Battipav Foragres User manual

IT ISTRUZIONI PER L’USO DELLA
TAGLIERINA ELETTRICA
GB OPERATING INSTRUCTIONS
TILE CUTTING MACHINE
FMODE D’EMPLOI MACHINE
À DÉCOUPER LES CARREAUX
DBEDIENUNGSANLEITUNG
FLIESENSCHNEIDMASCHINE
EMANUAL DE INSTRUCCIONES
MÀQUINA PARA CORTAR BALDOSAS
DK BETJENINGSVEJLEDNING
MASKINE TIL BORING AF FLISER
LT NAUDOJIMO INSTRUKCIJOS
ORIGINAL MADE IN ITALY
S/N

2
Battipav srlBattipav srl
www.youtube.com/battipav
OFFICIAL CHANNEL
DATI TECNICI - TEchNIcAL DATA - DONNéEs TEchNIquEs - TEchNIschE DATEN - DATOs TécNIcOs
- TEkNIskE DATA - TEchNINIAI DuOMENYs
ART.
070 297 x 297 mm. 210 mm. 28 mm. /
42 mm. 2 A 550-930-
1250 250W Ø10mm
/ Ø150
620x510x
350 mm. 29 Kg.

3
SP07020/116 -
SP0700117 -
13 - SP07043F
15 SP07021 -
SP07071T12 -
SP0703704 -
05 SP07048N -
- SP07069
08
SP0706908 -
SP0709002 -
SP0709002 -
SP0701514 -
19 SP07033 -
18 SP07007 -
09 - SP07078
09 - SP07078
SP0706908 -
SP0703921 -
SP0703120 -
SP0704211 -
08 SP07069 -
07 SP07017 -
S0/48R03 -
SP0705101 -
-02 SP07090
A
A
sp_v8
SP0708910 -
(VITI e DADI)
(SCREWS AND NUTS)
SP07069
-
06 SP07082
SP07089
(x1)
SP07078
(x1) (x1)
(x1)
-14 SP07015
SP0701514 -
-14 SP07015
SP0701514 -
(x1) (x1) (x1)(x1) (x1)
SP07015
SP07020/1
(x2)
SP07031
(x4)
(x1) (x1) (x2) (x2)
SP07033
-19 SP07033
-20 SP07031
(x1) (x1)
B
B
B
(x1) (x1) (x1)
SP07090
SP07039
(x2)
SP07039/01
-08 SP07069
SP0706908 -
-08 SP07069
SP07069 -0 8
-08 SP07069
SP0706908 -
SP0706908 -
SP0706908 -
-08 SP07069
-2 2
08 - SP07069
(x2)

4
-02 SP07069
-03 SP07055/62
-12 SP07055/60
SP07055/0604 -
SP0305507 -
-09 SP07055/61
SP07055/0405 -
-10 SP07055/58
SP030840 8 -
(4-3)
(6-R)
(9-2)
(B-1)
SPV45/05
1 3 -
sp_v6
-06 SP07055/5
SP07055
01 -
-1 1 SP07055/20
A
A
(VITI e DADI)
(SCREWS AND NUTS)
SP07069
SP0706902 -
SP0706902
-
-
02 SP07069
SP0706902
-
-
02 SP07069
SP0706902
-
-
02 SP07069
SP0706902
-

5
Art. 07055 - A LIM E N TAT O R E

6
Art. 070 - FORAG R E S

Battipav srl
7
Battipav srl
IT GB F
DICHIARAZIONE CE
DI CONFORMITÁ
EC DECLARATION
OF CONFORMITY
DECLARATION CE
DE CONFORMITE
Il sottoscritto, rappresentante il seguente
costruttore The undersigned, representing the following
manufacturer Le soussigné, représentant le constructeur
ci-aprés
BATTIPAV S.R.L.
Z.i. 2 - Via Cavatorta, 6/1 - 48033 Cotignola (Ra) ITALY
dichiara qui di seguito che la macchina
forapiastrelle herewith declares that the tile drilling machine déclare par la présente que le machine pour
percer les carreaux
Mod. 070
230V ~ 50-60Hz
250W 15 min on / 15 min off
MOTOR CLASS F
risulta in conformità a quanto previsto dalle
seguenti direttive comunitarie:
DIRETTIVA 98/37/CE, DIRETTIVA 89/336/
CEE, DIRETTIVA 93/68/CEE, DIRETTIVA
92/31/CEE, DIRETTIVA 73/23/CEE,
DIRETTIVA 2002/96/CEE.
e che sono state applicate tutte le norme
e/o speci che tecniche indicate.
is in conformity with the provisions of the
following EC directives:
98/37, 89/336, 93/68, 92/31, 73/23,
2002/96.
and that the standards and/or technical
speci cations referenced have been applied.
est conforme aux dispositions des
directives CE suivantes:
DIRECTIVE 98/37/CEE, DIRECTIVE
89/336/CEE, DIRECTIVE 93/68/CEE,
DIRECTIVE 92/31/CEE, DIRECTIVE
73/23/CEE, DIRECTIVE 2002/96/CEE.
et que les normes et/ou spéci cations
techniques ont été appliquées.
CEI EN 61029-1, IEC 1029-2-6, EN 55014-1, EN61000-3-2
EN61000-3-3, EN 61000-4-4, EN 61000-4-5, EN 61000-4-11
e autorizzo Zoli Alberto a costituire il
fascicolo tecnico and Zoli Alberto is authorized to compile
the technical le et Alberto Zoli est autorisé à constituer le
dossier technique
Data di costruzione N° di Serie: Date of manufacture Series N. Date de fabrication N° de série
Direttore Generale
Claudio Tondini
General Manager
Claudio Tondini
Le Directeur Général
Claudio Tondini

