Euro Systems M250 EVO User manual

eurosystems Deutschland
Motorgeräte Handelsgesellschaft mbH
Im Fuchshau 14
D-73635 Rudersberg
Tel: +49 7183 / 30 590-0
Fax: +49 7183 / 30 590-20
info@eurosystems.info
www.eurosystems.info
Bedienungsanleitung
für M250 EVO Scheibenmäher
Stand 01.06.2018

IT Libretto uso ed istruzioni Falce Rotante 64 cm
EN Instructions booklet for the rotary scythe 64cm
DE Bedienungsanleitung Anbau-Scheibenmähwerk 64cm
FR Manuel d’utilisation faucheuse tournante 64 cm
SL Navodila za uporabo vrtljive kose – 64cm
Attenzione: pericolo ferimento arti. Parti rotanti.
Warning: risk of limb injury. Rotating parts.
Achtung: Drehende Teile, Quetschgefahr.
Attention ! Danger de blessures des membres.
Parties tournantes.
Opozorilo: tveganje poškodb okončin. Vrteči deli.
Attenzione:pericolo ferimento mani e piedi.
Warning: risk of hand and feet injury.
Achtung: Rotierende Messer, Hand- und Fußverletzung.
Attention! Danger de blessures des mains et des pieds.
Opozorilo: tveganje poškodb rok in nog.
Pericolo di lancio oggetti. Devono essere installati dei chiari avvertimenti intorno
all’area di lavoro, indicanti che è proibito entrare nella suddetta area. Se l’operatore
si rende conto della presenza di persone od animali all’interno della zona pericolosa,
deve spegnere immediatamente la macchina e non riavviarla sino a quando l’area
non sia sgombra.
“Danger for thrown objects” : Some very clear/evident warnings about the thrown
objects danger should be settled in the area stating that it is prohibited to enter into
such area. If the operator becomes aware of the presence of any people or animal
in the danger area he shall immediately switch off the machine and not restart the
machine until the area is clear.
Gefahr: Achten Sie darauf dass sich keine Personen und Tiere im Gefahrenbereich aufhalten. Sollte dies sein muss die
Maschine sofort abgestellt werden und darf erst wieder in Betrieb genommen werden wenn der Gefahrenbereich frei ist.
Es besteht die Möglichkeit das Gegenstände durch das rotierende Werkzeug weggeschleudert werden können. Deshalb
muss immer vor Arbeitsbeginn die zu Mähende Fläche nach Fremdkörpern abgesucht werden und diese entfernt werden.
Danger lancement d’objets. Autour de la zone du travail il faut mettre des clairs signalations indiquant qu’il est interdit
d’entrer dans cette zone. Si l’operateur voit des personnes ou des animaux à l’intérieur de la zone dangereuse il doit arrêter
et éteindre toute de suite la machine et il peut la démarrer à nouveau seulement quand la zone du travail est complètement
libre.
„Nevarnost letečih predmetov“: Zelo očitna opozorila o nevarnosti letečih predmetov bi bilo potrebno namestiti na območju, z
opozorilom, da je prepovedano vstopati na to območje. Če upravljalec opazi prisotnost ljudi ali živali na nevarnem območju,
mora nemudoma izključiti napravo in jo ponovno vključiti šele, ko je območje ponovno prazno.

Fig. 3
Fig. 5
5
Fig. 4
Fig. 6
3
3
A
687
Pos. 1 Pos. 2
67
9
8
11 12 10
11
12
13
17
15
1417
14
17
Fig. 1
12
Fig. 2 4A

