Battipav CLASS plus User manual

IT ISTRUZIONI PER L’USO DELLA
TAGLIERINA ELETTRICA
GB OPERATING INSTRUCTIONS
TILE CUTTING MACHINE
FMODE D’EMPLOI MACHINE
À DÉCOUPER LES CARREAUX
DBEDIENUNGSANLEITUNG
FLIESENSCHNEIDMASCHINE
EMANUAL DE INSTRUCCIONES
MÀQUINA PARA CORTAR BALDOSAS
ORIGINAL MADE IN ITALY
S/N

2
Battipav srl
www.youtube.com/battipav
OFFICIAL CHANNEL
DATI TECNICI - TEchNIcAL DATA - DONNéEs TEchNIquEs - TEchNIschE DATEN - DATOs TécNIcOs
ART.
66900 850 mm 600 x 600 mm 65 mm 53 mm 250 /
25,4 mm
1,8 hP/
1,4kW
1240x675x
1210 mm 43 Kg
66901 850 mm 600 x 600mm 65 mm 53 mm 250 /
25,4 mm
1,8 hP/
1,4kW
1305x675x
1210 mm 46 Kg
661100 1050 mm 740 x 740 mm 65 mm 53 mm 250 /
25,4 mm
1,8 hP/
1,4kW
1440x675x
1230 mm 47 Kg
661101 1050 mm 740 x 740 mm 65 mm 53 mm 250 /
25,4 mm
1,8 hP/
1,4kW
1505x675x
1230 mm 50 Kg
661350 1300 mm 920 x 920 mm 65 mm 53 mm 250 /
25,4 mm
1,8 hP/
1,4kW
1755x675x
1300 mm 53 Kg
661351 1300 mm 920 x 920 mm 65 mm 53 mm 250 /
25,4 mm
1,8 hP/
1,4kW
1755x675x
1300 mm 55 Kg

M
M
230 V 50 Hz
3G x 1mm RNF
35 W
2800 n-1
2800 n
1400 W
-1
20
F 400 VL
V ~
idm1
2
C°
XY

20 - SP84025
- SP9013219
SP7002925 -
03-SP70069
02-SP70079
01-SP70028 (x4)
70102R
SP700711 2 -
A
A
A
24
SP7004708
-
SP850065
-
23
B
C
D
M
M
D
A
A
A
A
F
E
E
E
E
sp_v5
-04 SP80021
-08 SP70047
08 SP70047
13
SP70002 -1 1
D
-15 SP70078
06 SP65004
-
SP6503507
-
SP90218/1100/250 (1050-1050S)
SP65035
0 7 -
18 - S P 9 0251
17-SP85077
SP70010
-1 0
SP70026 (850-850S)
14 SP90218/900/250 (850-850S)
16 SP65001/900/250 (850-850S)
21 SP70135/900 (850-850S)
-22 SP70077
26
-
SP65004
(x1) (x1)
- SP6500406
SP65035
-
SP70078 SP70079
(x1) (x1)
-05 SP850073
SP80021
(x8)
(x1)
SP84025
(x1)
(x1)
(x1) (x1)
(x2)
70069
-
03
27
SP70073/900 (850-850S)
SP90132 -1 9
(VITI e DADI PER TELAIO)
(SCREWS AND NUTS FOR FRAME)
SP70069
SP70068
(SCREWS AND NUTS FOR UPRIGHT)
(VITI e DADI PER MONTANTE)
03 - SP70069
03
-SP70069
SP70069
-
03
03 - SP70069
SP70069
-0 3
0 3 - SP70069
SP70069
-0 3
03 - SP70069
SP70068
-0 9
SP70068
-0 9
03 - SP70069
SP70069
-0 3
09-SP70068
-0 9 SP70068 SP70068
-0 9
0 9 - SP70068
(x1) (x1) (x1) (x1)
SP70047
(x1) (x2)(x1)
SP90132
X
X
FSP70069
-
03
SP70026/1100 (1050-1050S) SP65001/1100/250 (1050-1050S)
SP70073/1100 (1050-1050S)
Y
SP70026/1350 (1300-1300S) SP65001/1350/250 (1300-1300S)
Y
Z
Y
Y
28-65048/1350 (1300-1300S)
SP70135/1350 (1300-1300S)
SP70135/1100 (1050-1050S)
S0
S1/4 (1300S)
SP90218/1350/250 (1300-1300S)
SP70073/1350 (1300-1300S)
29-SP90251/1350 (1300-1300S)
30-SP90250

