Zzipp ZZIGAN Series User manual

USER MANUAL
MANUALE D’USO
MANUAL DE USUSARIO
ZZIGAN SERIE
ACTIVE SPEAKER BATTERY POWERED
DIFFUSORI ATTIVI A BATTERIA
ALTAVOCES ACTIVOS DE BATERIA

ENGLISH ITALIANO ESPANOL
2
To avoid the risk of fire or shock, do not expose the product to rain or direct and excessive
humidity. If the environment is much colder than the temperature of this product, wait for
it to adjust to the ambient temperature before turning it on. Connect the product only to
grounded and protected circuits. Always unplug it from the power source before cleaning
or replacing the fuse. Replace the fuse with one of the same type and rated voltage.
Do not clean the product with solvents or aggressive cleaners. Use a soft, clean cloth.
Before connecting the product to the power supply, make sure that the power cable is not
damaged.
Make sure that the voltage of the electrical outlet is within the range indicated on the
product (on the case or on a sticker).
Never unplug the product from the outlet by pulling on the cord.
Always ensure that the product is used in a well ventilated location with at least 50cm
clearance from adjacent surfaces. Make sure that none of the ventilation openings are
blocked.
Do not use the product in temperatures above 104°F / 40°C.
Keep flammable materials away from the product during use.
If you experience serious problems while using the product, stop using it immediately.
Do not open the product housing. Contains parts that cannot be repaired by the user and
opening it will void the warranty.
Thanks for purchasing this ZZIPP product, please read this instruction carefully to
understand how to operate the product correctly. Please store this instruction in a safe
place after reading as a reference in the future.
To reduce the risk of electric shock, do not remove the cover or the side.
Always contact qualified personnel for repairs.
To reduce the risk of fire and electric shock, do not expose the appliance to moisture and
direct contact with liquids.
SAFETY INSTRUCTIONS

ENGLISHITALIANOESPANOL
3
ACTIVE SPEAKER SYSTEM

ENGLISH ITALIANO ESPANOL
4
1. AUDIO PLAYER WITH BUILT IN BLUETOOTH RECEIVER AND 6 OPERATING BUTTONS:
MODE: short press switch between USB, SD and bluetooth source. Long press turn ON
the audio player. [ ] Short press swith between play / pause / confirm settings.
[ ] short press folder selection. Long press TWS function. [ ] Short press
select randomplay, scan play, and repeat function. Long press EQ interface. [ ] [ ]
Short press title or folder selection. Long press fast forward and fast reverse.
2. MEMORY CARD SLOT. For inserting an SD (HC) card.
3. INFRARED SENSOR FOR THE REMOTE CONTROL. When pressing a button, always
direct the remote control towards the sensor. There must be no obstacles between
remote control and the sensor.
4. USB PORT for connecting a USB storage device.
5. VOLUME Turn the knob left to reduce the volume, turn right to increase. Press to enter.
Short press the EQ interface, Turn the knob to selet the frequency and short press to
confirm and edit.
6. ANTENNA INPUT BNC jacks for connecting the receiving antennas.
7. LEVEL CONTROLS To mix the wireless microphone signals to the other signals. The
LEDs light when a radio signal is received.
8. ON / OFF switch to turn on and off the receiver module.
9. LEVEL CONTROLS To mix the signals of channels 1/2 to the master signal.
10. MIC / LINE LEVEL SWITCH Switch channel 1/2 to microphone level. When the button is
released the input is setting to line level.
11. HI Z LEVEL SWITCH To switch channel 2 to high impedance instrument level.
12. MONO INPUTS Channel 1 and 2 are balanced mono inputs with combo connectors. Use
standard XLR or 6.3mm jack to connect dynamic microphones or line level devices.
CH2 also accepts high impedance music instruments such as electric guitars or electric
bass. To adjust the input level push the corrisponding HI-Z button.
13. BATTERY INDICATORS Indicate the battery charge status (in battery mode). If only the
“red low” indicator lights up, the battery should be charged. The charge indicator lights
up during charging. When the battery is fully charged, the led switches off.
14. LEVEL CONTROL To mix the level of channel 3 or the audio player.
15. INPUT SWITCH Selects the input signal for channel 3. Button pressed: signal of the
audio player. Button released: signal of the RCA or AUX jacks.
16. STEREO INPUT Unbalanced stereo RCA input for channel 3. Use a standard RCA cable to
connect a line level device (Ex. a CD player).
17. AUX INPUT 3.5 mm jack for connecting portable audio units with line level (Ex mp3 player).
18. TONE CONTROLS 2 band tone control for the master signal (BASS low frequencies,
TREBLE high frequencies).
19. ECHO EFFECT Adjust the intensity of the internal effect for the microphone inputs 1-2.
20. TALKOVER Press this button to switch on the talkover function for channel 3. The level of
channle 3 is then temporarly lowered during microphone announcements.
21. KILL FEEDBACK Actve the feedback suppression for the microphone inputs of (channel
1 - 2and the 2 wireless microphones).

