Master Apro User manual

1123.1
1123.2
1123.3
1124.1
1124.2
1124.3
1125.1
1125.2
1125.11
1125.12
1125.13


1
ITA
SOMMARIO
1. Simboli di sicurezza usati nel manuale
2. Sicurezza
3. Manutenzione e riparazione
4. Formule e consigli per l’installazione
5. Modalità operative
6. Configurazione dell’attuatore tramite dip-switch
7. Modalità funzionamento
8. Collegamento elettrico
9. Risoluzione dei problemi
10. Termini e condizioni
11. Annexes
2
2
4
4
5
6
7
7
7
7
8
9
10
63
a. Modalità singolo (A1123.X) o (A1124.X)
b. Modalità sincro (A1123.X + A1123.X+…) o (A1124.X + A1124.X+…)
c. Modalità multi (A1123.X + A1125.1) o (A1124.X + A1125.1)
a. Operazioni di emergenza elettro-serratura (A1125.X)

2
ITA
PERICOLO: Questa indicazione viene utilizzata per richiamare l’attenzione su potenziali pericoli per
l’incolumità e la salute delle persone e degli animali.
AVVERTIMENTO: Questa indicazione viene utilizzata per richiamare l’attenzione su potenziali danni
ai beni.
INFORMAZIONE: Questa indicazione viene utilizzata per fornire ulteriori suggerimenti o informazioni.
ATTENZIONE: Questa indicazione viene utilizzata per richiamare l’attenzione su potenziali pericoli per
il prodotto.
ISTRUZIONE AMBIENTALE: Questa indicazione viene utilizzata per richiamare l’attenzione sui poten-
ziali pericoli ambientali.
2. Sicurezza
1. Simboli usati nel manuale
Leggere attentamente e comprendere le seguenti istruzioni di sicurezza prima di installare la mac-
china.
L’installazione dell’apparecchio deve essere eseguita solo da personale tecnico competente e quali-
ficato.
Sacchetti di plastica, polistirolo, piccole minuterie metalliche quali chiodi, graette, ecc. non devono
essere lasciati alla portata dei bambini perché potenziali fonti di pericolo.
L’apparecchio non è destinato per essere usato da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte, oppure con mancanza di conoscenza (bambini compresi).
Prima di collegare l’apparecchio all’alimentazione elettrica verificare che il voltaggio sia corrisponden-
te a quello indicato sull’etichetta.
Questo attuatore è destinato solo ed esclusivamente all’uso per il quale è stata concepita, come indica-
to sull’etichetta dell’apparecchio, il costruttore non può essere ritenuto responsabile per danni dovuti
ad un uso improprio.
L’attuatore è destinato all’installazione in ambienti interni ed asciutti, non è consentita l’installazione
in ambienti corrosivi. Per ogni applicazione speciale si prega di consultare preventivamente il nostro
customer service tecnico.
Il prodotto non deve essere sottoposto a urti, cadute o vibrazioni.
Non lavare l’apparecchio con getti d’acqua. Non immergere l’apparecchio in acqua.
Richiedere ed utilizzare sempre ed esclusivamente ricambi originali. Il mancato rispetto di questa re-
gola può compromettere la sicurezza ed annulla i benefici della garanzia applicata all’apparecchio. Per
ogni applicazione speciale si prega di consultare preventivamente il costruttore.
Nel caso di problemi o incertezze, rivolgersi al Vs. rivenditore di fiducia o al nostro customer service
Verificare che la selezione del fine corsa permetta l’apertura della finestra senza incontrare impedi-
menti di qualsivoglia natura, sia dunque inferiore di almeno un centimetro rispetto al bloccaggio dei
fermi meccanici, limitatori di corsa o altri eventuali impedimenti fisici all’apertura anta.

