manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Weider
  6. •
  7. Fitness Equipment
  8. •
  9. Weider 2990 I Operating and maintenance manual

Weider 2990 I Operating and maintenance manual

Nº del Modello WEEVSY1909.0
Nº di Serie
Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali
comunicazioni future.
MANUALE Dʼ STRUZ ON
Etichetta del Nº. di Serie
(sotto il Sedile)
DOMANDE?
Per qualsiasi domanda o se alcuni
pezzi fossero mancanti, vi preghiamo
di contattarci ai numeri o indirizzi di
seguito riportati:
800 865114
lunedì–venerdì, 10.00–13.00 e
14.00–18.00 (non accessibile da
telefoni cellulari)
Fax: 0755910105
email: csitaly@iconeurope.com
sito web: www.iconsupport.eu
ATTENZ ONE
Leggere tutte le istruzioni e pre-
cauzioni riportate in questo
manuale prima di utilizzare que-
sta attrezzatura. Conservare il
manuale per ogni successivo
riferimento.
www.iconeurope.com
2
POS Z ONE DELLE ET CHETTE D AVVERTENZA
ND CE
POSZONEDELLEETCHETTED AVVERTENZA...............................................2
PRECAUZON MPORTANT ................................................................3
PRMAD NZARE ........................................................................4
TABELLA DENTFCATVAPEZZ .............................................................5
MONTAGGO .............................................................................6
REGOLAZON ...........................................................................22
TABELLARESSTENZAPES ...............................................................24
MANUTENZONE .........................................................................25
DAGRAMMACAV ........................................................................26
GUDAAGL ESERCZ ....................................................................27
ELENCOPEZZ ..........................................................................29
DSEGNOESPLOSO ......................................................................30
ORD NAZ ONE DE PEZZ D R CAMB O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
WE DER è un marchio registrato di CON P, nc.
l disegno indica lʼubicazione delle
etichette di avvertenza. Se un'eti-
chetta è mancante o illeggibile,
consultare la copertina del pre-
sente manuale e richiederne
gratuitamente una in sostitu-
zione. Applicare lʼetichetta nella
posizione indicata. Nota: queste
etichette potrebbero non essere
raffigurate nelle dimensioni reali.
3
PRECAUZ ON MPORTANT
AVVERTENZA: al fine di ridurre il rischio di lesioni gravi, leggere tutte le pre-
cauzioni importanti e le istruzioni del presente manuale e tutte le avvertenze sul sistema pesi prima
di utilizzarlo. CON declina ogni responsabilità per lesioni personali o danni a beni subiti a causa o
mediante l'uso di questo prodotto.
1. Prima di iniziare un programma di allena-
mento, consultare il medico. n particolare
coloro che hanno un'età superiore ai 35 anni
o che hanno comprovati problemi di salute.
2. È responsabilità del proprietario assicurare
che ogni utente del sistema pesi sia oppor-
tunamente informato di tutte le precauzioni.
3. l sistema pesi è indicato esclusivamente per
l'uso domestico. Non utilizzare il sistema
pesi in ambiente commerciale, istituzionale o
in un noleggio.
4. Utilizzare il sistema pesi esclusivamente
sopra una superficie piana. Coprire il pavi-
mento sotto il sistema pesi per proteggerlo.
5. Controllare e serrare opportunamente tutti i
pezzi. Sostituire immediatamente eventuali
pezzi usurati.
6. Tenere sempre il sistema pesi fuori dalla
portata di bambini di età inferiore ai 12 anni
e animali domestici.
