R.G.V. Mojito Junior User manual

Spaccaghiaccio
elettrico
Ice crusher
Pileur de glace
électrique
Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
Manuel d’utilisation
(Traduction des instructions d’origine)
IT
FR
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN
ROHS
compliance

2
1
2
A C
B
D E F

3
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
Indice
Introduzione................................................................................................................................... Pagina 3
- Caratteristiche tecniche.............................................................................................................. “ 4
- Istruzioni di sicurezza importanti............................................................................................ “ 5
- Avvertenze d’uso .......................................................................................................................... ” 6
- Avvertenze supplementari........................................................................................................ “ 9
- Contenuto della confezione. .................................................................................................... ” 10
- Descrizione apparecchio............................................................................................................ “ 10
- Comandi apparecchio................................................................................................................. ” 11
- Preparazione apparecchio......................................................................................................... ” 11
- Utilizzo dell’apparecchio............................................................................................................ ” 11
- Pulizia e manutenzione.............................................................................................................. ” 12
- Smaltimento dell’apparecchio................................................................................................. ” 13
- Possibili inconvenienti ................................................................................................................ ” 13
- Condizioni di garanzia convenzionale .................................................................................. “ 14
- Come contattare il supporto tecnico..................................................................................... “ 14
- Targa dati ......................................................................................................................................... “ 39
Page 15
Page 27
IT
Index
Index
EN
FR
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta
soddis a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso” al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.

4
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
Caratteristiche tecniche
• Dimensioni apparecchio (lxpxh)
- Dimensioni corpo motore : ............................................................. cm 17x27x35,5
- Dimensioni apparecchio completo :............................................ cm 17x27x46
- Dimensioni vasca :.............................................................................. cm 17x19x12,5
• Produzione teorica :...........................................................................kg/h 20 ca.
• Peso apparecchio (approssimativo) : ............................................. kg 3,6
• Dati elettrici “corpo motore”
- Tensione : ............................................................................................... V~ 220-240
- Frequenza :............................................................................................. Hz 50
- Potenza :..............................................................................................Watt 80

5
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
Istruzioni di sicurezza importanti
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che, se
non evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la morte.
L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi
estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone o
danni all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità operative
non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto forniscono importanti in-
dicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso
e di manutenzione. Conservare con cura questo libretto
per ogni ulteriore consultazione.
☞

6
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
Avvertenze d’uso
Per un uso sicuro dell’apparecchio
Come precauzioni particolari:
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’ap-
parecchio in tutti i suoi componenti.
Il corpo motore (1) , l’imbuto (2) ed il contenitore (3) non de-
vono presentare rotture o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione del corpo motore
non devono evidenziare screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina
dalla presa di corrente e portare l’apparecchio presso un riven-
ditore autorizzato per le necessarie veriche.
Non inserire le dita o altri oggetti nell’imbuto o nella sede
imbuto (g. D).
Primadicollegareelettricamentel’apparecchio, assicurarsi
che la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla
targa dati dell’apparecchio.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo
espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bam-
bini in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Prima di inserire la spina di alimentazione elettrica nella presa
di corrente a muro, assicurasi che l’apparecchio sia spento
(interruttore di accensione in posizione “0”).
•
La sicurezza elettrica del corpo motore è assicurata soltanto
quando è collegato ad un eciente impianto di messa a terra
come previsto dalle vigenti norme di sicurezza.
Far vericare questo importante requisito da parte di personale
professionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per
danni causati dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparec-
chio attraverso un interruttore dierenziale (RDC) con corrente
d’intervento non superiore a 30 mA.

