Marcato Pasta Mixer Wellness User manual

Manuale completo con
le migliori ricette
Complete instructions
with the best recipes
Manuel complet avec
les meilleures recettes
Vollständige Anleitung mit
den besten Rezepten
Manual completo y
las mejores recetas

ITALIANO
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI PER LA TUA SICUREZZA
- Togliete sempre il cavo di alimentazione prima di applicare o rimuovere il motore dalla macchina.
- Non rimuovete il cavo di alimentazione con mani umide o bagnate.
- Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se lasciato incustodito e prima di montarlo,
smontarlo o pulirlo.
- Non posizionate la macchina in prossimità di fonti di calore (es. fornelli) o in in presenza di acqua (es. lavelli).
- Usate questo apparecchio solo per l’uso descritto in questo manuale, per un tempo massimo di 15 minuti inin-
terrottamente.
- Usate solamente il cavo fornito in dotazione e prolunghe adeguate alla corrente indicata sulla targa del motore.
- Questo prodotto è studiato per l’utilizzo in ambienti domestici o all’interno di aree di lavoro come: aree attrezzate a cucina all’in-
terno di negozi, uci ed altri luoghi di lavoro, hotel ed altre strutture turistiche, cucine di ristoranti.
- Durante il lavoro con macchine dotate di motori, evitate di indossare cravatte, sciarpe o lunghe collane.
- Ricordate inoltre di raccogliere i capelli.
- Tutte le riparazioni che coinvolgono le componenti elettriche devono essere condotte da personale qualicato.
- È proibito accedere alle parti interne al motore al personale non autorizzato.
ATTENZIONE!
Questo apparecchio può essere utilizzato dai bambini di età dagli 8 anni in su se sono sorvegliati oppure se hanno ricevuto istru-
zioni riguardo l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza e se ne hanno capito i pericoli implicati. Le operazioni di pulizia e manuten-
zione eettuata da parte dall’utilizzatore non devono essere eseguite dai bambini, a meno che non abbiano un’età superiore agli
8 anni e operino sotto sorveglianza. Tenere l’apparecchio ed il suo cavo fuori dalla portata dei bambini con età inferiore agli 8 anni.
Gli apparecchi possono essere utilizzati da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza
se sono sorvegliati oppure se hanno ricevuto istruzioni riguardo l’utilizzo in sicurezza dell’apparecchio e se ne hanno capito i pericoli implicati.
I bambini non devono utilizzare l’apparecchio come gioco.
Per scaricare queste istruzioni: www.marcato.it
Ogni tre cicli completi di lavorazione (impasto-sfogliatura-tralatura) è necessaria una pausa di 10 min. a macchina spenta e coperchio
aperto.

COME SI PREPARA LA MACCHINA ALL’USO
- Quando si usa la macchina per la prima volta pulirla completamente con un
panno umido.
- Per la pulizia dei rulli fate passare attraverso di essi una piccola quantità di pasta
che poi dovrà essere eliminata.
-Attenzione! Vi preghiamo di controllare che la tensione di alimentazione cor-
risponda a quella riportata sulla targa della macchina.
RICETTA PER
PASTA FRESCA
*500 g di farina di
grano tenero tipo ‘00’
*4 uova intere
*un pò d’acqua
Per ottenere una pasta
migliore, utilizzate, per
la farina, una miscela di
250 g di farina di grano
tenero e 250 g di farina
di grano duro (semolino).
ATTENZIONE
Uova ed acqua non devono
superare un totale di 250 ml
PULSANTI E INTERRUTTORI
1 Interruttore On/O.
2 LED Rosso (Sx) del tappo di
chiusura: il led si illumina quando il
tappo non è perfettamente chiuso.
3 LED Blu: è acceso quando la macchina
è pronta all’uso.
4 LED Rosso (Dx) del coperchio: è acceso
se il coperchio non è perfettamente chiuso.
5 Pulsante di servizio per
funzionamento ad impulsi (Pulse):
la macchina funziona solo quando il tasto
è premuto. 1
1 2 3 4 5

COME PREPARARE GLI IMPASTI
Dosate gli ingredienti secondo i quantitativi
indicati nelle ricette (Fig. 2).
Aprite il coperchio della macchina e versate
il contenuto scelto nella vasca dell’impastatrice
(Fig. 3). Assicuratevi che il tappo laterale sia
chiuso e il led 2 spento.
Chiudete il coperchio ed accendete la macchina
(Fig.4) premendo l’interruttore 1.
ATTENZIONE
Vericate che il coperchio
della macchina sia sempre
chiuso nella maniera
appropriata, eliminando
eventuali residui di farina.
2
3 4
UN CONSIGLIO:
Non usate uova fredde
appena tolte dal frigorifero!

