REBER 9718 N V-Home User manual

Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)(Istruzioni originali)
(Translation of original instructions)
(Traduction des instructions d’origine)
Instruction manual
Manuel d’utilisation
IT
EN
FR
9718 N V-Home
Macchina per sottovuoto
Automatic vacuum machine
Machine sous vide
IT
EN
FR
Questo manuale d’istruzione è fornito da trovaprezzi.it. Scopri tutte le offerte per Reber 9718 N o cerca il
tuo prodotto tra le migliori offerte di Macchine Sottovuoto

MACCHINA PER SOTTOVUOTO
INDICE
A. Informazioni generali............................................................. Pagina 4
B. Componenti e Funzioni......................................................... Pagina 6
C. Uso dell’apparecchio............................................................. Pagina 8
D. Alloggiamento cavo spina..................................................... Pagina 10
E. Pulizia e Manutenzione......................................................... Pagina 10
F. Dati tecnici............................................................................ Pagina 10
G. Risoluzione dei problemi....................................................... Pagina 11
H. Smaltimento dell’apparecchio............................................... Pagina 12
I. Condizioni di garanzia convenzionale.................................... Pagina 12
INDEX
A. General informations............................................................. Page 14
B. Parts and Functions.............................................................. Page 16
C. Operating instructions........................................................... Page 18
D. Cord storage......................................................................... Page 20
E. Cleaning and Maintenance................................................... Page 20
F. Specications........................................................................ Page20
G. Troubleshooting..................................................................... Page 21
H. Disposal of device................................................................. Page 22
I. Conventional warranty conditions........................................... Page 22
EN
IT

3
MACCHINA PER SOTTOVUOTO
INDEX
A. Informations générales......................................................... Page 24
B. Composants et fonctions...................................................... Page 26
C. Utilisation de l’appareil.......................................................... Page 28
D. Boitier du câbleavecche.................................................... Page30
E. Nettoyage et entretien........................................................... Page 30
F. Données techniques.............................................................. Page 30
G. Dépannage........................................................................... Page 31
H. Élimination de l’appareil........................................................ Page 32
I. Conditions de garantie conventionnelle................................. Page 32
FR

4
IT
A. INFORMAZIONI GENERALI
Quando si usa questo apparecchio osservate sempre le misure
di sicurezza indicate in questo manuale ed in particolare:
LEGGERE ATTENTAMENTE
1. Prima di utilizzare l’apparecchio leggere attentamente tutte le
istruzioni, e conservare il presente manuale.
2. Prima di inserire o disinserire la spina nella presa di corrente,
accertarsi che il coperchio sia sbloccato. Disconnettere l’apparec-
chio dalla presa di corrente prima della pulizia, quando l’apparec-
chio non è in funzione.
3. Questo apparecchio può essere utilizzato da persone (compresi i
bambinialdisopradegli8annidietà)conridottecapacitàsiche,
sensoriali, psicologiche e mentali, o da persone con un grado non
sufcientediconoscenzaospecicaesperienza,soloedesclu-
sivamente se adeguatamente formati ed informati in merito al
corretto utilizzo dell’apparecchio ed ai rischi ad esso correlati e/o
sorvegliati da personale responsabile che possa garantire la loro
incolumità. I minori non devono poter giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione dell’apparecchio non devono essere
effettuate da minori. Disconnettere sempre l’apparecchio dopo
l’uso, specialmente se lasciato senza sorveglianza. Utilizzare solo
sacchetti e altri accessori consigliati dal produttore.
4. Interrompere immediatamente l’uso dell’apparecchio se il cavo di
alimentazione risulta danneggiato. L’eventuale sostituzione del
cavo deve essere effettuata da personale specializzato o presso
un centro assistenza autorizzato.
5. Tenersi a distanza da eventuali parti in movimento.
6. Fare attenzione a non toccare la barra saldante, è una parte della
macchina soggetta a riscaldo e potrebbe provocare bruciature.
7. Tutti gli interventi di manutenzione e riparazione devono essere
effettuati da personale specializzato o da centri assistenza auto-
rizzati.
8. Non utilizzare l’apparecchio se risulta danneggiato.
9. Non utilizzare il cavo spina per sollevare o trasportare l’apparec-
chio, e fare attenzione a non danneggiarlo. Non utilizzare l’appa-
recchio se il cavo spina o l’apparecchio stesso sono bagnati.
10. Tenerel’apparecchiolontanodaoggettiosupercicalde.Non
utilizzarel’apparecchiosusupercicaldeobagnate,ovicinoa
sorgenti di calore.
11. Si raccomanda di non utilizzare prolunghe per il cavo spina, o, se
MACCHINA PER SOTTOVUOTO

