Cobra BRIDGE User manual

DELTA ELETTRONICA s.p.a.
via Astico 41 - 21100 VARESE - ITALY
www.cobra.it
MANUALE UTENTE BRIDGE
BRIDGE USER MANUAL
06DE1426B 10/00
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per guasti e anomalie del-
l’antifurto e/o dell’impianto elettrico della Vostra autovettura dovuti ad una
non corretta installazione e/o al mancato rispetto delle caratteristiche tec-
niche indicate.
L’antifurto ha esclusivamente funzione dissuasiva contro eventuali furti.
The manufacturer is not liable for any kind of injury to person or damage
to property and/or electrical equipment of the vehicle due to incorrect
installation.
The system must only be considered a deterrent agaist theft.
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.451

Gentile cliente,
Nel ringraziarla per la scelta fatta la informiamo che questo prodotto è un sistema di antifurto tecnologicamente avanzato,
rispondente agli standards di prestazioni definiti dalle case automobilistiche e conforme alle direttive comunitarie.
A Lei, gentile utente, dopo l’installazione del sistema saranno stati consegnati i radiocomandi, la EMERGENCY KEY CARD
(contenente il suo PIN-CODE), le CHIAVI DI EMERGENZA (se previste) ed il manuale utente.
Il manuale è suddiviso in 6 parti:
Legga il manuale con attenzione: trarrà la massima soddisfazione dal prodotto acquistato.
Le consigliamo inoltre di conservare questo manuale insieme ai documenti dell’auto per una più facile consultazione in caso di
necessità
Qualora si manifesti un problema non risolvibile con i suggerimenti della sezione 6 (pag.9/10), si rivolga direttamente al suo
installatore di fiducia.
Pagina 3 __________ INTRODUZIONE
4 __________ COMPLEMENTI DI PROTEZIONE
5 __________ ISTRUZIONI IN BREVE
6 __________ FUNZIONI AVANZATE
8 __________ COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA
9 __________ MANUTENZIONE E RICERCA GUASTI
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.452

3
1-INTRODUZIONE
Questosistemadiallarmeanti-intrusioneècontrollatodaun radiocomando con codice ad alta sicurezza.
Questa tecnologia offre un elevatissimo grado di protezione contro ogni tentativo di riproduzione del codice.
Il radiocomando permette di azionare il sistema ad una distanza di 5 - 10 metri.
Inalcune circostanze sipuò verificare una riduzionedella portata acausa di interferenze generateda altre fonti(es. radioamatori che
operanonella stessa banda).
In caso di mancato funzionamento avvicinarsi il più possibile al veicolo. Se il radiocomando continua a non funzionare eseguire la
proceduradi risincronizzazione (capitolo 6.2 pag. 9).
Se é prevista la chiusura dei vetri da radiocomando vi raccomandiamo di effettuare questa operazione restando vicini al veicolo in
modo tale che si verifichi in condizioni di sicurezza.
1.1-CODICEPERSONALE PIN
Ogniallarme Bridge haun PIN-CODE che puòessere utilizzato peril disinserimento di emergenza,per questo motivo le suggeriamo
di tenerlo sempre con sè. Nel caso il vostro sistema sia dotato di chiavi elettroniche il disinserimento di emergenza non richiede
l’immissione del codice PIN, che è sempre necessario per programmare nuovi radiocomandi o nuove chiavi elettroniche. Il PIN-
CODEè riportato sulla EMERGENCY KEY CARD fornitanella confezione.
Senza il PIN-CODE ed almeno una chiave di emergenza (se già abbinata al sistema) non sarà possibile aggiungere o sostituire
radiocomandial prodotto.
BRIDGE 1 - INTRODUZIONE
Art.
7928
8188
8168
8115
7918
7913
7908
7903
Sensore
volumetrico ad
ultrasuoni
•
•
•
•
•
•
•
•
Protezione
rottura vetri
opzionale
opzionale
opzionale
opzionale
opzionale
opzionale
opzionale
opzionale
Blocco
motore
multiplo
multiplo
singolo
singolo
singolo
singolo
no blocco
no blocco
Autoalimentato
•
•
•
no sirena
•
•
Accensioneluce
di cortesia
•
•
•
•
•
•
Protezione
perimetrica
•
•
•
•
•
•
•
•
Ilsistema è dotato dellafunzione
di autoapprendimento, che
permette di semplificare tutte le
operazioni di aggiunta o
sostituzionedi radiocomandisolo
con il consenso dell'utente. La
procedura è descritta nel
manualedi installazione.
22 BRIDGE
NOTE
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.453

