manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Pro-Form
  6. •
  7. Elliptical Trainer
  8. •
  9. Pro-Form 1150 Rxw Operating and maintenance manual

Pro-Form 1150 Rxw Operating and maintenance manual

AVVERTENZA:
Leggere attentamente tutte le
istruzioni e precauzioni impor-
tanti elencate in questo manuale
prima di utilizzare questo equi-
paggiamento. Conservare il
manuale per uture re erenze.
Modello Nº. PFEVEL36021
Nº di Serie
Etichetta
del Nº. di
Serie
www.iconeurope.com
Nostro website
MANUALE D’ISTRUZIONI
DOMANDE?
Come abbricanti, ci siamo impo-
sti di provvedere alla completa
soddis azione del cliente. Se avete
domande, oppure rinvenite parti
mancanti, per avore chiamare il:
lunedì-venerdì: 15.00–18.00
(Non accessibile da tele oni
cellulari.)
Fax: 075 5271829
email: [email protected]
800 865114
INDICE
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
COME UTILIZZARE IL SENSORE PULSO TORACE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
COME UTILIZZARE IL ELLIPTICAL CROSSTRAINER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
2
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguen-
ti precauzioni importanti prima di utilizzare il elliptical crosstrainer
1. Leggere tutte le istruzioni in questo manuale
prima di usare il elliptical crosstrainer.
2. Sarà responsabilità del proprietario del ellip-
tical crosstrainer di in ormare adeguatamen-
te qualsiasi persona che ne arà uso degli
precauzioni.
3. Posizionare il elliptical crosstrainer di una
super icie piana, per protezione coprire il
pavimento la moquette. Tenere il elliptical
crosstrainer al coperto, lontano da umidità e
polvere.
4. Ispezionare ed assicurare tutte le parti re-
quentemente. Cambiare immediatamente
qualsiasi parte logorata.
5. Tenere sempre i bambini di un’età in eriore
ai 12 anni ed gli animali domestici lontano
dal elliptical crosstrainer.
6. Il elliptical crosstrainer non dovrebbe essere
utilizzata da persone con un peso superiore
ai 114 kg.
7. Indossare un abbigliamento appropriato
durante l'uso del elliptical trainer. Indossare
sempre scarpe da ginnastica per proteggere
i piedi.
8. Tenersi sempre alle sensori pulsazioni impu-
gnatura o ai manubri mentre si sale, si scen-
de, o si usa il elliptical trainer.
9. Il sensore pulsazioni in dotazione non è un
apparecchio medico. Vari attori possono
in luenzare l’accuratezza dei dati della re-
quenza cardiaca. Il sensore della requenza
cardiaca è inteso semplicemente come un
aiuto nel determinare approssimativamente
la requenza cardiaca durante l’allenamento.
10. Tenere sempre la schiena diritta durante
l’uso del elliptical trainer; non inarcarsi.
11. In caso di giramenti di testa o dolori di qual-
siasi tipo durante l’allenamento, ermarsi
immediatamente e incominciare il ra redda-
mento.
12. Quando inite di allenarvi, lasciate che i
pedali si ermino lentamente.
13. Il elliptical crosstrainer è stata realizzata
solo per uso interno. Non usare questo ellip-
tical crosstrainer per scopi commerciali, non
a ittarla e non usarla negli istituti pubblici.
AVVERTENZA:Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi, consultate
il vostro medico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi
di salute già esistenti. Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso. ICON non si assume responsabilità
per erite personali o per danni al proprietario sostenuti con o per l'uso di questo prodotto.
3
PRIMA DI INIZIARE
Congratulazioni per avere acquistato il nuovo
PROFORM®1150 RXW. Il PROFORM®1150 RXW è
incredibilmente armoniosa che muove i vostri piedi in
un naturale movimento ellittico, minimizzando l'impat-
to sulle vostre ginocchia e caviglie. E l'eccezionale
PROFORM®1150 RXW è fornito di resistenza regola-
bile e di una consolle “ad arte” per aiutarvi a ottenere
il massimo dal vostro esercizio. Benvenuti nel mondo
di un allenamento tutto naturale, con il movimento
ellittico da PROFORM.
Per il vostro bene icio, leggere attentamente le
istruzioni di questo manuale prima di utilizzare il
elliptical crosstrainer. In caso di ulteriori informazio-
ni rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al Numero
Verde 800 865114 tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle
1 .00. Fare riferimento al numero di serie e a quello
del modello. Il numero del modello è PFEVEL36021.
È possibile trovare il numero di serie su un’etichetta
posta sulla elliptical crosstrainer (vedere la copertina
di questo manuale).
Prima di procedere con la lettura di questo manuale,
si prega di osservare il grafico sottostante per familia-
rizzare con le diverse parti del prodotto.
Sensore Pulsazioni Impugnatura
Manubrio
FRONTE
RETRO
PARTE SINISTRO
Molla Pedale
Disco Pedale
*La bottiglia per l’ac-
qua non è inclusa.
Ruota
Pedale
Consolle Porta Libro
Porta Bottiglia*
Piedino Livellatore
4
MONTAGGIO
Il montaggio richiede due persone. Mettere tutte le parti delle elliptical crosstrainer in una zona libera e rimuo-
vere il materiale d’imballaggio. Non gettare il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completa-
to. Per aggiunta gl’inclusi chiavi di allen, il montaggio richiede un cacciavite a stella , una
chiave regolabile , e un maglio in gomma .
Questa tabella viene fornita per aiutare ad identificare le piccole parti usate per il montaggio. Il numero tra
parentesi sotto ciascuna parte fa riferimento al numero del diagramma della stessa, dalla LISTA DELLE PARTI a
pagina 26. Il secondo numero è attribuito alla quantità della parte necessaria per il montaggio. Nota: Alcune
parti potrebbero essere già state montante per ragioni di trasporto. Se dovessero mancare alcuni pezzi
per il montaggio, dentro gli appositi sacchetti che li contengono, controllare il telaio per vedere se sono
già stati montanti allo stesso.
Bullone di Sostegno da M10 x
112mm (34)–4
Bullone di Regolazione
(20)–2
Bullone a Bottone da M10 x
mm (63)–1
Bullone a Bottone da M10 x
7 mm (27)–2
Rondella Nero da
M10,3 (53)–2
Vite a Bottone da M
x 19mm (22)–2
Vite da M4 x
16mm (66)–2
Vite da M10 x
27mm (71)–3
Rondella da M10
(3 )–6
Rondella Spaccata
da M10 (70)–4
Controdado in Nylon
da M10 (29)–6
Spaziatore Telaio ( 3)–1
Bullone a Bottone da M x
45mm (50)–4
Controdado in
Nylon da M (46)–4
5
1. Identificare il Stabilizzatore Anteriore (3), il quale ha
Ruote (32) attaccate. Mentre un’altra persona solleva
la parte anteriore del Telaio (1), attaccare il
Stabilizzatore Anteriore al Telaio Sedile con due
Bulloni di Sostegno da M10 x 112mm (34) e due
Controdadi in Nylon da M10 (29). Assicurarsi che il
Stabilizzatore Anteriore sia girato in modo tale che
le Ruote non tocchino il pavimento. 3
29
32
32
34
1
1
2. Mentre un’altra persona solleva la parte posteriore del
Telaio (1), attaccare il Stabilizzatore Posteriore (4) al
Telaio con due Bulloni di Sostegno da M10 x 112mm
(34) e due Controdadi in Nylon da M10 (29).
34
4
1
3
2
6
71
63 3
70
3. Mentre un’altra persona tiene il Montante (2) nella
posizione mostrata nel disegno, collegare Filo Bardato
Superiore ( 6) al Filo Bardato Inferiore ( 7). Facendo
attenzione tirare l’estremità più in alto del Filo
Bardato Superiore per rimuovere qualsiasi allenta-
