Lunos Silvento EC User manual

1
I IT manuale di installazione
Silvento ec ventilatore ad incasso sottintonaco
- prego consegnare all‘utente -
II EN Installation Manual
Silvento ec Flush-mounted Clamp-in Fan
- Please pass on to user -

2
Il montaggio del
ventilatore come
cappa di estrazione
Il montaggio nell‘area 1 nei
bagni e doccie é permesso
secondo la VDE 100.
ventilatore
zona 1
zona 2
2,25 m
Contenuto
Informazioni su questa guida, istruzioni di sicurezza, ambito di impiego, smaltimento
Dati tecnici, unità di spedizione
Disegni dimensionali, montaggio della scheda di comando nel telaio di copertura a grata
Esempi di installazione
Montaggio
Impostazione degli interruttori DIP
Collegamento dei moduli alla scheda di controllo
Installazione elettrica, disegni installazione
Sensore di umdità
Cambio filtro, posizionamento del rilevatore di movimento
Pulizia, pezzi aggiuntivi e pezzi di ricambio
pagina:
2
3
4
5
6
10
11
12
13
14
14
Informazioni su questa guida
Leggere attentamente tutte le istruzioni prima del montaggio! È essenziale osservare le istruzioni generali di sicurez-
za e i simboli di sicurezza con le istruzioni all‘interno della guida
Questa guida deve essere consegnata all‘utente successivamente all‘installazione (affittuari, proprietari, amministra-
tori ecc.)
Simboli utilizzati nella presente guida :
Attenzione! Ogni intervento sul sistema di ventilazione deve essere eseguito privo di tensione! L ‘unità di
ventilazione é isolata in classe II, l‘attacco di protezione non è necessario.
Questo simbolo avverte del pericolo di lesioni.
Questo simbolo avverte del pericolo di lesioni da corrente elettrica.
Istruzioni di sicurezza
Attenzione! Il collegamento elettrico deve essere effettuato da personale autorizzato e in conformità
alle norme VDE 0100!
Attenzione! Bambini e persone che a causa delle capacitá fisiche, sensoriali e mentali non riescono a
gestire l‘apparecchio in sicurezza non sono autorizzate a provvedere della manutenzione. (filtro, pulizia)
In presenza di ventilatori per l‘estrazione d‘aria dev‘essere sempre presente un ricambio di aria esterna.
Smaltimento
Smaltisca l‘imballaggio in modo corretto. Anche il ventilatore va smaltito correttamente negli appositi punti
di raccolta.
Istruzioni per l‘installazione IT
Intervallo di temperatura: da -15 ° C a + 40 ° C
Può essere utilizzato con un'umidità relativa dell'aria fino al 75% nell'area interna (non condensante, superamento a
breve termine consentito quando il ventilatore è in funzione). Se i limiti dell'applicazione vengono superati, spegnere il
dispositivo. Garantire la fornitura di aria fresca attraverso la ventilazione della finestra.
Ambito di applicazione

3
Dati tecnici IT
filtro
pannello frontale
telaio copertura grata
innesto
ventilatore ad
incastro
incl. viti per il fissaggio del telaio di copertura
della grata all‘ innesto del ventiatore
guarnizione (incollare durante la
sostituzione dello scalare-V...)
morsetto di collegamento alla
rete elettrica
Isolamento acustico (non appli-
cabile per i ventilatori a 2 stanze)
raccordo scorrevole con valvola di non ritorno (per
nuovi edifici)
elemento d‘incastro
scheda di comando
(viene spedito sepa-
ratamente
Cavo di collegamento con spina per
scheda di controllo
Ogni Silvento ec può essere combinato con una scheda di controllo sia con che senza sensore di umidità, ciascuna sche-
da di controllo può essere combinata con un modulo di espansione.
Ciò comporta le seguenti opzioni di configurazione:
Silvento ec con scheda base senza sensore di umidità, con ritardo integrato
Silvento ec con scheda base senza sensore di umidità, con ritardo integrato e modulo sensore di movimento
Silvento ec con scheda base senza sensore di umidità, con ritardo integrato e modulo sensore radio
Silvento ec con scheda comfort con sensore di umidità, con ritardo integrato
Silvento ec con scheda comfort con sensore di umidità, con ritardo integrato e modulo sensore di movimento
Silvento ec con scheda comfort con sensore di umidità, con ritardo integrato e modulo sensore radio
Tutti i dispositivi sono dotati di filtri di classe G2 e un indicatore di cambio filtro.
Le unità di ventilazione della serie "Silvento" soddisfano tutti i requisiti:
- DIN 18017-3
- per bassa tensione (CE) secondo le linee guida CE (2006/95 / EG; 2014/35 / UE)
- per la compatibilità elettromagnetica (CE) secondo le linee guida CE (2004/108 / EG; 2014/30 / UE)
alimentazione: 200 - 240 V AC 50 Hz
dispositivo comando a distanza: 0 -10V DC
classe di protezione: II
tipo di protezione: IP X5
flusso volumetrico aria: OFF, 15 - 60 m³/h
(con il controllo attivo dell'umidità "quasi" continuo tra 15 e 60
m³ / h )
potenza elettrica assorbita: 1,8 - 6,2 W
livello di potenza sonora: 22 - 35 dB(A)
Prego controllare che la consegna sia completa ed in condizioni integre !
Unità di spedizione