42 - COMPLEMENTI DI PROTEZIONE BRIDGE
2-COMPLEMENTIDI PROTEZIONE
L’antifurto da Lei acquistato può essere completato, per aumentare il livello di protezione alla sua vettura, dai seguenti moduli:
5452 Modulo antisollevamento
Adantifurto inserito, attraverso un sensore speciale, l’antisollevamento protegge il veicolo dai tentativi ditraino e sollevamento e di
conseguenza dai furti di accessori di valore come ad esempio i cerchi in lega ed i pneumatici.
5462 Modulo iperfrequenza
Ad antifurto inserito, tramite l’emissione di raggi a iperfrequenza, il modulo, posizionato e nascosto all’interno dell’auto, assicura la
protezionevolumetrica dell’abitacolo.
Particolarmenteindicato per vetture cabriolet e spider,mantieneinalterato il livellodi protezione nel casosi lascino i vetri o il tettuccio
aperti.
2980 Modulo alzavetri
All’inserimentodell’antifurto i vetri elettrici della Vostravettura si chiuderanno automaticamente. È adattoa qualsiasi tipo di auto con
vetrielettrici.
Kit chiavi elettroniche con pannello
Chiavielettroniche supplementari per l’inserimento / disinserimento dell’antifurto.Prive di batteria, funzionano per contatto.
Svolgono la funzione di emergenza con grande facilità di uso.
21
NOTE
BRIDGE
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.454