3
ITA
L’installazione dell’attuatore va eseguita secondo istruzioni del costruttore. Il mancato rispetto di tali
raccomandazioni può compromettere la sicurezza dell’intero sistema.
L’esecuzione dell’impianto elettrico d’alimentazione va eseguita nel rispetto delle norme vigenti nel
paese di installazione.
Pericolo di schiacciamento o di trascinamento. Durante il funzionamento, quando l’attuatore chiude il
serramento, esso potrebbe esercitare una forza sulle battute dell’infisso tale da provocare lo schiac-
ciamento delle dita in caso di distrazione.
È vietato l’utilizzo di attuatori a catene su finestre installate sotto i 2,5m, se non vengono rispettate tutte
le condizioni elencate in schemi e flow chart a fine manuale nel capitolo annex (allegato A-6)
Lo stoccaggio degli attuatori in cantiere va eettuato rispettando tutte le procedure che possano pre-
venire danni, polvere, umidità o contaminazione dell’attuatore.
Nel caso di guasto o di mal funzionamento, spegnere l’attuatore dall’interruttore generale e far inter-
venire un tecnico qualificato.
Gli attuatori APRO rispettano la direttiva macchine 2006/42/EG ed IEC60335-2-103 ed altre direttive e
norme allegate nelle Dichiarazioni di incorporazione e conformità CE (allegato A-6).
È necessario comunque assicurare o fissare le parti mobili della finestra che potrebbero cadere al di
sotto di 2,5m a seguito della rottura di un componente del sistema. A tal fine, dunque, è necessario
dotare l’infisso di bracci (limitatori) di sicurezza onde evitare cadute o movimenti violenti.
In conformità con la responsabilità del produttore per i suoi prodotti, le informazioni contenute in que-
sto manuale e nelle corrispettive istruzioni di montaggio e schemi elettrici di prodotto (informazioni
uso corretto, uso improprio, prestazioni del prodotto, manutenzione, obblighi di informazione e istru-
zione) devono essere rispettate. Il mancato rispetto esonera il produttore da ogni responsabilità legale.
Master Italy non sarà responsabile se verranno utilizzati attuatori o accessori di terzi produttori con
quelli APRO.
Verificare che le condizioni specificate sull’etichetta come temperatura dell’ambiente e dati elettrici
siano rispettati sul sito di installazione.
Prima di installare l’attuatore assicurarsi che tutto il sistema sia in ottime condizioni meccaniche bi-
lanciato e può essere chiuso facilmente.
Per gli attuatori APRO che funzionano a 24V è obbligatorio utilizzare un trasformatore di classe II*.
A seguito di un’apertura automatica dovuta ad allarme per evacuazione fumo e calore, prima di eet-
tuare la chiusura dell’attuatore assicurarsi che le persone siano lontane dalla finestra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da persone con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Tenere i controlli fissi e remoti lontani dalla portata dei bambini.
* Trasformatore classe II: Trasformatori in cui la protezione contro la scossa elettrica non si basa uni-
camente sull’isolamento principale ma anche su misure di sicurezza supplementari come l’isolamento
doppio o rinforzato, non essendoci a disposizione misure quali la messa a terra di protezione né potendo
fare adamento sulle condizioni di installazione.

4
ITA
3. Manutenzione e riparazione
4. Formule e consigli per l’installazione
Periodicamente è suggerito far verificare a personale tecnico qualificato la corretta installazione
dell’attuatore, vanno controllati eventuali segni di usura o lesioni su cavi, stae e parti meccaniche.
Staccare l’alimentazione durante le operazioni di pulizia e manutenzione. Nel caso di guasto o mal
funzionamento, spegnere l’attuatore dall’interruttore generale e far intervenire solo personale tecnico
qualificato.
Tutti i materiali utilizzati per la costruzione dell’attuatore sono riciclabili. Si raccomanda che l’attuatore
stesso, accessori, imballi, ecc. siano inviati ad un centro per il riutilizzo ecologico come stabilito dalle
leggi vigenti in materia di riciclaggio dei rifiuti. L’attuatore rispetta la normativa ROHS ed è composto
principalmente dai seguenti materiali: Alluminio, Zinco, Ferro, Plastica di vario tipo, Rame. Smaltire i
materiali in conformità con i regolamenti locali sullo smaltimento.
Nel seguente grafico è ricavata la forza minima necessaria all’attuatore per movimentare la sola finestra. La
formula, valida per i cod. A1123.X e A1124.X, è utile per calcoli approssimativi ma non sono considerati fattori
esterni come: vento, acqua e neve.
Simboli usati:
F [N] = Forza necessaria per apertura infisso
C [cm] = Apertura desiderata Anta.
P [kg] = Peso anta.
H [cm] = Altezza anta.
F = 5,4 x P x C
H
**Per le applicazioni a sporgere verificare che la forza necessaria sia compatibile con il diagramma di
spinta dell’attuatore - Cod. A1123.X
Ogni Lock può movimentare contemporaneamente fino a 7 punti di chiusura con 1 rinvio d’angolo o 6 punti
di chiusura se vengono usati 2 rinvii d’angolo. Per particolari configurazioni contattare il supporto tecnico
**