SP65025/250C18 -
14 SP65012
B
A
A
-1 3 SP07071T
-
02 SP850024
SP85002004
-
SP85002105
-
SP85002004
-
sp_v5
SP81807/206
-
-
15 SP65015
03 SP850033 (850-850S) B
SP6501816 -
SP850077
19
-
SP65016
(SCREWS AND NUTS FOR POWER PLANT)
(VITI e DADI PER TESTA MOTORE)
SP81807/2
(x1) (x1) (x1) (x1) (x1)
SP850020
(x1) (x1)
17-SP66022
(x1)
(x1)
08-SP66013
SP88071 (850-1050-1300)
11
-
SP850077
(x1) (x1)
(x4)
SP65015
(x1)
SP05071/7S
(x1)
SP850033 (850-850S)
(x1)
(x1)
-
20 SP05071/7S
SP65034
-
22
21 - SP90080
-
09 SP65033C
(x2) (x2)(x1)
SP65018
(x2)
SP6501515 -
- SP81807/206
SP66013/900 (850)
SP66013/900S (850S) (Laser)
SP65016
-
01
01 - SP65016
SP65016
-
01
01 - SP65016
SP65016
-
01
01 - SP65016
SP65016
-
01
01 - SP65016
SP65016
-
01
SP65016
-
01
SP65016
01 -
SP65016
-
01
01 - SP65016
-
23 SP850065
SP66013/1100 (1050)
SP66013/1100S (1050S) (Laser)
SP6503707
-
SP65016
-
01
SP85005412 -
01 - SP65016
SP65016
-
01
SP856033 (1050-1050S-1300-1300S)
SP856033 (1050-1050S-1300-1300S)
SP65012F (1300-1300S)
SP66013/1350 (1300)
Z
SP66013/1350S (1300S) (Laser)
10
24-SP65042
(x1)
(x1)

06 SP90079 -
B
C
SP650080 1 -
-02 SP70068
SP90244
08
-03 SP65003
SP90138P
07
M3x8
M4
M4x20
-04 SP90137
BLACK (-) ( )
( )
+
-
RED (+)
635 nm < 5 mW
CLASS 3A
LASER
Y
X
~
230V 50/60Hz.
~
~
+
5V D.C.
sp_v4
115V 50/60Hz.~
SP90243
SP90138P/A ~
(115V 50/60Hz.)
(230V 50/60Hz.)
~
~
(230V 50/60Hz.)
(115V 50/60Hz.)
~
SP700680 2 -
-02 SP70068
SP700680 2 -
SP700680 2 -
05
-02 SP70068 SP700680 2 -
X
SP900590 9 -
SP65020/1100 (850S-1050S)
SP65020/1350A (1300S)
(230V 50/60Hz.)
~
SP65020/1100A (850S-1050S)
(115V 50/60Hz.)
~
(115V 50/60Hz.)
~
SP65020/1350 (1300S)
(230V 50/60Hz.)
~