5
BRIDGE 3 - ISTRUZIONI IN BREVE
ISTRUZIONI IN BREVE
3.1-INSERIMENTO
• Premendo il tasto 'A' del radiocomando si bloccano le porte
(se il veicolo è dotato di chiusura centralizzata).
• Gli indicatori di direzione lampeggiano due volte. *
• Il buzzer emette due segnali acustici (se attivato). *
• Leprotezioni diventeranno attive trascorsi 40 secondi
• Il LED lampeggia.
*Un numero maggiore di lampeggi degli indicatori di direzione
abbinatia segnali acustici indicano un’anomalia nel sistema.
E’ necessario verificare al disinserimento attraverso le
segnalazionidel LED qualeè la causadell’anomalia occorsa
(riferitevi al capitolo 4.5 pag. 7)
FUNZIONI RADIOCOMANDO Tasto A Tasto B
Inserimento
Disinserimento
Interruzione allarme
Allarme panico
Disattivazione sensore
volumetrico ultrasuoni
Disattivazione modulo iperfrequenza
o antisollevamento (solo 8100)
A
Bmod. 7777
3.2-PROTEZIONE
Conil sistema inserito l'apertura del cofano, del bagagliaio odi
una delle porte genera un ciclo di allarme acustico e visivo di
30 secondi circa. Per i prodotti che prevedono il sensore
volumetrico (ultrasuoni e/o iperfrequenza) verrà originato
l’allarmea seguito di intrusione nell'abitacolo.
A fine ciclo il sistema resta attivo.
A sistema attivato non è possibile effettuare l’avviamento del
motore (versioni con blocco motore).
3.3- INTERRUZIONE DI UN ALLARME IN CORSO
Quando il sistema é in allarme é possibile disattivare la sirena
ed il lampeggio delle frecce premendo una volta uno dei due
tastidel radiocomando.
Questaoperazione interrompe il ciclo di allarme, ma il sistema
rimane nello stato di inserito. Per disinserire completamente il
sistema occorre premere una seconda volta il tasto 'A' del
radiocomando.
3.4-DISINSERIMENTO
• Premendoil tasto 'A' del radiocomandosi sbloccano leporte.
• Gli indicatori di direzione lampeggiano una volta.
• Il buzzer emette un segnale acustico (se attivato).
• Leprotezioni si disattivano immediatamente.
• Il LED si spegne.
Nota: Se è avvenuto un allarme, il buzzer e gli indicatori di
direzione daranno 4 segnali, anzichè 1 (riferitevi al
capitolo 4.5 - pag. 7).
•
•
••
•
•
•
A
B
mod. 7779
20 6 - MAINTENANCE AND TROUBLE SHOOTING BRIDGE 8100
6.3- IF BOTH RADIO CONTROLS ARE LOST
If both radio controls are lost you will still be able to proceed with
emergencydeactivation.
Pleaserefer tothe emergency procedurechapter (see page18).
6.4- LOSS OF THE PERSONAL CODE (PIN)
As the personal code combined to the electronic emergency
keyrepresentthe onlypossible accessto thesystem theyshould
notbe left in theunattended vehicle. If lost pleasecontact your
dealer.
Radio control will not arm/disarm the system
Solution A: Radio control battery may be flat.
(chapter 6.1 page 19).
SolutionB: Radio control may have lost
synchronisation with the unit. (chapter 6.1
page19).
SolutionC: Perform the emergency procedure to
disarm the system (page 18) and then
contactyour dealer.
Alarm has triggered for no apparent reason
If the alarm has been triggered in your
absencea ‘status history’ willbe displayed
bythe LEDwarning light (chapter4.5 page
17).
SolutionA: If showing ultrasonic or hyperfrequency
triggering please check that all windows,
sunroofand air ventsare closedand ensure
that there are no loose moving objects left
inthe vehicle if theproblem persist contact
yourdealer.
SolutionB: Ifshowing directcontact trigger(doors, boot
and bonnet) one of the switches may
requireadjustment. Contact your dealer.
6.5-TROUBLE SHOOTING
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.455