ENGLISHITALIANOESPANOL
5
22. POWER CLIP INDICATOR Lights green when the sysyem is powered on and light red if
the internal amplifier section is overloaded. Reduce the volume of the signal sources
accordingly.
23. MASTER CONTROL adjust the overall volume.
24. MIX OUTPUT XLR for routing the mixed signal (mono) to devices with line level inputs (Ex
external amplifier system).
25. POWER INPUT for the the power cord.
26. FUSE HOLDER Only replace the fuse with the same rating and power.
27. POWER ON OFF
28. DC 12V TERMINAL for alternative 12V power supply.
1. MICROPHONE MODULE Dynamic microphone capsule with cardioid pick up pattern
2. POWER SWITCH Switches the microphone on and off.
3. BATTERY COMPARTMENT To insert the battery: unscrew the cover on the microphone
and pull it down, Insert 2 x1.5V battery as indicated. NOTE: if the devices are not used of
a long period, please remove the batteries to prevent damage in case of battery leakage.
HAND HELD MICROPHONE

ENGLISH ITALIANO ESPANOL
6
Microphones, music instruments and audio units with line level can be connected. To
avoidinterfering noise, switch off the PA system or set the output controls to minimum prior
to connecting and disconnecting equipment.
Use standard XLR or 6.3mm jack to connect microphones to the inputs of channel 1 - 2 and
press in the rispective level switch MIC/LINE. These inputs also accept audio devices with
line level. Then release the level switch. Channel 2 also accepts Hi impedance instruments
such as electric guitars or bass. Adjust the input level with the corresponding HI-Z button.
Connect audio device with line level to the RCAinputs or 3.5mm jack of channel 3. Use
standard stereo RCA or jack cables to connect a CD player, keyboard, or mp3 player to this
input. Select the input jacks with the PLAYER/AUX switch. Otherwise, channel 3 is will play
the signal of the integrated audio player.
For larger indoor PA applications where the sound has to be radiated as even as possible,
two or more PA systems may be daisy chained. Connect your signal sources to the primary
unit and connect the line output MIX OUT to one of the line inputs of the secondary unit,
press the corresponding MIC/LINE switchto set the input to line level. Connect further units
likewise. The MIX OUT jack provides the mixed signal of the sources; adjusted with individual
level controls and tone controls. Alternatively, you can connect other units with line level
inputs (ex mixer, recording unit) to the output.
MAKING THE CONNECTION
CONNECTING TWO OR MORE PA SYSTEMS IN SERIE
in serie

