
10 DS1072-026A 11
DS1072-026A
Èpossibile inserire il nominativo in un secondo
tempo; in tal caso, premere e passare
all’introduzione di un nuovo codice. Se, invece, si
conosce giàil nominativo dell’utente, inserirlo nel
modo seguente: utilizzare i tasti e presenti
sulla tastiera del modulo di chiamata per cercare
il carattere desiderato. Selezionato il carattere e
trascorso un tempo pari a circa 1 secondo senza
che nessun altro tasto sia stato premuto il cursore
avanza verso destra di una posizione permettendo
l’inserimento di un nuovo carattere. Premendo il
tasto si puòcancellare l’ultimo carattere introdotto.
L’utilizzo della tastiera di programmazione 1032/65
agevola notevolmente l’inserimento dei nomi.
Èconsentito assegnare lo stesso nominativo a
codici diversi.
Quando si ècompletato l’inserimento del nominativo
premere il tasto ; si passa all’eventuale
introduzione del codice apriporta relativo.
Il display visualizza:
Digitare il codice apriporta personale e confermarlo con
il tasto . Non èammessa l’introduzione di un codice
generale programmato nella fase ‘Codici Apriporta’. Se
non si vuole assegnare un codice apriporta all’utente,
premere senza alcuna digitazione.
Modifica dati
Da questo sottomenùèpossibile modificare i dati
relativi agli utenti inseriti. Il criterio di ricerca può
essere scelto tra:
•ricerca per numero posizionale della tabella
(1-250);
•ricerca tramite nominativo.
Il display visualizza:
Scegliere tramite le frecce il criterio di ricerca e
confermare con il tasto .
Ricerca per posizione
Da questo sottomenùèpossibile modificare codice
utente o nominativo o codice apriporta di una
posizione della tabella o cancellare totalmente il
record. Il display visualizza:
Scegliere la posizione da modificare tramite le
frecce e confermare con il tasto .
A questo punto, èpossibile:
•eliminare il record: premere il tasto (o il tasto
bs della tastiera 1032/65 per cancellare il codice);
viene presentata una richiesta di conferma dopo
di che viene definitivamente eliminato il record
dalla tabella;
•cambiare il codice utente: digitare un nuovo
codice e confermarlo con il tasto ; si passa alla
modifica del nominativo;
•cambiare il nominativo: dopo l’eventuale modifica
del codice utente si presenta una videata analoga a
quella dell’inserimento nomi; modificare il nominativo
e confermare poi l’operazione con il tasto ;
•cambiare il codice apriporta dell’utente: dopo
l’eventuale modifica del nominativo, si presenta
una videata analoga a quella dell’inserimento
codice apriporta; modificare il codice e confermare
poi l’operazione con il tasto .
Ricerca per nome
Da questo sottomenùèpossibile modificare il
nominativo o il codice apriporta associato di un
record.
Il display visualizza:
Scegliere il record da modificare tramite le frecce e
confermare con il tasto .
A questo punto, èpossibile:
•cambiare il nominativo: modificare il nominativo e
confermare poi l’operazione con il tasto ;
•cambiare il codice apriporta dell’utente: dopo
l’eventuale modifica del nominativo, si presenta
una videata analoga a quella dell’inserimento
codice apriporta; modificare il codice e confermare
poi l’operazione con il tasto .
Elimina tutto
Da questo sottomenùèpossibile cancellate tutta la
tabella dei nominativi con relativo codice utente e
codice apriporta personale.
Il display visualizza:
Effettuare la scelta tramite le frecce e confermare
con il tasto .
Associazione
Èla programmazione dei citofoni che si suddivide in
due fasi:
A. prenotazione dei citofoni (da effettuarsi su una
postazione di chiamata);
B. programmazione dei citofoni (da effettuarsi negli
appartamenti).
A: prenotazione dei citofoni.
Scegliendo il menùAssociazione, il display visualizza:
1 Con i tasti freccia, èpossibile scorrere l’elenco dei
record inseriti. Confermare i record che si vogliono
aggiungere alla lista di prenotazione premendo
il tasto (vicino alla posizione compare un
simbolo ); se si vuole eliminare un record
dalla lista di prenotazione, premere il tasto
invece del tasto (il simbolo scompare).
