OMCA 760 User manual

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE MANUAL
Smussatrice
Bevelling machine
OMCA
Mod: 760
Mod: 760-M
Mod: 760/3F
Mod: 760/3F-M
OMCA S.r.l
Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
Phone +39 0522 943502 / +39 0522 943503
Website: www.omcasrl.it - E-mail: [email protected]
2017
1a
Matricola
Serial number
Anno di fabbricazione
Year built
Edizione del manuale
Edition of the manual
Manuale redatto nel
Manual prepared in Marzo
March
B
E
V
E
L
L
I
N
G
M
A
C
H
I
N
E
S

0
INDICE INDEX
2OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
0. INDEX
1. INTRODUCTION
1. INTRODUCTION .............................................................. 3
1.1 WARNINGS..................................................................... 3
1.2 IPD................................................................................. 4
2.
AREA OF APPLICATION AND TECHNICAL DATA
2.1 AREA OF APPLICATION.................................................. 5
2.2 TECHNICAL DATA .......................................................... 5
2.3 NOISE............................................................................ 6
2.4 VIBRATION..................................................................... 6
2.5 MAIN PARTS.................................................................. 6
3. TRANSPORT AND INSTALLATION
3. TRANSPORT AND INSTALLATION................................... 7
3.1 MACHINE HANDLING WITH PACKING ............................ 7
3.2 UNPACKAGE.................................................................. 7
3.3 LIFTING OF THE MACHINE............................................. 8
3.4 ELECTRICAL INSTALLATION .......................................... 9
4. RESIDUAL RISKS
4.1 RESIDUAL RISKS........................................................... 11
5. USE
5. USE............................................................................... 12
5.1 MAIN CONTROLS .......................................................... 12
5.2 MACHINE SETTING - START AND STOP......................... 14
5.3 CHAMFERING ADJUSTMENT ......................................... 15
5.4 ANGLE ADJUSTMENT.................................................... 16
5.5 MAXIMUM BEVELLING DIMENSIONS ............................. 16
6. MAINTENANCE AND ADJUSTMENT
6. MAINTENANCE AND ADJUSTMENT ............................... 17
6.1 INSERTS REPLACING .................................................... 18
6.2 CLEANING..................................................................... 19
6.3 MACHINE STORAGE ...................................................... 20
6.4 WARRANTY................................................................... 20
6.5 DEMOLITION AND DISPOSAL......................................... 20
7. ATTACHMENTS
7.1 ELECTRICAL DIAGRAM.................................................. 22
7.2 SPARE PARTS LIST........................................................ 31
0. INDICE
1. INTRODUZIONE
1. INTRODUZIONE............................................................... 3
1.1 AVVERTENZA.................................................................. 3
1.2 D.P.I.I.............................................................................. 4
2. CAMPO DI UTILIZZO E DATI TECNICI
2.1 CAMPO DI UTILIZZO ...................................................... 5
2.2 DATI TECNICI................................................................. 5
2.3 RUMOROSITA’ ............................................................... 6
2.4 VIBRAZIONI.................................................................... 6
2.5 COMPONENTI PRINCIPALI ............................................. 6
3. TRASPORTO E INSTALLAZIONE
3. TRASPORTO E INSTALLAZIONE ..................................... 7
3.1 MOVIMENTAZIONE MACCHINA CON IMBALLO ............... 7
3.2 DISIMBALLO.................................................................. 7
3.3 SOLLEVAMENTO MACCHINA......................................... 8
3.4 INSTALLAZIONE ELETTRICA .......................................... 9
4. RISCHI RESIDUI
4.1 RISCHI RESIDUI............................................................. 11
5. UTILIZZO
5. UTILIZZO........................................................................ 12
5.1 COMANDI PRINCIPALI ................................................... 12
5.2 SETTAGGIO MACCHINA - START E STOP....................... 14
5.3 REGOLAZIONE DELLO SMUSSO..................................... 15
5.4 VARIAZIONE DELL’ANGOLO............................................ 16
5.5 DIMENSIONI MASSIME DELLO SMUSSO........................ 16
6. MANUTENZIONE E REGOLAZIONE
6. MANUTENZIONE E REGOLAZIONE.................................. 17
6.1 SOSTITUZIONE INSERTI................................................. 18
6.2 PULIZIA ......................................................................... 19
6.3 STOCCAGGIO ................................................................ 20
6.4 GARANZIA E RESPONSABILITÀ...................................... 20
6.5 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO..................................... 20
7. ALLEGATI
7.1 SCHEMA ELETTRICO..................................................... 22
7.2 ELENCO DEI RICAMBI.................................................... 31