5
IT
necessario, utilizzare cavi dello stesso tipo di quello in dotazione.
12. Per disconnettere l’apparecchio dalla rete elettrica si raccoman-
da di esercitare forza sulla spina e NON sul cavo, per evitare di
danneggiarlo.
13. Prima di inserire il cavo spina in una presa di corrente accertarsi
di avere le mani asciutte e libere e che la presa di corrente sia in
una posizione facilmente accessibile.
14. Utilizzarel’apparecchioposizionandolosuunasuperciestabile.
15. Questoapparecchiononnecessitadiesserelubricatooraffred-
dato con acqua o olio.
16. Non immergere l’apparecchio e il cavo spina in acqua o in
qualsiasi liquido.
17. Questo apparecchio non è indicato per l’utilizzo all’aperto.
18. I bambini non devono avere accesso all’apparecchio se non sotto
la supervisione di un adulto.
ATTENZIONE:
QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO SOLO ED
ESCLUSIVAMENTE AD USO DOMESTICO. IL FUNZIONA-
MENTO DI QUESTO APPARECCHIO È INDICATO PER 1
CICLO AUTOMATICO (VUOTO/SALDATURA) PER OGNI
MINUTO.
MACCHINA PER SOTTOVUOTO

6
IT
1. Sottovuoto & Saldatura - Annulla (Auto/Vac - Cancel):
Pulsante per l’avviamento del ciclo automatico vuoto/saldatura.
Se premuto durante il funzionamento dell’apparecchio, arresta le ope-
razioni in corso.
2. Saldatura Manuale (Seal):
Pulsante per l’avviamento manuale della funzione di saldatura.
3. Sottovuoto a Impulsi (Pulse):
Pulsante per l’aspirazione manuale a impulsi. Utilizzare questa funzio-
ne per regolare manualmente il livello di vuoto, in caso si stia confe-
zionando un prodotto fragile, che potrebbe rovinarsi col funzionamento
automatico. Una volta raggiunto il livello di vuoto desiderato è possibile
sigillare il sacchetto utilizzando il pulsante “Manual Seal”.
ATTENZIONE: UTILIZZANDO QUESTA FUNZIONE È POSSIBILE
CHE IL LIVELLO DI VUOTO OTTENUTO NON SIA OTTIMALE, E
CHE LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI SIA PIÙ BREVE DEL
PREVISTO.
MACCHINA PER SOTTOVUOTO
B. COMPONENTI E FUNZIONI
Seal Pulse Canister
Auto/Vac
Cancel
Pannello di controllo
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
10 11
12