7. l sistema pesi non deve essere utilizzato da
persone di peso superiore a 136 kg.
8. Durante gli esercizi indossare indumenti
opportuni, non larghi tali da poter rimanere
impigliati nel sistema pesi. ndossare sem-
pre scarpe da ginnastica per proteggere i
piedi.
9. Mantenere mani e piedi lontano dalle parti in
movimento.
10. Assicurarsi che i cavi siano sempre
posizionati sulle pulegge. Qualora i cavi non
dovessero scorrere liberamente durante lʼe-
sercizio, fermarsi immediatamente e
assicurarsi che questi siano opportuna-
mente posizionati sulle pulegge.
11. Non rilasciare mai i bracci, la leva gamba o
la barra dorsale con i pesi sollevati. pesi
cadrebbero con grande impatto.
12. Scollegare sempre la barra dorsale dal sis-
tema pesi durante l'esecuzione di esercizi
che non la richiedono.
13. Al fine di evitare il ribaltamento, sedere sem-
pre sul sedile durante lʼuso del sistema pesi.
14. Un allenamento eccessivo può causare
lesioni o anche la morte. Qualora si mani-
festino vertigini o dolori durante
lʼallenamento, fermarsi immediatamente e
recuperare.
15. Utilizzare il sistema pesi esclusivamente
attenendosi alle istruzioni contenute nel pre-
sente manuale.
4
Stazione Puleggia Alta
Lato Destro
Lato Sinistro
Nota: termini “lato destro" e "lato sinistro" sono relativi a una persona seduta sul sedile, non
corrispondono alla destra e alla sinistra nei disegni riportati sul manuale.
PR MA D N Z ARE
Grazie per avere scelto il versatile sistema pesi WE -
DER®2990 . l sistema pesi offre una serie di stazioni
pesi realizzate per sviluppare tutte la principali fasce
muscolari del corpo: Qualunque sia l'obiettivo: tonifi-
care il corpo, sviluppare al massimo i muscoli e
rafforzarli o migliorare il sistema cardiovascolare, il
sistema pesi aiuterà a raggiungere il risultato
desiderato.
Nellʼinteresse dellʼutente, leggere attentamente il
presente manuale prima di utilizzare il sistema
pesi. Per ulteriori informazioni, vedere la copertina di
questo manuale. Per poter soddisfare rapidamente
ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è neces-
sario munirsi del numero del modello e del numero di
serie. l numero del modello e la posizione dell'adesivo
che riporta il numero di serie sono indicati nella coper-
tina del presente manuale.
Prima di procedere con la lettura del manuale, si
prega di osservare il grafico sottostante per familiariz-
zare con le parti contrassegnate.
Barra Dorsale
Supporto Barra Dorsale
Schienale
Braccio
Leva Gamba
Sedile
Cappa
Manopola di
Bloccaggio
Pesi/Perno Pesi
D MENS ON S STEMA
MONTATO:
Altezza: 203 cm
Larghezza: 107 cm
Lunghezza: 132 cm
Fare riferimento ai disegni sottoindicati per individuare le piccole parti utilizzate montaggio. l numero tra par-
entesi a fianco a ogni disegno è il numero che identifica ogni pezzo nellʼELENCO PEZZ che appare verso la
fine del presente manuale. MPORTANTE: se non riuscite a trovare qualche parte tra i pezzi forniti, verifi-
care che non sia stata già montata.
TABELLA DENT F CAZ ONE PEZZ
Bullone M10 x 55mm (57)Bullone M10 x 50mm (58)
Bullone M10 x 35mm (59)
Vite M10 x 25mm (60)
Bullone M8 x 63mm (61)Vite M8 x 42mm (62)
Bullone M10 x 75mm (66)
Bullone da 1/2" x 6 1/8" (64)
Dado Autobloccante
M8 (69) Dado Autobloccante
M10 (68)
Rondella Curva M10 (76)
Rondella M8
(74)
Rondella M6
(79)
Rondella M10
(73)
Rondella da 5/8" (71)
Rondella da 1/2"
(72)
Rondella da 13mm (78)
Dado da 1/2" (84)
Dado Autobloccante da
5/8" (75)
Dado Autobloccante
da 1/2" (70)
Rondella da 26mm (77)
Vite M8 x 16mm
(63)
Vite M8 x 20mm (65)
5
6
MONTAGG O
1. Orientare la Base Lunga (1) e la Base Corta (6)
nel modo indicato.
Fissare la Base Lunga (1) e una Piastra Base
(83) alla Base Corta (6) con due Bulloni M10 x
75mm (66), quattro Rondelle M10 (73) e due
Dadi Autobloccanti M10 (68).
1
1
668
73
73
83
73
73
66
66
Per rendere il montaggio più facile, leggere
attentamente le seguenti informazioni istruzioni:
• Per il montaggio sono necessarie due persone.
• A causa del suo peso e delle sue dimensioni, la
panca pesi deve essere montata nel posto in cui
verrà utilizzata. Assicurarsi che ci sia spazio suffi-
ciente per camminare intorno alla panca pesi
durante il montaggio.
• Mettere tutte le parti in una zona libera e rimuo-
vere il materiale dʼimballaggio. Non gettare il
materiale dʼimballaggio fino a quando il montag-
gio sarà completato.
• Per identificare facilmente le piccole parti, utiliz-
zare la TABELLA DENT F CAZ ONE PEZZ a
pagina 5.
• Per il montaggio potrebbero essere necessari i
seguenti strumenti (non inclusi):
due chiavi inglese
un mazzuolo di gomma
un cacciavite standard
un cacciavite phillips
l montaggio può risultare più semplice se si
possiede un set di brugole, un set di chiavi fisse
doppie o chiavi a tubo, o un set di chiavi a cric-
chetto.
7
2. nfilare due Respingenti Pesi (25) sulle Guide
Pesi (4) e inserire le Guide Pesi nella Base
Corta (6).
Fissare le Guide Pesi (4) alla Base Corta (6)
con due Viti M10 x 25mm (60) e due Rondelle
M10 (73).
2
4
6
60
25
73
73
25
3
4
15
15
Foro
Perno
3. Orientare i nove Pesi (15) in modo che i fori
perni si trovino sul fondo dei Pesi, nel modo
indicato.
nfilare i Pesi (15) sulle Guide Pesi (4).
8
4. Orientare il Selettore Pesi (7) e la Boccola in
Plastica (26) nel modo indicato.
nfilare la Boccola in Plastica (26) sul Selettore
Pesi (7). Allineare il foro nella Boccola in
Plastica con il foro superiore nel Selettore Pesi.
nserire il Perno Boccola (28) nella Boccola in
Plastica (26) e nel Selettore Pesi (7).
nserire il Selettore Pesi (7) nei nove Pesi (15).
Applicare un poʼ di lubrificante in dotazione ai
fori indicati nel Peso Superiore (16).
nfilare il Peso Superiore (16) sulle Guide Pesi
(4). Premere il Peso Superiore verso il basso
sopra il Selettore Pesi.
nserire il Perno Pesi (18) in un Peso (15).
4
4
Lubrificante
7
28
26
18
15
16
9
5. Orientare il Montante (5) nel modo indicato.
Fissare il Montante (5) alla Base Lunga (1) con
due Viti M10 x 25mm (60) e due Rondelle M10
(73).
5
5
60
60
73
73
1
6. Orientare il Telaio Sedile (2) nel modo indicato.
Fissare il Telaio Sedile (2) e una Piastra Base
(83) al Montante (5) con due Bulloni M10 x
55mm (57), quattro Rondelle M10 (73) e due
Dadi Autobloccanti M10 (68).
6
5
57
68
2
68
73
73
83
73
73
10
7. Orientare le due Bretelle (21) nel modo indicato.
Fissare le Bretelle (21) al Telaio Sedile (2) e alla
Base Lunga (1) con due Bulloni M10 x 75mm
(66), quattro Rondelle M10 (73) e due Dadi
Autobloccanti M10 (68).
7
8. Lubrificare un Bullone M10 x 75mm (66).
Orientare la Leva Gamba (3) nel modo indicato.
Fissare la Leva Gamba (3) alla staffa sul Telaio
Sedile (2) con il Bullone M10 x 75mm (60), due
Rondelle M10 (73) e un Dado Autobloccante
M10 (68).
Non serrare eccessivamente il Dado Auto-
bloccante (68). La Leva Gamba (3) deve
poter ruotare agevolmente.
8
68
68
2
1
73
73
73
73
21
21
66
66
68 73
73
66
2
3
9. Fissare il Telaio Superiore (8) al Montante (5)
con due Viti M10 x 25mm (60) e due Rondelle
M10 (73).
Quindi, fissare il Telaio Superiore (8) a ognuna
delle Guide Pesi (4) con una Vite M10 x 25mm
(60) e una Rondella M10 (73).
960
73
73
8
5
60 4
60
73 73
Lubrifi
cante
11
10. Lubrificare un Bullone da 1/2" x 6 1/8" (64).
Orientare il Telaio Braccio (9) nel modo indicato.