4
Disegno dimensionale IT
Collegamento di scarico conico per DN 75 fino a DN 80
Spezzare i rilievi (2x) in caso
di installazione in scatola 3/
LB e 3/LS
260 mm
32 mm
69 mm
120 mm
lunghezza di serraggio 1:
fino a 42 mm
lunghezza di serraggio 2:
fino a 57 mm
Tra i 42 e i 57 mm non è
possibile alcun serraggio
25,5 mm
206 mm
Valvola di non ritorno
Attenzione: se necessario, correggere la posizione della valvo-
la di non ritorno! (Vedi pagina 7)
Montaggio della scheda di comando nel telaio di copertura della grglia
Fissare la scheda di comando con la
vite in dotazione nell'apposito spazio di
montaggio del telaio di copertura della
grata.
Possibili posizioni di montaggio per l'installazione
Scheda di
comando
Telaio copertura grata
vite
Agganciare qui la
scheda di coman-
do

5
Con scatola in polistiroloSolo montaggio a parete
Nota: Gli esempi di installazione rappresentano solo una piccola parte delle possibilità
Esempi di montaggio IT
Con scatola di protezione antincendio
Montaggio nella scatola 3/LS 2 o 3/LB 2Montaggio nella scatola 3/LB
Ventilatore a 2 stanze
Montaggio nella scatola 3/LS

6
Montaggio
Montaggio installazione in scatola montag-
gio a parete 3/LS, 3/LB, 3/LS 2, 3/LB 2 :
Applicare la guarnizione in dotazione
sull'apertura di uscita aria dell'bocchettone del
ventilatore (togliere la pellicola protettiva + atta-
ccare l'adesivo)
1a
Montaggio per l'installazione in apertura
parete
Collegamento alla linea principale
Collegare il tubo flessibile alla linea principale
Fissare il raccordo scorrevole al tubo flessibi-
le
Sigillare i collegamenti con nastro adesivo o
fascette di tenuta
Creare un apertura nella parete
Installazione del rivestimento pre-murale
Fissare il tubo flessibile e il cavo di ali-
mentazione a portata di mano nell'apertura
della parete
1b
Linea princip.
Tubo flessibile DN 80
(75) ca. 50 - 100 cm
DN 75
DN 80
Bocchett.
uscita aria
altezza 23 cm
Collegamento alla rete elettrica:
Togliere l'elemento di bloccaggio con il mor-
setto di collegamento alla rete dal ventilatore e
fissare il morsetto al cavo di rete secondo lo
schema di collegamento scelto (vedi schemi di
collegamento).
Attenzione! Scollegare il cavo di ali-
mentazione dalla rete elettrica!
2
Vista da sopra del
morsetto colleg. rete
L2
L1
L
N
F+
F-
Cavo rete
Elemento di
bloccaggio
Morsetto di
collegam. rete

7
IT
Agganciare l'elemento di bloccaggio con il
morsetto di collegamento alla rete e il cavo di
rete collegato.
Attenzione! Il cavo di alimentazione deve
essere montato anche meccanicamente
senza tensione! In alternativa, utilizzare un
cavo flessibile se necessario!
3a
elem. di bloccaggio
con morsetto di col-
legam.rete agganciato
Agganciare elem.
di bloccaggio con
morsetto di col-
legam.rete
3b