ENGLISHITALIANOESPANOL
7
This unit can be operated with mains voltage and, for mobile use, via rechargeable batteries.
MAINS OPERATION Connect the mains cable to the power input. When the unit is connected
the automatic charging for the batteries is active ( the Charge indicator lights red) even if the
unit is switched off. Is not necessary to switch on the unit for recharging; however, it can be
operated during the recharging process. Once the recharging process has been completed
the charge indicator will go off. To prevent unnecessary power consumption disconnect the
mains plug if the unit is not used for a longer period.
Durng battey operation, the 4 digit led meter will indicate the charging state of the batteries.
If the LOW indicator lights red the batteries should be recharged as soon as possible.
Connect the device to the mains power to charge the batteries. The PA system ships with an
internal battery that can power continuous playback at full volume for up to 4 hours. Prior
to operating the PA system off mains for the first time, the battery must be fully charged.
Charging time is 4 hours.
NOTE:
to prevent damage to the battery due to deep discarge and to prevent a reduction of its
lifetime, please observe the following notes:
Always fully recharge the battery prior to initial operationand after long storage.
Fully recharge the battery prior to long storage and at least once a month during storage.
With an additional battery the operation time can be doubled and the PA system can
continuously play music at full volume for up to 8 hours. Charging time for two batteries is
10 hours. Please use only accessory batteries that meet the technical requirements.Follow
the steps below to install the battery:
1. Loosen the outer Philips screw and the inner hexagon socket screw and remove the
batterycompartment cover.
2. The power supply cables are color-coded and equipped with blade receptacles. Connect
the battery to the free cable observing the correct polarity (RED positive pole, BLACK
negative pole) and insert the battery into the compartment.
3. Close the battery compartment cover.
POWER SUPPLY
BATTERY OPERATION
INSTALLING AN ADDITIONAL BATTERY

ENGLISH ITALIANO ESPANOL
8
1. Prior to switching on , turn down the master control MAIN LEVEL for the overall level to
the left stop position to avoid a possible switching on noise.
2. First switch on the connected audio sources, then the PA system. The PWR indicator
light up green. If the LOW indicator light up red during battery operation, the battery
should be recharged.
3. Adjust the MAIN LEVEL control.
4. Adjust the desired volume ratio of the signal sources with the level controls in channel
1-3. Turn the controls of the unused inputs to zero.
5. Optimize the sound of the mixed signal with the tone controls.
6. A reverb effect created via the integrated effect processorcan be added to the microphone
signals of channels1 - 2. To do this, pressdown the REVERB button. In addition, you
should always activate the feedback suppression for the microphone signals with
the KILL FEEDBACK button. This provides crystal clear sound quality even at higher
volumes, without annoying feedback whistling.
7. To improve the audibility of an announcment while a music program is running on
channel 3, activate the talkover function with the CH3 TALKOVER button. Then the level
of channel 3 is automatically attenuated during a microphone announcment.
8. Fine tune the overall volume of the pa system with the MAIN LEVEL control. In case od
overload the red LIMIT indicator light up. If it lights continuously, turn back the MAIN
LEVEL control accordingly.
9. After operation, switch off the PA system First. The PWR indicator goes out. The automatic
charging for the rechargeable battery remains active even if the units is switched off. To
prevent unnecessary power consumption, always disconnect the mains plug from the
socket if the units is not used for a long period.
1. Press the PLAYER / AUX button to assign the audio player to channel 3.
2. Press the MODE button. The audio player switches to pairing mode, four dots running in
the upper left corner of the screen.
3. Activate the bluetooth function at the source. Pair the devices with each other, the four
dots in the upper leftcorner of the screen stop blinking. Play music at the bluetooth
sources as you normally would and the sound will come out of the PA system.
4. Use the level control in channel 3 to adjust the volume.
5. The bluetooth source may also be operated via the audio player. To interrupt or continue
the playback press the button [ ]. Whit the buttnos [ ] / [ ] you can skip titles
in forward or backward direction.
OPERATION
SETTING BLUETOOTH CONNECTION

