R.G.V. DUETTO plus User manual

Libretto di istruzioni per l’uso e la manutenzione
Instruction booklet for use and maintenance
Mode d’emploi et d’entretien
Handbuch für den Gebrauch und die Wartung
EN
FR
DE
IT
Tritacarne/Spremipomodoro/Grattugia
Meat Grinder/Tomato Press/Grater
Hachoir à viande/Presse tomate/Râpe
Fleischwolf/Tomatenpresse/Reibe
ROHS
compliance

2
DUETTO plus
- Italiano ........................... pag. 3
- English ............................ pag. 27
- Français .......................... pag. 51
- Deutsch ........................... pag. 75
Zur Verbesserung des Produkts und/oder aufgrund baulicher Anforderungen,
behält sich der Hersteller das Recht vor, Änderungen im Bezug auf Technik, Design
und Abmessungen vorzunehmen.
Afin d’améliorer le produit et/ou pour des exigences de fabrication, le fabricant
se réserve le droit d’apporter des variations technologiques, esthétiques et
dimensionnelles sans obligation de préavis.
For the purposes of improving the product and/or construction requirements,
the manufacturer reserves the right to make technical, esthetic, and dimensional
changes without notice.
Al fine di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si
riserva di apportare variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza
obbligo di preavviso.

3
DUETTO plus
IT
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e confidiamo che questa scelta soddisfi
a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso” al fine di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
Indice
- Introduzione...........................................................................Pagina 4
- Caratteristiche tecniche ....................................................................“ 4
- Avvertenze d’uso.............................................................................” 5
- Contenuto della confezione. .............................................................” 6
- Comandi apparecchio. ....................................................................” 6
- Preparazione apparecchio...............................................................” 8
- Per l’utilizzo come “SPREMIPOMODORO”................................” 8
- Per l’utilizzo come “TRITACARNE”............................................” 11
- Per l’utilizzo dell’accessorio per “INSACCARE” .........................” 13
- Per l’utilizzo dell’accessorio per “KIBBE” ...................................” 14
- Per l’utilizzo della “GRATTUGIA”..............................................” 15
- Utilizzo dell’apparecchio .................................................................” 16
- Funzione “Reverse” .................................................................” 16
- Consigli utili....................................................................................” 17
- Consigli utili per “passare” i pomodori (o frutta e verdura) .........” 17
- Consigli utili per tritare la carne................................................” 18
- Come preparare “INSACCATI” (salsicce, etc.) ...........................” 18
- Consigli utili per preparare “insaccati”......................................” 19
- Come preparare il “KIBBE” ......................................................” 19
- Pulizia e manutenzione....................................................................” 21
- Informazioni importanti ...................................................................” 23
- Smaltimento dell’apparecchio...........................................................” 24
- Possibili inconvenienti ......................................................................” 24
- Avvertenze supplementari ................................................................” 25
- Condizioni di garanzia convenzionale..............................................“ 26
- Come contattare il supporto tecnico ..................................................“ 99
- Targa dati.......................................................................................“ 99

4
DUETTO plus
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Dimensioni apparecchio (lxpxh)
- Dimensioni unità motore : .............................................cm 27x18x23
- Dimensioni apparecchio come “spremipomodoro” :........cm 49x18x32
- Dimensioni apparecchio come “tritacarne” :...................cm 32,5x18x32
- Dimensioni apparecchio con “accessorio per salsiccia” :.cm 43x18x32
- Dimensioni apparecchio con “grattugia” :......................cm 32,5x18x32
• Peso apparecchio (approssimativo)
- Peso unità motore :.........................................................g 2000
- Peso apparecchio come “spremipomodoro” : ...................g 3600
- Peso apparecchio come “tritacarne” : ..............................g 3500
• Dati elettrici “Unità motore”
- Tensione : ................................................................... V~ 220-240
- Frequenza : .................................................................Hz 50
- Potenza :..................................................................Watt 500
- Massima potenza a motore bloccato :.................circa Watt 1000
Avvertenze d’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni
in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, d’uso e di manutenzione.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Per un uso sicuro dell’apparecchio
Come precauzioni particolari:
• Prima di ogni utilizzo verificare l’integrità meccanica dell’apparecchio in tutti i suoi
componenti.
L’unità motore, il condotto di alimentazione, il setaccio conico e tutti gli altri componenti
non devono presentare rotture o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione dell’unità motore non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Al verificarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina dalla presa di corrente
e portare l’unità motore presso un rivenditore autorizzato per le necessarie verifiche.