mento. Mentre tenete l’estremità più in alto del Filo
Bardato Superiore, inserire il Montante nel Telaio (1).
Non schiacciare i Fili Bardati.
Far scivolare una Rondella Spaccata da M10 (70) e
uno Spaziatore Telaio ( 3) sul Bullone a Bottone da
M10 x mm (63), inserire il Bullone a Bottone nel
Telaio e nel Montante. Assicurarsi che l’estremità
concava dello Spaziatore Telaio sia girato verso il
Telaio. Non stringere ancora il Bullone a Bottone.
4. Collegare il filo bardato sul Sensore Pulsazioni
Impugnatura ( 1) all’indicato filo bardato sulla
Consolle (5). Inserire entrambi i fili bardati nell’apertu-
re sul fondo della Consolle.
Far riferimento al disegno nel riquadro. Inserire il tubo
metallico sul Sensore Pulsazioni Impugnatura ( 1) nel
sostegno metallico all’interno della Consolle (5) come
mostrato. Fare attenzione a non pizzicare i Fili
Bardati. Allineare i fori sul tubo metallico con i fori sul
sostegno metallico, e avvitare due Viti da M4 x 16mm
(66) nei fori indicati. 1
5
Fili Bardati
66
5
Sostegno
1
4
2
29
29
Tubo 66
Assicurarsi che
i Fili Bardati
(86, 87) non
vengano
schiacciati e
danneggiati
durante questa
ase.
7. Tenere l’estremità inferiore della Gamba Manubrio (79)
sinistro all’interno del Sostegno Anteriore Molla (17)
sinistro. Applicare una quantità generosa del grasso
lubrificante ad un Bullone a Bottone da M10 x 7 mm
(27). Attaccare la Gamba Manubrio sinistro al Sostegno
Anteriore Molla con il Bullone a Bottone, due Rondelle
da M10 (3 ), e un Controdado in Nylon da M10 (29).
Non avvitare troppo il Controdado in Nylon; la
Gamba Manubrio sinistro deve poter girare libera-
mente.
Attaccare la Gamba Manubrio (79) destro al Sostegno
Anteriore Molla (17) destro nello stesso modo.
Fare riferimento alla fase 6. Stringere i Bulloni da M x
45mm (50) nelle Gambe Manubrio (79). Fare riferimento
alla fase 3. Stringere il Bullone a Bottone da M10 x
mm (63).
17
17
27 3 3
29
Lubrificare
5. La Consolle (5) richiede quattro pile tipo 1,5 V (“D”) ;
sono raccomandate pile alcaline. Far riferimento al
disegno nel riquadro. Premere la linguetta sul copri
pila, e togliere il copri pila. Inserire quattro pile nel porta
pila. Assicurarsi che le pile siano posizionate come
mostrato dal diagramma all’interno del porta pila.
Riattaccare il copri pila.
Mentre un’altra persona tiene la Consolle (5) nella posi-
zione mostrata, collegare il filo bardato sulla Consolle
al Filo Bardato Superiore ( 6). Inserire l’eccesso del filo
bardato nel Montante (2). Dopo, attaccare la Consolle
al Montante con tre Vite da M10 x 27mm (71) e tre
Rondella Spaccata da M10 (70). Fare attenzione a
non schiacciare i Fili Bardati.
Incastrare il porta libro nella Consolle (5) dove mostrato.
5
Porta
Libro
6 71
71
6. Identificare il Manubrio Sinistro (9), che è segnato con un
autoadesivo. Inserire il Manubrio Sinistro in una delle
Gambe Manubrio (79); assicurarsi che la Gamba
Manubrio sia girata in modo che i ori esagonali siano
sul lato indicato. Fissare il Manubrio Sinistro ad un
Gamba Manubrio con due Bulloni a Bottone da M x
45mm (50) e due Controdadi di Nylon da M (46).
Assicurarsi che i Controdadi in Nylon siano dentro i
ori esagonali. Non stringere completamente i Bulloni
a Bottone ancora.
Applicare una quantità generosa dell’incluso grasso
lubrificante all’asse sinistro sul Montante (2) e dentro le
due Boccole Manubrio (24) nel Manubrio Sinistro (9).
Facendo attenzione infilare uno Spaziatore Montante
(26), uno Spaziatore Manubrio (25), il Manubrio Sinistro
(9), ed un Cappuccio Manubrio (23) sull’asse sinistro sul
Montante (2) come mostrato nel disegno. Infilare una
Rondella Nero da M10,3 (53) su una Vite a Bottone da
M x 19mm (22), e stringere la Vite a Bottone nell’asse.
Attaccare il Manubrio Destro e l’altra Gamba Manubrio
(non mostrato) nello stesso modo.
6
7
2
Filo
Bardato
70
70
71
26
25
92
23
22 53
50
46
Fori
Esagonali
79
79
79
5
Linguetta
Pile
Copri
Pila
5
Lubrificare
6
7
9. Assicurarsi che tutte le parti siano appropriatamente avvitate prima di utilizzare il elliptical crosstrai-
ner. Nota: A montaggio completo, potrebbero rimanere alcune parti inutilizzabili. Proteggere il pavimento
sotto il elliptical crosstrainer con un tappeto.
20
15
3
14
13
. Identificare il Pedale Sinistro (13). Attaccare il Pedale
Sinistro alla Molla Pedale (14) sinistro con un Bullone
di Regolazione (20), una Rondella da M10 (3 ), ed una
Manopola di Regolazione (15) come mostrato. Nota: Il
Pedale Sinistro può essere attaccato in diverse posizio-
ni usando le cinque posizioni nel Pedale Sinistro ed i
tre fori nella Molla Pedale (vedere COME REGOLARE I
PEDALI a pagina 10).
Attaccare il Pedale Destro (non mostrato) nello stesso
modo. Assicurarsi che entrambi i Pedali siano negli
stessi fori e nella stessa posizione pedale.
8
COME UTILIZZARE IL SENSORE PULSO TORACE
COME METTERSI IL SENSORE PULSO TORACE
Il sensore pulso torace consiste di due parti: la fascia
torace e l'unità sensore. Seguire le fasi sottostanti per
indossare il sensore pulso torace.
Far riferimento al soprastante disegno nel riqua-
dro. Inserire la linguetta su un'estremità della cin-
ghia a torace attraverso un'estremità dell'unità
sensore. Premere l'estremità dell'unità sensore
sotto la fibbia sulla cinghia a torace.
Avvolgere il
sensore
pulso tora-
ce intorno
al vostro
petto.
Attaccare
l'estremità
libera della
cinghia a torace all'unità sensore come sopra
descritto. Regolare la lunghezza della fascia tora-
ce, se necessario. Il sensore pulso torace dovreb-
be essere indossato sotto i vestiti, a contatto con
la pelle, posizionato tanto in alto quanto più vi è
comodo sotto i muscoli pettorali o sotto i seni.
Controllare che il marchio sull'unità sensore sia
rivolto in avanti con la parte destra in alto.
Allontanare
l'unità sen-
sore di
pochi centi-
metri dal
vostro
corpo e
collocare le
due aree elettrodi sul lato interno. Usando una
soluzione salata come la saliva o una soluzione
per lenti a contatto, bagnare entrambe le aree
elettrodi. Rimettere l'unità sensore a contatto con
la pelle contro il torace.
GUASTI DEL SENSORE PULSO TORACE
Se il sensore pulso torace non unzionasse appro-
priatamente, o se la requenza cardiaca mostrato
dosse eccessivamente alto o basso, provare i sug-
gerimenti sottostanti.
• Assicurarsi che stiate indossando il sensore pulso
torace come descritto sulla sinistra. Se il sensore
pulso torace non funziona dopo averlo posizionato
come descritto sopra, provate a muoverlo legger-
mente più in alto o più in basso sul vostro torace.
• Ogni volta che utilizzate il sensore pulso torace,
usare una soluzione salata come la saliva o una
soluzione per lenti a contatto per bagnare le due
aree elettrodi sull'unità sensore. Se le letture della
frequenza cardiaca non appaiono fino a quando ini-
ziate a sudare, bagnate di nuovo le aree elettrodi.
• Assicurarsi di essere entro la lunghezza di un braccio
dalla consolle. A inché la consolle mostri le letture
della requenza cardiaca, bisogna che manteniate
una certa distanza dalla consolle che non deve
superare la lunghezza delle vostre braccia.
• Il sensore pulso torace é disegnato per funzionare