8
IT
Applicare la guarni-
zione sul bocchetto-
ne di uscita dell'aria!
(vedi figura 1 )
Inserimento ventilatore ad incastro
nell'apertura a parete :
introdurre il ventilatore nell'apertura a parete
(se necessario, correggere la posizione della
valvola di non ritorno! Vedi illustrazione sot-
to)
Inserimento della scatola di montaggio a
parete
3/LS, 3/LB, 3/LS 2, 3/LB 2:
Introdurre il ventilatore nella scatola di mon-
taggio a parete, premendo il cavo di ali-
mentazione all'interno del condotto
4a
4b
Posizione e correzione della valvola di non
ritorno
(importante per l'installazione a soffitto)
In posizione di montaggio, la valvola di non
ritorno nel bocchettone di scarico deve chiu-
dersi sotto il proprio peso. La valvola di non
ritorno può essere estratta verso l'interno per
la correzione.
giusto sbagliato
Valvola di non ritorno
scritta
„SOTTO“
correzione
Spezzare le
flange
Cavo aliment.
scatola
montaggio
Spingere il boc-
chettone dell'aria
di scarico fino
all'arresto
condotto
Montaggio ventilatore
avvitare le viti di serraggio con un cacciavite
I pezzi di bloccaggio che fuoriescono auto-
maticamente si posizionano dal retro sul
rivestimento della parete anteriore o negli
incavi del telaio in gesso delle scatole 3/LB,
3/LS, 3/LS 2 e 3/ LB 2
Le viti possono essere fissate con i fori della
flangia nel telaio intonaco della scatola di
montaggio a parete.
Viti + accessori non inclusi
5
Fori flangia
(4 x) Pezzo di bloccaggio

9
IT
6
Montaggio pannello decorativo:
Collegare la scheda di comando
alla centralina (vedi sotto)
Fissare e allineare il telaio grata al
ventilatore con le viti in dotazione
Inserire il filtro
Prosizionare il coperchio frontale e
farlo scattare in posizione
Attenzione: il telaio grata viene
sempre montato in base alla posizi-
one di montaggio del ventilatore! La
parte frontale del coperchio può
quindi essere montata sul telaio
grata in due posizioni differenti ruo-
tate di 180°!
possibili posizioni di
montaggio del pannello
decorativo:
rotazione a 180°
posizione della centrali-
na nel ventilatore
Collegamento della scheda di coman-
do alla centralina:
montare il sistema di ventilazione,
inserire l'isolamento acustico
liberare le aperture a scatto o a vite
nel telaio della grata di copertura
inserire il cavo per la scheda di
comando, l'attacco per la spina del
cavo si trova in un'apertura sul retro
del telaio della grata di copertura
agganciare o avvitare il telaio della
grata, inserendo il cavo sotto la
scheda di comando (non schiaccia-
re)
Agganciare la parte anteriore del
coperchio.
Nota: Dopo aver applicato la ten-
sione di rete all'unità di ventilazi-
one completata, il LED sulla
scheda di comando lampeggia
una volta.
Collegare la scheda di comando: Scheda di comando collegata:
attacco
Presa
scheda di comando e cavo
per scheda di comando inseri-
ti correttamente:
scheda di comando
coperchio frontale
grata di copertura
presa con at-
tacco
cavo per scheda di
comando
centralina
7telaio copertura grata
filtro
pannello frontale

10
Tramite gli interruttori DIP sulla scheda di comando avete la possibilità di impostare diverse funzioni del ventila-
tore! Ognuno degli interruttori bianchi ha tre opzioni di impostazione!
Attenzione! Regolare l'interruttore solo quando l'apparecchio di ventilazione è privo di tensione!
Impostazioni di fabbrica:
Ventilazione di base: OFF
Livello carico nominale: 60 m³/h
Intervallo: OFF
Ciclo funzionamento residuo: OFF
Ritardo di accensione: OFF
1.Modifica delle impostazioni:
2. Rimuovere il coperchio frontale
3. Effettuare le impostazioni desiderate
4. Riassemblaggio in ordine inverso.
Sono possibili le seguenti impostazioni degli interruttori DIP con le seguenti funzioni:
Gli interruttori DIP 1, 2, 6 e 7 possono essere utilizzati per impostare i flussi di volume d'aria per la ventilazione di
base e la ventilazione a richiesta, gli interruttori DIP 3, 4 e 5 possono essere utilizzati per configurare le funzioni
di ritardo.
Interruttore bianco
Impostazioni interruttore DIP ventilazione di base Impostazioni interruttore DIP ventilazione a richiesta
0 m³/h
15 m³/h
20 m³/h
30 m³/h
40 m³/h
45 m³/h
50 m³/h
60 m³/h
0 m³/h
15 m³/h
20 m³/h
30 m³/h
40 m³/h
45 m³/h
50 m³/h
60 m³/h
Impostazione degli interruttori DIP

