
17
Il locale che contiene lo Spa-pack non deve superare la
temperatura di 40°C, per non compromettere la capacità
di raffreddamento dei motori delle pompe e l’integrità
dell’elettronica di controllo.
Vasca di compenso
7
POSIZIONAMENTO IN OPERA
Rimontare le aste con piedini.
8
LIVELLAMENTO MINIPISCINA
9
MONTAGGIO CORRIMANO
10
FISSAGGIO DELLA COPERTURA
La copertura non è concepita per sostenere pesi.
Non sedersi, camminare o sdraiarsi sulla copertura.
Non depositarvi oggetti.
La copertura non fissata o non chiusa bene può
essere pericolosa.
Non seguire le istruzioni di fissaggio della copertura
quando la vasca viene lasciata con acqua all’interno
può costituire fonte di pericolo.
Rimuovere completamente la copertura prima di
entrare nella minipiscina; si può rimanere incastrati.
11
12
ALLACCI IDRAULICI
SCARICO
In zone particolarmente fredde, per evitare il rischio di
congelamento dell'acqua residua, si consiglia di
installare e costruire in sede lungo le condotte delle
valvole per il drenaggio completo dei tubi.
ATTENZIONE: Prima di predisporre il pozzetto di
scarico, consultare le autorità locali per le normative
che regolano lo scarico di acqua trattata
chimicamente.
CARICO
ATTENZIONE: l'elettrovalvola (8) fornita in dotazione
deve essere collegata alla rete idrica ed al serbatoio di
compenso a cura dell'installatore, nella posizione più
comoda, compatibilmente con la lunghezza del cavo di
alimentazione. La pressione della rete idraulica di
alimentazione deve essere compresa fra 0,1 e 10 bar.
Installare un filtro sulla rete di alimentazione per
salvaguardare i componenti da impurità, sabbia,
particelle in sospensione. Installare sul serbatoio il
dispositivo di “salto in aria” (10) fornito a corredo.
ATTENZIONE: Nel caso di collegamento fisso della
minipiscina alla rete idrica è necessaria l’adozione di
opportuni dispositivi in grado di salvaguardare la rete
idrica da fenomeni di riflusso.
Consultare le autorità locali prima di effettuare tale
tipo di istallazione.