Giordani metropolitan User manual

Istruzioni per l’uso
Owner’s manual
Instrucciones
Manual de utilização
Oδηγίες χρήσεως
Инструкция по
использованию
Gebruiksaanwijzing
Guide d’utilisation
metropolitan
Made in China Hecho en China Fabricado na China Сделано в Китае
Cod. GR003
Manufactured by:
FUJIAN O’SK BABY AND CHILDREN PRODUCTS CORP.,LTD
Xingtai Industrial zone, Changtai County,
Zhangzhou city, Fujian Province, China
Distributed by:
HDG S.p.A.
Via delle Primule, 5 – 20815 Cogliate (MB) Italy
IIn conformità con: EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04
UK Approved to: EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04
E En conformidad con: EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04
P Em conformidade com: EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04
GR Σύμφωνα με: EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04
RU B соответствии c: EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04
NL In overeenstemming met: EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04
FConformément à : EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04
SA EN 1888: 2012 - EN 1466:2014 - ECE R 44/04 :

32
I
UK
E
IMPORTANTE:
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
PER NON COMPROMETTERE LA SICUREZZA
DEL VOSTRO BAMBINO.
CONSERVARLO PER INFORMAZIONI FUTURE.
IMPORTANT:
PLEASE READ THESE INSTRUCTIONS
CAREFULLY TO ENSURE THE
SAFETY OF YOUR CHILD.
PLEASE KEEP FOR FUTURE REFERENCE.
IMPORTANTE:
LEER DETENIDAMENTE ESTE MANUAL
DE INSTRUCCIONES PARA GARANTIZAR
LA MÁXIMA SEGURIDAD DEL NIÑO.
CONSERVARLO PARA FUTURAS CONSULTAS.
P
GR
IMPORTANTE:
LEIA ATENTAMENTE ESTE FOLHETO
DE INSTRUÇÕES PARA NÃO COMPROMETER
A SEGURANÇA DO SEU FILHO
E CONSERVE-O PARA CONSULTAS FUTURAS.
ΣΗΜΑΝΤΙΚO:
ΠΑΡΑΚΑΛOYME ∆ΙΑΒΑΣΤΕ ΑΥΤΕΣ ΤΙΣ
O∆ΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣHΣ ΠΡΟΣΕΚΤΙΚΑ ΓΙΑ ΝΑ
∆ΙΑΣΦΑΛΙΣΕΤΕ ΤΗΝ ΑΣΦΑΛΕΙΑ ΤOΥ ΠΑΙ∆ΙOΥ
ΣΑΣ. ΠΑΡΑΚΑΛOYME ΚΡΑΤΗΣΤΕ ΤΙΣ ΓΙΑ ΝΑ
ΑΝΑΦΕΡΕΣΤΕ ΣΕ ΑΥΤΕΣ ΣΤO ΜΕΛΛOΝ.
RU
ВАЖНО!
ВНИМАТЕЛЬНО ПРОЧЕСТЬ ИНСТРУКЦИЮ
ПЕРЕД УСТАНОВКОЙ. НЕПРАВИЛЬНАЯ
УСТАНОВКА ПОДВЕРГАЕТ ОПАСНОСТИ
РЕБЕНКА. СОХРАНЯТЬ ДЛЯ ПОСЛЕДУЮЩИХ
КОНСУЛЬТАЦИЙ.

F
IMPORTANT :
LIRE ATTENTIVEMENT CE PETIT LIVRET
D’INSTRUCTIONS AFIN DE NE PAS
COMPROMETTRE LA SÉCURITÉ
DE VOTRE ENFANT. LE CONSERVER
POUR TOUTE CONSULTATION ULTÉRIEURE.
NL
BELANGRIJK:
LEES DEZE INSTRUCTIES AANDACHTIG
DOOR OM DE VEILIGHEID VAN UW KIND
NIET OP HET SPEL TE ZETTEN.
BEWAAR ZE OM ZE OOK IN DE TOEKOMST
TE KUNNEN RAADPLEGEN.
PASSEGGINO - STROLLER - SILLA DE PASEO
CADEIRA DE PASSEIO - ΚΑΡΟΤΣΙ - ПРОГУЛОЧНАЯ КОЛЯСКА
SA
54
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
Q
R
WANDELWAGEN - POUSSETTE -