7
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
• Non far funzionare l’apparecchio in continuo per più di 2
minuti. Alternare periodi di funzionamento con momenti di
pausa di almeno dieci minuti.
•
Non coprire la griglia di aerazione del corpo motore (1) durante
il suo funzionamento.
• Non immergere mai il corpo motore (1), il cavo di alimenta-
zione e la spina, in acqua o in altri liquidi.
• Evitare di scollegare elettricamente l’appa-
recchio tirando il cavo di alimentazione.
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’e-
sterno od in prossimità di acqua.
•
Dopo ogni utilizzo del
l’apparecchio
disinserire
sempre la spina dalla presa di corrente.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte
facoltà siche, sensoriali o mentali nonché da persone
prive di suciente esperienza o conoscenza dello stes-
so SOLO se sorvegliate da una persona responsabile
della loro sicurezza o se istruite in merito all’utilizzo
sicuro dell’apparecchio e consapevoli degli eventuali
rischi derivanti da un utilizzo improprio.
I bambini non devono utilizzare l’apparecchio
come un giocattolo e non devono né pulire
né utilizzare l’apparecchio da soli a meno che
non abbiano un’età superiore agli 8 anni e che
siano assistiti da parte di un adulto.
Tenere lontano dall’apparecchio e dal cavo di alimentazione
i bambini di età inferiore agli 8 anni.
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente prima di
procedere alla pulizia dell’apparecchio e prima di eettuare
qualsiasi tipo di operazione.
•
Prestare attenzione anchè l’apparecchio ed il cavo di alimentazio-
ne non siano troppo vicino ai bordi del tavolo o del piano di lavoro
e che non tocchino fonti di calore o siano posti vicino al lavello.
NO!!
OK!!

8
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
☞
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal
piano di appoggio onde evitare che qualcuno possa anche
inavvertitamente tirarlo rovesciando l’apparecchio.
• Non immettere mai nell’imbuto materiali diversi da cubetti di
ghiaccio.
Non usare cubetti “spagnoli”.
• Non far funzionare l’apparecchio a vuoto.
• Non far funzionare mai l’apparecchio senza averlo montato
correttamente.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito mentre è in funzione.
• Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, o dopo
un lungo periodo in cui non lo avete utilizzato, lavare accu-
ratamente l’imbuto (2) ed il contenitore del ghiaccio tritato
(6) con acqua calda e detergente per stoviglie, sciacquare
abbondantemente ed asciugare accuratamente.
☞
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve esse-
re facilmente accessibile nel caso in cui fosse necessario
scollegare l’apparecchio. Non sistemare l’apparecchio al
di sotto di una presa di corrente.
• Non manomettere per nessun motivo l’apparecchio.
In caso di malfunzionamento rivolgersi ad un punto vendita.
• Perevitareinutiliepericolosisurriscaldamentidell’apparecchio,
NON lasciare inutilmente lo stesso collegato alla rete elettrica.
Staccare la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio
non deve essere utilizzato.
• Utilizzare l’apparecchio svolgendo completamente il cavo di
alimentazione.
• Controllare con regolarità lo stato di usura del cavo di
collegamento elettrico. La sua eventuale sostituzione deve
essere eettuata da personale specializzato.
• Qualora si decida di rottamare l’apparecchio, renderlo
inutilizzabile tagliando il cavo di alimentazione dopo aver
staccato la spina dalla presa di corrente.
Solo per uso domestico .

9
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo
presso un rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato invalida
automaticamente la garanzia.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso
per il quale è stato espressamente concepito e cioè per
tritare il ghiaccio.
Ogni altro uso è da considerarsiimproprioe quindipericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali
danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri
di assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato
invalida automaticamente la garanzia anche se la sua
durata non fosse giunta al termine.
Avvertenze supplementari
- Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati targa
siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
La targa è situata sul retro dell’apparecchio.
- In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio
fare sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualicato che dovrà anche accertarsi che
la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita
dall’apparecchio.
È sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o
prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario
utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe
conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però
attenzione a non superare il limite di portata.