5
DUETTO plus
Non inserire le dita nel condotto di alimentazione.
Utilizzare il pressino (F) per “spingere” il pomodoro o la carne.
• Non inserire utensili o oggetti metallici nel condotto di alimentazione.
Prima di collegare elettricamente l’unità motore assicurarsi che la
tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa dati
dell’apparecchio.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica dell’unità motore alla portata di bambini.
• Prima di inserire la spina dell’unità motore nella presa di corrente a muro, assicuratevi
che l’apparecchio sia spento (interruttore di accensione in posizione “0”).
• La sicurezza elettrica dell’unità motore è assicurata soltanto quando è collegato ad
un efficiente impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti
norme di sicurezza.
Far verificare questo importante requisito da parte di personale professionalmente
qualificato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati dalla mancanza
di messa a terra.
• Non far funzionare in continuo l’unità motore per più di dieci minuti. Alternare periodi
di funzionamento con momenti di pausa di almeno dieci minuti.
• Non coprire i fori di aerazione dell’unità motore durante il suo funzionamento.
• Non immergere mai l’unità motore, il cavo di alimentazione e la spina, in acqua o in
altri liquidi.
• Evitare di scollegare l’unità motore tirando il cavo di alimentazione.
• Non utilizzare o riporre l’unità motore all’esterno od in prossimità di acqua.
• Dopo ogni utilizzo dell’unità motore disinserire sempre la spina dalla presa di corrente.
• Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini,
invalidi ecc. senza una stretta sorveglianza, o da persone che
comunque non siano state istruite in modo adeguato per
l’utilizzo dell’apparecchio e per la comprensione dei pericoli
derivanti da un uso scorretto.
• Non lasciare incustodito l’apparecchio (soprattutto in pre-
senza di bambini).
• Disinserire sempre la spina dell’unità motore dalla presa di
corrente prima di procedere alla pulizia dell’apparecchio
e prima di effettuare qualsiasi tipo di operazione.
L’apparecchio DEVE essere verificato e/o riparato solo presso un
rivenditore autorizzato.

6
DUETTO plus
NON LAVORARE ALIMENTI DURI QUALI OSSA, FRUTTA SECCA, ETC
NON TRITARE ZENZERO, O ALTRI ALIMENTI CON FIBRE DURE.
• Non premere con eccessiva forza gli alimenti nel condotto di alimentazione (B). Un’ec-
cessivo sforzo del motore può provocare l’arresto temporaneo dello stesso. In questo
caso spegnere l’apparecchio ed attendere qualche minuto il ripristino della protezione
termica prima di riprendere a lavorare.
Contenuto della confezione
A - Unità motore
A1 - Innesto condotto
B - Condotto di alimentazione
C - Setaccio conico
C1 - Vite di regolazione in plastica
D - Vassoio
E - Protezione per salsa
F - Pressino
G- Vite senza fine conica di prolunga (per pomodoro)
H- Vite senza fine (per carne)
I- Lama a stella
L- Disco per tritatura grossa (fori da 7mm)
M- Disco per tritatura media (fori da 5mm)
N- Disco per tritatura fine (fori da 3mm)
O- Ghiera
P- Cono per salsiccia e insaccati
Q- Accessorio per Kibbe
V- Grattugia
V1-2-3-4 - Accessori per grattugia
Comandi apparecchio
S - Tasto aggancio/sgancio condotto di alimentazione
T- Interruttore acceso/spento
0- Apparecchio spento
ON - Apparecchio in funzione
R- Reverse (inversione senso di rotazione vite senza fine)
U - Interruttore marcia avanti/indietro