64 - FUNZIONI AVANZATE BRIDGE
3.5-ACCENSIONELUCE DI CORTESIA (se prevista)
Al disinserimento dell'allarme si accende automaticamente la
lucedi cortesiaper circa 20secondi. Laluce sispegne altermine
dellatemporizzazione o all'accensione della chiave quadro.
4.1 - INSERIMENTO AUTOMATICO ANTIAVVIAMENTO (se
previsto)
Il blocco motore si inserisce automaticamente circa 60 secondi
dopo l'apertura della porta lato guida e comunque 255 secondi
dopo aver spento il motore. Il LED comincia a lampeggiare.
Nonavviene la chiusura automatica delle porte.
È impedito l'avviamento del motore; per disinserire il sistema
dovetepremere unodei duetasti delradiocomando ocontattare
la chiave elettronica di emergenza. Il disinserimento sarà
confermatodallo spegnimento del LED.
Trascorsi altri 120 secondi, il blocco motore si re-inserirà
nuovamente se non sarà stato utilizzato il radiocomando o se
non sarà stata attivata la chiave quadro.
4.2-DISATTIVAZIONEDEL SENSORE VOLUMETRICO
AD ULTRASUONI
Sedesiderate inserire il sistema di protezione lasciando i vetri
aperti o se un passeggero resta all’interno dell’abitacolo è
A
Bmod. 7777
A
B
mod. 7779
possibile disattivare il sensore volumetrico perché non si
verifichino allarmi.
1) Attivareil sistema premendo il tasto ‘A’del radiocomando.
2) Premere il tasto ‘B’ del radiocomando entro 40 secondi.
3) Qualora sia installato un sensore a iperfrequenza o
antisollevamento, è possibile ottenere il disinserimento
momentaneopremendo duevolte consecutivamenteil tasto
‘B’ entro 40 secondi (solo per 8100).
Il ricevimento del segnale è confermato da un segnale
acusticodel buzzer.Ilsensore éstato escluso;restano attive
tuttele altre protezioni.
I sensori si riattiveranno automaticamente al successivo
inserimento del sistema per mezzo del radiocomando.
4.3-ANTIDISTRAZIONE(seattivata)
La funzione antidistrazione provoca l'inserimento automatico
del sistema di protezione se, dopo un disinserimento con
radiocomando,la porta, il cofano o baulenon siano stati aperti
entro 2 minuti. Non viene attivata la chiusura automatica delle
porte, mentre vengono ripristinate tutte le protezioni attivate
conl'ultimo inserimento da radiocomando.
4.4-ALLARMEPANICO
Ogniqual volta premete iltasto 'B' del radiocomando, trascorsi
40secondi dall’inserimento, si genera un ciclo diallarme della
durata di 10 secondi (suono della sirena e lampeggio degli
indicatoridi direzione). Per la linea 8100 il ciclo diallarme ha la
duratadi 30secondi. Perinterrompere l’allarme panicopremete
unodei tasti del radiocomando.
19
BRIDGE 6 - MAINTENANCE AND TROUBLE SHOOTING
6.1-RADIOCONTROLBATTERYLOW
When the radio control battery becomes low, the radio control
LED will blink in an irregular way or once only instead of
remainingpermanently ONuntil the buttonis released.Replace
thebattery.
1. To change the battery, open the radio control as indicated
in the figure, levering in the zone marked “OPEN”.
2. Removethe battery as indicated.
3. Wait for 10 seconds.
4. Open the pack with the new battery. Only touch it on its
sides.
Insert the new battery, remembering to comply with the
polarityindications (+sign upwards, as shownin the figure).
5. Closethe radio controland press button'A' twice to check
the correct operation of the system.
Do this operation standing close to the vehicle engine
compartment.
6. Dispose the old battery in the special container.
6.2-RE-SYNCHRONIZE THE RADIO CONTROLS
If the remote control battery is not flat, but the radio control
doesn’t work, proceed as follows staying as close as possible
tothe vehicle.
A) Press both buttons on the radio control until the LED goes
OUT. Releasethem.
(The LED will come ON permanently).
B) Pressbutton 'A' of the radiocontrol standing by theengine
compartment the LED will flash. The re-synchronisation
procedurehas been completed.
C) Press button 'A' of the radio control again to verify the
correct operation of the system
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.456

7
BRIDGE 4 - FUNZIONI AVANZATE
4.5- MEMORIA DI ALLARME
Aldisinserimento il sistema avvisa di un avvenutoallarme con
quattrosegnali degli indicatori didirezione e del buzzer (anche
sedisattivato).
Prestate attenzione alle segnalazioni del LED che saranno
disponibili fino a che non verrà acceso il quadro.
Lediverse segnalazioni individuano quale é stata lacausa dell'
allarme.
SEGNALAZIONEDEL LED CAUSA DELL’ALLARME
1 lampeggio apertura porte, cofano, baule
2 lampeggi intervento di un sensore
supplementare
3 lampeggi intervento del sensore
volumetrico ad ultrasuoni
4 lampeggi tentativi di avviamento
(chiave quadro)
5 lampeggi Intervento sensore
assorbimento di corrente
(tranne 8100)
6 lampeggi avvenuto taglio cavi di
alimentazione
7 lampeggi errata comunicazione blocco
motore seriale
8 lampeggi errata comunicazione sirena
seriale
18
EMERGENCY KEY CARD
5 - WHAT TO DO IN CASE OF EMERGENCY BRIDGE
Put the emergency electronic key in connection with the
emergency panel for about 1 second. The LED will go OFF.
WHAT TO DO IN CASE OF EMERGENCY
ThePIN-CODE you can findon the EMERGENCY KEY CARD
included in the kit, will give you the access to the system.
PIN-CODEis unique, differentsystem by system, and protects
allthe security procedures.
1. Turntheignition key ONand then OFF threetimes within 5
seconds.
2. The LED will flash once for 3 seconds signalling that you
caninsert the PIN-CODE.
3. Afterthe LED goes OFF, switch the ignition ON andcount
the LED blinks up to the number which is the first digit of
your PIN then switch the ignition OFF and ON again.
Repeat the same procedure for all the digits.
4. In case of any mistake just wait for ten seconds with the
ignition key OFF and then start again at step 1.
5. If the code is correct to your PIN the system will disarm.
YES NO
RADIO CONTROL DOES NOT WORK PROPERLY
(the alarm does not operate)
IS AN ELECTRONIC EMERGENCY KEY PROGRAMMED ?
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.457

