Giacomini R553FPDB User manual

1
R553FPDB
Istruzioni / Instruction
047U58678 12/2021
Collettore modulare in tecnopolimero
con bilanciamento dinamico della portata
Technopolymer modular manifold
with dynamic flow balancing
Collettore modulare per impianti di climatizzazione per il bilanciamento
dinamico della portata e la regolazione indipendente dei singoli circuiti, in
tecnopolimero, composto da:
• collettore di mandata con misuratori di portata e detentori di intercettazione
del fluido;
• collettore di ritorno con valvole di bilanciamento dinamico della portata
e volantino manuale (attacco M30 x 1,5 mm), predisposte per comando
elettrotermico mediante gli attuatori R473, R473M, installabili previo
montaggio dell’apposita ghiera R453FY002 (compresa nella confezione);
• coppia di valvole multifunzione R269T (mandata e ritorno);
• supporti metallici R588ZP;
• chiave per preregolazione R73PY010.
Technopolymer pre-assembled modular manifold for HVAC systems, with
dynamic flow balancing and independent setting for each individual circuit,
consisting of:
• delivery manifold with flow meters and lockshields for fluid shut-offfunction;
• return manifold with shut-offvalves with manual handwheel (connection
M30 x 1,5 mm), pre-arranged for thermo-electric command via R473/R473M
actuators that can be installed after fitting the relative ring nut R453FY002
(included with the kit) on the module;
• pair of R269T multifunction valves (delivery and return);
• R588ZP metal brackets;
• R73PY010 key for presetting.
NOTA. I collettori con bilanciamento dinamico della portata sono dotati di un data-tag con
indicata la sigla “DB series” e le caratteristiche di portata e ∆pper entrambe le versioni dei
collettori: Low Flow e High Flow
NOTE. Manifolds with dynamic flow balancing are equipped with a data-tag with the “DB
series” identification, the flow and ∆pcharacteristics for both versions of the manifolds: Low Flow
and High Flow.
R73FPY001
OPTIONAL
R73PY010
INCLUDED
The R553FPDB manifolds are available in 2 versions, with distinct characteristics:I collettori R553FPDB sono disponibili in 2 versioni, con distinte peculiarità:
High Flow version
• Flow meters with double scale:
0,5÷5 l/min and 0,15÷1,5 GPM
• Internal membrane of the bonnet: black color
(visible only in case of bonnet replacement)
Versione High Flow
• Doppia scala misuratori di portata:
0,5÷5 l/min e 0,15÷1,5 GPM
• Membrana interna del vitone: colore nero
(visibile solo in caso di sostituzione del vitone)
Versione Low Flow
• Scala misuratori di portata: 0÷2,5 l/min
• Membrana interna del vitone: colore rossa
(visibile solo in caso di sostituzione del vitone)
Low Flow version
• Flow meters scale: 0÷2,5 l/min
• Internal membrane of the bonnet: red color
(visible only in case of bonnet replacement)
Giacomini S.p.A.
Via per Alzo 39, 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO) Italia
consulenza.prodotti@giacomini.com
+39 0322 923372 - giacomini.com

2
Versioni e codici
CODICE
PRODUCT CODE
ATTACCHI: COLLETTORE x STACCHI
CONNECTIONS: MANIFOLD x OUTLETS
N° STACCHI
N° OUTLETS
CASSETTA DI CONTENIMENTO R500-2
CABINET R500-2
R553FPDB242
G 1” x 3/4”E
2
R500Y22 400x650x85÷130 mm
R553FPDB243 3
R553FPDB244 4R500Y221 400x650x85÷130 mm
R500Y222 600x650x85÷130 mm
R553FPDB245 5
R500Y222 600x650x85÷130 mmR553FPDB246 6
R553FPDB247 7
R553FPDB248 8R500Y222 600x650x85÷130 mm
R500Y223 800x650x85÷130 mm
R553FPDB249 9
R500Y223 800x650x85÷130 mmR553FPDB250 10
R553FPDB251 11
R553FPDB252 12 R500Y223 800x650x85÷130 mm
R500Y223 800x650x85÷130 mm
Versione Low Flow: Δp 20÷60 kPa Low Flow version: Δp 20÷60 kPa
Versions and product codes
CODICE
PRODUCT CODE
ATTACCHI: COLLETTORE x STACCHI
CONNECTIONS: MANIFOLD x OUTLETS
N° STACCHI
N° OUTLETS
CASSETTA DI CONTENIMENTO R500-2
CABINET R500-2
R553FPDB262
G 1” x 3/4”E
2
R500Y22 400x650x85÷130 mm
R553FPDB263 3
R553FPDB264 4R500Y221 400x650x85÷130 mm
R500Y222 600x650x85÷130 mm
R553FPDB265 5
R500Y222 600x650x85÷130 mmR553FPDB266 6
R553FPDB267 7
R553FPDB268 8R500Y222 600x650x85÷130 mm
R500Y223 800x650x85÷130 mm
R553FPDB269 9
R500Y223 800x650x85÷130 mmR553FPDB270 10
R553FPDB271 11
R553FPDB272 12 R500Y223 800x650x85÷130 mm
R500Y223 800x650x85÷130 mm
Versione High Flow: Δp 30/40÷150 kPa High Flow version: Δp 30/40÷150 kPa