ENGLISHITALIANOESPANOL
9
1. Activate the bluetooth functionon on both devices using the MODE button as described
before.
2. Press and hold the TWS button on one of the devices to activate TWS function. The TWS
logo on the display screen begin flashing.
3. When the connection is estabilished the TWS logo on the display screen stop blinking.
4. Pair the bluetooth source with the first PA system and start playing the music. The sound
will come out of both PA systems.
SETTING A STEREO BLUETOOTH LINK (TWS)
REMOTE CONTROL
The integrated TWS (True Wireless Stereo) function allow 2 PA systems to be paired via
bluetooth. The left and right audio channels are played back separately and without delay in
stereo via both amplifier systems.
Switch between play and pause
Folder Selecrion
Select Equalizer settings
Volume adjust
Short press: title selection, long press: fast forward/reverse
Select random play, scan play and repeat function
Switch between USB, SD, Bluetooth operation.
NOTE: Pull out the insulating foil on the back of the
remote controller. To change the battery, press and
turn right the battery cover and pull out the battery
holder. insert a button cell type CR2025 with positive
pole facing upwards.

ENGLISH ITALIANO ESPANOL
10
1. Insert the supplied antennas into BNC jacks and put them in a vertical position.
2. Switch on the receiver module with the button (7). To switch on the wireless microphones,
set their sliding switch to the ON position. The battery indicator lights up green. If it
lights up red, new batteries must be inserted. After switching on the microphones a
radio connectionto to each receiver unit is set up. The reception indicators RF A and RF
B indicate that a connection exist to the corresponding microphone.
3. The integraeted reverb effect and feedback suppression effect also the wireless
microphones. You can activate the functions with the REVERB and KILL FEEDBACK
switches.
4. To save battery power, always switch off the receiver module with not used.
• Maintain a line of sight between the microphone and the PA system
• Make sure the distance between the microphone and the PA systemis not too long.
• Make sure the reception is not disturbed by objects in the trasmission path, keep at least
soon distance between the microphones/receiver and metal or other dense materials,
computers or other HF generating equipment.
• Make sure the capacity of batteries is always sufficient.
USING WIRELESS MICROPHONES
CLEANING AND MAINTENANCE
NOTE
The transmission quality depends on local conditions, please observe the following points
for optimum receiving:
We recommend a frequent cleaning of the PA system. Please use a soft lint free and
moistened cloth. Never use alcohol or solvents!
There are no serviceable parts inside the device except for the fuse. Maintenance and
service operations are only to be carried out by authorized dealers. Should you need any
spare parts, please contact your dealer.
When the device is not in use for a long period of time, the rechargeable battery has to
be charged every month. Otherwise there’s danger of permanent power loss or battery
damage. Remove the battery from the housing if the temperature is below -5°C. To avoid
battery damage. Always store the rechargeable battery in a warm enough, dry place where
children cannot access.

ENGLISHITALIANOESPANOL
11
SPECIFICATION
MODEL ZZIGAN110 ZZIGAN112
TYPE TWO WAY BI-AMP
FREQUENCY RESPONSE 50Hz - 20KHz 50Hz - 20KHz
MAX SPL 115dB 118dB
WOOFER 10” 12”
TWEETER 1” 1”
POWER OUTPUT 65 + 15 W RMS 130 + 30 W RMS
BATTERY OPERATION 4 HOURS
RECHARGING TIME 4 HOURS
BLUETOOTH 5.0
RANGE 20 m
DIMENSIONS 405 x 370 x 600mm 405 x 370 x 600mm
WEIGHT 12.5 Kg 14.5 Kg
WIRELESS MIC
CAPSULE DYNAMIC
POLAR PATTERN CARDIOID
RF OUT 10 mW
RANGE 60m
BATTERY 2 x 1.5V (AA)
DIMENSIONS 46 x 245 mm
WEIGHT 175 g
BATTERY
TYPE 12.8 V - 9000 mA - 115Wh
POWER SUPPLY
INTERNAL 100 - 240 V AC, 50/60Hz
EXTERNAL 12 V DC

ITALIANO ESPANOL
12
Imported and distribuited by:
ZZIPP Group S.p.A.
Via Caldevigo 23/d, 35042 Este (PD)
0429 617 888
info@zzippgroup.com
zzippgroup.com
ENGLISH