8
EMERGENCY KEY CARD
5 - COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA BRIDGE
Inserirepercirca 1secondo lachiave diemergenza nelpannello.
Il LED si spegne. Il sistema si disinserisce.
COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA
Munitevi del codice personale (PIN) riportato sulla
EMERGENCYKEY CARD contenuta nellaconfezione.
IlPIN è un codice personale e diverso per ogni sistema, che vi
consente di accedere alle procedure per le quali deve essere
garantitala sicurezza:
1. Accendere e poi spegnere il quadro ruotando la chiave di
accensione per 3 volte entro 5 secondi.
2. Ilsistema risponde conun lampeggiodel LEDdi 3secondi per
segnalarviche poteteinserire il vostrocodice personale(PIN).
3. Dopo che il LED si é spento accendere il quadro e lasciare
cheil LED lampeggi perun numero di voltecorrispondenti al
valoredella prima cifra del vostroPIN-CODE, poi spegnere
ilquadro.
Ripetere la medesima procedura per le altre cifre.
4. Se avete il dubbio di aver commesso un errore lasciate
passare 10 secondi circa con la chiave di accensione in
posizione di quadro spento, senza effettuare alcuna
operazione,poi ricominciate dal punto 1.
5. Quando il PIN-CODE viene riconosciuto il sistema si
disinserisce.
SI NO
IL RADIOCOMANDO NON FUNZIONA
(l’antifurto non si disinserisce)
AL VOSTRO ANTIFURTO È ABBINATA UNA CHIAVE DI EMERGENZA ?
17
BRIDGE 4 - ADVANCES FUNCTIONS
4.5-ALARM MEMORY
If an alarm trigger has occurred the buzzer (even if it is not
programmed ON) and the turn indicators will give four signals
instead of one when the system is disarmed.
Thealarm triggerdescription isdisplayed byLED blinking,which
will be shown until the ignition key is turned ON. See the table
below.
LEDSIGNAL ALARM DESCRIPTION
1 blink doors, bonnet, boot have
been opened
2 blinks additional sensor triggered
3 blinks ultrasonic volumetric sensor
triggered
4 blinks attempts to start
(ignition key)
5 blinks drop voltage sensor triggered
(not for 8100)
6 blinks vehicle’s power supply
interruption
7 blinks external engine cut off
comunication error
8 blinks external siren comunication
error
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.458

