
1
ITALIANO
RHINO CLEAR®
Doccia nasale
“Il piacere di respirare bene”
Vi ringraziamo per l’acquisto da Voi eettuato. Il nostro obiettivo è la piena soddi-
sfazione dei nostri consumatori orendo loro prodotti all’avanguardia per la
prevenzione e la terapia delle vie respiratorie. Visita il sito internet
www.aem.it. Leggere con attenzione queste istruzioni al ne di utilizzare
correttamente la doccia nasale. Inoltre Vi consigliamo di conservare con
cura questo manuale per eventuali ulteriori consultazioni. Rhino Clear è un
dispositivo medico per uso domestico.
Cos’è?
RHINO CLEAR® è una doccia nasale specicatamente progettata, per eettuare
il lavaggio ed il trattamento delle cavità nasali di adulti e bambini, sia con solu-
zioni saline, sia con soluzioni di farmaci per uso aerosolico, secondo prescrizione
medica.
Come funziona?
RHINO CLEAR® collegata ad un compressore FLAEM, nebulizza soluzioni per il
lavaggio delle cavità nasali, la nebulizzazione è attivata da un pulsante posto
sull’impugnatura. Sul corpo della doccia nasale sono presenti due camere adia-
centi, di cui una destinata alla soluzione da nebulizzare, l’altra alla soluzione di
recupero. Sulla parte superiore della doccia nasale si inseriscono gli adattatori
nasali disponibili in 3 misure diverse a seconda della dimensione della narice del
soggetto a cui è destinato.
Quando usarla?
RHINO CLEAR® può essere usata per:
1. Lavaggio siologico delle cavità nasali (soluzione siologica o acqua terma-
le). E’ utile nel bambino per aiutarlo nell’igiene nasale. Nell’adulto favorisce il
lavaggio siologico del naso e può essere usato prima della terapia aerosolica
nel tratto respiratorio al ne di coadiuvare la distribuzione del farmaco.
2. Lavaggio terapeutico: la somministrazione di farmaci attraverso
RHINO CLEAR®
deve avvenire su indicazione di un medico, o del farmacista, che denisce il tipo
di farmaco, le dosi di somministrazione e la durata del trattamento.
3. Aiutare i bambini a respirare bene, infatti no all’età di 1 anno il bimbo re-
spira esclusivamente con il naso quindi, se il naso è chiuso, il bimbo respira con
dicoltà, si sveglia durante la notte, fatica a mangiare e piange spesso. Consi-
derando che no all’età di 3 anni, il bambino non è in grado di soarsi il naso
da solo, il muco con intrappolati batteri, virus, polveri ristagna nelle fosse nasali.
Per liberare bene il naso sono due i metodi più consigliati: il lavaggio nasale e
l’asportazione del muco; per il lavaggio consigliamo di RHINO CLEAR® e per
l’asportazione del muco l’aspiratore nasale per bambini della linea Baby FLAEM.