7
Battipav srl
IT GB F D E
DICHIARAZIONE CE
DI CONFORMITÁ
EC DECLARATION
OF CONFORMITY
DECLARATION CE
DE CONFORMITE
EG-
KONFORMITÄT-
SERKLÄRUNG
DECLARACIÓN DE
CONFORMIDAD CE
Il costruttore: The builder: Le fabricant: Der Hersteller: El fabricante:
BATTIPAV S.R.L.
Z.I.2 Via Cavatorta 6/1 - 48033 Cotignola (RA) ITALY
Tel 0545 40696 - info@battipav.com - www.battipav.com
Dichiara sotto la propria
esclusiva responsabilità
che il prodotto
Declares under your sole
responsibility that the
product
Déclare sous votre seule
responsabilité que le
produit
Erklärt in alleiniger
Verantwortung, dass das
Produkt
Declara bajo su exclusiva
responsabilidad que el
producto
Serie Series Série Baureihe Serie
CLASS PLUS
Modello art. Art. Art. Kunst. Art.
Mod. 66900, Mod. 66901, Mod. 661100, Mod. 661101, Mod. 661350, Mod. 661351
230V ~ 50 Hz 1400 W S3 40% 2800 min-1 MOTOR CLASS F
Tipo Model Type Typ Tipo
La taglierina da cantiere
CLASS PLUS è una
macchina specica
per lavori di taglio su
ceramica, marmo,
granito, laterizi, manufatti
in cemento e simili no
ad un’altezza di 65 mm.
The CLASS PLUS site
cutter is a machine
intended specically for
cutting ceramics, single-
red items, terracotta,
and marble, up to a
thickness of 65 mm.
La scie sur table de
chantier CLASS PLUS est
une machine conçue pour
les travaux de coupe sur
matériaux céramiques,
monocuisson, terre cuite
et marbre, de 65 mm
d’épaisseur maximum.
Die Schneidemaschine
CLASS PLUS für die
Baustelle ist eine
spezielle Maschine, die
sich für Schneidarbeiten
auf Keramik, Marmor,
Granit, Ziegel,
Zementerzeugnissen
usw. bis zu einer Höhe
von 65 mm eignet.
La cortadora para obra
CLASS PLUS es una
máquina especíca
para trabajos de corte
de cerámica, mármol,
granito, ladrillos,
manufacturas de
cemento y similares
hasta una altura de 65
mm.
A cui si riferisce la
presente dichiarazione e’
conforme alle seguenti
Direttive
This Declaration relates to
the following Directives
Cette déclaration
concerne les directives
suivantes
Diese Erklärung bezieht
sich auf die folgenden
Richtlinien
La presente Declaración
se reere a las siguientes
Directivas
2006/42/EC (MD), 2014/35/EU (LVD), 2014/30/EU (EMC), 2011/65/EU (RoHS II)
Riferimento alle pertinenti
norme armonizzate
utilizzate
Reference to the relevant
harmonized standards
used
Référence aux normes
harmonisées pertinentes
utilisées
Bezugnahme auf
die einschlägigen
harmonisierten Normen
Referencia a las normas
armonizadas pertinentes
utilizadas
EN12418:2000+A1:2009, EN61029-1:2009+A11:2010, EN60335-1:2012+A11:2014, EN60335-2-41:2003+A1:2004+A2:2010,
CEI EN 61000-6-1:2007, CEI EN61000-6-3:2007+A1:2013, CEI EN 61000-3-2:2015, CEI EN 61000-3-3:2014
e autorizzo Zoli Alberto
a costituire il fascicolo
tecnico
and Zoli Alberto is
authorized to compile the
technical le
et Alberto Zoli est autorisé
à constituer le dossier
technique
und Alberto Zoli
ist berechtigt, die
technischen Unterlagen
zusammenzustellen
y Alberto Zoli tiene
autorización para elaborar
el expediente técnico
Data di costruzione
N° di Serie: Date of manufacture
Series N. Date de fabrication
N° de série Produktionsdatum
Seriennummer Fecha de fabricaciòn
N° de serie:
Cotignola,
Direttore Generale
Claudio Tondini
Director General
Claudio Tondini
Directeur Général
Claudio Tondini
Geschäftsführer
Claudio Tondini
Gerente General
Claudio Tondini

8
Battipav srl
3
4
5
6
7
8
9
10

9
Battipav srl
11
12
13
14
15
16
17
18

10
Battipav srl
1
2
1.5m1.5m
1.5m
19
20
21
22
23
24
25
26

11
Battipav srl
27
28
29
30
31
32

12
IT
“ISTRUZIONI ORIGINALI”
SCOPO DEL MANUALE
Questo manuale è parte integrante della macchina.
É stato realizzato dalla BATTIPAV S.R.L. per fornire
le informazioni necessarie a coloro che sono
autorizzati ad interagire con essa nell’arco della sua
vita prevista.
Prima di ogni impiego leggere attentamente il
capitolo relativo alla sicurezza.
Ogni macchina è stata sottoposta ad una serie di
collaudi ed è stata minuziosamente controllata
prima di lasciare la nostra fabbrica.
La Battipav lavora costantemente per lo sviluppo
delle sue macchine; perciò si riserva di apportare
modiche. Non potranno quindi essere vantati diritti
sui dati e sulle illustrazioni di questo manuale.
INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
• Il costruttore declina ogni responsabilità per
l’impiego della taglierina CLASS PLUS con utensili
non specicati nel paragrafo “USO CONSIGLIATO”;
È VIETATO L'USO DI DISCHI DA
LEGNO O SIMILI.
NON UTILIZZARE DISCHI PER IL
TAGLIO A SECCO.
• La CLASS PLUS è costruita per operare
esclusivamente nelle condizioni di “TIPO
DI FUNZIONAMENTO CONSENTITO”
indicato al paragrafo “DATI TECNICI”
• Durante le operazioni di taglio, lasciare riposare la
macchina come specicato;
• La CLASS PLUS non è stata costruita per un
utilizzo a carico continuo.
ATTENZIONE
NON UTILIZZARE DISCHI DIAMANTATI DI QUALITÀ
SCADENTE O NON IDONEI ALLE SPECIFICHE D’USO
FORNITI DAL COSTRUTTORE.L’IMPIEGO DI DISCHI
SCADENTI PUÒ CAUSARE DANNI ALL’OPERATORE
ED ALLA MACCHINA, OLTRE A RALLENTARE
NOTEVOLMENTE IL LAVORO.
ATTENZIONE
LA MACCHINA NON È PREVISTA PER UN UTILIZZO
IN AMBIENTE ESPLOSIVO
ATTENZIONE
UTILIZZARE SEMPRE I DISPOSITIVI DI
PROTEZIONE INDIVIDUALE PER RIDURRE I RISCHI
DERIVANTI DALLA LAVORAZIONE. NON AVVIARE
MAI LA MACCHINA CON L’UTENSILE DI TAGLIO IN
MOVIMENTO, ATTENDERE IL SUO ARRESTO.
Attenzione! Con l’impiego di apparecchi elettrici e
per prevenire contatti di corrente elettrica, ferimenti
e pericolo di incendio, devono sempre essere
osservate le seguenti indicazioni di sicurezza.
Legga e osservi tali indicazioni prima di utilizzare
l’apparecchio e conservi bene le presenti norme!
CONSERVI CON CURA QUESTE ISTRUZIONI.
Tenga bene in ordine il Suo posto di lavoro.
• Disordine sul posto di lavoro comporta pericolo.
Tenga conto delle condizioni ambientali.
• Non esponga l’apparecchio alla pioggia.
• Non utilizzi l’apparecchio in ambienti umidi o
bagnati. Abbia cura di una buona illuminazione
• Non utilizzi l’apparecchio nella vicinanza di liquidi
inammabili o di gas.
Si salvaguardi da elettricazione.
• Eviti contatti con oggetti con messa a terra.
Tenga lontano i bambini !
• Non lasci toccare il cavo o l’apparecchio a terze
persone, le tenga lontane dal campo di lavoro.
Conservi il suo apparecchio In modo sicuro.
• Apparecchi non in uso dovrebbero essere
conservati in luoghi asciutti e sicuri ed in modo da
non essere accessibili ai bambini.
Non sovraccarichi il suo apparecchio.
• Lavorerà meglio e più sicuro nell’ambito della
potenza di targa.