7
DUETTO plus
A
B
C
D
E
G
H
I
L
P
Q
M
NO
F
C1
V
S
T U
A1
V1
V2V4
V3

8
DUETTO plus
Preparazione apparecchio
Quando si utilizza la macchina per la prima volta o dopo un lungo periodo di
inutilizzo, pulire l’unita motore (A) con un panno umido.
Lavare tutti componenti che si intendono utilizzare (ad eccezione dell’unità motore)
con acqua e detergente per stoviglie. Sciacquarli ed asciugarli accuratamente prima
di utilizzarli.
Per l’utilizzo come “SPREMIPOMODORO”
a1 - Posizionare l’unità motore (A) su un piano
orizzontale e stabile (tavolo, ect).
Assicurarsi che la spina del cavo di
alimentazione non sia inserita nella
presa di corrente.
a2 - Posizionare il condotto di alimentazione (B)
sull’innesto (A1) dell’unità motore (A).
a3 - Tenendo premuto il tasto di aggancio/sgancio
(S) ruotare in senso antiorario il condotto di
alimentazione (B) per bloccarne la posizione.
Rilasciare il tasto di aggancio/sgancio (S).
A
B
A1
B
S

9
DUETTO plus
Assicurarsichesullavitesenzane(H)
sia montata la guarnizione in teon
e la rondella metallica (X) e che le
stesse siano integre. In caso contrario
sostituirle recandosi presso un punto
vendita.
a4 - Inserire la vite senza fine (H) nel condotto
di alimentazione (B) innestandola su perno
motore.
a5 - Posizionare la vite senza fine conica di
prolunga (G) sulla vite senza fine (H).
a6 - Inserire il setaccio conico (C) nel condotto
di alimentazione (B) posizionandolo come
illustrato.
a7 - Avvitare la ghiera (O) serrandola con le mani.
Mentresiserralaghiera(O)conl’altramano
tenere fermo il condotto di alimentazione
(B).
G
H
H
X
B
H
B
C
O
B

10
DUETTO plus
a8 - Avvitare la vite di regolazione in plastica (C1)
nell’apposita sede presente sul setaccio conico
(C).
a9 - Posizionare il vassoio (D) sul condotto di
alimentazione (B).
a10 - Agganciare la protezione per salsa (E) al
setaccio conico (C).
a11 - Posizionare un contenitore per la raccolta degli
scarti sotto alla parte terminale del setaccio
conico (C) e un altro contenitore sotto alla
griglia per raccogliere la passata.
a12 - Con questa configurazione la macchina può essere utilizzata per:
• Conserve di pomodoro
• Conserve e gelatine di frutta
• Conserve e gelatine di verdura
• Passate di frutta per marmellate
C
C1
D
B
E
C

11
DUETTO plus
Per l’utilizzo come “TRITACARNE”
b1 - Posizionare l’unità motore (A) su un piano
orizzontale e stabile (tavolo, ect).
Assicurarsi che la spina del cavo di
alimentazione non sia inserita nella
presa di corrente.
b2 - Posizionare il condotto di alimentazione (B)
sull’innesto (A1) dell’unità motore (A).
b3 - Tenendo premuto il tasto di aggancio/sgancio
(S) ruotare in senso antiorario il condotto di
alimentazione (B) per bloccarne la posizione.
Rilasciare il tasto di aggancio/sgancio (S).
Assicurarsi che sulla vite senza ne (H)
sia montata la guarnizione in teflon e
la rondella metallica (X) e che le stesse
siano integre. In caso contrario sostituirle
recandosi presso un punto vendita.
A
B
A1
B
S
X
H

