Joycare JC-615 User manual

JC-615 (NB-152U)

2
3
1
5
6
4
3
2
8
9
11 12
10
7
NEBULIZZATORE
AD ULTRASUONI
Componenti
1. Vano nebulizzazione
2. Coperchio del
serbatoio dell’acqua
3. Spia di allarme del livello
dell’acqua
4. Manopola di regolazione
del usso d’aria
5. Manopola ON/OFF e regolazione
della tasso di nebulizzazione
6. Spia di accensione
7. Coperchio del vano
di nebulizzazione
8. Coperchio del serbatoio
dell’acqua
9. Parte centrale del vano
di nebulizzazione
10. Ampollina portamedicianale
11. Parte inferiore del vano
di nebulizzazione
12. Guarnizione

2
3
ULTRASONIC NEBULIZER
Components
1. Nebulizing compartment-
2. Water reservoir cover
3. Water level alarm light
4. Air ow adjusting knob
5. 0/I and Nebulizing Rate
Adjusting knob
6. Power indicator
7. Cover of nebulizing
compartment
8. Water reservoir cover
9. Middle shell of nebulizing
compartment
10. Medicine cup
11. Bottom shell of nebulizing
compartment
12. Seal ring
NÉBULISEUR ULTRASONIQUE
Composants
1. Chambre de nébulisation
2. Couvercle du réservoir d’eau
3. Témoin lumineux du niveau d’eau
4. Bouton de réglage du ux d’air
5. Bouton MARCHE/ARRÊT et de
réglage du taux de nébulisation
6. Témoin d’alimentation
7. Couvercle de la chambre
de nébulisation
8. Couvercle du réservoir d’eau
9. Partie centrale de la chambre de
nébulisation
10. Coupelle réservée à la
préparation médicamenteuse
11. Partie inférieure de la chambre
de nébulisation
12. Joint d’étanchéité
NEBULIZADOR ULTRASONICO
Componentes
1. Compartimiento de nebulización
2. Tapa del depósito de agua
3. Luz p/indicar nivel del agua
4. Botón p/regular el ujo de aire
5. Botón ON/OFF - p/regulación de
la velocidad de nebulización
6. Luz de encendido
7. Pieza superior de unión
8. Tapa del depósito de agua
9. Pieza central de unión
10. Membrana p/colocar
el medicinal
11. Pieza nal de unión
c/membrana
12. Junta de goma
APARAT DE AEROSOLI
CU ULTRASUNETE
Componente
1. Compartimentul de nebulizare
2. Capacul rezervorului de apa
3. Lumina de alarma al
nivelului de apa
4. Buton de ajustare a uxului
de aer
5. O/I buton de ajustare a ratei
de nebulizare
6. Indicator de pornire
7. Capacul compartimentului
de nebulizare
8. Capacul rezervorului de apa
9. Scoica mijlocie a
compartimentului de nebulizare
10. Cupa de medicament
11. Scoica de jos a
compartimentului de nebulizare
12. Inel de xare.
ULTRAZVUKOVÝ INHALÁTOR
Komponenty
1. Nebulizační komora
2. Kryt zásobníku na vodu
3. Světelný signál pro měření
hladiny vody
4. Přepínač regulace
průtoku vzduchu
5. Vypínač ON/OFF (zapnuto/vypnuto)
a regulace výkonu nebulizace
6. Kontrolka napájení
7. Kryt nebulizační komory
8. Kryt zásobníku na vodu
9. Střední část nebulizační komory
10. Nebulizační ampule či
zásobník na léčebný roztok
11. Spodní část nebulizační komory
12. Těsnící kroužek

4
5
25
1
3
4
ACCESSORI:
1. Mascherina adulti
2. Mascherina pediatrica
3. Boccaglio
4. Erogatore nasale
5. Tubo
ACCESSORIES:
1. Adult mask
2. Child mask
3. Mouthpiece
4. Nosepiece
5. Tube
ACCESSOIRES:
1. Masque facial adulte
2. Masque facial pédiatrique
3. Embout buccal
4. Embout nasal
5. Tubulure
ACCESORIOS:
1. Máscara p/adultos
2. Máscara pediátrica
3. Boquilla
4. Erogador nasal
5. Tubo
ACCESORIOS:
1. Masca de adult
2. Masca de copil
3. Piesa de gura
4. Piesa de nas
5. Tub
PŘÍSLUŠENSTVÍ:
1. Obličejová maska pro dospělé
2. Dětská obličejová maska
3. Ústní inhalační nástavec
4. Nosní inhalační nástavec
5. Spojovací trubice

