Vortice CNU User manual

Libr tto istruzioni
Instruction bookl t
CNU
5.571.084.209 29/04/2019

2
Prima di usare il prodotto leggere attentamente
le istruzioni contenute nel presente libretto.
Vortice non potrà essere ritenuta responsabile
per eventuali danni a persone o cose causati
dal mancato rispetto delle indicazioni di seguito
elencate, la cui osservanza assicurerà invece la
durata e l’affidabilità, elettrica e meccanica,
dell’apparecchio.
Conservare sempre questo libretto istruzioni.
Read the instructions contained in this booklet
carefull before using the appliance.
Vortice cannot assume an responsibilit for
damage to propert or personal injur resulting
from failure to abide b the instructions given in
this booklet.
Following these instructions will ensure a long
service life and overall electrical and mechanical
reliabilit .
Keep this instruction booklet in a safe place.
Indic IT
Sicurezza ..............................................................3
Descrizione funzionalità pannello comandi CNU 4
Collegamento terminale CNU...............................6
Funzionamento .....................................................7
Tabella allarmi.....................................................13
nformazioni importanti per lo smaltimento.........15
Ind x EN
Safety..................................................................16
Description of CNU panel functions ..................17
CNU terminal connection....................................19
Operation ............................................................20
Alarm table .........................................................26
mportant informations for disposal ....................28

3
Sicur zza
• Seguire le istruzioni di sicurezza, per evitare danni all’utente.
• Non utilizzare l’apparecchio per una funzione differente da quella esposta in questo libretto.
• Dopo aver tolto il prodotto dal suo imballo, assicurarsi della sua integrità: nel dubbio rivolgersi a persona
professionalmente qualificata o ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• Non lasciare parti dell’imballo alla portata di bambini o persone diversamente abili.
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali, tra le quali: non
toccarlo con mani bagnate o umide; non toccarlo a piedi nudi.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza di sostanze o vapori infiammabili come alcool, insetticidi, benzina,
ecc.
• Riporre l’apparecchio lontano da bambini e da persona diversamente abile, nel momento in cui si decide di
scollegarlo dalla rete elettrica e di non utilizzarlo più.
• Prendere precauzioni al fine di evitare che nel locale vi sia riflusso di gas dalla canna di scarico o da altri
apparecchi a fuoco aperto.
•Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e
alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. bambini non
devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
• Non apportare modifiche di alcun genere all’apparecchio.
• Le istruzioni per la manutenzione devono essere seguite per prevenire danni e/o usura eccessiva
dell’apparecchio.
• Non lasciare l'apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.).
• Non appoggiare oggetti sull’apparecchio.
• La pulizia interna del prodotto deve essere eseguita soltanto da personale qualificato.
• Verificare periodicamente l'integrità dell'apparecchio. n caso di imperfezioni, non utilizzare l'apparecchio e
contattare subito un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• n caso di cattivo funzionamento e/o guasto dell'apparecchio, rivolgersi subito ad un Centro Assistenza
Tecnica autorizzato Vortice e richiedere, per l’eventuale riparazione, l'uso di ricambi originali Vortice.
• Se il prodotto cade o riceve forti colpi farlo verificare subito presso un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato Vortice.
• L’apparecchio deve essere montato in modo da garantire che, in condizioni normali di funzionamento,
nessuno possa venirsi a trovare in prossimità di parti in movimento o sotto tensione.
• Nel caso di: smontaggio dell’apparecchio, con strumenti appropriati; estrazione dello scambiatore di calore;
estrazione del modulo dei motori; l’apparecchio dovrà essere preventivamente spento e disconnesso dalla
rete di alimentazione elettrica.
• L'impianto elettrico a cui è collegato il prodotto deve essere conforme alle norme vigenti.
• Collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione /presa elettrica solo se la portata dell'impianto/presa è
adeguata alla sua potenza massima. n caso contrario rivolgersi subito a personale professionalmente
qualificato.
• Spegnere l’interruttore generale dell’impianto quando: si rileva un’anomalia di funzionamento; si decide di
eseguire una manutenzione di pulizia esterna; si decide di non utilizzare per brevi o lunghi periodi
l’apparecchio.
ITALIANO
Att nzion :
qu sto simbolo indica ch è n c ssario
pr nd r pr cauzioni p r vitar danni all’ut nt
!
Avv rt nza:
qu sto simbolo indica ch è n c ssario
pr nd r pr cauzioni p r vitar danni al prodotto
!