3
Optional
• R500-2: cassetta metallica da incasso, con profondità regolabile
• R473, R473M: teste elettrotermiche normalmente chiuse
• R73FPY001: coppia di chiavi per rimozione moduli collettori
• R178E, R179E: adattatori 3/4”E
Ricambi
• R588ZPY001: supporto metallico con collarini
• R73PY010: chiave per preregolazione
• R453FY002: ghiera in plastica con connessione M30 x 1,5 mm, per
installazione delle teste elettrotermiche
• P553FPY007: modulo di mandata con misuratore di portata con scala 0÷2,5
l/min e stacco 3/4”E
• P553FPY001: modulo di mandata con misuratore di portata con doppia
scala 0,5÷5 l/min e 0,15÷1,5 GPM e stacco 3/4”E
• P553FPDB001: modulo di ritorno con vitone di bilanciamento dinamico
Low Flow e stacco 3/4”E
• P553FPDB002: modulo di ritorno con vitone di bilanciamento dinamico
High Flow e stacco 3/4”E
• P553FPY005: modulo tappo
• P553FPY006: modulo di ingresso (senza calotta)
• P553FPDB020: confezione modulo di mandata con misuratore di portata
con scala 0÷2,5 l/min + modulo di ritorno con vitone di bilanciamento
dinamico Low Flow, stacchi 3/4”E
• P553FPDB021: confezione modulo di mandata con misuratore di portata
con doppia scala 0,5÷5 l/min e 0,15÷1,5 GPM + modulo di ritorno con vitone
di bilanciamento dinamico High Flow, stacchi 3/4”E
• P583Y004: calotta e guarnizione per modulo di ingresso
Optionals
• R500-2: flush-mounting metal cabinet, with adjustable depth
• R473, R473M: normally closed thermo-electric actuators
• R73FPY001: pair of spanners for removing the manifold modules
• R178E, R179E: 3/4”E adaptors
Spare parts
• R588ZPY001: metal bracket with supports
• R73PY010: key for presetting
• R453FY002: plastic ring nut M30 x 1,5 mm for installing the thermo-electric
actuators
• P553FPY007: delivery module with flow meter with scale 0÷2,5 l/min and
3/4”E outlet
• P553FPY001: delivery module with flow meter with doble scale 0,5÷5 l/
min&0,15÷1,5 GPM, and 3/4”E outlet
• P553FPDBY001: return module with dynamic Low Flow balancing bonnet
and 3/4”E outlet
• P553FPDBY002: return module with dynamic Hihg Flow balancing bonnet
and 3/4”E outlet
• P553FPY005: cap module
• P553FPY006: inlet module (without nut)
• P553FPDBY020: kit composed of delivery module with flow meter with scale
0÷2,5 l/min + return module with dymic Low Flow balancing bonnet and
3/4”E outlets
• P553FPDBY021: kit composed of delivery module with flow meter with
double scale 0,5÷5 l/min&0,15÷1,5 GPM + return module with dymic High
Flow balancing bonnet and 3/4”E outlets
• P583Y004: nut and gasket for inlet module
Dati tecnici Technical data
Prestazioni
• Fluidi di impiego: acqua, soluzioni glicolate (max. 30 %)
• Interasse tra gli stacchi: 50 mm
• Campo di temperatura: 5÷60 °C
• Pressione massima di esercizio: 6 bar (10 bar per collaudo impianto)
• Pressione differenziale massima con teste elettrotermiche montate: 1,5 bar
• Campo di regolazione della portata sul singolo circuito:
Low Flow: 20÷160 l/h
High Flow: 10÷250 l/h
• Campo di pressione differenziale di funzionamento:
Low Flow: 20÷60 kPa
High Flow: 30/40÷150 kPa
• Misuratori di portata:
Low Flow: scala 0÷2,5 l/min
High Flow: doppia scala 0,5÷5 l/min e 0,15÷1,5 GPM
Materiali
• Collettori: struttura interna ed esterna in tecnopolimero
• Valvole multifunzione: ottone
• Guarnizioni: EPDM
• Supporti collettori: acciaio zincato
• Volantini manuali: plastica
• Vitone con bilanciamento dinamico su collettore di ritorno:
- asta di comando monoblocco: acciaio inox
- corpo vitone: ottone UNI EN 12164 CW617N
- cannotto e anello indicaotre: materiale plastico
- O-Ring e otturatore: EPDM
- membrana: materiale elastomerico
Performance
• Fluids: water, glycol solutions (max. 30 %)
• Center distance between the outlets: 50 mm
• Temperature range: 5÷60 °C
• Max. working pressure: 6 bar (10 bar for system testing)
• Max. differential pressure with thermo-electric actuators installed: 1,5 bar
• Flow rate setting range for each individual circuit:
Low Flow: 20÷160 l/h
High Flow: 10÷250 l/h
• Working differential pressure range:
Low Flow: 20÷60 kPa
High Flow: 30/40÷150 kPa
• Flow meters:
Low Flow: scale 0÷2,5 l/min
High Flow: double scale 0,5÷5 l/min and 0,15÷1,5 GPM
Materials
• Manifolds: internal and external structure in technopolymer
• Multifunction valves: brass
• Gaskets: EPDM
• Manifold brackets: galvanised steel
• Manual handwheel: plastic material
• Bonnet with dynamic balancing on return manifold:
- command stem: stainless steel
- bonnet body: UNI EN 12164 CW617N brass
- sleeve and indicator ring: plastic material
- O-Ring and stopper: EPDM
- membrane: elastomeric material
AVVERTENZE.
• I collettori R553FPDB sono idonei all’utilizzo in impianti a circuito chiuso, per il funzionamento
con fluidi non aggressivi (acqua, acqua glicolata in conformita alla VDI 2035/ONORM 5195).
• Gli oli minerali o i lubrificanti a base di oli minerali contenuti nel fluido termovettore possono determinare
fenomeni di rigonfiamento con conseguente danneggiamento delle guarnizioni in EPDM.
• In caso di utilizzo di prodotti antigelo e antiruggine a base di glicole etilenico, ma privi di nitriti,
prestare attenzione alle indicazioni fornite nella documentazione del produttore, in particolare
quelle sulla concentrazione e sugli specifici additivi.
• In presenza di acqua d’impianto ricca di fanghi e impurità si consiglia di effettuare un lavaggio
chimico prima di installare i collettori.
WARNINGS.
• R553FPDB manifolds are suitable for use in closed circuit systems and with non-aggressive fluids
(water or water-glycol mix in compliance with VDI 2035/ONORM 5195).
• Mineral oils or mineral oil based lubricants in the heat transfer fluid may cause swelling and
damage to EPDM gaskets.
• In case of using nitrite-free, ethylene glycol-based antifreeze and anti-corrosion products,
observe the instructions in the documentation provided by the manufacturer and, in particular,
the instructions concerning concentration and the use of specific additives.
• In case of high levels of sludge and other contaminants in the system water, is recommend
flushing the system using a chemical cleaning product before installing the manifolds.