5
ITA
5. Modalità operative
La gamma di attuatori APRO permette un ecace controllo delle finestre in modo da garantire massima
sicurezza e comfort. Le modalità operative sono sottoelencate:
VENTILAZIONE NATURALE: l’apertura delle finestre permette un ecace ricambio d’aria e un controllo
della temperatura degli ambienti interni.
PROGRAMMAZIONE: Tramite APP è possibile programmare gli orari di apertura e chiusura automatici
delle finestre (far riferimento al manuale dedicato del Gateway (*) ).
MODALITÀ FIRE & SMOKE ALARM: La funzione EFC (Evacuazione Fumo e Calore) permette tramite
un segnale +24V inviato dalla centrale d’allarme di attivare una rapida apertura del serramento. La
modalità allarme ha priorità su tutti gli altri comandi. È necessario che il segnale sia attivo per un
tempo minimo di 5 secondi.
FUNZIONE ELETTRO SERRATURA: tramite le elettro-serrature APRO è possibile rendere più sicure le
finestre azionando la chiusura classica degli infissi.
SENSORI ACQUA & VENTO: abbinati ad APP e Gateway (*) in caso di pioggia o vento forte l’attuatore
riceverà il segnale di chiusura della finestra. In ogni caso la modalità EFC ha priorità. (far riferimento al
manuale dedicato sensori acqua e vento).
* WiFi Gateway (cod.A1126) consente di monitorare e comandare gli attuatori tramite APP sia in locale
che da remoto.

6
ITA
6. Configurazione dell’attuatore tramite dip-switch
1. Individuare il tappo in gomma (A).
2. Rimuovere il tappo e individuare il selettore dip-switch (B).
Su tutti gli attuatori i dip-switch sono impostati da fabbrica in OFF con corsa standard. (vedi tabella
corse).
3. Procurarsi un giravite di precisione con diametro stelo preferibilmente 2,5mm punta piatta.
4. Prima di modificare le posizioni dei dip-switch assicurarsi che l’attuatore non sia alimentato.
5. Un attuatore “slave” seguirà i movimenti del suo “master”. Per rendere un attuatore “slave” è necessario
agire sul dip-switch 4 che si trova di default in posizione OFF. Portando in ON il dip-switch 4 l’attuatore
diventa “slave”. Esempi pratici agli annex: A-2, A-3 e A-4.
6. Un gruppo di attuatori interagiscono su una stessa finestra o su un gruppo di finestre che possono
movimentarsi in maniera coordinata. È necessario assegnare ad ogni attuatore un ID dierente. Gli ID
si assegnano agendo sui dip-switch 1 e 2. Esempi pratici agli annex: A-2, A-3 e A-4. Le possibilità di
personalizzare l’ID sono 4 in totale.
Le corse di tutti gli attuatori devono essere impostate tutte sulla stessa lunghezza.
7. Per modificare la corsa dell’attuatore agire sui dip-switch 5 e 6 che si trovano in posizione OFF. (vedi
tabella corse).
Riferirsi sempre a personale specializzato per la configurazione dell’attuatore.
TABELLA CORSE
TIPO DI
CONFIGURA-
ZIONE
TIPO DI
CONFIGURA-
ZIONE
ATTUATORE
5 6 A1123.1 A1123.2 A1123.3 A1124.X A1125.X A1125.11/.12 A1125.13
STANDARD OFF OFF 150mm 300mm 500mm 300mm 0-17-34mm
MEDIO ON OFF 200mm 350mm 600mm 350mm 0-34mm
LUNGA ON ON 300mm 400mm 0-40mm
MASTER
ID 0 MASTER
STANDARD
ID ATTUATORE 2
LUNGA
SLAVE
ID ATTUATORE 1
MEDIA
ID ATTUATORE 3
ID
RUOLO
CORSA
AB

