
10 00 477 6360 - 31/01/2019 - PALAZZETTI - PN - ITALY
PERICOLO
Per accendere il fuoco non usare mai alcool, benzina, cherosene, o altri combustibili liquidi.
Tenere gli stessi lontano dal fuoco. Non usare zollette accendi-fuoco derivanti dal petrolio o di origine
chimica.
Utilizzare esclusivamente zollette accendi-fuoco di tipo ecologico.
La ricarica di legna va fatta preferibilmente quando la carica precedente si è ridotta allo stato di brace.
Non sovraccaricare di legna il focolare; attenersi nei limiti del consumo orario di combustibile indicato
tra le caratteristiche tecniche.
Se durante il periodo di funzionamento a legna (stato ) è stato abilitato un programma di accensione a
pellet, la stufa non passerà automaticamente a pellet n tanto che la legna presente nel focolare non ha nito di
bruciare. Al termine della combustione della legna viene eettuato un ciclo automatico di pulizia del braciere, e
se il programma è ancora nella fascia oraria attiva, la stufa si accenderà a pellet.
3.2.2 Accensione automatica a pellet
Assicurarsi che il serbatoio pellet contenga una adeguata quantità di pellet.
Per accendere la stufa tenere premuto il tasto per qualche secondo.
L’icona a forma di amma inizierà a lampeggiare, durante la fase di accensione, no a restare ssa a stufa accesa.
Accensione automatica: la stufa è dotata di un dispositivo automatico che consente l’accensione del pellet senza
l’utilizzo di altri accenditori tradizionali.
3.3 MODIFICA DEI PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
E’ possibile modicare i parametri di funzionamento della stufa secondo quanto riportato nel Paragrafo 1.3.
I valori impostati verranno mantenuti no alla successiva variazione, anche a stufa spenta o scollegata
dall’alimentazione elettrica.
3.4 CAMBIO COMBUSTIBILE
La stufa ore la possibilità di poter cambiare tipologia di combustibile (legna/pellet) mentre la stufa è a regime.
3.4.1 Passaggio da Legna a Pellet
Se, durante il funzionamento a legna si vuole passare nel funzionamento automatico a pellet, è suciente
tenere premuto il tasto per qualche istante:
1. il led di accensione comincerà a lampeggiare
2. al termine della combustione della legna la stufa eettuerà una operazione di pulizia
3. dopo la pulizia la stufa si porterà nel funzionamento a pellet ed il led di accensione resterà sso.
Qualora si sia impostato il passaggio a pellet, tenere premuto per qualche istante il tasto per disabilitare tale
funzione (il led di accensione non lampeggerà più e comparirà la scritta “OFF”).
3.4.2 Passaggio da Pellet a Legna
Se, durante il funzionamento a pellet, si intende cambiare combustibile e passare a legna, sarà suciente:
1. aprire la portina;
2. caricare qualche ciocco di legna nel braciere ponendo particolare attenzione a non ostruire il canale di
caricamento del pellet
3. richiudere la portina
Se si è eettuata una carica suciente di legna, la stufa dopo alcuni minuti si porterà automaticamente nel
funzionamento a legna, pertanto sarà necessario ricaricare manualmente altro combustibile se si vuole
mantenere la combustione.
Sul display appariranno sul menu del combustibile i simboli [PELL]= quando la stufa è in posizione Pellet e
[W]= quando è in posizione legna.
E’ necessario che durante la fase di caricamento della legna la portina resti aperta per un lasso di tempo superiore
a 3 secondi per dare la possibilità alla stufa di accorgersi dell’operazione.