CISA MyEVO User manual

Manuale d’uso
User manual
IT
EN
www.cisa.com/it/link/myevo.html
cisa.com
Manuale d’uso
Manuale d’uso
Manuale d’uso
Manuale d’uso
Manuale d’uso
Manuale d’uso
FR
ES
EL
CR
RU
CI

IT
- 2 -
INDICE
1. INTRODUZIONE ...............................................................................................................3
Norme per la sicurezza .....................................................................................................3
2. CONFIGURAZIONI e DESCRIZIONE...............................................................................3
Modalità di funzionamento.................................................................................................4
Reset di fabbrica................................................................................................................4
Inibizione pulsante interno e comando remoto..................................................................4
“Scramble Code”. ..............................................................................................................4
3. ISTRUZIONI D’USO..........................................................................................................7
Funzionamento del pulsante interno. ................................................................................7
Programmazione da pulsante interno................................................................................8
Funzionamento della tastiera esterna ..............................................................................9
Programmazione da tastiera esterna .............................................................................11
4. ERRORI E MALFUNZIONAMENTI .................................................................................13
5. USO CON CHIAVE MECCANICA E POMOLO...............................................................14
6. DATI TECNICI .................................................................................................................14
7. PULIZIA...........................................................................................................................14
8. CERTIFICAZIONI............................................................................................................14

IT
- 3 -
1. INTRODUZIONE
Questo manuale, che è parte integrante dell’apparecchiatura, è stato realizzato dal costruttore
per fornire le informazioni necessarie a coloro che sono autorizzati ad interagire con l’appa-
recchiatura stessa. Conservare questo manuale per tutta la durata di vita dell’apparecchiatura
in un luogo noto e facilmente accessibile. Il costruttore si riserva il diritto di apportare modi-
che senza l’obbligo di fornire preventivamente alcuna comunicazione.
Per evidenziare alcune parti di testo di rilevante importanza, sono stati adottati alcuni simboli
il cui signicato viene di seguito descritto.
Importante: indica informazioni tecniche di particolare importanza da non trascurare.
Indicazioni per riciclo / ricaricabile.
Norme per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni riportate nel manuale di installazione.
Tutti gli interventi di installazione e manutenzione che richiedono una precisa competenza
tecnica o particolari capacità, devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualica-
to, con esperienza riconosciuta e acquisita nel settore specico di intervento.
Importante: i catenacci devono essere liberi nel movimento di chiusura e apertura.
Eventuali impedimenti possono compromettere il funzionamento del prodotto.
2. CONFIGURAZIONI e DESCRIZIONE
La serratura Cisa MyEVO è la soluzione ideale per proteggere luoghi privati quali abitazioni,
residenze e luoghi pubblici come ambiti lavorativi e commerciali e studi professionali.
Il progetto MyEVO si compone di una serratura motorizzata per porte blindate, comandata da
un tastierino numerico esterno ed un pulsante interno per la gestione della porta, entrambi
intuitivi e semplici da utilizzare.
Con MyEVO è possibile gestire il controllo degli accessi in maniera essibile, creando sempli-
ci e veloci codici personalizzati per i vari utenti senza utilizzare la chiave.
E’ inoltre sempre possibile il normale utilizzo della chiave come per qualsiasi porta blindata,
anche in caso di anomalie ai sistemi elettrici o per assenza di corrente di alimentazione
elettrica.
Il pulsante interno e la tastiera esterna forniscono indicazioni sul corretto funzionamento delle
operazioni tramite segnalazioni luminose ed acustiche, lo stesso vale in caso di segnalazione
di eventuali anomalie.
Tutti i led del pulsante interno devono lampeggiare simultaneamente solo nel caso di segnala-
zione o errore (ad esempio batterie scariche o errore elettromeccanico).
Quando la porta è in una condizione di errore elettromeccanico, il segnale di errore ha una
durata limitata anche se la porta rimane nella condizione di errore.
La porta è programmabile solo in posizione di apertura.
Avvisi sonori brevi con lampeggio verde del simbolo indicano che l’operazione è andata a
buon ne.
Avvisi sonori lunghi con lampeggio rosso del simbolo indicano che l’operazione non è
andata a buon ne.