4
5
I
NEBULIZZATORE AD ULTRASUONI
Vi ringraziamo per aver acquistato questo prodotto. Per un corretto utilizzo, si
consiglia di leggere attentamente le seguenti istruzioni, in quanto il mancato
rispetto delle seguenti indicazioni può provocare danni a persone e a cose. Si
consiglia di conservare questo manuale per un utilizzo futuro, e consegnarlo
in caso di cessione dell’apparecchio.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Questo è un dispositivo medico per uso domestico e quindi deve essere
utilizzato dietro prescrizione medica.
Deve essere impiegato secondo le istruzioni riportate dal presente manuale
ed è importante che l’utilizzatore legga e comprenda le informazioni per
l’uso e la manutenzione dell’apparecchio.
Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente come sistema per
aerosolterapia ad uso domestico, indicato per la nebulizzazione di farmaci
come ad esempio antibiotici e bronco dilatatori. Ogni utilizzo diverso da
quello per cui è stato progettato è da considerarsi improprio.
Come per ogni apparecchio elettrico, l’utilizzatore deve osservare alcune
fondamentali norme di sicurezza
per evitare pericoli a persone e/o cose.
Prima di collegare l’apparecchio vericare che il voltaggio indicato
sull’apposita targhetta corrisponda a quello della vostra presa di corrente.
Prima dell’utilizzo assicurarsi che l’apparecchio si presenti integro senza
visibili danneggiamenti.
Staccare sempre la spina quando l’apparecchio non è in funzione, prima di
procedere alla sua pulizia, alla sostituzione di accessori e ogni qualvolta si
noti un’anomalia nel funzionamento.
Prima di staccare la spina bisogna sempre spegnere l’interruttore.
Tirare sempre per la spina e mai per il cavo.
Non impiegare prolunghe.
Tenere il cavo di alimentazione lontano da superci calde e da sorgenti di
calore.
Nel caso in cui il prodotto dovesse essere utilizzato da bambini o invalidi, si
consiglia un’attenta sorveglianza.
Il prodotto è provvisto di accessori di ridotte dimensioni, che potrebbero
essere facilmente inghiottite dai bambini; per questo motivo è consigliabile
riporre il prodotto sempre lontano dalla loro portata.
Non utilizzare il prodotto per usi diversi da quelli descritti nel presente

6
7
manuale di istruzioni e non usare accessori diversi da quelli indicati in
questo manuale.
Non utilizzare il prodotto se il cavo di alimentazione o la presa dovessero
essere danneggiati, se si dovessero notare anomalie nel funzionamento o
se l’apparecchio è caduto in acqua. In questi casi rivolgersi sempre ad un
centro d’assistenza autorizzato.
Prima di utilizzare il prodotto svolgere completamente il cavo di
alimentazione.
Riporre sempre il prodotto lontano da fonti di calore, dai raggi del sole,
dall’umidità, da oggetti taglienti e simili.
Non inserire nessun tipo di oggetto nelle fessure del prodotto. Non ostruire
le fuoriuscite d’aria.
Al ne di evitare qualsiasi incidente e danni ai bambini non bisogna mai
lasciare l’apparecchio incustodito in loro presenza. Per questo motivo è
consigliabile posizionare il prodotto in un luogo lontano dalla loro portata.
Questo prodotto è destinato al solo utilizzo domestico.
Apparecchio con involucro non protetto contro la penetrazione di liquidi.
Non maneggiare il cavo di alimentazione con le mani bagnate e non usare
il prodotto mentre si fa il bagno o la doccia.
Non immergere il prodotto in acqua e se accidentalmente questo dovesse
accadere.
NON TENTARE DI RECUPERARLO!
Staccare sempre la spina dopo l’impiego.
Non avvicinare gli occhi al foro destinato all’uscita del vapore. Non
posizionare il prodotto sotto il rubinetto per riempire il serbatoio d’acqua.
Due persone non dovrebbero mai utilizzare contemporaneamente il
prodotto né scambiarsi gli accessori (incluse le ampolline)
In presenza di patologie con rischi di infezione e/o contaminazione
microbica si consiglia un uso personale degli accessori e dell’ampolla
nebulizzatrice (consultare sempre il proprio medico).
Nel caso si presentino situazioni anomale ad esempio: mutamenti di colore
del farmaco, rammollimenti e/o danni all’ampolla porta medicinale, non
eettuare l’applicazione e contattare il centro d’assistenza autorizzato. Non
tentare di riparare l’apparecchio da soli. In caso di guasti, rivolgersi ad un
centro specializzato.
Non manomettere o toccare il trasduttore In caso di malfunzionamento o
di sostituzione di componenti difettose o usurate, rivolgersi sempre ad un
centro specializzato.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere il foglio illustrativo del farmaco, in
modo da vericare se il prodotto sia adatto o meno all’utilizzo con i comuni
apparecchi per aerosolterapia.
Apparecchio non adatto all’uso in presenza di miscela anestetica
inammabile con aria, o con ossigeno, o con protossido di azoto.