12
DUETTO plus
b4 - Inserire la vite senza fine (H) nel condotto
di alimentazione (B) innestandola sul perno
motore.
b5 - Posizionare la lama a stella (I) sulla vite senza
fine (H) con la parte affilata rivolta verso
l’esterno.
Posizionando la lama a stella (I) con la parte
affilata rivolta verso la vite senza fine (H)
l’apparecchio non funziona correttamente.
La lama a stella (I) è molto tagliente.
Ci si potrebbe ferire !
b6 - Posizionare il disco per tritatura scelto (L, M o
N) nel condotto di alimentazione (B) allineando
le 2 sporgenze del disco con le rispettive fessure.
b7 - Avvitare la ghiera (O) serrandola con le mani.
Mentresiserralaghiera(O)conl’altramano
tenere fermo il condotto di alimentazione
(B).
OK ! NO !!!
B
H
H
I
B
O

13
DUETTO plus
b8 - Posizionare il vassoio (D) sul condotto di
alimentazione (B).
b9 - Posizionare un contenitore per la raccolta
della carne tritata sotto alla parte terminale del
condotto di alimentazione (B).
Per l’utilizzo dell’accessorio per “INSACCARE”
- L’utilizzo di questo accessorio Vi permetterà
di preparare deliziose salsicce e insaccati in
genere, direttamente a casa vostra e di poter
scegliere la carne che preferite.
c1 - Preparare l’apparecchio come descritto
nel paragrafo “Per l’utilizzo come
TRITACARNE” dal punto “b1” al punto “b6”.
D
B
L
M
N
B
H
I

14
DUETTO plus
c2 - Posizionare il cono per salsiccia e insaccati (P)
sul condotto di alimentazione (B).
c3 - Avvitare la ghiera (O) serrandola con le mani.
Mentresiserralaghiera(O)conl’altramano
tenere fermo il condotto di alimentazione
(B).
Per l’utilizzo dell’accessorio per “KIBBE”
- L’utilizzo di questo accessorio Vi permetterà di
preparare deliziose saccottini ripieni.
d1 - Preparare l’apparecchio come descritto
nel paragrafo “Per l’utilizzo come
TRITACARNE” dal punto “b1” al punto “b4”.
d2 - Posizionare l’accessorio per kibbe (Q) nel
condotto di alimentazione (B) allineando le 2
sporgenze del disco con le rispettive fessure.
B
H
BQ

15
DUETTO plus
d3 - Posizionare la parte conica dell’accessorio per
kibbe (Q1) sul condotto di alimentazione (B).
d4 - Avvitare la ghiera (O) serrandola con le mani.
Mentresiserralaghiera(O)conl’altramano
tenere fermo il condotto di alimentazione
(B).
Non utilizzare nè la lama a stella (I) né
i dischi per tritare per la preparazione
del kibbe
Per l’utilizzo della “GRATTUGIA”
e1 - Premere il pulsante di bloccaggio ed inserire il meccanismo di taglio in plastica bianca
nell’entrata del tubo.
Durante l’inserimento fare attenzione che il meccanismo di taglio in
plastica sia inclinato come indicato dalla freccia.
Ruotare il meccanismo di taglio in plastica in senso orario fino a quando risulta stretto
bene quindi rilasciare il pulsante di bloccaggio.
e2 - Mettere il cilindro della grattugia nel meccanismo di taglio, quindi ruotare il cilindro
in senso orario affinché sia chiuso bene.
e3 - Mettere l’attrezzo per spingere gli alimenti nella parte superiore del meccanismo di
taglio e spingere piano gli alimenti al suo interno.
Ora l’apparecchio è pronto all’uso.
Q1
B
O
e1 e2 e3