4
Componenti Components
1Collettore di mandata con stacchi dotati di misuratori di portata
Delivery manifold with outlets equipped with flow meters
2
Collettore di ritorno con stacchi dotati di valvola con bilanciamento dinamico
della portata
Return manifold with outlets with dynamic flow balancing valves
3Clip per fissaggio adattatore
Clip for fixing the adaptor
4
Valvole multifunzione dotate di rubinetto di scarico, valvola automatica di sfogo
aria, termometro e valvola di intercettazione a sfera
Multifunction valves equipped with drain cock, automatic air vent valve, thermometer
and shut-off ball valve
5Supporti metallici
Metal brackets
Collettore premontato Pre-assembled manifold
5
1
2
4
3
3
1Anello indicatore
Indicator ring
2Asta di comando
Command stem
3Otturatore
Stopper
4Cannotti di regolazione
Regulator sleeves
5Membrana di bilanciamento a deformazione controllata
Balancing membrane with controlled deformation
Vitone con bilanciamento dinamico della portata Bonnet with dynamic flow balancing
SECTION
1
2
3
5
4

5
InstallationInstallazione
Max. 25 Nm
5 Nm
15 Nm
AVVERTENZA. L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato e seguendo le
istruzioni contenute nella confezione.
Ingresso tubazioni da sinistra
Il collettore viene fornito preassemblato sulle zanche R588ZP, con
predisposizione per la connessione delle valvole multifunzione R269T con
attacco da sinistra (configurazione raccomandata).
Le valvole multifunzione R269T sono fornite in scatole con i componenti
disassemblati.
Per assemblarle è necessario montare la valvola di sfogo aria, il termometro
e il rubinetto di scarico sul raccordo principale e successivamente
connettere il gruppo al collettore di distribuzione tramite la calotta girevole
e la guarnizione di tenuta.
AVVERTENZA. Il collettore può essere installato solo sulle apposite zanche R588ZP, non
sostituire mai tali zanche con altri modelli.
WARNING The installation must be carried out by qualified personnel, following the
instructions provided in the package.
Pipe inlet from the left
The manifold is supplied pre-assembled on the R588ZP brackets, and pre-
arranged for connecting R269T multi-function valves with left connection
(recommended configuration).
The R269T multi-function valves are supplied in boxes, with the components
disassembled.
To assemble them, first of all assemble the air vent valve, the thermometer
and the drain cock on the main body, then connect the unit to the distribution
manifold using the nut and gasket.
WARNING The manifold can only be installed on the R588ZP brackets, so these must never be
replaced with other models.

6
AVVERTENZA. Nell’installazione con ingresso tubazioni da destra, le clips degli adattatori
(componenti - rif.3) non risulteranno accessibili, poichè saranno rivolte verso l’interno della cassetta.
AVVERTENZA. Il collettore può essere installato solo sulle apposite zanche R588ZP, non
sostituire mai tali zanche con altri modelli.
AVVERTENZA. Nell’installazione con ingresso tubazioni da destra, il termometro delle valvole
multifunzione R269T viene montato nella parte inferiore del raccordo principale, come illustrato in figura.
Ingresso tubazioni da destra
In base alle esigenze impiantistiche è possibile installare le valvole
multifunzione R269T anche a destra del collettore.
In questo caso è necessario procedere come segue:
1) svitare le viti dei collarini e rimuovere i collettori dalle zanche;
2) ribaltare i collettori di 180°;
3) ricollocare i collettori sulle zanche avvitando le viti dei collarini;
4) le valvole multifunzione R269T sono fornite in scatole con i componenti
disassemblati. Per assemblarle è necessario montare la valvola di sfogo
aria, il termometro e il rubinetto di scarico sul raccordo principale e
successivamente connettere il gruppo al collettore di distribuzione tramite
la calotta girevole e la guarnizione di tenuta.
1
180°
2
3
Max. 25 Nm 5 Nm
15 Nm
4
Pipe inlet from the right
Depending on system requirements, the R269T multi-function valves can also
be installed to the right of the manifold.
In this case, proceed as follows:
1) loosen the screws of the supports and remove the manifolds from the brackets;
2) rotate the manifolds by 180°;
3) replace the manifolds on the brackets and tighten the support screws;
4) the R269T multi-function valves are supplied in boxes, with the components
disassembled. To assemble them, first of all assemble the air vent valve, the
thermometer and the drain cock on the main body, then connect the unit to the
distribution manifold using the nut and gasket.
WARNING In the case of installation with pipe inlet from the right, the adaptor clips (components
- ref.3) will not be accessible because they will be facing towards the inside of the cabinet.
WARNING The manifold can only be installed on the R588ZP brackets, so these must never be
replaced with other models.
WARNING In the case of installation with pipe inlet from the right, the thermometer of the R269T
multi-function valves is assembled in the lower part of the main fitting, as shown in the figure.