ITALIANOESPANOL
13
ENGLISH

ESPANOL
14
ITALIANOENGLISH
Per evitare il rischio di incendio o scosse, non esporre il prodotto alla pioggia o all’umidità
diretta ed eccessiva. Se l’ambiente è molto più freddo della temperatura di questo prodotto,
attendere che si adatti alla temperatura ambiente prima di accenderlo. Collegare il prodotto
solo a circuiti con messa a terra e protetti. Scollegarlo sempre dalla fonte di alimentazione
prima di pulire o sostituire il fusibile. Sostituire il fusibile con uno dello stesso tipo e tensione
nominale.
Non pulire il prodotto con solventi o detergenti aggressivi. Usa un panno morbido e pulito.
Prima di collegare il prodotto all’alimentazione, assicurarsi che il cavo di alimentazione non
sia danneggiato.
Assicurarsi che la tensione della presa elettrica sia compresa nell’intervallo indicato sul
prodotto (sulla custodia o su un adesivo).
Non scollegare mai il prodotto dalla presa tirando il cavo.
Assicurarsi sempre che il prodotto sia utilizzato in un luogo ben ventilato con almeno 50 cm
di distanza dalle superfici adiacenti. Assicurarsi che nessuna delle aperture di ventilazione
sia ostruita.
Non utilizzare il prodotto a temperature superiori a 104°F / 40°C.
Tenere i materiali infiammabili lontani dal prodotto durante l’uso.
Se si verificano seri problemi durante l’utilizzo del prodotto, interrompere immediatamente
l’utilizzo.
Non aprire l’alloggiamento del prodotto. Contiene parti che non possono essere riparate
dall’utente e la sua apertura invaliderà la garanzia.
Grazie per aver acquistato questo prodotto ZZIPP, si prega di leggere attentamente queste
istruzioni per capire come utilizzare correttamente il prodotto. Si prega di conservare
queste istruzioni in un luogo sicuro dopo averle lette come riferimento in futuro.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non rimuovere il coperchio o il lato.
Rivolgersi sempre a personale qualificato per le riparazioni.
Per ridurre il rischio di incendi e scosse elettriche, non esporre l’apparecchio all’umidità
e al contatto diretto con liquidi.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA

ESPANOL
15
ITALIANO ENGLISH
ALTOPARLANTE ATTIVO

ESPANOL
16
ITALIANOENGLISH
1. LETTORE AUDIO CON RICEVITORE BLUETOOTH INTEGRATO. MODE: Premere
brevemente per passare da USB, SD a sorgente bluetooth. Premere a lungo per
accendere il lettore audio. [ ] Premere brevemente per alternare le impostazioni
di riproduzione/pausa/conferma. [ ] premere brevemente per la selezione della
cartella. Premere a lungo la funzione TWS. [ ] Premere brevemente per selezionare
la riproduzione casuale, la riproduzione a scansione e la funzione di ripetizione. Premere
a lungo pwer la sezione EQ. [ ] [ ] Premere brevemente per il titolo o la selezione
della cartella. Premere a lungo per avanti veloce e indietro veloce.
2. SLOT SCHEDA DI MEMORIA. Per inserire una scheda SD (HC).
3. SENSORE INFRAROSSI PER TELECOMANDO. Quando si preme un pulsante, dirigere
sempre il telecomando verso il sensore. Non ci devono essere ostacoli tra il telecomando
e il sensore.
4. PORTA USB per il collegamento di un dispositivo di archiviazione USB.
5. VOLUME Questo comando abbassa il volume se ruotato verso sinistra, alza il volume
se ruotato verso destra. Premere per accedere all’interfaccia EQ, premere di nuovo
brevemente per selezionare la frequenza da modificare.
6. ANTENNA INPUT Jack BNC per il collegamento delle antenne riceventi.
7. CONTROLLI DI LIVELLO Per miscelare i segnali del microfono wireless con gli altri
segnali. I LED si accendono quando viene ricevuto un segnale.
8. Interruttore ON/OFF Accende e spegne il modulo ricevitore.
9. CONTROLLI DI LIVELLO Per mixare i segnali del canale 1/2 al segnale master.
10. INTERRUTTORE LIVELLO MIC / LINE Commuta il canale 1/2 al livello del microfono.
Quando il pulsante viene rilasciato, l’ingresso viene impostato a livello di linea.
11. INTERRUTTORE DI LIVELLO HI Z Per commutare il canale 2 su un livello strumentale
ad alta impedenza.
12. INGRESSI MONO I canali 1 e 2 sono ingressi mono bilanciati con connettori combo.
Utilizza un jack XLR o da 6,3 mm standard per collegare microfoni dinamici o dispositivi
a livello di linea. Questi ingressi accettano anche strumenti musicali ad alta impedenza
come chitarre elettriche o bassi elettrici. Quindi regolare il livello di ingresso con il
pulsante HI-Z corrispondente.
13. INDICATORI DI BATTERIA Indicano lo stato di carica della batteria (in modalità batteria).
Se si accende solo l’indicatore rosso (basso), la batteria deve essere caricata. L’indicatore
di carica si illumina durante la ricarica. Quando la batteria è completamente carica,
l’indicatore si spegne.
14. CONTROLLO LIVELLO Per mixare il livello del canale 3 o del lettore audio.
15. INPUT SWITCH Seleziona il segnale di ingresso per il canale 3: pulsante premuto attiva
il lettore audio. Pulsante rilasciato segnale prelevato delle prese RCA o AUX.
16. INGRESSO STEREO Ingresso RCA stereo non bilanciato per il canale 3. Utilizzare un cavo
RCA standard per collegare un dispositivo a livello di linea (ad es. un lettore CD).
17. AUX INPUT Jack da 3,5 mm per il collegamento di unità audio portatili con livello di linea
(Ex lettore mp3).
18. CONTROLLI DI TONO Controllo di tono a 2 bande per il segnale master, (basse frequenze
BASS, alte frequenze TREBLE).

ESPANOL
17
ITALIANO ENGLISH
19. REVERB EFFECT Regola l’intensità dell’effetto interno per gli ingressi microfonici 1-2.
20. TALKOVER Premere questo tasto per attivare la funzione talkover per il canale 3. Il
livello del canale 3 viene quindi temporaneamente abbassato durante gli annunci del
microfono.
21. KILL FEEDBACK Attiva la soppressione del feedbach per gli ingressi microfonici dei
canali 1 - 2 e i 2 microfoni wireless.
22. INDICATORE POWER CLIP Si illumina in verde quando il sistema è acceso e in rosso se la
sezione interna dell’amplificatore è sovraccarica. Ridurre di conseguenza il volume delle
sorgenti di segnale per ripristinare i valori normali di funzionamento.
23. MASTER CONTROL regola il volume generale.
24. MIX OUTPUT Jack XLR, uscita mono a livello linea che permette di collegare in cascata
un altro diffusore amplificato o un sistema di amplificazione esterno.
25. POWER INPUT Collegare il cavo di alimentazione.
26. PORTAFUSIBILE Sostituire il fusibile con uno di pari valore e potenza.
27. ACCENSIONE SPEGNIMENTO
28. TERMINALE DC 12V per alimentazione alternativa da fonte 12V.
1. MODULO MICROFONICO Capsula microfonica dinamica con pattern di ripresa cardioide
2. POWER SWITCH Accende e spegne il microfono.
3. VANO BATTERIA Per inserire la batteria: svitare il coperchio del microfono e tirarlo
verso il basso, Inserire 2 batterie x1.5V come indicato. NOTA: se i dispositivi non vengono
utilizzati per un lungo periodo, rimuovere le batterie per evitare danni in caso di perdite
dalle batterie.
MICROFONO PALMARE