6
7
L’apparecchio deve essere installato e messo in servizio in conformità
alle informazioni EMC contenute nel presente manuale. Gli apparecchi
di radiocomunicazione portatili e mobili possono inuenzare il
funzionamento del dispositivo; .
Non operare in prossimità (ad es. 1 m) di un APPARECCHIO per terapia a
onde corte o microonde; Non connettere simultaneamente il paziente a un
apparecchio di elettrochirurgia ad alta frequenza;
Apparecchio non adatto all’utilizzo in sistemi di anestesia e ventilazione
polmonare.
Il corretto funzionamento dell’apparecchio potrebbe essere compromesso
da interferenze elettromagnetiche eccedenti i limiti espressi nelle norme
europee in vigore EN60601-1-2.
Il cavo di alimentazione e il tubo di collegamento, per la loro lunghezza,
potrebbero comportare un rischio di strangolamento.
I nebulizzatori ad ultrasuoni non sono adatti ad essere utilizzati con
farmaci ad alta viscosità (diametro particelle superiori ai 5 μm ); fate quindi
attenzione alle indicazioni in tal senso portate sulle confezioni del farmaco
che utilizzate.
Nel caso in cui doveste utilizzare questa tipologia di farmaco, E’
CONSIGLIABILE, diluire il medicinale in una soluzione siologica. Si
consiglia di controllare le indicazioni riportate in tal senso, sulle confezioni
del farmaco utilizzato e/o chiedere informazioni al proprio medico e/o al
farmacista di ducia, per utilizzare al meglio il suo aerosol ad ultrasuoni.
UTILIZZO
Pulire e disinfettare il nebulizzatore e tutti gli accessori prima del primo
utilizzo o qualvolta si utilizzi il dispositivo dopo un lungo periodo di non
inattività ( vedi paragrafo pulizia e manutenzione).
Spegnere sempre l’apparecchio e togliere la spina dalla presa elettrica
prima di riempire il serbatoio e dopo ogni utilizzo.
Prima di utilizzare il dispositivo vericare sempre corretto assemblaggio di
tutti i componenti, soprattutto dopo la pulizia degli stessi.
RIEMPIRE IL SERBATOI DELL’ACQUA
Posizionare il dispositivo su una supercie piana e stabile.
Rimuovere la copertura del serbatoio dell’acqua, (il vano di nebulizzazione
si estrarrà in blocco) riempire il serbatoio con acqua pulita preferibilmente
distillata no ad arrivare al livello indicato. Fate particolare attenzione a non
superare mai il livello dell’acqua indicato nel serbatoio. Ma nel caso l’acqua
non arrivi al libello indicato il dispositivo non funziona.
Non riempire mai il serbatoio versando l’acqua direttamente dal rubinetto.

8
9
Attenzione:
• l’utilizzo di acqua fredda ridurrà la nebulizzazione.
• per una migliore nebulizzazione utilizzare acqua calda (al di sopra di
30°C).
• nel serbatoi dell’acqua va inserita solo acqua, l’aggiunta di qualsiasi altro
liquido danneggerebbe il trasduttore.
RIEMPIRE L’AMPOLLINA DI MEDICINALE
Rimuovere il coperchio del vano di nebulizzazione ruotando in senso
antiorario no alla posizione di sblocco come indicato in gura. Versare il
medicinale direttamente nell’ampollina e ricollocare il coperchio del vano
di nebulizzazione ruotando in senso orario no alla posizione di blocco.
Attenzione: Non superare la capacità massima di 12 ml di medicinale
nell’ampollina. Utilizzate solo il medicinale prescritto dal vostro
medico.
COLLEGARE GLI ACCESSORI E REGOLARE LA
NEBULIZZAZIONE
Collegare iltubo inalatoreall’apparecchioe poi collegare al tubo l’accessorio
desiderato (mascherina adulti, mascherina per bambini, boccaglio, forcella
nasale).