ICOMPONENTI ECOMPONENTES
UK COMPONENTS
ARegolazione maniglione
ribaltabile
BBarra frontale
CPulsante di regolazione del
poggiapiedi
DPulsante di sbloccaggio
rapido ruota anteriore
ELeva di bloccaggio ruota
FRuota anteriore
GCestello portaoggetti
HCappottina
IPulsante regolazione
maniglione
LRegolazione in altezza
seggiolino
MPulsante barra frontale
NRegolazione ribaltamento
seggiolino
OPoggiagambe
PGancio pieghevole
QRuota posteriore
RPulsante di sbloccaggio
rapido ruota posteriore
ARegulación manillar
reversible
BBarra frontal
CBotón de regulación del
reposapiés
DBotón de desbloqueo rápido
de la rueda delantera
EPalanca de bloqueo de la rueda
FRueda delantera
GCestillo portaobjetos
HCapota
IBotón de regulación del
manillar
LRegulación de la altura del
asiento
MBotón barra frontal
NRegulación de la reclinación
del asiento
OReposapiernas
PGancho plegable
QRueda trasera
RBotón de desbloqueo rápido
de la rueda trasera
AHandle reversible adjustor
BFront handrail
CAdjustable footrest button
DFront wheel quick-release
button
EFront wheel locating lever
FFront wheel
GBasket
HHood
IAdjustable handle button
LSeat height adjuster
MFront handrail button
NSeat reversible adjustor
OFootrest leg
PFolding hook
QRear wheel
RRear wheel quick-release
button
PCOMPONENTES RU ДЕТАЛИ
GR ΣΤΟΙΧΕΙΑ
ARegulação do manípulo
rebatível
BBarra pousa-mãos
CBotão de regulação do
repousa-pés
DBotão de desbloqueio
rápido da roda anterior
E
Patilha de desbloqueio da roda
FRoda anterior
GCesta porta-objetos
HCapota
IBotão de regulação do
manípulo
LRegulação da altura da
cadeira de passeio
MBotão da barra pousa-mãos
NRegulador da reversibilidade
da cadeira de passeio
ORepousa-pés
PGancho dobrável
QRoda posterior
RBotão de desbloqueio
rápido da roda posterior
A Складная регулируемая
ручка
B Передний бампер
C Кнопка регулировки
положения подставки для ног
D Кнопка быстрой
разблокировки передних
колес
E Рычаг блокировки колес
F Переднее колесо
G Корзина для вещей
H Капюшон
I Кнопка регулировки ручки
L Механизм регулировки
высоты сиденья
M Кнопка переднего бампера
N Механизм регулировки
наклона сиденья
O Подставка для ног
P Откидная защелка
Q Заднее колесо
R Кнопка быстрой
разблокировки задних колес
A Ρύθμιση περιστρεφόμενης
λαβής
B Μπροστινή μπάρα
C Πλήκτρο ρύθμισης του
στηρίγματος για τα πόδια
D Πλήκτρο ταχείας απελευθέρωσης
της μπροστινής ρόδας
E Μοχλός ασφάλισης της ρόδας
F Μπροστινή ρόδα
G Καλάθι για τοποθέτηση
αντικειμένων
H Κουκούλα
I Πλήκτρο ρύθμισης της λαβής
L Ρύθμιση του ύψους του
καθίσματος
M Πλήκτρο μπροστινής μπάρας
N Ρύθμιση περιστροφής του
καθίσματος
O Στήριγμα για τα πόδια
P Κλιπ που διπλώνει
Q Πίσω ρόδα
R Πλήκτρο ταχείας απελευθέρωσης
πίσω ρόδας
NL ONDERDELEN SA
FÉLÉMENTS
AAfstelling omkeerbare
duwstang
BVoorbeugel
CStelknop voetensteun
DKnop voor snelle
deblokkering van het
voorwiel
EBlokkeerhendel wiel
FVoorwiel
GMand
HKap
IStelknop duwstang
LAfstelling van de hoogte
van het zitje
MKnop voorbeugel
NAfstelling van de schuine
stand van het zitje
OVoetensteun
PInklapbare haak
QAchterwiel
RKnop voor snelle
deblokkering van het
achterwiel
ARéglage de la poignée
basculante
BBarre frontale
CBouton de réglage du
repose-pieds
DBouton de déblocage rapide
de la roue avant
ELevier de blocage de la roue
FRoue avant
GPanier porte-objets
HCapote
IBouton de réglage de la
poignée
LRéglage en hauteur
MBouton barre frontale
NRéglage du basculement
du siège
ORepose-pieds
PCrochet repliable
QRoue arrière
RBouton de déblocage
rapide de la roue arrière
76

8 9
1c
1a
2a
1d
1b
2b
ICONTENUTO ECONTENIDO
UK CONTENTS
ARuote posteriori x2
BRuote anteriori x2
CBarra frontale x1
DTelaio passeggino x1
EUnità di seduta x1
FBorsa fasciatoio
ARuedas traseras x 2
BRuedas delanteras x 2
CBarra frontal x1
DChasis silla de paseo x 1
EAsiento x 1
F Bolso cambiador
ARear wheels x2
BFront wheel x2
CFront handrail x1
DStroller frame x1
ESeat unit x1
FChanging table bag
PCONTEÚDO
ARodas posteriores x2
BRodas anteriores x2
CBarra pousa-mãos x1
DChassis da cadeira
de passeio x1
EAssento x1
FSaco muda-fraldas
NL INHOUD
AAchterwielen x2
BVoorwielen x2
CVoorbeugel x1
D
Frame van de wandelwagen x1
EZiteenheid x1
F Verzorgingstas
A B C
D E F
GR ΠΕΡΙΕΧΟΜΕΝΑ
A Πίσω ρόδες x2
B Μπροστινές ρόδες x2
C Μπροστινή μπάρα x1
D Σκελετός καροτσιού x1
E Κάθισμα x1
F Τσάντα αλλαξιέρα
RU СОДЕРЖИМОЕ
A Задние колеса x2
B Передние колеса x2
C Передний бампер x1
D Корпус прогулочной
коляски x1
E Прогулочный блок x1
F Пеленальная сумка
FCONTENU
ARoues arrière x2
BRoues avant x2
CBarre frontale x1
DChâssis poussette x1
EUnité siège x1
F Sac à langer
SA

11
7b
6a 7a
8
7c4a
3a
5a
4b
3b
5b
10
A
B
C
D
8a
8b
8C
A
B

12 13
11a
9d 10
12
12
8e
9a
8f
8d
9b 9c
C
D
G
3
2
1
Fermo di sicurezza del seggiolino / Safety lock of seat
Retén de seguridad de la silla de paseo
Fecho de segurança da cadeira de passeio / Κλιπ ασφαλείας του καθίσματος
Предохранительный стопор сиденья коляски / Veiligheidsvergrendeling van het zitje / Blocage de sûreté du siège /
11c
11b
2
3
4
1

14 15
20a
18a 19a
21a
15a
14a
13a
16a
17
1
2
3A
B
13b 13c
13d
20b
A A
B B
AA
BB
22a
Asse rigido
Sti board
Eje rígido
Eixo rígido
Σκληρός άξονας
Жесткая планка
Onbuigzaam midden
Plaque rigide
C
Pulsante di regolazione
del poggiapiedi
Adjustable footrest button
Botón de regulación del reposapiés
Botão de regulação do repousa-pés
Πλήκτρο ρύθμισης του στηρίγματος
για τα πόδια
Кнопка регулировки положения подставки
Stelknop voetensteun
Bouton de réglage du repose-pieds

17
28a
26a 27a
31a
29a 30a24a
24c
24b
23a
25a
16
A
1
22b
B
C D C D
Pulsante
Button
Botón
Botão
Πλήκτρο
Кнопка
Knop
Bouton
E
Fibbia / Buckle / Hebilla
Fivela / Αγκράφα / Пряжка
Gesp / Boucle /
2
3
BA
31b

18 19
32a 32b
32
3
2
1
NAVICELLA - CARRYCOT - CAPAZO - ALCOFA
PORTE-BÉBÉ - ЛЮЛЬКА - DRAAGMAND - NACELLE -
A
B
C
D
E
F
F
H
I
L
M
N
O
P

