10
Evitare, pertanto, un contatto diretto
con il circuito stampato.
Kit di fornitura
• BTCV 850-... (piastra base e
scatola con circuito stampato)
• Ricevitore
•Cordone elastico
• Scheda cieca per inserimento
scheda SD
• Istruzioni per l‘uso per l‘utilizzatore
finale
• Il presente opuscolo informativo
sul prodotto
Montaggio
Spelare il cavo per circa 80 mm.
1Altezza di montaggio
raccomandata circa 1,50 m fino al
centro dell‘apparecchio.
2Aprire l‘apparecchio dalla parte
posteriore; a tale scopo sbloccare la
piastra base con la leva a scatto.
3In caso di montaggio direttamente
a parete, fissare la piastra base con 4
viti. Fare attenzione alla posizione di
montaggio superiore.
4In caso di montaggio su scatola
di distribuzione, utilizzare i fori per
le viti al centro dell‘apparecchio.
Fare attenzione alla posizione di
montaggio superiore.
5Eseguire l‘installazione secondo
lo schema elettrico. I fili del cavo
d‘installazione devono essere
alloggiati all‘interno del vano di
montaggio libero nella piastra base.
6Inserire il connettore colorato
del cordone elastico nella presa
sulla scatola, facendolo scattare in
posizione.
7Inserire l‘altra estremità del
cordone elastico nel ricevitore
facendo scattare il connettore. Il
collegamento così ottenuto non è
più reversibile.
8 Applicare la scatola sulla piastra
base e chiudere con una leggera
pressione.
Smontaggio
9Per smontare la scatola spingere il
blocco verso l‘alto con un cacciavite
ad intaglio. Il circuito stampato e il
ricevitore rimangono in sede nella
parte superiore della scatola.
Applicazione delle scritte
10 Le rispettive funzioni dei tasti
possono essere indicate sulle
apposite targhette per diciture. Il
vetrino di copertura può essere
sollevato lateralmente.
Assegnazione dei morsetti
TaM/TbM = Ingresso In-Home-Bus
TaM/TbM = Passante
In-Home-Bus
ERT/ETb = Tasto di chiamata dal
piano
+M/-M = Alimentazione
supplementare
20 – 30 V DC per
funzione di
videomemoria e
chiamata in parallelo
dal posto esterno
S1/S1 = Contatto a potenziale
zero per campanello
supplementare
Messa in funzione
L‘installazione, la messa in funzione
e la programmazione sono descritte
nel manuale del sistema (allegato
all‘alimentatore video bus
BVNG 650-...).
Videomemoria
La videomemoria dell‘apparecchio
è attiva solo quando il citofono
bus dispone di un‘alimentazione di
tensione supplementare. Vengono
memorizzate rispettivamente le
ultime 28 immagini della telecamera
del posto esterno. In caso di caduta
di tensione, tutte le immagini nella
videomemoria vengono cancellate.
Impostazione della lingua, della
data e dell‘ora
Dopo la prima accensione del
monitor occorre selezionare
la lingua. Successivamente, la
visualizzazione passa all‘inserimento
di data e ora.
Assegnazione tasti del monitor
L‘inserimento avviene tramite il tasto
a 5 vie posto sotto il monitor.
Tasto d‘inserimento
Il tasto d‘inserimento tondo al centro
permette di accendere il monitor
oppure di confermare la funzione
selezionata.
Tasti di comando
I tasti di comando freccia destra,
sinistra, su, giù permettono di
navigare nei vari livelli di menu.
Ai tasti di comando è possibile
assegnare diverse funzioni a seconda
della visualizzazione del monitor.
La funzione dei tasti è visualizzata
nell‘ultima riga in fondo del monitor.
Scheda SD
Nella parte superiore
dell‘apparecchio è possibile anche
inserire una scheda di memoria
SD con capacità di memoria da 32
MB a 2 GB; allo stato di fornitura
è prevista una scheda cieca come
protezione antipolvere.
La scheda di memoria serve
• per ampliare la videomemoria
interna all‘apparecchio e
• per trasmettere le immagini su un
PC con l‘ausilio di un corrispondente
lettore.
Su una scheda SD è possibile
memorizzare un massimo di 255
immagini in formato *.tif con
risoluzione di 640 x 480 pixel e
una dimensione del file di circa 1
MB. Quando lo spazio di memoria
è esaurito oppure quando è stato
raggiunto il numero massimo di
immagini, viene sovrascritta sempre
l‘immagine più vecchia.
Per formattare la scheda di memoria
SD, occorre utilizzare il citofono bus;
se la scheda deve essere formattata
sul PC, occorre utilizzare il formato
FAT 16.