
9
AL PRIMO UTILIZZO
INSTALLAZIONE E USO
STIRATURA
- Rimuovere eventuali etichette o il coperchio di protezione, raddrizzare
l’unità e il cavo.
- Al primo utilizzo della stiratrice, è possibile che l’emissione del vapore
richieda alcuni minuti. - Per evitare un sovraccarico del circuito, non è
consigliato usare altri circuiti elettrici nella stessa presa quando in uso.
- Quando si apre la confezione della stiratrice, verificare che siano pre-
senti tutti i materiali e le parti visualizzati nell’elenco.
1. Premere e tenere premuto il tasto per sganciare il serbatoio, estrarre
il serbatoio dell’acqua, aprire il tappo a pressione e versare l’acqua nel
serbatoio. Assicurarsi che il serbatoio dell’acqua sia pieno almeno di un
terzo e che non superi il livello massimo consentito, quindi rimonta- re il
serbatotio sull’unità.
2. Tenere il manico dell’apparecchio con una mano e montare la spaz-
zola sul pannello degli ugelli.
3. Collegare l’unità a una presa di corrente, la spia di alimentazione si
accende. Una volta che il riscaldamento iniziale è completo, la spia si
spegne ed è possibile iniziare ad usare la stiratrice.
L’apparecchio è molto facile da usare ed è ideale per eliminare pieghe e
stirare nonché per rinfrescare vestiti, tende e drappeggi decorativi, e può
essere utilizzato con la maggior parte di tessuti.
NOTA: l’apparecchio non è progettato per l’uso di vapore caldo quan-
do il capo è in posizione orizzontale.
1. Controllare che il tessuto sia traspirante in modo da non raccogliere
vapore all’interno del tessuto e bagnarlo.
2. Controllare che non ci siano oggetti nelle tasche degli indumenti.
3. Controllare l’etichetta dell’indumento per verificare se sia probabile
che possa essere danneggiato dal vapore.
4. Si raccomanda di non utilizzare l’apparecchio ad alta temperatura su
parti metalliche in quanto queste si potrebbero sbiadire.
5. Quando si preme l’interruttore, si sente una vibrazione e contempo-
raneamente un debole ronzio. Questo è normale.
6. Inserire la testina del vapore tra il tessuto mantenendo almeno 5 cm
di distanza.