con persone che hanno un ritmo cardiaco normale. I
problemi di lettura del battito cardiaco potrebbero
essere causati da condizioni mediche come le con-
trazioni ventricolari premature (pvcs), la tachicardia,
e l'aritmia.
• L'operazione del sensore pulso torace può essere
influenzata da interferenze magnetiche causate da
linee di alta elettricità o da altre sorgenti. Se si
sospettasse che una interferenza magnetica possa
causare un problema, provare a muovere il vostro
equipaggiamento.
• Se il sensore pulso torace continuasse a malfunzio-
nare, sottoporre il sensore pulso torace al seguente
esame:
3
2
1
Fascia Torace
Unità Sensore
Linguetta
Fibbia
Aree Elettrodo
Unità
Sensore
Logo
9
Tenere il sen-
sore pulso
torace e posi-
zionare i vostri
pollici sulle
aree degli elet-
trodi come
mostrato. Poi, tenere il sensore pulso torace vicino
alla consolle . Mentre tenete fermo un pollice, iniziate
a picchiettare l'altro pollice contro l'area dell'elettrodo a
una velocità di circa un battito al secondo. Controllare
la lettura della frequenza cardiaca sulla consolle.
•Se il sensore pulso torace non funzionasse appro-
priatamente dopo che avete seguito tutte le istruzio-
ni soprastanti, la pila dovrebbe essere cambiata nel
seguente modo:
Localizzare il coper-
chio pila sul retro
dell'unità sensore.
Inserire una moneta
nella scanalatura del
coperchio, girare il
coperchio in senso
antiorario, e rimuo-
verlo.
Rimuovere la pila
vecchia e inserire
una pila nuova del
tipo CR 2032.
Assicurarsi che la
pila sia girata in
modo tale che la
scritta sia sul lato
superiore.
Riposizionare il
copri pila e girarlo
in senso orario per
chiuderlo.
CURA E MANUTENZIONE IL SENSORE PULSO
TORACE
• Asciugare completamente il sensore pulso torace
dopo ogni uso. Il sensore pulso torace viene attivato
quando le aree elettrodi sono bagnate ed il monitor
viene indossato; il sensore pulso torace si spegne
quando viene rimosso e le aree elettrodi sono
asciutte. Se il sensore pulso torace non è asciutto
dopo ogni uso, potrebbe rimanere attivato più a
lungo del necessario, consumando le pile prematu-
ramente.
• Conservare il sensore pulso torace in un luogo
asciutto e caldo. Non conservare il sensore in una
busta di plastica o in altri contenitori che potrebbero
contenere umidità.
• Non esporre il sensore pulso torace a luce diretta
del sole per un lungo periodo di tempo; non esporlo
a temperature al di sopra di 50° C o al di sotto dei
-10° C.
• Non piegare o tirare in modo eccessivo l'unità sen-
sore quando viene usata o conservata.
• Pulire l'unità sensore usando un panno umido—non
usare mai alcool, prodotti abrasivi, o chimici. La
fascia torace può essere lavata a mano.
Pile
CR 2032
Aree Elettrodo
10
COME UTILIZZARE IL ELLIPTICAL CROSSTRAINER
COME REGOLARE I PEDALI
Il movimento dei
pedali è determi-
nato dalla loro
posizione sulle
molle pedali. Per
regolare i pedali,
per prima cosa
rimuovere la
manopola al di
sotto di ogni
pedale. Muovere
ogni pedale in
avanti o in dietro e riattaccarlo usando uno delle cin-
que posizioni nel pedale ed uno dei tre fori nella molla
pedale. Assicurarsi che entrambi i pedali siano nella
stessa posizione.
ALLENANDOSI SUL ELLIPTICAL CROSSTRAINER
Per salire sul elliptical crosstrainer, tenersi dal sensore
pulsazioni impugnatura e salire sul pedale che è nella
posizione più bassa. Poi, salire sull'altro pedale.
Spingere i pedali fino a che inizino a muoversi con un
movimento continuo. Nota: I dischi pedali possono
girare in entrambe le direzioni. É consigliato che
muoviate i dischi pedali nella posizione mostrata
sotto. Per dare varietà al vostro allenamento, pote-
te scegliere di girare i dischi pedali nella direzione
opposta.
Per scendere del elliptical crosstrainer, aspettare fino a
che i pedali siano completamente fermi. Nota: il ellip-
tical crosstrainer non ha una ruota libera; i pedali
continueranno a muoversi ino a che il volano si
erma. Quando i pedali sono fermi, scendere prima
dal pedale più alto. Poi, da quello più basso.
COME UTILIZZARE I MANUBRI
I manubri sono
disegnati per
aggiungere al
vostro allenamento
esercizi per la
parte superiore del
corpo. Mentre vi
allenate, spingere
e tirare le braccia
superiori in modo
da esercitare le
vostre braccia,
spalle, e schiena.
Se volete allenare
soltanto la parte
inferiore del vostro
corpo, tentavi dagli sensori pulsazioni impugnatura
mentre vi allenate.
ATTENZIONE: Prima di utilizza-
re il elliptical crosstrainer, leggere attentamen-
te le seguenti precauzioni.
• Tenersi sempre il sensore pulsazioni impu-
gnatura o ai manubri mentre si sale, si scen-
de, o si usa il elliptical crosstrainer.
• Quando inite di allenarvi, lasciate che i pedali
si ermino lentamente.
•l sensore pulsazioni in dotazione non è un
apparecchio medico. Vari attori, possono
in luenzare l’accuratezza dei dati della re-
quenza cardiaca. Il sensore della requenza
cardiaca è inteso semplicemente come un
aiuto nel determinare approssimativamente la
requenza cardiaca durante l’allenamento.
Pedali
Disco Pedale
Sensore
Pulsazioni
Impugnatura
Manubri
Sensore
Pulsazioni
Impugnatura
Manopola Molla
Pedale
Pedale
11
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
L’avanzata consolle offre una selezione di funzioni pro-
gettate per rendere il vostro allenamento più piacevole
e efficace. Quando la funzione manuale della consolle
viene selezionata, la resistenza del elliptical crosstrai-
ner può essere regolata con il tocco di un tasto.
Durante l'esercizio, la consolle mostrerà un continuo
aggiornamento dell'esercizio stesso. Potete anche
misurare la vostra frequenza cardiaca con il sensore
pulsazioni impugnatura o con il sensore pulso torace.
La consolle offre anche cinque programmi allenamento
prestabiliti. Ogni programma cambia automaticamente
la resistenza della pedalata incitandovi ad aumentare
o diminuire la vostra andatura mentre vi guida attra-
verso un allenamento effettivo.
Inoltre, la consolle ha due programmi frequenza car-
diaca che cambiano la resistenza della pedalata inci-
tandovi a variare la vostra andatura per mantenere la
vostra frequenza cardiaca vicino all’obbiettivo frequen-
za cardiaca mentre vi allenate. Lo speciale programma
watts cambia la resistenza della pedalata incitandovi a
variare la vostra andatura per mantenere la vostra
energia prodotta vicino la livello obbiettivo.
La consolle comprende anche un’avanzata tecnologia
interattiva iFIT.com. La tecnologia iFIT.com è come
avere un allenatore personale proprio a casa vostra.
Usando l’incluso cavo audio, potete collegare il elliptical
crosstrainer al vostro stereo di casa, stereo portabile, o
computer per ascoltare i programmi speciali dei CD
iFIT.com (i CD sono disponibili separatamente). I pro-
grammi CD iFIT.com controllano automaticamente la
resistenza del elliptical crosstrainer e vi avvisano di
variare il vostro passo, mentre un allenatore personale vi
guida attraverso ogni fase del vostro allenamento. Una
musica ad alta energia provvede un’ulteriore motivazio-
ne. Ogni CD comprende due programmi differenti creati
da esperti allenatori personali.
Inoltre, potete collegare il elliptical crosstrainer al