4
• l flusso d’aria estratto deve essere pulito, (cioè privo di elementi grassi, fuliggine, agenti chimici e corrosivi
o miscele esplosive ed infiammabili).
• Non coprire e non ostruire l’aspirazione e la mandata dell’apparecchio, in modo da assicurare l'ottimale
passaggio dell'aria.
D scrizion funzionalità pann llo comandi CNU
l pannello comandi delle unità è una tastiera grafica con una risoluzione dello schermo di 82x156mm e pro-
tezione frontale P65. L’interfaccia è strutturata attraverso maschere, nelle quali sono presenti scritte, simboli
grafici e numeri. tasti sono situati sulla barra nera nella parte inferiore del display. Dalla schermata principale
si possono visualizzare il giorno della settimana nella parte superiore, la temperatura ambiente nella riga su-
periore e l’umidità ambiente nella riga inferiore. Sono presenti anche dei Led di stato che indicano il funzio-
namento attuale dell’unità secondo la tabella descritta sotto.
La tastiera è dotata di 6 tasti di navigazione e tasti di editazione valori con le seguenti funzioni (sfondo nero
per i comandi del display built-in mentre sfondo bianco per i comandi del display LCD):
Quando sono visualizzate pagine di allarme, se premuto, il tasto ENTER fa scorrere tutti gli allarmi attivi.
ITALIANO
Consente di cambiare i para-
metri o altrimenti il cursore.
Visualizza in successione le pa-
gine poste sullo stesso livello
Conferma il valore o altrimenti
invio di comandi associati al
testo sul quale è posizionato il
cursore.
Se premuto e mantenuto per
circa 2 secondi consente l’ac-
cesso al menù principale.
Se mantenuto premuto mentre
è visualizzata una pagina di al-
larme, questo tasto consente
di riarmare l’allarme.
Cancella il valore o altrimenti ri-
chiede la pagina di default che
potrebbe essere associata alla
pagina corrente.
Se premuto e mantenuto per
circa 2 secondi, il tasto esc
consente di accendere o spe-
gnere la macchina.
Se premuto quando ci si trova
nella pagina principale, il tasto
permette di accedere alla lista
degli allarmi attivi.

5
Visualizzazion icon grafich
ITALIANO
LED Significato LED Significato
- Se acceso, la macchina è in funzionamento estivo. - Se spento, la valvola acqua è chiusa.
- Se acceso, la valvola acqua è aperta.
- Se acceso, la macchina è in funzionamento inver-
nale.
- Se spento, lo sbrinamento non è attivo.
- Se lampeggiante, è attiva la fase di gocciolamento.
- Se acceso, lo sbrinamento è attivo.
- Se spento, non ci sono allarmi attivi.
- Se lampeggiante, sono presenti nuovi allarmi non
ancora visualizzati.
- Se acceso, almeno un allarme è attivo.
- Se lampeggiante, indica di quale giorno si stanno modifi-
cando le fasce orarie.
- Se acceso, indica il giorno della settimana.
- Se spento, si è nella visualizzazione principale.
- Se acceso, la macchina è in funzionamento ma-
nuale.
- Se acceso, la fascia comfort è attiva.
- Se spento, le fasce orarie sono attive.
- Se acceso, la macchina è in funzionamento ma-
nuale.
- Se lampeggiante, l’ingresso digitale di Economy è attivo.
- Se acceso, indica il giorno della settimana.
- Se spento, la macchina è in funzionamento ma-
nuale.
- Se acceso, le fasce orarie sono attive.
- Se acceso, la fascia night è attiva.
- Se spento, non è presente una richiesta di deumidi-
fica.
- Se acceso, è presente una richiesta di deumidifica.
- Se acceso, la modalità vacanza è attiva
- Se spento, i ventilatori sono spenti.
- Se lampeggiante, il ventilatore di mandata o di ri-
presa è in attesa di accensione o spegnimento se-
condo le tempistiche di sicurezza.
- Se acceso, almeno un ventilatore è attivo
- Se spento, non vi è una richiesta effettiva di integrazione di
calore.
- Se acceso, è presente una richiesta effettiva di integra-
zione di calore.
- Se spento, il compressore è spento.
- Se lampeggiante lento, il compressore è in attesa
di accensione o spegnimento secondo le tempistiche
di sicurezza.
- Se lampeggiante veloce, il compressore è in funzio-
namento manuale.
- Se acceso, il compressore è attivo
Velocità attuale del ventilatore di mandata.
- Nessun step acceso, la velocità del ventilatore è minore del
33%
- Primo step acceso, la velocità del ventilatore è maggiore
del 33%
- Secondo step acceso, la velocità del ventilatore è maggiore
del 67%
- Terzo step acceso, la velocità del ventilatore è uguale al
100%
- Se spento, il recuperatore è spento.
- Se acceso, il recuperatore è attivo.
- Se spento, le serrande sono chiuse.
- Se acceso, almeno una serranda è aperta aria esterna o ri-
circolo.