20 21
ICOMPONENTI ECOMPONENTES
UK COMPONENTS
AManiglione di trasporto
BPulsante di regolazione del
maniglione di trasporto
CKit
DCappottina
ECoprigambe
FAdattatore
GConnettore di metallo per
auto
HRegolazione schienale
IRegolazione foro di
respirazione
L Elemento in plastica sso
MElemento in plastica di
posizionamento
NLeva
OSecondo fermo
PPulsante di sgancio della
navicella
AManillar de transporte
BBotón de regulación del
manillar de transporte
CKit
DCapota
ECubrepiernas
FAdaptador
GConector de metal para el
coche
HRegulación del respaldo
I Regulación del oricio de
transpiración
L Elemento de plástico jo
MElemento de plástico de
colocación
NPalanca
OSegundo retén
PBotón de desenganche para
el capazo
ACarrying handle
BButton for adjusting
carrying handle
CKit
DHood
EFoot cover
FAdapter
GMetal car connector
HBackrest adjustor
IBreath hole adjustor
LFixed plastic
MPositioning plastic
NLever
OSecond lock
PButton for releasing
carry cot
PCOMPONENTES RU ДЕТАЛИ
GR ΣΤΟΙΧΕΙΑ
APega de transporte
BBotão de regulação da pega
de transporte
CKit
DCapota
ECobertura para os pés
FAdaptador
GConector de metal para
o automóvel
HRegulação do encosto
IRegulação da abertura para
circulação do ar
L Elemento xo de plástico
MElemento de posicionamento
em plástico
NPatilha
OSegundo bloqueio
PBotão para soltar a alcofa
A Ручка для переноски
B Кнопка регулировки ручки для
переноски
C Основание
D Капюшон
E Чехол на ножки
F Aдаптер
G Металлический соединитель
для автомобиля
H Механизм регулировки
наклона
I Механизм регулировки
вентиляционного отверстия
L Жесткий пластиковый элемент
M Пластиковый
позиционирующий элемент
N Рычаг
O Второй ограничитель
POтсоединительное
устройство люльки
A Χερούλι μεταφοράς
B Πλήκτρο ρύθμισης για το
χερούλι μεταφοράς
C Κιτ
D Κουκούλα
E Ποδόσακος
F Συνδέσεις
G Μεταλλικός συνδετήρας για
αυτοκίνητο
H Ρύθμιση της πλάτης
I Ρύθμιση οπής αερισμού
L Σταθερό πλαστικό στοιχείο
M Πλαστικό τοποθετούμενο
στοιχείο
N Μοχλός
O Δεύτερη ασφάλεια
PΠλήκτρο απελευθέρωσης
του porte bébé
NL ONDERDELEN SA
FÉLÉMENTS
ADraaghandgreep
BStelknop van de
draaghandgreep
CKuip
DKap
EDekje
FAdapter
GMetalen connector voor
auto’s
HAfstelling rugleuning
IAfstelling ventilatieopening
LVast plastic element
MPlastic plaatsingselement
NHendel
OTweede vergrendeling
POntgrendelknop van de
draagmand
APoignée de transport
BBouton de réglage de la
poignée de transport
CKit
DCapote
ECouvre-jambes
FAdaptateur
GConnecteur métallique pour
voiture
HRéglage du dossier
IRéglage du trou d’aération
L Élément en plastique xe
MÉlément en plastique de
positionnement
NLevier
OSecond blocage
PBouton de blocage de la
nacelle

22 23
33c
33a
34a
33d
33b
34b
ICONTENUTO ECONTENIDO
UK CONTENTS
ACoprigambe x1
BCuscino morbido x1
CFibbia grande x2
DKit x1
ECappottina x1
ACubrepiernas x 1
BSuave almohada x 1
CHebilla grande x 2
DKit x 1
ECapota x 1
AFoot cover x1
BSoft cushion x1
CBig buckle x2
DKit x1
EHood x1
PCONTEÚDO
ACobertura para os pés x1
BAlmofada macia x1
CFivela grande x2
DKit x1
ECapota x1
NL INHOUD
ADekje x1
BZacht kussen x1
CGrote gesp x2
DKuip x1
EKap x1
D E
GR ΠΕΡΙΕΧΟΜΕΝΑ
A Ποδόσακος x1
B Μαλακό μαξιλάρι x1
C Μεγάλη αγκράφα x2
D Κιτ x1
E Κουκούλα x1
RU СОДЕРЖИМОЕ
A Чехол на ножки x1
B Мягкий матрасик x1
C Большая пряжка x2
D Основание x1
E Капюшон x1
FCONTENU
ACouvre-jambes x1
BCoussin moelleux x1
CGrande boucle x2
DKit x1
ECapote x1
B CA
SA

24 25
39a
38a 38b
35b
36b
36a
35a
37a
34c
40a
1
2
3
4
1
2
B
A
39b
39c
165°
40b
1
2

26
40c 40d
41a
41b
27
42a 42b
42c 42d
42e 42f
Sedile posteriore
Back seat
Asiento trasero
Banco posterior
Πίσω κάθισμα
Заднее сиденье
Achterzitting
Siège arrière
Se la navicella è montata in un’auto con sedile posteriore a due
posti, collocarla tra i due sedili del veicolo.
The carry cot must be placed between the seats of the vehicle when
installed in the two-backseat car.
Si se monta el capazo en un coche con el asiento trasero dividido
en dos plazas, debe ser colocado entre los dos asientos del vehículo.
Se a alcofa for instalada num automóvel equipado com um banco
posterior de dois lugares, coloque-a entre os dois bancos do veículo.
Αν το porte-bébé είναι στερεωμένο στο αυτοκίνητο σε πίσω κάθισμα
δύο θέσεων, τοποθετήστε το ανάμεσα στα δύο καθίσματα.
При установке в автомобиле с двухместным задним сиденьем люлькa
подлежит размещению между двух сидений транспортного средства.
Wanneer de draagmand op een achterzitting met twee zitplaatsen
in de auto is gemonteerd zet u hem tussen de twee autozittingen.
Si on monte la nacelle dans une voiture avec un siège arrière à deux
places, la placer entre les deux sièges du véhicule.
Se la navicella è montata in un’auto con sedile posteriore a tre posti,
collocarla sul sedile centrale del veicolo.
The carry cot must be placed on the central back seat of the vehicle
when installed in the three-backseat car.
Si se monta el capazo en un coche con el asiento trasero dividido en
tres plazas, debe ser colocado sobre el asiento central del vehículo.
Se a alcofa for instalada num automóvel equipado com um banco
posterior de três lugares, coloque-a no banco central do veículo.
Αν το porte- bébé είναι στερεωμένο στο αυτοκίνητο σε πίσω κάθισμα
τριών θέσεων, τοποθετήστε το ανάμεσα στο κεντρικό κάθισμα.
При установке в автомобиле с трехместным задним сиденьем люлькa
подлежит размещению на центральном сиденье транспортного
средства.
Wanneer de draagmand op een achterzitting met drie zitplaatsen in
de auto is gemonteerd zet u hem op de middelste autozitting.
Si on monte la nacelle dans une voiture avec un siège arrière à trois
places, la placer sur le siège central du véhicule.
Sedile posteriore
Back seat
Asiento trasero
Banco posterior
Πίσω κάθισμα
Заднее сиденье
Achterzitting
Siège arrière