10
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
- L’uso di un apparecchio elettrico comporta l’osservanza di
alcune regole fondamentali.
In particolare:
- non toccare nè usare l’apparecchio con le mani bagnate o
umide o a piedi nudi;
- non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso
per staccare la spina dalla presa di corrente;
- non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o
da incapaci, senza sorveglianza.
- In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un
rivenditore autorizzato.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la
sicurezza dell’apparecchio.
-
Se si decide di non utilizzare più questo apparecchio occorre
renderlo inoperante tagliando il cavo di alimentazione dopo aver
staccato la spina dalla presa di corrente. Si raccomanda, inoltre,
di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di
costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero
servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
- L’installazione deve essere eettuata secondo le istruzioni
del costruttore. Un’installazione non corretta può causare
danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il
costruttore non può essere considerato responsabile.
Contenuto della confezione
(g. A)
1- Corpo motore
2- Imbuto
3- Contenitore ghiaccio tritato
Descrizione apparecchio
(g. A)
1- Corpo motore
1a - Sede imbuto
1b - Vano uscita ghiaccio tritato
1c - Piedini a ventosa
1d - Griglia di rareddamento motore
2- Imbuto
3- Contenitore ghiaccio tritato

11
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
Comandi apparecchio
(g. A)
4- Interruttore accensione/spegnimento
5- Interruttore di sicurezza
Preparazione apparecchio
a1 - Posizionare il corpo motore (1) su un piano orizzontale, stabile ed asciutto; assicurarsi
che tutti i piedini a ventosa (1c) appoggino correttamente.
a2 -
Posizionare l’imbuto (2) nella sede (1a) posta nella parte alta del corpo motore (g. B).
a3 - Inserire il contenitore (3) nell’apposito vano (1b) e spingerlo sino in fondo per
posizionarlo correttamente (g. C).
L’interruttore di sicurezza (5) verica il corretto posiziona-
mento del contenitore (3); in caso contrario, l’apparecchio
non si avvia (g. C).
Utilizzo dell’apparecchio
b1 - Versare i cubetti di ghiaccio nell’imbuto (2) (g. D).
Non usare cubetti “spagnoli”.
b2 - Collegare la spina di alimentazione elettrica alla presa di corrente.
b3 - Avviare l’apparecchio premendo l’interruttore (4) su“I”.
b4 - I cubetti di ghiaccio“scenderanno”nel corpo motore per“uscire” nemente tritati nel
contenitore.
Non premere sui cubetti di ghiaccio con le dita o altri og-
getti (g. E).
Non inserire troppi cubetti di ghiaccio nell’imbuto (4) per
evitare che si “blocchino”.
Nel caso svuotare l’imbuto (4) e
reinserire i cubetti un pò alla volta.
b5 - Al termine dell’uso, spegnere l’apparecchio premendo l’interruttore (4) su “O” e
scollegare la spina dalla presa di corrente.

12
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
Da una tazza di cubetti di ghiaccio si ottiene circa 3/4 di tazza
di ghiaccio tritato.
b6 - Se durante l’utilizzo dell’apparecchio si blocca:
- spegnere l’apparecchio premendo l’interruttore (4) su “O”;
- scollegare la spina di alimentazione elettrica alla presa di corrente;
-
versare nell’imbuto (2) un po’di acqua calda per sciogliere il cubetto“bloccato” (g. F);
- attendere qualche istante;
- collegare la spina di alimentazione elettrica alla presa di corrente;
- riprendere la lavorazione premendo l’interruttore (4) su “I”.
Pulizia e manutenzione
Prima di eettuare le operazioni di pulizia, disinserire
sempre la spina dalla rete di alimentazione elettrica.
c1 - Assicurarsi che l’imbuto (2) ed il contenitore (3) sia correttamente posizionati nel corpo
motore (1).
c2 - Versare una tazza di acqua calda nell’imbuto (g. F) per eliminare i residui di ghiaccio
e“lavare”l’apparecchio.
c3 - Rimuovere il contenitore (3) dal corpo motore (1) e svuotarlo.
c4 - Rimuovere l’imbuto (2) dal corpo motore (1).
c5 - Lavare l’imbuto (2) ed il contenitore (3) con acqua e detergente per stoviglie senza
utilizzare retine o spugne abrasive.
c6 - Sciacquarli ed asciugarli accuratamente prima di riporli.
Si sconsiglia il lavaggio in lavastoviglie del l’imbuto (2) e del
contenitore (3) in quanto a causa della temperatura elevata
dell’acqua potrebbero deformarsi.
c7 - Pulire corpo motore (1) con un panno umido SENZA MAI utilizzare prodotti abrasivi.
Non immergere mai il corpo motore (1) in acqua o in altri
liquidi.