6
Coll gam nto a t rminal CNU
l terminale grafico prevede il montaggio a muro o esterno alla scatola 503.
l terminale viene fornito sempre in configurazione per montaggio a parete o su scatola 503, che sporge ri-
spetto al filo parete.
Per il collegamento utilizzare cavo Schermato/ ntrecciato (da 0,75mm2) con una distanza max di 15 mt tra
terminale remoto e scheda a bordo unità.
• 12 - Alimentazione
• 0 - Alimentazione
• A+ - Comunicazione
• B- - Comunicazione
Verificare il tipo di collegamento in funzione della distanza di installazione negli schemi seguenti.
Collegamento fino a 15mt con alimentazione diretta dall’unità.
l display può essere collegato direttamente all’unità fino a distanze di 15 mt, questo collegamento prevede
sia l’alimentazione che il segnale di comunicazione verso il display.
NOTA: NON invertire i collegamento sul display, si potrebbero provocare danni sia al display che all’unità.
Cavo consigliato 4x0,75mm
ITALIANO
CNU
Morsettiera unità
Sensore di temperatura
e di umidità
6

7
Collegamento oltre i 15mt fino a 100mt con alimentazione esterna.
Se la distanza di collegamento, fosse superiore ai 15mt, diventa necessario alimentare il display da un’ ali-
mentazione esterna da fornire a cura dell’installatore.
L’alimentazione deve essere.
Cavo consigliato 2x0,75mm
Funzionam nto
Accensione e spegnimento dell’unità
L’unità può essere abilitata e disabilitata in due differenti modi.
1) Attraverso un contatto pulito collegato ad un dispositivo per l’accensione /
spegnimento dell’unità da remoto, come un interruttore od un timer. A contatto
chiuso l’unità andrà a seguire le azioni indicate al punto 2, mentre a contatto
aperto la macchina resterà spenta e visualizzerà lo stato “ OFF Di”.
2) Attraversi il tasto nella maschera principale del display. Se il contatto descritto al punto 1 ri-
sulta chiuso verrà visualizzata la scritta “OFF KEY”. Premendo il tasto per circa 2 secondi la macchina si ac-
cenderà, premendo nuovamente il tasto si spengerà.
Menu generale
l menù generale non ha livello ed è il punto di accesso per tutti gli altri menù
del sistema. Per accedere tenere premuto il tasto per 2 secondi da
ogni punto dell’interfaccia. menù disponibili sono i seguenti.
CNU
Sensore di temperatura
e di umidità
Morsettiera unità
non alimentare un altro
dispositivo con lo stesso
trasformatore
trasformatore di sicurezza
230 VAC/12 VAC 10 VA
7
ITALIANO

8
- UTENTE (USEr)
- FASCE ORARIE (tb)
- MANUTENTORE (MAIn)
- INSTALLATORE (InSt)
- COSTRUTTORE (COnS)
- RTC (rtc)
- ALLARMI (ALAr)
- STORICO (HISt)
- SALVA PARAMETRI (SAvE)
- RIPRISTINA PARAMETRI (rESt)
- INFO (InFO)
Da questo menù si può scegliere il menù che si desidera visualizzare premendo i tasti
seguiti dal tasto per confermare.
Cambio stagionale
L’unità con pannello remoto collegato prevede il cambio stagionale attraverso lo
stesso pannello remoto. Se il pannello remoto non è presente, il cambio stagio-
nale avviene tramite ingresso digitale (contatto chiuso unità in estate).
- Premere il tasto per 2 secondi per accedere al menù USER;
- Premere il tasto per entrare nel menù user;
- Sul display verrà visualizzato il parametro MODE e la stagione di funzionamento tra HEAT (inverno) e
COOL (estate)
- Per cambiare stagione, premere il tasto , premere poi i tasti per selezio-
nare la stagione e confermare con il tasto .
Per uscire dal menù premere il tasto
Impostazione SET-POINT
- Se è presente il pannello la temperature e l’umidità verranno rilevate tramite i
sensori interni del CNU; Resteranno comunque attive anche le funzioni di forza-
tura in deumidifica ed integrazione da ingressi digitali in morsettiera. Sono pos-
sibili quindi le impostazioni dei vari set point.
- Premere il tasto per 2 secondi per accedere al menù USER;
- Premere il tasto per entrare nel menù user;
- Sul display verrà visualizzato il parametro MODE, premere poi i tasti per selezio-
nare i set point da modificare.
n sequenza verranno visualizzati:
STC = Set point temperatura estivo
STH = Set point temperatura invernale
UO1 = Set point umidità
Per modificare i set, premere il tasto sul parametro desiderato, premere poi i tasti
per selezionare il valore desiderato e confermare con il tasto
Uscire da menù premendo il tasto
ITALIANO