9
BRIDGE 6 - MANUTENZIONE RICERCA GUASTI
6.1-PILADELRADIOCOMANDOSCARICA
Secon uno dei tasti premutiil LED lampeggia per brevetempo
oppurein modo irregolaresignifica che lapila si stascaricando.
Provvederealla sostituzione della pila.
1. Percambiare lapila aprireil guscio delradiocomando come
indicatoin figura,avendo cura difar levanella zona indicata
con“OPEN”.
2. Togliere la pilaestraendola come indicato.
3. Attendere10 secondi ca.
4. Inserire la pila nuova avendo cura di toccarla con le dita
solosulle paretilaterali. Rispettarela polarità,come indicato
in figura.
5. Richiudere il guscio e premere 2 volte il tasto A del
radiocomando verificando la risposta del sistema.
Effettuare la prova ad una distanza di 1 metro circa dal
vano motore del veicolo.
6. Gettatela pila scarica negli appositicontenitori di raccolta.
6.2- MALFUNZIONAMENTO DEL RADIOCOMANDO
(Esecuzionedellaproceduradirisincronizzazione)
Seilradiocomando nonfunziona, verificato chela pilasia carica,
effettuare ad una distanza il più vicino possibile al veicolo le
seguentioperazioni:
A) Premere entrambi i tasti del radiocomando fino a che il
LEDdiventa da lampeggiante a spento. Rilasciare i tasti (il
LED si accende in modo fisso).
B) Premereil tasto Adel radiocomando everificare che il LED
lampeggi.La procedura di risincronizzazione é terminata.
C) Premere nuovamente il tasto A del radiocomando per
verificareche il prodotto funzioni correttamente.
16 4 - ADVANCES FUNCTIONS BRIDGE
3.5-ILLUMINATEDENTRY (if programmed)
The courtesy light will be illuminated for 20 seconds when the
alarm is disarmed. The light will go OFF when the timer has
elapsed or when the ignition key is turned ON.
4.1- AUTOMATIC ARMING (if specified)
The unit will automatically arm 60 seconds after the driver’s
side door has been opened or 255 seconds after the engine is
switched off, which ever is the sooner.
The LED will flash.
The doors will not automatically lock.
Immediately activation occurs the engine will be immobilised.
Press button ’A’ or button ‘B’ of the radio control or use the
emergency key to deactivate the system. The LED will go out
to confirm that the system has been deactivated.
After120 seconds, the system will auto re-armif a radio control
is not used or the ignition is not switched ON.
A
Bmod. 7777
A
B
mod. 7779
4.2 - DEACTIVATING THE VOLUMETRIC SENSOR
The volumetric sensor can be deactivated if you want to leave
the windows open or if someone remains in the passenger
compartment.
1) Arm the system pressing button 'A' of the radio control.
2) Press button 'B' on the radio control within 40 seconds.
3) If hyperfrequency or level monitor sensors are fitted, it is
possible to deactivate them by pressing ‘B’ button twice
within40 seconds
To confirm that the signal has been received, there will be
an acoustic signal of the buzzer. The sensors have been
inhibited;all other functions remain activated.
Sensorswill be automatically armed on the next arming of
thesystem.
4.3- AUTORE-ARM (Ifspecified)
When activated this function will automatically re-arm the
system two minutes after it has been disarmed, via the radio
control,if none ofthe doors, boot orbonnet have been opened.
The system will not lock the doors.
4.4- PANIC ALARM
Eachtime button 'B' on the radio control is pressed, except for
during the 40 seconds after the alarm has been armed, a 10
secondsalarm cycle willbe generated, the sirenwill sound and
the turn indicators will flash.
The panic alarm time for the 8100 range is 30 seconds.
Press any button to interrupt the panic alarm.
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.469