IT
- 4 -
Modalità di funzionamento
MyEVO può funzionare in 3 diverse modalità:
• Automatico
Accostando la porta, lo scrocco ed i catenacci fuoriescono automaticamente, chiudendo
la porta in sicurezza. E’ la congurazione base di fabbrica.
• Semiautomatico
Accostando la porta solo lo scrocco esce automaticamente mentre i catenacci non fuorie-
scono. Questa modalità consente di aprire la porta anche solo con maniglia.
• Fermo a giorno
La porta è sempre aperta. Lo scrocco ed i catenacci non fuoriescono mai.
Reset di fabbrica
E’ possibile ripristinare la congurazione di fabbrica della serratura attraverso una speciale
sequenza di operazioni descritta a seguire. Il reset di fabbrica include il Master Code, i codici
utenti e la modalità di funzionamento: il Master code torna ad essere quello originale della
serratura, i codici utenti vengono cancellati, la modalità di funzionamento è Automatica. La
serratura si trova nella stessa congurazione del Factory setup.
Per ripristinare la congurazione di fabbrica della serratura:
1. Aprire la porta
2. Fare fuoriuscire il catenaccio con la chiave
3. Premere la scritta CISA
4. Fare rientrare il catenaccio con la chiave
5. Fare uscire nuovamente il catenaccio con la chiave
6. Premere il tasto 1
7. Premere il tasto 9
Inibizione pulsante interno e comando remoto
La serratura MyEVO permette di inibire selettivamente le funzionalità del pulsante interno e
del comando remoto. Questa caratteristica consente di impedire l’apertura della porta dall’in-
terno a chi sia sprovvisto della chiave meccanica.
Questa funzionalità può essere attivata/disattivata con opportuna programmazione tramite
tastiera esterna, come descritto nel capitolo 4.
“Scramble Code”
La serratura MyEVO offre la possibilità di potenziare il livello di sicurezza in maniera discreta
ed elegante. Abilitando la modalità Scramble Code è infatti possibile fare precedere il codice
di accesso da un numero variabile di pressioni arbitrarie di tasti, ostacolando in maniera ef-
cace la possibilità di rilevazione del codice di accesso.

IT
- 5 -
SCHEMA GENERALE
A1 Alimentazione con batterie
A2 Alimentazione da rete con alimentatore da rete e batterie ricaricabili
A3 Alimentazione da rete con alimentatore
COMPONENTI
1Serratura motorizzata MyEVO
2Stato Porta
3Porta batterie
4Gruppo pulsante interno
5Gruppo tastiera esterna
6Alimentatore (input V100 ÷240 VCC, 90÷350 VCC Output : 30W, 24Vcc, 1.3A)
7Passacavo
A1 A2 A3
5
4
1
2
3
5
4
1
2
3
6
24VCC/30W
24VCC/30W
5
4
1
2
7
6

IT
- 6 -
Sostituzione batterie
Le pile esauste dovranno essere smaltite negli appositi raccoglitori secondo la legge
locale.

IT
X
Y
- 7 -
3. ISTRUZIONI D’USO
Funzionamento del pulsante interno
Apertura porta
1. Premere il pulsante. I led si
accenderanno in sequenza
per 2 volte come rappresen-
tato in gura.
2. Se l’operazione va a buon
ne i led si spengono altri-
menti lampeggiano per 10
volte.
Chiusura porta - Modalità automatica
1. La serratura chiude
automaticamente. I led si
accendono in sequenza per
2 volte come rappresentato
in gura.
2. Se l’operazione va a buon
ne i led si spengono altri-
menti lampeggiano per 10
volte.
Chiusura porta - Modalità semiautomatica
1. Premere il pulsante per 3
secondi. I led si accendono
in sequenza per 2 volte
come rappresentato in gu-
ra.
2. Se l’operazione va a buon
ne i led si spengono altri-
menti lampeggiano per 10
volte.
X= Pulsante
Y= Led