8
Battipav srlBattipav srl
D E DK LT
EG-
KONFORMITÄT-
SERKLÄRUNG
DECLARACIÓN DE
CONFORMIDAD CE
EF OVERENSSTEMMELSE-
SERKLÆRING
EB ATITIKTIES
DEKLARACIJA
Der Unterzeichner, der den
nachstehenden Hersteller vertritt El abajo rmante, en
representación de Undertegnede, der repræsenterer
følgende fabrikant Žemiau pasirašęs asmuo,
gamintojo
BATTIPAV S.R.L.
Z.i. 2 - Via Cavatorta, 6/1 - 48033 Cotignola (Ra) ITALY
erklärt hiermit, daß die
Fliesenbohrmaschine declara que la máquina
perforadora de azulejos erklærer hermed at maskine til
boring af iser vardu pareiškia, kad plytelių
gręžimo staklės
Mod. 070
230V ~ 50-60Hz
250W 15 min on / 15 min off
MOTOR CLASS F
in Übereinstimmung ist mit
den Bestimmungen der
nachstehenden EG-Richtlinien:
EG RICHTLINIE 89/37, EG
RICHTLINIE
89/336, EG RICHTLINIE 93/68, EG
RICHTLINIE 92/31, EG
RICHTLINIE 73/23,
EG RICHTLINIE 2002/96.
und daß die Normen und/oder
technischen
Spezi kationen, zur Anwendung
gelangt sind.
es conforme con las
disposiciones de las
siguientes directivas CE:
DIRECTIVA 98/37/CE, DIRECTIVA
89/336/CE, DIRECTIVA 93/68/CE,
DIRECTIVA 92/31/CE, DIRECTIVA
73/23/
CE y DIRECTIVA 2002/96/CE.
y que se han aplicado las normas
y/o
especi caciones técnicas
referenciadas.
er i overensstemmelse med
bestemmelserne i følgende EF
direktiver:
EF direktiv 98/37, EF direktiv
89/336,
EF direktiv 93/68, EF direktiv
92/31, EF
direktiv 73/23 samt EF direktiv
2002/96.
og at alle standarder og/eller
tekniske specikationer er blevet
anvendt.
atitinka šių EB direktyvų
reikalavimus:
98/37/EB, 89/336/EEB, 93/68/
EEB, 92/31/EEB, 73/23/EEB,
2002/96/EEB.
bei, kad buvo taikomi nurodyti
standartai ir (arba) techninės
specikacijos.
CEI EN 61029-1, IEC 1029-2-6, EN 55014-1, EN61000-3-2
EN61000-3-3, EN 61000-4-4, EN 61000-4-5, EN 61000-4-11
und Alberto Zoli ist berechtigt,
die technischen Unterlagen
zusammenzustellen
y Alberto Zoli tiene autorización
para elaborar el expediente
técnico
og Alberto Zoli bemyndiges til at
udarbejde det tekniske dossier Zll Alberto yra įgaliotas sudaryti
techninius dokumentus.
Produktionsdatum
Seriennummer Fecha de fabricaciòn
N° de serie: Fremstillingsdato
Serie N: Pagaminimo data
Serijos Nr.
Der Generaldirektor
Claudio Tondini
Director General
Claudio Tondini
Direktør
Claudio Tondini
Generalinis direktorius
Claudio Tondini