13
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
Smaltimento dell’apparecchio
Il simbolo del bidone barrato riportato sul prodotto e sulla documentazione
di accompagnamento indica che il prodotto medesimo è soggetto alla
Direttiva 2012/19/UE che disciplina la raccolta, la gestione, il trattamento e lo
smaltimento dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Quando il prodotto raggiunge il termine della sua vita non deve pertanto
essere smaltito come un normale riuto urbano misto ma deve essere assoggettato a
raccolta dierenziata presso centri di raccolta autorizzati.
Lo smaltimento responsabile dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
contribuisce a favorire il riutilizzo ed il riciclaggio sostenibile delle risorse materiali, nonché
ad evitare possibili danni all’ambiente ed alla salute umana causati dallo smaltimento
incontrollato dei riuti.
Le amministrazioni comunali organizzano specici centri per la raccolta dierenziata dei
RAEE. Per informazioni più dettagliate in merito ai sistemi di ritiro e di raccolta dei RAEE
è possibile rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al servizio di smaltimento
dei riuti domestici locale.
Inoltre, all’atto dell’acquisto di una apparecchiatura nuova equivalente destinata ad un
nucleo domestico sarà suo diritto conferire gratuitamente, in ragione di uno contro uno,
l’apparecchiatura usata al distributore che provvederà allo smaltimento della stessa a
norma di legge.
Gli acquirenti professionali sono invitati a contattare il proprio fornitore per vericare i
termini e le condizioni del contratto di acquisto.
Possibili inconvenienti
• Nel caso si vericasse un problema di funzionamento rivolgersi presso un rivenditore
autorizzato o contattare il servizio assistenza (supporto tecnico).

14
SPACCAGHIACCIO ELETTRICO
IT
Condizioni di garanzia convenzionale
La presente Garanzia non pregiudica i diritti dell’acquirente stabiliti con D. Lgs. 02/022002,
n. 24.
Con la presente Garanzia, il produttore ore all’Acquirente che si rivolge direttamente ad un
PuntoVendita il ripristino della conformità tecnica dell’apparecchio in modo rapido, sicuro
e qualitativamente ineccepibile.
La presente Garanzia è operativa indipendentemente dalla prova che il difetto derivi da vizi
di fabbricazione presenti all’atto dell’acquisto dell’apparecchio, fatta eccezione per quanto
previsto al punto“d” del presente testo.
a) Durata della garanzia: 24 mesi dalla data di acquisto.
Trascorsi i primi 12 mesi di Garanzia, gli interventi in garanzia sull’apparecchio saranno
gestiti dai PuntiVendita nei successivi 12 mesi di garanzia legale in stretta applicazione
di quanto previsto dal D. Lgs. 02/022002, n. 24.
b) Validità della garanzia: In caso di richiesta di assistenza, la garanzia è valida solo se verrà
esibito il certicato di garanzia unitamente ad un documento, valido agli eetti scali,
che riporti gli estremi d’identicazione del rivenditore, del prodotto e la data in cui
è stato eettuato l’acquisto.
c) Estensione della garanzia: La riparazione NON interrompe nè modica la durata della
garanzia che decadrà alla sua scadenza legale.
d) Limiti della garanzia:
La garanzia non copre in nessun caso guasti derivanti da:
- negligenza, imperizia, imprudenza e trascuratezza nell’uso (inosservanza di quanto
prescritto nel libretto delle“istruzioni d’uso”);
- manutenzioni non previste nel libretto delle “istruzioni d’uso” o eettuate da per-
sonale non autorizzato;
- manomissioni o interventi per incrementare la potenza o l’ecacia del prodotto;
- errata installazione (alimentazione con voltaggio diverso da quello riportato sulla
targhetta dati e sul presente libretto);
- uso improprio dell’apparecchio;
- danni dovuti a normale usura dei componenti, urti, cadute, danni di trasporto.
- la garanzia non comprende la riparazione / sostituzione di parti che sono soggette
ad usura durante il normale utilizzo del prodotto (ganci, impastatori, lame, cinghie
di trasmissione,connettori...).
e) Costi: Nei casi non coperti da garanzia il produttore si riserva il diritto di addebitare al
Cliente le spese relative alla riparazione o sostituzione dell’apparecchio.
f) Responsabilità del produttore: Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali
danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali
domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nel libretto delle“istruzioni d’uso”e concernenti specialmente le avvertenze in tema
d’installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
Come contattare il supporto tecnico
• Tel. +39 031 722819
• Fax +39 031 722825
info@rgv.it
www.rgv.it

