
- 8 -
Le immagini riferite ai dettagli tessili potrebbero
differire dalla collezione acquistata.
Per maggiori informazioni consultare il nostro sito
internet: www.pegperego.com
ISTRUZIONI D'USO
1 APERTURA: prima di aprire il seggiolone, montare le
ruote posteriori facendo pressione nel senso della
freccia (fig_a). Alzare il seggiolino (fig_b), premere i
pulsanti rossi (fig_c) e aprire il seggiolone (fig_d).
2 VASSOIO: per applicare il vassoio, tirare verso
di sè la leva centrale collocata sotto lo stesso e
contemporaneamente infilarlo nei braccioli spingendolo
fino in fondo (fig_a). Per allungare o estrarre il vassoio,
tirare verso di sè la leva centrale collocata sotto lo stesso
(fig_b) e allungarlo (fig_c). Il seggiolone è dotato di
doppio vassoio, quello superiore è facilmente lavabile
in lavastoviglie. Per rimuoverlo occorre sganciarlo dal
vassoio sottostante sollevandolo (fig_d).
3 REGOLAZIONE ALTEZZA: il seggiolino è regolabile
in altezza in 9 posizioni. Per alzare o abbassare il
seggiolino tirare verso l’alto le due levette (fig_a),
fermandosi nella posizione desiderata. Il seggiolino
può essere alzato anche impugnando la maniglia
sottostante alla rete (fig_b). Queste operazioni possono
essere eseguite anche con il bambino nel seggiolone.
SCHIENALINO RECLINABILE: il seggiolino é reclinabile
fino a 5 posizioni. Per regolarlo alzare la maniglia
posta dietro lo schienale (fig_c) e bloccarlo nella
posizione desiderata. Questa operazione puó essere
eseguita anche con il bambino nel seggiolone.
4 FRENO: Il prodotto che esce dall'imballo è frenato.
Per spostare il seggiolone è necessario schiacciare e
spostare la leva in avanti, fino a visualizzare GO (fig. a).
In questo modo il seggiolone si può spostare
liberamente senza tenere premuto con le dita.
Per frenare il seggiolone spostare la leva all'indietro
fino a visualizzare STOP e rilasciare il pulsante (fig. b).
Le ruote sono antigraffio.
5 PEDANETTA REGOLABILE: la pedanetta è regolabile in
3 posizioni, per alzarla e abbassarla spingere verso il
basso le due levette (fig_b).
6 CINTURA DI SICUREZZA 5 PUNTI: per agganciare,
inserire le due fibbie del cinturino girovita (con
bretelle agganciate) nel cinturino spartigambe fino al
click (fig_a). Per sganciare, premere centralmente la
fibbia e contemporaneamente tirare verso l’esterno
il cinturino girovita (fig_b). Per stringere il cinturino
girovita tirare, da entrambi i lati, le estremità del
cinturino, per allentarlo agire in senso contrario.
7
Le bretelle del cinturino possono essere regolate in
altezza in due posizioni; sfilare parzialmente la sacca
(fig_a), sganciare le bretelle dallo schienale (fig_b) e
sfilarle dalla sacca. Infilare gli estremi delle bretelle nelle
altre fessure della sacca e dello schienale (fig_c), infine
riposizionare correttamente la sacca sullo schienale.
8 UTILIZZO SENZA VASSOIO: per utilizzare il seggiolone a
tavola, rimuovere il vassoio (fig_a). Per riporre il vassoio
sui montanti posteriori del seggiolone, allinearlo in
prossimità degli attacchi e agganciarlo (fig_b).
9 CHIUDERE E RIAPRIRE IL VASSOIO: tirare verso di sè
la leva centrale collocata sotto lo stesso (fig_a) e
allungarlo fino ai riferimenti rossi (fig_b) infine ruotare
il vassoio verso l'alto (fig_c) fino a bloccarlo. Per riaprire
il vassoio, premere la levetta posta sotto al bracciolo
(fig_d), ruotarlo verso il basso e, tirando verso di sè la
leva centrale, portarlo in una delle posizioni di utilizzo.