6
TI RICORDIAMO ANCHE:
Dispenser di Marcato, l’accessorio
giusto per infarinare la pasta è
pratico e semplice da usare,
adatto per tutti i tipi di farine!
Dopo circa 3 minuti, si sarà formato
un impasto omogeneo e compatto.
Aprite il coperchio per estrarre l’impasto
(Fig. 5).
Per rendere l’estrazione (Fig. 6) più agevole,
fate fermare la macchina quando l’impasto
si trova nella parte superiore della vaschetta.
Aiutatevi eventualmente con il tasto 5 (Pulse).
5
ATTENZIONE
Un ottimo impasto non
deve mai attaccarsi alle dita.

COME SI PREPARA LA SFOGLIA
E LA PASTA CON PASTA MIXER
Tagliate l’impasto ottenuto
in 4-5 pezzi (Fig. 7).
Applicate l’accessorio a rulli lisci e
disponete il regolatore della macchina sul
numero 0, tirandolo verso l’esterno e
facendolo ruotare, in modo che i due rulli
lisci siano completamente aperti (Fig. 8).
Passate un pezzo di impasto
attraverso i rulli (Fig. 9).
Ripetete questa operazione per
5-6 volte, doppiando la sfoglia e
versado nel mezzo, se necessario,
della farina (Fig.10/11).
n. 0
n. 1
n. 2
n. 3
n. 4
n. 5
n. 6
n. 7
n. 8
n. 9
REGOLATORE
SPESSORE
SFOGLIA
7 8
9 10
~ 4,8 mm
~ 3,8 mm
~ 3,3 mm
~ 2,5 mm
~ 1,9 mm
~ 1,5 mm
~ 1,2 mm
~ 1,0 mm
~ 0,8 mm
~ 0,6 mm
1
2

Disponete la pasta su un canovaccio asciutto in attesa di cucinarla subito dopo. Se intendete conservarla
per qualche tempo (max 1 mese), potete usare il pratico Tacapasta di Marcato per farla seccare.
La pasta diventerà secca in 5-6 ore circa, a seconda della temperatura e dell’umidità e
poi potrà essere conservata dentro appositi contenitori che si tengono in cucina.
1211 13
Tagliate la sfoglia ottenuta in pezzi lunghi circa 25 cm (Fig. 12).
Applicate l’accessorio da taglio scelto e iniziate a passare la sfoglia tra i rulli per
ottenere il formato di pasta desiderato (Fig. 13).
Nota 1- Se i rulli non riescono a “tagliare” signica che la sfoglia è troppo molle:
in questo caso vi consigliamo di rilavorare con le mani questa pasta, aggiungere
della farina e ripassarla attraverso i rulli lisci.
Nota 2 - Quando la sfoglia è troppo secca e non viene “presa” dai rulli da taglio,
vi consigliamo di rilavorare con le mani questa pasta e aggiungere un pò d’acqua.
Ripassate l’impasto attraverso i rulli lisci.

UN CONSIGLIO:
Per le fettuccine lo spessore
consigliato della sfoglia è
con il regolatore al n. 5,
per i tagliolini al n. 7.
Lo spessore più sottile della
sfoglia si ottiene passandola 2
volte consecutive al numero 9.
MANUTENZIONE E PULIZIA
DELLA MACCHINA
A) Come togliere e mettere la pala
- Svitare il tappo (Fig. 14).
- Spingere la pala verso il foro lasciato dal
tappo (Fig. 15).
- Tirare verso l’alto la pala (Fig. 16).
- Per inserire la pala ripetere l’operazione al
contrario. 14
15 16