Fig. 9 Fig. 10
Fig. 11
E
F
D
B
C
Fig. 7 Fig. 8
16
18 19
20

IISTRUZIONI ORIGINALI
ATTENZIONE: La presente nota di utilizzo deve essere integrata dalla lettura e dall’osservanza delle norme di uso e di sicurezza prescritte nel
manuale uso e manutenzione della macchina. La falce rotante è progettata per uso professionale e utilizzo in proprietà private.
La falce rotante è progettata per uso professionale e utilizzo in proprietà private. La falce rotante viene utilizzata per il taglio di cespugli e
arbusti. Viene proibito qualsiasi altro uso. L’area di pericolo si estende per 50 metri attorno alla macchina e deve essere recintata con idonee
avvertenze. E’ responsabilità dell’utilizzatore fare si che durante le operazioni di lavoro l’area recintata deve essere sgombra da persone e
animali.
MONTAGGIO: ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE E/O REGOLAZIONE SOLO E SEMPRE A MOTORE FERMO E CON
IL CAPPUCCIO CANDELA STACCATO! Utilizzare i guanti di protezione durante tutte le operazioni di montaggio della macchina.
Togliere l’attrezzo dall’imballo unitamente alla protezione superiore, protezione inferiore, la cinghia e la busta accessori comprendente n°3 viti, n°4 rondelle
e n°1 dado.
Fig. 1) Inserire completamente il perno “1” nel foro della boccola esagonale “2” presente sotto il telaio della macchina. Per facilitare l’operazione di
inserimento cercare di mantenere allineati il perno con il foro.
Fig. 2) Montare la cinghia “A” inserendola nella gola della puleggia “4” posizionata all’interno della macchina.
Fig. 3) Inlare la cinghia “A” dentro il ponte guidacinghia “3” e completare il montaggio inserendola nella gola della puleggia “5” della falce rotante.
Eventualmente ruotare lentamente la puleggia per accompagnare la cinghia nella gola.
Fig. 4) Agganciare la molla “6” nel foro “7” dell’attrezzo e fare leva con l’anello “8” nel foro “9” passando da posizione 1 a posizione 2. Ripetere l’operazione
anche nella parte opposta della macchina.
Fig. 5) Inlare la protezione inferiore “10” sotto i supporti “11” e nelle asole “12”.
Fig. 6) Posizionare la protezione superiore “13” in modo che i fori coincidano per consentire l’avvitatura. Avvitare le due viti posteriori M8x20 “14” e relative
rondelle in politene “17” inserendole negli inserti lettati già presenti sul telaio. Completare il montaggio con la terza vite M8x20 “15”, rondella in politene
“17”, rondella Ø8 “18” e il dado M8 autobloccante “16” (Fig. 7) posizionati nella parte anteriore della protezione.
Per smontare la falce rotante dalla macchina ripetere le operazioni in modo inverso, ASSICURANDOSI CHE IL MOTORE SIA SPENTO!
ISTRUZIONI D’USO: Vericare di aver eseguito scrupolosamente tutte le operazioni descritte nelle istruzioni di montaggio. Prima di
mettere in rotazione l’attrezzo leggere attentamente tutte le avvertenze ed assicurarsi che non vi siano persone davanti alla zona di taglio!
Fig. 9-10) A motore acceso e con acceleratore al massimo numero di giri, sganciare la levetta di sicurezza “C” ruotandola verso l’alto, quindi abbassare con
cautela la leva d’innesto “B “, in modo da portare le lame a regime senza far slittare la cinghia nella puleggia. In questo modo si evita anche di “soffocare” il
motore. Premere sulla leva di avanzamento per procedere con il taglio dell’erba (Fig. 10). Fare attenzione a rilasciare prontamente la leva di avanzamento
in caso di impatto contro eventuali ostacoli imprevisti e spegnere subito il motore intervenendo sull’acceleratore. Rimuovere gli ostacoli e vericare che
non ci siano danni o deformazioni pericolose nel dispositivo di taglio. In caso di urto violento se ci sono deformazioni o danni evidenti, sostituire tutti i coltelli
e relativi perni con viti e dadi di ssaggio! Eventualmente rivolgersi ad un’ofcina autorizzata. N.B. USARE SOLO RICAMBI ORIGINALI!