7
ITA
7. Modalità funzionamento
Nelle configurazioni con più attuatori il ‘’master’’ deve essere sempre un attuatore a catena come A1123.X
o A1124.X
a. Modalità singolo (A1123.X) o (A1124.X) o (A1125.X)
Singolo attuatore comandabile tramite pulsante interbloccato (*) o tramite APP (riferirsi al manuale
d’uso Gateway A1126)
b. Modalità sincro (A1123.X + A1123.X+…) o (A1124.X + A1124.X+…)
Da 2 fino a 8 attuatori movimentano in sincronia una singola finestra o più finestre contemporaneamente,
uno o più attuatori definiti “slave” seguiranno l’attuatore definito “master”.
Il comando avviene tramite pulsante interbloccato (*) collegati solo al “master”. Il comando può essere
inviato anche tramite APP (riferirsi al manuale d’uso Gateway A1126).
Le corse di tutti gli attuatori devono essere impostate tutte sulla stessa lunghezza.
c. Modalità multi (A1123.X + A1125.1) o (A1124.X + A1125.1)
In caso di utilizzo uno più attuatori a catena assieme ad una o più elettro-serrature sulla stessa finestra il
“master” è necessariamente l’attuatore a catena. A quest’ultimo arriverà il comando.
Il comando avviene tramite pulsante interbloccato (*) collegati solo al “master”. Il comando può essere
inviato anche tramite APP (riferirsi al manuale d’uso Gateway A1126).
È necessario collegare un sensore di tipo reed magnetico (cod.1121.51) che evita la falsa manovra degli
attuatori a finestra aperta, in mancanza di questo sensore non sarà possibile movimentare gli attuatori.
Per la manovra sgancio catena da serramento chiuso tenere premuto il pulsante chiudi per 5s. Per ri-
pristinare la condizione d’uso a vasistas accostare bene l’anta in modo da impegnare il reed magnetico
e premere un qualsiasi pulsante.
(*) interbloccato: dispositivo che esclude la possibilità di premere i duepulsantiin contemporanea
cod. Master 1121.60

8
ITA
8. Collegamento elettrico
CAVO FUNZIONE COLORE
RD +24V ROSSO / RED
BK GND NERO / BLACK
YE OPEN GIALLO / YELLOW
GN CLOSE VERDE / GREEN
BN REED / ALARM MARRONE / BROWN
WH LIN-DATA BIANCO / WHITE
Le motorizzazioni sono corredate con cavo a 6 poli. Per la funzione di ogni singolo cavo vedi tabella seguente.
RD rosso
BK nero
YE giallo
GN verde
BN marrone
WH bianco
1. Connessione per il singolo attuatore: RD to 24V; BK to GND; YE to OPEN; GN to CLOSE
2. Connessione per più attuatori:
A) Master RD to 24V; BK to GND; YE to OPEN; GN to CLOSE; WH to LIN-DATA
B) Slave RD to 24V; BK to GND; WH to LIN-DATA
3. Per altre configurazioni vedi allegati a fine manuale

9
ITA
9. Risoluzioni dei problemi
Sulla scheda elettronica di ogni attuatore (ispezionabile come indicato nel Cap.8) è presente un led rosso che
indica lo stato dell’attuatore come in tabella.
FREQUENZA LAMPEGGIO
LED ROSSO
CONDIZIONE
ATTUATORE
RISOLUZIONE
DEL PROBLEMA
SPENTO Il motore non è alimentato Ricontrollare il cablaggio dei cavi.
VELOCE E COSTANTE
Errore di posizionamento causato
da oggetto frapposto tra anta
e telaio in fase di chiusura
Premere il tasto di apertura
e chiusura
VELOCE E COSTANTE Errore di selezione delle corse
in funzione Multiplo
Rimuovere l’alimentazione e
controllare che la selezione dei DIP
Switch sia coerente con modalità di
funzionamento
Nel caso in cui non si risolvesse il problema rivolgersi al Vs. rivenditore di fiducia o al nostro customer
a. Operazioni di emergenza elettro-serratura (A1125.X)
Operazione necessaria in caso di avaria, da eettuare con “chiave apposita” (Art. 1125.51) per trasmet-
tere il moto ad un ingranaggio interno alla serratura.
La chiave non è in dotazione ma va richiesta separatamente.
Riferirsi sempre a personale specializzato per questa operazione di emergenza.
L’elettro-serratura dopo la manovra di emergenza dovrà essere sostituito.
Individuare la lavorazione
per lo sblocco di emergenza. A.
Prima di utilizzare la chiave di sblocco Art. 1125.51
rimuovere il grano “B” con chiave esagonale 3mm.
B
cod. 1125.51
Le motorizzazioni sono corredate con cavo a 6 poli. Per la funzione di ogni singolo cavo vedi tabella seguente.
A

10
ITA
10. Termini e condizioni
La garanzia del motore acquistato ha validità di due anni a partire dalla data riportata sulla bolla di vendita.
In caso di problemi di funzionamento del motore sarà possibile rendere in conto visione solo il materiale
in garanzia acquistato da paesi UE. Per i paesi EXTRA UE l’assistenza verrà eettuata esclusivamente in
remoto. La gestione del componente difettoso (eventuale ripristino o sostituzione) verrà eettuata entro i 30
giorni lavorativi dalla data di consegna in Master.

