRY, PROTECTED place, far from water
sprays and jets, heat sources, open flames and inflammable
substances.
8. Place the appliance on a flat, horizontal, stable surface where it
cannot tip over.
9. This appliance is intended for professional use, and should therefore
be used by experienced personnel only who are trained for this
purpose. This appliance is NOT intended for industrial food
processing in mass production.
10. This appliance is not intended for use by persons (including children)
with reduced physical, sensory or mental abilities, or without
experience and knowledge, unless they have been instructed in the
use of the appliance and are under the supervision of a person who
is responsible for their safety.
CHI DREN SHOU D BE SUPERVISED SO AS TO ENSURE
THAT THEY DO NOT P AY WITH THE APP IANCE.
11. Never use this appliance for purposes other than grinding coffee
beans. Any other use is dangerous. Do not operate the appliance
without the bellows and its collector.
12. Always work under safe conditions: do not use the appliance with
wet hands or feet. Do not use outdoors.

17
GB
13. Keep the original package for possible future use. It is the most
suitable protection against damage during transport.
14. In case of fire use CO2extinguishers. Do not use water or powder
extinguishers.
15. Never place the appliance in water!
16. Do not disassemble the appliance or attempt to perform any repairs
inside it.
17. Always unplug the appliance before performing any maintenance or
cleaning and when it is not in use.
18. Never pull the appliance by the cord to move it. Never unplug it by
pulling the cord or touching it with wet hands.
If the power cable is damaged it must be replaced by the
manufacturer or by the technical assistance service, or at any
rate by a person with similar qualifications, so as to prevent
all risks.
19. Do not use the appliance if it is damaged or has loose parts.
Immediately contact an authorized Service Center.
20. Noise: the appliance does not exceed 70 dB.
The appliance complies with European regulation CE 1935/2004
and subsequent updates.
N te: Due t statistical tests n the pr duct in the fact ry, s me c ffee
gr unds may be f und in the appliance.
SAVE THESE INSTRUCTIONS!
T c nsult these instructi ns n-line, visit the site www.ceado.com

18
GB
The EC declaration of conformity for this appliance is available in the Pr ducts section of our
website www.ceado.com.
INSTA ATION
Comply with the safety recommendations indicated above and hereafter when installing the
appliance.
For the installation of the appliance, qualified personnel must be present who are able to check the
fineness of the grind.
1. Make sure that the mains voltage is as indicated on the rating label of the appliance and that
the electrical system is grounded and equipped with a switch.
2. Install the appliance in a DRY, PROTECTED place, far from water sprays and jets, heat
sources, open flames and inflammable substances.
Place the appliance on a flat, horizontal, stable surface where it cannot tip over.
3. Position the support fork, the collector and the bellows in their housing.
4. Connect the cable for connection with the control box 10, Fig. 2 with the connector 18, Fig. 3.
5. Connect the power cable to the socket 17, Fig. 3.
Before connecting the plug to the power socket, make sure that the ON-OFF switch (16 Fig. 3)
is in position “0” (OFF).
6. Plug the power cable into a socket protected by a suitably rated circuit breaker (MCB) or fuses.
Do not use an adaptor plug.
7. Stretch the power cable and the cable for connection with the control box out to full length. Do
not let them pass over sharp edges or hot surfaces. Do not let oil spill on them. Do not let the
power cable and the cable for connection with the control box hang loose from the counter on
which the appliance stands.

GB
19
REGU ATING GRINDING
When it leaves the factory the machine has a standard setting, but it may be necessary to adjust
grinding further due to various external factors such as the type of mixture used, the humidity,
temperature, or the different distribution requirements.
The degree of grinding may be further corrected by turning the grinding adjustment knob (6 Fig. 1)
(see Fig. 4).
•To obtain a finer grind, move the knob in a counter-clockwise direction.
•To obtain a coarser grind, move the knob in a clockwise direction.
It is possible to speed up the adjustment operations by directly turning the grinding adjustment
toothed disc (4 Fig. 1) (see Fig. 5 - 1, 2, 3), after having first unlocked by unscrewing and
pressing the unlocking button (5 Fig. 1) and moved away the adjustment block.
At the end of adjustment, remember to reposition the adjustment block and to fully tighten
the unlocking button (for repositioning it is not necessary to hold the button down).
Make sure that the teeth of the grinding adjustment disc mate correctly with the gear of the
adjustment block.
PREPARATION AND USE
Before first use: rinse all of the parts that will have contact with food in running water i.e.:
bellows, collector.
SWITCHING ON
Turn the ON-OFF switch to position “I” (16 Fig. 3).
Start the motor with the ON-OFF switch (13 Fig. 3).
Always start the motor of the coffee grinder before putting coffee beans into the bellows
(running empty).
Adjust the motor rotation speed with the adjustment knob (15 Fig. 3).
Position the filter-holder on the fork (8 Fig. 1). If you want to pour the coffee into another
container, remove the fork, pulling it forward with both hands (the fork is kept in position by a
magnet) and put the container in position.
To reduce static electricity (present especially in some types of coffee) apply 2-3 splashes of
water using the spray bottle supplied on the beans ready for grinding.
Pour the desired quantity of coffee beans into the bellows opening (2 Fig. 1).
After all the coffee beans have been ground completely, tap the bellows (2 Fig. 1) with your
hand, making sure your palm fully covers the opening. To completely drop all the ground coffee,
pull down and release 2 or 3 times the spout emptying system (9 Fig. 2).
Stop the motor with the start/stop switch (13 Fig. 3).
5
8
7
4
6
2
3
1

20
GB
Adjusting the motor rotation speed
The motor rotation speed can be adjusted according to the quality and type of coffee to be ground.
To adjust the grinding speed of the coffee beans, use the knob to adjust the motor rotation speed
(15 Fig. 3) increasing it (clockwise) or decreasing it (counter-clockwise).
Motor cooling fan
To operate the fan of the coffee grinder motor continuously, use the start/stop switch (14 Fig. 3).
Fig. 4
Finer grind:
counter-clockwise
direction
Coarser grind:
clockwise direction
Coarser grind:
clockwise direction
Finer grind:
counter-clockwise direction
Fig. 5
Unscrew and press
the unlocking button
1
23
2
Table of contents
Languages:
Other Ceado Coffee Grinder manuals