2 Una volta creata la lista di prenotazione, è
possibile programmare i citofoni nello stesso
ordine di tale lista. Premere il tasto ; il display
visualizza:
e si puòproseguire con la programmazione dei
citofoni.
B: programmazione dei citofoni.
1 Recarsi presso il primo utente prenotato e,
tenendo premuto il pulsante apriporta alzare il
microtelefono del citofono; verranno generati 2
beep di conferma, ed un lampeggio del led, per
indicare l’avvenuta programmazione.
2 Recarsi presso gli altri utenti prenotati,
effettuando le stesse operazioni.
Si consiglia di utilizzare il foglio allegato per ricordarsi
la sequenza di prenotazione:
In impianti di I^ ED, l’intera operazione (prenotazione
piùprogrammazione) deve essere effettuata per
ogni modulo presente sull’impianto a meno che non
si utilizzi la funzione ‘clone’(vedi in seguito).
Il modulo esce dalla fase di programmazione per:
•termine della fase di programmazione dei citofoni;
•timeout di 10 minuti senza alcuna operazione
effettuata;
•pressione del pulsante rosso di programmazione;
•pressione di qualsiasi tasto del modulo e
digitazione della password di programmazione
Come associare 2/3 citofoni in parallelo in impianti
II^ ED.
Quando occorre installare due o tre citofoni nello stesso
appartamento che suonano insieme conseguentemente
ad una chiamata bisogna, in fase di prenotazione
dei citofoni, premere due o tre volte il tasto in
corrispondenza dell’utente con i citofoni in parallelo.
Quando si ègiunti, in base alla sequenza di
programmazione, nell’abitazione dell’utente che
dispone dei citofoni in parallelo, occorreràeffettuare
su ogni citofono la sequenza di programmazione.
Come associare 2 citofoni in parallelo in impianti I^ ED.
Quando occorre installare due citofoni nello stesso
appartamento che suonano insieme
conseguentemente ad una chiamata bisogna, in fase di
prenotazione dei citofoni, premere due volte il tasto
in corrispondenza dell’utente con i citofoni in parallelo.
Quando si ègiunti, in base alla sequenza di
programmazione, nell’abitazione dell’utente che
dispone dei citofoni in parallelo, occorreràeffettuare
su ogni citofono la sequenza di programmazione.
Utilizzo della funzione ‘clone’in impianti di I^ ED.
In impianti senza centralino e senza funzione di
segnalazione porta aperta, se vengono installate
piùpostazioni di chiamata, esiste la possibilitàdi
effettuare una sola associazione tra i codice di una
postazione di chiamata ed i relativi posti interni.
Le rimanenti postazioni di chiamata possono essere
cloni della prima (master) se si ripetono fedelmente
i codici associati ai singoli utenti.
Per abilitare tale funzione occorre:
•definire la postazione master come indirizzo ‘1’
(quella su cui si esegue l’associazione);
•definire tutte le altre postazioni come indirizzo ‘15’.
Ovviamente, sulle postazioni ‘clone’, devono essere
programmati tutti i nominativi.
Modifica password
Questo menùpermette di modificare la password
per l’accesso alla programmazione del modulo.
Il display visualizza:
SEQUENZA DI ASSOCIAZIONE
ASSOCIATION SEQUENCE
N°DELLA POSTAZIONE (ID):
CALL MODULE NUMBER (ID):
SEQ. NOMINATIVO PULSANTE / CODICE PIANO VARIE
USER NAME PUSHBUTTON / CODE FLOOR VARIOUS
1
2
3
4
5
Posizione: 1
Codice: 1001
Rossi Mario
Codice: 1001
Sei sicuro?
<SI><NO>
Posizione: 1
C:1001 Associaz?
MODULO IN
PROGRAMMAZIONE
Password: 9999
Nuova:
Cod. Apriporta
Modifica Dati
Ric. per Posiz. ↓
Modifica Dati
Ric. per Nome ↑