ESPANOL
18
ITALIANOENGLISH
Possono essere collegati microfoni, strumenti musicali e unità audio con livello di linea. Per
evitare interferenze, spegnere il sistema PA o impostare i controlli di uscita al minimo prima
di collegare e scollegare l’apparecchiatura.
Utilizzare XLR standard o jack da 6,3 mm per collegare i microfoni agli ingressi dei canali
1 - 2 e premere il rispettivo interruttore di livello MIC/LINE. Questi ingressi accettano anche
dispositivi audio con livello di linea. Quindi rilasciare l’interruttore di livello. Il canale 2
accetta anche strumenti ad alta impedenza come chitarre elettriche o bassi. Quindi regolare
il livello di ingresso con il pulsante HI-Z corrispondente.
collegare un dispositivo audio cablato con livello di linea agli ingressi RCA o al jack da 3,5
mm del canale 3. Utilizzare cavi RCA o jack stereo standard per collegare un lettore CD, una
tastiera o un lettore mp3 a questo ingresso. Per selezionare i jack di ingresso selezionare
l’interruttore PLAYER/AUX. In caso contrario, al canale 3 viene assegnato il segnale del
lettore audio integrato.
Per applicazioni PA indoor più grandi in cui il suono deve essere irradiato nel modo più
uniforme possibile, è possibile collegare in serie due o più sistemi PA. Collega le tue sorgenti
di segnale all’unità primaria e collega l’uscita monoline MIX OUT a uno degli ingressi di linea
dell’unità secondaria, premi l’interruttore MIC/LINE corrispondente per impostare l’ingresso
a livello di linea. Collegare allo stesso modo altre unità. La presa MIX OUT fornisce il segnale
mixato delle sorgenti di segnale regolate con controlli di livello individuali e controlli di tono.
In alternativa, è possibile collegare all’uscita altre unità con ingressi a livello di linea (ex
mixer, unità di registrazione).
CONNESSIONE
CONNESSIONE IN SERIE

ESPANOL
19
ITALIANO ENGLISH
Questa unità può essere alimentata con tensione di rete e per uso mobile tramite batterie
ricaricabili.
FUNZIONAMENTO A RETE Collegare il cavo di rete all’ingresso di alimentazione, quando
l’unità è collegata la ricarica automatica delle batterie è attiva (l’indicatore di carica si
illumina in rosso) anche se l’unità è spenta. Non è necessario accendere l’unità per la
ricarica; tuttavia, può essere utilizzata durante il processo di ricarica. Una volta completato
il processo di ricarica, l’indicatore di carica si spegnerà. Per evitare un consumo energetico
non necessario, scollegare la spina di alimentazione se l’unità non viene utilizzata per un
lungo periodo.
Durante il funzionamento a batteria, il led meter a 4 cifre indicherà lo stato di carica delle
batterie. Quando la capacità delle batterie è sufficiente, tutti gli indicatori si accendono. Se
l’indicatore LOW si accende in rosso, le batterie sono scariche e devono essere ricaricate
il prima possibile. Quindi collegare il dispositivo alla rete elettrica per caricare le batterie.
Il sistema PA viene fornito con una batteria interna in grado di alimentare la riproduzione
continua a tutto volume per un massimo di 4 ore. Prima di utilizzare per la prima volta il
sistema PA senza alimentazione di rete, la batteria deve essere completamente caricata. Il
tempo di ricarica è di 4 ore.
NOTA:
per evitare danni alla batteria dovuti a scarica profonda e per evitare una riduzione della sua
durata, si prega di osservare le seguenti note:
Ricaricare sempre completamente la batteria prima dell’utilizzo iniziale e dopo un lungo
periodo di inutilizzo.
Ricaricare completamente la batteria prima di una conservazione prolungata e almeno ogni
mese durante la conservazione.
Con una batteria aggiuntiva il tempo di funzionamento può essere raddoppiato e il sistema
PA può riprodurre musica ininterrottamente a tutto volume fino a 8 ore. Il tempo di ricarica
per due batterie è di 10 ore. Si prega di utilizzare solo le batterie accessorie che soddisfano
i requisiti tecnici. Seguire i passaggi seguenti per installare la batteria:
1. Allentare la vite a croce esterna e la vite a esagonale interna e rimuovere il coperchio
del vano batteria.
2. I cavi di alimentazione sono codificati a colori e dotati di prese a lama. Collegare la
batteria al cavo libero rispettando la corretta polarità (polo positivo ROSSO, polo negativo
NERO) e inserire la batteria nel vano.
3. Riposizionare il coperchio del vano batterie.
ALIMENTAZIONE
FUNZIONAMENTO A BATTERIA
INSTALLAZIONE DI UNA BATTERIA AGGIUNTIVA