Fissare il Telaio Braccio (9) al Telaio Superiore
(8) con il Bullone da 1/2" x 6 1/8" (64), due
Rondelle da 1/2" (72) e un Dado Autobloccante
da 1/2" (70).
Non serrare eccessivamente il Dado Auto-
bloccante da 1/2" (70). l Telaio Braccio (9)
deve poter ruotare agevolmente.
10
8
9
64
72
72 70
11. Lubrificare una Vite M8 x 42mm (62).
Reggere lʼAsta di Bloccaggio (46) allʼinterno
della staffa sul Montante (5).
Fissare lʼAsta di Bloccaggio (46) al Montante (5)
con una Vite M8 x 42mm (62), due Rondelle M8
(74) e un Dado Autobloccante M8 (69).
Non serrare eccessivamente il Dado Auto-
bloccante M8 (69). LʼAsta di Bloccaggio (46)
deve poter ruotare agevolmente.
Serrare la Manopola di Bloccaggio (45) sul-
lʼestremità dellʼAsta di Bloccaggio (46).
11
12. Lubrificare un Bullone M8 x 63mm (61).
Fissare una Staffa a U (22) a un lato del
Montante (5) con il Bullone M8 x 63mm (61),
due Rondelle M8 (74) e un Dado Autobloccante
M8 (69).
Non serrare eccessivamente il Dado Auto-
bloccante M8 (69). La Staffa a U (22) deve
poter ruotare agevolmente.
Fissare lʼaltra Staffa a U (22) al Montante (5)
nel medesimo modo.
12
5
5
69
62
61
74
22
74
69
74
74
45 46
22
Lubrifi-
cante
Lubrifi
cante
Lubrificante
12
13. Localizzare il Braccio Sinistro (12) contrasseg-
nato con lʼadesivo “Sinistra” e orientarlo nel
modo indicato.
Applicare lubrificante al Braccio Sinistro (12) nel
punto indicato.
nserire il Braccio Sinistro (12) nel Telaio
Braccio (9). Fissare il Braccio Sinistro con un
Dado Autobloccante da 5/8" (75) e una
Rondella da 5/8" (71).
Non serrare eccessivamente il Dado Auto-
bloccante da 5/8" (75). l Braccio Sinistro
(12) deve poter ruotare agevolmente.
Quindi, premere un Cappuccio Cupola da 5/8"
(56) sul Dado Autobloccante da 5/8" (75).
Ripetere questa fase per il Braccio Destro
(13).
13
12
9
13
56
75
71
14. nfilare unʼ mbottitura in Gommapiuma Grande
(48) sul Braccio Sinistro (12).
nserire una Maniglia (17) nel Braccio Sinistro
(12). Fissare la Maniglia con una Vite M10 x
25mm (60) e una Rondella Curva M10 (76).
nfilare un Cappuccio Braccio (37) verso lʼalto
sul Braccio Sinistro (12) e premerlo in
posizione.
nfilare un' mpugnatura (40) sull'estremità del
Braccio Sinistro (12).
Ripetere questa fase per il Braccio Destro
(13).
14
12
48
13
17
37
40
76
60
Lubrificante
13
15. Vedere il D AGRAMMA D CABLAGG O a pag-
ina 26 e localizzare il Cavo Braccio (51).
Lubrificare un Bullone M10 x 35mm (59).
Fissare lʼestremità del Cavo Braccio (51) al
Braccio Destro (13) con un Bullone M10 x
35mm (59), una Rondella M10 (73) e un Dado
Autobloccante M10 (68).
Non serrare eccessivamente il Dado Auto-
bloccante M10 (68). Lʼestremità del Cavo
Braccio (51) deve poter ruotare agevol-
mente.
15
73
68
59
13
51
17. Passare il Cavo Braccio (51) sotto una Puleggia
(42).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo (52)
a unʼestremità della Staffa a U Doppia (24) con
un Bullone M10 x 50mm (58), due Rondelle
M10 (73) e un Dado Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) man-
tengano il Cavo Braccio (51) nella
scanalatura della Puleggia (42).
17
16. Passare il Cavo Braccio (51) sopra una
Puleggia (42).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo (52)
alla Staffa a U destra (22) sul Montante (5) con
un Bullone M10 x 50mm (58), due Rondelle
M10 (73) e un Dado Autobloccante M10 (68).
Vedere il disegno allegato. Accertare che le
Guide Cavo (52) mantengano il Cavo Braccio
(51) nella scanalatura della Puleggia (42).
16
42
42
51
52
52
58 24
73
73
68
52
51
68
73
58
5
52
22
52
52
51
42
Lubrificante
14
18. Passare il Cavo Braccio (51) sopra una