15
ICE CRUSHER
EN
Index
Introduction.................................................................................................................................... Page 15
- Technical specications.............................................................................................................. “ 16
- Safety information........................................................................................................................ “ 17
- Warnings for use ........................................................................................................................... ” 18
- Supplementary warnings .......................................................................................................... “ 21
- Contents of the package............................................................................................................ ” 22
- Ice crusher description ............................................................................................................... “ 22
- Ice crusher commands................................................................................................................ ” 23
- Ice crusher preparation............................................................................................................... ” 23
- Utilisation of the ice crusher..................................................................................................... ” 23
- Cleaning and maintenance....................................................................................................... ” 24
- Disposal of the ice crusher ........................................................................................................ ” 25
- Possible problems ........................................................................................................................ ” 25
- Guarantee agreement conditions........................................................................................... “ 26
- How to contact customer service support ......................................................................... “ 26
- Rating label..................................................................................................................................... “ 39
Introduction
Dear customer,
Thank you for choosing our product and we are condent that this choice will meet
your expectations in full.
Before using this equipment, please read carefully this“instruction manual”in order
to optimize the functional characteristics and eliminate any problems that may arise
from incorrect use.
EN
In order to improve the product and/or construction requirements, the manufacturer reserves the right
to make changes in technology, design and dimensions without notice.

16
ICE CRUSHER
EN
Technical Specications
• Dimensions of the ice crusher (lxdxh)
- Dimensions of the motor unit: ...................................................... cm 17x27x35,5
- Dimensions of the complete unit:................................................ cm 17x27x46
- Dimensions of the container:......................................................... cm 17x19x12,5
• Theorical production : ..................................................................... kg/h 20 ca.
• Weight of the ice crusher (approximate):..................................... kg 3,6
• “Motor unit” electrical specications
- Voltage:................................................................................................... V~ 220-240
- Frequency:.............................................................................................. Hz 50
- Power: ..................................................................................................Watt 80

17
ICE CRUSHER
EN
Safety information
Meaning of warning signs in the booklet
DANGER: Indicates an imminently hazardous situation which,
if not avoided, could result in serious injury or even death.
The use of this term is limited to the most extreme situations.
CAUTION:
Indicates a potentially hazardous situation which,
if not avoided, could result in serious injury (and in extreme
cases death).
WARNING:
Indicates a potentially hazardous situation which, if not
avoided, may result in minor injuries to personnel or damage to
equipment. It also alerts the user on incorrect operating modes.
Safety warnings
essential before use
Carefully read the instructions in this manual as they
provide important information for safe installation, use
and maintenance.
Keep this booklet for future reference.
☞

18
ICE CRUSHER
EN
Warnings for Use
For the safe use of the ice crusher
As special precautions:
• Before each use check and verify the mechanical integrity of
the unit and all of its components.
The motor unit (1), the funnel (2) and the container (3) must
not show any breakage or cracks.
The plug and the insulation of the electrical power cord must
not show any wear or breakage.
If there is any evidence of wear or breakage in the cord,
immediately disconnect the plug from the outlet and take
the ice crusher to your authorised reseller for the necessary
inspections and repairs.
Do not insert your ngers or any other objects inside of
the funnel or in the funnel seat (g. D).
Before connecting the ice crusher to an electrical power
source, make sure that the line voltage rating corresponds
to that found on the ice crusher information tag.
• The packaging materials (plastic bags, polystyrene boxes, etc.)
must not be left within reach of children as potential sources
of danger.
• Before inserting the plug into the electrical power outlet in
the wall, make sure that the ice crusher is turned o (the ON/
OFF switch in the position“O”).
• The electrical safety of the motor unit is guaranteed only when
it is connected to an ecient earth connection system as
indicated by the safety regulations in force.
Have this system veried by professionally qualied personnel.
The manufacturer cannot be considered responsible for dam-
ages caused by a faulty or non-existent earth connection.
• For your safety, it is recommended that the ice crusher be
powered through a line with a delayed RCD breaker switch
with trip current no greater than 30 mA.