1
ENG
TABLE OF CONTENTS
1. Safety symbols used in the manual
2. Safety
3. Maintenance and repair
4. Formulas and installation tips
5. Operating modes
6. Configuring the actuator via dip-switches
7. Operating modes
8. Electrical connection
9. Troubleshooting
10. Terms and conditions
11. Annexes
2
2
4
4
5
6
7
7
7
7
8
9
10
63
a. Single mode (A1123.X) o (A1124.X)
b. Sincro mode (A1123.X + A1123.X+…) o (A1124.X + A1124.X+…)
c. Multi mode (A1123.X + A1125.1) o (A1124.X + A1125.1)
a. Electro-lock emergency operation (A1125.X)

2
ENG
DANGER: This indication is used to draw attention to potential dangers to the safety and health of
people and animals.
WARNING: This indication is used to draw attention to potential damage to property.
INFORMATION: This indication is used to provide further suggestions or information.
CAUTION: This indication is used to draw attention to potential dangers to the product.
ENVIRONMENTAL INSTRUCTION: This indication is used to draw attention to potential environmental
hazards.
2. Safety
1. Safety symbols used in the manual
Carefully read and understand the following safety instructions before installing the actuator.
The actuator may only be installed by competent and qualified technical personnel.
Keep any plastic bags, polystyrene, small metal items such as nails, staples, etc. out of the reach of
children because they are potential sources of danger.
The daily use of the actuator is not intended for persons with reduced physical, sensory or mental
capabilities. Use by children must be supervised and playing with the actuator is also prohibited.
Before connecting the actuator to the power supply, check that the voltage matches the voltage indi-
cated on the label.
This actuator is only and exclusively intended for the use for which it was designed, as indicated on the
device label, the manufacturer cannot be held liable for damage due to improper use.
The actuator is intended for indoor and dry installation, installation in corrosive and humid environ-
ments is not permitted. For any special applications, please consult our technical customer service
in advance.
The product must not be subjected to shocks, falls or vibrations.
Do not wash the actuator with water jets or cleaning agents. Do not immerse in water.
Always request and use only original spare parts. Failure to comply with this rule may compromise
safety and void the benefits of the warranty applied to the device. For any special applications, please
consult the manufacturer in advance.
In case of problems or uncertainties, please contact your dealer or our technical customer service via
email: [email protected]
Ensure that the end-stop selection allows the window to be opened without encountering hindrances of
any kind, i.e. at least one centimetre less than the blocking of mechanical stops, stroke limiters or any
other physical hindrances to sash opening.

3
ENG
The actuator must be installed in accordance with the manufacturer’s instructions. Failure to comply
with these recommendations may compromise the safety of the entire system.
The electrical supply system must be carried out in accordance with the regulations in force in the
country of installation.
Danger of crushing or entrapment. During operation, when the actuator closes the window, it could
exert such a force on the frame stops that fingers could be crushed in case of distraction.
It is forbidden to use chain actuators on windows installed below 2.5m if all conditions listed in dia-
grams and flow charts at the end of the manual in the annex chapter (Annex A-6) are not observed
The storage of the actuators on site must be carried out in accordance with all procedures that can
prevent damage, dust, moisture or contamination of the actuator.
In the event of a fault or malfunction, switch o the actuator at the main switch and call in a qualified
technician.
The APRO actuators comply with the Machinery Directive 2006/42/EG and IEC60335-2-103 and other
directives and standards enclosed in the EC Declaration of Incorporation and Conformity (Annex A-6).
However, it is necessary to secure or fasten moving parts of the window that could fall below 2.5m as a
result of a broken system component. Therefore, it is necessary to equip the window frame with safety
arms (limiters) to prevent falls or violent movements.
In accordance with the manufacturer’s responsibility for its products, the information contained in this
manual and in the corresponding assembly instructions and product wiring diagrams (information on
correct use, misuse, product performance, maintenance, information and instruction obligations) must
be observed. Non-compliance exempts the manufacturer from any legal liability.
Master Italy will not be liable if third-party actuators or accessories are used with APRO actuators or
accessories.
Check that the conditions specified on the label such as ambient temperature and electrical data are
met at the installation site.
Before installing the actuator, ensure that the entire system is in good mechanical condition, balanced
and can be closed easily.
For APRO actuators operating at 24V, the use of a class II* transformer is mandatory.
Following an automatic opening due to a smoke and heat evacuation alarm, ensure that people are
away from the window before closing the actuator.
If the power cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer or its technical service depart-
ment or similarly qualified persons in order to avoid hazards.
Keep fixed and remote controls out of the reach of children.
* Class II transformer: Transformers in which the protection against electric shock is not only based on the
main insulation but also on additional safety measures such as double or reinforced insulation, as there
are no measures such as protective earthing or reliance on installation conditions.