16
DUETTO plus
Utilizzo dell’apparecchio
Operare come segue
- Dopo aver assemblato la macchina per l’utilizzo desiderato, come descritto nelle
pagine precedenti, collegare la spina di alimentazione elettrica nella presa di corrente.
Prima di inserire la spina nella presa di
corrente assicurarsi che l’interruttore di
accensione (T) sia in posizione “0” (OFF).
Prima di collegare elettricamente l’unità
motore assicurarsi che la tensione di
rete corrisponda a quanto riportato
sulla targa dati dell’apparecchio.
f1 - Premere su “ ” l’interruttore (U).
f2 - Avviare l’apparecchio premendo su “ON”
l’interruttore di accensione (T).
f3 - Mettere nel vassoio (D) l’alimento da lavorare
e premerlo nel condotto di alimentazione (B)
utilizzando l’apposito pressino (F).
NON INSERIRE LE DITA, UTENSILI O
OGGETTI METALLICI NEL CONDOTTO DI
ALIMENTAZIONE (B) PER PRESSARE GLI
ALIMENTI. UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE
IL PRESSINO (F).
Nonfarfunzionareincontinuol’apparecchio
per più di 10 minuti. Alternare periodi di
funzionamento con momenti di pausa di
almeno 10 minuti.
Funzione REVERSE
f4 - Se la vite senza fine si blocca, invertirne il senso
di avanzamento premendo su “ ” l’interruttore
(U) quindi tenendo premuto su “R” l’interruttore
di accensione (T) per il tempo necessario a
sbloccare la vite senza fine.
B
F
D
220-240V~ 50Hz
T
T
U
U
“0”

17
DUETTO plus
Non inserire niente nel vassoio (D) nè premere alcunchè durante questa
operazione.
Qualora l’apparecchio non funzioni neanche con la funzione REVERSE,
scollegarelaspinadallapresadicorrente,smontarloepulirlo.
Consigli utili
Consigli utili per “passare” i pomodori (o frutta e verdura)
- Lavare i e tagliare i pomodori (o la frutta/verdura) in dimensioni tali da poter essere
introdotti nel condotto di alimentazione (B).
- Il setaccio conico (C) separa la buccia e i semi facendoli uscire dalla parte anteriore,
lasciando che la polpa ed il succo cadano sul convogliatore per salsa (E).
Verificare, durante l’uso, che i contenitori per la raccolta della buccia e dei semi e
quello per la raccolta della salsa non siano troppo colmi.
NON IMMETTERE NEL VASSOIO (D) POMODORO (O FRUTTA/
VERDURA) BOLLENTE. ATTENDERE CHE SI SIA RAFFREDDATO PRIMA
DI LAVORARLO
- La salsa può essere consumata così com’è oppure fatta bollire per fare il sugo di
pomodoro, per la pizza o per altri usi.
- Regolare il grado di “spremitura” con la vite di
regolazione in plastica (C1).
Avvitando fino in fondo la vite (CI) si ottiene
la massima spremitura del pomodoro (o della
frutta) (la polpa in uscita è più “asciutta” e la
passata più “concentrata”).
- Inserire progressivamente la carne nel condotto
di alimentazione (B) e spingerla verso il basso
utilizzando l’apposito pressino (F).
C
C1
B
F
D

18
DUETTO plus
Consigli utili per tritare la carne
- Preparare la carne che deve essere tritata rimuovendo ossa e cartilagini.
- Tagliare la carne in strisce di circa 2 x 2 x 6cm.
- Inserire progressivamente la carne nel vassoio
(B) e spingerla verso il basso utilizzando
l’apposito pressino (F).
- Una volta che tutta la carne è stata tritata,
inserire qualche pezzo di pane nel tritatutto
per rimuovere le piccole parti di carne rimaste
nell’apparecchio.
Come preparare “INSACCATI” (salsicce, etc.)
- Preparare la carne che deve essere tritata ed insaccata, con le eventuali spezie da
aggiungere, rimuovendo ossa e cartilagini.
- Tagliare la carne in strisce di circa 2x2x6cm.
- Bagnare la pelle con acqua tiepida per dargli
più elasticità.
- Far scivolare la pelle (Z) sul cono per salsiccia e
insaccati (P) lasciandone avanzare 5 cm circa.
> > > >
- Premere su “ ” l’interruttore (U).
- Avviare l’apparecchio premendo su “ON”
l’interruttore di accensione (T).
- Inserire progressivamente la carne nel condotto
di alimentazione (B) e spingerla verso il basso
utilizzando l’apposito pressino (F).
F
B
Z
P
U
“ON”