19
ICE CRUSHER
EN
• Do not run the ice crusher continuously for a period exceed-
ing 2 minutes. Alternate periods of operation with periods of
pause of at least 10 minutes.
• Do not cover the ventilation grill in the motor unit (1) during
operation.
• Never immerse the motor unit (1), the power cord or the plug
in water or any other liquids.
• Do not disconnect the ice crusher by pulling
on the power cord to disconnect it from the
wall outlet.
• Do not utilise or keep the ice crusher out-
doors or in the proximity of water.
• After each use of the ice crusher disconnect
the power cord from the electrical power
source wall outlet.
This equipment can be used by children aged 8 years
or above and by individuals with physical, sensory or
mental disabilities as well as people without sucient
experience or knowledge of it ONLY if supervised by
a person responsible for their safety or if instructed
about the safe use of the device and aware of the
possible risks arising from misuse.
Children should not use the device as a toy and
should neither clean nor use the device them-
selves unless they are aged 8 years and above
and assisted by an adult.
Keep children under 8 years away from the device and the power
cord.
•
Before cleaning the ice crusher or carrying out any other operation
on it, always disconnect the device from the power outlet.
•
Pay close attention that the ice crusher and its power cord are not too
close to the edge of the table or the work surface and that they do not
come into contact with heat sources or are not too close to a sink.
OK!!
NO!!

20
ICE CRUSHER
EN
☞
Make sure that the power cord is not laying on the oor in
order to prevent someone from inadvertently overturning
and pulling the unit.
• Never insert materials other than ice cubes into the funnel
intake of the ice crusher.
Do not use “Cylindrical” (Spanish) ice cubes.
• Do not run the ice crusher dry, i.e., without ice.
• Never operate the ice crusher without having assembled it
correctly.
• Never leave the ice crusher unattended while it is operating.
• Before using the ice crusher for the rst time, or after a long
period in which it has not been used, carefully wash the funnel
(2) and the crushed ice container (6) with hot water and dish
washing detergent, rinse thoroughly and dry carefully.
☞
During operation, the power outlet should be easily ac-
cessible in the event that it is necessary to disconnect the
equipment.
• Do not tamper with the ice crusher in any manner or for any
reason.
In the event of malfunction contact your reseller.
• To avoid useless and hazardous overheating of the ice crusher,
DO NOT leave the device uselessly connected to the electrical
power source. Disconnect the electrical power cord from the
wall outlet when the ice crusher is not being used.
• Unwind the electrical power cord completely when the ice
crusher is being used.
• Inspect and verify the state of wear of the electrical power
cord. Its eventual substitution must be performed by
specialised personnel.
• If the unit is to be disposed of, render it unusable by cutting
the electrical power cord after having disconnected it from
the electrical power outlet.
For domestic use only.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other R.G.V. Kitchen Appliance manuals

R.G.V.
R.G.V. ROBUSTA User manual

R.G.V.
R.G.V. LUXOR 20 Operating and maintenance manual

R.G.V.
R.G.V. Fresh Quality SMART SB 300 User manual

R.G.V.
R.G.V. Pommi Junior User manual

R.G.V.
R.G.V. 8 User manual

R.G.V.
R.G.V. LUCY 20 Operating and maintenance manual

R.G.V.
R.G.V. Fresh Quality Led User manual

R.G.V.
R.G.V. Ausonia Smarty 170 User manual

R.G.V.
R.G.V. ROBUSTA JUNIOR User manual

R.G.V.
R.G.V. DIGITAL DRIED User manual