8
9
Connettere il prodotto alla rete elettrica ed accendere l’apparecchio
girando la manopola, la spia di funzionamento si accende.
Per regolare la nebulizzazione spostare la manopola tra MIN e MAX no ad
ottenere il tasso desiderato.
Per regolare il usso d’aria è suciente agire sulla manopola posta nella
parte laterale dell’apparecchio.
Al termine del trattamento spegnere l’apparecchio riportando la manopola
in posizione OFF, staccare il prodotto dalla rete elettrica, eliminare eventuali
residui di medicinale dall’ampollina e svuotare il serbatoio dell’acqua.
AMPOLLINA PORTA MEDICINALE
Per pulire o sostituire l’ampollina porta medicinale è necessario svitare
anche la parte inferiore del vano di nebulizzazione come mostrato in gura,
togliere prima la guarnizione e poi l’ampollina porta medicinale.
Poi riassemblare il tutto.
ATTENZIONE
Interrompere immediatamente l’utilizzo del prodotto se notate delle
anomalie.
Nel caso dovesse rimanere poca acqua nel serbatoi l’apparecchio si
spegnerà automaticamente e l’indicatore del livello dell’acqua si accenderà
per indicare di aggiungere l’acqua.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di procedere alla pulizia del prodotto, staccare sempre la spina.
Al termine di ogni utilizzo pulire accuratamente gli accessori utilizzati,
al ne di rimuovere possibili residui di medicinale. Lavare con cura
tutte le componenti utilizzate sottoacqua calda corrente, aggiungendo
eventualmente una quantità minima di detergente non abrasivo.
Sciacquare abbondantemente, rimuovere l’eccesso d’acqua e lasciare
asciugare all’aria in un luogo pulito.

10
11
Pulire con un panno umido l’unità principale, il coperchio e il serbatoio,
rimuovere l’acqua in eccesso e lasciare asciugare all’aria in un luogo pulito.
Non utilizzare saponi o prodotti in polvere che potrebbero danneggiarne
le superci.
NON LAVARE MAI L’UNITÀ PRINCIPALE SOTTO L’ACQUA CORRENTE.
Come disinfettare il prodotto
Si consiglia di disinfettare il prodotto dopo l’ultimo utilizzo giornaliero, nel
modo seguente.
Lavare gli accessori utilizzati (ampolla,boccaglio,maschera, forcella nasale
e tubo di collegamento) con disinfettanti chimici, facilmente reperibili in
farmacia e adatti per materiali plastici. Per il dosaggio del disinfettante
leggere le istruzioni indicate sul disinfettante stesso.
Risciacquare abbondantemente con acqua corrente ed asciugare.
Le attività di manutenzione diverse dalla pulizia e dalla disinfezione delle
parti, possono essere eseguite
solo da personale autorizzato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Nebulizzatore ad ultrasuoni
Modello: JC-615 (NB-152U)
Alimentazione: 230V ~ 50Hz 40VA
Protezione contro la penetrazione d’acqua: IP21
Frequenza ultrasuoni: 1,7MHz
Velocità nebulizzazione: ≥1,5 ml/min
Dimensione particelle: 5 μm
Capacità ampollina portamedicinale 12 ml
Rumorosità: ≤ 55dB
Dimensioni del prodotto 245mmx100mmx190mm
Peso del prodotto: circa 1400 g ( senza accessori)
Condizioni operative di utilizzo: Temperatura: da 10°C a 35°C
Umidità: ≤75%
Condizioni di immagazzinamento e trasporto:
Temperatura: -10°C ~+40°C - Umidità relativa: ≤95%
Vita operativa attesa del dispositivo: 3 anni
Accessori inclusi:
Maschera adulti
Maschera pediatrica
2 tubi
2 boccagli
Erogatore nasale

10
11
Guarnizione
10 ampolline porta medicinale
Le suddette prestazioni non sono da ritenersi valide in medicinali in
sospensione o ad alta viscosità. In questi casi è necessario rivolgersi al
farmacista.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA CAUSA E SOLUZIONE
L’unità non funziona anche
se il pulsante di accensione
è stato attivato
Vericare che il cavo di alimentazione
sia inserito saldamente
Controllare che sia stata inserita abbastanza
acqua nel serbatoio
La nebulizzazione
è debole o insuciente
Accertarsi che nell’ampollina sia presente
il medicinale
Controllare che l’ampollina non sia rotta
o deformata
Controllare il livello del medicinale
nell’ampollina
Controllare che il trasduttore sia pulito
SMALTIMENTO
L’apparecchio, incluse le sue parti removibili e accessori, al termine della
vita utile non deve essere smaltito insieme ai riuti urbani ma in conformità
alla direttiva europea. Dovendo essere trattato separatamente dai riuti
domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta dierenziata
per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato
al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura
equivalente. In caso di trasgressione sono previste severe sanzioni.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Produttore