29
46a 46b
47a 47b
48a
28
42g 43a
43b
44
45a 45b
2
1
B
A
48b 48c

30 31
SEGGIOLINO PER AUTO GR 0+ - CAR SEAT GR 0+
SILLA DE AUTO GR 0+ - CADEIRA DE SEGURANÇA GR 0+
ΚΑΘΙΣΜΑ ΑΥΤΟΚΙΝΗΤΟΥ GR 0+ - AUTOSTOELTJE GR 0+
SIÈGE AUTO GR 0+ - GR 0+
49a
C
49b 49c
D
Fermo di sicurezza / Seat safety lock / Retén de seguridad
Bloqueio de segurança / Κλιπ ασφαλείας / Предохранительный стопор
Veiligheidsvergrendeling / Blocage de sûreté /
ICOMPONENTI ECOMPONENTES
UK COMPONENTS
AScocca
BFibbia della cintura
CCintura inguinale con
imbottitura copri cintura
DCintura a tre punti con
imbottitura copri cintura
EFessure per la regolazione
della cintura a tre punti
FCuscino di sostegno
GManiglione di trasporto
HPulsante di regolazione del
maniglione di trasporto
ICinghia di regolazione
delle cinture a tre punti
LPulsante di comando per
regolazione rapida
M Istruzioni e adesivo
di avvertenza per l’airbag
NCappottina parasole
(integrata)
AEstructura
BHebilla del cinturón
CCorrea separapiernas con
protector acolchado
DCorrea de tres puntos con
protector acolchado
ERanuras para regular la
correa de tres puntos
FCojín de apoyo
GManillar de transporte
HBotón de regulación del
manillar de transporte
ICorrea de regulación de las
correas de tres puntos
LBotón de control para
regulación rápida
M Instrucciones y adhesivo de
advertencias para el airbag
NCapota parasol (integrada)
AShell
BBelt buckle
CCrotch strap with belt pad
DShoulder belt with belt
pad
ELots to adjust shoulder
belt
FSupport pillow
GCarrying handle
HPush button for adjusting
carrying handle
I3-point belts adjustment
strap
LControl button of quick
adjuster
M Instruction and airbag
warning sticker
NSun canopy (builtin)
PCOMPONENTES RU ДЕТАЛИ
GR ΣΤΟΙΧΕΙΑ
AEstrutura
BFecho do cinto de retenção
CCinto separador de pernas
com protetor acolchoado
DCinto de retenção com
três pontos de xação e
protetores acolchoados
EAberturas para a
regulação do cinto de três
pontos de xação
FAlmofada de apoio
GPega de transporte
HBotão de regulação da
pega de transporte
ICorreia de regulação dos
cintos de três pontos
LBotão de comando para
a regulação rápida
M Instruções e adesivo de
aviso para o airbag
NCapota para-sol
(incorporada)
A Корпус
B Пряжка ремня безопасности
C Мягкий межножный ремень
D Трехточечный ремень
безопасности с мягкими
плечиками
E Отверстия для регулировки
трехточечного ремня
безопасности
F Подголовник
G Ручка для переноски
H Кнопка регулировки ручки
для переноски
I Ремешок для быстрой
регулировки трехточечного
ремня
L
Рычаг для быстрой регулировки
M Инструкция и этикетка с
предупреждениями для
использования подушки
безопасности
N Капюшон от солнца
(встроенный)
A Σκελετός
B Αγκράφα της ζώνης
C Ζώνη κοιλιάς με ενισχυμένα
καλύμματα ζωνών
D Ζώνη τριών σημείων με ενισχυμένα
καλύμματα ζωνών
E Σχισμές για τη ρύθμιση της ζώνης
τριών σημείων
F Μαξιλάρι στήριξης
G Χερούλι μεταφοράς
H Πλήκτρο ρύθμισης για το χερούλι
μεταφοράς
I Aγκράφα ρύθμισης των ζωνών
τριών σημείων
L Πλήκτρο ταχείας ρύθμισης
M Οδηγίες και αυτοκόλλητο με
προειδοποιήσεις για τον αερόσακο
N Τεντούλα για τον ήλιο
(ενσωματωμένη)
A
B
CD
E
F
G
H
I
L
M
N
N

33
50a 51a
52a 53a
54a
32
NL ONDERDELEN SA
FÉLÉMENTS
AKuip
BGesp van de veiligheidsgordel
CTussenbeenstuk met gevulde
gordelbedekking
DDriepuntsgordel met gevulde
gordelbedekking
EGleuven om de driepuntsgordel
af te stellen
FSteunkussen
GDraaghandgreep
HStelknop van de
draaghandgreep
IStelriem van de driepuntsgordel
LBedieningsknop voor
snelafstelling
M Instructies en
waarschuwingssticker voor de
airbag
NZonnekap (ingebouwd)
ACoque
BBoucle du harnais
CEntrejambes avec
rembourrage couvre-courroie
DHarnais à trois points avec
rembourrage couvre-courroie
EFente pour le réglage du
harnais à trois points
FCoussin de soutien
GPoignée de transport
HBouton de réglage de la
poignée de transport
ICourroie de réglage des
épaulières
LBouton de commande pour
réglage rapide
M Instructions et autocollant
d’avertissement pour l’airbag
NCapote pare-soleil (intégrée)