1INTRODUZIONE INTRODUCTION
3
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
1.1 AVVERTENZA
Scopo di questo manuale è la trasmissione delle informazioni
necessarie all’uso competente e sicuro della smussatrice OMCA mod.
760 -mod. 760-M - mod. 760/3F - mod. 760/3F-M.
Per un corretto rapporto col prodotto, è necessario garantire leggibilità
e conservazione del manuale. In caso di deterioramento, o più
semplicemente per ragioni di approfondimento tecnico e operativo,
consultare direttamente il Costruttore.
Prima di operare sulla macchina, accertarsi sempre ed in via preventiva
di avere compreso il contenuto del manuale.
Il mancato rispetto delle prescrizioni in esso contenute esimono il
Costruttore da qualsiasi responsabilità. Qualora fossero necessari
approfondimenti, rivolgersi direttamente al Costruttore.
E' tassativamente vietato manomettere apparecchiature e/o dispositivi
di sicurezza.
Qualsiasi intervento di manutenzione va effettuato da personale
specializzato.
L’utilizzo di questa macchina è vietato per operazioni non indicate
specificatamente in questo manuale.
Per qualsiasi informazione particolare inerente l’uso della macchina, la
manutenzione, i pezzi di ricambio, ecc., occorre rivolgersi direttamente
al costruttore, i cui dati sono indicati nella copertina del manuale e
sulla targa di identificazione riportata fronte della macchina (Fig. 1.1).
1.1 WARNINGS
The purpose of this manual is to explain all the necessary information for
a safe and correct use of the bevelling machine OMCA
mod. 760 -mod.
760-M - mod. 760/3F - mod. 760/3F-M.
It is very important to keep this manual in good conditions to ensure
its readability for a proper feeling with the product. If the manual
gets ruined or for more technical information, please contact the
Manufacturer.
Before operating the machine, make sure that you have understood the
content of this manual.
Failure to comply with the instructions contained in this manual
releases the manufacturer from any liability. For any further information
please contact the Manufacturer.
It is strictly forbidden to tamper with the equipment and/or safety
devices.
Specialised personnel only can perform maintenance operations.
A different use of the machine that is not authorized in this manual is
strictly forbidden.
For any further information about the use of the machine, the
maintenance, the spare parts, etc.. contact the Manufacturer using the
specifications indicated on the label in front of the machine, or using
the data indicated on the cover of this handbook (Pic. 1.1).
CAREFULLY READ THE INFORMATION EXPLAINED IN THIS
MANUAL BEFORE THE INSTALLATION AND THE USE OF THE
MACHINE. FOLLOW THE INSTRUCTIONS CAREFULLY!
LEGGERE ATTENTAMENTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE
NEL PRESENTE MANUALE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
E DELL’UTILIZZO DELLA MACCHINA ED ATTENERSI
SCRUPOLOSAMENTEALLE INDICAZIONIINESSOCONTENUTE
1.1
1. INTRODUZIONE 1. INTRODUCTION

1
INTRODUZIONE INTRODUCTION
4OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
Per quanto necessario o richiesto dalla relativa legislazione vigente,
usare allestimenti di protezione personalizzati.
I dispositivi di protezione individuali (D.P.I.) sono attrezzature destinate
ad essere indossate dal lavoratore per proteggerlo dai rischi specifici
dell’attività che sta svolgendo.
I D.P.I. devono:
• Essere strettamente individuali;
• Tassativamente essere indossati;
• Essere scelti avendo cura che siano idonei a prevenire i rischi spe-
cifici dell’attività che il lavoratore che li indosserà sta svolgendo;
• Essere comodi e confortevoli;
• Essere mantenuti in buono stato di efficienza e devono essere so-
stituiti quando sono usurati o danneggiati.
Per la presente macchina sono previsti i seguenti D.P.I:
As required by relevant legislation in force, use personal protective
equipment.
Individual protection devices (I.P.D.) are intended to be worn by the
worker to protect against specific risks involved in the activity being
performed.
The I.P.D. must:
• Be strictly personal;
• Always worn;
• Be chosen to ensure they are suitable to prevent the specific risks
involved in the activities being carried out by the worker who is
wearing them;
• Be comfortable;
• Be in good conditions and replaced when worn or damaged.
The following I.P.D are planned for this machine:
1.2 D.P.I.I 1.2 IPD
Occhiali
Glasses Cuffie
Acoustic earmuffs
Guanti
Gloves Scarpe antinfortunistiche
Accident-prevention shoes Tuta da lavoro
Working overalls
UTILIZZARE SOLAMENTE D.P.I. RECANTI LA PREVISTA
MARCATURA CE.
ONLY USE I.P.D. WITH CE MARKING.

2
5
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
CAMPO DI UTILIZZO
E DATI TECNICI AREA OF APPLICATION
AND TECHNICAL DATA
Potenza motore fresa 1Kw (Monofase)
Tensione motore fresa 230V 50Hz. (Monafase)
Potenza motore fresa 1,5Kw (Trifase)
Tensione motore fresa 230/400V. 50/60Hz. (Trifase)
Regolazione smusso 0-15 mm
Fresa per 760 - 760M N°2 - Ø60mm (Z9)
Fresa per 760/3F - 760/3F-M N°3 - Ø60mm (Z5)
Inclinazione smusso 15° - 60°
Inserto per modello 760 Cermet 12,7x12,7x3,18
Inserto per modello 760/3F Widia
Peso 19 Kg
Altezza - Larghezza - Profondità 450mm - 310mm - 306mm
Velocità fresa 2800 rpm
Avanzamento Manuale
Milling cutter motor power 1Kw (single phase)
Milling cutter motor voltage 230V 50Hz. (single-phase)
Milling cutter motor power 1,5Kw (three-phas)
Milling cutter motor voltage 230/400V. 50/60Hz. (three-phase)
Chamfer adjustment 0-15 mm
Milling cutter for 760 - 760M N°2 - Ø60mm (Z9)
Milling cutter for 760/3F - 760/3F-M N°3 - Ø60mm (Z5)
Chamfer angle 15° - 60°
Inserts for model 760 Cermet 12,7x12,7x3,18
Inserts for model 760/3F Widia
Weight 19 Kg
Height - Width - Depth 450mm - 310mm - 306mm
Milling cutter speed 2800 rpm
Feed Manual
2.1 CAMPO DI UTILIZZO
La smussatrice (Fig. 2.1) è una macchina portatile che può essere
utilizzata
per effettuare smussi su pezzi di medie e grandi dimensioni.
La 760 - 760-M - 760/3F - 760/3F-M serve per effettuare smussature
su qualsiasi materiale di tipo ferroso (in particolare acciaio inox,
acciaio, leghe leggere e ghisa).
IT IS FORBIDDEN TO USE THE MACHINE FOR PROCESSING
OTHER THAN THOSE SPECIFIED IN THIS MANUAL. FOR
EXAMPLE DO NOT WORK ON WOOD.
E’ VIETATO USARE LA MACCHINA PER LAVORAZIONI DIVERSE
DA QUELLE INDICATE NEL PRESENTE MANUALE:
AD ESEMPIO È VIETATO LAVORARE IL LEGNO.
THE OPERATOR HAS TO MOVE THE MACHINE GRABBING THE
HANDLE WITH BOTH HANDS, AS SHOWED IN (Pic. 2.1).
LA MACCHINA DEVE ESSERE MOVIMENTATA DALL’OPERATORE
AFFERRANDO CON ENTRAMBE LE MANI LE APPOSITE
IMPUGNATURE COME INDICATO IN (Fig. 2.1).
2.2 DATI TENICI
2.1 AREA OF APPLICATION
The portable bevelling machine (Pic. 2.1) can be used to bevel
medium to big-sized workpieces.
The
760 - 760-M - 760/3F - 760/3F-M
can chamfer every ferrous
materials (especially steel, stainless steel, light alloys and cast iron).
2.2 TECHNICAL DATA
2.1