4
ENG
3. Maintenance and repair
4. Formulas and installation tips
It is recommended to have a qualified technician periodically check the actuator for correct instal-
lation, check for any signs of wear or damage on cables, brackets and mechanical parts. Disconnect
the power supply during cleaning and maintenance operations. In the event of a fault or malfunction,
switch o the actuator at the main switch and call in only qualified technical personnel.
All materials used in the construction of the actuator are recyclable. It is recommended that the actua-
tor itself, accessories, packaging, etc. be sent to an environmentally friendly reuse centre as stipulated
by current waste recycling laws.
The actuator complies with the ROHS regulation and consists mainly of the following materials: Alumi-
nium, Zinc, Iron,Various types of plastic, Copper. Dispose of materials in accordance with local disposal
regulations.
The following graph shows the minimum force required for the actuator to move the window alone. The for-
mula, valid for codes A1123.X and A1124.1, is useful for approximate calculations, but external factors such as
wind, water and snow are not considered.
Symbols used:
F [N] = Force required to open frame
C [cm] = Desired sash opening.
P [kg] = Sash weight.
H [cm] = Sash height.
F = 5,4 x P x C
H
**For protruding applications, check that the force required is compatible with the thrust diagram of the
actuator. Code A1123.X
Each Lock can simultaneously move up to 7 locking points with 1 corner gearbox or 6 locking points if 2
corner gearboxes are used. For special configurations please contact technical support email: support@
myapro.it . Code A1125.X.
**

5
ENG
5. Operating modes
The APRO actuator range enables eective control of windows for maximum security and comfort. The ope-
rating modes are listed below:
NATURAL VENTILATION: opening the windows allows for eective air exchange and temperature con-
trol of the indoor environment.
PROGRAMMING: in combination with the gateway (*) (code A1126) it is possible to programme automa-
tic window opening and closing times (refer to the dedicated Gateway manual).
FIRE & SMOKE ALARM: The EFC function allows a +24V signal sent by the alarm control unit to activate
rapid window opening. Alarm mode has priority over all other commands. The signal must be active
for a minimum time of 5 seconds.
ELECTRO LOCK FUNCTION: by means of the APRO electro-locks it is possible to make windows more
secure by activating the classic locking of the window frames.
WATER & WIND SENSORS: in case of rain or strong wind, the actuator will receive the signal to close
the window. In any case, the EFC mode has priority. (please refer to the dedicated water and wind
sensors manual).
*gateway: the WiFi Gateway (code A1126) allows connection to a network of actuators, for monitoring and
control operations, both local and remote, via digital inputs and WiFi network.