34
55a 56a
57a 58a
59a 60a
35
3
2
1
4
2
1
1
2
1
2
3
I
GIORDANI METROPOLITAN SISTEMA MODULARE (DA 0 A 36 MESI CIRCA)
PASSEGGINO
APERTURA DEL PASSEGGINO
1. Come indicato in Fig. 1a/1b/1c/1d, disinserire il gancio
che tiene chiuso il passeggino. Poi sollevare il mani-
glione come indicato dalla freccia: il passeggino sarà
aperto completamente quando si udirà un CLIC.
MONTAGGIO DELLE RUOTE
2. Montaggio della ruota anteriore: come indicato in Fig.
2a, inserire gli assi della ruota anteriore negli alloggia-
menti anteriori e solo quando si udirà un CLIC, questi
saranno correttamente ssati.
Montaggio della ruota posteriore: come indicato in
Fig. 2b, inserire gli assi della ruota posteriore negli al-
loggiamenti posteriori e solo quando si udirà un CLIC,
questi saranno correttamente ssati.
ATTENZIONE: prima dell’uso, provare a muovere e gira-
re manualmente le ruote per accettarsi che siano tutte
ssate correttamente nei rispettivi alloggiamenti.
MONTAGGIO DELL’UNITÀ DI SEDUTA
3. Fissare il velcro nella direzione indicata dalla freccia in
Fig. 3a, e poi agganciare il bottone alla parte inferiore
del materassino del passeggino. Ora l’unità di seduta
è completamente montata, come indicato in Fig. 3b.
4. Montaggio dell’unità di seduta: come indicato in Fig.
4a, ssare contemporaneamente entrambi gli adatta-
tori A dell’unità di seduta sulla base di sostegno B; le
due parti sono ssate stabilmente insieme quando si
udirà un CLIC.
5. Fissaggio della gamba del poggiapiedi: come indica-
to in Fig. 5a, premere con il dito su entrambi i lati delle
clip C, poi spingere la gamba D nelle parti di collega-
mento in plastica. La gamba è ssata stabilmente nel
momento in cui si sente un CLIC (vedere Fig. 5b).
6. Fissaggio della barra frontale: come indicato in Fig.
6a, prendere la barra frontale e premere contempo-
raneamente i pulsanti bianchi su entrambi i lati. Suc-
cessivamente procedere con il fissaggio della barra
frontale su entrambi i lati del passeggino nché non si
sente un CLIC.
7. Come indicato in Fig. 7a/7b/7c, aprire la cerniera della
cappottina seguendo la direzione della freccia, poi spin-
gerla in avanti: il passeggino è aperto correttamente e
stabilmente.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELLA CAPPOTTINA
8. Rimozione della cappottina: impugnare l’elemento in
plastica C ed estrarlo dalla scanalatura D che contiene
l’elemento in plastica come indicato dalla freccia (vede-
re Fig. 8d/8e); vedere Fig. 8a, rimuovere il tessuto della
cappottina come indicato dalla freccia (vedere Fig. 8f),
estrarre la barra di ferro E dalla scanalatura che contie-
ne l’elemento in plastica, come mostrato dalla freccia,
la cappottina può essere ora rimossa completamente.
9. Montaggio della cappottina: vedere Fig. 8a/8b. Inseri-
re l’estremità posteriore A del tessuto della cappottina
e inserirlo nella scanalatura del seggiolino B, con una
mano premere e spingere il tessuto nella scanalatura
e, al tempo stesso, con l’altra mano tirare la parte ante-
riore del tessuto, come indicato dalla freccia, la cappot-
tina è ora montata. Vedere Fig. 9a, inserire il montante
della cappottina nella rispettiva base come indicato
dalla freccia, assicurandosi che il punto G della base sia
ssato nel foro del montante. Vedere le Fig. 9b/9c/9d.
Inserire l’estremità anteriore B del tessuto della cappot-
tina nella parte frontale del tubo della cappottina, poi
ssare il tubo nella scanalatura del montante, come in-
dicato dalla freccia. Ora la cappottina è completamente
montata (vedere Fig. 8).
FUNZIONAMENTO DEL MANIGLIONE
10. Regolazione in altezza del maniglione: vedere Fig. 10,
premere il pulsante con una sola mano e sollevare il
maniglione verso l’alto o il basso. Si consiglia di regola-
re l’altezza del maniglione.
SEGGIOLINO RIBALTABILE
11. Sbloccaggio rapido dell’unità di seduta: vedere Fig.
11a/11b/11c. Premere contemporaneamente il fermo
di sicurezza su entrambi i lati del seggiolino e solle-
varlo. Il seggiolino può essere rimosso rapidamente o
posizionato nella direzione opposta.
ATTENZIONE: tenere lontano i bambini dal passeggino
quando si sgancia l’unità di seduta.
REGOLAZIONE DEL SEGGIOLINO
12. Premere il dispositivo di regolazione sullo schienale o
ruotare la manopola, l’angolo dello schienale è rego-
labile. Il seggiolino può essere regolato in 4 posizioni.
TRASFORMAZIONE DA SEDUTA A CARROZZINA MORBIDA
13. Per prima cosa capovolgere l’unità di seduta come in-
dicato in Fig. 13a. Premere il pulsante 1 per regolare
l’unità di seduta in posizione orizzontale, poi premere
il pulsante 2 in modalità B, come mostrato in Fig. 13b,
e, inne, sbloccare il fermo 3 come indicato in Fig. 13c