Puleggia (42).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo (52)
alla Staffa a U sinistra (22) sul Montante (5) con
un Bullone M10 x 50mm (58), due Rondelle
M10 (73) e un Dado Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) man-
tengano il Cavo Braccio (51) nella
scanalatura della Puleggia (42).
18
19. Lubrificare un Bullone M10 x 35mm (59).
Fissare lʼestremità del Cavo Braccio (51) al
Braccio Sinistro (12) con un Bullone M10 x
35mm (59), una Rondella M10 (73) e un Dado
Autobloccante M10 (68).
Non serrare eccessivamente il Dado Auto-
bloccante M10 (68). Lʼestremità del Cavo
Braccio (51) deve poter ruotare agevol-
mente.
19
20. Vedere il D AGRAMMA D CABLAGG O a pag-
ina 26 e localizzare il Cavo Alto (53).
Passare il Cavo Alto (53) sopra una Puleggia
(42).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo
Rotondo (36) alla staffa anteriore del Telaio
Superiore (8) con un Bullone M10 x 50mm (58),
due Rondelle M10 (73) e un Dado
Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo Rotondo (36)
mantengano il Cavo Alto (53) nella
scanalatura della Puleggia (42).
Passare il Cavo Alto (53) attraverso il Telaio
Braccio (9) e attraverso il foro nel Montante (5).
20
58
42
51
51
59
12
52 52
73
73
22
68
68
68
36
36
53
42
73
73
58
8
9
5
5
73
Lubrificante
15
21. Passare il Cavo Alto (53) attraverso la staffa
centrale sul Telaio Superiore (8).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo (52)
alla staffa centrale del Telaio Superiore (8) con
un Bullone M10 x 50mm (58), due Rondelle
M10 (73) e un Dado Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) man-
tengano il Cavo Alto (53) nella scanalatura
della Puleggia (42).
21
22. Passare il Cavo Alto (53) attraverso la staffa
posteriore sul Telaio Superiore (8).
Fissare una Puleggia (42) e due Guide Cavo
(52) alla staffa posteriore del Telaio Superiore
(8) con un Bullone M10 x 50mm (58), due
Rondelle M10 (73) e un Dado Autobloccante
M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) man-
tengano il Cavo Alto (53) nella scanalatura
della Puleggia (42).
Tirare il Cavo Alto (53) verso il basso tra la
staffa centrale e la staffa posteriore sul Telaio
Superiore (8) in modo da allentare il Cavo Alto.
La parte allentata verrà utilizzata nella fase
24.
22
23. nserire un Dado da 1/2" (84) completamente
sul Cavo Alto (53).
Collocare una Rondella da 26mm (77) e una
Rondella da 13mm (78) sulla parte superiore
del Selettore Pesi (7).
Tendere il Cavo Alto (53) per tre quarti nel
Selettore Pesi (7). Quindi, serrare il Dado da
1/2" (84) contro la Rondella da 13mm (78).
23
68 73
73
53
58
52
42
8
68 73
73
58
52
42
52
8
53
53
84
78
77
7
52
16
24. Localizzare il Cavo Alto (53) allentato tra la
staffa centrale e la staffa posteriore sul Telaio
Superiore (8).
Posizionare una Puleggia (42) sul Cavo Alto
(53).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo (52)
tra i fori superiori nelle due Piastre Puleggia
(23) con un Bullone M10 x 50mm (58), due
Rondelle M10 (73) e un Dado Autobloccante
M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) man-
tengano il Cavo Alto (53) nella scanalatura
della Puleggia (42).
24
25. Vedere il D AGRAMMA D CABLAGG O a pag-
ina 26 e localizzare il Cavo Basso (54).
Fissare lʼestremità del Cavo Basso (54) alla
Leva Gamba (3) con un Fermaglio Cavo (47).
Passare il Cavo Basso (54) attraverso la staffa
anteriore sulla Base Lunga (1) e attraverso il
foro nel Montante (5).
Fissare una Puleggia (42) e due Guide Cavo
(52) alla staffa anteriore sulla Base Lunga (1)
con un Bullone M10 x 50mm (58), due Rondelle
M10 (73) e un Dado Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) manten-
