18 IT/MT
Sicurezza
J PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA! Eseguire
il collegamento alla batteria e alla presa della
tensionedireteinmodocheessosiaperfetta-
mente protetto dall’umidità!
J PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA! Eseguire
il montaggio, la manutenzione e la pulizia del
caricabatteriasoloquandoessoènonècolle-
gato dalla tensione di rete!
J PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA! Una
volta conclusa la procedura di carica e di man-
tenimento di una batteria stabilmente collegata
nell’automezzo, staccare anzitutto il cavo di
collegamento di polarità negativa (nero) del
caricabatteria dal polo negativo della batteria.
J Non lasciare bambini incusto-
diti con l’apparecchio! I bambi-
ni possono non ancora comprendere
i possibili pericoli esistenti maneggiando appa-
recchielettrici.Ibambinidevonoesseresorveglia-
tiperimpedirechegiochinoconl’apparecchio.
J Senza la sorveglianza o la guida di una perso-
naresponsabile,questoapparecchionondeve
essere utilizzato da bambini né da persone non
in possesso della conoscenza e dell’esperienza
necessarie per maneggiarlo, o le cui capacità
corporali, sensoriali o intellettuali fossero limitate.
J PERICOLO DI ESPLOSIONE!
Proteggersi da eventuali rea-
zioni altamente esplosive in
presenza di gas tonante! Durante il pro-
cedimento di caricamento e di mantenimento
dellacarica,dallabatteriapuòfuoriuscireidro-
geno allo stato gassoso. Il gas tonante è una
miscela esplosiva di idrogeno e ossigeno allo
stato gassoso. In caso di contatto con fiamme
libere (fuoco, brace o scintille) avviene la co-
siddetta reazione del gas tonante! Eseguire il
procedimento di carica e mantenimento in un
luogo al riparo dalle intemperie e provvisto di
buonaaerazione.Accertarsicheduranteilpro-
cesso di carica e di mantenimento non siano
presenti fiamme libere (fuoco, brace o scintille)!
J PERICOLO DI ESPLOSIONE E
DI INCENDIO!Assicurarsiche
materiali esplosivi o infiammabili,
qualiadesempiobenzinaosolventi,nonpos-
sano prendere fuoco mentre si utilizza il carica-
batteria.
ATTENZIONE! GAS ESPLOSIVI! EVITARE
DI GENERARE FIAMME E SCINTILLE! Du-
rantelaproceduradicaricafareinmodoche
vi sia sufficiente ventilazione.
J Durante la procedura carica porre la batteria
su una superficie ben ventilata. In caso contrario
l’apparecchiopotrebbeesseredanneggiato.
J PERICOLO DI ESPLOSIONE! Assicurarsi
cheilcavodicollegamentoapolaritàpositiva
e negativa non entri in contatto con una tuba-
zione di carburante (ad esempio il condotto
della benzina).
PERICOLO DI CORROSIONE! Protegge-
re gli occhi e la cute dagli acidi corrosivi
(acido solforico) in caso di contatto con
la batteria!Utilizzareocchialidiprotezione
resistenti agli acidi, vestiario e guanti protettivi!
In caso di contatto dell‘acido solforico con gli
occhioconlacute,sciacquarelapartedel
corpointeressataconacquacorrentepulitae
consultare immediatamente un medico!
J Evitare di generare cortocircuiti elettrici mentre
si collega il caricabatteria alla batteria. Colle-
gare il cavo di connessione con il polo negativo
esclusivamente al polo negativo della batteria
o alla carrozzeria. Collegare il cavo di connes-
sione con il polo positivo esclusivamente al polo
positivo della batteria!
J Prima del collegamento alla rete elettrica, assi-
curarsichelapresadicorrentesiacorrispondente
a 230V~50Hz, provvista di conduttore neutro
di messa a terra, fusibile da 16A e circuito di
sicurezza per correnti di guasto! In caso contrario
l’apparecchiopotrebbeesseredanneggiato.
J Non posizionare il caricabatteria nei pressi di
fiamme libere e non esporlo a calore e al co-
stante influsso di temperature superiori a 50°C.
In caso di temperature più alte, la potenza di
uscita scende automaticamente.
J Non danneggiare con viti le condutture per
carburante, elettricità, gruppo freni, idraulica,
acquaduranteilmontaggiodelcaricabatteria!
In caso contrario sussiste il pericolo di morte e
di lesioni!
J Utilizzare il caricabatteria solamente con i
componenti originali in dotazione!