6
ENG
6. Configuring the actuator via dip-switches
1. Locate the rubber cap (A).
Remove the cap and locate the dip-switch (B).
On all actuators, the dip-switches are factory set to OFF with standard stroke. (see stroke table).
2. Obtain a precision screwdriver with stem diameter preferably 2.5mm flat tip.
3. Before changing dip-switch positions ensure that the actuator is not powered.
4. A “slave” actuator will follow the movements of its “master”. To make an actuator “slave” it is necessary
to act on dip-switch 4 which is in the OFF position by default. By setting dip-switch 4 to ON, the actuator
becomes “slave”. Practical examples in annexes: A-2, A-3 and A-4.
5. A group of actuators interact on the same window or on a group of windows that can move in a coordi-
nated manner. Each actuator must be assigned a dierent ID. IDs are assigned by acting on dip-switches
1 and 2. Practical examples in annexes: A-2, A-3 and A-4. There are a total of 4 possibilities to customise
the ID.
The strokes of all actuators must all be set to the same length.
6. To change the actuator stroke, set dip-switches 5 and 6 to the OFF position. (see stroke table).
Always refer to specialised personnel for actuator configuration.
STROKE TABLE
TYPE OF
CONFIGURA-
TION
DIP- SWITCH ACTUATOR
5 6 A1123.1 A1123.2 A1123.3 A1124.X A1125.X A1125.11/.12 A1125.13
STANDARD OFF OFF 150mm 300mm 500mm 300mm 0-17-34mm
MEDIUM ON OFF 200mm 350mm 600mm 350mm 0-34mm
LONG ON ON 300mm 400mm 0-40mm
MASTER
ID 0 MASTER
STANDARD
ACTUATOR ID 2
LONG
SLAVE
ACTUATOR ID 1
MEDIUM
ACTUATOR ID 3
ID
RUOLO
CORSA
AB

7
ENG
7. Operating modes
In configurations with several actuators, the ‘’master’’ must always be a chain actuator such as A1123.1,
A1123.2, A1123.3 and A1124.1
a. Single actuator mode (A1123.X) or (A1124.X)
Single actuator controllable via interlocked push buttons (*) or via gateway (refer to A1126 Gateway
User Manual).
b. Multiple mode (A1123.X + A1123.X+…) or (A1124.X + A1124.X+…)
2 to 4 actuators synchronously move a single window or several windows simultaneously, one or more
actuators defined as “slave” will follow the actuator defined as “master”.
The command takes place via interlocked buttons (*) connected only to the “master”. The command can
also be sent via gateway (refer to the A1126 Gateway User Manual).
The strokes of all actuators must all be set to the same length.
c. Combo mode (A1123.X + A1125.1) or (A1124.X + A1125.1)
If a chain actuator is used together with an electric lock on the same window, the “master” is necessarily the
chain actuator. The latter will receive the command.
The command takes place via interlocked buttons (*) connected only to the “master”. The command can
also be sent via gateway (refer to the A1126 Gateway User Manual).
It is necessary to connect a magnetic reed-type sensor (code 1121.51) that prevents false operation
of the actuators when the window is open; without this sensor, it will not be possible to move the
actuators.
For the chain release manoeuvre from a closed window, keep the close button pressed for 5s. To
re-establish the vasistas operating condition, pull the sash tight so as to engage the magnetic reed and
press any button.e premere un qualsiasi pulsante.
* Interlocked buttons: code Master 1121.60

8
ENG
8. Electrical connection
CAVO FUNZIONE COLORE
RD +24V ROSSO / RED
BK GND NERO / BLACK
YE OPEN GIALLO / YELLOW
GN CLOSE VERDE / GREEN
BN REED / ALARM MARRONE / BROWN
WH LIN-DATA BIANCO / WHITE
Motors are supplied with 6-pole cable. See the table below for the function of each individual cable.
RD red
BK black
YE yellow
GN green
BN brown
WH white
1. Connection for single actuator: RD to 24V; BK to GND; YE to OPEN; GN to CLOSE
2. Connection for several actuators:
A) Master RD to 24V; BK to GND; YE to OPEN; GN to CLOSE; WH to LIN-DATA
B) Slave RD to 24V; BK to GND; WH to LIN-DATA
3. For other configurations see annexes at end of manual
This manual suits for next models
11
Table of contents
Languages:
Other Master Engine manuals

Master
Master TOOL User manual

Master
Master WIND-P Manual

Master
Master GEO-SIDE User manual

Master
Master LINE User manual

Master
Master Master Jump JL290561N User manual

Master
Master Double 100 User manual

Master
Master MOON Series User manual

Master
Master STAR Manual

Master
Master UNCO User manual

Master
Master SET User manual
Popular Engine manuals by other brands

Siemens
Siemens SIMOTICS XP 1MB1 operating instructions

Thule
Thule 306772 instructions

Oriental motor
Oriental motor K ⅡS Series operating manual

Sonny's
Sonny's Parker TE0230AS Maintenance manual

EMAK
EMAK K 2400 ADV V-TWIN Operators instruction book

Briggs & Stratton
Briggs & Stratton 120000 operating & maintenance manual