1817 19
B) Come togliere e mettere il coperchio
- Aprite il coperchio no al punto di fermo (90°) e spingere indietro nché si libera dal perno (Fig. 17).
- Per inserire il coperchio ripetere l’operazione al contrario.
C) Come montare e smontare gli accessori
- Inserite l’accessorio nell’apposito foro, presentandolo dalla parte dell’esagono.
- Ruotate l’accessorio di 30° no al punto di fermo (Fig. 18).
D) Pulizia
- Togliete il cavo di alimentazione prima di procedere alla manutenzione.
- Non lavate mai la macchina e gli accessori in acqua o in lavastoviglie.
- Per pulire la macchina dopo l’uso utilizzate un pennello e un bastoncino di legno (Fig. 19).
- Eventuali riparazioni devono essere eseguite da personale specializzato.
- Évietato accedere alle parti interne: rivolgetevi all’assistenza Marcato.
- Per una corretta conservazione, consigliamo di riporre la macchina e i relativi accessori all’interno delle proprie scatole.
1
2

RICETTA PER PIZZA:
* 500 gr di farina
*15 gr di lievito di birra fresco
*4 cucchiai di olio (a discrezione)
*1 cucchiaino di sale
* 250 ml circa di acqua tiepida
*un pizzico di zucchero
Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungetelo
zucchero. Dosate la farina, versate tutto nell’impastatrice,
aggiungete i 4 cucchiai d’olio e avviate. Dopo 2 minuti
aggiungete il sale e continuate ad impastare per altri 4/5 minuti.
Estraete l’impasto, riducetelo a palla e infarinate. Coprite con
un tovagliolo e lasciate lievitare per 1 ora in luogo tiepido e al
riparo da correnti d’aria.
Alievitazione completata, dividete l’impasto in 2 parti.
Applicate l’accessorio Roller 220 di Marcato e fate passare la
sfoglia più volte no ad arrivare alla massima larghezza dei rulli.
Infarinate di tanto in tanto ed otterrete una sfoglia soce e
liscia. Per aumentare le dimensioni della pizza stirate la pasta
con le mani come farebbe un vero pizzaiolo. Per ottenere invece
una pizza più alta dopo averla tagliata lasciatela lievitare ancora.
Ponete la pasta sulla teglia e guarnite con gli ingredienti.
Cuocete in forno preriscaldato a 225° per circa 20 minuti.
L’ACCESSORIO
GIUSTO!
Pastawheel ti permette di
esprimere la tua creatività:
tre tipi di taglio in un
unico prodotto per pizza,
pasta e dolci.

RICETTA PER PANE & PANE INTEGRALE:
* 500 gr di farina
*15 gr di lievito di birra fresco
*4 cucchiai di olio (a discrezione)
*1 cucchiaino di sale
* 250 ml circa di acqua tiepida
*un pizzico di zucchero
Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungete
lo zucchero. Versate tutti gli ingredienti in Pasta Mixer,
aggiungete i 4 cucchiai d’olio e avviate.
Dopo 2 minuti aggiungete il sale e continuate ad impastare
per altri 4/5 minuti.
Estraete l’impasto, riducetelo a palla e infarinate.
Coprite con un tovagliolo e lasciate lievitare per 30 minuti in
luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria.
Alievitazione completata, riponete nell’impastatrice e
impastate per altri 4/5 minuti. Estraete, date al pane la forma
desiderata e lasciate riposare per un’ora e mezza circa.
Preriscaldate il forno a 220°C e cuocete il pane da 20 a 40
minuti a seconda della forma scelta (più grande è la forma del
pane, più ha bisogno di cuocere) e comunque no a quando la
supercie si sarà dorata. Vericate la cottura di tanto in tanto
pungendo il pane con uno spiedino di legno.
Se lo spiedino risulterà asciutto il pane è cotto, altrimenti
prolungate la cottura. Sfornate il pane e copritelo con un telo
di cotone per mantenerlo più morbido.
RICETTA
PER
BISCOTTI: * 500 gr di farina integrale
*15 gr di lievito di birra fresco
*1 cucchiaino di sale
* 250 ml circa di acqua
tiepida
*un pizzico di zucchero
* 500 gr di farina
* 250 gr di zucchero
* 250 gr di burro o margarina
*1 pizzico di sale
*1 tazzina di latte
*3 tuorli d’uovo
Amalgamate i rossi d’uovo con lo zucchero,poi
aggiungete il burro già fuso a bagnomaria e
il latte. Versate tutto nell’impastatrice con la
farina e aggiungete il sale e gli aromi. Fate
impastare per 12/15 minuti.
L’impasto ottenuto sarà omogeneo e morbido.
Aquesto punto date la forma desiderata
utilizzando Marcato Biscuits con la quale
potete ottenere no a 20 tipi di biscotti diversi.
Vi raccomandiamo di non usare carta da forno
che impedirebbe la perfetta adesione dell’im-
pasto alla teglia. Disponete i biscotti sulla
teglia del forno precedentemente imburrata.
Preriscaldate il forno a 180° e infornate per
20 minuti circa. Acottura ultimata togliete la
teglia dal forno e lasciate rareddare. Staccate
i biscotti e decorate a piacere.