7
IT
4. Contenitore (Canister):
Pulsante per l’aspirazione con l’accessorio per contenitori. Il coper-
chio deve essere chiuso.
5. Presa d’aria esterna per contenitori:
Sede di inserimento dell’accessorio per contenitori.
6. Maniglia:
Maniglia di bloccaggio/sbloccaggio coperchio. Se il coperchio è sbloc-
cato le funzioni dei pulsanti sono disattivate.
7. Accessori per contenitori:
Questo accessorio consente di creare il vuoto negli appositi contenito-
ri con valvola. I contenitori non sono inclusi nella confezione.
8. Guarnizione premibarra:
Proloinsiliconeperlasaldaturadeisacchetti.
9. Guarnizioni camera del vuoto:
Per il funzionamento dell’apparecchio queste guarnizioni devono
essere pulite e correttamente posizionate.
10. Presa d’aria:
La presa d’aria deve essere libera per poter eseguire correttamente le
operazioni di vuoto e saldatura.
11. Vaschetta liquidi:
Vaschetta di raccolta per i liquidi che escono dal sacchetto. Protegge
la pompa e la scheda elettronica all’interno dell’apparecchio dai danni
causati da liquidi accidentalmente aspirati. Può essere rimossa per la
pulizia.
ATTENZIONE: LA PROTEZIONE È PER PICCOLE QUANTITÀ DI
UMIDITÀ. LIQUIDI IN ECCESSO POSSONO COMUNQUE ESSERE
ASPIRATI E DANNEGGIARE L’APPARECCHIO.
12. Barra Saldante:
Elementoriscaldato,copertodaunastrisciaprotettivainTeon.
ATTENZIONE: QUESTO ELEMENTO SI RISCALDA DURANTE IL
FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO.
MACCHINA PER SOTTOVUOTO

8
MACCHINA PER SOTTOVUOTO
IT
C. USO DELL’APPARECCHIO
I. Uso dei rotoli per formare una busta
1. Srotolarenoallalunghezzanecessariailrotolo.
2. Posizionare uno degli estremi aperti sulla barra saldante.
3. Chiudere il coperchio e bloccarlo abbassando la maniglia.
4. Premere il pulsante “Saldatura Manuale” per iniziare la saldatura.
L’accensione del LED rosso indica che l’operazione di saldatura è
iniziata.
5. La saldatura è conclusa quando il LED rosso si spegne, sollevare la
maniglia e rimuovere la busta, che è pronta per l’uso.
N.B.: per una migliore riuscita della saldatura è possibile agire legger-
mente sul pulsante “Sottovuoto a Impulsi” prima di iniziare l’operazione di
saldatura.
II. Confezionamento sottovuoto in sacchetto
1. Riempire il sacchetto con il prodotto da confezionare, avendo cura di
lasciare 4/5 cm. di spazio libero dall’estremità aperta del sacchetto.
2. Assicurarsi che la parte aperta del sacchetto sia pulita e asciutta.
3. Posizionare la parte aperta del sacchetto all’interno della camera del
vuoto, avendo cura di non ostruire le prese d’aria.
4. Chiudere il coperchio e bloccarlo abbassando la maniglia.
5. Premere il pulsante (1.) Sottovuoto & Saldatura per iniziare l’opera-
zione automatica di confezionamento.
6. Attendere no allo spegnimento del LED rosso (2.) per il com-
pletamento dell’operazione. È quindi possibile sbloccare il
coperchio alzando la maniglia e rimuovere il sacchetto.
N.B.: È possibile intervenire in qualsiasi momento durante l’operazione di
confezionamento per:
• Interrompere le operazioni in corso premendo il pulsante (1.) Annulla.
• Iniziare in anticipo l’operazione di saldatura premendo il pulsante (2.)
Saldatura Manuale.