IT
- 8 -
Programmazione da pulsante interno
La programmazione è possibile
solo ad anta aperta.
1. Premere il pulsante per 5
secondi. I led corrispondenti
alla congurazione della
serratura lampeggiano.
2. Premere il pulsante interno
per cambiare la congura-
zione della serratura.
3. Scegliere la congurazione
desiderata:
a. Automatica;
b. Semiautomatica;
c. Fermo a giorno
4. Aspettare 5 secondi.
5. La serratura è programmata
nella nuova congurazione.
a
(Automatica)
b
(Semi automatica)
c
(Fermo a giorno)

IT
A
B
- 9 -
Funzionamento della tastiera esterna
Quando un qualsiasi tasto è premuto la tastiera emette un avviso sonoro breve e un lampeggio verde
sulla .
Se viene digitato un codice errato, viene emesso un avviso sonoro lungo e un lampeggio rosso sulla .
Apertura porta
1. Premere la scritta CISA per
attivare la tastiera.
2. Digitare il codice utente.
3. I catenacci e lo scrocco
rientrano e la porta è libera
di aprirsi.
4. Vengono emessi 3 avvisi
sonori brevi e 3 lampeggi
verdi sulla .
Apertura porta - Modalità “Scramble Code”
1. Premere la scritta CISA per
attivare la tastiera.
2. Digitare il codice 0000 per
attivare la modalità “Scram-
ble Code”.
3. Inserire il codice utente
preceduto da un numero
arbitrario di cifre; il numero
complessivo di cifre deve
essere inferiore o uguale a
12.
4. I catenacci e lo scrocco
rientrano e la porta è libera
di aprirsi.
5. Vengono emessi 3 avvisi
sonori brevi e 3 lampeggi
verdi sulla .
A = Scritta CISA
B = Led verde (operazione
andata a buon ne)
C = Led rosso (errore)
D = Led giallo (programmazione)

IT
- 10 -
Chiusura porta - Modalità semiautomatico
1. Premere la scritta CISA per
3 volte.
2. Se l’operazione va a buon
ne vengono emessi 3 avvi-
si sonori brevi e 3 lampeggi
verdi sulla .
3. Altrimenti un avviso sonoro
lungo e un lampeggio rosso
sulla .

IT
- 11 -
Programmazione da tastiera esterna
Tutte le procedure devono essere eseguite con anta porta aperta.
La modalità di programmazione rimane attiva no a che l’azione dell’amministratore è com-
pletata o per 15 secondi.
Procedura Segnali
1. Aggiunta del codice utente
I codici che come prime cifre presentano 0000
sono riservati. È possibile memorizzare no a 30
codici utente.
1.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
1.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
1.3. Premere il tasto 1;
1.4. Inserire il codice utente (da 4 a 8 cifre);
1.5. Re-Inserire il codice utente.
a. Se l’operazione va a buon ne vengono
emessi 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi
sulla ;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .
2. Cancellazione del codice utente
2.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
2.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
2.3. Premere il tasto 2;
2.4. Inserire il codice utente;
2.5. Re-Inserire il codice utente.
a. Se l’operazione va a buon ne vengono emes-
si 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi sulla
;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .
3. Cancellazione di tutti i codici utente
3.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
3.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
3.3. Premere il tasto 3;
3.4. Re-Inserire il codice Master;
a. Se l’operazione va a buon ne vengono emes-
si 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi sulla
;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla
4. Cambio della lunghezza del codice utente
E’ possibile cambiare la lunghezza del codice utente solo se non ci sono codici
registrati. Nel caso siano già presenti codici registrati, ripetere la procedura del
punto 3. “Cancellazione di tutti i codici utente”.
4.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
4.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
4.3. Premere il tasto 4;
4.4. Digitale il numero di cifre desiderate
(da 4 a 8).
a. Se l’operazione va a buon ne vengono emes-
si 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi sulla
;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .

IT
- 12 -
5. Cambio del codice Master
5.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
5.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
5.3. Premere il tasto 5;
5.4. Inserire il nuovo codice Master;
5.5. Re-Inserire il codice Master.
a. Se l’operazione va a buon ne vengono emes-
si 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi sulla
;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .
6. Inibizione/abilitazione del pulsante interno e il Contatto Remoto
6.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
6.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
6.3. Premere il tasto 6.
a. Se l’operazione va a buon ne vengono emes-
si 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi sulla
;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .
7. Selezionare la modalità Automatica
7.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
7.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
7.3. Premere il tasto 7.
a. Se l’operazione va a buon ne vengono emes-
si 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi sulla
;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .
8. Selezionare la modalità semiautomatico
8.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
8.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
8.3. Premere il tasto 8.
a. Se l’operazione va a buon ne vengono emes-
si 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi sulla
;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .
9. Selezionare la modalità Ferma a giorno
9.1. Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
9.2. Digitare il codice Master di 8 cifre;
9.3. Premere il tasto 9.
a. Se l’operazione va a buon ne vengono
emessi 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi
sulla ;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .
10. Congurazione del costruttore (Factory Setup)
10.1.Premere la scritta CISA per attivare la tastiera;
10.2.Digitare il codice Master di 8 cifre;
10.3.Premere il tasto 0;
10.4.Re-inserire il codice Master.
a. Se l’operazione va a buon ne vengono emes-
si 2 avvisi sonori brevi e 2 lampeggi verdi sulla
;
b. altrimenti un avviso sonoro lungo ed un
lampeggio rosso sulla .

IT
- 13 -
4. ERRORI E MALFUNZIONAMENTI
Tutti i led della pulsantiera interna devono lampeggiare simultaneamente solo nel caso di
segnalazione o errore (ad esempio batterie scariche o errore elettromeccanico).
Segnale Soluzione
Livello batteria basso
Pulsante:
tutti i led lampeggiano per 5
volte
Sostituire tutte le batterie x12
Batteria tipo AA 1.5V.
Tastiera:
led giallo lampeggia per 5 volte
con 5 avvisi sonori brevi
Anomalia meccanica
Pulsante:
tutti i led lampeggiano per 10
volte per 1 secondo Un ciclo di apertura/chiusura della porta utilizzan-
do la chiave riporta al normale funzionamento
la serratura eliminando la condizione di errore.
L’utente potrebbe trovare resistenza nella
rotazione della chiave
Tastiera:
il led rosso lampeggia per
10 volte con 10 avvisi sonori
lunghi
Apertura e chiusura in emergenza
In caso di malfunzionamento elettronico o in
mancanza di alimentazione elettrica è possibile
azionare la serratura manualmente.
1 Inserire la chiave meccanica nel cilindro delle
serratura.
2 Ruotare la chiave e azionare i catenacci per
aprire o chiudere la serratura.
Ripristino funzioni serratura
In caso di malfunzionamento elettronico segnalato
da lampeggio del pulsante interno (tutti i led per 10
volte) o della tastiera esterna (led rosso per 10
volte), seguire la procedura indicata per ripristinare
il corretto funzionamento.
Effettuare un ciclo completo di apertura (com-
preso il richiamo dello scrocco) e chiusura della
porta utilizzando la chiave o il pomolo interno se
presente. Questa operazione riporta al normale
funzionamento la serratura eliminando la condizio-
ne di errore.