9
Battipav srlBattipav srl
3
4
5
6
1
2
1.5m1.5m
1.5m
7
8
9
10

10
Battipav srlBattipav srl
11
12
13

11
IT
Battipav srl
“ISTRUZIONI ORIGINALI”
SCOPO DEL MANUALE
Questo manuale è parte integrante della macchina.
É stato realizzato dalla BATTIPAV S.R.L. per fornire
le informazioni necessarie a coloro che sono
autorizzati ad interagire con essa nell’arco della sua
vita prevista.
Prima di ogni impiego leggere attentamente il
capitolo relativo alla sicurezza.
Ogni macchina è stata sottoposta ad una serie di
collaudi ed è stata minuziosamente controllata
prima di lasciare la nostra fabbrica.
La Battipav lavora costantemente per lo sviluppo
delle sue macchine; perciò si riserva di apportare
modiche. Non potranno quindi essere vantati diritti
sui dati e sulle illustrazioni di questo manuale.
INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
• Il costruttore declina ogni responsabilità per
l’impiego della macchina FORAGRES con utensili
non specicati nel paragrafo “UTENSILE DI TAGLIO”.
• La FORAGRES è costruita per operare
esclusivamente nelle condizioni di “TIPO DI
FUNZIONAMENTO CONSENTITO” indicato al
paragrafo “DATI TECNICI” .
• Durante le operazioni di taglio, lasciare riposare la
macchina come specicato.
• La FORAGRES non è stata costruita per un utilizzo
a carico continuo.
ATTENZIONE
NON UTILIZZARE UTENSILI DIAMANTATI DI
QUALITÀ SCADENTE O NON IDONEI ALLE
SPECIFICHE D’USO FORNITI DAL COSTRUTTORE.
L’IMPIEGO DI UTENSILI SCADENTI PUÒ CAUSARE
DANNI ALL’OPERATORE ED ALLA MACCHINA,
OLTRE A RALLENTARE NOTEVOLMENTE IL
LAVORO.
NON USARE UTENSILI DIAMANTATI SEGMENTATI.
ATTENZIONE
LA MACCHINA NON È PREVISTA PER UN
UTILIZZO IN AMBIENTE ESPLOSIVO
ATTENZIONE
UTILIZZARE SEMPRE I DISPOSITIVI DI
PROTEZIONE INDIVIDUALE PER RIDURRE I
RISCHI DERIVANTI DALLA LAVORAZIONE.
Attenzione! Con l’impiego di apparecchi
elettrici e per prevenire contatti di corrente
elettrica, ferimenti e pericolo di incendio, devono
sempre essere osservate le seguenti indicazioni di
sicurezza. Legga e osservi tali indicazioni prima di
utilizzare l’apparecchio e conservi bene le presenti
norme!
CONSERVI CON CURA QUESTE ISTRUZIONI.
Tenga bene in ordine il Suo posto di lavoro.
• Disordine sul posto di lavoro comporta pericolo.
Tenga conto delle condizioni ambientali.
• Non esponga l’apparecchio alla pioggia.
• Non utilizzi l’apparecchio in ambienti umidi o
bagnati. Abbia cura di una buona illuminazione
• Non utilizzi l’apparecchio nella vicinanza di liquidi
inammabili o di gas.
• Eviti contatti con oggetti con messa a terra.
Tenga lontano i bambini !
• Non lasci toccare il cavo o l’apparecchio a terze
persone, le tenga lontane dal campo di lavoro.
Conservi il suo apparecchio In modo sicuro.
• Apparecchi non in uso dovrebbero essere
conservati in luoghi asciutti e sicuri ed in modo da
non essere accessibili ai bambini.
Non sovraccarichi il suo apparecchio.
• Lavorerà meglio e più sicuro nell’ambito della
potenza di targa.
Utilizzi l’apparecchio adatto.
• Non usi apparecchi deboli di potenza oppure
accessori che richiedono potenza elevata. Non
usi l’apparecchio per scopi e lavori per i quali essi
non sono destinati.
Si vesta in modo adeguato.
• Per lavori all’aria aperta si raccomanda di portare
guanti in gomma e scarpe tali da non poter
scivolare. Con capelli lunghi usare apposita rete.
Usi occhiali di sicurezza.
• Effettuando lavori che producono polvere, usi una
maschera.