7
AVVERTENZA. Le operazioni di assemblaggio/disassemblaggio moduli devono avvenire in
ambiente libero e accessibile, con collettore NON collegato alle tubazioni dell’impianto e NON
alloggiato sulle apposite zanche.
AVVERTENZA. Il disassemblaggio dei moduli deve essere effettuato solo in caso di effettiva
necessità per non rischiare di compromettere la tenuta idraulica.
Disassembling the modulesDisassemblaggio moduli
1) svitare le viti dei collarini e rimuovere i collettori dalle zanche; 1) loosen the screws of the supports and remove the manifolds from the brackets;
1
WARNING. The module assembly/disassembly operations must take place in a free, accessible
place with the manifold NOT connected to the system pipes and NOT supported on the relative
brackets.
WARNING. The disassembly of the modules must be carried out only in case of real necessity
in order not to risk compromising the hydraulic seal.
2
2) posizionare una delle due chiavi R73FPY001 nella parte anteriore del
modulo e l’altra nella parte posteriore, in modo tale che le protuberanze “A”,
“B” e “C” delle chiavi si incastrino nelle feritoie “A”, “B” e “C” del modulo;
C
A
B
A
B
C
R73FPY001
C
A
B
A
B
C
R73FPY001
2) position one of the two R73FPY001 spanners in the front part of the module
and the other in the rear part, so that the protrusions “A”, “B” and “C” of the
spanners slide into the slots “A”, “B” and “C” on the module;
3
3) premere una chiave alla volta contro il modulo per sollevare le alette “C” e
ruotarlo per poterlo sganciare da un primo lato; durante questa operazione
prestare attenzione a non perdere o danneggiare l’O-Ring “D”;
PUSH AND
TURN
PUSH
REMOVE
C
D
PUSH AND
TURN
PUSH AND
TURN
C
PUSH AND
TURN
REMOVE
D
3) press one spanner at a time against the module to raise the fins “C” and
rotate the module, so that it can be disassembled from the first side; when
doing this, be careful not to lose or damage the O-Ring “D”;

8
4
4) ripetere le operazioni 2 e 3 anche per sganciare il secondo lato del
modulo che si desidera rimuovere;
REMOVE
PUSH AND
TURN
PUSH AND
TURN
PUSH AND
TURN
PUSH AND
TURN
REMOVE
4) repeat steps 2 and 3 to disassemble the second side of the module that
needs to be removed;
5) una volta rimosso il modulo desiderato, riassemblare il collettore:
- assicurarsi che l’O-Ring “D” sia correttamente calzato sul raccordo maschio
del modulo (completamente a battuta), lubrificandolo con scivolante idoneo
al materiale (EPDM) e all’utilizzo nell’impianto (es. lubrificanti/scivolanti
siliconici). Durante questa operazione prestare attenzione a lubrificare il
solo O-Ring e non le parti in plastica adiacenti;
- inserire il modulo con raccordo maschio nella corrispettiva femmina del
modulo adiacente (inclinato di circa 45°);
- ruotare entrambi i moduli per allinearli, facendo in modo che la
protuberanza “E” si incastri nelle feritoie “A” e “B”, mentre la protuberanza “F”
si incastri nella feritoria “C”, fino all’udire del “CLICK” di avvenuto aggancio;
5
A
B
C
F
D
E
C
F
B
A
45°
A
B
C
F
D
E
C
F
B
A
5) after removing the module, reassemble the manifold:
- make sure the O-Ring “D” is correctly inserted on the male fitting of the
module (pushed down as far as it will go), lubricating it with a suitable lubricant
for the material (EPDM) and for the intended use of the system (eg. silicone
lubricants). During this operation pay attention to lubricate the O-Ring only
and not the adjacent plastic parts;
- insert the module with the male fitting in the corresponding female fitting of
the adjacent module (rotated by about 45°);
- rotate both modules to align them, ensuring that protrusion “E” slides into
slots “A” and “B” and protrusion “F” slides into slot “C” until a click is heard;
6) ricollocare i collettori sulle zanche avvitando le viti dei collarini.
6
6) replace the manifolds on the brackets and tighten the support screws.