9
MACCHINA PER SOTTOVUOTO
IT
AVVERTENZE:
• Rimuovere il liquido dal sacchetto prima di iniziare l’operazione
di confezionamento, per evitare di danneggiare l’apparecchio.
• Al termine di ogni operazione di confezionamento, rimuovere
eventuali liquidi presenti nella vaschetta di raccolta (11.).
• Questo apparecchio non può funzionare con sacchetti lisci. È
necessario usare sacchetti goffrati dello stesso tipo di quelli in
dotazione.
III. Funzione Vuoto a Impulsi
1. Questa funzione può essere utilizzata per il confezionamento di pro-
dotti delicati o fragili, che possono essere danneggiati da un livello
di vuoto eccessivo, in caso di utilizzo di prodotti umidi o con liquidi
all’interno, o quando si vuole ottenere un livello di vuoto minore
rispetto a quello ottenuto automaticamente.
2. Premere e rilasciare ripetutamente il pulsante (3.) Sottovuoto a
Impulsi.
3. Una volta ottenuto il livello di vuoto desiderato è possibile procede-
re alla saldatura del sacchetto premendo il pulsante (2.) Saldatura
Manuale.
AVVERTENZE:
• Prestare la massima attenzione per evitare di aspirare liquidi
dal sacchetto, che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
IV. Confezionamento sottovuoto in contenitori
1. Assicurarsi di utilizzare contenitori adatti al confezionamento sotto-
vuoto, resistenti, in materiali idonei (acciaio, plastica, vetro tempera-
to)especicamenteprevistiperilconfezionamentosottovuoto.
2. Accertarsi di essere in possesso dell’apposito attacco per contenito-
ri,specicoperognitipodicontenitoreutilizzato.
3. Riempire il contenitore avendo cura di lasciare 4/5 cm. di spazio
libero dal bordo superiore.
4. Inserire una estremità dell’accessorio (7.) in dotazione nella presa
d’aria (5.). Inserire l’altro estremo nella valvola del contenitore o
nell’appositoattaccospecicopericontenitori(questoaccessorio
nonèindotazione,essendospecicoperilcontenitoreutilizzato,va
acquistato a parte, assieme ai contenitori per sottovuoto).
5. Premere il pulsante (4.) Contenitore per iniziare l’operazione di
vuoto. L’operazione terminerà automaticamente una volta raggiunto

10
MACCHINA PER SOTTOVUOTO
IT
il livello di vuoto massimo.
6. Rimuovere immediatamente l’accessorio (7.) e l’attacco per conteni-
tori, bloccando se necessario la valvola del contenitore (questa ope-
razione dipende dal tipo di contenitore utilizzato). Se si ritarda questa
operazione può esserci un rientro di aria indesiderato nel contenitore.
D. ALLOGGIAMENTO DEL CAVO SPINA
Si consiglia di utilizzare gli appositi agganci sul fondo dell’apparecchio
per agganciare il cavo spina prima di riporre l’apparecchio. Non avvolge-
re il cavo attorno all’apparecchio o lasciarlo libero per evitare di danneg-
giarlo.
E. PULIZIA E MANUTENZIONE
1. Disconnettere la spina dalla presa di corrente prima di effettuare
qualsiasi operazione.
2. Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
3. Per la pulizia non utilizzare prodotti abrasivi o detergenti aggressivi
perevitaredirovinarelesuperciinplastica.
4. Utilizzare detergenti neutri e un panno morbido per pulire l’apparec-
chio e rimuovere eventuali tracce di sporco.
5. Asciugare attentamente il prodotto prima di riutilizzarlo.
N.B.: Le guarnizioni della camera del vuoto possono essere rimosse
per la pulizia; assicurarsi di lavarle con acqua e asciugarle alla per-
fezioneprimadirimontarle,perevitareunaperditadiefcienzanella
creazione del vuoto.
6. Riporre l’apparecchio in un posto non esposto a umidi-
tà o alla luce solare diretta, fuori dalla portata dei bambini.
N.B.: Quando l’apparecchio non è in uso, NON ABBASSARE la
maniglia di bloccaggio coperchio, per evitare di danneggiare le guar-
nizioni della camera del vuoto e la guarnizione premibarra.
F. DATI TECNICI
• 220-240V / 50Hz - 110W
• Capacità di Aspirazione: 12 lt/min
• Livello di vuoto: -800 mbar max
• Saldatura: 2.5 mm x 30 cm.
• Dimensioni: 402x180x101 mm.