19
DUETTO plus
NON INSERIRE LE DITA, UTENSILI O OGGETTI METALLICI NEL CONDOTTO
DI ALIMENTAZIONE (B) PER PRESSARE GLI ALIMENTI.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE IL PRESSINO (F).
- Spegnere l’apparecchio premendo su “0” (OFF) l’interruttore di accensione/
spegnimento (T).
- Fare un nodo nei 5cm di avanzo della pelle e spingerlo verso il basso per evitare che
rimanga dell’aria.
- Riavviare l’apparecchio e continuare ad aggiungere la carne fino ad ottenere la
“salsiccia” desiderata.
Nonfarfunzionareincontinuol’apparecchioperpiùdi10/12minuti.Alternare
periodi di funzionamento con momenti di pausa di almeno 10 minuti.
Consigli utili per preparare “insaccati”.
- Per evitare di far “scoppiare” la pelle, cercare di non fare salsicce troppo grosse.
- Il lavoro risulterà più semplice se fatto in due (uno che inserisce la carne nella macchina
e l’altro che tiene la pelle).
- Quando tutta la carne è stata utilizzata, spegnere il tritatutto, scollegare la spina dalla
presa di corrente e rimuovere le parti rimaste all’interno.
- Per fare salsicce della lunghezza desiderata, stringere e torcere la pelle nei punti
appropriati.
Come preparare il “KIBBE”
- RIPIENO
Ingredienti: - 100g di carne di montone
- 1 cucchiaio da cucina di olio di oliva
- 1 cucchiaio da cucina di cipolla tagliata fine (o tritata)
- 1 cucchiaio da cucina di farina
- spezie a piacimento
- sale a piacimento
Preparazione del ripieno
- Preparare l’apparecchio come “TRITACARNE”
- Tritare la carne una o due volte a seconda del grado di macinatura desiderato.
- Soffriggere la cipolla fino a farla imbrunire quindi aggiungere la carne tritata, le
spezie il sale e la farina e mescolare per amalgamare il tutto.
- Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.

20
DUETTO plus
- INVOLUCRO ESTERNO
Ingredienti: - 450g di carne magra
- 150/200g di farina
- 1 noce moscata tagliata fine o macinata
- spezie a piacimento
- peperoncino piccante in polvere a piacimento
- pepe a piacimento
Preparazione KIBBE
- Tritare la carne tre volte.
- Aggiungere alla carne tritata la farina, la noce moscata le spezie, il pepe ed il
peperoncino nelle quantità desiderate ed impastare il tutto in una scodella sino
ad amalgamare.
Amalgamando più carne e meno farina si ottiene un involucro più consistente e
saporito.
- Macinare l’impasto ottenuto due/tre volte.
- Spegnere l’apparecchio (interruttore “T” su “0”) e scollegare la spina dalla
presa di corrente.
- Svitare la ghiera (O).
- Rimuovere il disco per tritatura e la lama a
stella.
- Preparare l’apparecchio come descritto
nel paragrafo “Per l’utilizzo
dell’accessorio per Kibbe” dal punto
“d2” al punto “d4”.
- Avviare l’apparecchio, immettere nel
vassoio (D) l’impasto ottenuto e formare un
involucro cilindrico.
Other manuals for DUETTO plus
1
Table of contents
Languages:
Other R.G.V. Kitchen Appliance manuals

R.G.V.
R.G.V. ROBUSTA User manual

R.G.V.
R.G.V. Mojito Junior User manual

R.G.V.
R.G.V. Fresh Quality Led User manual

R.G.V.
R.G.V. DIGITAL DRIED User manual

R.G.V.
R.G.V. Pommi Junior User manual

R.G.V.
R.G.V. ROBUSTA JUNIOR User manual

R.G.V.
R.G.V. Desy AF 275 Operating and maintenance manual

R.G.V.
R.G.V. Ausonia Smarty 170 User manual

R.G.V.
R.G.V. LUXOR 20 Operating and maintenance manual

R.G.V.
R.G.V. Fresh Quality SMART SB 300 User manual