12
IT Battipav srl
Eviti errati impieghi del cavo.
• Non sollevi l’apparecchio dalla parte del cavo e
non lo utilizzi per staccare la spina dalla presa.
• Salvaguardi il cavo da elevate temperature, olio e
spigoli taglienti.
Eviti posizioni malsicure.
• Abbia cura di trovarsi in posizione sicura e
mantenga sempre l’equilibrio.
Curi attentamente i Suoi utensili.
• Per lavorare bene e sicuro mantenga i Suoi utensili
ben aflati e puliti.
• Segua le prescrizioni di assistenza e le indicazioni
dei cambio degli utensili di consumo. Controlli
regolarmente il cavo ed in caso di danni, lo
faccia sostituire da uno specialista riconosciuto.
Controlli regolarmente i cavi di prolungamento e li
sostituisca qualora danneggiati. Le impugnature
devono essere asciutte e prive di olio e grasso.
Stacchi la spina dalla presa.
• Non utilizzando l’apparecchio, prima di effettuare
riparazioni e cambio di utensili di consumo.
Non lasci sull’apparecchio chiavi di servizio.
• Prima di mettere l’apparecchio in funzione,
controlli che tutte le chiavi ed utensili di
aggiustamento siano state tolte.
Eviti avviamenti accidentali.
• Allacciando l’apparecchio alla rete elettrica si
assicuri che l’interruttore sia disinserito.
Cavi di prolungamento all’aria aperta.
• All’aria aperta utilizzi solo cavi di prolungamento
appositamente ammessi e contrassegnati.
Stia sempre attento.
• Osservi il Suo lavoro. Sia ragionevole, non usi
l’apparecchio quando è distratto.
Controlli che l’apparecchio non sia danneggiato.
• Prima di usare l’apparecchio Lei deve
controllare attentamente l’efcienza e il perfetto
funzionamento dei dispositivi di sicurezza e
parti eventualmente danneggiate. Controlli il
funzionamento delle parti mobili, che non siano
bloccate, che non vi siano parti rotte, se tutte le
altre parti sono state montate in modo giusto e che
tutte le altre condizioni che potrebbero inuenzare
il regolare funzionamento dell’apparecchio siano
ottimali.
• Dispositivi di sicurezza o parti danneggiate
devono essere riparati o sostituiti a regola d’arte
tramite un Centro Assistenza qualora nelle
istruzioni d’uso non siano date indicazioni diverse.
• Interruttori danneggiati devono essere sostituiti
da un Centro Assistenza.
• Non usi apparecchi con interruttore che non
possa essere inserito e disinserito.
Attenzione.
• Per la Sua propria sicurezza usi solo accessori
riportati nelle istruzioni d’uso o offerti negli
appositi cataloghi. L’uso di accessori o utensili di
consumo diversi e comunque non raccomandati
nelle istruzioni d’uso o catalogo, possono
signicare per Lei pericolo di ferimento.
• Questo apparecchio elettrico è conforme alle
vigenti norme di sicurezza. Le riparazioni devono
essere eseguite esclusivamente da persone
qualicate usando parti di ricambio originali,
altrimenti ne potrebbero derivare considerevoli
danni per l’utilizzatore.

13
IT
Battipav srl
IDENTIFICAZIONE COSTRUTTORE
E MACCHINA
La targhetta identicativa rafgurata è applicata
direttamente sulla macchina. In essa sono riportati i
riferimenti e tutte le indicazioni necessarie alla
sicurezza di esercizio.
AModello macchina MGrado IP
BArticolo NAnno di
produzione
CNumero di
matricola ODiametro Max
utensile
DTensione di rete PDiametro
interno utensile
EFrequenza di rete QAccessori
FCorrente Assorbita RAccessori
GPotenza elettrica
installata SIdenticazione
costruttore
HVelocità di
rotazione utensile TIdenticazione
costruttore e
indirizzo
IClasse di
isolamento UMarchi
Certicazioni
LCondensatore di
avviamento
TYPE N°art.
V~ PHz A
min-1 cl.is
Ø max Ø int.
µF IP YEAR
Made by: BATTIPAV SRL
Via Cavatorta, 6/1 Z.i. 2 - 48033 - Cotignola (RA) ITALY
A B C
D E F G
H
O
QR
S
T
P
I L M N
U
SEGNALI
Simbologia e segnali:
Sulla macchina ove necessario sono apposti degli
adesivi di pericolo/divieto, prenderne visione prima
dell’utilizzo.
A
Non lavare con getti
d’acqua in pressione
BLivello acqua
BLivello acqua
CRegolazione profondità
di taglio
DPara spruzzi
A
B
C
D