11
MACCHINA PER SOTTOVUOTO
IT
G. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Soluzione
L’apparecchio fa il
vuoto ma non salda
correttamente
Controllare che il bordo del sacchetto sia
asciutto, pulito e non danneggiato.
Controllare che la barra saldante non presenti
rotture e sia perfettamente liscia.
In caso sia danneggiata deve essere sostituita in un
centro assistenza autorizzato.
Controllare che la striscia di Teon sopra la
barra saldante non sia danneggiata.
In caso sia danneggiata va sostituita.
Controllare che il sacchetto non sia troppo
pieno.
È necessario lasciare abbastanza spazio perchè il
sacchetto rimanga ben steso sulla barra saldante.
L’apparecchio non fa
il vuoto
Controllare che le guarnizioni della camera del
vuoto siano integre e nella corretta posizione.
Se sono deformate, danneggiate o mal posizionate
si crea una perdita d’aria che non consente il confe-
zionamento sottovuoto.
Controllare che la parte aperta del sacchetto sia
all’interno della camera del vuoto.
Controllare che il prodotto confezionato non
abbia parti appuntite o angoli che possono dan-
neggiare il sacchetto.
In questo caso le parti appuntite vanno protette
con carta alimentare o altro materiale morbido, per
evitare di danneggiare il sacchetto.
Controllare che le prese d’aria non siano
ostruite.
Le buste si “gona-
no” dopo il confezio-
namento sottovuoto
Alcuni alimenti continuano il proprio processo
di maturazione anche se confezionati sotto-
vuoto. In questi casi è necessario congelare o
refrigerare il prodotto.
Alcuni tipi di frutta o verdura devono essere
bolliti, scottati e/o sbucciati prima del confezio-
namento sottovuoto
I sacchetti non
tengono il vuoto
Controllare che la saldatura non presenti grinze
o imperfezioni

12
H. SMALTIMENTO DELL’APPARECCHIO
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
Il simbolo del bidone barrato riportato sul prodotto e sulla documenta-
zione di accompagnamento indica che il prodotto medesimo è sog-
getto alla Direttiva 2012/19/UE che disciplina la raccolta, la gestione,
iltrattamentoelosmaltimentodeiriutidelleapparecchiatureelettri-
che ed elettroniche (RAEE). Quando il prodotto raggiunge il termine
della sua vita non deve pertanto essere smaltito come un normale
riutourbanomistomadeveessereassoggettatoaraccoltadifferen-
ziata presso centri di raccolta autorizzati.
Losmaltimentoresponsabiledeiriutidelleapparecchiatureelettri-
che ed elettroniche contribuisce a favorire il riutilizzo ed il riciclaggio
sostenibile delle risorse materiali, nonché ad evitare possibili danni
all’ambiente ed alla salute umana causati dallo smaltimento incon-
trollatodeiriuti.Leamministrazionicomunaliorganizzanospecici
centri per la raccolta differenziata dei RAEE. Per informazioni più det-
tagliate in merito ai sistemi di ritiro e di raccolta dei RAEE è possibile
rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al servizio di smal-
timentodeiriutidomesticilocale.Inoltre,all’attodell’acquistodiuna
apparecchiatura nuova equivalente destinata ad un nucleo domestico
sarà suo diritto conferire gratuitamente, in ragione di uno contro uno,
l’apparecchiatura usata al distributore che provvederà allo smaltimen-
to della stessa a norma di legge.
I. CONDIZIONI DI GARANZIA
L’apparecchio è settato e garantito per l’uso con sacchetti di tipo
goffrato a marchio Reber, le funzionalità dell’apparecchio non sono
garantite in caso di utilizzo con sacchetti di tipo o marca differente .
Le macchine per sottovuoto ad aspirazione esterna non sono idonee
per essere utilizzate con prodotti ad alto tenore di umidità, l’eventuale
aspirazione di liquidi può danneggiare l’apparecchio ( pompa, scheda
elettronica e guarnizioni della camera del vuoto); tali danneggiamenti
rientrano nell’uso improprio della macchina e non sono coperti da
garanzia.
Macchine per uso Domestico: la garanzia europea prevede 24 mesi
digaranziadalladatadiemissionedelloscontrinoscale.
Macchine per uso professionale: il fornitore è tenuto a riparare o so-
stituire tutti i componenti con difetti di costruzione che si manifestano
IT
MACCHINA PER SOTTOVUOTO