11
IT
Collegamento dei moduli alla scheda di comando
Modulo collegato alla scheda di
comando e montato nel telaio co-
pertura grata:
scheda di comando
modulo
barre di posizionamento
telaio copertu-
ra grata
Rimuovere la scheda di comando dal
telaio di copertura della grata. A tal fine
allentare la vite di fissaggio.
Collegare il modulo con la presa alla
scheda di comando.
Inserire la scheda di comando con il
modulo nel telaio di copertura della gra-
ta.
Agganciare il modulo nelle barre di po-
sizionamento.
Fissare la scheda di comando con la
vite di fissaggio.
Per il modulo radio, premere l'antenna
nell'apertura prevista nel telaio di co-
pertura della grata.
(vedi anche "Montaggio della scheda di
comando nel telaio di copertura della
grata" pagina 2)
cavità per
l'inserimento
dell'antenna
del modulo
radio
modulo
Collegare modulo alla
scheda di comando:
scheda di comando
presa
Sensore di temperatura
dell'umidità
(solo per scheda di
comando tipo 5/EC-FK)
Intervallo OFF
Intervallo ON,
Il ventilatore funziona ogni 4 ore per 30 min di ventilazione a richiesta
Intervallo ON,
Il ventilatore funziona ogni 2 ore per 15 min di ventilazione a richiesta
Ciclo di funzionamento residuo OFF
Ciclo di funzionamento residuo ON,
Il ventilatore funziona 15 min in arresto ritardato con ventilazione a richiesta
Ciclo di funzionamento residuo ON,
Il ventilatore funziona 30 min in arresto ritardato con ventilazione a richiesta
Ciclo di funzionamento residuo OFF
Ciclo di funzionamento residuo 120 s
Ciclo di funzionamento residuo 45 s

12
Avvisi di sicurezza:
Attenzione! Tutti i lavori di installazione sull'apparecchio di ventilazione devono essere eseguiti solo se la tensione di rete è di-
sinserita! L'apparecchio di ventilazione è isolato secondo la classe di protezione II, il collegamento del conduttore di protezione
non è necessario.
Prima di collegare l'apparecchio di ventilazione alla tensione di rete, scollegare tutti i cavi di collegamento dalla rete elettrica!
(Scollegare l'unità dalla rete di alimentazione con un'apertura di contatto di almeno 3 mm, ad es. un fusibile elettrico).
Ogni circuito elettrico del ventilatore deve essere dotato di una protezione contro le correnti di guasto (ad es. interruttore FI)!
Collegamento elettrico solo da parte di uno specialista!
Non sono ammessi ulteriori installazioni e componenti elettrici nell'apparecchio di ventilazione!
Gli schemi di collegamento per altre funzioni del ventilatore sono disponibili su richiesta!
L
N
1Funzionamento automatico con regolazione dell'umidità
secondo la posizione dell' interruttore DIP della scheda di
comando
Centalina comfort: funzionamento controllato dell'umidità
Centralina base: possibilità di commutazione ad intervalli
2Con comando a distanza
Nota: Sono possibili anche altri circuiti, ad es. tramite L1 o
L2, il comando a distanza ha sempre la priorità
0-10 V
3
5/W2
Brücke
A seconda della scheda di comando, della posizione dell'in-
terruttore DIP e del modulo:
Con ciclo di funzionamento residuo (centralina base):
disattivazione delle funzioni di ciclo funzionamento resi-
duo (L2), funzionamento continuo della ventilazione di
base o OFF a seconda degli interruttori DIP 1 e 2 com-
mutabili in ventilazione a controllo ambientale (L1)
Con sensore di umidità (centralina comfort): il sensore
di umidità può essere disattivato (L2), commutabile in
ventilazione a controllo ambientale (L1)
Nota: non è possibile l‘accopiamento con l‘interruttore dell‘
Illuminazione!
4
5/W
ponte
Illuminazione ambiente
A seconda della scheda di comando, della posizione dell'interrut-
tore DIP e del modulo:
Funzionam. mono-stadio, commutabile in ventilazione a con-
trollo ambientale
Funzionam. continuo d. ventilazione di base e ventilazione a
controllo amb. con ciclo di funzionam. residuo
Sensore umidità, commutabile in ventilazione a controllo amb.
Ventilazione a controllo amb. con ciclo di funzionam. residuo
Nota: Utilizzare un interruttore a due poli se l'illuminazione del
locale deve essere attivata contemporaneamente alla ventilazione
a controllo ambientale!
Collegamento diretto alla TAC
5
+
-
0-10 V
L2 L1 L N F+ F-
≤ 1,0 V ventilazione secondo
posizione dell‘interruttore
> 1,0 V - ≤ 3,0 V ventilatore OFF
> 3,0 V - ≤ 5,0 V 15 m³/h
> 5,0 V - ≤ 7,0 V 30 m³/h
> 7,0 V - ≤ 9,0 V 45 m³/h
> 9,0 V - ≤ 10,0 V 60m³/h
installazione elettrica - disegni installazione IT