ENGLISH
PRECAUTIONS AND TIPS FOR YOUR SAFETY
- Always unplug the power cord prior to applying or removing the motor from the machine.
- Never remove the electrical plug with wet or damp hands.
- Do not leave the machine unattended, especially when it is plugged into the mains.
- Do not use the machine in proximity to heat sources (e.g. stoves) or in areas where there
may be water (e.g. sinks).
- Use this device only as described in this manual and for a maximum uninterrupted work time of 15 minutes.
- Use only the cable supplied with the equipment and extensions suited to the current indicated in the motor rating plate.
- This product is intended for use in a domestic environment.
- When working with the machine equipped with motor, avoid wearing ties, scarves or long chains; also remember to pull back
your hair and hold it with a clip.
- Any repairs to the electrical system must be carried out by skilled personnel.
It is forbidden for unauthorized individuals to access the internal part of the motor.
- The total amount of ingredients (liquids + solids) must not exceed the level marked inside the bowl.
IMPORTANT SAFEGUARDS
When using electrical appliances, basic safety precautions should
always be followen including the following:
1) Read all instructions.
2) To protect against risk of electrical shock do not put (the machine or the motor)
in water or other liquid.
3) Close supervision is necessary when any appliance is used by or near children.

4) Turn the appliance OFF, then unplug from the outlet when not in use, before assembling or disassembling parts and
before cleaning. To unplug, grasp the plug and pull from the outlet. Never pull from the power cord.
5) Avoid contacting moving parts.
6) Never feed food by hand. Always use food pusher.
7) Do not operate any appliance with a damaged cord or plung or after the appliance malfunctions, or is
dropped or damaged in any manner. Return appliance to the nearest authorized service facility for examination,
repair or electrical or mechanical adjustment.
8) The use of attachments not recommended or sold by the manufacturer may cause re, electric shock or injury.
9) Do not use outdoors.
10) Do not let cord hang over edge of table or counter.
11) This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory, or mental
capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they are closely supervised and instructed concerning use of
the appliance by a person responsible for their safety. Close supervision is necessary when any appliance is used by or
near children.
Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
This appliance is not to be used by children. Keep the appliance and its cable out of the reach of children.
SAVE THESE INSTRUCTIONS
This appliance has a polarized plung (one blade is wide than the other). To reduce the risk of electric shock,
the plug will t in a polirized outlet only one way. If the plug does not t fully in the outlet, reverse the plug.
If it still does not t, contact a qualied electrician. Do not modify the plug in any way.
Every three complete machining cycles (kneading-sheeting-extrusion) a 10 minutes break with the machine
turned o and the lid open is required.
Download this instruction at: www.marcato.it

HOW TO PREPARE THE MACHINE FOR USE
- Before using the machine for the rst time, clean all parts with a damp cloth.
- To clean the rollers, feed a small amount of pasta dough through
the rollers; throw the dough away when done.
- Attention! Check the voltage. Make sure that the voltage of your power outlet
matches the rating indicated on the machine’s rating plate.
FRESH PASTA
RECIPE
* 2 ¾ cups (500 g) soft
wheat our
*4 whole eggs
*a small amount of water
For a better-tasting pasta,
use a mixture that is half soft
wheat our and half durum
wheat our (semolina).
ATTENTION
The volume of eggs and
water must not exceed
8.5 . oz. (250 ml).
CONTROL PANEL
1 On/O switch.
2 Red LED light (left) of the blade
access cap: when the light is on,
the cap is not closed properly.
3 Blue LED light: when the light is on,
the machine is ready for use.
4 Red LED light (right) of the lid: if the
light is on, the lid is not closed properly.
5 Pulse button: push button to move
the blade. 1
1 2 3 4 5

HOW TO PREPARE DOUGH
Measure out the ingredients according
to your recipe (Fig. 2).
Open the machine lid and pour the
ingredients into the mixer bowl (Fig. 3).
Make sure the blade access cap is
closed and left red led is o.
Close lid and turn on the machine by
pressing the On/O switch (Fig. 4).
ATTENTION
Check that the machine lid is
always closed properly, to keep
our inside the machine.
2
3 4
TIP:
Do not use cold eggs straight
from the refrigerator.