13
IT
Utilizzi l’apparecchio adatto.
• Non usi apparecchi deboli di potenza oppure
accessori che richiedono potenza elevata. Non
usi l’apparecchio per scopi e lavori per i quali essi
non sono destinati.
Si vesta in modo adeguato.
• Per lavori all’aria aperta si raccomanda di portare
guanti in gomma e scarpe tali da non poter
scivolare. Con capelli lunghi usare apposita rete.
Usi occhiali di sicurezza.
• Effettuando lavori che producono polvere, usi una
maschera.
Eviti errati impieghi del cavo.
• Non sollevi l’apparecchio dalla parte del cavo e
non lo utilizzi per staccare la spina dalla presa.
• Salvaguardi il cavo da elevate temperature, olio e
spigoli taglienti.
Eviti posizioni malsicure.
• Abbia cura di trovarsi in posizione sicura e
mantenga sempre l’equilibrio.
Curi attentamente i Suoi utensili.
• Per lavorare bene e sicuro mantenga i Suoi utensili
ben aflati e puliti.
• Segua le prescrizioni di assistenza e le indicazioni
dei cambio degli utensili di consumo. Controlli
regolarmente il cavo ed in caso di danni, lo
faccia sostituire da uno specialista riconosciuto.
Controlli regolarmente i cavi di prolungamento e li
sostituisca qualora danneggiati. Le impugnature
devono essere asciutte e prive di olio e grasso.
Stacchi la spina dalla presa.
• Non utilizzando l’apparecchio, prima di effettuare
riparazioni e cambio di utensili di consumo.
Non lasci sull’apparecchio chiavi di servizio.
• Prima di mettere l’apparecchio in funzione,
controlli che tutte le chiavi ed utensili di
aggiustamento siano state tolte.
Eviti avviamenti accidentali.
• Allacciando l’apparecchio alla rete elettrica si
assicuri che l’interruttore sia disinserito.
Cavi di prolungamento all’aria aperta.
• All’aria aperta utilizzi solo cavi di prolungamento
appositamente ammessi e contrassegnati.
Stia sempre attento.
• Osservi il Suo lavoro. Sia ragionevole, non usi
l’apparecchio quando è distratto.
Controlli che l’apparecchio non sia danneggiato.
• Prima di usare l’apparecchio Lei deve
controllare attentamente l’efcienza e il perfetto
funzionamento dei dispositivi di sicurezza e
parti eventualmente danneggiate. Controlli il
funzionamento delle parti mobili, che non siano
bloccate, che non vi siano parti rotte, se tutte le
altre parti sono state montate in modo giusto e che
tutte le altre condizioni che potrebbero inuenzare
il regolare funzionamento dell’apparecchio siano
ottimali.
• Dispositivi di sicurezza o parti danneggiate
devono essere riparati o sostituiti a regola d’arte
tramite un Centro Assistenza qualora nelle
istruzioni d’uso non siano date indicazioni diverse.
• Interruttori danneggiati devono essere sostituiti
da un Centro Assistenza.
• Non usi apparecchi con interruttore che non
possa essere inserito e disinserito.
Attenzione.
• Per la Sua propria sicurezza usi solo accessori
riportati nelle istruzioni d’uso o offerti negli
appositi cataloghi. L’uso di accessori o utensili di
consumo diversi e comunque non raccomandati
nelle istruzioni d’uso o catalogo, possono
signicare per Lei pericolo di ferimento.
Far riparare gli utensili da personale qualicato.
• Questo apparecchio elettrico è conforme alle
vigenti norme di sicurezza. Le riparazioni devono
essere eseguite esclusivamente da persone
qualicate usando parti di ricambio originali,
altrimenti ne potrebbero derivare considerevoli
danni per l’utilizzatore.