36 37
per trasformare da unità di seduta a lettino, vedere
Fig. 13d. Per l’operazione contraria, ruotare il pulsante
2 in senso orario in modalità A, e ssare il fermo 3 per
trasformare da lettino a unità di seduta.
Nota: per garantire la sicurezza del neonato, nel caso
in cui si usi il lettino, tenerlo sempre rivolto verso di sé
(vedere Fig. 13d).
FUNZIONAMENTO DELLO SCHIENALE
E DEL POGGIAPIEDI
14. Premere i pulsanti dello schienale e muoverlo verso il
basso e verso l’alto, il poggiapiedi può essere regolato
in 3 posizioni (vedere Fig. 14a).
SBLOCCAGGIO RAPIDO
DELLA BARRA ANTERIORE
15. Vedere Fig. 15a. Premere il pulsante su entrambi i lati,
poi tirare la barra frontale che si sbloccherà rapida-
mente.
FUNZIONAMENTO DELLE RUOTE
16. Bloccaggio della ruota anteriore: spingere la leva di
bloccaggio della ruota anteriore nella senso indicato
dalla freccia nel momento in cui si sente un CLIC, la ruo-
ta è bloccata in posizione, come mostrato in gura 16a.
17. Rimozione rapida della ruota anteriore: premere il
pulsante di sbloccaggio rapido della ruota anteriore,
le ruote anteriori saranno sbloccate automaticamente.
18. Freno delle ruote posteriori: per azionare i freni, ab-
bassare la leva di bloccaggio come indicato in Fig.
18a. Abbassare la leva del freno nello stesso modo
per sbloccare il passeggino. (Rosso signica in posi-
zione di frenatura, verde indica invece la condizione di
movimento).
19. Ruote posteriori staccabili: Come indicato in Fig. 19a,
premere il pulsante di sbloccaggio rapido nella direzio-
ne indicata dalla freccia. Successivamente è possibile
una rapida rimozione delle ruote.
MONTAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA
20. Fare passare le bbie della cintura a tre punti A e della
cintura in vita B attraverso gli occhielli presenti nel ma-
terassino e nell’asse nascosta nel lato del materassino.
Prima dell’uso, assicurarsi che siano ssate in modo
stabile (vedere Fig. 20a/20b).
21. Regolare l’altezza della cintura di sicurezza, tirare la
stoa indicata in Fig. 21a e poi usare lo stesso metodo
di montaggio come i punti indicati all’inizio, vedere Fig.
20a/20b.
22. Fare passare la cintura inguinale attraverso il materas-
sino e l’asse rigido nascosto nel lato del materassino,
cime indicato dalla freccia in Fig. 22a. Prima dell’uso,
assicurarsi sempre che siano agganciate in modo sta-
bile. Le cinture di sicurezza sono montate corretta-
mente come indicato in Fig. 22b.
RIMOZIONE
DELLA CINTURA DI SICUREZZA
23. Staccare la cintura a tre punti H e la cintura in vita I
facendo passare le fibbie attraverso il materassino
(vedere Fig. 23a).
ATTENZIONE:
- Rimuovere la cintura dal passeggino se lo si utilizza
come lettino.
- Montare la cintura nel passegginoin modo sso se lo
si usa come seggiolino.
AGGANCIAMENTO DELLE FIBBIE
24. Agganciamento delle bbie: (vedere Fig. 24a), ag-
ganciare le bbie sulla cintura a tre punti (C, D) alle
bbie della cintura centrale (A, B), e successivamente
agganciare le bbie in vita alla bbia centrale E nché
non si sente un CLIC (vedere Fig. 24b).
Agganciare la cintura: (vedere Fig. 24a), premere il
pulsante centrale per sganciare la cintura in vita.
Regolazione della cintura del seggiolino: regolare la
cintura a tre punti e quella in vita in funzione della cor-
poratura del bambino per assicurargli una posizione
confortevole (vedere Fig. 24c).
25. L’altezza della cintura a tre punti è regolabile in 2 po-
sizioni (vedere Fig. 25a), la posizione più bassa (po-
sizione 2) è destinata esclusivamente ai neonati di
età inferiore ai 6 mesi, e la posizione 1 è destinata ai
bambini di età tra i 6 e i 36 mesi. Regolare l’altezza del-
la cintura del seggiolino tirando le bbie fuori dal seg-
giolino. Poi agganciarle allo stesso livello, assicurarsi
sempre che le bbie siano nella posizione corretta.
Nota: usare l’imbracatura di sicurezza se il bambino è
nel passeggino.
ACCESSORI OPZIONALI
USO DEL SEGGIOLINO DA AUTO
26. Montaggio del seggiolino da auto: come indicato in
Fig. 26a, mettere il seggiolino da auto sulla base di so-
stegno del passeggino, spingerlo verso il basso nché
non si sente un CLIC.
27. Smontaggio del seggiolino da auto:sbloccare il ta-
sto della sicurezza aggiuntiva e sollevare il pulsante
come indicato in gura con una mano; contemporane-
amente alzare il seggiolino verso l’alto mediante l’uso
del maniglione con l’altra per sganciare la poltroncina
dal telaio (vedere Fig. 27a).
Nota: For security reasons, it is necessary to check
again the pull clasp after x the car seat onto the strol-
ler frame, if the pull clasp doesn’t return completely,
please push the plastic part to the end.
USO DELLA NAVICELLA
28. Montaggio della navicella: appoggiare la navicella
sulla base di sostegno del passeggino, poi spingere
verso il basso nché non si sente un CLIC, come indi-
cato in Fig. 28a.
29. Smontaggio: premere con il pollice il pulsante sulla
destra nella direzione indicata dalla freccia A, e tirare
contemporaneamente verso l’alto il pulsante nella di-
rezione della freccia A, successivamente sollevare la
navicella e sganciarla dal passeggino.
30. Cintura di sicurezza: la navicella è equipaggiata di
una cintura di sicurezza interna. Premere il pulsante
rosso come indicato in Fig. 30a, e la bbia di sicurezza
si sgancerà.
Nota:
- se si usano questi componenti, assicurarsi di tenere
il bambino rivolto verso di sé: è importante seguire le
attività del bambino.
- a completamento del montaggio del passeggino,
provare a tirare verso l’alto i componenti, come indi-
cato nella gura, per assicurarsi che entrambi i lati dei
componenti siano ben ssati e che non si sgancino.
POSIZIONAMENTO DELLA BORSA FASCIATOIO
31. Come indicato in Fig. 31a, mettere le cinghie della
borsa fasciatoio attorno al maniglione del passeggino.
La borsa fasciatoio sarà appesa al passeggino come
indicato in Fig. 31b.
CHIUSURA DEL PASSEGGINO
32. Prima di chiudere il passeggino, rimuovere il seggioli-
no. Poi premere il pulsante di chiusura del passeggino
1, e tirare contemporaneamente verso l’alto entrambi
i lati del maniglione come indicato dalla direzione del-
la freccia 2, poi piegare il maniglione nella direzione
indicata dalla freccia 3, il passeggino si chiuderà auto-
maticamente (vedere Fig. 32b).Importante: Il gancio
di chiusura sul lato sinistro dovrà essere bloccato ma-
nualmente. Se il gancio di chiusura è ssato in posizio-
ne, il passeggino può essere chiuso completamente.
CURA E MANUTENZIONE
Il passeggino richiede un controllo regolare da parte dell’u-
tilizzatore per assicurarsi che le parti in movimento siano
intatte. Tutti i dispositivi di fermo e il secondo fermo sono
inseriti prima dell’utilizzo. Questo prodotto può essere pulito
con un panno umido e detergenti normalmente reperibili in
commercio. Non usare detergenti abrasivi. La cappottina
può essere rimossa e pulita, ma deve essere asciutta prima
di essere riutilizzata. Ogni dispositivo sso deve essere ag-
ganciato in modo stabile prima di essere rimontato.
COMPOSIZIONI
Rivestimento: 100% poliestere
Struttura: aluminio
DIMENSIONI
Aperto: L: 86 cm;
H: 60 cm;
P: 107 cm.
Chiuso: L: 78.5 cm;
H: 60 cm;
P: 41 cm.
AVVERTENZE
• ATTENZIONE Non lasciare mai il vostro bambino incu-
stodito.
• ATTENZIONE Prima dell’ uso assicurarsi che tutti i mec-
canismi di bloccaggio siano correttamente agganciati.
• ATTENZIONE Per evitare lesioni o ferimenti assicurarsi
che il vostro bambino sia a debita distanza durante le
operazioni di apertura e chiusura del prodotto.
• ATTENZIONE Non lasciare che il vostro bambino giochi
con questo prodotto.
• ATTENZIONE Prima dell’uso controllare che i meccani-
smi di aggancio della seduta, della navicella o del seg-
giolino auto siano correttamente agganciati.
• ATTENZIONE Tenere lontano dal fuoco.
• ATTENZIONE Il passeggino è conforme alla norma
EN1888:2012.
• ATTENZIONE Il passeggino non è adatto a bambini di
peso superiore ai 15 KG (33LBS).
• ATTENZIONE Il passeggino è adatto a bambini di età
inferiore ai 3 anni.
• ATTENZIONE Per evitare gravi danni da cadute e/o sci-
volamenti, utilizzare sempre il sistema di ritenuta.
• ATTENZIONE Il carico massimo del cestello porta og-
getti è di 3 kg. È vietato superare il carico massimo rac-
comandato.
• ATTENZIONE Non trasportare all’interno o sul passeggi-
no bambini, beni o accessori in quantità superiori, fatto
salvo quanto raccomandato all’interno delle istruzioni
del produttore.
• ATTENZIONE Assicurarsi che i freni siano sempre inseri-
ti quando si parcheggia il passeggino.