6
PLEASE REMEMBER:
Dispenser by Marcato, the optimal
accessory to dust the pasta with our,
is practical and simple to use, and is
suitable for all types of ours.
After about 3 minutes, you should have
a smooth and rm dough.
Open the lid to remove the dough (Fig. 5).
To remove dough more easily (Fig. 6),
stop the machine when the dough is
in the upper part of the tray by
pressing the Pulse button.
5
ATTENTION
Perfect dough should never
stick to your ngers.

HOW TO MAKE PASTA
SHEETS AND PASTA USING
THE PASTA MIXER
Cut the dough you’ve made into
4-5 pieces (Fig. 7).
Attach the smooth roller accessory to
the machine. Set the selector to 0 by
pulling it out and rotating it, so that
the rollers are fully open (Fig. 8).
Feed one of the dough pieces
through the rollers (Fig. 9).
Repeat this step 5-6 times, folding
the pasta sheet each time and, if
necessary, adding more our (Fig. 10/11).
# 0
# 1
# 2
# 3
# 4
# 5
# 6
# 7
# 8
# 9
PASTA SHEET
THICKNESS
ADJUSTMENT
KNOB
7 8
9 10
~ 4.8 mm
~ 3.8 mm
~ 3.3 mm
~ 2.5 mm
~ 1.9 mm
~ 1.5 mm
~ 1.2 mm
~ 1.0 mm
~ 0.8 mm
~ 0.6 mm
1
2

Lay the pasta on a damp clean tea towel. Cook immediately. If you plan on storing the pasta
(for 1 month at the most), you can use the handy Marcato Tacapasta Drying Rack to allow it to dry.
Pasta dries in about 5-6 hours, depending on temperature and humidity,
and can be stored in suitable kitchen containers.
1211 13
Cut the nished sheet into 10 in. (25 cm) lengths (Fig. 12).
Attach the selected cutting accessory and start feeding the sheet through
the rollers to form the desired pasta (Fig. 13).
Note 1: If the rollers are not able to cut, it means that the sheet of pasta is too soft.
In this case, we recommend kneading the dough with your hands, adding some
our, and feeding it through the smooth rollers again.
Note 2: If the sheet of pasta is too dry and is not “gripped” by the cutting rollers,
we recommend kneading the dough by hand and adding some water.
Feed the dough through the smooth rollers again.

TIP:
For fettuccine, the
recommended thickness
setting is 5 on the thickness-
adjustment knob.
For tagliolini, use setting 7.
For the thinnest possible
pasta sheet, feed it through
the rollers twice at setting 9.
CLEANING AND MAINTENANCE
A) How to remove and replace the blade
- Unscrew the blade access cap (Fig. 14).
- Push the blade towards the access
hole (Fig. 15).
- Pull the blade upwards (Fig. 16).
- To replace the blade, follow the
previous steps in reverse.
1615
14

1817 19
B) How to remove and replace the lid
- Lift the lid all the way (90°) and push back on lid until it’s released from the pin (Fig. 17).
- To replace the lid, reverse the previous step.
C) How to attach and remove accessories
- Insert the accessory into the hexagonal hole on the side of the machine.
- Rotate the accessory 30° until it is fully seated (Fig. 18).
D) Cleaning
- Always unplug the power cord before cleaning or performing maintenance.
- Never wash the machine and accessories with water or in the dishwasher.
- To clean the machine after use, use a brush and a toothpick or wooden skewer (Fig. 19).
- Any repairs must be performed by qualied service personnel.
- Do not access internal parts: please contact Marcato for assistance.
- For proper storage, we recommend storing the machine and its accessories inside their original packaging.
1
2
Table of contents
Languages:
Other Marcato Pasta Maker manuals

Marcato
Marcato Ampia 150 Wellness User manual

Marcato
Marcato Pasta Fresca Specification sheet

Marcato
Marcato Pasta fresca Wellness Specification sheet

Marcato
Marcato Atlas 150 Wellness Specification sheet

Marcato
Marcato Linea 3 Facile Specification sheet

Marcato
Marcato Linea 3 Facile Specification sheet

Marcato
Marcato AtlasMotor Wellness Specification sheet

Marcato
Marcato Atlas 150 Wellness User manual

Marcato
Marcato Atlas 150 Wellness User manual

Marcato
Marcato MARGA MULINO User manual