14
IT Battipav srl
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
La Foratrice FORAGRES è una macchina specica
per forare materiale ceramico, marmo, gres
porcellanato, pietre dure, no ad una altezza di 48
mm e di diametro massimo di 150 mm.
Sfrutta il sistema di taglio con utensile diamantato ad
umido ed è destinata a personale specializzato nelle
operazioni del settore delle costruzioni edili.
L’operatore si posiziona frontalmente alla macchina
alla portata dei comandi di azionamento e colloca il
materiale da forare sulla tavola.
Movimenta la leva che aziona l’utensile portandolo a
contatto con il materiale da forare.
DATI TECNICI
ALIMENTATORE ART. 07055
Alimentazione ingresso: 230V ~ 50-60Hz
Alimentazione uscita: 24-36-42V ~ 50-
60Hz
Potenza 250 VA
Tipo di funzionamento consentito:
TEMPORANEO
15 min tempo di funzionamento
15 min tempo di riposo
Protezione amperometrica: 2A
MACCHINA ART. 070
Alimentazione: 24-36-42V ~ 50-60Hz
Potenza: 250 W
Tipo di funzionamento consentito:
TEMPORANEO
15 min tempo di funzionamento
15 min tempo di riposo
Velocità di rotazione: 550-930-1250 min-1
Massa in servizio: 29 Kg
Capacità del serbatoio: 11 L
Dimensioni macchina:
275 x 460 x h. 540 mm
Utensile:
FRESA DIAMANTATA AD ACQUA
Diametro massimo utensile: Ø 150 mm
Filettatura utensile: 1/2 GAS
Massima profondità di foratura:
da 28 mm a 42 mm (dipendente dall’utensile)
Formato Max. piastrella 420 mm
Uso consigliato:
CERAMICA, MARMO, GRES PORCELLANATO,
PIETRE DURE, VETRO
Rumorosità:
VALORI A VUOTO:
Lw 71,4 [dBW(A)] 0,0 [mW(A)]
Lw 62,7 [dBW(A)] 62,7 [mW(A)]
VALORI A CARICO:
Lpm 101,5 [dB(A)] 14,3 [dB(C)max]
Lpm 92,0 [dB(A)] 100,7 [dB(C)max]
Il rumore emesso da questa macchina è stato
misurato secondo la norma ISO 3745-77 su campioni
di produzione. La macchina è stata appoggiata sul
tavolo ausiliario H800 (mm).
Il campione in prova era costituito da piastrelle in
monocottura 314x314x8 mm, mod. P3T287 1200°C.
K = 2, [ dB ], pr EN 848 - 1
INSTALLAZIONE
TRASPORTO
3La macchina FORAGRES é facilmente
trasportabile tramite l’impugnatura principale.
Durante il trasporto degli utensili é necessario
racchiuderli nella confezione originale, per evitare
ogni possibile deterioramento o rottura.
Per il trasporto, é opportuno svuotare la
vaschetta.

15
IT
Battipav srl
POSIZIONAMENTO
Estrarre la macchina dall’imballo e vericare che
nessun particolare abbia subito danni.
Preparare una supercie stabile e priva di altri
materiali da usare come piano di appoggio per la
macchina.
1) Inserire la macchina nell’apposita vaschetta di
recupero acqua.
2) Montare gli anelli neri nell’apposito
alloggiamento. Essi consentono di evitare
che la carota, cioè la parte di materiale forato
rimanga all’ interno della fresa.
4 3) Mediante le chiavi da 22 mm in dotazione,
montare la fresa diamantata del diametro di
cui si intende eseguire il foro.
5 4) Riempire la vaschetta no, e non oltre, il
livello contrassegnato dall’etichetta posta
lateralmente alla macchina (Foto 5).
5) Collegare il FORAGRES all’alimentatore a
bassa tensione.
Per non incorrere nel bloccaggio della fresa è
consigliabile mantenere sempre ben ingrassata la
CONTROLLI PRIMA DELL’USO
ATTENZIONE
IL FORAGRES E’ PROGETTATO PER LAVORARE
CON ACQUA.
5 • Prima di iniziare qualsiasi operazione di
foratura, e durante l’esecuzione della stessa,
assicurarsi che il livello dell’acqua sia quello
indicato dall’apposita etichetta posta a lato
della macchina.
• Per ottenere le migliori prestazioni in
condizioni di massima sicurezza, tenere la
macchina sempre pulita.
• Controllare il cavo della macchina
periodicamente.
• Durante la lavorazione tenere sotto controllo
le parti logorate, e vericare il ssaggio di
parti allentate ed il corretto montaggio degli
accessori.
ATTENZIONE
6FERMO PIASTRELLA - Art. 072 (optional)
Agendo sulla leva di bloccaggio del fermo
piastrella, è possibile impostare la
distanza di foratura.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
ATTENZIONE
La macchina deve essere collegata alla rete elettrica
tramite un interruttore differenziale avente le
caratteristiche seguenti:
Differenziale In 16 A Id 30 mA
N.B. Per la corretta utilizzazione degli interruttori
differenziali non bisogna dimenticare il periodico
l’apposito pulsante posto sul frontale del dispositivo
stesso.
• Il FORAGRES funziona ad una bassissima tensione
di sicurezza (SELV) grazie al proprio alimentatore
provvisto di trasformatore d’isolamento in classe
II. L’alimentatore della macchina può essere
collegato ad una rete di alimentazione 230V ~ 50-
60Hz.
• Prima di collegare la macchina alla prese di
corrente, assicurarsi che il voltaggio della linea sia
lo stesso di quello indicato sulla targhetta della
macchina .
ESECUZIONE DEL FORO
ATTENZIONE
7PRIMA DI AVVIARE LE OPERAZIONI DI
FORATURA, L’OPERATORE DEVE ASSICURARSI
DI LASCIARE ALMENO 150 cm DI SPAZIO
LIBERO INTORNO ALLA MACCHINA (Pos. 2
Foto 7).
PER OPERARE IN SICUREZZA NON
PERMETTERE CHE ALTRE PERSONE
RIMANGANO VICINO ALLA MACCHINA
DURANTE LE OPERAZIONI DI TAGLIO.
L’OPERATORE STAZIONA NELLA POSIZIONE
DI LAVORO (Pos. 1 Foto 7) DURANTE LE VARIE
FASI DI FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA.