9
Impostazione della velocità dei ventilatori
All’interno delle unità sono presenti (tranne nella versione senza ricircolo) venti-
latori EC con motori brushless modulanti. Le velocità minime e massimo sono
già configurate in fabbrica ma attraverso l’ingresso 0-10vdc, o attraverso il co-
mando CNU se presente, sarà possibile selezionare la velocità più adatta ri-
spetto alla canalizzazioni del sistema per ottenere miglior rapporto prestazioni / rumorosità.
- Premere il tasto per decrementare la velocità mentre il tasto per aumentare la velo-
cità.
La barra con indicati 3 segmenti , riporta le indicazioni come descritto sotto:
- Nessuno step acceso, la velocità del ventilatore è minore del 33% .
- Primo step acceso, la velocità del ventilatore è maggiore del 33%
- Secondo step acceso, la velocità del ventilatore è maggiore del 67%
- Terzo step acceso, la velocità del ventilatore è uguale al 100%.
Impostazione orologio ( RTC )
Questo menù contiene le funzionalità del sistema RTC (Real Time Clock).
Quando il controllore rimane senza tensione per alcuni giorni, l’orologio di si-
stema RTC perde l’orario attivo. Al riavvio è necessario reimpostare la data e
l’ora corrente. n questo caso all’accensione della macchina vengono presen-
tate le pagine per l’impostazione dell’orario visualizzate a lato.
Per configurare l’orologio:
Premere il tasto per 2 secondi per accedere al menù USER, premere poi i tasti
per selezionare il menù rtc.
- Premere il tasto per entrare nel menù rtc.
- Sul display verrà visualizzato Set RTC, premere poi i tasti per selezionare giorno,
mese, anno, ora e minuti da modificare.
Per modificare i valori, premere il tasto sul parametro desiderato, premere poi i tasti
per selezionare il valore desiderato e confermare con il tasto .
Una volta configurato l’orologio premere il tasto ENTER su “ SAVE “.
Nel caso l’allarme “AL26 - Allarme RTC” non dovesse sparire togliere e ridare tensione e ripetere la proce-
dura.
Per uscire dal menù premere il tasto
Menù utente
n questa sezione sono contenuti i seguenti parametri visibili e modificabili da
parte dell’utente, elencati qui di fianco.
Premere il tasto per 2 secondi per accedere al menù USER.
- Premere il tasto per entrare nel menù user.
- Sul display verrà visualizzato il parametro MODE, premere poi i tasti per selezio-
nare il valore desiderato e confermare con il tasto .
Per uscire dal menù premere il tasto
ITALIANO