12
13
Rappresentante legale in Europa
Simbolo “PROTEZIONE AMBIENTE” – I prodotti elettrici esausti
non devono essere gettati insieme ai riuti domestici. Riciclare dove
possibile. Rivolgersi all’autorità locale o al rivenditore per i consigli
riguardanti il riciclaggio.
Apparecchio di classe II
0123 Il prodotto è conforme alla direttiva europea
93/42/CEE concernente i dispositivi medici,
quindi a tutte le normative europee applicabili
Parti applicate di tipo BF
Consultare la documentazione annessa
Tenere all’asciutto
HOUNSUN (NATONG) Co., Ltd.
Address: No. 8 Tongxing Road, Economic & Tecnological Development
Area 226009 Nantong City , PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Shanghai International Holding Corp. GmbH (Europe)
Address Eiestrasse 80, 20537 Hamburg, Germany
Commercializzato a marchio JOYCARE, JOYCARE S.R.L. Socio Unico, Sede
legale e amministrativa: Via Massimo D’Antona, 28 , tel.071 890151, 60033
Chiaravalle (AN) – ITALY.
Tutte le indicazioni e i disegni si basano sulle ultime informazioni disponibili al
momento della stampa del manuale e possono essere soggette a variazioni.

12
13
Guida e dichiarazione del costruttore – emissioni elettromagnetiche
Questo dispositivo JC-615(NB-152U) è utilizzabile nell’ambiente elettromagnetico di seguito specicato.
Il cliente o l’utente del dispositivo JC-615(NB-152U) si deve assicurare che esso sia usato in tale ambiente.
TEST EMISSIONI CONFORMITÀ GUIDA ALL’AMBIENTE ELETTROMAGNETICO
Emissioni RF CISPR 11 gruppo 1
Il dispositivo JC-615(NB-152U) usa energia RF solo per la
sua funzione interna. Pertanto le sue emissioni RF sono
molto basse e non causano alcuna interferenza in alcun
apparecchio elettronico nelle vicinanze.
Emissioni RF
CISPR 11 Classe B Il dispositivo JC-615(NB-152U) è adatto per essere usato
in tutti gli ambienti, inclusi quelli domestici e quelli
connessi direttamente alla rete di distribuzione pubblica
che fornisce alimentazione ad ambienti utilizzati per scopi
domestici.
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2 Classe A
Fluttuazioni di tensione/
icker IEC 61000-3-2 Applicabile
TEST IMMUNITÀ LIVELLOTEST
IEC 60601 LIVELLO
CONFORMITÀ AMBIENTE
ELETTROMAGNETICO
Scariche Elettrostatiche
IEC 61000-4-2 ±6kV a contatto
±8kV in aria ±6kV a contatto
±8kV in aria
I pavimenti dovrebbero essere in
legno, cemento o ceramica. Se I
pavimenti sono coperti di material
sintetico, l’umidità relativa dovrebbe
essere almeno il 30%.
Transitori veloci/
burst IEC 61000-4-4 ±2kV per linee di
alimentazione ±2kV per linee di
alimentazione
La qualità dell’alimentazione
dovrebbe essere quella tipica di un
ambiente commerciale o ospedaliero.
Sovratensione
IEC 61000-4-5 ±1kV modo
dierenziale ±1kV modo
dierenziale
La qualità dell’alimentazione
dovrebbe essere quella tipica di un
ambiente commerciale o ospedaliero.
Buchi di tensione, brevi
interruzioni e variazione di
tensione
IEC 61000-4-11
< 5% Ut
(>95% caduta su Ut)
per 0.5 ciclo
40% Ut
(>60% caduta
su Ut) per 5 cicli
70% Ut
(30% caduta su Ut)
per 25 cicli
< 5% Ut
(>95% caduta su Ut)
per 5 s
< 5% Ut
(>95% caduta
su Ut) per 0.5 cicli
40% Ut
(>60% caduta
su Ut) per 5 cicli
70% Ut (30% caduta
su Ut) per 25 cicli
< 5% Ut (>95%
caduta su Ut) per 5 s
La qualità dell’alimentazione
dovrebbe essere quella tipica di un
ambiente commerciale o ospedaliero.
Se l’utente del dispositivo JC-615(NB-
152U) richiede che l’apparecchio
opera in continuazione, si raccomanda
di utilizzarlo sotto un gruppo di
continuità o a una batteria.
Campo magnetico
frequenza di rete
IEC 61000-4-8 3A/ m 3A/ m
I campi magnetici della frequenza di
rete devono attestarsi sui livelli tipici
per una rete standard adibita a uso
commerciale od ospedaliero.