16
IT Battipav srl
Selezionare, tramite il commutatore situato
nell’alimentatore, la giusta velocità di taglio, secondo
le seguenti indicazioni:
I°velocità per fresa da 150 mm a 60 mm
II°velocità per fresa da 59 mm a 30 mm
III°velocità per fresa da 29 mm a 8 mm
ATTENZIONE
IL NUMERO DEI GIRI DEVE ESSERE SEMPRE
PROPORZIONATO AL DIAMETRO DELLA FRESA
DIAMANTATA, PER EVITARE DI DANNEGGIARLA.
8L’avviamento si ottiene agendo con l’interruttore
situato nell’impugnatura.
ATTENZIONE
La qualità e la velocità della foratura dipendono
principalmente dal tipo di materiale in uso.
In ordine crescente, si può sintetizzare il grado di
difcoltà di foratura.
• A Piastrelle in maiolica.
• B Klinker, marmo e granito.
• C Monocottura.
• D Gres porcellanato.
SISTEMARE LA PIASTRELLA DA FORARE SEMPRE
CON LO SMALTO RIVOLTO VERSO L’ALTO.
8Avviare la macchina e tirare I’ impugnatura
verso l’operatore nché la fresa scenda vicino al
materiale.
ATTENZIONE
PRIMA DI INIZIARE IL FORO ATTENDERE LA
FUORIUSCITA DELL’ACQUA.
Durante la foratura (es. di materiale tipo A/B)
esercitare una leggera pressione con la fresa
sullo smalto della piastrella no alla completa
realizzazione dei foro, alternando periodi di foratura, a
periodi di sollevamento della fresa dalla gola di taglio,
per facilitare, tramite I’acqua di raffreddamento, il
lavaggio dell’utensile.
In ogni caso I’operatore dovrà prestare la massima
attenzione, durante la foratura, al rumore della
fresa diamantata se emette un sibilo molto acuto
(fastidioso) signica che I’utensile non taglia: ciò
accade ogni 8-10 fori nei materiali di categoria C
e D; in questi casi non forzare mai la macchina,
sospendere il taglio per non danneggiare la fresa
e ravvivare I’utensile. Se invece il suono emesso è
rauco, la fresa sta tagliando al meglio.
UNA VOLTA COMPLETATO IL FORO, ESTRARRE
LA FRESA MANTENENDOLA IN ROTAZIONE
FINO ALLA COMPLETA FUORIUSCITA DAL FORO
APPENA ESEGUITO.
ATTENZIONE
• La fuoriuscita di acqua dall’ interno della fresa
è fondamentale per evitare che il diamante si
impasti.
• Dopo ogni foro rimuovere la parte interna (carota),
che rimane al centro degli anelli.
• Qualora la parte di materiale rimanga nell’interno
della fresa, smontare la fresa e rimuoverla senza
forzare per evitare la rottura dell’ utensile.
DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO
ATTENZIONE
910 11 La macchina FORAGRES è
equipaggiata dai seguenti
comandi:
1) SELETTORE O - I (Alimentatore)
Alimenta tutta la macchina.
2) DISGIUNTORE DI SOVRACORRENTI:
Interviene in presenza di sovracorrenti,
interrompendo l’alimentazione della macchina.
L’avvenuto intervento viene segnalato dalla
espulsione del riarmo manuale. In caso di
intervento del disgiuntore attendere qualche
minuto e riarmare premendo il perno centrale
dello stesso.
3) DISPOSITIVO DI SEPARAZIONE DELLA RETE
(Spina):
Punto di alimentazione della macchina.
Durante le fasi di manutenzione e intervento
estrarre la presa dal dispositivo per separare la
macchina dalla rete.
4) SELETTORE VELOCITÀ:
Permette la regolazione della velocità dell’utensile.
In base al diametro dell’utensile, va impostato la
velocità più adatta. (Vedi paragrafo “ESECUZIONE
DEL FORO”)