9
Assembling the modulesAssemblaggio moduli
1) svitare le viti dei collarini e rimuovere i collettori dalle zanche; 1) loosen the screws of the supports and remove the manifolds from the brackets;
1
2
2) posizionare una delle due chiavi R73FPY001 nella parte anteriore del
modulo e l’altra nella parte posteriore, in modo tale che le protuberanze “A”,
“B” e “C” delle chiavi si incastrino nelle feritoie “A”, “B” e “C” del modulo;
C
A
B
A
B
C
R73FPY001
C
A
B
A
B
C
R73FPY001
2) position one of the two R73FPY001 spanners in the front part of the module
and the other in the rear part, so that the protrusions “A”, “B” and “C” of the
spanners slide into the slots “A”, “B” and “C” on the module;
3) premere una chiave alla volta contro il modulo per sollevare le alette “C” e
ruotarlo per poterlo sganciare da un primo lato; durante questa operazione
prestare attenzione a non perdere o danneggiare l’O-Ring “D”;
3
PUSH AND
TURN
PUSH
C
PUSH AND
TURN
REMOVE
PUSH AND
TURN
C
PUSH AND
TURN
REMOVE
3) press one spanner at a time against the module to raise the fins “C” and
rotate the module, so that it can be disassembled from the first side; when
doing this, be careful not to lose or damage the O-Ring “D”;
AVVERTENZA. Le operazioni di assemblaggio/disassemblaggio moduli devono avvenire in
ambiente libero e accessibile, con collettore NON collegato alle tubazioni dell’impianto e NON
alloggiato sulle apposite zanche.
AVVERTENZA. L’assemblaggio di nuovi moduli deve essere effettuato solo in caso di effettiva
necessità per non rischiare di compromettere la tenuta idraulica.
WARNING. The module assembly/disassembly operations must take place in a free, accessible
place with the manifold NOT connected to the system pipes and NOT supported on the relative
brackets.
WARNING. The assembly of new modules must be carried out only in case of real necessity in
order not to risk compromising the hydraulic seal.

10
4) inserire il nuovo modulo e riassemblare il collettore:
- assicurarsi che l’O-Ring “D” sia correttamente calzato sul raccordo maschio
del modulo (completamente a battuta), lubrificandolo con scivolante idoneo
al materiale (EPDM) e all’utilizzo nell’impianto (es. lubrificanti/scivolanti
siliconici). Durante questa operazione prestare attenzione a lubrificare il
solo O-Ring e non le parti in plastica adiacenti;
- inserire il modulo con raccordo maschio nella corrispettiva femmina del
modulo adiacente (inclinato di circa 45°);
- ruotare entrambi i moduli per allinearli, facendo in modo che la
protuberanza “E” si incastri nelle feritoie “A” e “B”, mentre la protuberanza “F”
si incastri nella feritoria “C”, fino all’udire del “CLICK” di avvenuto aggancio;
4
INSERT
INSERT
NEW MODULE
CLICK
A
B
C
D
D
E
F
E
F
A
B
CA
B
C
F
INSERT
NEW MODULE
A
B
C
D
D
E
F
E
F
CLICK
A
B
C
F
4) insert the new module, then reassemble the manifold:
- make sure the O-Ring “D” is correctly inserted on the male fitting of the
module (pushed down as far as it will go), lubricating it with a suitable lubricant
for the material (EPDM) and for the intended use of the system (eg. silicone
lubricants). During this operation pay attention to lubricate the O-Ring only
and not the adjacent plastic parts;
- insert the module with the male fitting in the corresponding female fitting of
the adjacent module (rotated by about 45°)
- rotate both modules to align them, ensuring that protrusion “E” slides into
slots “A” and “B” and protrusion “F” slides into slot “C” until a click is heard;
5) ricollocare i collettori sulle zanche avvitando le viti dei collarini.
5
5) replace the manifolds on the brackets and tighten the support screws.

11
Collegamento dei circuiti dell’impianto
Per il collegamento delle tubazioni dei circuiti dell’impianto si utilizzano idonei
adattatori per tubo rame, plastica o multistrato della serie R178E, R179E (Eurocono).
WARNING. When tightening the adaptor it is necessary to use a backup spanner to hold the
manifold fitting in place.
Connecting the system circuits
To connect the system circuit pipes use suitable adaptors for copper, plastic or
multilayer pipes from the R178E and R179E (Eurocone) series.
BACKUP
SPANNER
AVVERTENZA. Durante il serraggio dell’adattatore è necessario utilizzare una controchiave per
tenere fermo il raccordo del collettore.
Controlli preliminari
1Verificare che il rubinetto di scarico sia APERTO.
2Verificare che i detentori di mandata (flussimetri) siano tutti APERTI.
3Verificare che i volantini sui vitoni DB siano tutti APERTI.
Verificare che la preregolazione dei vitoni DB sia in posizione 4.
Se così non fosse, regolarli sulla posizione 4 seguendo le indicazioni
riportate nel paragrafo “Collettore di ritorno: preregolazione della portata”.
4CHIUDERE le valvole di intercettazione a monte del collettore.
5CHIUDERE le valvole di sfogo aria.
Operazione di caricamento
6APRIRE il rubinetto di carico.
• Il lavaggio deve essere effettuato con tutti i circuiti aperti in parallelo.
• Al termine del lavaggio chiudere prima il rubinetto di carico e subito dopo
il rubinetto di scarico.
• Infine aprire le valvole di sfogo aria.
Preliminar controls
1Check that the drain cock is OPEN.
2Check that the delivery lockshields (flow meters) are all OPEN.
3Check that the handwheels on the DB bonnets are all OPEN.
Check that the presetting of the DB bonnets is in position 4.
If not, adjust the bonnets to position 4 following the instructions given in
the paragraph “Return manifold: presetting flow rate”.
4CLOSE the shut-offvalves upstream the manifold.
5CLOSE the air vent valves.
Filling operation
6OPEN the delivery drain cock.
• Flushing must be performed with all open circuits in parallel.
• At the end of flushing, close first the filling cock and immediately afterwards
the drain cock.
• Then open also the air vent valves.
AVVERTENZA. Seguire scrupolosamente queste istruzioni per evitare danni a persone o cose.
Procedura di lavaggio e riempimento con acqua Flushing and filling procedure with water
NOTA. Qualora non fosse possibile effettuare una prova di tenuta ad acqua
(ad esempio in caso di rischio di gelo), è possibile eseguirlo ad aria, rispettando
le seguenti prescrizioni.
NOTE. If it’s not possible to carry out a pressure test with water (for example
in the event of a risk of frost), it’s possible to carry it out with air, respecting the
following prescriptions.
Max. 3 bar
1
4
53
1
4
5
Pos.4
2
WARNING. Follow these instructions scrupulously to avoid damage to people or property.