IT
- 14 -
5. USO CON CHIAVE MECCANICA E POMOLO
La serratura è stata progettata per un funzionamento elettronico. In caso di anomalie è co-
munque possibile azionare la serratura con chiave meccanica.
ATTENZIONE: Utilizzare sempre cilindri frizionati qualora sia prevista l’apertura con chiave
dall’interno e dall’esterno.
IMPORTANTE Si consiglia di utilizzare la serratura con i comandi elettronici: pulsante
interno e tastiera esterna. La chiave inserita e il pomolo ruotato potrebbero inibire il funzio-
namento automatico della serratura, ricordarsi di estrarre la chiave dopo l’utilizzo e il pomolo
interno, se presente, non deve essere ruotato.
IMPORTANTE Durante il funzionamento automatico, non utilizzare la chiave e il pomolo,
può causare una anomalia elettronica.
6. DATI TECNICI
Le dimensioni riportate in gura sono relative al modello base. Alcune misure possono differi-
re da quelle reali.
Corrente assorbita..............................................................................................................<1 A
Tensione di funzionamento nominale ...........................................................................24 VCC
Batterie ...........................................................................................................x12 Tipo AA 1.5V
Alimentatore .................... (input V100 ÷240 VCC, 90÷350 VCC Output : 30W, 24VCC, 1.3A)
Temperatura di utilizzo............................................. -20 / +80 °C in funzionamento meccanico
Umidità .............................................................................................................................<90%
7. PULIZIA
Pulire le parti metalliche solo con alcool etilico.
Non utilizzare solventi chimici per la pulizia della tastiera esterna e del pulsante interno.
8. CERTIFICAZIONI
Il prodotto è conforme alle Direttive Europee 2011/65/UE per la restrizione delle sostanze
pericolose e alla 2014/30/06 per la compatibilità elettromagnetica. Il prodotto ha superato le
prove previste dalla Normativa Europea EN12209 : 2005 e EN14846 : 2008, raggiungendo il
grado di sicurezza 6 (7 con piastre antitrapano CISA), massimo previsto.
I prodotti qui evidenziati sono dotati di tutte le caratteristiche indicate nella descrizione tecnica
dei cataloghi CISA S.p.A. e sono consigliati solamente per gli scopi ivi precisati.
La società CISA non garantisce nessuna prestazione o caratteristica tecnica che non sia
espressamente indicata. Per particolari esigenze di sicurezza si invita l’utente a rivolgersi al
rivenditore o installatore di questi prodotti o direttamente alla CISA, i quali potranno meglio
consigliare il modello più appropriato alle speciche esigenze del Cliente.
Per le condizioni di vendita fare riferimento al listino CISA in vigore.

- 15 -
CONTENTS
1. INTRODUCTION.............................................................................................................16
Safety regulations............................................................................................................16
2. CONFIGURATIONS and DESCRIPTION........................................................................16
Operating modes.............................................................................................................17
Factory reset....................................................................................................................17
Disabling the internal button and remote control.............................................................17
Scramble code.................................................................................................................17
Replacing batteries..........................................................................................................19
3. INSTRUCTIONS FOR USE.............................................................................................20
Operating the internal button...........................................................................................20
Programming from the internal button.............................................................................21
Operating the external keypad .......................................................................................22
Programming from the external keypad ..........................................................................24
4. ERRORS AND MALFUNCTIONS ...................................................................................26
5. OPERATING THE LOCK WITH THE MECHANICAL KEY AND KNOB ..........................27
6. TECHNICAL DATA ..........................................................................................................27
7. CLEANING ......................................................................................................................27
8. CERTIFICATIONS...........................................................................................................27
EN

- 16 -
1. INTRODUCTION
This manual is an integral part of the lock and has been compiled by the manufacturer to
provide everyone authorised to interact with it with the information they may need. Keep this
manual in an easily accessible place for the working life of the lock and make sure everyone
knows where it is. The manufacturer reserves the right to make changes to this manual with-
out prior notice.
Different symbols are used to indicate parts of the manual of particular importance and their
meaning is explained below.
Important: indicates extremely important technical information which must not be ig-
nored.
Instructions about recycling / recharging.
Safety regulations
Read the instructions in the installation manual carefully.
All installation and maintenance operations which require precise technical expertise or par-
ticular skills must be carried out exclusively by qualied personnel with the relevant qualica-
tions and experience in the sector.
Important: the deadbolts must engage and disengage freely. If this mechanism is in any
way hindered, it may compromise the product’s performance.
2. CONFIGURATIONS and DESCRIPTION
The Cisa MyEVO lock is the ideal solution for guaranteeing security at home and work (in
places such as dental surgeries and solicitors’ ofces)
MyEVO is a motorised lock for armoured doors, controlled by an external numerical keypad
and an internal button, both of which are intuitive and easy to use.
MyEVO offers exible access control, allowing you to create quick and easy personal codes
for all those using the lock, without having to use a key.
A regular key can always be used, as with any armoured door, even if the electrical system
malfunctions or there is a power failure.
Acoustic and light alarms on the internal button and the external keypad indicate whether the
door is shut properly or if there is an anomaly.
All the LEDs on the internal button will ash simultaneously only when signalling a warning or
error (for example, when the batteries are dead or there is an electromechanical error).
In the event of an electromechanical error, the error signal will only last a limited amount of
time but the door will remain in error mode.
The door can be only programmed when open.
Short beeps will be heard and the symbol will ash green when an operation is success-
fully completed.
Long beeps will be heard and the symbol will ash red when an operation is not success-
fully completed.
EN