2
6OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
CAMPO DI UTILIZZO
E DATI TECNICI AREA OF APPLICATION
AND TECHNICAL DATA
2.3 RUMOROSITÀ
THE SOUND PRESSURE LEVEL CAN IN SOME CASES AND
UNDER CERTAIN OPERATING CONDITIONS, EXCEED THE 85
DBA. IN ANY CASE THE USE OF THE MACHINE REQUIRES EAR
PROTECTION.
IL LIVELLO DI PRESSIONE ACUSTICA IN ALCUNI CASI E CONDI-
ZIONI OPERATIVE, PUÒ SUPERARE GLI 85 DBA. IN OGNI CASO
L’USO DELLA MACCHINA RICHIEDE LE PROTEZIONI AURICO-
LARI.
2.3 NOISE
2.4 VIBRAZIONI
Il valore dell’accelerazione cui sono esposte le membra superiori
dell’operatore durante l’uso della macchina non supera i 2,5 m/s².
2.4 VIBRATION
The value of the acceleration which submits the operator’s upper
limbs during the use of the machine does not exceed 2,5 m/s.
2.5 COMPONENTI PRINCIPALI 2.5 MAIN PARTS
2.2
1Frese
2Rulli di scorrimento
3Quadro di comando
4Impugnatura
5Manopola regolazione smusso
6Leva bloccaggio regolazione smusso
7Motore
1Milling-cutter
2Sliding rollers
3Control board
4Handle
5Chamfer adjustment hand-wheel
6Chamfer adjustment locking lever
7Motor
1
2
3
4
4
5
7
6
4

3TRASPORTO E
INSTALLAZIONE TRANSPORT AND
INSTALLATION
7
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
3.1
3.1 MOVIMENTAZIONE MACCHINA CON IMBALLO
La movimentazione della macchina imballata Fig.3.1. può essere
effettuata manualmente, (la macchina pesa circa 22Kg.).
Il disimballo e la movimentazione della macchina deve essere
effettuata con attenzione secondo le modalità descritte di seguito:
3.1 MACHINE HANDLING WITH PACKING
The machine can be moved manually (Pic. 3.1) (the weight is around
22Kg.).
Unpacking and handling of the machine must be done following
these instructions:
ATTENTION: SPECIALISED PERSONNEL ONLY CAN PERFORM
THE OPERATIONS OF HANDLING AND INSTALLATION OF THE
MACHINE, RESPECTING ALL THE SAFETY AND HEALTH RE-
GULATIONS IN FORCE.
ATTENZIONE: LE OPERAZIONI DI MOVIMENTAZIONE E DI INSTAL-
LAZIONE DELLA MACCHINA DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA
PERSONALE SPECIALIZZATO, CHE DEVE PROCEDERE NEL PIENO
RISPETTO DELLE VIGENTI NORME DI SICUREZZA E SALUTE.
3. TRANSPORT AND INSTALLATION3. TRASPORTO E INSTALLAZIONE
3.2 DISIMBALLO
La macchina viene fornita imballata assieme al presente manuale di
istruzioni ed alle varie chiavi in dotazione.
Effettuare il disimballo della macchina togliendo i sigilli, e facendo
attenzione a non danneggiare le sue parti.
Al termine di questa operazione verificare l’integrità della macchina:
- Verificare, con particolare cura, l’integrità della macchina in tutte le
sue parti;
In caso di problemi, contattare immediatamente il rivenditore
comunicando i dati della macchina.
3.2 UNPACKING
The machine is supplied packed complete with this manual and
different wrenches.
Unpack the machine by removing the seals, taking care not to break
any parts.
After performing this operation, please ensure that the equipment is
undamaged:
- Accurately check the machine in all of its parts;
In case of problems, immediately contact the dealer giving the
machine data.

3
TRASPORTO E
INSTALLAZIONE TRANSPORT AND
INSTALLATION
8OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
3.3 SOLLEVAMENTO MACCHINA
La macchina può essere estratta dall’imballo manualmente,
prendendola saldamente dalle apposite maniglie Fig.3.2. (la macchina
pesa 19 Kg.).
3.3 LIFTING MACHINE
The machine can be unpacked manually by steadily grabbing the
handles (Pic. 3.2) (the machine weighs 19 Kg.).
3.2
ATTENTION:
PAY MAXIMUM ATTENTION DURING LIFTING AND HANDLING, DAN-
GER CAN COME FROM MACHINE FALL. THE OPERATORS MUST
HAVE PERSONAL PROTECTIVE EQUIPMENT.
ATTENZIONE:
MANTENERE LA MASSIMA ATTENZIONE DURANTE L’OPERAZIONE
DI SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE, IL PERICOLO PUÒ ES-
SERE CAUSATO DALLA CADUTA DELLA MACCHINA. IL PERSO-
NALE ADDETTO A TALE OPERAZIONE DEVE ESSERE MUNITO
DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA INDIVIDUALI.
Guanti
Gloves Scarpe antinfortunistiche
Accident-prevention shoes Tuta da lavoro
Working overalls