14
IT
IDENTIFICAZIONE COSTRUTTORE E MACCHINA
La targhetta identicativa rafgurata è applicata
direttamente sulla macchina. In essa sono riportati i
riferimenti e tutte le indicazioni necessarie alla
sicurezza di esercizio.
1
AModello macchina MGrado IP
BArticolo NAnno di
produzione
CNumero di
matricola ODiametro Max
utensile
DTensione di rete PDiametro
interno utensile
EFrequenza di rete QAccessori
FCorrente Assorbita RAccessori
GPotenza elettrica
installata SIdenticazione
costruttore
HVelocità di
rotazione utensile T
Identicazione
costruttore e
indirizzo
IClasse di
isolamento UMarchi
Certicazioni
LCondensatore di
avviamento
TYPE N°art.
V~ PHz A
min-1 cl.is
Ø max Ø int.
µF IP YEAR
Made by: BATTIPAV SRL
Via Cavatorta, 6/1 Z.i. 2 - 48033 - Cotignola (RA) ITALY
A B C
D E F G
H
O
Q
R
S
T
P
I L M N
U
SEGNALI
Simbologia e segnali:
Sulla macchina ove necessario sono apposti degli
adesivi di pericolo/divieto, prenderne visione prima
dell’utilizzo.
A
Obbligo di utilizzo del
DPI prescritto ( Occhiali
e cufe protettive )
ALegga le istruzioni d’uso
prima di ogni utilizzo
AObbligo di utilizzo del
DPI prescritto ( Guanti
Protettivi )
AAttenzione! Pericolo di
contatto accidentale
BNon utilizzare dischi da
legno o metallo
B
90254
Collegamento di terra
CLivello acqua vasca di
recupero
DAttenzione!
Bloccare il carrello
EPresenza energia
elettrica

15
IT
2
A
B
D
E
C
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
La taglierina da cantiere CLASS PLUS è una macchina
specica per lavori di taglio su ceramica, marmo,
granito, laterizi, manufatti in cemento e simili no ad
un’altezza di 65 mm.
Sfrutta il sistema di taglio con utensile diamantato ad
umido ed è destinata a personale specializzato nelle
operazioni del settore delle costruzioni edili.
L’operatore si posiziona frontalmente al lato
stretto della macchina, alla portata dei comandi di
azionamento e colloca il materiale da tagliare sulla
tavola. Avvia la macchina e movimenta la testa
di taglio no a portare l’utensile a contatto con il
materiale.
DATI TECNICI
Alimentazione: 230V 50Hz~
Potenza assorbita: 1400 W
Tipo di funzionamento consentito:
INTERMITTENTE - SERVIZIO S3
40% funzionamento a carico
60% riposo
Velocità di rotazione: 2800 min-1
Condensatore: 20 µF
Disgiuntore termico: 170°C
Grado IP: 54
USO CONSIGLIATO
UTENSILE DI TAGLIO
DISCO DIAMANTATO AD ACQUA
CORONA CONTINUA:
ceramica, monocottura, cotto e marmo (spessore
MAX 20mm)
GLI ABBINAMENTI, UTENSILE / MATERIALE DA
TAGLIARE, SONO PURAMENTE INDICATIVI.
ATTENERSI SEMPRE ALLE INDICAZIONI DI
USO PREVISTO FORNITE DAL COSTRUTTORE
DELL’UTENSILE DI TAGLIO, PRIMA DI OGNI
APPLICAZIONE.
Pompa per il ricircolo dell’acqua:
S0 230V 50/60Hz
(Art. 66900, 661050)
S1 230V 50/60Hz
(Art. 661350, 661351)
Il rumore emesso da queste macchine è stato
misurato secondo la norma ISO 3745-77 su campioni
di produzione.
La macchina è stata appoggiata sul tavolo ausiliario
H800 (mm)
Il campione in prova era costituito da piastrelle in
monocottura 314x314x8 (mm), mod P3T287 1200
°C. K = 2, [ dB ], pr EN 848 - 1
Rumorosità:
VALORI A VUOTO
Lw 72,4 [dBW(A)] 0,0 [mW(A)]
Lpm 61,5 [dB(A)] 61,5 [dB(C)max]
VALORI A CARICO
Lw 101,5 [dBW(A)] 14,3 [mW(A)]
Lpm 92,0 [dB(A)] 100,7 [dB(C)max]
La macchina in condizioni di lavoro ha una emissione
di rumore superiore agli 85 dB(A).