- 17 -
Operating modes
MyEVO has 3 different operating modes:
• Automatic
When the door is shut, the latchbolt and deadbolts automatically engage so the door is
securely locked. This is the factory setup.
• Semi-automatic
When the door is shut, only the latchbolt automatically engages, while the deadbolts do
not. When in this mode, the door can also be opened with just the handle.
• Hold open
The door is always open: the latchbolt and deadbolt never engage.
Factory reset
It is possible to reset the lock conguration set in the factory by following the steps below. The
factory reset involves the Master Code, the users’ codes and the operating mode: the Master
Code goes back to the original code for the lock, the users’ codes are cancelled and the oper-
ating mode is Automatic. The lock is in the same conguration as the factory setup.
To reset the lock conguration set by the factory:
1. Open the door
2. Engage the deadbolt with the key
3. Press the CISA key
4. Retract the deadbolt with the key
5. Engage the deadbolt with the key again
6. Press 1
7. Press 9
Disabling the internal button and remote control
The MyEVO lock allows you to selectively disable the functions of the internal button and
remote control. This prevents the door from being opened from the inside by anyone without a
mechanical key. This function can be enabled/disabled on the external keypad, as described
in chapter 4.
Scramble Code
The MyEVO lock allows you to increase your level of security both discreetly and elegantly.
When the Scramble Code mode is enabled, you can press any number of different keys be-
fore entering the access code, effectively preventing anyone from seeing it and later entering
it.
EN

- 18 -
GENERAL OVERVIEW
A1 Powered by batteries
A2 Powered by mains with power supply and rechargeable batteries
A3 Powered by mains with power supply
PARTS
1MyEVO motorised lock
2“Door Status” device
3Battery holder
4Internal button group
5External keypad group
6Power supply (input V100÷240 V DC, 90÷350 V DC. Output: 30W, 24V DC, 1.3 A)
7Cable guard
A1 A2 A3
5
4
1
2
3
5
4
1
2
3
6
24VCC/30W
24VCC/30W
5
4
1
2
7
6
EN

- 19 -
Replacing batteries
Dead batteries must be disposed of in special containers in compliance with local
regulations.
EN

- 20 -
3. INSTRUCTIONS FOR USE
Operating the internal button
To open the door
1. Press the button. The LEDs
will ash twice in sequence
as shown in the gure;
2. If the operation is success-
fully completed, the LEDs
will go off, otherwise they
will ash 10 times.
x2
To close the door – Automatic mode
1. The lock deadlocks auto-
matically. The LEDs will
ash twice in sequence as
shown in the gure;
2. If the operation is success-
fully completed, the LEDs
will go off, otherwise they
will ash 10 times.
x2
To close the door – Semi-automatic mode
1. Hold the button down for
3 seconds. The LEDs will
ash twice in sequence as
shown in the gure;
2. If the operation is success-
fully completed, the LEDs
will go off, otherwise they
will ash 10 times.
x2
X= Button
Y= Led
EN
X
Y
Other manuals for MyEVO
1
Table of contents
Languages:
Other CISA Lock manuals

CISA
CISA 17352 User manual

CISA
CISA eSIGNO User manual

CISA
CISA 1A610 Series Parts list manual

CISA
CISA 14350 User manual

CISA
CISA E-VOLUTION User manual

CISA
CISA 1-13100-65-0 User manual

CISA
CISA 11551 Manual

CISA
CISA E-volution E6515 Series User manual

CISA
CISA aPH3 User manual

CISA
CISA 56915 Series User manual
Popular Lock manuals by other brands

LockState
LockState RemoteLock LS-5i user manual

Curt Manufacturing
Curt Manufacturing 60607 instruction manual

D&D Technologies
D&D Technologies LOKKLatch PLUS installation instructions

Häfele
Häfele DT 210 R2 installation instructions

TownSteel
TownSteel Prodigy SmartLock 4000 Series Program guide

Leaf
Leaf DH 112Y user manual