3TRASPORTO E
INSTALLAZIONE TRANSPORT AND
INSTALLATION
9
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
La macchina è fornita con cavo di alimentazione:
mod. 760 - mod. 760/3F (230/400V 50/60Hz. trifase)
3 fasi + , con sezione da 1,5 mm.
mod. 760-M - mod. 760/3F-M (230V 50Hz. monofase)
2 fasi + , con sezione da 2,5 mm.
Prima dell’allacciamento alla tensione di rete, collegare il cavo di
alimentazione ad una spina di tipo industriale conforme alla norme
CEI portata di 16A, e grado di protezione almeno IP44.
Fare comunque riferimento allo schema elettrico.
Prima di collegare la macchina alla presa elettrica, accertarsi che
la linea abbia una sezione adeguata alla corrente di impiego della
macchina e che a monte sia presente un dispositivo di protezione
contro i sovraccarichi.
Dopo aver collegato il cavo elettrico alla spina, controllare il corretto
senso di rotazione della ventola motore, mettendo in funzione la
macchina a vuoto. La ventola (Fig. 3.3 Pos.A) deve ruotare nel senso
indicato dalla freccia (Fig. 3.3 Pos.B).
Solo per i mod. 760 - mod. 760/3F, nel caso di rotazione errata
invertire le due fasi nel collegamento della spina.
L’impianto di terra ed il dispositivo di interruzione a monte della
macchina devono essere coordinati in modo da assicurare la
protezione contro i contatti indiretti secondo la norme CEI.
Accertarsi che tale protezione sia assicurata mediante un dispositivo
differenziale ad elevata sensibilità (30 mA).
The machine is supplied with power cable:
mod. 760 - mod. 760/3F (230/400V 50/60Hz. three-phase)
3 Phase + 1,5mm. cross section area.
mod. 760-M - mod. 760/3F-M (230V 50Hz. single-phase)
2 Phase + 2,5mm. cross section area.
Before connecting to the mains voltage, connect the power cable to
an industrial plug; in compliance with CEI 16Amp, IP44 protection
class at least.
Please refer anyway to the electrical diagram.
Before connecting the machine to the mains voltage, make sure that:
the line has suitable square section for the current absorbed by the
machine and that a proper protection device to prevent overloads is
duly installed.
After connecting the electrical wire to the plug, check the right
direction of rotation of the motor fan, switch the machine on without
performing. The fan (Pic. 3.3 Pos. A) must rotate in the direction
indicated by the arrow (Pic. 3.3 Pos. B).
Only for mod. 760 - mod. 760/3F,In case of incorrect rotation reverse
the two phases of the plug.
The earthing system and the switching device above the machine
must be set to ensure protection against indirect contacts, according
to CEI.
Ensure that this protection is provided by an adequate high sensivity
differential device (30 mA).
ATTENTION:
BEFORE OPERATING THE MACHINE, TO CHECK THE DIRECTION OF
ROTATION , ENSURE THAT NO OBJECT COMES IN CONTACT WITH
THE MILLING CUTTERS. THE OPERATORS MUST HAVE PERSO-
NAL PROTECTIVE EQUIPMENT.
ATTENZIONE:
PRIMA DI AZIONARE LA MACCHINA PER VERIFICARE IL SENSO DI
ROTAZIONE, ASSICURARSI CHE NON CI SIA NESSUN OGGETTO
A CONTATTO CON LE FRESE, IL PERSONALE ADDETTO A TALE
OPERAZIONE DEVE ESSERE MUNITO DEI DISPOSITIVI DI SICU-
REZZA INDIVIDUALI.
Occhiali
Glasses Cuffie
Acoustic earmuffs
Guanti
Gloves Scarpe antinfortunistiche
Accident-prevention shoes Tuta da lavoro
Working overalls
3.4 INSTALLAZIONE ELETTRICA 3.4 ELECTRICAL INSTALLATION
ATTENTION:
ELECTRICAL CONNECTIONS MUST BE DONE BY A SPECIALIZED
ELECTRICIAN.
ATTENZIONE:
I COLLEGAMENTI ELETTRICI DEVONO ESSERE ESEGUITI DA UN
TECNICO ELETTRICISTA SPECIALIZZATO.

3
TRASPORTO E
INSTALLAZIONE TRANSPORT AND
INSTALLATION
10 OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
3.3
A
B
ATTENTION:
AFTER CONNECTING THE MACHINE’S PLUG TO THE SOCKET
OF THE PLANT, MAKE SURE THAT:
1) The cable will not hamper and will not cause a stumbling risk.
2) The cable does not pass on the floor in any area of truck or other
vehicles transit that may damage it.
ATTENZIONE:
DOPO AVER COLLEGATO LA SPINA DELLA MACCHINA ALLA
PRESA DELLO STABILIMENTO, ACCERTARSI CHE:
1) Il filo non sia di intralcio e non causi un rischio di inciampo.
2) Il filo non passi sul pavimento in una zona di transito di carrelli
elevatori o altri mezzi che lo possano deteriorare.