16
IT
INSTALLAZIONE
TRASPORTO
3La CLASS PLUS è facile da trasportare usando le
apposite maniglie laterali.
Prima di trasportare la macchina assicurarsi che:
• Il carrello motore sia bloccato mediante i due
pomelli regolazione taglio posti sulla trave di
scorrimento.
• Il carrello motore sia completamente abbassato
e bloccato mediante la leva a ripresa.
• I pomelli di regolazione dell’inclinazione ben
serrati.
• L’asta reggi tubo slata dalla sua sede.
• l’asta reggi tubo slata dalla sua sede.
• i piedi siano chiusi con la spina di bloccaggio
gambe inserita.
PER TRASPORTARE LA MACCHINA
4a) Usare un tirante a 4 (quattro) bracci,
impegnando i ganci nelle maniglie di trasporto.
3b) Con l’aiuto di una seconda persona, trasportare
la macchina mediante le maniglie di trasporto.
4Per trasportare la macchina usare un tirante
a quattro braccia, in grado di sollevare
200 Kg o almeno il 20% in più del peso della
macchina, impegnando i ganci nelle maniglie di
trasporto.
MOVIMENTAZIONE
Mediante l’accessorio “ruote di trasporto” (di serie per
Art. 66901, 661101, 661351) è possibile movimentare
la macchina con l’aiuto di una seconda persona.
ATTENZIONE
PER NON COMPROMETTERE LA STABILITÀ DELLA
MACCHINA ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE
ALLE SEGUENTI PROCEDURE.
SORREGGERE LA MACCHINA DURANTE LE
OPERAZIONI DI SEGUITO ILLUSTRATE.
Con la macchina in posizione di lavoro:
a) allentare il bloccaggio gamba del lato opposto
al gruppo di comando;
5b) sollevare la gamba ed inserirla nel supporto
ruota;
c) bloccare la gamba con il relativo fermo di
bloccaggio;
5d) stringere la vite di fermo del supporto ruota;
e) ripetere l’operazione per l’altra gamba.
ATTENZIONE
PER FACILITARE LO SPOSTAMENTO DELLA CLASS
PLUS NEL CANTIERE, SI CONSIGLIA DI PORTARLA
IN POSIZIONE RIBASSATA.
a) allentare i bloccaggi gamba sul lato anteriore
uno alla volta sorreggendo la macchina dalle
maniglie di trasporto;
6b) abbassare il lato anteriore della macchina,
facendo scorrere le gambe all’interno dei
supporti no a far corrispondere il foro
intermedio delle gambe con quello dei supporti
c) bloccare le gambe tramite gli appositi
bloccaggi gambe;
d) ripetere le operazioni indicate ai punti (a), (b),
(c) per il lato posteriore.
7PROCEDERE ALLA MOVIMENTAZIONE.
POSIZIONAMENTO
Posizionare la macchina su una supercie stabile.
Per portare la macchina in posizione di lavoro
procedere come segue
ATTENZIONE
Assicurarsi che:
8 • La testa motore risulti bloccata mediante gli
appositi pomelli di blocco posti sulla trave di
scorrimento.
8 • La leva di regolazione dell’inclinazione testa
motore sia ben serrata.