13
Sensore di umidità IT
I ventilatori dotati della scheda comfort 5/EC-FK hanno un sensore autonomo dell'umidità, il cui campo di reglazione
standard è del 50-70 % u.r. e regola dallo stadio di ventilazione di base impostato (interruttori DIP 1, 2) allo stadio di
ventilazione a controllo ambientale (interruttori DIP 6, 7). In questo modo si garantisce che il flusso d'aria di scarico
sia costantemente adeguato all'umidità dell'aria e alla temperatura dell'ambiente e che si raggiunga un livello di com-
fort ottimale. Solo la ventilazione necessaria, ma solo il minimo possibile, il che consente di risparmiare energia, pre-
viene la sovra-umidificazione dell'appartamento ed evita danni strutturali e muffe.
La regolazione è quasi continua ed "intelligente", distinguendo tra un'umidità relativa permanentemente elevata o un
rapido aumento (ad es. attraverso le docce).
Se l'umidità relativa non può essere ridotta in modo significativo entro un periodo di due ore (ad es. in estate), il venti-
latore viene commutato allo stadio di ventilazione di base.
Se l'umidità relativa aumenta di oltre il 5% entro un'ora durante il funzionamento di abbassamento, questo viene in-
terrotto. Se l'umidità relativa scende al di sotto della soglia di commutazione inferiore e il livello di ventilazione di base
è impostato su OFF, il ventilatore viene spento.
Se il livello di ventilazione di base del ventilatore è spento (OFF) , si attiva una volta all'ora per 3 minuti al livello 15
m³/h (modalità sniffing). Se durante questo tempo viene misurata un'umidità relativa superiore alla soglia di commu-
tazione impostata, per es. 50 % u.r., viene attivato il sensore di umidità.
Se l'umidità relativa misurata è inferiore alla soglia di commutazione, il ventilatore si spegne nuovamente dopo questi
tre minuti.
Note:
Se viene applicata tensione a L2, tutte le funzioni speciali, il ritardo all'accensione, il ciclo di funzionamento
residuo, il funzionamento ad intervalli e il sensore di umidità (solo 5/EC-FK) sono disattivati.
Normalmente, per la fase di ventilazione di base si dovrebbe impostare una portata inferiore rispetto alla fase
di ventilazione a controllo ambientale. Se la portata volumetrica della fase di ventilazione di base è maggiore
della portata volumetrica della fase di ventilazione a controllo ambientale, il controllo funziona al contrario, il
che significa che si verifica una minore ventilazione con l'aumento dell'umidità relativa.
Entro le prime due ore dopo il collegamento alla rete, il ventilatore funziona al livello corrispondente al valore di
umidità relativa attualmente misurato.