4RISCHI RESIDUI RESIDUAL RISKS
11
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
PERICOLO DI PROIEZIONE DI SCHEGGE O DELLE PARTI
DELL’UTENSILE DURANTE L’USO
PERICOLO DI OFFESA ALLE MANI O VARIE PARTI DEL
CORPO A CONTATTO CON L’UTENSILE (FRESA)
(Fig. 4.1 Pos.A)
PERICOLO DOVUTO AL RUMORE
PERICOLO DOVUTO ALLE VIBRAZIONI PER IL SISTEMA
MANOBRACCIO.
DANGER OF PROJECTION OF CHIPS OR PARTS DURING
TOOL USE
DANGER OF HANDS INJURY OR TO VARIOUS BODY
PARTS IN CONTACT WITH THE TOOL (MILLING-CUTTER)
(Pic. 4.1 Pos.A)
DANGER DUE TO NOISE
DANGER DUE TO VIBRATIONS FOR THE HAND-ARM
SYSTEM.
4.1 RISCHI RESIDUI 4.1 RESIDUAL RISKS
PERICOLO DI INCIAMPARE NEL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
PERICOLO DI SCOTTATURA SULLA FRESA APPENA
TERMINATO L’USO (Fig. 4.1 Pos.A)
DANGER OF TRIPPING ON POWER CABLE.
DANGER OF BURNS ON GRINDER HAVING IMMEDIATELY
AFTER USE (Pic. 4.1 Pos.A)
A
4.1

5
UTILIZZO USE
12 OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
DURANTE L’USO DELLA MACCHINA DEVONO ESSERE INDOSSATE
LE SEGUENTI PROTEZIONI, PER LA SICUREZZA DELL’OPERATORE:
WHEN OPERATING THE MACHINE, THE FOLLOWING PROTECTIVE
EQUIPMENT MUST BE WORN FOR THE OPERATOR’S SAFETY:
5.1 COMANDI PRINCIPALI (
Fig.5.1 Pag.13)
A- Pulsante di emergenza / Pulsante di stop: E’ il pulsante “a fungo”
di colore rosso la cui funzione è quella di comandare, quando
premuto, l’arresto della macchina. Va premuto in tutti i casi di
pericolo o per effettuare un normale arresto della macchina.
Il riarmo può essere fatto semplicemente ruotando il pulsante nel
senso indicato dalle frecce (orario).
Premendolo si ferma dopo pochi secondi la rotazione della fresa.
5. UTILIZZO 5. USE
5.1 MAIN CONTROLS (
Pic.5.1 Page 13)
A- Emergency button / Stop button: It is the red “mushroom head”
button whose function is to control, when pressed, the stop of the
machine. You must press it in every case of danger or for a normal
shut-down of the machine.
The reset can be done by simply turning the button in the direction
indicated by arrows (clockwise).
By pressing this button, the cutter stops rotating after a few seconds.
ATTENTION:
IT IS FORBIDDEN TO USE THE MACHINE WITHOUT THE INSTALLED
PROTECTIONS.
USE THE MACHINE FOR THE OPERATIONS SPECIFIED IN
SECTION 2.1 AREA OF APPLICATION, ONLY.
ATTENZIONE:
E’ VIETATO UTILIZZARE LA MACCHINA SENZA LE PROTEZIONI IN-
STALLATE.
UTILIZZARE LA MACCHINA SOLO PER IL TIPO DI OPERAZIONI
INDICATE NEL PARAGRAFO 2.1 CAMPO DI UTILIZZO
Occhiali
Glasses Cuffie
Acoustic earmuffs
Guanti
Gloves Scarpe antinfortunistiche
Accident-prevention shoes Tuta da lavoro
Working overalls
B- Pulsante di start: Permette di accendere la macchina. Va premuto
dopo aver ruotato su ON (I) l’interruttore principale, oppure dopo
aver riarmato il pulsante di emergenza.
C- Leva sblocco regolazione smusso: Deve essere allentata solo
quando si deve modificare la dimensione dello smusso, quando
la macchina lavora deve essere sempre bloccata.
D- Manopola di regolazione profondità di smusso: Ruotandola si
regola la profondità di smusso tra 0 e 15 mm.
E- Cavo di alimentazione: Serve per alimentare la macchina ed
è importante che venga protetto da urti e da pesi che possano
danneggiarne il funzionamento.
F- Viti bloccaggio angolo di smusso: Allentare le 4 viti 2 per ogni lato
della macchina, per variare l’angolo di smusso, ottenuto l’angolo
di smusso desiderato occorre stringerle.
B- Start button:it makes the machine start. Push it after rotating the
main switch on the ON (I), or after reset of the emergency button.
C- Chamfering adjustment release lever:it must be loosen only
when you have to change the chamfer dimension. When the
machine is operating the lever must always be locked.
D- Handle for chamfer depth adjustment: Chamfer depth can be
adjusted between 0 - 15 mm by turning the handle.
E- Power cable:it supplies power to the machine, for this reason it
must be protected against bumps that could damage it.
F- Bevelling angle locking screws: to vary the bevelling angle,
loosen the 4 screws, 2 for each side of the machine. Once you
have obtained the desired bevelling angle, tighten the screws.
ATTENTION:
THE EMERGENCY BUTTON IS A SAFETY DEVICE, FOR THIS
REASON IT SHOULD NOT BE DEACTIVATED, TAMPERED, OR
HIDDEN IN ANYWAY.
ATTENZIONE:
IL PULSANTE DI EMERGENZA È UN DISPOSITIVO DI SICUREZZA E
PERTANTO NON DEVE ESSERE DISABILITATO, MANOMESSO, O
COPERTO IN ALCUN MODO.