14
15
TEST IMMUNITÀ LIVELLOTEST
IEC 60601
LIVELLO
CONFORMITÀ AMBIENTE ELETTROMAGNETICO
RF condotte
IEC 61000-4-6
3Vrms tra
150kHz a
80MHz 3Vrms
I dispositivi di comunicazione in radiofrequenza
portatili e mobili non devono essere collocati a una
distanza da JC-615 (NB-152U) e dai suoi componenti,
compresi i cavi, inferiore alla distanza di separazione
consigliata, calcolata sulla base dell’equazione
applicabile alla frequenza del trasmettitore.
RF irradiata
IEC 61000-4-3
10V/m
Tra 80 MHz
e 2.5 GHz
3V/m
Distanza di separazione raccomandata:
dove P è il coeciente massimo di potenza in uscita
del trasmettitore
espressa in watt (W ) in base alle indicazioni fornite dal
produttore, e d è la distanza di separazione consigliata
in metri (m). Le intensità di campo provenienti da
trasmettitori in radiofrequenza ssi, determinate da
un rilevamento elettromagnetico in loco (a), devono
risultare inferiori al livello di conformità corrispondente
a ciascuna gamma di frequenza (b). Può generarsi
interferenza in vicinanza di apparecchiature segnalate
con il simbolo seguente:
NOTA 1: A 80 MHz e 800 MHz, si applica il campo di frequenza più alto.
NOTA 2 Queste linee guida potrebbero non applicarsi a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è
inuenzata dall’assorbimento e riessione dalle strutture, oggetti e persone.
a) le intensità di campo emesse da trasmettitori ssi, come stazioni base per radiotelefoni (cellulari/cordless)
e stazioni radio mobili terrestri, apparecchi radioamatoriali, trasmissioni radio in AM ed FM e trasmissioni
televisive, non possono essere previste con precisione su base teorica.
Per valutare l’ambiente elettromagnetico creato da trasmettitori in RF ssi, è bene prendere in considerazione
l’eventualità di eettuare un rilevamento in loco. se l’intensità di campo misurata nel luogo in cui si utilizza
JC-615(NB-152U) è superiore al livello di conformità RF applicabile di cui sopra, occorre accertarsi che il
funzionamento del dispositivo sia comunque regolare. in caso di funzionamento anomalo, potrà rendersi
necessario ricorrere a misure aggiuntive, come il riorientamento o lo spostamento del dispositivo JC-615(NB-
152U)
b) oltre la gamma di frequenza compresa tra150 kHz e 80MHz le intensità di campo devono risultare inferiori
a 3 V/m.

14
15
TEST IMMUNITÀ LIVELLOTEST
IEC 60601
LIVELLO
CONFORMITÀ AMBIENTE ELETTROMAGNETICO
RF condotte
IEC 61000-4-6
3Vrms tra
150kHz a
80MHz 3Vrms
I dispositivi di comunicazione in radiofrequenza
portatili e mobili non devono essere collocati a una
distanza da JC-615 (NB-152U) e dai suoi componenti,
compresi i cavi, inferiore alla distanza di separazione
consigliata, calcolata sulla base dell’equazione
applicabile alla frequenza del trasmettitore.
RF irradiata
IEC 61000-4-3
10V/m
Tra 80 MHz
e 2.5 GHz
3V/m
Distanza di separazione raccomandata:
dove P è il coeciente massimo di potenza in uscita
del trasmettitore
espressa in watt (W ) in base alle indicazioni fornite dal
produttore, e d è la distanza di separazione consigliata
in metri (m). Le intensità di campo provenienti da
trasmettitori in radiofrequenza ssi, determinate da
un rilevamento elettromagnetico in loco (a), devono
risultare inferiori al livello di conformità corrispondente
a ciascuna gamma di frequenza (b). Può generarsi
interferenza in vicinanza di apparecchiature segnalate
con il simbolo seguente:
NOTA 1: A 80 MHz e 800 MHz, si applica il campo di frequenza più alto.
NOTA 2 Queste linee guida potrebbero non applicarsi a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è
inuenzata dall’assorbimento e riessione dalle strutture, oggetti e persone.
a) le intensità di campo emesse da trasmettitori ssi, come stazioni base per radiotelefoni (cellulari/cordless)
e stazioni radio mobili terrestri, apparecchi radioamatoriali, trasmissioni radio in AM ed FM e trasmissioni
televisive, non possono essere previste con precisione su base teorica.
Per valutare l’ambiente elettromagnetico creato da trasmettitori in RF ssi, è bene prendere in considerazione
l’eventualità di eettuare un rilevamento in loco. se l’intensità di campo misurata nel luogo in cui si utilizza
JC-615(NB-152U) è superiore al livello di conformità RF applicabile di cui sopra, occorre accertarsi che il
funzionamento del dispositivo sia comunque regolare. in caso di funzionamento anomalo, potrà rendersi
necessario ricorrere a misure aggiuntive, come il riorientamento o lo spostamento del dispositivo JC-615(NB-
152U)
b) oltre la gamma di frequenza compresa tra150 kHz e 80MHz le intensità di campo devono risultare inferiori
a 3 V/m.
Distanze di separazione raccomandate tra un apparecchio RF mobile e portatile ed il
dispositivo JC-615(NB-152U)
Il dispositivo JC-615(NB-152U) è adatto all’uso in un ambiente elettromagnetico in cui i disturbi RF irradiati
sono controllati. Il cliente o l’utente del dispositivo JC-615(NB-152U) può aiutare a evitare le interferenze
elettromagnetiche mantenendo una distanza minima tra l’apparecchiatura trasmittente a RF mobile e portatile
e il dispositivo JC-615(NB-152U) come raccomandato sotto, in accordo alla massima potenza di uscita del
trasmettitore.
POTENZA DI USCITA
NOMINALE MASSIMA
DELTRASMETTITORE W
DISTANZA DI SEPARAZIONE SECONDO LA FREQUENZA DEL TRANSMETTITORE M
TRA 150KHZ A 80 MHZ TRA 80MHZ A 800MHZ TRA 800 MHZ A 2.5 GHZ
0.01 0.117 0.117 0.233
0.1 0.369 0.369 0.738
1 1.167 1.167 2.333
10 3.689 3.689 7.379
100 11.667 11.667 23.333
Per trasmettitori la cui massima potenza di targa non è mostrata nella lista sopra, la distanza di separazione d
raccomandata in metri (m) può essere calcolata usando l’equazione alla frequenza del trasmettitore, dove P è la
massima potenza di uscita di targa del trasmettitore in watt (W), secondo il costruttore del trasmettitore.
NOTA 1 A 80 MHz e a 800 MHz, si applica la distanza di separazione per il campo di frequenza più alto.
NOTA 2 Queste linee guida potrebbero non applicarsi a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è
inuenzata dall’assorbimento e riessione dalle strutture, oggetti e persone.