38 39
• ATTENZIONE Per evitare lesioni, assicurarsi che il bam-
bino non entri in contatto con le parti mobili del prodot-
to durante le operazioni di regolazione della navicella/
del passeggino.
• ATTENZIONE Questo prodotto non è adatto per correre
o pattinare.
• ATTENZIONE Questa seduta non è adatta per bambini
di età inferiore a 6 mesi. E il sistema di seduta reclinabi-
le non è adatto a bambini di età inferiore ai 6 mesi. Con
bambini neonati, utilizzare il passeggino adatto all’uso
dalla nascita nella posizione più reclinata.
• ATTENZIONE Utilizzare sempre la cintura di sicurezza.
• ATTENZIONE Usare la cintura di sicurezza non appena
il bambino è in grado di rimanere seduto da solo.
• ATTENZIONE Non utilizzare materassi aggiuntivi.
• ATTENZIONE Quando si posiziona o si toglie il bam-
bino dalla seduta, assicurarsi che il freno sia sempre
inserito.
• ATTENZIONE Il bambino potrebbe soocare scivolan-
do nelle aperture per le gambe.
• Non utilizzare mai la posizione reclinata a meno che la
seduta utilizzata non sia trasformabile in lettino.
• ATTENZIONE Durante l’uso del passeggino, non si po-
trà utilizzare la posizione più bassa del poggiapiedi.
• La stabilità del passeggino potrebbe essere compro-
messa qualora i pesi siano disposti sul maniglione,
sullo schienale o sui lati del passeggino.
• Non utilizzare accessori non approvati dal produttore.
NAVICELLA
MONTAGGIO DELLA CAPPOTTINA
33. Sollevare l’asse della cappottina come indicato in Fig.
33a e inlare sull’asse le 2 piastre di metallo laterali.
La piastra di metallo è montata correttamente quando
si sente un CLIC. Prima di utilizzare la navicella, prova-
re a muovere la cappottina con le mani per assicurarsi
che sia montata in modo sso (vedere Fig. 33a/33b).
Inlare le parti decorative nella base della clip come
indicato in gura 33c. Le clip decorative sono montate
correttamente quando si sente un CLIC. Prima di uti-
lizzare la navicella, provare a muoverle con le mani per
assicurarsi che ogni clip sia montata in modo sso. La
cappottina è montata completamente come indicato
in Fig. 33d.
MONTAGGIO DEL COPRIGAMBE
34. Come indicato in Fig. 34a/34b/34c, mettere per prima
cosa il coprigambe sul kit, e poi agganciare il bottone
a pressione e ssare con i velcri.
REGOLAZIONE DELLA CAPPOTTINA
35. Apertura della cappottina: aprire la cappottina spin-
gendola in avanti come indicato in Fig. 35a.
36. Chiusura della cappottina: quando si ripone la navi-
cella, chiudere la cappottina come indicato dalla freccia
(vedere Fig. 36a/36b).
MANIGLIONE REGOLABILE
37. Sbloccaggio del maniglione: tirare il maniglione verso
l’alto come indicato dalla freccia, può essere regolato
in tre posizioni. La navicella è correttamente fissata
quando si sente un CLIC (vedere Fig. 37a).
38. Bloccaggio del maniglione: premere contemporane-
amente i pulsanti su entrambi i lati del maniglione e
l’adattatore si bloccherà, poi spingerlo come indicato
dalla freccia 2. Il maniglione è bloccato con sicurezza
quando si sente un CLIC (vedere Fig. 38a/38b).
SCHIENALE REGOLABILE
39. Ruotare la manopola in senso orario, lo schienale può
essere sollevato nella posizione più alta a 165°. Ruo-
tare la manopola in senso antiorario e spingere legger-
mente verso il basso: in questo modo lo schienale può
essere abbassato (vedere Fig. 39a/39b/39c).
ACCESSORI
40. Preparazione prima dell’uso: per prima cosa mon-
tare la bbia grande sulla navicella. Fissare il “foro a”
all’elemento in plastica sso b, inserire e spingere con-
temporaneamente la bbia grande verso il basso come
indicato dalla freccia 2 (vedere Fig. 40a/40b). Ripetere
l’operazione anche per l’altra bbia della navicella.
41. Prestare attenzione alle varie operazioni quando il seg-
giolino è utilizzato nell’auto, vedere Fig. 41a/41b.
42. Montaggio della navicella nell’auto: montare la navi-
cella nella posizione indicata nella Fig. 41a/41b. Inseri-
re la scanalatura di sicurezza dell’auto nella bbia sul
sedile e spingere fuori la cintura di sicurezza (vedere
Fig. 42a/42b); creare un occhiello con la cinghia, passa-
re l’occhiello nel foro del connettore di metallo dell’auto
e farlo passare sulla linguetta del connettore come
indicato in Fig. 42c/42d; stringere la cintura del sedile
come indicato dalla freccia (vedere Fig. 42e). Ripetere
l’operazione anche per l’altra bbia. In questo modo
la navicella è montata in modo stabile nell’auto come
indicato in Fig. 42f/42g.
43. Smontaggio della navicella dall’auto: come indicato
in Fig. 43a, la navicella può essere smontata dall’auto
sganciando la bbia grande (vedere freccia). Le bbie
grandi possono essere ssate alla cintura di sicurezza
dopo avere rimosso la navicella dall’auto (vedere Fig. 43b).
Nota: La navicella può essere montata esclusivamente
