
F9000 Reader/Writer
ELECTRONIC SUPPORT SERVICE
iseozero1.com
®
iseo.com
Iseo Serrature s.p.a
Via San Girolamo 13
25055 Pisogne (BS)
ITALY
Tel. +39 0364 8821
Documento non contrattuale. Soggetto a modifica. Cod. KW19780 - 19/06/2019
Guida Installazione F9000 Reader/Writer (IT) - © 2019 Iseo Serrature S.p.a. - www.iseo.com
GUIDA INSTALLAZIONE
1. SPECIFICHE TECNICHE
Lettori e scrittori da tavolo, da incasso e da applicare per chiavi F9000.
PRODOTTO:
- Foro cilindro per inserimento chiave F9000.
- Interfaccia di comunicazione RS485.
- Alimentazione: fornita da Atlas.
- Consumo: 1W.
- LED multicolori di segnalazione (verde, blu, rosso) e segnalazione acustica.
CARATTERISTICHE:
- Temperatura di funzionamento: -10°C ÷ +50°C (versione interna).
- Temperatura di funzionamento: -25°C ÷ +50°C (versione IP55 da esterno).
- Temperatura di immagazzinamento: -25°C ÷ +75°C.
CARATTERISTICHE AMBIENTALI:
2. MODELLI & VERSIONI
Fissaggi a parete non forniti
nel kit. L'installatore deve
scegliere i fissaggi più adatti
in base al tipo di parete e
materiale.
- Versione da tavolo: 120 x 111 x 82 mm
- Versione da incasso compatibile con scatole a muro tipo 503 e Vimar Idea: 120 x 82 x 55 mm
- Versione da incasso compatibile con scatole tedesche tipo GIRA: 80 x 80 x 50 mm
- Versione da applicare a muro compatibile Vimar: 120 x 88 x 55 mm
- Versione da applicare a muro IP55 compatibile Vimar: 100 x 83 x 65 mm
DIMENSIONI (LxDxH):
I
P5
5
VI
M
A
R
Lettore/scrittore da tavolo
(scatola Vimar Idea)
Lettore/scrittore da incasso
(compatibile con scatole
Vimar Idea e 503)
Lettore/scrittore da
incasso GIRA
(compatibile con scatole
GIRA)
Lettore/scrittore da applicare
(scatola Vimar Idea)
Lettore/scrittore da
applicare IP55
(scatola Vimar Idea IP55)
3. AVVERTENZE
Leggere questo manuale prima di utilizzare il dispositivo per garantire un uso sicuro e corretto.
Conservare questo manuale come riferimento futuro.
L'installazione del dispositivo richiede l'intervento di personale qualificato, adeguatamente formato da
ISEO.
Le istruzioni devono essere seguite attentamente durante l'uso del prodotto. Queste istruzioni dovrebbero
essere passate dall'installatore all'utente.
Nessuna modifica di alcun tipo è consentita, ad eccezione di quelle descritte in queste istruzioni.
Il prodotto deve essere destinato esclusivamente all'uso per il quale è espressamente progettato e quindi come
unità di lettura e scrittura per ambienti civili e industriali. Ogni altro uso è considerato improprio e pericoloso.
4. COLLEGAMENTI ELETTRICI
TX/RX 485 (A)
TX/RX 485 (B)
(10 ÷24 Vdc)
(GND)
Connettore lettore
F9000 (RS485)
- Cavo di cablaggio non incluso nel kit.
- Cavo raccomandato: cavo Ethernet FTP AWG24
CAT5E (e superiore o equivalente).
- Sezione min/max dei cavi: 0,20÷1,5 mm2
(24÷15AWG).
- Diametro cavo min/max: 3÷7 mm
- Massima lunghezza: fino a 500 mt
R
5. COLLEGAMENTI ELETTRICI ALL’ATLAS
R = 120 ohm - 1/4 W
Fornita con il lettore
ATLAS DIN
ATLAS STANDARD (STD)
ATLAS PLUS
CH1
4
3
2
1
(GND)
CH2
4
3
2
1
5
6
CH2
4
3
2
1
(GND)
CH1
4
3
2
1
(GND)
6. ESEMPIO DI COLLEGAMENTO ELETTRICO ALL’ATLAS CON CAVO ETHERNET
Cavo ethernet
FTP AWG24 CAT5E
(Massima lunghezza 500 mt)
R
4
3
2
1
ATLAS PLUS/STD CH1 (J5)
ATLAS DIN CH1 e CH2
R
A
B
Connettore lettore
F9000 (RS485)
Lunghezza massima del cavo Ethernet tra l’Atlas e il lettore Heavy Duty: 500 mt.
Alimentazione richiesta dall’Atlas: 24 Vdc.
Valore resistenza: 120 ohm (1/4W) su entrambi lati Atlas e Lettore F9000.
Collegare la schermatura del cavo Ethernet al connettore Atlas GND solo se Atlas NON è collegato a terra.
(GND)
R = 120 ohm (1/4 W)
Per ulteriori informazioni su Atlas e sui suoi connettori, consultare la Guida all'installazione di Atlas
disponibile all'indirizzo: app.iseo.com.
6.1 ESEMPIO DI COLLEGAMENTO ELETTRICO AL CANALE ATLAS CH2 CON CAVO ETHERNET
Cavo ethernet
FTP AWG24 CAT5E
(Massima lunghezza 500 mt)
R
4
3
2
1
R
A
B
(GND)
R = 120 ohm (1/4 W)
ATLAS PLUS/STD CH2 (J11)
e CH1 (J5)
4
3
2
1
(GND)
4
3
2
1
5
6
CH1
CH2
Vedere avvertenze al box 7.
Connettore lettore
F9000 (RS485)
Conduttore capacitativo consigliato < 100 pF/m.
Conduttore elettrico consigliato max resistenza 90 ohm/Km.
Cavo Ethernet FTP AWG24 CAT5E (o superiore).
A
B
A
B
https://www.iseo.com/it/it/download