17
IT
Per portare la macchina in posizione di lavoro
procedere come segue:
9a) Portare i bloccaggi gamba in posizione di
sblocco.
9b) Mediante le maniglie di trasporto sollevare
un lato della macchina no alla posizione di
lavoro.
ATTENZIONE
10 Per un corretto posizionamento della macchina
assicurarsi che il foro superiore delle gambe
corrisponda con quello dell’attacco gamba.
Sorreggere la macchina durante le fasi di
bloccaggio gambe.
10 c) Bloccare le gambe una per volta.
d) Ripetere l’operazione per il lato opposto.
e) Allentare i pomelli di bloccaggio testa motore.
11 f) Inserire l’asta reggitubo nell’apposita sede.
12 g) Inserire la prolunga di appoggio piastrella.
CONTROLLI PRIMA DELL’USO
ATTENZIONE
LA CLASS PLUS E’ PROGETTATA PER LAVORARE
ESCLUSIVAMENTE CON ACQUA.
13 Prima di iniziare qualsiasi operazione di taglio
assicurarsi che il livello dell’acqua nella vasca sia
quello indicato.
ATTENZIONE
REGOLAZIONE DELL’ACQUA DI REFRIGERAZIONE.
14 Tramite la valvola d’intercettazione posta sopra
la protezione del disco è possibile variare la
quantità d’acqua in funzione del tipo di materiale
da tagliare. Ciò è reso possibile dall’innovativo
sistema di refrigerazione che permette di avere
il disco costantemente bagnato.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
ATTENZIONE
La macchina deve essere collegata alla rete elettrica
tramite un interruttore differenziale avente le
caratteristiche seguenti:
Differenziale In 10 A Id 30 mA
Trasformatore 230 V 50 Hz 2000 W
Servizio continuo
N.B. Per la corretta utilizzazione degli interruttori
differenziali non bisogna dimenticare il periodico
controllo della loro efcienza, attuabile tramite
l’apposito pulsante posto sul frontale del dispositivo
stesso.
• Assicurarsi che la sezione dei conduttori del
cavo di alimentazione sia dimensionata in
funzione della corrente di avviamento e della sua
lunghezza. Per cavi di lunghezze no a 50 mt è
sufciente una sezione di 2,5 mm2.
• Prima di collegare la macchina alla prese di
corrente, assicurarsi che il voltaggio della linea sia
lo stesso di quello indicato sulla targhetta della
macchina .
• Collegare la macchina solo ad una linea con cavo
di messa a terra efciente. In caso di dubbio, non
collegare la macchina.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEL DISCO
Prima di eseguire qualsiasi intervento o regolazione
separare la macchina dalla rete di alimentazione.
Allentare i due dadi posti sul carter copridisco e
rimuovere lo stesso.
Togliere il dado di serraggio del disco utilizzando la
chiave da 19 mm e la chiave a brugola a 5 mm.
ATTENZIONE
15 LA FILETTATURA DEL DADO DI SERRAGGIO
DEL DISCO E’ SINISTRA.
Dopo aver smontato il disco, pulire accuratamente le
angie portadisco e vericare l’eventuale usura.
Lubricare con olio ne le superci e procedere al
montaggio del nuovo disco, prestando attenzione
al senso di rotazione impresso chiaramente
sull’utensile.

18
IT
DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO
ATTENZIONE
16 La macchina CLASS PLUS è equipaggiata di un
quadrante di comando composta da:
1) PULSANTE DI MARCIA: (COLORE VERDE)
Premendo a fondo il pulsante si attiva
l’avviamento della macchina.
2) PULSANTE DI ARRESTO NORMALE: (COLORE
ROSSO)
Premendo a fondo il pulsante si attiva
l’arresto della macchina.
17 3)DISPOSITIVO DI SEPARAZIONE DELLA RETE
(SPINA):
Punto di alimentazione della macchina.
Durante le fasi di manutenzione e intervento
estrarre la presa del dispositivo per separare la
macchina dalla rete.
18 4)TRACCIATORE LASER (OPTIONAL SU CLASS
PLUS 850, CLASS PLUS 1050, CLASS PLUS
1300)
Proietta la linea di taglio sulla tavola. Si attiva
con la macchina collegata alla rete.
ESECUZIONE DEL TAGLIO IN PIANO
ATTENZIONE
PRIMA DI PROCEDERE CON LE OPERAZIONI DI
TAGLIO, ASSICURARSI CHE IL MATERIALE SIA BEN
IN APPOGGIO AL FERMO PIASTRELLA.
ATTENZIONE
19 PRIMA DI AVVIARE LE OPERAZIONI DI
TAGLIO, L’OPERATORE DEVE ASSICURARSI DI
LASCIARE ALMENO 150 cm DI SPAZIO LIBERO
INTORNO ALLA MACCHINA (Pos. 2).
PER OPERARE IN SICUREZZA NON
PERMETTERE CHE ALTRE PERSONE
RIMANGANO VICINO ALLA MACCHINA
DURANTE LE OPERAZIONI DI TAGLIO.
L’OPERATORE STAZIONA NELLA POSIZIONE DI
LAVORO (Pos. 1) DURANTE LE VARIE FASI DI
FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA.
20 La grande versatilità della CLASS PLUS permette
di realizzare differenti tipi di taglio.
Posizionare il pezzo da tagliare sul piano di
lavoro assicurandosi che sia ben in appoggio
al fermo piastrella, aiutandosi eventualmente
con la squadretta di appoggio.
ATTENZIONE
LA RIGA MILLIMETRATA POSTA SUL PIANO DI
LAVORO, SERVE SOLO PER L’ESECUZIONE DEL
TAGLIO LINEARE.
21 Per l’esecuzione del taglio in diagonale,
appoggiare la piastrella alla squadretta come
indicato e procedere con il taglio.
ESECUZIONE TAGLIO 45°
ATTENZIONE
Prima di posizionare la testa motore, assicurarsi che:
• la macchina sia spenta;
• l’utensile di taglio non sia in movimento.
22 Facendo riferimento alla scala graduata posta
sul montante della macchina, portare la testa
motore in posizione JOLLY e serrare i pomelli.
Mediante la leva a ripresa abbassare la testa di taglio
no a portare il disco alcuni millimetri sotto il livello
del piano.
ATTENZIONE
PRIMA DI OGNI TAGLIO ASSICURARSI CHE LA
PIASTRELLA DA TAGLIARE SIA BEN APPOGGIATA
AL FERMO APPOGGIO PIASTRELLA.
Con la CLASS PLUS è anche possibile impostare:
a) la lunghezza di taglio tramite i pomelli di
regolazione taglio.
b) la profondità di taglio utilizzando la leva a ripresa.
c) la misura di taglio diritto usando la squadretta di
appoggio piastrella e l’asta graduata posizionata
sul piano di lavoro.
23 Per eventuali lavorazioni particolari è possibile
impostare qualsiasi inclinazione di taglio
compresa tra 0° e 45° indicati sul lato della
macchina.