13
MACCHINA PER SOTTOVUOTO
IT
nei primi 12 mesi dalla data di messa in funzione dell’apparecchio e
comunque non oltre 18 mesi dalla data di spedizione ( data di emis-
sione della fattura).
Sono esclusi dalla garanzia quei componenti per i quali e’ previsto un
normaleconsumoqualiadesempioifusibili,ilpremibarra,ilteon
di protezione della barra saldante, la resistenza della barra saldan-
te e le guarnizioni della camera del vuoto. Il cliente deve segnalare
al fornitore, per godere della garanzia, i difetti che si manifestano
indicando: il numero di matricola della macchina, il riferimento alla
datadiacquisto(fatturaoscontrinoscale)edovràinviareaproprie
spese il pezzo difettoso per la riparazione e la sostituzione. Con la
riparazione o la sostituzione del pezzo difettoso, il fornitore adem-
pie pienamente ai propri obblighi di garanzia. Qualora le riparazioni
dovessero essere richieste dove la macchina e’ installata, le spese di
mano d’opera, viaggio, soggiorno eventuale dei tecnici, saranno inte-
ramente a carico del committente. I danni derivanti da uso improprio,
mancata manutenzione, manomissioni, fanno decadere la garanzia.
Le riparazioni in garanzia non comprendono la pulizia della macchi-
na.
AVVISO IMPORTANTE! REBER adatta i propri prodotti in base al
paese di destinazione. I SPV REBER sono formati per la sola ripara-
zione di prodotti inviati da REBER direttamente sul mercato del pae-
sedelcentroassistenza.Ilcentroassistenzapotrebbeaveredifcol-
tàadeffettuareinterventisuprodotticonspecichealuisconosciute.
In caso di necessità di assistenza su prodotti inviati da terzi in paesi
per i quali gli stessi non sono stati concepiti , l’articolo va TASSATI-
VAMENTE rinviato al rivenditore per gli interventi in garanzia e non.
I costi di rimpatrio del prodotto saranno a carico dell’acquirente o
del rivenditore secondo gli accordi commerciali intercorsi tra le parti.
Saranno poi a cura di Reber tutti gli interventi in garanzia secondo
quanto previsto dalle vigenti normative.

14
EN
VACUUM SEALER
A. GENERAL INFORMATIONS
When using this electrical appliance, safety precautions should
always be observed, including the following:
CAREFULLY READ
1. Carefully read all of the instructions before using this appliance
and save for future reference.
2. Before plugging cord into wall outlet, or disconnecting, make sure
that the cover of the machine is in unlocked condition, and unplug
from outlet when not in use or before cleaning.
3. 3. This appliance is not intended for use by persons (including
children) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or
lack of ex¬perience and knowledge, unless they have been given
supervision or instruction concerning use of the appliance by a
person responsible for their safety. Children should be supervised
to ensure that they do not play with the appliance. Cleaning and
maintenance operations should not be made by childreni. Always
unplug the machine after using or leaving without surveillance.
Use only bags suggested by the manufacturer.
4. Stop using the machine immediately if the cord is damaged and
have it replaced by a professional.
5. Keep away from moving parts.
6. Be careful not to touch the welding bar to avoid burning, it is a
heating part of the machine.
7. Maintenance and reparation should be made by manufacturer,
its service agent or authorized service center in order to avoid a
hazard.
8. Don’t use this device in case the cord or the body is damaged.
9. Don’t pull or carry the device using the cord, and be careful not to
damage the cord. Don’t use the device if it is wet, or the cord or
the plug are wet.
10. Keep away from hot gas, heated oven, electric burner or any
other hot surfaces. Do not use this appliance on wet or hot surfa-
ce or near a heat source.
11. It’s better not to use an extension cord with this unit. However, if
one is used, it must have a rating equal to or exceeding the fating
of this appliance.
12. When disconnect, to avoid any injury, please unplug by grasp the
plug, not the cord.
13. Before plugging the appliance in or operating, make sure your
hands are dry and safe to do the actions.

