
SENSITRON
A Halma Company
MT4559
SMART3H LITE
Manuale (IT)
P. 7/14
3. Installazione Durante le operazioni di montaggio e installazione, gli impianti devono
essere messi in sicurezza. Ricordiamo anche come in fase di installazione sia
opportuno tenere in considerazione alcune norme generali in quanto
un posizionamento non corretto può pregiudicare il funzionamento ottimale
del rivelatore.
ISi raccomanda di non installare rivelatori gas nelle vicinanze di prese
d’aria e/o ventilatori che provocano forti correnti d’aria.
II I rivelatori non devono essere altresì posti in zone nelle quali siano
presenti vibrazioni e, sebbene immuni da disturbi a radiofrequenze è
consigliabile non installarle in prossimità di emettitori radio (ponti radio
o apparecchiature simili).
III Si consiglia di installare il rivelatore in zone facilmente accessibili per le
operazioni di test e taratura.
Attenzione
I refrigeranti usati per il condizionamento più pesanti dell’aria, quindi
disperdendosi stazioneranno nella parte bassa dell’ambiente. Per questo, si
consiglia di installare il rivelatore deve quindi essere posizionato a 30 cm dal
pavimento.
Per il fissaggio a muro, utilizzare i tasselli da 5 mm forniti con il rilevatore
secondo le distanze riportate in Figura 3.
. COLLEGAMENTO USCITE RELAYS
Per il collegamento dei relays, fare riferimento allo schema riportato in Figura
2. Occorre considerare che: NC indica il contatto normalmente chiuso e NO il
contatto normalmente aperto.
. COLLEGAMENTO LINEA SERIALE RS
Per il collegamento dei rivelatori su bus RS485 sono necessari oltre che ai
2 conduttori di alimentazione, altri due per la linea seriale RS485. Inoltre, è
necessario:
IIl collegamento dei rivelatori alla centrale deve essere realizzato
con cavo per connessioni EIA RS 485: n.2 conduttori con sezione
0,22 / 0,35 mm2 + schermo (coppia twistata). Capacità nominale
tra i conduttori <50 pF/m, impedenza nominale 120 . Un tipo di cavo
di esempio è il BELDEN 9842 o similare (cavo per trasmissione dati in
EIA RS485).
II Con questo tipo di collegamento la lunghezza totale della linea
non può superare i 1000 m.
III Collegare i rivelatori solo in modalità “cascata”. Si raccomanda
di evitare collegamenti ad albero o a stella in quanto riducono
l’immunità alle interferenze.
IV Verificare altresì che ciascun cavo multipolare contenga un solo
RS485.
VSull’ultimo rivelatore della catena dovrà essere posta la resistenza
di chiusura linea da 120 .
VI Per la connessione dell’alimentazione ai rilevatori, raccomandiamo
di utilizzare un cavo di sezione adeguata, in base alla distanza
ed al numero di rivelatori della linea.
VII Ad installazione eseguita, controllare che tutti i rilevatori installati
ricevano una tensione minima di 12 Vdc.
96 mm
66 mm
Figura 3
Distanze fori per il fissaggio
a muro (da aprire manualmente).