12
Controlli preliminari
1Verificare che il rubinetto di scarico sia CHIUSO.
2Verificare che i detentori di mandata (flussimetri) siano tutti APERTI.
3Verificare che i volantini sui vitoni DB siano tutti APERTI.
Verificare che la preregolazione dei vitoni DB sia in posizione 4.
Se così non fosse, regolarli sulla posizione 4 seguendo le indicazioni
riportate nel paragrafo “Collettore di ritorno: preregolazione della portata”.
4CHIUDERE le valvole di intercettazione a monte del collettore.
5CHIUDERE le valvole sfogo aria.
Operazione di prova
6APRIRE il rubinetto di carico.
• Portare progressivamente la pressione dell’impianto a 2 bar e mantenerla
per 15 minuti.
• Aumentare progressivamente la pressione dell’impianto a 4 bar e
mantenerla per 15 minuti.
• Infine portare progressivamente la pressione dell’impianto a 6 bar.
• Verificare eventuali perdite, se non ve ne fossero la prova sarà stata
completata con successo e sarà possibile procedere con il riempimento
ad acqua non appena le condizioni climatiche saranno favorevoli.
Preliminar controls
1Check that the drain cock is CLOSED.
2Check that the delivery lockshields (flow meters) are all OPEN.
3Check that the handwheels on the DB bonnets are all OPEN.
Check that the presetting of the DB bonnets is in position 4.
If not, adjust the bonnets to position 4 following the instructions given in
the paragraph “Return manifold: presetting flow rate”.
4CLOSE the shut-offvalves upstream the manifold.
5CLOSE the air vent valves.
Operazione di prova - Test operation
6OPEN the delivery drain cock.
• Gradually bring the system pressure to 2 bar and keep it for 15 minutes.
• Gradually increase the system pressure to 4 bar and keep it for 15 minutes.
• Finally, gradually bring the system pressure to 6 bar.
• Check for any leaks, if there were none the test will have been completed
successfully and it will be possible to proceed with water filling as soon as
the climatic conditions are favorable.
Prova di pressione con aria compressa Pressure test with compressed air
AVVERTENZA. Seguire scrupolosamente queste istruzioni per evitare danni a persone o cose. WARNING. Follow these instructions scrupulously to avoid damage to people or property.
1
4
53
1
4
5
Pos.4
2
2 bar x 15 min
4 bar x 15 min
6 bar
Collettore di mandata
I misuratori di portata presenti sui moduli di mandata in fase di normale
funzionamento devono trovarsi in posizione di completa apertura. Qualora
si voglia intercettare il flusso di un singolo circuito è possibile chiudere
completamente il misuratore di portata corrispondente. Per aprire o
chiudere il misuratore di portata procedere come segue:
1) rimuovere il cappuccio rosso di protezione;
2) ruotare manualmente la ghiera nera alla base del misuratore di portata in
senso orario per chiudere il circuito oppure in senso antiorario per aprire
il circuito:
- in caso di completa chiusura il flusso è completamente intercettato;
- in caso di completa apertura il valore di portata impostato sul vitone
di bilanciamento dinamico (collettore di ritorno) e circolante all’interno
dell’anello è leggibile tramite la scala graduata del misuratore di portata;
3) a regolazione ultimata riposizionare il cappuccio rosso protettivo.
Regulating the system circuitsRegolazione circuiti dell’impianto
1 2 3
Delivery manifold
During normal operation, the flow meters on the delivery manifold should be
in the fully open position.
To shut offthe flow of an individual circuit, close the respective flow meter
completely.
To open or close a flow meter:
1) remove the protective red cap;
2) manually rotate the black ring nut of the flow meter clockwise to close the
circuit or counterclockwise to open the circuit:
- the flow is completely shut offwhen the flow meter is completely closed;
- when the flow meter is completely opened, the flow rate set with the
dynamic balancing bonnet (return manifold) is circulating within the circuit
and indicated on the graduated scale of the flow meter;
3) when the setting is complete, refit the protective red cap.
AVVERTENZA. Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto è importante che il
misuratore di portata sia completamente aperto o eventualmente completamente chiuso qualora
si voglia intercettare il cirucito. Non posizionare il misuratore di portata in posizioni intermedie.
NOTA. Il misuratore di portata è provvisto di un indicatore di flusso da posizionare in
corrispondenza della portata impostata per il relativo circuito idraulico.
WARNING. To ensure the correct functioning of the system, it is important that the flow meters are
set to either the fully open position or, if it is necessary to shut off the respective circuit, the completely
closed position. Do not set the flow meters to any position between fully open and fully closed.
NOTE. The flow meter is equipped with a flow indicator, to be positioned at the flow rate set
for the relative hydraulic circuit.

13
Collettore di ritorno: preregolazione della portata
La preregolazione della portata dei singoli circuiti sugli stacchi di ritorno può
essere effettuata utilizzando la chiave di regolazione R73PY010 (compresa
nella confezione) tra le posizioni 1 e 6, indicate sulla cartuccia del vitone.
Per effettuare la preregolazione della portata dei singoli circuiti procedere
come segue:
1) determinare dal diagramma o dalla tabella di preregolazione della portata,
la posizione della cartuccia che corrisponde alla portata desiderata;
2) rimuovere il volantino manuale dal vitone e posizionare la chiave di
regolazione sulla cartuccia;
3) ruotare la chiave di regolazione fino a quando la posizione desiderata
risulti indicata nella feritoia della chiave;
4) rimuovere la chiave di regolazione e riposizionare il volantino manuale o
l’eventuale testa elettrotermica.
Q [l/h]
0102030405060
p [kPa]
20
40
60
80
100
120
140
160
180
0
Pos.1
20 l/h
Pos.2
60 l/h
Pos.3
80 l/h
Pos.4
100 l/h
Pos.5
135 l/h
Pos.6
160 l/h
1Versione Low Flow - Low Flow version
*Posizione di fabbrica
NOTA. ∆p min = ∆p corrispondente ad un valore 80 % della portata preimpostata.
Posizione di
regolazione
Setting position
1 2 34*5 6
Portata [l/h]
Flow rate [l/h] 20 60 80 100 135 160
∆p min [kPa] 20 20 20 20 20 20
∆p max [kPa] 60
Q [l/h]
0
30
60 90 120 150
p [kPa]
200
150
50
100
250
0
Pos.1
10 l/h
Pos.2
40 l/h
Pos.3
90 l/h
Pos.4
170 l/h
Pos.5
200 l/h
Pos.6
250 l/h
1Versione High Flow - High Flow version
*Factory setting
NOTE. ∆p min = ∆p corresponding to a value 80 % of the preset flow rate.
Posizione di
regolazione
Setting position
1234*56
Portata [l/h]
Flow rate [l/h] 10 40 90 170 200 250
∆p min [kPa] 40 40 40 40 40 30
∆p max [kPa] 150
Return manifold: presetting flow rate
The flow rates of the individual circuits connected to the return outlets may be
preset with the R73PY010 regulation key (included in package) within a setting
range from 1 to 6, indicated on the cartridge of the bonnet.
To preset the flow rates of the individual circuits:
1) identify the cartridge position corresponding to the desired flow rate using
the flow rate presetting diagrams or tables;
2) remove the manual handwheel from the bonnet and fit the regulation key
onto the cartridge;
3) turn the regulation key till the desired position appears in the key slot;
4) remove the regulation key and refit the manual handwheel or the thermo-
electric actuator.
2
R73PY010
4
R73PY010
3
6
543
2
1
6
5
4
4
4

14
Adjustment accuracy
p maxp min
% error (Q)
-40
0
40
Precisione di regolazione
Collettore di ritorno: installazione teste elettrotermiche
Installando le teste elettrotermiche normalmente chiuse (R473, R473M)
sugli stacchi del collettore di ritorno, in combinazione ai termostati
ambiente, si ottiene un mantenimento della temperatura ambiente ai valori
impostati sui termostati.
Le teste elettrotermiche vanno installate dopo aver effettuato la
preregolazione della portata sul vitone di bilanciamento dinamico; per
installarle procedere come segue:
1) rimuovere il volantino manuale ed avvitare la ghiera R453FY002 con
attacco M30 x 1,5 mm (compresa nella confezione);
2) montare la testa elettrotermica sulla ghiera esercitando una pressione
sufficiente all’incastro;
3) ruotare in senso orario la testa elettrotermica di circa 15° sino ad udire lo
scatto di aggancio (coppia max. 5 Nm).
Per sganciare la testa ruotarla di 15° in senso antiorario;
4) premere verso l’interno il bottone rosso di blocco (A) e collegare
elettricamente la testa rispettando scrupolosamente lo schema
presente sulle istruzioni della stessa.
Return manifold: installing thermo-electric actuators
Using normally closed thermo-electric actuators (R473, R473M) installed on
the return manifold outlets, in combination with room thermostats, allows the
room temperature to be maintained at the value set on the thermostats.
The thermo-electric actuators must only be installed after presetting the flow
rate on the dynamic balancing bonnet.
To install the thermo-electric actuators proceed as follows:
1) remove the manual handwheel and tighten the R453FY002 ring nut with
M30 x 1,5 mm connection (included with the kit);
2) assemble the thermo-electric actuator on the ring nut, pressing just enough
to lock them together;
3) turn the actuator about 15° clockwise until a click is heard (max. torque 5
Nm).
To release the actuator, turn it 15° counterclockwise);
4) press the red lockout button (A) and make the electrical connection of
the actuator, following the wired diagram supplied with the actuator
instructions.
1
R453FY002
R473/R473M
2
3
15°
4
PREMERE
AVVERTENZA. Per consentire un’agevole installazione
nel caso di ingresso con tubazioni da destra, le teste
elettrotermiche devono essere montate con il bottone rosso
rivolto verso l’interno della cassetta.
WARNING. To allow the installation in case of pipe inlet
from the right, the thermo-electric heads must be mounted
with the red button facing the inside of the cabinet.