10
Visualizzazione pagine di stato
Con l’unità in ON, tramite la pressione dei tasti è possibile visualizzare le pagine di
stato di ogni famiglia. n ogni pagina / famiglia di stati, le informazioni potranno essere visualizzate premendo
i tasti .
Le schermate disponibili sono:
SET visualizzazione fasce orarie e sblocco fascia attuale
n queste schermate è possibile:
- abilitare tramita “Etb” la regolazione a fasce orarie
- visualizzare tramite “tb” la fascia oraria attualmente in corso (“—-” = nessuno fascia attiva, “OFF” = fascia
OFF attiva, “COMF” = fascia comfort attiva, “ECO” = fascia economy attiva, “n GH” = fascia night attiva, “H” =
fascia vacanza attiva )
- visualizzare e modificare tramite “SEt” il set attualmente in uso.
Con regolazione a fasce orarie, la modifica del set attuale sarà valida solo per la fascia attualmente in corso.
FAN visualizzazione stato ventilatori
n queste schermate è possibile visualizzare:
- lo stato ( “—-” = ventilatore disabilitato, “OFF” = ventilatore spento, “tOn” = ventilatore in attesa di accen-
sione, “On” = ventilatore acceso, “tOFF” = ventilatore in attesa di spegnimento)
- lo stato e la velocità del ventilatore di immissione indicato con “ SUP” e del ventilatore di espulsione indicato
con la label “rEt”.
ITALIANO
(MODE) Funzionamento estivo/invernale (STC) Setpoint per funzionamento estivo
(STH) Setpoint per funzionamento invernale (UO1) Setpoint umidità ambiente
(SCC) Setpoint freddo fascia comfort (SCH) Setpoint caldo fascia comfort
(OEC) Offset freddo fascia economy (OEH) Offset caldo fascia economy
(ONC) Offset freddo fascia night (ONH) Offset caldo fascia night
(SDC) Setpoint freddo forzatura da D (SDH) Setpoint caldo forzatura da D
(FSC) Setpoint ventilatori fascia comfort (FSE) Setpoint ventilatori fascia economy
(FSN) Setpoint ventilatori fascia night (BYN) Modalità backlight display
(BYU) Percentuale backlight display (BYT) Timeout backlight display
(BYU) Setpoint freddo forzatura da D (BYT) Setpoint caldo forzatura da D
(PS1) Password utente

CMP visualizzazione stato compressore
n queste schermate è possibile visualizzare se è presente o meno:
- la richiesta deumidifica “ dEH”
- il set point di umidità “SEt”
- lo stato del compressore “StS” ( “—-” = compresso disabilitato, “ALrM” = compressore in allarme, “ MAnU” =
compressore in funzionamento manuale, “ tOn” = compressore in attesa di accensione, “On” = compressore
acceso, “tOFF” = compressore in attesa di spegnimento, “OFF” = compressore spento)
- lo stato dell’uscita digitale del compressore on/off, lo stato della valvola di condensazione in aria “Air” e lo
stato della valvola di condensazione in acqua “ H2O”.
H2O visualizzazione stato valvola acqua
n queste schermate è possibile visualizzare:
- lo stato della valvola ad acqua (“—-” = valvola disabilitata, “OFF” = valvola chiusa, “On” = valvola aperta).
DAMP visualizzazione stato serrande
n queste schermate è possibile visualizzare:
- lo stato della serranda di ricircolo “rEC”
- lo stato della serranda aria esterna “StS” (“—-” = serranda disabilitata, “OFF” = serranda chiusa, “tOFF” =
serranda in chiusura, “On” = serranda aperta)
- la percentuale di apertura della serranda aria esterna modulanto “AO”
PROB visualizzazione stato sonde
n queste schermate è possibile visualizzare lo stato dei sensori indicati con la seguente dicitura:
“trE” = T.ambiente/ripresa, “tOd” = T.esterna, “tUA” = T.acqua, “tEH” = T.espulsione, “HUM” = Umidità am-
biente, “FAn” = Valore ingresso potenziometro remoto ventilatori.
ITALIANO
11