vostro videoregistratore e televisione per vedere i
video programmi iFIT.com (le videocassette sono
disponibili separatamente). I video programmi iFIT.com
offrono gli stessi benefici dei programmi CD iFIT.com,
ma aggiungono l’entusiasmo di un allenamento con
una classe ed un istruttore.
Con il elliptical crosstrainer collegato al vostro computer,
voi potete anche andare al nostro nuovo sito internet
www.iFIT.com e accesso ai programmi base, programmi
audio, e programmi video direttamente da internet.
Per in ormazioni riguardo la disponibilità dei CD o
videocassette iFIT.com, spedire un email a
workouts@iFIT.com.
F
HI
G
E
L
J
K
A B C D
12
DESCRIZIONE DELLA CONSOLLE
Far ri erimento al disegno sulla pagina 11. Nota:
Se ci osse una sottile pellicola di plastica sulla ac-
ciata della consolle, rimuoverla.
A. Display feedback esercizio—Questo display è forni-
to di sette funzioni che vi danno un feedback istan-
taneo dell’esercizio: la vostra velocità attuale, il
tempo trascorso (o il tempo rimanente in un pro-
gramma), il livello di resistenza, il numero appros-
simativo di calorie che avete bruciato, la distanza
che avete pedalato, la vostra energia prodotta in
watts, e la vostra frequenza cardiaca (quando uti-
lizzate il sensore pulsazioni impugnatura o il senso-
re pulso torace). Se la funzione scan viene selezio-
nata, il display cambierà da una funzione ogni cin-
que o sei secondi. O, potete selezionare una fun-
zione singola da essere mostrata continuamente.
Nota: La consolle può mostrare la velocità e la
distanza sia in miglia che in chilometri. Per
cambiare l’unità di misura, vedere COME
USARE IL MODO INFORMAZIONE a pagina 22.
B. Frecce aumento e diminuzione—Durante i pro-
grammi, queste frecce vi avviseranno di aumentare
o diminuire il vostro passo per uguagliare il passo
bersaglio.
C. Modo Manuale/indicatore programma—Quando
viene selezionato un programma allenamento, l’an-
golo destro più in alto del display mostrerà un 1, 2, 3,
4, 5, 6, 7, o , a secondo di quale programma viene
selezionato. Quando viene selezionato il modo
iFit.com, l’angolo più in alto a destra mostrerà le let-
tere IF. Quando viene selezionato il modo manuale,
l’angolo destro più in alto sarà vuoto.
D. Profili Programma—Questi profili mostrano come
entrambe la resistenza e il passo del elliptical cros-
strainer stazionaria cambierà durante i programmi.
E. Avvertimento—L’avvertenza sulla consolle è stam-
pate in inglese. L’incluso foglio di adesivi contiene
le stesse informazioni in altre cinque lingue.
Cercare l'adesivo in italiano sul foglio degli adesivi.
Staccare l’adesivo e applicarlo sulla consolle nel
luogo mostrato.
F. Indicatore funzione feedback— Questi indicatori
mostrano quale funzione feedback (scan [Scan],
velocità [Speed], tempo [Time], livello di resistenza
[Resist.], calorie [Cals.], distanza [Distance], watt
[Watts], o frequenza cardiaca [Heart Rate]) è attual-
mente mostrata. Nota: Quando la distanza viene
mostrata, appariranno la parola Miles o le lettere Km;
quando la vostra velocità viene mostrata, appariran-
no le lettere MPH o Km/H; quando la vostra fre-
quenza cardiaca viene mostrata, appariranno le
lettere BPM (Battiti Per Minuto).
G. Indicatori Andatura—Quando viene selezionato il
modo manuale, apparirà soltanto l’indicatore anda-
tura sinistro. Questo indicatore mostra la vostra
andatura d’allenamento. Mentre aumentate o dimi-
nuite la vostra andatura, gli indicatori aumenteranno
o diminuiranno in altezza. Quando viene selezionato
un programma d’allenamento, appariranno entrambi
gli indicatori andatura. L’indicatore sinistro mostrerà
la vostra andatura d’allenamento attuale, e l’indica-
tore destro mostrerà il corrente obbiettivo andatura.
Durante il programma, l’obbiettivo andatura cam-
bierà periodicamente; mentre l’indicatore destro
cambia in altezza, regolare semplicemente la vostra
andatura in modo che entrambi gli indicatori siano
alla stessa altezza. Importante: Il passo bersaglio
e il passo meta. Il vostro passo attuale potereb-
be essere più lento del passo bersaglio, special-
mente durante I primi mesi del vostro program-
ma di esercizio. Assicurativi di esercitarvi a un
passo che sia con ortevole per voi.
H. Tasto On/Reset—Quando la consolle è spenta, pre-
mere questo tasto accenderà il display. Quando la
consolle è accesa, premere questo tasto azzererà il
display. Questo tasto viene anche usato per selezio-
nare l'unità di misura per la velocità e la distanza.
I. Tasto Display—Questo tasto viene usato per sele-
zionare le funzioni di feedback.
J. Tasti “–” e “+”—Questi tasti controllano la resisten-
za del elliptical crosstrainer. Ci sono dieci livelli di
resistenza; il livello 10 è il più difficile. Questi tasti
sono usati anche per inserire informazioni quando
un programma frequenza cardiaca o un program-
ma watts viene selezionato.
K. Tasto programma—Questo tasto viene utilizzato
per selezionare la funzione manuale ed i program-
mi d’allenamento.
L. Tasto iFIT.com—Questo tasto viene utilizzato per
selezionare la funzione iFIT.com. L'indicatore sul
tasto si illuminerà quando la funzione iFIT.com
viene selezionata.
Per usare la unzione manuale della consolle,
vedere a pagina 13. Per usare un programma pre-
stabilito, vedere a pagina 14. Per usare una pro-
gramma requenza cardiaca, vedere a pagina 15.
Per usare il programma watts, vedere a pagina 16.
Per usare un programma CD o video iFIT.com, far
riferimento a pagina 20. Per usare un programma
iFIT.com direttamente dal nostro sito internet,
vedere a pagina 21.
13
Accendere la consolle.
Nota: La consolle richiede quattro pile tipo 1,5 V
(“D”) (vedere la fase 5 a pagina 6).
Per Accendere la console, premere il tasto
On/Reset o cominciare a pedalare.
Selezione la unzione manuale.
Ogni volta che
la consolle
viene accesa, la
funzione
manuale sarà
selezionata. Se
un programma è
stata seleziona-
ta, selezionare la funzione manuale premendo il
tasto Programma ripetutamente fino a che l'ango-
lo superiore destro sia spento.
Iniziare a esercitarsi e regolare la resistenza
del elliptical crosstrainer.
Mentre vi esercitate, regolate la resistenza del
elliptical crosstrainer come desiderate premendo i
tasti + e –. Ci sono dieci livelli di resistenza; il
livello 10 è il più difficile. Nota: Dopo aver premu-
to i tasti, ci vorranno alcuni secondi prima che la
selezione effettuata venga raggiunta.
Seguire il vostro progresso con le unzioni di
eedback ed l’indicatore andatura sinistro.
Quando la con-
solle viene acce-
sa, la funzione
scan sarà sele-
zionata. Mentre
vi esercitate, il
display mostrerà
la vostra velocità
attuale, il tempo trascorso, la distanza percorsa,
l'attuale livello di resistenza, il numero approssima-
tivo di calorie che avete bruciato e e la vostra pro-
duzione di energia in watt. Inoltre, la vostra fre-
quenza cardiaca verrai raffigurato quando utilizzate
il sensore pulsazioni impugnatura o il sensore
pulso torace Nota: Ogni volta che il livello di resi-
stenza cambia, la consolle mostrerà il livello di resi-
stenza per sei secondi. Quando viene selezionato
un programma, viene selezionato, il display