gano il Cavo Basso (54) nella scanalatura
della Puleggia (42).
25
26. Passare il Cavo Basso (54) attraverso la staffa
centrale sulla Base Lunga (1).
Fissare una Puleggia (42) e due Guide Cavo
(52) alla staffa centrale sulla Base Lunga (1)
con un Bullone M10 x 50mm (58), due Rondelle
M10 (73) e un Dado Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) manten-
gano il Cavo Basso (54) nella scanalatura
della Puleggia (42).
26
8
53
52
52
52 47
54
3
5
1
1
58
52
42
42
73
73
58
73
73
68
73
68
42
54
73
68
23
58
23
52
52
17
27. Passare il Cavo Basso (54) sopra una Puleggia
(42).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo (52)
alla Staffa a U Doppia (24) con un Bullone M10
x 50mm (58), due Rondelle M10 (73) e un Dado
Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) manten-
gano il Cavo Basso (54) nella scanalatura
della Puleggia (42).
27
28. Passare il Cavo Basso (54) sotto una Puleggia
(42).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo (52)
alla staffa posteriore sulla Base Lunga (1) con
un Bullone M10 x 50mm (58), due Rondelle
M10 (73) e un Dado Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) manten-
gano il Cavo Basso (54) nella scanalatura
della Puleggia (42).
28
29. Passare il Cavo Basso (54) sopra una Puleggia
(42).
Fissare la Puleggia (42) e due Guide Cavo (52)
tra il secondo dal gruppo fori inferiori nelle due
Piastre Puleggia (23) con un Bullone M10 x
50mm (58), due Rondelle M10 (73) e un Dado
Autobloccante M10 (68).
Accertare che le Guide Cavo (52) manten-
gano il Cavo Basso (54) nella scanalatura
della Puleggia (42).
Fissare lʼestremità del Cavo Basso (54) alla
Base Lunga (1) con un Fermaglio Cavo (47).
29
58
73
24
73
68
52
52
42 54
54
54
47
1
42
42
23
52
52
58
58
73
73
73
73
68
68
1
52
52
18
30. Orientare lo Schienale (11) in modo che
lʼestremità larga sia rivolta verso il basso.
Fissare lo Schienale (11) al Montante (5) con
due Viti M8 x 42mm (62) e due Rondelle M8
(74).
30
31. Orientare il Sedile (10) in modo che lʼestremità
larga si trovi nella posizione indicata.
Fissare il Sedile (10) al Telaio Sedile (2) con
quattro Viti M8 x 16mm (63) e quattro Rondelle
M8 (74).
31
11
10
63 63
74
74
Estremità
Larga
5
2
62
62
74
74
Estremità
Larga
19
32. Localizzare il Tubo Rullo Lungo (19) e il Tubo
Rullo Corto (20).
nserire il Tubo Rullo Lungo (19) attraverso la
staffa sul Telaio Sedile (2). nfilare due
mbottiture in Gomma Piuma Piccole (39) sulle
estremità del Tubo Rullo Lungo.
nserire il Tubo Rullo Corto (20) attraverso la
Leva Gamba (3). nfilare due mbottiture in
Gomma Piuma Piccole (39) sulle estremità del
Tubo Rullo Corto.
32
33. nfilare lʼestremità superiore di una Cappa (29)
in una Staffa Cappa (30).
Quindi, infilare lʼestremità inferiore della Cappa
(29) in una Staffa Cappa (30).
Ripetere questa fase per lʼaltra Cappa (29).
33
39
39
39
39
19
20
30
30
30
30
29
29
3
2
20
34. Chiedere a unʼaltra persona di reggere le
Cappe (29) e le Staffe Cappa superiori (30)
attorno al lato posteriore del Telaio Superiore
(8).
Fissare la parte anteriore di ogni Staffa Cappa
superiore (30) alla Piastra Cappa (82) con una
Vite M8 x 20mm (65) e una Rondella M8 (74).
34
35. nserire il gancio sul Bullone a J (80) nel foro
centrale della Piastra Cappa (82).
Quindi, inserire il Bullone a J (80) verso lʼalto
attraverso il Telaio Superiore (8). Serrare il
Galletto (81) e la Rondella M6 (79) sullʼestrem-
ità del Bullone a J.
Fissare ogni Staffa Cappa superiore (30) al
Telaio Superiore (8) con una Vite M8 x 20mm
(65) e una Rondella M8 (74).
35
82
65
65
74
74
30
29
29
30
8
8
4
30
30
82
80
79
81
65
65
74
74