ISTRUZIONI DI SICUREZZA:
- Durante il lavoro, per maggiore protezione, vanno indossate protezioni acustiche (cufe e/o tappi), calzature antinfortunistiche e pantaloni lunghi.
- Durante l’avviamento del motore, l’operatore non deve sollevare la macchina, essa deve essere portata in posizione inclinata solamente quando la lama
di taglio è rivolta dal lato opposto a quello dell’operatore.
- Prima del trasporto della macchina, arrestare il motore e attendere l’arresto completo della lama di taglio. Durante gli spostamenti della macchina al di
fuori della zona di lavoro, la lama di taglio deve essere disinnestata.
- Prestare particolare attenzione falciando su argini e pendii, lavorare sempre nel senso della pendenza, mai trasversalmente.
MANUTENZIONE: Fig. 11) I quattro coltelli ottanti “F “ sono reversibili con tagliente da entrambi i lati. Per garantire un taglio ottimale dell’erba
è necessario aflare il tagliente “attivo” se risulta arrotondato o consumato. E’ consigliabile aflare solo la parte sporgente al disco “D”. Per motivi di
sicurezza, dopo un consumo/aflatura di 5÷6 mm del tagliente, è consigliabile “girare” i coltelli per utilizzare la parte non consumata. Per girare i coltelli è
necessario svitare il dado M10 ”E“, slare il perno, togliere il coltello, controllare attentamente lo stato del perno e del coltello che devono essere integri.
Se non ci sono anomalìe, rimontare il coltello “ruotato” sul perno e accoppiarlo, facendo attenzione alla fase, al supporto lama del disco, inlare la rondella
e avvitare un nuovo dado M10 autobloccante. Se non si è sicuri di eseguire le operazioni a regola d’arte, rivolgersi ad un’ofcina autorizzata!
Sostituire tutti i coltelli e relativi perni con viti e dadi di ssaggio quando sono consumati anche nel secondo tagliente per 5÷6 mm e/o lo spessore è
inferiore ai 3 mm. Effettuare una verica sullo stato di questi particolari prima di ogni utilizzo. USARE SOLO RICAMBI ORIGINALI!
Pulire accuratamente l’attrezzo dopo ogni utilizzo. Non usare acqua nella zona adiacente il motore.
La falce rotante è dotata di un dispositivo di freno automatico che blocca la rotazione delle lame al disinnesto dell’attrezzo in pochi secondi. Dopo molte
ore di utilizzo se si verica un consumo di 3÷4 mm del ferodo è possibile una riduzione di efcienza nel sistema frenante: se le lame non si fermano entro
pochi secondi è necessario registrare il dado M10 “19” (Fig: 8) svitandolo di 3÷5mm utilizzando una chiave da 17. Quando anche la regolazione del freno
col dado non sarà più sufciente, si dovrà cambiare il ferodo “20” presso un’ofcina autorizzata!
DATI TECNICI : Diametro di taglio: Ø640 mm – Velocità di rotazione lame: 2300 g/min – Altezza di taglio: ssa a 36 mm – Sistema di taglio: n°4 coltelli
ottanti disposti a 90° tra loro con doppio tagliente (reversibili) – Peso attrezzo: 27,5kg.
RUMORE AREO E VIBRAZIONI: Valore di pressione acustica al posto di lavoro secondo EN 12733 Leq = 83,1 dB(A), valore d’incertezza nella
misura K = ± 0,8 dB(A). Valore di potenza acustica secondo En12733 Lwa = 95,9 dB(A), valore d’incertezza nella misura K = ±0,9 dB(A). Vibrazioni alle
stegole secondo EN 12733 e ISO 5349= 7,0 m/s2, valore d’incertezza nella misura K = ±2,8 m/s2.
ACCESSORI : kit protezione laterale in PVC (cod. 907290200).
Other manuals for M250 EVO
7
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Euro Systems Farm Equipment manuals
Popular Farm Equipment manuals by other brands

Schaffert
Schaffert Rebounder Mounting instructions

Stocks AG
Stocks AG Fan Jet Pro Plus 65 Original Operating Manual and parts list

Cumberland
Cumberland Integra Feed-Link Installation and operation manual

BROWN
BROWN BDHP-1250 Owner's/operator's manual

Molon
Molon BCS operating instructions

Vaderstad
Vaderstad Rapid Series instructions