14
LUNOS Italia Tel. +39 0473 667128
I-39025 Naturno (BZ) www.lunos.it
L'indicatore LED é continua-
mente illuminato quando il
filtro è sporco
Rimuovere la parte anteriore
del coperchio, rimuovere il
filtro. Inserire un filtro nuovo o
pulito. Il filtro può essere puli-
to ad es. in lavastoviglie.
Premere il pulsante per 3
secondi con uno strumento,
ad esempio una penna; la
spia si spegne
Riposizionare il coperchio
anteriore
Non mettere mai in funzione
l'apparecchio senza filtro!
7
Pezzi aggiuntivi e pezzi di ricambio
Filtro (confez. da 3 pz.) 2/FSI-R codice art.: 039 721
Scheda di comando base 5/EC-ZI codice art.: 040 080
Scheda di comando comfort con sensore di umdità 5/EC-FK codice art.: 040 081
Modulo rilevatore di movimento 5/BM codice art.: 040 082
Modulo radio 5/FM codice art.: 040 083
Pulizia
Se necessario, pulire la parte del coperchio anteriore e il telaio della grata con un panno morbido e asciutto.
Il cambio e la pulizia del filtro non devono essere effettuati da bambini o da persone che non sono in grado di
svolgere questi compiti in modo sicuro a causa delle loro capacità fisiche, sensoriali o mentali o della loro ines-
perienza o ignoranza.
Posizionamento del rilevatore di movimento
Posizione del rilevatore di
movimento sul telaio del co-
perchio della grata
Rilevatore di movimento
integrato nel modulo
Raggio del rileva-
tore di movimento
verticale
Raggio del rilevatore di movimento
orizzontale
Max. 6 m
90 °
90°
Max. 6 m
L'indicatore luminoso si illumina sotto l'angolo
Pulsante per il reset del mo-
nitoraggio del filtro
Nota:
Se il collegamento L2 è commutato o collegato in modo permanente, la ventilazione di base avviene a
30 m³/h!
Cambio filtro IT

15
IIT manuale di installazione
Silvento ec ventilatore ad incasso sottintonaco
- prego consegnare all‘utente -
II EN Installation Manual
Silvento ec Flush-mounted Clamp-in Fan
- Please pass on to user -

16
Installation manual EN
Fans must not be
installed for usage
as extractor hood.
The German VDE
100 regulation per-
mits installation in
bath and shower
room area 1.
Ventilator
Area 1
Area 2
2,25 m
Contents:
About this manual, Safety instructions, Operating range, Disposal
Technical specifications, Shipping unit
Dimension diagram, Assembly: Control board in the grille frame
Installation examples
Assembly
Setting of the DIP switches
Attaching modules to the control board
Electrical connection, Connection diagrams
Humidity Control
Filter replacement, Positioning of the motion detector
Cleaning, Additional parts / Replacement parts
Page:
16
17
18
19
20
24
25
26
27
28
28
About this manual
Read this manual carefully and completely before assembly! Always observe the general safety instructions and the
safety symbols with information in the text.
Hand out this manual to the user (tenants, proprietors, property management etc.) after completing assembly.
Symbols in this manual:
Caution! Any assembly work to the ventilation device may only be carried out after disconnecting the
supply voltage! The ventilation device is fitted with protective insulation according to Protection Class II; a protec-
tive conductor connection is not required!
This sign warns you against risks of injury
This sign warns you against risks of injury from electricity
Safety instructions
Attention! The electric connection may only be made by authorised qualified personnel and according to
the applicable version of VDE 0100!
Attention! This device must not be operated by children and persons (filter replacement/cleaning) who
are not able to operate the device safely due to their physical, sensory or mental abilities or their inexperience or
lack of knowledge.
Fans for exhaust air operation must at any time be provided with a continued flow of outside air.
Disposal
The packaging must be sorted before disposal. If you wish to dispose of the ventilation device, observe the
currently applicable regulations. Pursuant to the German Electrical and Electronic Equipment Act (ElektroG)
this device can be returned to your municipal collection point free of charge.
Operating range
Temperature range: -15°C to +40°C
Usable with relative humidity levels of up to 75% in the interior area (not condensing, short-term exceeding allowed while
the fan is running). When usage limits are exceeded, switch off the device. Ensure fresh air supply by window ventilation.