16
17
GB
ULTRASONIC NEBULIZER
Thank you for purchasing this product. To ensure the correct use of this
product, please read carefully the following instructions, non-compliance
could result in damages to persons or objects.
Please retain this manual for future use and present it together with the
appliance if given to someone else.
IMPORTANT WARNING
This is a medical device for home use and therefore it must be used
under medical prescription. It must be used according to the instructions,
contained in this manual and it is important that the user reads and
understands the use and maintenance information of the device.
This device has been conceived exclusively for domestic aerosol therapy
treatment. It must be used for nebulizing medicines such as antibiotics and
brochodilatators. All other purposes must be considered improper.
As for every electrical appliance, the user must take a number of basic
safety precautions to avoid danger for persons and/or things.
Before connecting the appliance, check that the voltage shown on the
rating label of the product corresponds to the local mains voltage.
Before using the appliance, please check that the unit is in perfect
conditions, without damages.
Always unplug the appliance when the product is not in use, before
cleaning it and whenever a disturbance occurs.
Unplug the appliance, only after having switched it o. Never try to unplug
the product pulling it from the cable or from the product itself but pull
always from the plug.
Do not use extensions cord.
Keep the power cable away from hot surfaces.
Children and invalids must only use the appliance under the supervision of
an adult who has read and understood this manual.
The unit is provided with small accessories that children might easily
swallow; consequently it is advisable to store the unit out of their reach.
Use the appliance only for purposes stated in this user manual; use only
original accessories provided with the product.
Do not use the appliance if the power cable and/or the plug have been
damaged, in case of troubles to the correct functioning or if the unit has
fallen into water. In those cases, please address to specialised centres.
Before using the appliance, fully unwind the cable.

16
17
Store always the device and the cable away from heat, direct sunlight,
moisture, sharp objects and similar ones.
Do not insert objects into any openings. Do not block air inlets.
In order to protect children from risks of accidents, never leave the
appliance unattended. Always store it out of their reach.
The unit is for domestic use only.
Appliance not protected against penetration of liquids. Do not handle the
power cable with wet hands and do not use the appliance while you are in
the bath or under the shower.
Do not soak the appliance in water and in case the appliance becomes
moist or wet, please unplug it immediately from the socket.
DO NOT TRY TO REACH THE PRODUCT INTOWATER!
Always unplug the unit after every usage.
Don’t move your eyes close to the hole of vapor leakage. Don’t put the
appliance under the tap to ll the water tank.
Two persons should never use in the same time the appliance and they
should never exchange accessories
(medicine cups included). In the presence of pathologies with risk of
microbial infection and/or contamination, it is recommended a personal
use of accessories and of nebulizer cups (always consult our own doctor).
In case of anomalous situations, for example: drug’s colour mutation,
drug-holder, medicine cup softening and/or damage, don’t carry out the
application and always apply to a specialized centre.
Don’t try to repair alone the appliance. In case of failure apply to a
specialized centre.
Don’t tamper with or touch the transducer. In case of bad working
or substitution of defective or weary components, always apply to a
specialized centre.
Before using the appliance, please read the medicine instructions, in order
to check if this particular medicine can be nebulized using this kind of
nebulizer.
Appliance not suitable for use in the presence of anaesthetic mixtures
inammable when in contact with air, oxygen or nitrous oxide.
The device must be installed and put in service in compliance with the
EMC information contained in this manual. The portable and mobile radio
communication devices may aect the functioning of the device.
Do not use near (e.g. 1 m) a DEVICE for short wave or microwave therapy; Do
not connect the patient simultaneously to a high frequency electrosurgery
device;
The appliance cannot be used in anaesthetic breathing systems or lung
ventilator breathing systems.
The correct unit functioning may be adversely aected by electromagnetic
interferences exceeding the levels stated by the actual European norms