ESPANOL
20
ITALIANOENGLISH
1. Prima dell’accensione, abbassare il controllo principale MAIN LEVEL per il livello
generale fino alla posizione di arresto a sinistra per evitare un possibile rumore di
accensione.
2. Accendere prima le sorgenti audio collegate, quindi l’impianto PA. L’indicatore PWR si
illumina in verde. Se l’indicatore LOW si illumina in rosso durante il funzionamento a
batteria, è necessario ricaricarla.
3. Regolare il controllo MAIN LEVEL a un livello tale che le successive regolazioni possano
essere udite bene tramite il sistema PA.
4. Regolare il rapporto di volume desiderato delle sorgenti di segnale con i controlli di
livello nei canali 1-3. Portare a zero i comandi degli ingressi non utilizzati.
5. Ottimizza il suono del segnale mixato con i controlli di tono.
6. Ai segnali del microfono dei canali 1 - 2 può essere aggiunto un effetto di riverbero
creato tramite il processore di effetti integrato. A tale scopo, premere il pulsante
REVERB. Inoltre, dovresti sempre attivare la soppressione del feedback per i segnali del
microfono con il pulsante KILL FEEDBACK. Ciò fornisce una qualità del suono cristallina
anche a volumi più elevati, senza fastidiosi fischi di feedback.
7. Per migliorare l’udibilità di un annuncio durante la trasmissione di un programma
musicale sul canale 3, attivare la funzione talkover con il tasto CH3 TALKOVER. Quindi il
livello del canale 3 viene automaticamente attenuato durante un annuncio microfonico.
8. Regolare il volume complessivo del sistema PA con il controllo MAIN LEVEL. In caso
di sovraccarico si accende l’indicatore rosso LIMIT. Se si accende in modo continuo,
abbassare il controllo MAIN LEVEL di conseguenza.
9. Dopo l’utilizzo, spegnere prima il sistema PA. L’indicatore PWR si spegne. La ricarica
automatica della batteria ricaricabile è sempre attiva anche se le unità sono spente.
Per evitare inutili consumi energetici, scollegare sempre la spina di alimentazione dalla
presa di rete se l’unità non viene utilizzata per un lungo periodo.
1. Premere il pulsante PLAYER / AUX per assegnare il lettore audio al canale 3.
2. Premere il pulsante MODALITÀ. Il lettore audio passa alla modalità di associazione,
quattro punti in esecuzione nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
3. Attivare la funzione Bluetooth nel dispositivo sorgente. Accoppiare i dispositivi tra loro,
quando l’accoppiamento è riuscito i quattro punti sul lato sinistro del display rimangono
fissi. Riproduci la musica alle sorgenti Bluetooth come faresti normalmente e il suono
uscirà dal sistema PA.
4. Utilizzare il controllo di livello nel canale 3 per regolare il volume.
5. La sorgente bluetooth può anche essere gestita tramite il lettore audio. Per interrompere
o continuare la riproduzione premere il pulsante [ ]. Con i pulsanti [ ] / [ ]
puoi saltare i titoli in avanti o indietro.
OPERATIVITA’
IMPOSTARE LA CONNESSIONE BLUETOOTH
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Zzipp Speakers manuals