mostrerà il tempo rimanente del programma inve-
ce del tempo trascorso.
Se desiderato, potete selezionare che una singo-
la funzione di feedback sia mostrata continua-
mente. Premere il tasto Funzione Display ripetu-
tamente fino a che solo l'indicatore MPH (o
Km/H), Time, Resist., Cals., Miles (o Kms),o Watt
appaia sul display. Assicurarsi che L'indicatore
Scan non appaia.
Inoltre, l’indicatore andatura sinistro apparirà nel
display per mostrare la vostra andatura d’allena-
mento. Mentre la vostra andatura aumenta o
diminuisce, l’indicatore aumenterà o diminuirà in
altezza.
Misurare la requenza cardiaca, se desiderato.
Nota: Se indossate il acoltativo sensore pul-
sazioni a torace e allo stesso tempo tenete
sensore pulsazioni impugnatura, la consolle
potrebbe non mostrare accuratamente la
vostra requenza cardiaca.
Prima di utiliz-
zare il sensore
polso, togliere
il vinile protetti-
vo dai contatti
metallici supe-
riori e in eriori
sul sensore
polso. Per utiliz-
zare il sensore pulsazioni, collocare le vostre mani
sui contatti in metallo. I palmi delle vostre mani
devono poggiare sulla parte superiore dei contatti,
e le vostre dita devono toccare la parte inferiore
del contatti. Evitare di muovere le mani. Quando
viene individuata la vostra frequenza cardiaca, l’in-
dicatore a forma di cuore nel display lampeggerà
ad ogni battito del vostro cuore. Dopo un po’, due
trattini (– –) appariranno e dopo verrà mostrata la
vostra frequenza cardiaca.
Per una lettura più accurata della frequenza car-
diaca, continuare a tenere i contatti per circa 15
secondi. Nota: Non appena tenete le manopole, il
display mostrerà il vostro battito cardiaco di conti-
nuo per 15 secondi. Dopo di che il display
mostrerà il vostro battito cardiaco insieme alle
altri funzioni di feedback.
Quando inite di allenarvi, la consolle si spe-
gnerà automaticamente.
Se i pedali non vengono mossi e i tasti della con-
solle non vengono premuti per pochi minuti, la
consolle si spegnerà automaticamente per
salvaguardare le pile.
6
5
4
3
2
1
COME USARE IL MODO MANUALE
Contatti
Metallici
Questo angolo dovreb-
be essere spento
14
Accendere la consolle.
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare uno dei cinque programmi presta-
biliti.
Ogni volta che la
consolle viene
accesa, la fun-
zione manuale
sarà selezionata.
Per selezionare
un programma
prestabilito, pre-
mere il tasto programma ripetutamente fino a che
il numero 1, 2, 3, 4, o 5 appaia nell'angolo supe-
riore destro del display.
I profili numerati da 1 a 5 sul lato destro della
consolle mostrano la resistenza e l’andatura per i
programmi prestabiliti.
l'iniziare il programma.
Per iniziare il programma, semplicemente iniziare
a pedalare. Ogni programma Intelligente consiste
in venti periodi da un minuto. Un livello di resi-
stenza e uno di passo sono programmatici per
ciascun periodo. (La stessa resistenza o passo
potrebbero essere stati programmatici per periodi
consecutivi).
Durante il programma, la resistenza del elliptical
crosstrainer cambierà automaticamente come
mostrato dal profilo applicabile sulla consolle. Se
il livello di resistenza attuale è troppo lato o trop-
po basso, potete cambiare il livello di resistenza
premendo i tasti + e –. Tuttavia, quando il periodo
attuale del programma viene completato, il livello
di resistenza cambierà automaticamente se una
resistenza differente è stata programma per il
periodo seguente.
L’obbiettivo
andatura per il
programma verrà
mostrato dall’in-
dicatore andatura
destro nel
display. (L’indi-
catore sinistro
mostrerà la vostra andatura attuale d’allenamen-
to.) Mentre l’indicatore destro cambia in altezza
durante il programma, regolare semplicemente la
vostra andatura in modo che entrambi gli indica-
tori siano alla stessa altezza. Se il vostro passo è
più lento di quello programmato, la freccia
“aumentare” apparirà sul display per avvisarvi di
aumentare il passo; se il vostro passo è più velo-
ce di quello programmato, la freccia “diminuire”
apparirà sul display. Importante: I passi pro-
grammati per il programma hanno la sola
intenzione di provvedere una meta. Il vostro
passo attuale potrebbe essere più lento di
quello programmato, specialmente durante i
primi mesi del vostro programma di esercizio.
Assicurarvi di esercitarvi a un passo a voi
con ortevole.
Durante il programma, il display mostrerà il tempo
rimanente del programma. Quando non rimane
più tempo, il programma sarà completato. Se
continuate a esercitarvi dopo che il programma è
stato completato, il display continuerà a mostrare
il feedback del vostro esercizio.
Seguire il vostro progresso con le unzioni di
eedback.
Vedere fase 4 a pagina 13.
Misurare la requenza cardiaca, se desiderato.
Vedere fase 5 a pagina 13.
Quando inite di allenarvi, la consolle si spe-
gnerà automaticamente.
Vedere fase 6 a pagina 13.
6
5
4
3
2
1
COME USARE UN PROGRAMMA PRESTABILITO
Freccia
“Aumentare”
15
Il programma frequenza cardiaca 6 è stato realizzato
per mantenere la vostra frequenza cardiaca fra 65% e
5% della vostra frequenza cardiaca massima durante
il vostro allenamento. (La vostra frequenza cardiaca
massima viene stimata sottraendo la vostra età da
220. Per esempio, se avete 25 anni, la vostra frequen-
za cardiaca massima è 195 battiti al minuto.) Il pro-
gramma frequenza cardiaca 7 è stato realizzato per
mantenere la vostra frequenza cardiaca vicino all’ob-
biettivo frequenza cardiaca che voi scegliete.
Seguire la fase sottostante per usare una programma
frequenza cardiaca.
Accendere la consolle.
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare uno delle due programmi requen-
za cardiaca.
Ogni volta che
la consolle viene
accesa, la fun-
zione manuale
sarà seleziona-
ta. Per selezio-
nare una pro-
gramma fre-
quenza cardiaca premere il tasto Programma
ripetutamente fino a che il numero 6 o 7 appaia
nell'angolo superiore destro del display.
I profili dall' 6 e 7 sul lato destro della consolle
mostrano la resistenza e il passo dei programmi
frequenza cardiaca.
Inserire la vostra età o un obbiettivo requen-
za cardiaca.
Se selezionate il programma 6, la parola AGE
(ETÀ) e l’età attuale lampeggeranno nel display
(vedere il disegno sovrastante). Premere ripetuta-
mente il pulsante + o – per inserire la vostra età.
Una volta che avete inserito la vostra età, questa
sarà conservata nella memoria fino a che le bat-
terie vengono sostituite.
Se selezionate
il programma
7, le lettere PLS
e l’obbiettivo fre-
quenza cardiaca
di 70 battiti per
minuto lampeggeranno nel display. Premere ripe-
tutamente il pulsante + o – per cambiare l’obbiet-
tivo frequenza cardiaca, se desiderato.
L’obbiettivo frequenza cardiaca può variare da 70
ad 170 battiti per minuto.
Tenere il sensore pulsazioni impugnatura o
indossare il sensore pulso torace.
Per usare un programma frequenza cardiaca,
dovete usare il sensore pulsazioni impugnatura o
dovete indossare il sensore pulso torace. Se uti-
lizzate il sensore pulsazioni impugnatura, non è
necessario tenere le impugnature continuamente
durante il programma. Tuttavia, dovreste tenere le
impugnature frequentemente affinché il program-
