
TAG02M0000SE 035670 1611203
il tasto ‘OK’. Il cronotermostato memorizza il programma
impostato e sul display viene visualizzata la scritta ‘MEMO’ e
si uscirà automaticamente dalla regolazione del programma
orario.
ATTENZIONE
- Se si desidera riportare la programmazione oraria
all’impostazione di fabbrica, è necessario accedere al
parametro utente ‘dFLt’ (impostazione dati di default); in
questo caso tutti i parametri utente saranno resettati ai
valori impostati in fabbrica.
- Se si esce dalla programmazione oraria senza aver
premuto il tasto ‘OK’, ovvero non si abilita la fase di
memorizzazione, NON verrà eettuata la memorizzazione
del programma orario e verrà reimpostato il programma
precedente.
La memorizzazione avviene solo se viene abilitata la fase
di memorizzazione contraddistinta dalla scritta ‘MEMO’.
‘AFr’ IMPOSTAZIONE ANTIGELO
La funzione di Antigelo consente di selezionare una temperatura
minima che viene mantenuta quando il cronotermostato è
spento, in modo tale da preservare l’ambiente e l’impianto
qualora la temperatura ambiente scende al di sotto del valore
impostato.
Il dispositivo esce dalla fabbrica con l’antigelo impostato a
+3°C.
ATTENZIONE: La funzione è attiva solo se il dispositivo è
stato impostato in modalità Riscaldamento.
Per regolare la temperatura di Antigelo eseguire le seguenti
operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘AFr’ e premere il tasto ‘OK’.
2. Il display visualizza la temperatura di Antigelo
precedentemente impostata e l’icona ‘
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘ ‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra OFF, 0,5°C..25°C); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto
‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e
ripristinare il normale funzionamento, premere il tasto ‘ ‘
oppure attendere 10 secondi senza premere alcun tasto.
‘ d1 ‘ IMPOSTAZIONE DIFFERENZIALE PRIMO STADIO
L’impostazione di questo parametro consente di denire il
valore in °C che intercorre tra l’accensione e lo spegnimento
del primo stadio del cronotermostato rispetto alla temperatura
ambiente impostata (per maggiori dettagli vedere il paragrafo
‘ Funzionamento primo e secondo stadio ‘).
Per regolare il dierenziale relativo al primo stadio eseguire le
seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘d1’ e premere il tasto ‘OK’.
2. Il display visualizza la temperatura precedentemente
impostata e l’icona ‘ P‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘ ‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra 0,1°C..d12); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto
‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e
ripristinare il normale funzionamento, premere il tasto ‘ ‘
oppure attendere 10 secondi senza premere alcun tasto.
‘d2‘IMPOSTAZIONEDIFFERENZIALESECONDOSTADIO
L’impostazione di questo parametro consente di denire il
valore in °C che intercorre tra l’accensione e lo spegnimento del
secondo stadio del cronotermostato rispetto alla temperatura
ambiente impostata, considerando i parametri ‘ d1 ‘ e ‘ d12 ‘
(per maggiori dettagli vedere il paragrafo ‘ Funzionamento
primo e secondo stadio ‘).
Per regolare il dierenziale relativo al secondo stadio eseguire
le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘d2’ e premere il tasto ‘OK’.
2. Il display visualizza la temperatura precedentemente
impostata e l’icona ‘
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘ ‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra 0,1°C..15°C); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto
‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e
ripristinare il normale funzionamento, premere il tasto ‘ ‘
oppure attendere 10 secondi senza premere alcun tasto.
‘ d12 ‘ IMPOSTAZIONE DIFFERENZIALE TRA PRIMO E
SECONDO STADIO
L’impostazione di questo parametro consente di denire il
valore in °C che intercorre tra lo spegnimento del primo stadio
e lo spegnimento del secondo stadio del cronotermostato (per
maggiori dettagli vedere il paragrafo ‘ Funzionamento primo e
secondo stadio ‘).
Per regolare il dierenziale tra il primo ed il secondo stadio,
eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘d12’ e premere il tasto ‘OK’.
2. Il display visualizza la temperatura precedentemente
impostata e l’icona ‘ P‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘ ‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra d1..15°C); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto
‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e
ripristinare il normale funzionamento, premere il tasto ‘ ‘
oppure attendere 10 secondi senza premere alcun tasto.
‘ tMr2 ‘ IMPOSTAZIONE TIMER DEL PRIMO E SECONDO
STADIO
Questo parametro consente di denire il tempo (in secondi) di
attivazione del secondo stadio ogni qualvolta venga attivato il
primo stadio.
Per regolare il timer, eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘tMr2’ e premere il tasto ‘OK’.
2. Il display visualizza il tempo espresso in secondi
predentemente impostato e l’icona ‘
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘ ‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra 0 .. 200 secondi); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto
‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e
ripristinare il normale funzionamento, premere il tasto ‘ ‘
oppure attendere 10 secondi senza premere alcun tasto.
‘OFS1’ IMPOSTAZIONE OFFSET DELLA SONDA REMOTA
Tramite questo parametro è possibile correggere la temperatura
rilevata dalla sonda remota, di ±5°C, in modo da correggere
eventuali errori sistematici di lettura dovuti ad un eventuale
posizionamento della sonda remota in zone inadatte a rilevare
la temperatura dell’ambiente. Il dispositivo esce dalla fabbrica
con l’Oset impostato a 0.0°C.
Per regolare la temperatura di Oset della sonda remota
eseguire le seguenti operazioni:
1. Selezionare il parametro ‘ OFS1 ’ e premere il tasto ‘ OK ’.
2. Il display visualizza la temperatura di Oset precedentemente
impostata e l’icona ‘
‘ lampeggiante.
3. Premere i tasti ‘ ‘ e ‘ ‘ per modicare il valore (compreso
tra -5.0°C .. +5.0°C); ogni modica viene memorizzata
automaticamente.
4. Per ritornare alla lista dei parametri utente, premere il tasto
‘ OK ’.
5. Per uscire dall’impostazione dei parametri utente e
ripristinare il normale funzionamento, premere il tasto ‘ ‘
oppure attendere 10 secondi senza premere alcun tasto.
‘H-C’:
IMPOSTAZIONERISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO
Questa impostazione consente di invertire la logica di
funzionamento del relè a seconda che si stia pilotando un
dispositivo di riscaldamento o di rarescamento.
ATTENZIONE: Il cronotermostato esce dalla fabbrica
impostato in modalità di riscaldamento.
Per modicare la logica di funzionamento deve essere seguita
la seguente procedura: