
IT
FRIGOMAT G5 G10 M04.37562 R.2021.10.23 4
Attenzione: il costruttore declin ogni respons bilità per eventu li
d nni persone e/o cose deriv nti d un’err t mess in servizio e/o
d ll’inosserv nz delle norme per l prevenzione degli infortuni sul
l voro. L’inosserv nz è motivo dell dec denz dell g r nzi .
Le seguenti oper zioni devono essere eseguite solo ed
esclusiv mente d person le qu lific to e utorizz to d l
costruttore.
1ISPEZIONE PRELIMINARE
Il trasporto d lla macchina è a rischio p ricolo d l committ nt ; in caso di
dann ggiam nti all’imballaggio, far imm diatam nt cc zion al v ttor .
Far ugualm nt cc zion al v ttor subito dopo l’ap rtura d ll’imballo in
caso di riscontro di qualsiasi dann ggiam nto alla macchina, anch s ciò
avvi n qualch giorno dopo la cons gna.
È s mpr pr f ribil acc ttar la m rc con ris rva di v rifica.
2TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO
Ogni v ntual trasporto d lla macchina d v ss r ff ttuato
conform m nt all normativ vig nti in mat ria di trasporto di sostanz
infiammabili.
L moviment zione di quest m cchin deve essere effettu t con
estrem cur e nel rispetto delle norme in m teri di prevenzione
degli infortuni sul l voro vigenti nel p ese in cui è inst ll t .
Dot rsi di dispositivi di protezione individu le (sc rpe ntinfortunistiche,
gu nti, ecc.). Due o più persone sono richieste per muovere in sicurezz
quest m cchin . L’inosserv nz di t le prescrizione può c us re
infortuni o d nni ll m cchin .
La t mp ratura di immagazzinam nto d v
ss r compr sa tra 0 °C 50 °C (32°F - 122
°F), l’umidità d v ss r compr sa tra 30
95% s nza rugiada (fig.II/01).
Far rif rim nto alla sch da t cnica all’int rno
d l pr s nt manual p r v rificar ch la
sup rfici di posizionam nto sia compatibil
con il p so d lla macchina.
V rificar ch il local di immagazzinam nto
sia ad guatam nt v ntilato ch , in caso
di pr s nza di fonti di inn sco fiamma ( s:
fiamm lib r , bruciatori a gas, riscaldatori
l ttrici, sigar tt acc s , cc.), qu st siano posizionat a una
distanza dall macchin tal da non costituir p ricolo in caso di v ntuali
p rdit di r frig rant .
E’ consigliabil ch il local sia dotato di un dispositivo di ril vam nto p rdit
di gas d l tipo adatto p r il r frig rant utilizzato (R290).
L’appar cchio d v ss r immagazzinato in modo da vitar danni m ccanici. In
caso di danni, contattar l’assist nza t cnica autorizzata.
Eff ttuar l’ap rtura d ll’imballo con la massima caut la av ndo cura di non
fumar , non utilizzar fiamm lib r /o qualsiasi altra font di inn sco
fiamma poiché, in caso di anomalia, potr bb ss r pr s nt atmosf ra
splosiva all’int rno d ll’imballaggio st sso.
T n r a disposizion un stintor a polv r s cca o a CO2.
Una volta sballata la macchina, l’imballo d v ss r cons rvato in luogo
asciutto fuori dalla portata d i bambini, può ss r riutilizzato, s
corr ttam nt cons rvato, p r un v ntual spostam nto d ll’attr zzatura.
3LUOGO DI MESSA IN SERVIZIO, POSIZIONAMENTO
L moviment zione di quest m cchin deve essere effettu t
con estrem cur e nel rispetto delle norme in m teri di
prevenzione degli infortuni sul l voro vigenti nel p ese in cui è
inst ll t . Dot rsi di dispositivi di protezione individu le (sc rpe
ntinfortunistiche, gu nti, ecc.). Due o più persone sono richieste
per muovere in sicurezz quest m cchin . L’inosserv nz di t le
prescrizione può c us re infortuni o d nni ll m cchin .
La macchina è prog ttata p r ss r installata utilizzata sclusivam nt in
ambi nti chiusi, a t mp ratur compr s tra 16 32 °C (61 °F - 90 °F).