ma funzioni in modo appropriato. Ogni volta che
tenete le impugnature, mantenete le vostre
mani sui contatti metallici per almeno 30
secondi. Nota: Quando non state tenendo le
impugnature, le lettere PLS appariranno sul
display al posto del vostro frequenza cardiaco.
l'iniziare il programma.
Per iniziare il programma, semplicemente iniziare
a pedalare. Il programma 6 consiste di venti
periodi di un minuto. Per ogni periodo sono pro-
grammati un livello di resistenza ed uno di fre-
quenza cardiaca. (Lo stesso livello di resistenza
e/o di frequenza cardiaca possono essere pro-
grammati per periodi consecutivi.) Il programma
7dura sessanta minuti (potete scegliere di usare
solo una parte del programma). Lo stesso livello
di resistenza e lo stesso obbiettivo frequenza car-
diaca sono programmati per l’intero programma.
Se viene selezionato il programma 6, la resi-
stenza della elliptical crosstrainer cambierà auto-
maticamente come mostrato dal profilo 6 sulla
consolle. (Se il livello di resistenza attuale è trop-
po lato o troppo basso, potete cambiare il livello
di resistenza premendo i tasti + e –. Tuttavia,
quando il periodo attuale del programma viene
completato, il livello di resistenza cambierà auto-
maticamente se una resistenza differente è stata
programma per il periodo seguente.) Se viene
selezionato il programma 7, la resistenza non
cambierà a meno che viene cambiato l’obbiettivo
frequenza cardiaca. Premendo i pulsanti + o –
cambierà l’obbiettivo frequenza cardiaca.
Mentre pedalate,
gli indicatori and-
atura vi aiuteran-
no a mantenere
la vostra frequen-
za cardiaca vicino
5
4
3
2
1
PER USARE UNA PROGRAMMA FREQUENZA
CARDIACO
all’obbiettivo frequenza cardiaca attuale. L’indicato-
re sinistro mostrerà andatura di pedalata attuale.
L’indicatore destro mostrerà un obbiettivo di
andatura. Quando tenete il sensore pulsazioni
impugnatura o indossate il sensore pulso torace,
la consolle paragonerà la vostra frequenza car-
diaca all’obbiettivo frequenza cardiaca attuale. Se
necessario, l’indicatore destro cambierà poi in
altezza per incitarvi ad aumentare o diminuire la
vostra andatura per portare la vostra frequenza
cardiaca più vicino all’obbiettivo frequenza car-
diaca. Quando l’indicatore destro cambia in altez-
za, aumentare o diminuire la vostra andatura in
modo che entrambi gli indicatori siano alla stessa
altezza. Se la vostra andatura è più lenta dell’ob-
biettivo andatura attuale, apparirà nel display la
freccia d’incremento; se la vostra andatura è più
veloce dell’obbiettivo andatura, apparirà la freccia
di decrescenza. Importante: L’obbiettivo anda-
tura è inteso solo per avere una meta da rag-
giungere. La vostra andatura attuale può
essere più lenta dell’obbiettivo andatura, spe-
cialmente durante i primi mesi del vostro pro-
gramma d’allenamento. Assicurarsi di pedala-
re ad un’andatura comoda per voi.
Se continuate a esercitarvi dopo che il program-
ma è stato completato, il display continuerà a
mostrare il feedback del vostro esercizio.
Seguire il vostro progresso con le unzioni di
eedback.
Vedere fase 4 a pagina 13.
Quando inite di allenarvi, la consolle si spe-
gnerà automaticamente.
Vedere fase 6 a pagina 13.
Il programma watts è stato realizzato per mantenere
la vostra energia prodotta vicino ad un livello obbietti-
vo watts che voi decidete. Seguire le fasi sottostanti
per usare il programma watts.
Accendere la consolle.
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare il programma watts.
Ogni volta che la
consolle viene
accesa, la fun-
zione manuale
sarà selezionata.
Per selezionare
il programma
watts, premere
ripetutamente il tasto Programma fino a che
appare il numero nell’angolo più in alto destro
del display.
Inserire un livello obbiettivo watts.
Quando viene selezionato il programma watts,
l’indicatore modo watts ed un livello obbiettivo
watts di 20 appariranno nel display. Premere ripe-
tutamente il pulsante + o – per cambiare il livello
obbiettivo watts, se desiderato. Il livello obbiettivo
watts può andare da 20 a 250.
l'iniziare il programma.
Per iniziare il programma, semplicemente iniziare
a pedalare. Il programma watts consiste di qua-
ranta, periodi di un minuto. Per tutti i periodi è
programmato lo stesso livello obbiettivo watts.
Durante il programma, la resistenza del elliptical
crosstrainer può cambiare periodicamente per
mantenere la vostra energia prodotta vicino al
livello obbiettivo watts che voi decidete. Nota: Se
il livello di resistenza attuale è troppo alto o trop-
po basso, premere i tasti + o –. Premendo i tasti
+ o – si cambierà l’obbiettivo watts.
4
3
2
1
7
6
16
COME USARE IL PROGRAMMA WATTS
Mentre pedala-
te, gli indicatori
andatura vi aiu-
teranno a man-
tenere la vostra
energia prodotta
vicino al livello
obbiettivo watts.
L’indicatore sinistro mostrerà andatura di pedalata
attuale. L’indicatore destro mostrerà un obbiettivo
di andatura. Mentre pedalate, la consolle parago-
nerà la vostra energia prodotta al livello obbiettivo
watts. Se necessario, l’indicatore destro cambierà
allora in altezza per incitarvi ad aumentare o dimi-
nuire la vostra andatura per portare la vostra
energia prodotta più vicino al livello obbiettivo
watts. Quando l’indicatore destro cambia in altez-
za, aumentare o diminuire la vostra andatura in
modo che entrambi gli indicatori siano alla stessa
altezza. Se la vostra andatura è più lenta dell’ob-
biettivo andatura attuale, apparirà nel display la
freccia d’incremento; se la vostra andatura è più
veloce dell’obbiettivo andatura, apparirà la freccia
di decrescenza. Importante: L’obbiettivo anda-
tura è inteso solo per avere una meta da rag-
giungere. La vostra andatura attuale può
essere più lenta dell’obbiettivo andatura, spe-
cialmente durante i primi mesi del vostro pro-
gramma d’allenamento. Assicurarsi di pedala-
re ad un’andatura comoda per voi.
Durante il programma, il display mostrerà il tempo
rimanente del programma. Quando non rimane
più tempo, il programma sarà completato. Se
continuate a esercitarvi dopo che il programma è
stato completato, il display continuerà a mostrare
il feedback del vostro esercizio.
Seguire il vostro progresso con le unzioni di
eedback.
Vedere fase 4 a pagina 13.
Misurare la requenza cardiaca, se desiderato.
Vedere fase 5 a pagina 13.
Quando inite di allenarvi, la consolle si spe-
gnerà automaticamente.
Vedere fase 6 a pagina 13.
Per utilizzare i CD iFIT.com, il elliptical crosstrainer
deve essere collegato al vostro lettore CD portatile,
stereo portatile, stereo, o computer con lettore CD.
Vedere a pagina 17 a 19 per l’istruzioni per il collega-
mento. Per utilizzare le videocassette iFIT.com, il
elliptical crosstrainer deve essere collegato al vostro
videoregistratore. Vedere a pagina 19 per l’istruzioni
per il collegamento. Per utilizzare i programmi
iFIT.com direttamente dal nostro sito internet, il
elliptical crosstrainer deve essere collegato al vostro
computer. Vedere a pagina 19 per il collegamento.
COME COLLEGARE IL VOSTRO LETTORE CD
PORTATILE
Nota: Se il vostro lettore CD ha prese separate per
le cu ie (PHONES) e per la linea d'uscita (LINE
OUT), vedere le istruzioni A sottostanti. Se il vostro
