
Salzburg TCBM-TCPW
Italiano
05060207 00 03-2020 13
4.1 Per il mobile
Prescrizioni Divie
• il mobile tavola calda conserva la temperatu-
ra della merce durante la distribuzione, quin-
di per brevi periodi.
• usare i mobili solo in ambien chiusi
• i mobili sono realizza per conservare/esporre
solo generi alimentari co e preco
• le operazioni all’interno del quadro elerico
sono riservate a tecnici specializza
• i mobili tavola calda sono progea per essere
usa in: cucine, mense, ospedali, panici, ma-
cellerie ecc., ma non per la produzione di mas-
sa connua di alimen.
NON riscaldare:
- contenitori di plasca,
- carta, cibi avvol in fogli di carta o alluminio
- cibi sigilla
- cibi surgela o confeziona in contenitori di
alluminio
NON togliere protezioni o pannellature che ri-
chiedono l’uso di utensili per essere rimossi
NON togliere la copertura del quadro elerico
Il mobile non è adao alla coura
4.2 Per la merce
Prescrizioni Divie
• caricare il mobile così che la merce esposta
da più tempo sia venduta per prima rispeo a
quella nuova in entrata (rotazione della merce)
• caricare il mobile in modo ordinato rispean-
do i limi di carico
• usare contenitori idonei per la conservazione
della merce
PERICOLO!: propellente inammabile.
Esplosione.
NON introdurre bombolee spray
NON introdurre:
- merce diversa da quella indicata
- prodo farmaceuci
- esche per la pesca
NON sovraccaricare il mobile
4.3 Per l’ambiente
Prescrizioni Divie
• i valori della temperatura e dell’umidità am-
biente non devono superare quelli specica
• mantenere al massimo l’ecienza degli im-
pian di climazzazione, di venlazione e di
riscaldamento del punto vendita
• proteggere le merci da irraggiamento solare
• Evitare che le corren d’aria e le bocchee di
mandata dell’impianto di climazzazione siano
diree verso le aperture dei mobili.
• Limitare la temperatura delle superci irrag-
gian presen nel punto vendita, per esempio
isolando i so.
4.4 Per l’uso
Prescrizioni Divie
• lavorare con aenzione e diligenza.
• usare sempre i DPI (disposivi di protezione
individuali) previs (cap.3).
• eseguire con regolarità la manutenzione.
• per ogni intervento sul mobile chiedere l’assi-
stenza di un tecnico frigorista specializzato.
PERICOLO! Elemen in tensione.
Elerocuzione.
NON usare/toccare il mobile con le
mani o i piedi bagna o umidi.
Rareddamento della merce.
NON aprire il rubineo dello scarico.
NON è consento l’uso del mobile
• da parte di bambini e ragazzi, evitare che gio-
chino con il mobile
• da personale:
- con ridoe capacità siche sensoriali o mentali
- senza esperienza o conoscenza sull’uso del mobile
- che non possono usare il mobile in sicurezza
senza supervisione o istruzioni
- non sobrio, soo l’eeo di stupefacen.