
www.balluff.com 1italiano
BNI IOL-727-S51-P012 / BNI IOL-728-S51-P012
Interfaccia di rete – hub analogico
Il marchio CE è la conferma che
i nostri prodotti sono conformi
ai requisiti dell’attualeDirettiva UE.
N° 952252 FR ∙ J21; Sous réserve de modifications. Remplace H21.
Informazioni sulle presenti istruzioni
Le presenti istruzioni forniscono importanti informazioni per
il montaggio e il collegamento dell’interfaccia di rete
BNI IOL-72_-S51-P012.
Ulteriori requisiti da rispettare per UL sono elencati alla fine
del documento.
Documenti di riferimento
Un esauriente manuale d’uso ed ulteriori informazioni sul
presente prodotto sono disponibili all’indirizzo
www.balluff.com, pagina Prodotti.
Utilizzo conforme
Le presenti istruzioni descrivono l’interfaccia di rete Balluff
BNI IOL-…, concepita per l’impiego come modulo hub
decentralizzato per collegamento di sensori analogici
(tensione e corrente) e, in base alla variante modulo, anche
per sensori ed attuatori digitali. Si tratta di un apparecchio
IO-Link, che comunica tramite IO-Link con il gruppo
Master IO-Link subordinante.
Il funzionamento corretto secondo le indicazioni fornite nei
dati tecnici viene garantito soltanto con accessori originali
Balluff di tipo idoneo. L’utilizzo di altri componenti
comporta la decadenza della garanzia.
L’uso improprio non è consentito e determina la
decadenza di qualsiasi garanzia o responsabilità da parte
della casa produttrice.
Avvertenze di sicurezza
Attività quali montaggio, collegamento e messa in
funzione andranno svolte esclusivamente da personale
specializzato e addestrato.
Per personale specializzato e addestrato si intendono
persone che, grazie alla propria formazione specialistica,
alle proprie conoscenze ed esperienze e alla propria
conoscenza delle disposizioni in materia, sono in grado di
giudicare i lavori a loro affidati, di riconoscere eventuali
pericoli e di adottare misure di sicurezza adeguate.
Il gestore ha la responsabilità di far rispettare le norme di
sicurezza vigenti localmente.
In particolare, il gestore deve adottare provvedimenti tali da
poter escludere qualsiasi rischio per persone e cose in
caso di difetti del prodotto.
Il prodotto non andrà aperto, né trasformato o modificato.
In caso di difetti e guasti non eliminabili del prodotto, esso
andrà disattivato e protetto da eventuali utilizzi non
autorizzati.
In linea generale, i moduli BNI hanno una buona resistenza
agli agenti chimici ed agli oli. Qualora li si impieghi
all’interno di fluidi aggressivi (ades. prodotti chimici, oli,
lubrificanti e refrigeranti) a concentrazione elevata (ad es. a
causa di un basso contenuto di acqua), la resistenza del
materiale andrà verificata in anticipo, in base
all’applicazione. In caso di avaria o danni ai moduli BNI
causati da tali fluidi aggressivi, non saranno possibili
reclami per i vizi della cosa.
Utilizzo improprio ragionevolmente prevedibile
Il prodotto non è concepito per i seguenti impieghi ed
ambiti, per i quali non andrà utilizzato:
– in applicazioni di sicurezza in cui la sicurezza delle
persone dipenda dal funzionamento dell’apparecchio
– in aree a rischio di esplosione
Dimensioni
0 100
0100
0100
0100
0100
0100
01000100
BNIXXXX
166
183.5
8.5
Ø 7
26.3
0.5
36.8 68
65
7
2531.5
1.8
Porta
IO-Link
(M12x1,
male)
Porta
X00…X07
(M12x1,
8×)
Foro di fissaggio
Foro di fissaggio
Collega-
mento FE
Struttura e funzionamento
Gli hub IO-Link per ingressi/uscite digitali ed ingressi
analogici (in base alla variante) sono dotati di otto porte a
configurazione libera. Il collegamento al gruppo Master
subordinante avviene mediante il protocollo IO-Link.
A livello funzionale, il modulo hub è paragonabile ad una
scatola di derivazione passiva: registrazione di segnali
digitali o analogici ed inoltro tramite l’interfaccia IO-Link,
oppure inoltro dei segnali di comando digitali provenienti
tramite IO-Link agli attuatori collegati.
Per informazioni sull’impostazione, vedere
documento Configurazione IO-Link, all’indirizzo
www.balluff.com, pagina Prodotti.
Le porte analogiche sono contrassegnate con
.