lettore CD ha una sola presa, vedere istruzioni B.
A.Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata sotto la consolle. Inserire l'altra estremità del
cavo audio nella presa linea d'uscita del lettore CD.
Inserire le vostre cuffie nella presa cuffie.
B. Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata sotto la consolle. Inserire l'altra estremità del
cavo audio in un perno manopola. Inserire il perno
manopola nella presa cuffie del vostro lettore CD.
Inserire le vostre cuffie nell'altro lato delle perno
manopola.
7
6
5
17
LINE OUT
PHONES LINE OUT
PHONES
Cavo
Audio
Cuffie
A
PHONES
PHONES
Cavo
Audio Perno
Manopola
Cuffie
B
COME COLLEGARE VOSTRO LETTORE CD,
VIDEOREGISTRATORE, O COMPUTER
18
COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO PORTA-
TILE
Nota: Se il vostro stereo ha una presa uscita audio
(AUDIO OUT)di tipo RCA, vedere le istruzioni A
sottostanti. Se il vostro stereo ha una presa linea
d'uscita da 3,5mm, vedere istruzioni B. Se il vostro
stereo ha soltanto una presa cu ie, vedere istru-
zioni C.
A. Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata sotto la consolle. Inserire l'altra estremità
del cavo audio nell’adattatore. Collegare l'adattato-
re ad una presa uscita audio del vostro stereo.
B. Far riferimento al disegno soprastante. Inserire una
estremità del cavo audio nella presa sotto la con-
solle. Inserire l'altra estremità del cavo audio nella
presa linea d'uscita del vostro stereo. Non utilizzare
l'adattatore.
C. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra
estremità del cavo audio in un perno manopola.
Collegare il perno manopola alla presa cuffie del
vostro stereo. Inserire le vostre cuffie nell'altro lato
delle perno manopola.
COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO DI CASA
Nota: Se il vostro stereo ha una presa linea d'uscita
inutilizzata, vedere le istruzioni A sottostanti. Se la
presa linea d'uscita è utilizzata, vedere istruzioni B.
A. Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata sotto la consolle. Inserire l'altra estremità del
cavo audio nell’adattatore. Collegare l'adattatore
alla presa linea d'uscita del vostro stereo.
B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata sotto la consolle. Inserire l'altra estremità del
cavo audio nell'adattatore. Collegare l'adattatore ad
un adattatore-Y RCA (disponibile nei negozi di elet-
tronica). Dopo, rimuovere il filo che è attualmente
inserito nella presa linea d'uscita nel vostro stereo e
inserire il filo nell'inutilizzato lato dell'adattatore-Y.
Collegare l'adattatore-Y alla presa linea d'uscita del
vostro stereo.
AUDIO OUT
RIGHT
LEFT
Cavo Audio
Adattatore
A,B
PHONES
Cavo
Audio
C
Perno
Manopola
Cuffie
CD
VCR
Amp
LINE OUT
LINE OUT
Cavo Audio
A
CD
VCR
Amp
LINE OUT
Cavo Audio
Adattatore-Y RCA
Adattatore
Filo rimosso dalla
presa linea d'uscita
B
Adattatore
19
COME COLLEGARE IL VOSTRO COMPUTER
Note: Se il vostro computer ha una presa linea d'u-
scita da 3,5mm, vedere istruzioni A. Se il vostro
computer ha soltanto una presa cu ie, vedere
istruzioni B.
A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata sotto la consolle. Inserire l'altra estremità
del cavo audio nella presa linea d'uscita del vostro
computer.
B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata sotto la consolle. Inserire l'altra estremità del
cavo in un perno manopola. Collegare il perno
manopola alla presa cuffie del vostro computer.
Collegare le vostre cuffie o casse acustiche all'altro
lato delle perno manopola.
COME COLLEGARE IL VOSTRO VIDEOREG-
ISTRATORE
Nota: Se il vostro videoregistratore ha una presa
esterna audio inutilizzata, vedere le istruzioni A
sottostanti. Se la presa esterna audio è stata
usata, vedere l’istruzione B. Se il vostro videoregi-
stratore è collegato al vostro stereo, vedere COME
COLLEGARE IL VOSTRO STEREO DI CASA a pagi-
na 18.
A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa situa-
ta sotto la consolle. Inserire l'altra estremità del cavo
audio nell’adattatore. Inserire l’adattatore nella presa
esterna audio del vostro videoregistratore.
B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità
del cavo audio nell’adattatore. Inserire l’adattatore
in un adattatore-Y RCA (disponibile nei negozi di
elettronica). Dopo, rimuovere il filo che è attualmen-
te inserito nella presa esterna audio del vostro
videoregistratore ed inserirlo nel lato inutilizzato
dell’adattatore-Y. Inserire l’adattatore-Y nella presa
esterna audio del vostro videoregistratore.
LINE OUT
Cavo
Audio
A
PHONES
Cavo
Audio
B
Perno
Manopola
Cuffie/Casse Acustiche
AUDIO OUT
RIGHT
LEFT
VIDEO AUDIO
ANT. IN
RF OUT
IN
OUT
CH
34
Cavo Audio
Adattatore
A
VIDEO AUDIO
ANT. IN
RF OUT
IN
OUT
CH
34
Cavo Audio Adattatore
B
Filo rimosso dalla
presa esterna audio
Adattatore-Y
RCA
20
Per usare i CD o le videocassette iFIT.com, il elliptical
crosstrainer deve essere collegato al vostro lettore CD
portatile, stereo portatile, stereo, computer con lettore
CD, o videorestratore. Vedere COME COLLEGARE
VOSTRO LETTORE CD, VIDEOREGISTRATORE, O
COMPUTER a pagina 17. Nota: Per in ormazioni
riguardo la disponibilità dei CD o videocassette
iFIT.com, spedire un email a workouts@iFIT.com.
Seguire le fasi sottostanti per utilizzare un programma
video o CD iFIT.com.
Accendere la consolle.
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare la unzione iFIT.com.
Ogni volta che
la consolle viene
accesa, la fun-
zione manuale
sarà seleziona-
ta. Per selezio-
nare la funzione
iFIT.com, pre-
mere sul tasto iFIT.com. L’indicatore vicino al pul-
sante si accenderà e le lettere IF appariranno nel-
l’angolo più alto a destra del display.
Inserire il CD o la videocassetta iFIT.com.
Se state usando un CD iFIT.com, inserire il CD
nel vostro lettore CD. Se state usando una video-
cassetta iFIT.com, inserire la videocassetta nel
vostro videoregistratore.
Premere il pulsante PLAY del vostro lettore
CD o videoregistratore.
Subito dopo aver premuto il pulsante, il vostro
allenatore personale inizierà a guidarvi attraverso
il vostro allenamento. Seguire semplicemente le
istruzioni del vostro allenatore personale.
Il programma funzionerà quasi nello stesso modo
di un programma prestabilito (far riferimento alla
fase 3 a pagina 14). Tuttavia, una specie di “cin-
guettio” elettronico vi avviserà quando la resisten-
za e/o il passo sta per cambiare.
Nota: Se la resistenza del elliptical crosstrai-
ner e/o il passo non cambia dopo aver udito il
“cinguettio”
• Assicurarsi che l'indicatore sul tasto
iFIT.com sia acceso
• Regolare il volume del vostro lettore CD o
videoregistratore. Se il volume è troppo alto
o troppo basso, la consolle potrebbe non
percepire i segnali del programma
• Assicurarsi che il cavo audio sia collegato in
modo corretto e che sia completamente
inserito nella presa.
Seguire il vostro progresso con le unzioni di
eedback.
Vedere fase 4 a pagina 13.
Misurare la requenza cardiaca, se desiderato.
Vedere fase 5 a pagina 13.
Quando inite di allenarvi, la consolle si spe-
gnerà automaticamente.
Vedere fase 6 a pagina 13.
7
6
5
4
3
2
1
COME USARE I PROGRAMMI DEI CD O VIDEO
iFIT.COM