12
MENU allarmi
La pressione del tasto nella maschera principale del display consente di accedere al menù al-
larmi; sarà visualizzata la scritta ALM PAGE. Premendo il tasto SET è possibile visualizzare gli allarmi in
corso. Verranno visualizzate due tipologie di scritte:
- No ALAr: Nessun allarme presente
- ALM Alxx: ndica la presenza di un allarme, dove xx indica il codice dell’errore. Per ulteriori indicazioni fare
riferimento alla sezione Tabella Allarmi.
Esistono due tipologie di allarmi, quelli a riarmo manuale e quelli a riarmo automatico, ed entrambi saranno
visualizzati nel menù allarmi. Una volta che le condizioni per cui l’allarme si è verificato si ripristinano, se l’al-
larme è a riarmo automatico l’allarme si resetterà senza che l’utente debba intervenire; nel caso di riarmo
manuale per effettuare il reset si deve fare quanto segue.
- Posizionarsi con i tasti sulla pagina dell’allarme da ripristinare
- Tenere premuto il tasto per circa 2 secondi.
A questo punto, se non vi sono altri allarmi, verrà visualizzata la scritto “ No ALAr”, l’icona di allarme si spe-
gnerà e la macchina tornerà al suo funzionamento regolare, oppure sarà visualizzata la pagina relativa al
successive allarme attivo.
Per uscire dal menù premere il tasto
MENU storico allarmi
n questa sezione è contenuto lo storico degli allarmi memorizzati dal controllore:
Premere il tasto per 2 secondi per accedere al menù USER.
- premere poi i tasti per selezionare il menù H ST e premere per acce-
dervi.
Questo menù consente di visualizzare lo storico degli allarmi.
La pagina STOR CO ALLARM mostra l’ultimo allarme.
Per poter visualizzare gli allarmi precedenti, premere il tasto
Ripetendo questa procedura si scorrono tutti gli elementi dello storico fino a visualizzare il primo allarme. La
visualizzazione dello storico è circolare
Per uscire dal menù premere il tasto
MENU manutentore / installatore
n questa sezione è possibile accedere ai menù riservati per impostazioni livelli MANUTENTORE / NSTAL-
LATORE .
Premere il tasto per 2 secondi per accedere al menù USER.
- premere poi i tasti per selezionare il menù desiderato e premere per ac-
cedervi.
Questi menù sono protetti da password che viene richiesta prima di accedervi.
Premere il tasto ,premere poi i tasti per selezionare la password e confer-
mare con
Per uscire dal menù premere il tasto
ATTEN IONE: Le modifiche di tali parametri comportano una modifica non approvata e pericolosa per il fun-
zionamento dell’unità, rivolgersi esclusivamente a personale autorizzato!
ITALIANO

13
Tabella allarmi segnalati da display
ITALIANO
Codice Descrizione
allarme Riarmo Conseguenza
AL01 Warning alta umi-
dità
Automatico
Manuale dopo
PA22 eventi/ora
Arresta il ventilatore di ripresa
Chiusura serranda aria esterna
se digitale
Parzializzazione serranda aria
esterna se analogica
AL02 Allarme alta umi-
dità Manuale Spegne tutti i dispositivi
AL03 Alta temperatura
acqua in estate Automatico
nibizione integrazione di calore
nibizione deumidifica se
PU03=0
AL04 Bassa temperatura
acqua in inverno Automatico nibizione integrazione di calore
AL12
Pressostato alta
pressione com-
pressore.
Automatico
Manuale dopo
PA35 eventi/ora
Arresta il compressore
AL16 Antigelo Automatico Arresta i ventilatori
AL17 Flussostato acqua
Automatico
Manuale dopo
PA11 eventi/ora
nibizione integrazione di calore
nibizione deumidifica se
(PU04=0)
Chiusura valvola acqua
AL18 Allarme generico Auto/Manu Spegne tutti i dispositivi
AL19 Allerta generica Auto/Manu Solo segnalazione
AL22 Allarme filtri spor-
chi Manuale Solo segnalazione
AL25 Errore configura-
zione /O Automatico Spegne tutti i dispositivi
AL26 Orologio RTC gua-
sto o scollegato Auto / Manu nibizione gestione a fasce orarie

14
ITALIANO
AL28
Sonda temperatura
ambiente/ripresa
guasta o scollegata
Automatico Arresta il ventilatore di ripresa
AL29
Sonda temperatura
esterna guasta o
scollegata
Automatico nibizione regolazioni dipen-
denti da essa
AL30
Sonda temperatura
acqua guasta o
scollegata
Automatico nibizione regolazioni dipen-
denti da essa
AL31
Sonda temperatura
espulsione guasta
o scollegata
Automatico nibizione regolazioni dipen-
denti da essa
AL34
Sonda umidità am-
biente/ripresa gua-
sta o scollegata
Automatico nibizione regolazioni dipen-
denti da essa
AL35
Sonda qualità del-
l’aria guasta o scol-
legata
Automatico nibizione regolazioni dipen-
denti da essa
AL36
Potenziometro re-
moto ventilatori
guasto o scolle-
gato.
Automatico nibizione regolazioni dipen-
denti da esso

15
Informazioni importanti per lo smaltimento
IN ALCUNI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA QUESTO PRODOTTO NON RICADE NEL CAMPO DI AP-
PLICA IONE DELLA LEGGE NA IONALE DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA RAEE E QUINDI NON
È IN ESSI VIGENTE ALCUN OBBLIGO DI RACCOLTA DIFFEREN IATA A FINE VITA.
Att nzion
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2012/19/EC.
l simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve
essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m2è inoltre
possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettrici ed elettronici
da smaltire, se di dimensioni inferiori a 25 cm.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta, pena
le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo
smaltimento ambientalmente compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
ITALIANO