5UTILIZZO USE
13
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
5.1
A
B
D
C
E
F
H G
G- Nonio graduato: Serve per indicare i vari gradi di smusso che è
possibile ottenere da 15° a 60°.
H- Indicatore angolo di smusso: Viene utilizzato come riferimento
per indicare l’angolo di smusso attualmente impostato.
I- Indicatore profondità di smusso: Viene utilizzato come riferimento
per indicare la profondità di smusso attualmente impostata.
G- Nonius: It helps showing the various bevelling angles that can be
obtained, ranging from 15° to 60°.
H- Bevelling angle indicator: It is used as a reference to indicate the
bevelling angle being set.
I- Chamfer depth indicator: It is used as a reference to indicate the
bevelling depth being set.
I

5
UTILIZZO USE
14 OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
5.2 SETTAGGIO MACCHINA - START E STOP 5.2 MACHINE SETTING - START AND STOP
ATTENTION:
BEFORE OPERATING THE MACHINE, MAKE SURE THAT THE WORK
PIECE IS STABLE, ANCHORED AND CORRECTLY POSITIONED.
WHILE USING THE MACHINE, HOLD IT STEADILY WITH BOTH
HANDS, GRABBING THE HANDLES AS SHOWED IN (Pic. 5.2).
ATTENZIONE:
PRIMA DI INIZIARE AD UTILIZZARE LA MACCHINA, ASSICURARSI
CHE IL IL PEZZO DA LAVORARE SIA STABILE, ANCORATO E COR-
RETTAMENTE POSIZIONATO.
DURANTE L’UTILIZZO TENERE SALDAMENTE LA MACCHINA
CON ENTRAMBE LE MANI, UTILIZZANDO LE APPOSITE MANIGLIE COME
INDICATE IN
(Fig.5.2)
.
1)
Portare la macchina nell’area di lavoro
(Fig.5.2)
.
1)
Bring the machine in the working area (Pic. 5.2).
2) Regolare la profondità e l’angolo di smusso come indicato nei
capitoli 5.3 e 5.4.
3) Posizionare parzialmente la macchina sul pezzo, senza impegnare
la fresa.
IMPORTANTE !!
la fresa non deve essere a contatto con il pezzo.
Inoltre fare attenzione che le 2 piastre della macchina siano
entrambe a contatto con il pezzo.
2) Set the chamfer depth and angle as mentioned in sections 5.3 e
5.4.
3) Partially position the machine on the workpiece, which must not
come in contact with the cutter.
IMPORTANT !!
The cutter must not be in contact with the workpiece.
Pay attention so that the two plates of the machine come in contact
with the workpiece.
5.2

5UTILIZZO USE
15
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
4) Premere il pulsante di marcia (Fig.5.1 pos.B).
5) Spingere la macchina sul pezzo per eseguire la smussatura.
6) In base alla dimensione dello smusso e del tipo di materiale è
possibile aumentare la velocità di avanzamento.
7) Alla fine della lavorazione, fermare la macchina premendo il
pulsante rosso di stop (Fig.5.1 Pos.A).
4) Push the start button (Pic.5.1 pos.B).
5) Push the machine on the workpiece to perform the bevel.
6) Based on the chamfer dimension and the type of material it is
possible to improve the feed speed.
7) At the end of the machining, stop the machine by pressing the red
button (Pic. 5.1 Pos.A).
5.3
A
ATTENTION:
AT THE END OF THE MACHINING, WHEN THE CUTTER IS NOT IN
CONTACT WITH THE WORKPIECE, IT IS NECESSARY TO HOLD
THE MACHINE TO PREVENT IT FROM FALLING ON THE GROUND.
ATTENZIONE:
ALLA FINE DELLA LAVORAZIONE, QUANDO LA FRESA NON È PIÙ A
CONTATTO CON IL PEZZO, OCCORRE SOSTENERE LA MACCHINA,
PER EVITARE CHE POSSA CADERE A TERRA.
5.3 REGOLAZIONE DELLO SMUSSO
Per regolare la dimensione dello smusso occorre, allentare la leva
di bloccaggio regolazione smusso (Fig.5.3 pos.B) e mediante il
volantino (Fig.5.3 pos.C) regolare la profondità di smusso desiderato.
Ruotando nel senso della freccia +si incrementa l’entità dello
smusso, al contrario ruotando nel senso della freccia –si decrementa,
la profondità dello smusso è indicata tramite un’apposita targhetta
(Fig.5.3 pos.A). Al termine della regolazione, serrare la leva di
bloccaggio regolazione smusso (Fig.5.3 pos.B)
5.3 CHAMFERING ADJUSTMENT
To adjust the chamfer width it is necessary to loosen the adjustment
chamfer locking lever (Pic.5.3 pos.B) and through the hand-wheel
(Pic.5.3 pos.C), adjust the chamfer depth desired. The chamfer
dimension can be increased by rotating in the +arrow direction
and decreased by rotating on –arrow direction. Bevelling depth is
indicated with a proper label (Pic.5.3 pos.A).
At the end of adjustment, tighten the chamfer adjustment locking lever
(Pic.5.3 pos.B)
ATTENTION:
DO NOT TOUCH THE CUTTER DURING MACHINING FOR ANY REA-
SON (Pic. 4.1 pos. A).
ATTENZIONE:
NON TOCCARE PER NESSUN MOTIVO LA FRESA
(Fig.4.1 pos.A)
DURANTE LA LAVORAZIONE.
B
C