Other manuals for 1150 Rxw

5

This manual suits for next models

1

Other Pro-Form Elliptical Trainer manuals

Pro-Form PFEL87076 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL87076 User manual

Pro-Form L.E.X.2 User manual

Pro-Form

Pro-Form L.E.X.2 User manual

Pro-Form PFEL54931 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL54931 User manual

Pro-Form 750 Rx System manual

Pro-Form

Pro-Form 750 Rx System manual

Pro-Form PFEL04900 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL04900 User manual

Pro-Form 480 Spacesaver Elliptical Operating and maintenance manual

Pro-Form

Pro-Form 480 Spacesaver Elliptical Operating and maintenance manual

Pro-Form 690 Hr Elliptical User guide

Pro-Form

Pro-Form 690 Hr Elliptical User guide

Pro-Form 310 Ce Elliptical Quick start guide

Pro-Form

Pro-Form 310 Ce Elliptical Quick start guide

Pro-Form PFTL71505.1 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL71505.1 User manual

Pro-Form 500 Zle Elliptical User guide

Pro-Form

Pro-Form 500 Zle Elliptical User guide

Pro-Form 510 E Elliptical User manual

Pro-Form

Pro-Form 510 E Elliptical User manual

Pro-Form 785s Elliptical User manual

Pro-Form

Pro-Form 785s Elliptical User manual

Pro-Form 485e User manual

Pro-Form

Pro-Form 485e User manual

Pro-Form 6.0 Et Elliptical User manual

Pro-Form

Pro-Form 6.0 Et Elliptical User manual

Pro-Form XP 420 RAZOR User manual

Pro-Form

Pro-Form XP 420 RAZOR User manual

Pro-Form PFICVU39607.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFICVU39607.0 User manual

Pro-Form PFEL57916.1 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL57916.1 User manual

Pro-Form PFEL85607.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL85607.0 User manual

Pro-Form PFEL55916.1 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL55916.1 User manual

Pro-Form PCTL50070 User manual

Pro-Form

Pro-Form PCTL50070 User manual

Pro-Form 405 CE READ DRIVE User manual

Pro-Form

Pro-Form 405 CE READ DRIVE User manual

Pro-Form 380 Razor Elliptical User guide

Pro-Form

Pro-Form 380 Razor Elliptical User guide

Pro-Form PFEL94910.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL94910.0 User manual

Pro-Form PFIVEL74514.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFIVEL74514.0 User manual

Popular Elliptical Trainer manuals by other brands

Champion C44F Assembly instructions & owner's manual

Champion

Champion C44F Assembly instructions & owner's manual

Joy Sport CT-6000 user manual

Joy Sport

Joy Sport CT-6000 user manual

Torque Fitness XPLLP owner's manual

Torque Fitness

Torque Fitness XPLLP owner's manual

VIRTUFIT CTR 1.1 user manual

VIRTUFIT

VIRTUFIT CTR 1.1 user manual

Avari Fitness A550-090 owner's manual

Avari Fitness

Avari Fitness A550-090 owner's manual

Exerpeutic 1301 owner's manual

Exerpeutic

Exerpeutic 1301 owner's manual

Kettler 07656-000 instruction manual

Kettler

Kettler 07656-000 instruction manual

Yowza Navarre Elite Elliptical user manual

Yowza

Yowza Navarre Elite Elliptical user manual

NordicTrack Cx 1055 Elliptical Exerciser user manual

NordicTrack

NordicTrack Cx 1055 Elliptical Exerciser user manual

Hammer CROSSTECH XTR manual

Hammer

Hammer CROSSTECH XTR manual

NordicTrack 29835.0 user manual

NordicTrack

NordicTrack 29835.0 user manual

True PS100 owner's manual

True

True PS100 owner's manual

Spirit XE526SE Service manual

Spirit

Spirit XE526SE Service manual

Spirit 16117680US Owners manual and setup instructions

Spirit

Spirit 16117680US Owners manual and setup instructions

Kettler SAPHIR P Important instructions

Kettler

Kettler SAPHIR P Important instructions

CardioStyle ET150 user manual

CardioStyle

CardioStyle ET150 user manual

Schwinn Journey 4.5 Elliptical Assembly manual

Schwinn

Schwinn Journey 4.5 Elliptical Assembly manual

NordicTrack Audiostrider 990 Pro Elliptical Manuel de l'utilisateur

NordicTrack

NordicTrack Audiostrider 990 Pro Elliptical Manuel de l'utilisateur

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.