15
Dimensioni Dimensions
M N
L
A
O P
I CII
B
B
S
R
T
E
H
F
G
D
G
R500Y221 (400x650x85÷130 mm)
R500Y222 (600x650x85÷130 mm)
R500Y223 (800x650x85÷130 mm)
R500Y224 (1000x650x85÷130 mm)
CODICE
PRODUCT CODE
N° STACCHI
N° OUTLETS
A
[mm]
B
[mm]
C
[mm]
D
[mm]
E
[mm]
F
[mm]
G
[mm]
H
[mm]
I
[mm]
L
[mm]
M
[mm]
N
[mm]
O
[mm]
P
[mm]
R
[mm]
S
[mm]
T
[mm]
CASSETTA
CABINET
R500-2
R553FPDB242
R553FPDB262 2
165 3/4”E 43 95 208 104 1”F 407 50
258
50 179 190
-
54 100 38
R500Y221
R553FPDB243
R553FPDB263 330850
R553FPDB244
R553FPDB264 4358100
R500Y221
R500Y222
R553FPDB245
R553FPDB265 5408150
R500Y222
R553FPDB246
R553FPDB266 6458200
R553FPDB247
R553FPDB267 7508250
R553FPDB248
R553FPDB268 8558300
R500Y222
R500Y223
R553FPDB249
R553FPDB269 9608350
R500Y223
R553FPDB250
R553FPDB270 10 658 400
R553FPDB251
R553FPDB271 11 708 450
R553FPDB252
R553FPDB272 12 758 500 R500Y223
R500Y224

16
Avvertenze per la sicurezza. L’installazione, la messa in servizio e la periodica manutenzione del prodotto
devono essere eseguite da personale professionalmente abilitato, in accordo con i regolamenti nazionali e/o i
requisiti locali. L’installatore qualificato deve adottare tutti gli accorgimenti necessari, incluso l’utiliz zo di Dispositivi
di Protezione Individuale, per assicurare la propria incolumità e quella di terzi. L’errata installazione può causare
danni a persone, animali o cose nei confronti dei quali Giacomini S.p.A. non può essere considerata responsabile.
Safety Warning. Installation, commissioning and periodical maintenance of the product
must be carried out by qualified operators in compliance with national regulations and/or local
standards. A qualified installer must take all required measures, including use of Individual
Protection Devices, for his and others’ safety. An improper installation may damage people,
animals or objects towards which Giacomini S.p.A. may not be held liable.
Smaltimento imballo. Scatole in cartone: raccolta differenziata carta. Sacchetti in plastica e
pluriball: raccolta differenziata plastica.
Package Disposal. Carton boxes: paper recycling. Plastic bags and bubble wrap: plastic
recycling.
Smaltimento del prodotto. Alla fine del suo ciclo di vita il prodotto non deve essere smaltito
come rifiuto urbano. Può essere portato ad un centro speciale di riciclaggio gestito dall’autorità
locale o ad un rivenditore che offre questo servizio.
Product Disposal. Do not dispose of product as municipal waste at the end of its life cycle.
Dispose of product at a special recycling platform managed by local authorities or at retailers
providing this type of service.
Altre informazioni. Per ulteriori informazioni consultare il sito giacomini.com o contattare il
servizio tecnico. Questa comunicazione ha valore indicativo. Giacomini S.p.A. si riserva il diritto di
apportare in qualunque momento, senza preavviso, modifiche per ragioni tecniche o commerciali
agli articoli contenuti nella presente comunicazione. Le informazioni contenute in questa
comunicazione tecnica non esentano l’utilizzatore dal seguire scrupolosamente le normative e le
norme di buona tecnica esistenti.
Additional information. For more information, go to giacomini.com or contact our technical
assistance service. This document provides only general indications. Giacomini S.p.A. may change
at any time, without notice and for technical or commercial reasons, the items included herewith.
The information included in this technical sheet do not exempt the user from strictly complying
with the rules and good practice standards in force.
Giacomini S.p.A.
Via per Alzo 39, 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO) Italia
consulenza.prodotti@giacomini.com
+39 0322 923372 - giacomini.com
Table of contents
Other Giacomini Industrial Equipment manuals

Giacomini
Giacomini KLIMAdomotic KPM45Y002 User manual

Giacomini
Giacomini GE556-6 Series Operating instructions

Giacomini
Giacomini R557RY045 User manual

Giacomini
Giacomini GE556Y403 User manual

Giacomini
Giacomini GE551Y194 User manual

Giacomini
Giacomini GE556Y171 User manual

Giacomini
Giacomini GE556-5 Operating instructions

Giacomini
Giacomini K470WX021 User manual

Giacomini
Giacomini GE556-4 Series Operating instructions

Giacomini
Giacomini K470H Series User manual