5
UTILIZZO USE
16 OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
5.5 DIMENSIONI MASSIME DELLO SMUSSO
La macchina può eseguire smussi da 15° a 60° con le dimensioni
indicate in (Fig.5.4).
Prima passata non eseguire smussi superiori ai 6mm;
Passate successive non eseguire smussi superiori ai 4mm.
5.4
5.5 MAXIMUM BEVELLING DIMENSIONS
The machine can bevel 15° to 60° with the dimensions mentioned in
(Pic.5.4).
At first cut bevel max. 6mm.
At the following cuts bevel max. 4mm.
5.4 VARIAZIONE DELL’ANGOLO
La macchina può eseguire smussi da 15° a 60°
Per variare l’angolo dello smusso si devono allentare le 4viti (2
per parte) (Fig.5.1 pos.F) poste sui fianchi della macchina in
corrispondenza del nonio graduato (Fig.5.1 pos.G) così facendo
abiliteremo la possibilità di variare l’angolo di smusso.
Se vogliamo ottenere uno smusso a 45° ruotare le piastre fino a
posizionare il numero 45 in corrispondenza dell’apposito indicatore
(Fig.5.1 pos.H). Al termine della regolazione stringere accuratamente
le viti precedentemente allentate.
5.4 ANGLE ADJUSTMENT
The machine can do chamfers from 15° to 60°.
To vary the bevelling angle, loosen the 4screws (2for each side of
the machine) (Pic. 5.1 pos.F) where the nonius is (Pic. 5.1 pos.G).
To obtain a 45° bevel, rotate the plates to place the number 45
corresponding to its indicator (Pic.5.1 pos.H).
At the end of the adjustment, tighten the screws previously loosened.
ATTENTION:
IT IS ABSOLUTELY FORBIDDEN TO CHANGE CHAMFER DEPTH AND
ANGLE WHEN THE MACHINE IS RUNNING.
BEFORE OPERATING THE MACHINE, MAKE SURE THAT THE LO-
CKING LEVER FOR BEVELLING ADJUSTMENT (Pic. 5.1 pos. C)
IS BLOCKED AND THE 4 SCREWS OF THE NONIUS ARE TIGHTE-
NED (Pic. 5.1 pos. F).
ATTENZIONE:
E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO CAMBIARE PROFONDITÀ E ANGOLO
DI SMUSSO CON LA MACCHINA IN FUNZIONE.
PRIMA DI INIZIARE AD UTILIZZARE LA MACCHINA, ASSICU-
RARSI CHE
LA LEVA DI BLOCCAGGIO REGOLAZIONE SMUS-
SO (Fig.5.1 pos.C) SIA BLOCCATA E CHE LE 4 VITI (Fig.5.1
pos.F) CHE STRINGONO I NONI GRUADUATI SIANO SERRATE.
INGOMBRO - SIZE SMUSSI - CHAMFERS
20,3
15°
18,2
14,85
10,5
30°
45°
60°
293 128
50 294
246 125
50 315
189 158
72 340
123 217
97 343
15° 30° 45° 60°

6MANUTENZIONE
E REGOLAZIONI MAINTENANCE
AND ADJUSTMENT
17
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
6. MANUTENZIONI E REGOLAZIONI
ATTENTION:
BEFORE STARTING MAINTENANCE, MAKE SURE THAT THE
GENERAL SWITCH IS ON POSITION OFF (0), FURTHERMORE,
REMOVE THE PLUG FROM THE SOCKET AND PRESS
EMERGENCY BUTTON (Pic.5.1 pos. A).
ONLY SPECIALIZED OPERATORS CAN PERFORM THE OPERATIONS OF
MAINTENANCE OF THE MACHINE, RESPECTING ALL THE PROCEDURE
ACCORDING TO THE SAFETY AND HEALTH LAWS IN FORCE.
ATTENZIONE:
PRIMA DI ESEGUIRE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
ASSICURARSI CHE L’INTERRUTTORE GENERALE SIA IN
POSIZIONE OFF (0) INOLTRE DISINSERIRE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE E PREMERE IL PUSANTE DI
EMERGENZA
(Fig.5.1 pos.A)
.
GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEVONO ESSERE SVOLTI DA
PERSONALE QUALIFICATO E ADDESTRATO, NEL PIENO RISPETTO DELLE
NORME DI SICUREZZA E SALUTE VIGENTI.
Questamacchina non richiede interventidimanutenzione programmati,
per cui la manutenzione si riduce ad operazioni che possono risultare
necessarie a seguito dell’insorgere di anomalie. In ogni caso, si
presentasse qualche situazione anomala, è necessario rivolgersi al
rivenditore.
6. MAINTENANCE AND ADJUSTMENT
This machine does not require any programmed maintenance, so the
maintenance is limited to those operations necessary to resolve any
abnormal condition.
In those cases, contact your Dealer.
DURANTE LA MANUTENZIONE E PULIZIA DELLA MACCHINA DEVONO
ESSERE INDOSSATE LE SEGUENTI PROTEZIONI, PER LA SICUREZZA
DEL MANUTENTORE:
DURING MAINTENANCE AND CLEANING OPERATIONS, WEAR THE
FOLLOWING PROTECTIONS, FOR THE OPERATOR’S SAFETY:
Occhiali
Glasses
Guanti
Gloves Scarpe antinfortunistiche
Accident-prevention shoes Tuta da lavoro
Working overalls