16
Saf ty
• Follow safety instructions to prevent damaging the user.
• Do not use the device for any function other than that specified in this booklet.
• After removing the product from its packaging, ensure that it is not damaged. f in doubt please contact a pro-
fessionally qualified person or authorised Vortice Technical Assistance Centre.
• Never leave packaging parts within reach of children or disabled persons.
• The use of any electric device requires compliance with a few fundamental rules, including: Never touch it
with wet or humid hands. Never touch it when barefoot.
• Do not use the unit in the presence of flammable substances or vapours such as alcohol, insecticides, gasoline,
etc.
• Store the device away from children and persons with disabilities when you decide to disconnect it from the
power supply and not to use it any more.
• Take precautions to prevent gas coming into the flue pipe or from other open flame devices from entering into
the room.
• The device may be used by children over 8 years old and persons
with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lacking in
experience or necessary knowledge, as long as they are supervised,
or after they have received instructions for the safe use of the device
and on inherent dangers. Children must not play with the unit. Clea-
ning and maintenance to be carried out by the user must not be per-
formed by children unless supervised.
• Do not make changes of any kind to the unit.
• Maintenance instructions must be followed to prevent damage to and/or excessive wear of
the device.
• Do not leave the device exposed to adverse weather conditions (rain, sun, etc.).
• Do not rest objects on the device.
• nternal cleaning of the product must only be carried out by qualified personnel.
• Periodically check device conditions. f imperfections are noted, do not use the unit and
immediately contact an authorised Vortice Technical Assistance Centre.
• Promptly contact an authorised Vortice Technical Assistance Centre in the event of unit
malfunction and/or failure and request the use of original Vortice spare parts for any
repairs.
• f the product falls or receives a strong blow, immediately have it inspected at an authorised
Vortice Technical Assistance Centre.
• The device must be installed so as to ensure that no one can come near its moving or live
parts during normal operating conditions.
• n the event of: device dismantling, using appropriate tools, heat exchanger removal, motor
module removal: the device must already be switched off and disconnected from the
electrical mains.
• The electrical system to which the product is connected must comply with regulations in
place.
• Only connect the device to the mains supply/ electrical outlet if plant/outlet capacity is
suitable for its maximum power. f otherwise, immediately seek assistance from a
professionally qualified person.
• Switch off the main switch on the system when: a malfunction is detected, you decide to
perform external cleaning maintenance, you decide not to use the device for short or long
ENGLISH
Warning:
this symbol indicates that care must
be taken to avoid injury to the user
!
Caution:
this symbol indicates that care must
be taken to avoid damaging the appliance
!

17
periods.
• The extracted air flow must be clean (or rather free of grease, soot, chemical and corrosive
substances or explosive and flammable mixtures).
• Never cover the device intake and return to ensure optimal air passage.
D scription of CNU control pan l functions
The control panel of the units is a graphic keyboard with a screen resolution of 82x156mm and P65 front pro-
tection. The interface is structured through screens, in which there are written messages, graphic symbols
and numbers. The buttons are located on the black bar at the bottom of the display. From the main screen,
you can view the day of the week at the top, the ambient temperature on the top line and the ambient humi-
dity on the bottom line. There are also status LEDs that indicate current operation of the unit according to the
table described below.
The keyboard is equipped with 6 navigation buttons and value editing buttons with the following functions
(black background for built-in display controls, with white background for LCD display controls):
When alarm pages are displayed, the ENTER button scrolls all the active alarms when pressed.
ENGLISH
Lets you to change the para-
meters or otherwise the cur-
sor.
Displays the pages on the
same level in sequence.
Confirms the value or other-
wise sends commands asso-
ciated with the text on which
the cursor is positioned.
Accesses the main menu if
pressed and held for about 2
seconds.
This button resets the alarm
when pressed and held while
an alarm page is displayed.
Deletes the value or otherwise
requests the default page that
could be associated with the
current page.
This key is used to switch the
machine on or off if pressed
and held for about 2 seconds
Accesses the list of active
alarms if pressed when you are
on the main page.