18
19
EN60601-1-2.
In view of their length, the power cord and connection hose could
constitute a strangulation hazard.
Ultrasonic nebulizers are not suitable to be used with highly viscous
medicaments (particles having diameter higher than 5 µm), so please
read carefully indications on medicament packaging. It’s advisable to
dilute medicament with physiological. For a better use of your ultrasonic
nebulizer it’s recommended to check these particular indications on
medicament packaging too and /or ask for additional information to your
physician and/or pharmacist.
USE
Clean and disinfect the nebuliser and all accessories before using it for the
rst time or any time the device is used after a long period of storage (see
paragraph on cleaning and maintenance).
Always turn o the device and disconnect the plug from the mains
electricity before lling the tank and after each use.
Before using the device always check that all components are correctly
assembled, especially after cleaning them.
FILLING THE TANK WITH WATER
Place the device on a level, stable surface.
Remove the cover from the water tank (the nebuliser compartment will come
out as a unit), ll the tank with clean, preferably distilled, water, up to the level
indicator. Pay special attention never to exceed the level of water indicated in
the tank. But if the water does not reach the level indicated the device will not
work. Never ll the tank by pouring in water directly from the tap.
N.B.:
• using cold water will reduce nebulisation.
• for better nebulisation use warm water (exceeding 30°C).
• only water should be put into the tank, adding any other kind of liquid
may damage the transducer.

18
19
FILLING THE AMPOULE WITH MEDICINE
Remove the cover from the nebuliser compartment by turning it anti-
clockwise until it is released, as shown in the diagram. Pour the medicine
directly into the ampoule and replace the cover on the nebuliser
compartment by turning it clockwise until it is locked.
N.B.: Do not exceed the capacity limit of 12 ml of medicine in the
ampoule. Use only medicines prescribed by your doctor.
CONNECTING THE ACCESSORIES
AND REGULATING THE NEBULISATION
Connect the inhaler tube to the device and then connect to the tube
whichever accessory is to be used (adult mask, children’s mask, mouth
piece, nose piece). Connect to the electricity mains and turn on the device
using the control knob. The indicator light will come on.
Regulate the nebulisation by moving the regulator knob between MIN and
MAX until the required rate is reached. Airow may be regulated using the
regulator knob located on the side of the device.
When the treatment is nished, turn o the device by moving the control
knob to the OFF position, disconnect it from the electricity mains, remove
any remaining medicine from the ampoule and empty the water tank.
MEDICINE AMPOULE
To clean or replace the medicine ampoule, the lower part of the nebuliser
compartment should be unscrewed as shown in the diagram, then the seal
should be removed and nally the medicine ampoule.
After cleaning or replacement, completely re-assemble the device.

20
21
N.B.
Stop using the device immediately if any irregularity is noticed.
In the event of a lack of water remaining in the tank, the device will switch
o immediately and a water level warning light will come on to indicate
that water must be added.
CLEANING
Before cleaning the appliance, always plug out.
After each use always clean accurately all the accessories to remove every
possible residues of medicinal.Wash carefully each used component under
running warm water. If necessary add a little amount of not aggressive
cleansing solution. Rinse abundantly, drain any water and dry thoroughly
into a clean ambient. Use a soft, damp cloth to wipe the body, the cover and
the tank clean. Drain any water and dry thoroughly into a clean ambient.
Don’t use soap or powder that can damage the surface.
NEVERWASH THE BODY UNDER RUNNING WATER.
How to disinfect the product
Disinfect every day the product how it is explained underneath.
Wash used accessories with chemical disinfectant, easily searchable at a
drugstore and suitable to plastic material.To correctly dose the disinfectant
read the instruction shown on the disinfectant itself. Rinse carefully under
running water and dry.
Maintenance activities other then cleaning and parts disinfection can be
carried out only by sta authorized.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Ultrasonic nebulizer
model: JC-615 (NB-152U)
Power source 230V ~50Hz 40VA
Protection against ingress of water: IP21
Ultrasonic frequency: 1,7MHz
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Joycare Respiratory Product manuals