6
MANUTENZIONE
E REGOLAZIONI MAINTENANCE
AND ADJUSTMENT
18 OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
6.1
6.1 SOSTITUZIONE INSERTI 6.1 INSERTS REPLACEMENT
ATTENTION:
MAKE THIS OPERATION WITH CARE BECAUSE THE INSERTS
ARE SHARP.
BEFORE PERFORMING THIS OPERATION, CAREFULLY READ
CHAPTER 6, MAINTENANCE AND ADJUSTMENTS.
ATTENZIONE:
QUESTA OPERAZIONE DEVE ESSERE SVOLTA CON ATTENZIONE
IN QUANTO GLI INSERTI SONO TAGLIENTI.
PRIMA DI EFFETTUARE QUESTA OPERAZIONE, LEGGERE
ATTENTAMENTE QUANTO INDICATO NEL CAPITOLO 6
MANUTENZIONI E REGOLAZIONI.
1) togliere il gruppo guide (Fig.6.1 pos.A), per eseguire questa
operazione occorre rimuovere le 4viti (2per parte) (Fig.6.1
pos.B) poste sui fianchi della macchina, in corrispondenza del
nonio graduato. ATTENZIONE: durante la rimozione delle viti,
tenere stretto il gruppo guide evitando che possa cadere.
1) Remove the driving plates set (Pic. 6.1 pos. A). To perform this
operation, remove the 4screws (2for each side of the machine)
(Pic. 6.1 pos. B) where the nonius is. ATTENTION: when removing
the screws, hold the driving plates set to prevent them from
falling.
2) A questo punto (come indicato in Fig.6.2) la fresa è completamente
accessibile:
Per modello 760 -760-M:
- allentare i grani di bloccaggio degli inserti (Fig.6.2 pos.A);
- rimuovere gli inserti e pulire accuratamente la loro sede;
- inserire l’inserto nella apposita sede con il nuovo lato tagliente
rivolto verso l’esterno;
- fissare l’inserto, stringendo delicatamente il grano di fissaggio;
- al termine stringere tutti i grani che fissano gli inserti.
Per modello 760/3F - 760/3F-M:
- togliere la vite di fissaggio degli inserti (Fig.6.2 pos.A);
- rimuovere gli inserti e pulire accuratamente la loro sede;
- inserire l’inserto nella apposita sede con il nuovo lato tagliente
rivolto verso l’esterno e stringere con l’apposita vite di
fissaggio;
Ogni inserto è composto da 4 lati taglienti, sostituirlo quando sono
stati utilizzati tutti i lati.
A
B
2) At this stage the cutter is completely accessible (as showed in
Pic. 6.2):
For model 760 -760-M version:
- loosen the screws of inserts (Pic. 6.2 pos. A);
- remove inserts and accurately clean their seat;
- place the insert in its seat with the new cutting side facing
outward;
- fix the insert, gently tightening the screw;
- at the end, tighten all screws fixing the inserts.
For model 760/3F - 760/3F-M version:
- remove the screw of inserts (Pic. 6.2 pos. A);
- remove inserts and accurately clean their seat;
- place the insert in its seat with the new cutting side facing
outward, and tighten the screw;
Every insert consists in 4 cutting sides and has to be replaced when
all sides have been used.

6MANUTENZIONE
E REGOLAZIONI MAINTENANCE
AND ADJUSTMENT
19
OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
A
6.2
6.2 PULIZIA
Pulire il gruppo guide e vano fresa (Fig.6.3 pos.A) tramite aria
compressa, la pressione dell’aria deve essere moderata.
Clean the driving plates set and the cutter seat (Pic. 6.3 pos.A) by
compressed air. Pressure must be moderate.
6.2 CLEANING
ATTENTION:
MAKE THIS OPERATION WITH CARE BECAUSE THE INSERTS
ARE SHARP (Pic. 6.3 pos.A).
BEFORE PERFORMING THIS OPERATION, CAREFULLY READ
CHAPTER 6, MAINTENANCE AND ADJUSTMENTS.
ATTENZIONE:
QUESTA OPERAZIONE DEVE ESSERE SVOLTA CON ATTENZIONE
IN QUANTO GLI INSERTI SONO TAGLIENTI (Fig.6.3 pos.A).
PRIMA DI EFFETTUARE QUESTA OPERAZIONE, LEGGERE
ATTENTAMENTE QUANTO INDICATO NEL CAPITOLO 6
MANUTENZIONI E REGOLAZIONI.
A
6.3

6
MANUTENZIONE
E REGOLAZIONI MAINTENANCE
AND ADJUSTMENT
20 OMCA S.r.l - Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
6.5 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
IN CASO DI DISMISSIONE DELLA MACCHINA OCCORRE
ATTENERSI ALLE PROCEDURE STABILITE DALLA
LEGISLAZIONE VIGENTE.
IF THE MACHINE IS DECOMMISSIONED, YOU NEED TO
COMPLY WITH THE PROCEDURES ESTABLISHED BY
LEGISLATION IN FORCE.
In generale è necessario disassemblare per ottenere vari gruppi di
materiali omogenei.
I materiali particolari come componenti elettrici/elettronici vanno
smaltiti secondo le precise legislazioni vigenti.
6.5 DEMOLITION AND DISPOSAL
In general, you need to dismantle the various units of homogeneous
materials.
The various parts such as electrical/electronic parts should be dispo-
sed of according to the legislation in force
6.3 STOCCAGGIO
Nel caso la macchina non venga utilizzata immediatamente si dovrà
procedere nel seguente modo:
• Immagazzinare al coperto in ambiente riparato dagli agenti atmo-
sferici;
• La macchina ed in generale tutte le parti elettriche devono rimane-
re imballate in modo da poter essere protette dall’umidità;
• La temperatura dell’ambiente di stoccaggio deve essere compresa
fra +5°C e +50°C.
6.4 GARANZIA E RESPONSABILITÀ
La garanzia decade qualora:
• L’apparecchiatura sia stata manomessa;
• Sono stati impiegati ricambi non originali;
• Per cattiva manutenzione e anormale impiego della macchina;
La garanzia non include le parti della macchina che sono soggetta
ad usura come gli inserti della fresa;
Responsabilità: la ditta OMCA non è comunque responsabile per
anomalie di funzionamento o guasti generici, provocati dall’utilizzo
non consentito dell’apparecchiatura o da interventi e/o modifiche
effettuate da persone esterne non autorizzate da OMCA.
6.3 MACHINE STORAGE
If the machine is not immediately used you should do as follows:
• Store the machine in a covered location protected from atmosphe-
ric agents;
• The machine and in general all the electrical parts must be packa-
ged to be protected from humidity;
• The storage ambient temperature must be between +5°C and
+50°C.
6.4 WARRANTY AND RESPONSIBILITIES
The warranty is immediately void when:
• The equipment has been tampered with;
• Non-original spare parts have been used;
• Bad maintenance and abnormal use of the machine;
Warranty does not cover the parts of the machine that are subject
to wear such as the inserts for the cutter;
Responsibility: The company OMCA is not liable for operating
anomalies or general failure caused by unpermitted use of the
equipment or interventions and/or modifications through persons not
authorized by OMCA.
Other manuals for 760
2
This manual suits for next models
3
Table of contents
Other OMCA Industrial Equipment manuals