15
EN
VACUUM SEALER
14. Use the device only on a stable, dry and safe surface.
15. There’s no need to use any lubricant, such as lubricating or coo-
ling oil or water, on this appliance.
16. Do not immerse any part of this appliance, power cord or plug in
water or any other liquid.
17. Do not use this appliance outdoors or on a wet surface, it’s re-
commended for household indoor use only.
18. Children should be supervised to ensure that they do not play
with the appliance.
ATTENTION:
THIS DEVICE IS ONLY INTENDED FOR
HOUSEHOLD USE. RECOMMENDED FUNCTION IS ONE
AUTOMATIC CYCLE (VACUUM/WELDING) IN 1 MINUTE

16
VACUUM SEALER
EN
VACUUM SEALER
1. Auto/Vac - Cancel:
This button has two functions depending on the machine status:
At stand-by condition, it starts the automatic operation of vacuuming
the bag and then automatically seals the bag when vacuum is comple-
te;At working (vacuuming or sealing operations) condition, it stops the
machine.
2. Seal:
Immediate start of welding operation.
3. Pulse:
Pulse vacuum function. Use this fuction to obtain customized vacuum,
in case of fragile products that could be crushed by automatic function.
When desired vacuum is reached, manual welding can be operated
with “2. Seal” switch.
BE CAREFUL: VACUUM LEVEL COULD BE LOWER THAN NE-
CESSARY TO GUARANTEE CORRECT FOOD PRESERVATION.
PRESERVATION TIME COULD BE LOWER THAN EXPECTED.
B. PARTS AND FUNCTIONS
Seal Pulse Canister
Auto/Vac
Cancel
Control panel
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
10 11
12

17
VACUUM SEALER
EN
VACUUM SEALER
4. Canister:
To start vacuuming for canisters, jar lids, wine stoppers or other ac-
cessories through a hose.
5. Hose Port:
To insert the hose for canister and wine stopper.
6. Handle:
Press the handle to lock the cover into the base very easily. When
handle is unlocked, functions of switches are inactivated.
7. Canisters hose:
Use this hose adaptor to connect with vacuum canister and machine
for vacuuming purpose. Canisters are not included in the packaging.
8. Welding bar gasket:
Place the bag to be sealed below this strip. Clean and dry or replace it
when distorted or broken.
9. Vacuum chamber gaskets:
Keep air away by forming vacuum chamber. Clean and dry or replace
it when it is distorted or broken.
10. Air intake:
Air intake connects with vacuum chamber and pump. Do not cover
this intake when placing bag for vacuum &Seal operations.
11. Liquid tank:
Position the open end of the bag inside the chamber, draws air out of
bagandcatchesanyliquidoverowfromthebag.Canbetakeoutfor
cleaning after use.
BE CAREFUL: PROTECTION IS GUARANTEED ONLY FOR
SMALL LIQUID QUANTITY OR HUMIDITY. BIG QUANTITIY COULD
ANYWAY DAMAGE THE DEVICE.
12. Sealing bar:
Teon-coatedheatingelementwhichgetshottosealthebag.
BE CAREFUL: THIS ITEM COULD BE VERY HOT AND BURNING
DURING FUNCTION.