10 6 - MANUTENZIONE RICERCA GUASTI BRIDGE
6.3-SMARRIMENTODEI RADIOCOMANDI
In caso di smarrimento di entrambi i radiocomandi sarete
comunquein grado dieffettuare un disinserimentodi emergenza
(pag.8).
6.4-SMARRIMENTODEL CODICE PERSONALE (PIN)
Poichéil codice personale (PIN) rappresentauna possibilità di
accesso al sistema, non deve essere lasciato incustodito
all'interno del veicolo. In caso di smarrimento rivolgetevi al
Vostroinstallatoredi fiducia.
Il radiocomando non inserisce/disinserisce il sistema
Soluzione A: la pila potrebbe essere scarica
(capitolo6.1 pag.9).
SoluzioneB: ilradiocomando haperso ilsincronismo con
la centrale (capitolo 6.1 pag.9).
SoluzioneC: effettuate la procedura di emergenza per
disinserire il sistema (pag.8) e poi
rivolgetevi al Vostro installatore di fiducia.
Si è verificato un allarme ingiustificato
al disinserimento il LED segnala con una
serie di lampeggi quale è stata la causa
dell’allarme(capitolo 4.5 pag.7).
SoluzioneA: Se si è trattato di un allarme causato dal
sensorevolumetrico adultrasuoni verificate
chefinestrini, tettuccio apribilee bocchette
dell’ariafossero chiusee chenon cifossero
oggetti in movimento all’interno della
vettura.Se il problema persiste rivolgetevi
alVostroinstallatore.
SoluzioneB: Se si è trattato di un allarme per apertura
porte, cofano o baule probabilmente uno
dei pulsanti necessita di essere regolato.
Rivolgetevial Vostroinstallatoredi fiducia.
6.5-RICERCAGUASTI
15
BRIDGE 3 - BRIEF INSTRUCTIONS
BRIEF INSTRUCTIONS
3.1- ARMING
• Press the button 'A' of the radio control to lock the doors (if
the vehicle has a central locking system).
• The turn indicators will blink twice. *
• The buzzer will beep twice (programmed). *
• The protections activate after a 40 seconds timer has elapsed.
• The LED will flash.
* A different number of blinks and beeps (also if they are not
programmed) means that there is a failure in the system.
Itis necessaryto look the led warninglight (chapter 4,5 page
17) to know the reason of the failure.
RADIO CONTROL FUNCTION Button A Button B
Arm
Disarm
Siren interrupt
Panic alarm
Ultrasonic sensor exclusion
Hyperfrequency or level
monitor modules exclusion (only 8100)
A
Bmod. 7777
3.2-PROTECTION
When armed the system will generate an acoustic and visual
30 second alarm when the bonnet, boot or one of the doors is
opened.Systems with the volumetricsensor (ultrasonic and/or
hyperfrequency) will generate the alarm in case of intrusion.
The system remains activated at the end of the cycle. When
the system is armed it is not possible to start the engine.
(systems with engine cut off).
3.3- INTERRUPTING AN ALARM IN PROGRESS
Ifthe system generates an alarm, the siren can bedeactivated
by pressing button 'A' on the radio control once. The turn
indicators will also stop blinking but the alarm system remains
armed.Thus, if the system isactivated (siren sounding), press
the button twice to unlock the vehicle. The first press will stop
the siren, the second will disarm the system and unlock the
doors.
3.4-DISARMING
• Press button 'A' on the radio control to open the doors.
• The turn indicators will blink once.
• The buzzer will beep once (if programmed).
• Theprotections deactivate immediately.
• The LED will go OFF.
Note: If an alarm has occurred the buzzer and the turn
indicatorswill givefour signalsinstead ofone (see Alarm
Memory chapter on page 17).
•
•
••
•
•
•
A
B
mod. 7779
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.4610

11
NOTE
BRIDGE
14 2 - ADDITIONAL PROTECTION BRIDGE
2-ADDITIONAL PROTECTION
You can increase the protection level of the system with the following additional sensors:
5452 Level monitor module
When the system is armed, this sensor will detect the vehicle being jacked up to tow it away or steal the wheels.
5462Hyperfrequency module
When the system is armed, a microwave emission from the hyperfrequency module hidden in the passenger compartment will
ensure the volumetric protection of the vehicle.
For use on convertible vehicles, the volumetric protection will be stable even with the soft top, windows or sunroof left open.
2980 Window lift module
Whenthe radio key ‘A’ button is pressed to arm the system, the car electric windows willraise automatically.Itcan be fittedto any car
with electrical windows.
930 Electronic emergency keys and receptacle
Electronicemergency keys toarm and disarmthe system. These battery-less touch keys operateby touch tothe receptacle, allowing
aneasy to use emergency override function.
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.4611