17
Technical specifications EN
Check the delivery for completeness and mint condition
Filter
Front cover
Grille frame
Fan insert
clamp-in fan
incl. screws to fix the grille frame on the fan
insert
Seal (to be affixed when
exchanging Skalar-V...)
Mains supply terminal
Sound insulation
(not required with 2-room fans)
Sliding connection pipe with backdraft shutter (for
new construction)
Fixing element
Control board (is
supplied separately)
Connection cable with connector for
control board
Each Silvento ec can be combined with a control board without humidity sensor or with humidity board. Each control board can be
combined with one extension module.
This allows the following configuration options:
Silvento ec with basic control board without humidity sensor, with integrated delay time
Silvento ec with basic control board without humidity sensor, with integrated delay time and motion sensor module
Silvento ec with basic control board without humidity sensor, with integrated delay time and radio sensor module
Silvento ec with basic control board with humidity sensor, with integrated delay time
Silvento ec with basic control board with humidity sensor, with integrated delay time and motion sensor module
Silvento ec with basic control board with humidity sensor, with integrated delay time and radio sensor module
All devices are equipped with filters of the class G2 and a filter replacement indicator.
Ventilation devices of the series „Silvento“ meet all requirements of:
- DIN 18017-3
- for low voltage (CE) according to EC Directives (2006/95/EG; 2014/35/EU)
- for electromagnetic compatibility (CE) according to EC Directives (2004/108/EG; 2014/30/EU)
Power supply: 200 - 240 V AC 50 Hz
Remote control input: 0 - 10V DC
Protection class: II
Protection type: IPX5
Airflow volume: OFF, 15 - 60 m³/h
(with active humidity control „quasi“-stageless between 15 and
60 m³/h)
Electrical power consumption: 1,8 - 6,2 W
Sound pressure level: 22 - 35 dB(A)
Shipping unit

18
Dimension diagrams EN
Exhaust vent conical for DN 75 to DN 80
Break the bars (2 x) for installation in
3/LB und 3/LS housings
260 mm
32 mm
69 mm
120 mm
Clamping length 1:
Up to 42 mm
Clamping length 2:
from 57 mm
Between 42 and 57
mm clamping is not
possible
25,5 mm
206 mm
Backdraft shutter
Attention Check and, if necessary, correct position and firm fit
of the backdraft shutter (see page 7)
Assembly: Control board in the grille frame
Fasten the control board in the inten-
ded assembly area of the grille frame
using the screw provided.
Possible installation positons for shaft installation:
Control board
Grille frame
Screw
Hook the control
board here

19
Note: The installation examples only represent a small part of the options available
With fire protection housing
With styrofoam housingOnly clamp-in fans
Installation in housing 3/LS 2 or 3/LB 2Installation in housing 3/LB
2-room fan
Installation in housing 3/LS
Installation examples EN

20
Assembly EN
Assembly for installation in wall installation
housing 3/LS, 3/LB, 3/LS 2, 3/LB 2
Attach the enclosed seal to the exhaust opening
of the fan insert (remove protective film and
stick on)
1a
Assembly for installation in wall cutout
Connection to main line
Connect FlexPipe to the main line
Fasten sliding connection pipe to FlexPipe
Seal the connections with sealing tape or
clamps
Making a wall cutout
Install pre-wall covering
Affix FlexPipe and power cable readily to
hand in the wall opening
1b
Main line
FlexPipe DN 80 (75)
ca. 50 - 100 cm
DN 75
DN 80
Exhaust
vent
Height 23 cm
Power connection
Take off the fixing element with the mains
supply terminal from the fan and affix the
mains supply terminal according to the selec-
ted connection diagram (see connection dia-
grams) to the power cable.
Attention! Make sure the power cable is
voltage-free
2
Top view
Mains supply terminal
L2
L1
L
N
F+
F-
Power cable
Fixing element
Mains supply
terminal
Other manuals for Silvento EC
3
Table of contents
Languages:
Other Lunos Fan manuals

Lunos
Lunos 3/UP-BR Manual

Lunos
Lunos Silvento AC Use and care manual

Lunos
Lunos AB 30/60 User manual

Lunos
Lunos eGO User manual

Lunos
Lunos ALD Manual

Lunos
Lunos e2 mini User manual

Lunos
Lunos e2 mini User manual

Lunos
Lunos Silvento EC User manual

Lunos
Lunos Ne t Series User manual

Lunos
Lunos Silvento User manual
Popular Fan manuals by other brands

Hoval
Hoval HomeVent comfort FRT 251 operating instructions

Noaton
Noaton Dorado 12045 Instructions for use

Trox Technik
Trox Technik X-GRILLE installation manual

Schuller
Schuller 146172 Assembling instructions

Team Kalorik
Team Kalorik TKG VT 1036 manual

Keysight Technologies
Keysight Technologies E4470AZ installation guide