Other manuals for 2990 I

6

This manual suits for next models

1

Other Weider Fitness Equipment manuals

Weider Pro 7500 User manual

Weider

Weider Pro 7500 User manual

Weider Viper 2000 User guide

Weider

Weider Viper 2000 User guide

Weider 220 User manual

Weider

Weider 220 User manual

Weider 128 User manual

Weider

Weider 128 User manual

Weider AB ARC WEEMBE1326.0 User manual

Weider

Weider AB ARC WEEMBE1326.0 User manual

Weider Stepmaster Sm4 User manual

Weider

Weider Stepmaster Sm4 User manual

Weider 390 Power Tower User manual

Weider

Weider 390 Power Tower User manual

Weider WEBE26780 User manual

Weider

Weider WEBE26780 User manual

Weider 2172 Vector 7 User manual

Weider

Weider 2172 Vector 7 User manual

Weider Victory X25 Power Guide User manual

Weider

Weider Victory X25 Power Guide User manual

Weider Pro 4100 User manual

Weider

Weider Pro 4100 User manual

Weider Redline2 Upright Bench User manual

Weider

Weider Redline2 Upright Bench User manual

Weider Platinum XP600 User manual

Weider

Weider Platinum XP600 User manual

Weider Pro 120 WEEVBE70200 User manual

Weider

Weider Pro 120 WEEVBE70200 User manual

Weider Pro Pt 800 Bench Quick start guide

Weider

Weider Pro Pt 800 Bench Quick start guide

Weider Wfs Series 129 User manual

Weider

Weider Wfs Series 129 User manual

Weider Wb-2 Bench User manual

Weider

Weider Wb-2 Bench User manual

Weider Total Body Works 5000 User manual

Weider

Weider Total Body Works 5000 User manual

Weider Pro Power Cage 500 Bench User manual

Weider

Weider Pro Power Cage 500 Bench User manual

Weider Pro 9450 User guide

Weider

Weider Pro 9450 User guide

Weider Total Body Works 5000 Bench User guide

Weider

Weider Total Body Works 5000 Bench User guide

Weider Victory SM11 User manual

Weider

Weider Victory SM11 User manual

Weider B-160 User manual

Weider

Weider B-160 User manual

Weider Platinum Plus 831.15407.0 User manual

Weider

Weider Platinum Plus 831.15407.0 User manual

Popular Fitness Equipment manuals by other brands

Trojan CHALLENGER 140 manual

Trojan

Trojan CHALLENGER 140 manual

Xebex Fitness ROWER SMART CONNECT 2.0 BA+ manual

Xebex Fitness

Xebex Fitness ROWER SMART CONNECT 2.0 BA+ manual

SCIFIT PRO1000 Sport user manual

SCIFIT

SCIFIT PRO1000 Sport user manual

TAG S-Line 772 manual

TAG

TAG S-Line 772 manual

RAD Cycle Products HydroMax instruction manual

RAD Cycle Products

RAD Cycle Products HydroMax instruction manual

PROZIS PULSE hex 2.0 user manual

PROZIS

PROZIS PULSE hex 2.0 user manual

ASUNA 7700 owner's manual

ASUNA

ASUNA 7700 owner's manual

BH FITNESS G2334N Instructions for assembly and use

BH FITNESS

BH FITNESS G2334N Instructions for assembly and use

Hoist Fitness CF-3754 owner's manual

Hoist Fitness

Hoist Fitness CF-3754 owner's manual

Element arm curl user manual

Element

Element arm curl user manual

xsto CT420S Operation manual

xsto

xsto CT420S Operation manual

SPORTSTECH FPR300 manual

SPORTSTECH

SPORTSTECH FPR300 manual

Gymstick STR-FB user manual

Gymstick

Gymstick STR-FB user manual

ETENON Fitness PC20 owner's manual

ETENON Fitness

ETENON Fitness PC20 owner's manual

Teeter Hang Ups ComforTrak EP-560 manual

Teeter Hang Ups

Teeter Hang Ups ComforTrak EP-560 manual

Titan Fitness T-3 Series Operator's manual

Titan Fitness

Titan Fitness T-3 Series Operator's manual

Stamina BODYTRAC GLIDER 1060 owner's manual

Stamina

Stamina BODYTRAC GLIDER 1060 owner's manual

Insportline IN 21393 user manual

Insportline

Insportline IN 21393 user manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.