17
IT
Battipav srl
5) DISPOSITIVO DI SEPARAZIONE TRA MACCHINA
E ALIMENTATORE:
Punto di alimentazione della macchina al suo
alimentatore.
6) PULSANTE DI AZIONAMENTO:
Premendo la leva mette in funzione l’utensile e la
pompa di riciclo acqua.
Abbassando la leva porta l’utensile a contatto con
il materiale.
RISCHI RESIDUI
La BATTIPAV SRL in fase di progettazione ha posto
particolare attenzione agli aspetti che possono
provocare rischi alla sicurezza e alla salute degli
operatori.
Nonostante ciò, persistono alcuni rischi potenziali
descritti di seguito:
ATTENZIONE
• Pericolo di presenza corrente elettrica:
La macchina dispone di un impianto elettrico
interno:
ALLACCIATE LA MACCHINA AD UN IMPIANTO
DOTATO DI PROTEZIONE DIFFERENZIALE.
ATTENZIONE
• Pericolo di esposizione prolungata al rumore:
L’utilizzo continuativo della macchina, causa
un’esposizione al rumore superiore agli 85dB(A).
È OBBLIGATORIO INDOSSARE APPROPRIATE
CUFFIE ANTIRUMORE.
ATTENZIONE
• Pericolo di esposizione a frammenti di materiali.
È OBBLIGATORIO PORTARE OCCHIALI DI
PROTEZIONE.
ATTENZIONE
• Pericolo di contatto accidentale con l’utensile in
movimento.
È OBBLIGATORIO UTILIZZARE GUANTI
PROTETTIVI PESANTI
MANTENERE SEMPRE LA POSIZIONE DI LAVORO
(Pos. 1 foto 7) NELLE FASI DI FUNZIONAMENTO
DELLA MACCHINA:
• Durante il caricamento del materiale;
• Durante il taglio del materiale;
• Durante il rallentamento dell’utensile di taglio
conseguente all’arresto della macchina.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI INTERVENTO O
REGOLAZIONE SEPARARE LA MACCHINA DALLA
RETE DI ALIMENTAZIONE.
PULIZIA
ATTENZIONE
NON LAVARE LA MACCHINA CON GETTI D’ACQUA
IN PRESSIONE.
A ne lavoro, togliere la macchina dalla vaschetta.
Quando si ripone la macchina per periodi di inattività
fare uscire I’acqua dalle parti interne facendo
più accensioni, asciugare i componenti interni e
lubricare l’albero porta fresa.
12 Se si rende necessario sostituire la pompa di
raffreddamento procedere come segue.
• rimuovere il carter di protezione superiore (colore
nero) tramite la vite posizionata sulla testa della
macchina
• scollegare i cavi della pompa ed il tubo in gomma
dal gruppo distribuzione acqua.
• sostituire la pompa con una nuova eseguendo le
operazioni inverse

18
IT Battipav srl
RAVVIVATURA DELLA FRESA
13 Per migliorare la penetrazione della fresa
sul materiale è necessario ravvivare
periodicamente la banda diamantata con I’
apposita pietra ravvivatrice in dotazione.
Seguire scrupolosamente le seguenti
operazioni. Inserire la velocità per qualunque
diametro della fresa. Posizionare la pietra in
modo che la fresa non esegua un foro completo.
spessore per circa 30/60 secondi.
SMALTIMENTO
Motore elettrico
Alluminio AL
Acciaio AC
Rame CU
Poliammide PA
Corpo principale
Acciaio AC
Poliammide PA
Pompa sommersa
Poliammide PA
Acciaio AC
Alluminio AL
Rame CU
Resina epossidica
R.A.E.E. IT08020000002803
La Direttiva Europea 2002/96/CE dispone
che le apparecchiature elettriche non
vengano smaltite nel normale usso dei
riuti solidi urbani, ma raccolte separatamente per
ottimizzare il livello di recupero e riciclaggio dei
materiali che le compongono e soprattutto per
impedire potenziali danni alla salute e all’ambiente.
In ottemperanza alla Direttiva Europea 2002/96/
CE, tutte le macchine elettriche devono essere
contrassegnate con il simbolo del cestino sbarrato.
L’imballaggio della macchina andrà invece smaltito
secondo i modi indicati dalla legislazione vigente per
il riutilizzo.
Per maggiori informazioni sulla corretta dismissione
delle apparecchiature elettriche, rivolgersi al servizio
pubblico preposto.