18
Display of graphic icons
ENGLISH
LED Meaning LED Meaning
- f on, the machine is in summer mode. - f off, the water valve is closed.
- f on, the water valve is open.
- f on the machine is in winter mode.
- f off, defrost is not active.
- f flashing, the dripping phase is active.
- f on, defrost is active.
- f off, there are no active alarms.
- f flashing, there are new alarms not yet displayed.
- f on, at least one alarm is active.
- f flashing, indicates which day the time periods are being
changed.
- f on, indicates the day of the week.
- f off, main display is viewed.
- f on, the machine is in manual mode. - f on, comfort period is active.
- f off, the time periods are active.
- f on, the machine is in manual mode.
- f flashing, Economy digital input is active.
- f on, indicates the day of the week.
- f off, the machine is in manual mode.
- f on, the time periods are active. - f on, night period is active.
- f off, there is no dehumidification request.
- f on, a dehumidification request is present. - f on, holiday range is active.
- f off, the fans are off.
- f flashing, the supply or return fan is waiting to be
switched on or off according to the safety timing.
- f on, at least one fan is active.
- f off, there is no actual request for heat integration.
- f on, there is an actual request for heat integration.
- f off, the compressor is off.
- f flashing, the compressor is waiting to be switched
on or off according to the safety timing.
- f flashing quickly, the compressor is in manual
mode.
- f on, the compressor is active.
Current supply fan speed.
- No step on, fan speed is less than 33%.
- First step on, fan speed is higher than 33%.
- Second step on, fan speed is higher than 67%.
- Third step on, fan speed is equal to 100%.
- f off, the recovery unit is off.
- f on, the recovery unit is on.
- f off, the dampers are closed.
- f on, at least one damper is open outside air or recircula-
tion.

19
CNU t rminal conn ction
The graphic terminal can be mounted on the wall or outside on the 503 box.
The terminal is always supplied in configuration for wall-mounting or mounting on the 503 box, which over-
hangs from the flush of the wall.
To connect, use a Shielded/Braided wire (0.75mm2) with a max distance of 15 m between the remote termi-
nal and the board on-board the unit.
• 12 - Power supply
• 0 - Power supply
• A+ - Communication
• B- - Communication
Check the type of connection based on the installation distance in the diagrams below.
Connection up to 15 m with direct power supply from the unit.
The display can be connected directly to the unit up to distances of 15 metres. This connection includes both
the power supply and the communication signal through the display.
NOTA: do not change display connections, it can cause damage to the unit and to the display
Reccomended cable: 4x0,75mm
ENGLISH
CNU
Morsettiera unità
Sensore di temperatura
e di umidità
6
Temperature
humidity sensor

20
Connection over 15 m up to 100 m with external power supply.
f the connection distance is greater than 15 metres, it becomes necessary to supply the display with an ex-
ternal power supply, to be provided by the installer.
The power supply must be:
Reccomended cable 2x0,75mm
Op ration
Unit on/off
The unit can be enabled and disabled in two different ways.
1) Via a clean contact to a device for turning the unit on/off remotely, such as a
switch or a timer. When the contact is closed, the unit will follow the actions de-
tailed in point 2; while with the contact open, the machine will remain off and di-
splay the status "OFF Di".
2) Via the button on the main display screen. f the contact described in point 1 is closed, the
message “OFF KEY” will be displayed. Press the button for about 2 seconds and the machine will switch on;
press the button again and it will switch off.
Main menu
The main menu has no level and is the access point for all other system menus.
To access, press and hold the button for 2 seconds from each point
of the interface. The available menus are as follows.
CNU
Sensore di temperatura
e di umidità
Morsettiera unità
non alimentare un altro
dispositivo con lo stesso
trasformatore
trasformatore di sicurezza
230 VAC/12 VAC 10 VA
7
ENGLISH
Do not po er another
device ith the same
transformer
Security transformer
Table of contents
Languages:
Other Vortice Controllers manuals

Vortice
Vortice VORT DELTA T User manual

Vortice
Vortice SCB5 User manual

Vortice
Vortice SCRR5 User manual

Vortice
Vortice SCRR/M User manual

Vortice
Vortice IREM 5 User manual

Vortice
Vortice IRET 6 User manual

Vortice
Vortice IREM 3 User manual

Vortice
Vortice IRM5 Series User manual

Vortice
Vortice C 2.5 User manual

Vortice
Vortice SCRR5 User manual
Popular Controllers manuals by other brands

Samwontech
Samwontech Nova Series instruction manual

Timeguard
Timeguard MTLW3000 Installation & operating instructions

Jetline
Jetline 9600 Series Operation manual

GOAL ZERO
GOAL ZERO EXTERNAL MPPT Install instructions

AutomationDirect
AutomationDirect DL205 user manual

MaxPower
MaxPower CT25 Installation operation & maintenance