sul sedile posteriore e sempre in direzione del senso
di marcia. Può essere montata in veicoli equipaggiati
di cintura statica a 3 punti in conformità alla norma R6
ECE/CEE.
AVVERTENZA
44. Per motivi di sicurezza, non mettere mai la testa del
bambino rivolta verso la portiera.Una volta che la navi-
cella è montata sul sedile posteriore, assicurarsi che il
sistema di ritenuta nella navicella per la sicurezza del
bambino sia ben ssato, soprattutto se si eettua un
viaggio. Dopo il montaggio della navicella sul sedile po-
steriore, regolare lo schienale nella posizione più bassa
e abbassare il maniglione di trasporto. A montaggio
concluso sul sedile posteriore, le cinture del sedile
che trattengono il sistema di ritenuta della navicella
al veicolo devono essere ben tese. Regolare la cintura
del sedile alla massima lunghezza per assicurare la
stabilità della navicella quando è utilizzata nell’auto.
Regolare la cintura di sicurezza per mantenere stabile
la navicella nel veicolo, la cintura deve essere ben tesa
e mai attorcigliata.
USO DELLA CINTURA DI SICUREZZA
45. Se la navicella è utilizzata come seggiolino per l’auto,
premere il pulsante centrale per aprire la bbia, vedere
Fig. 45a. Collegare la bbia a entrambi i lati, la bbia
può essere ssata, vedere Fig. 45b.
Nota: utilizzare sempre la cintura di sicurezza quando il
bambino è nella navicella.
USO DEL FORO DI RESPIRAZIONE
46. Aprire il foro di ventilazione: ruotare la manopola sot-
to il cestello portaoggetti in senso antiorario, i fori di
respirazione si apriranno. La funzione di ventilazione è
ora attiva con tutti i fori verso l’alto.
47. Chiusura del foro di ventilazione: ruotare la mano-
pola sotto il cestello portaoggetti in senso orario, i fori
di respirazione si chiuderanno (vedere Fig. 47a/47b).
Non ci sarà nessuna funzione di ventilazione con i fori
verso il basso.
USO SUL PASSEGGINO
48. Montare la navicella: se si usa la navicella sul telaio,
collegare l’adattatore e spingere la navicella verso il
basso nché non si sente un clic (vedere Fig. 48a/48b).
La navicella è montata correttamente sul telaio come
indicato in Fig. 48c.
49. Spingere il fermo C come indicato dalla freccia in Fig.
49a, sollevare il pulsante D sul fondo della navicella
come indicato dalla freccia e alzarlo, successivamente
è possibile sganciare la navicella dal passeggino con
facilità (vedere Fig. 49b/49c).
CURA E MANUTENZIONE:
Per scopi di sicurezza. Questo prodotto richiede controlli e
manutenzione regolari. Mantenere tutte le parti pulite. Se
le parti si induriscono, applicare fra queste ultime uno stra-
to di lubrificante spray a base di silicone. Parti di metallo, il
sedile e le parti in tessuto - Pulire con un panno inumidito
in acqua calda con un detergente delicato e asciugare.
Non pulire con detergenti abrasivi, a base di ammoniaca,
di candeggina o di alcool. Il coprigambe e gli accessori
possono essere rimossi per la pulizia. La cappottina può
essere rimossa estraendola semplicemente dai dispositivi
di fissaggio. Non utilizzare solventi, detergenti chimici o
lubrificanti sulle parti del seggiolino e non provare mai a
decolorare o tingere il tessuto. Non riporre mai la navicella
se ancora umida. Attendere che si sia asciugata comple-
tamente. Se umida, lasciarla totalmente aperta in un am-
biente caldo e asciugarla con un panno morbido. Riporre la
navicella umida, può causare la formazione di muffa. L’uso
nelle vicinanze del mare può causare la formazione di in-
crostazioni di sale. Tenere la navicella regolarmente pulita
con un panno morbido inumidito in acqua calda e con un
detergente delicato. Utilizzare la navicella in osservanza
delle istruzioni per evitare qualsiasi danno. Sottoporre la
navicella a una manutenzione generale prima di utilizzarla
per un secondo bambino.
COMPOSIZIONI
Rivestimento: 100% poliestere
Struttura: aluminio
DIMENSIONI
L: 97.5 cm;
H: 60 cm;
P: 107 cm.
AVVERTENZA
• Il bambino non dovrà mai essere lasciato incustodito
nella navicella! Tenere il bambino sempre sotto sorve-
glianza.
• Utilizzare soltanto parti di ricambio fornite o approvate
dal produttore.
• Non sovraccaricare mai la navicella con ulteriori bambini
o oggetti.
• Questo prodotto è adatto a bambini dalla nascita e no
ai 9 mesi circa.
• Questo prodotto è adatto a un bambino che non è in
Table of contents
Other Giordani Stroller manuals

Giordani
Giordani Sunrise User manual

Giordani
Giordani racer User manual

Giordani
Giordani Venice User manual

Giordani
Giordani seattle User manual

Giordani
Giordani Jolly User manual

Giordani
Giordani Giordani sunset User manual

Giordani
Giordani manhattan User manual

Giordani
Giordani viro User manual

Giordani
Giordani citywave User manual