Dear customer,
Congratulation on purchasing this product which has been design and manufactured to the highest automotive standards utilising
the latest technology for total reliability.
Please ensure you retain the EMERGENCY KEY CARD (containing the PIN-CODE), the ELECTRONIC EMERGENCY
KEYS (where supplied) and the user manual in a secure place.
The manual is divided into 6 parts:
We kindly ask you to read this manual to get the full benefit of the system.
Your dealer will be pleased to clarify any queries you may have with the system or its operation.
IMPORTANT WARNING
The Cobra 8188, 8168, 7928, 7928HF, 7908 and 7918 are MIRRC Thatcham listed security systems. If the instalation of these
products are modified or altered from the standard specification, or non compliant accessories are fitted, the insurance approval
will be invalidated.
Pag. 13 __________ INTRODUCTION
14 __________ ADDITIONAL PROTECTION
15 __________ BRIEF INSTRUCTION
16 __________ ADVANCED FUNCTIONS
18 __________ WHAT TO DO IN CASE OF EMERGENCY
19 __________ MAINTENANCE AND TROUBLE SHOOTING
13
1-INTRODUCTION
Theanti-intrusion alarm system is operated by ahigh-security radio control that utilises the latest generationof dynamic code. This
new technology offers an extremely high level of protection against any attempt to reproduce the code.
The radio control allows the system to be activated at a distance of 5-10 meters from the vehicle.
Other radio sources may cause interference which can reduce the effective range of the radio controls.
If the system can not be set/unset using the radio control try again close to the vehicle. If they still do not operate check if the radio
control is properly synchronized (chapter 6.2 page 19).
If automatic window closing is connected it is recommended you to stay close to the vehicle while the windows are moving to
ensuresafety and security.
1.1-PERSONAL PIN CODE
EachBridge alarm system has a PIN-CODE that can beused to emergency override thesystem and for this reason we suggest you
always keep it with you. Where the system is equipped with electronic emergency keys the PIN-CODE will not operate the system
in case of emergency but it is required to add new radio controls or electronic keys. The PIN-CODE is printed on the included
EMERGENCYKEY CARD. Without the PIN-CODE and one electronic key (if programmed) it will not be possible to addor replace
radio keys to the system.
BRIDGE 1 - INTRODUCTION
Art.
7928
8188
8168
8115
7918
7913
7908
7903
Ultrasonic
volumetric
protection
•
•
•
•
•
•
•
•
Glass break
protection
optional
optional
optional
optional
optional
optional
optional
optional
Engine
cut-off
multiple
multiple
single
single
single
single
no engine cut off
no engine cut off
Tamper
•
•
•
no siren
•
•
Courtesy
light
•
•
•
•
•
•
Perimetric
protection
•
•
•
•
•
•
•
•
Thesystemhave aprotected self-
learningfeature whichallows you
to add or replace radio or
electronicemergency keys.
Theprocedure isdescribed in the
fittinginstruction.
sgn1426A.p65 03/10/00, 18.4612
Table of contents
Other Cobra Car Alarm manuals

Cobra
Cobra Bridge compact alarm User manual

Cobra
Cobra AK4169 User manual

Cobra
Cobra Connex ICD31 User manual

Cobra
Cobra 3800 Series User manual

Cobra
Cobra 777 User manual

Cobra
Cobra Bridge 4100 User manual

Cobra
Cobra 4600 CAN/PLIP User manual

Cobra
Cobra GLOBE 3100 User manual

Cobra
Cobra Bridge 4100 User manual

Cobra
Cobra GLOBE 4800 CAN User manual

Cobra
Cobra 4600 CAN User manual

Cobra
Cobra 1046 User manual

Cobra
Cobra GLOBE 4800 CAN User manual

Cobra
Cobra 3198 User manual

Cobra
Cobra 4400 User manual

Cobra
Cobra Connex Guardian 222X User manual

Cobra
Cobra SPYBALL 6829 User manual

Cobra
Cobra 8510 User manual

Cobra
Cobra 8185 User manual

Cobra
Cobra G100 User manual