19
IT
Battipav srl
LOCALIZZAZIONE GUASTI
L’UTENSILE DEVE ESSERE RIPARATO DA PERSONALE QUALIFICATO.
Questo utensile elettrico è conforme alle relative norme di sicurezza.
altrimenti ciò può provocare un considerevole pericolo per l’utilizzatore.
Sono esclusi dalla garanzia i guasti non dipendenti da un difetto di conformità esistente al momento
dell’acquisto, quali ad esempio:
- Usura dei materiali (tenuto conto della vita media del prodotto).
- Mancato rispetto delle indicazioni riportate su questo manuale.
- Interventi e manomissioni eseguiti da personale non autorizzato.
- Utilizzo di pezzi di ricambi non originali.
Problema Causa Rimedio
La macchina non funziona. Il cavo di alimentazione è mal collegato
o danneggiato.
Spingere a fondo nella presa; vericare il
cavo di alimentazione.
Non c’è tensione alla presa di corrente. Vericare o fate vericare la
presa di corrente.
Il motore non ha potenza ed
emana cattivo odore.
Motore guasto. Sostituire il motore, rivolgendosi
al rivenditore di ducia
Non esce acqua dal centro della fresa. Il tubo di mandata dell’acqua è otturato. Pulire accuratamente il tubo di mandata
dell’acqua.
L’operazione di foratura risulta
La pompa è sporca o danneggiata. Pulire la girante della pompa, e se il
difetto permane, rivolgersi al rivenditore
di ducia.
La fresa è da aflare. Procedere all’aflatura con la pietra
ravvivatrice.
Il materiale da forare è troppo duro. Aflare la fresa e procedere molto
lentamente nell’operazione di foratura.

20
GB Battipav srl
“TRANSLATION FROM THE ORIGINAL LANGUAGE”
PURPOSE OF THIS MANUAL
This manual is an integral part of the machine.
It was produced by BATTIPAV S.R.L. to provide
those authorised to work with the machine with the
information required for its foreseeable lifespan.
Before starting to use this machine read the safety
chapter carefully.
Each machine is subjected to a series of tests and
carefully checked before leaving our factory.
BATTIPAV S.R.L. is constantly striving to develop
their machines and therefore reserves the right to
make any change without prior notice. Therefore, no
claims may be made on the basis of the data and
illustrations contained in this manual.
SAFETY INFORMATION
• The manufacturer accepts no responsibility where
the JOLLYMAX cutter is used with any tools other
than those specied in the “RECOMMENDED
USE” paragraph.
• JOLLYMAX is made to operate exclusively
under the conditions indicated under
“TYPE OF OPERATION ALLOWED”,
• During cutting operations, allow the machine to
rest as indicated.
• The FORAGRES machine is not made to operate
under continuous loading.
CAUTION
DO NOT USE DIAMOND TIPPED DISCS OF LOW
QUALITY OR THAT ARE NOT SUITABLE FOR THE
SPECIFIC USE FOR WHICH THE MANUFACTURER
SUPPLIED THEM. THE USE OF POOR QUALITY
DISCS CAN HARM THE OPERATOR AND DAMAGE
THE MACHINE, AS WELL AS SIGNIFICANTLY
SLOWING THE WORK.
CAUTION
ALWAYS TEST THE ROTATION DIRECTION WITH
THE CUTTING DISC REMOVED.
CAUTION
ALWAYS USE INDIVIDUAL PROTECTION DEVICES
TO REDUCE THE RISKS CAUSED BY WORK.
Warning! When using electric tools, following
safety precautions should always be followed to
injuries. Read and follow all these instructions
before attempting to operate this product and save
them with care!
SAVE THESE INSTRUCTIONS WITH CARE
Keep your work area perfectly clean
• Cluttered areas invite injuries.
Consider work area environment
• Don’t expose tools to rain.
• Don’t use tools in damp or wet locations. Keep
work area well lit.
• Don’t use tools in presence of ammable liquids
or gases.
Guard against electric shocks
• Prevent body contact with grounded surfaces.
Keep children away!
• Do not let third parties contact tool or extension
cord. All visitors should be kept away from work
area.
Store your tools in a save place
• When not in use, tools should be stored in dry and
save places, out of the reach of children.
Don’t force tool
• It will function better and in a safer way at the rate
for which it was intended.
Use the right tool
• Don’t use low duty tools or accessories to do
the job of a heavy-duty tools. Don’t use tools for
purposes not intended.
Dress properly
• Rubber gloves and non-skid footwear are
recommended when working outdoors. Wear
protective hair covering to contain long hair. Use
safety glasses.
• Use a mask if working operations are dusty.
Don’t abuse cord
• Never carry tool by cord or yank it to disconnect it
from socket.
• Keep cord from heat, oil and sharp edges.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Battipav Cutter manuals

Battipav
Battipav VIP 850 User manual

Battipav
Battipav PROFI EVO 6401EV User manual

Battipav
Battipav Super Pro 450 User manual

Battipav
Battipav Queen 180 User manual

Battipav
Battipav Extra 3300 Superlunga User manual

Battipav
Battipav Super Pro EVO 65 User manual

Battipav
Battipav LEGGERA 49 User manual

Battipav
Battipav 70760 User manual

Battipav
Battipav Queen 180 User manual

Battipav
Battipav Super Pro 450 User manual