10 CHIUSURA: prima di chiudere il seggiolone,
assicurarsi che le ruote siano rivolte verso l'interno
(fig_a). Premere i pulsanti rossi (fig_b) e chiudere il
seggiolone (fig_c). Seggiolone chiuso (fig_d).
11 SFODERABILITA': per sfoderare il seggiolino, sfilare la
parte alta della sacca, sfilare i cinturini dallo schienale
(fig_a) e dalla sacca (fig_b). Abbassare lo schienalino e
sfilare da sotto la seduta il cinturino spartigambe (fig_c).
12 Sbottonare lateralmente la sacca (fig_a) e sfilarla
dall'alto (fig_b).
13 CONFIGURAZIONE SDRAIETTA:
- Rimuovere il vassoio. Reclinare lo schienale nella 3/4/5
posizione (a). Sollevare la pedanetta poggiagambe (b).
La sdraietta può essere regolata in altezza in funzione
delle proprie esigenze (c).
NUMERI DI SERIE
14 Siesta follow me riporta sulla seduta, informazioni
relative alla data di produzione dello stesso.
_ Nome del prodotto, data di produzione e numerazione
seriale.
Queste informazioni sono indispensabili in caso di reclamo.
THE ORIGINAL ACCESSORY
PEGPEREGO
Gli accessori PegPerego sono stati concepiti come utile
e pratico supporto per semplificare la vita dei genitori.
Scopri tutti gli accessori dedicati al tuo prodotto
PegPerego su www.pegperego.com
PULIZIA E MANUTENZIONE
Le operazioni di pulizia devono essere effettuate solo
da adulti.
MANUTENZIONE DELL' ARTICOLO: proteggere da agenti
atmosferici: acqua, pioggia o neve; l’esposizione continua
e prolungata al sole potrebbe causare cambiamenti di
colore in molti materiali; conservare questo articolo in
un posto asciutto. Eseguire controlli ed interventi di
manutenzione sulle parti principali ad intervalli regolari.
PULIZIA DEL TELAIO: periodicamente pulire le parti in
plastica con un panno umido senza utilizzare solventi
o altri prodotti simili; mantenere asciutte tutte le
parti in metallo per prevenire la ruggine; mantenere
pulite tutte le parti in movimento (meccanismi
di regolazione, meccanismi di aggancio, ruote...)
da polvere o sabbia e lubrificare con olio leggero
tutte le parti metalliche in movimento. controllare il
serraggio di tutti i dadi e i bulloni e serrarli, se richiesto.
controllare tutte le coperture di bulloni e bordi taglienti
e sostituirle, se richiesto. verificare la presenza di
segni di deterioramento della seduta e dei mezzi di
sospensione. Quando necessario, eseguire le sostituzioni
in conformità alle istruzioni del fabbricante.
PULIZIA DELLA SACCA: Per il lavaggio attenersi
all'etichetta cucita sulla sacca del prodotto.
Lavare con un panno umido e detersivo neutro; non
torcere; non candeggiare al cloro; non stirare; non lavare
a secco; non smacchiare con solventi e non asciugare a
mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo.
PEGPEREGO S.p.A.
PegPerego SpA è un' azienda con sistema di gestione
qualità certificato da TÜV Italia Srl, in accordo alla norma
ISO 9001. PegPerego potrà apportare in qualunque
momento modifiche ai modelli descritti in questa
pubblicazione, per ragioni di natura tecnica o commerciale.
SERVIZIO ASSISTENZA PEGPEREGO
Se fortuitamente parti del modello vengono perse
o danneggiate, usare solo pezzi di ricambio originali
PegPerego. Per eventuali riparazioni, sostituzioni,
informazioni sui prodotti, vendita di ricambi originali
e accessori, contatta il Servizio Assistenza PegPerego
indicando il numero seriale del prodotto.
tel. 0039/039/60.88.213
numero verde: 800/147.414
e-mail customer.service@pegperego.com
sito internet www.pegperego.com
Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai contenuti
di questo manuale d’istruzione appartengono a
PegPerego S.p.A. e sono tutelati dalle leggi vigenti.