18
VACUUM SEALER
EN
VACUUM SEALER
C. OPERATING INSTRUCTIONS
I. Making a bag with bag roll
1. Pull out the bag material and cut the suitable length.
2. Put one end of the bag on top of the sealing element.
3. Close the cover and press handle to lock the cover.
4. Press “Seal” to start welding. The indicator lights on to indicate sea-
ling operate.
5. When the indicator turns off, the sealing is done; unlock the handle to
open the cover and take the bag; it is ready for vacuum/sealing.
N.B.: to improve welding operation, it is possible to operate “Pulse” fun-
ction before starting welding operation.
II. Vacuum packaging with a bag
1. 1. Put the items inside the bag. For best result leave 4/5 cm. free
space on top of the bag.
2. Clean and straighten the open end of the bag, make sure no dust,
wrinkle or ripples.
3. Place the open end of the bag within the vacuum chamber area.
Make sure the air intake is not covered by the bag.
4. Put the cover down and press handle to lock the cover.
5. Press switch (1.) “Auto/Vac - Cancel” to start automatic vac/welding
operation.
6. Wait until RED light (2.) turns off to cpmplete operation. Then
operate the handle to unlocj the cover and remove bag.
N.B.: You can operate at any time, during vac/welding operation:
• Stop any operation by switching (1.) “Auto/Vac - Cancel”.
• Start welding by switching (2.) “Seal”
ATTENTION:
• Wipe out any excess liquid or food residue in the vacuum cham-
ber or bag before each vacuum operation.
• Clean liquid container (11.) after each vacuum operation.
• This device will not provide vacuum with smooth bags. Embos-
sed bags must be used.

19
VACUUM SEALER
EN
VACUUM SEALER
III. Pulse/Vacuum function
1. This function is preferred for vacuum packing, when you want a
slight vacuum effect such as e.g. tomatoes, chips or similar. Or, if
you have moist raw materials or a sauce, where you just want to
drain air from the bag and then stop the appliance before the liquid
is compressed.
2. Press the “Pulse Vacuum button” (3.) several times until you get the
wanted result.
3. As desired vacuum level is reached proceed with bag sealing by
pressing (2.) “Seal”.
ATTENTION:
• Take maximum care to avoid liquid suction, that could damage
the device.
IV. Vacuum package in a Canister & Vacuum Bowl
1. Be careful to use proper canisters and covers suitable for vacuum
packaging, strong and resistant, in steel, plastic or tempered glass.
2. Be sure to have a proper canister attachment, for the covers and
valves used.
3. Fill canister leaving 4/5 cm. free space from top.
4. Insert one end of the hose (7.) into the air intake (5.). Insert the other
endinthecanistervalveorspeciccanisterattachment;thisattach-
mentisspecicforeverykindofcover/canister,soitmaybebought
as spare part.
5. Press switch (4.) “Canister” to start vacuum operation. Device will
automatically stop as the maximum vacuum level is obtained.
6. Immediately remove hose end (7.) and canister attachment; lock
canister valve (if necessary, depending on the kind of cover/canister
used). Don’t delay this operation, to prevent air leakage inside the
canister.

20
D. CORD STORAGE
Put the power cord into the storage area in the bottom of the machine
when not in use. Do not wrap the cord around the appliance in order to
avoid damages.
E. CLEANING AND MAINTENANCE
1. Always unplug the unit before cleaning.
2. Do not immerse in water or any other liquid.
3. Avoid using abrasive products or material to clean the unit, for they
will scratch the surface.
4. Use a mild dishwashing soap and a warm, damp cloth to wipe away
food residue or around components.
5. Dry thoroughly before using again.
N.B.: Gaskets can be removed for cleaning; just use water for
cleaning and dry carefully before reassembling, to avoid air leakage
during vacuum operation.
6. Store the device in a dry place, not
expsed to light, out of children’s reach.
N.B.: When the device is not in use, DON’T LOCK THE COVER
WITH THE HANDLE, to avoid gaskets damaging.
F. SPECIFICATIONS
• 220-240V / 50Hz - 110W
• Suction capacity: 12 lt/min
• Vacuum level: -800 mbar max
• Seal: 2.5 mm x 30 cm.
• Dimensions : 402x180x h101 mm.
EN
VACUUM SEALERVACUUM SEALER
Table of contents
Languages:
Other REBER Kitchen Appliance manuals

REBER
REBER 9508 N User guide

REBER
REBER 10080 N User guide

REBER
REBER 9250 N User manual

REBER
REBER FIDO 9250 N User guide

REBER
REBER SALVASPESA Series User manual

REBER
REBER V-Slim 9350 N User guide

REBER
REBER 10060 N User manual

REBER
REBER 9340 N User guide

REBER
REBER 10053 N User manual

REBER
REBER 10025 N User guide