La macchina può funzionar anch a t mp ratur ambi nt sup riori fino a 40 °
C (104 °F) con pr stazioni ridott .
L’umidità d v ss r compr sa tra 30 85% s nza rugiada (fig.II/02).
Installar la macchina in luoghi non
cc ssivam nt v ntilati, prot gg rla contro l
corr nti d’aria d vitar l’irraggiam nto solar
dir tto.
V rificar ch la sup rfici su cui v rrà
posizionata la macchina sia solida, stabil ,
piana liv llata.
Far rif rim nto alla sch da t cnica all’int rno
d l pr s nt manual p r v rificar ch la
sup rfici di posizionam nto sia compatibil
con il p so d lla macchina.
V rificar ch l’ambi nt sia
ad guatam nt v ntilato ch , in caso di pr s nza di fonti di
inn sco fiamma ( s: fiamm lib r , bruciatori a gas, riscaldatori l ttrici,
sigar tt acc s , t l foni c llulari, cc.), qu st siano posizionat a una
distanza dall macchin tal da non costituir p ricolo in caso di v ntuali
p rdit di r frig rant .
T n r a disposizion un stintor a polv r s cca o a CO2.
V rificar ch l’ambi nt sia corr ttam nt illuminato.
E’ obbligatorio posizionar la macchina lontano da dispositivi ch possano
m tt r radiazioni l ttromagn tich ch potr bb ro provocarn il cattivo
funzionam nto.
Installar la macchina in ar in cui l’utilizzo la manut nzion sia possibil
sclusivam nt a p rsonal add strato. L’inoss rvanza di tal pr scrizion può
portar a danni fisici o guasti alla macchina.
Attenzione: m ntenere libere d ostruzioni le perture di
ventil zione dell’ pp recchio e dell’eventu le struttur inc sso.
4MESSA IN SERVIZIO
L m cchin deve essere inst ll t nel rispetto delle norm tive in
m teri vigenti nel p ese nell qu le verrà inst ll t . Per ogni
chi rimento f re riferimento lle utorità loc li.
Attenzione: non d nneggi re il circuito refriger nte. Dur nte l
mess in servizio, non perfor re o risc ld re con fi mm in lcun
punto il circuito refriger nte né d nneggi re le p rti esterne in
qu nto potrebbero c us re perdite di g s refriger nte. In c so di
d nni, non utilizz re e cont tt re l’ ssistenz tecnic utorizz t .
4.1 Colleg mento elettrico
Ogni macchina d v ss r coll gata ad una lin a l ttrica d dicata di
pot nza ad guata, a norma in p rf tta ffici nza.
V rificar l’ satta corrispond nza tra la t nsion la pot nza d lla r t di
alim ntazion risp tto ai valori riportati n lla targh tta dati.
Colleg re l m cchin ll’impi nto elettrico di liment zione;
prevedere monte dell’ pp recchio un interruttore gener le
onnipol re con pertur minim dei cont tti p ri 3 mm, di port t
degu t , con sistem di protezione fusibili o con
m gnetotermico/m gnetotermico-differenzi le.
Il cavo d v ss r b n st so, vitando arrotolam nti sovrapposizioni, non
sposto a v ntuali urti o manomissioni; non d v ss r in prossimità di
liquidi o acqua fonti di calor ; non d v ss r in alcun modo dann ggiato,
altrim nti farlo sostituir da p rsonal qualificato, prima d ll’allacciam nto
d lla macchina alla r t , con un altro di s zion ad guata tipo 3Gx1,5
H05VV-F.
Non utilizz re, per il colleg mento dell m cchin : prolunghe,
prese multiple, d tt tori ecc.
L m cchin deve essere corrett mente colleg t d un impi nto
di mess terr ; ccert rsi che l’impi nto di mess terr cui è
colleg t l m cchin si norm e in perfett efficienz . L’ ssenz
di t li requisiti può c us re d nni fisici d shock elettrico.
S n c ssario, ff ttuar un coll gam nto quipot nzial
utilizzando la vit posta n lla part inf rior d lla macchina,
contraddistinta dal simbolo illustrato in figura (fig.II/03).
fig.II/01
fig.II/02
fig.II/03
II TRASPORTO E MESSA IN SERVIZIO
per il tecnico