19
IT
TRACCIATORE LASER
ATTENZIONE
APPARECCHIO LASER IN CLASSE IIIA
635 nm, < 5 mW
Mediante l’accessorio tracciatore laser è possibile
velocizzare le operazioni di taglio.
ATTENZIONE
IL TRACCIATORE LASER DIVIENE OPERATIVO UNA
VOLTA COLLEGATA LA MACCHINA ALLA RETE
ELETTRICA.
ESECUZIONE DEL TAGLIO CON TRACCIATORE
LASER
• collegare la macchina alla rete elettrica;
• posizionare il pezzo da tagliare facendo
corrispondere la linea prodotta dal tracciatore
laser con il riferimento sul materiale da
tagliare;
24 • procedere al taglio come indicato al paragrafo
“esecuzione del taglio in piano”.
ATTENZIONE
NON MODIFICARE LA POSIZIONE DEL
TRACCIATORE RIVOLGENDONE IL FASCIO VERSO
GLI OCCHI DELL’OPERATORE.
NON FISSARE IL FASCIO AD OCCHIO NUDO NÈ
GUARDARE DIRETTAMENTE CON STRUMENTI
OTTICI.
REGOLAZIONE DEL TRACCIATORE
In caso di tracciatore non in asse con la linea di
taglio è possibile regolarne il corretto allineamento.
Per posizionare correttamente il tracciatore
procedere come segue:
25 • Allentare le tre viti di bloccaggio bulbo in
maniera da permetterne il movimento.
24 • Posizionare un riferimento ben in squadra
sulla linea di taglio dell’utensile.
25 • Inserire la chiave esagonale maschio di 5 mm
in dotazione nell’asola esagonale posta sul
bulbo.
24 • Agendo sulla chiave esagonale maschio
ruotare il bulbo no ad allineare la traccia con
la linea di taglio dell’utensile.
ATTENZIONE
DURANTE LE OPERAZIONI DI REGOLAZIONE
ASSICURATEVI CHE LA LINEA PRODOTTA DAL
TRACCIATORE NON RAGGIUNGA GLI OCCHI
DELL’OPERATORE.
ATTENZIONE
ILCOSTRUTTOREDECLINAOGNIRESPONSABILITÀ
PER L’USO DEL TRACCIATORE LASER IN
APPLICAZIONI DIVERSE DA QUELLA INDICATA.
SISTEMA DI AVANZAMENTO TAGLIO
26 L’accessorio “SISTEMA DI AVANZAMENTO
TAGLIO” permette di regolare in modo molto
preciso, mediante il volantino posizionato
sul montante anteriore della macchina, la
progressione della testa di taglio in avanti o
all’indietro.
ATTENZIONE
CONSIDERATA L’ELEVATA SENSIBILITÀ
DELL’ACCESSORIO, PROCEDERE CON CAUTELA
PER NON INCORRERE IN BLOCCAGGI ACCIDENTALI
DELL’UTENSILE DI TAGLIO.
RISCHI RESIDUI
La BATTIPAV SRL in fase di progettazione ha posto
particolare attenzione agli aspetti che possono
provocare rischi alla sicurezza e alla salute degli
operatori.
Nonostante ciò, persistono alcuni rischi potenziali
descritti di seguito:
ATTENZIONE
• Pericolo di presenza corrente elettrica:
La macchina dispone di un impianto elettrico
interno:
ALLACCIATE LA MACCHINA AD UN IMPIANTO
DOTATO DI PROTEZIONE DIFFERENZIALE E
MESSA A TERRA EFFICIENTE.

20
IT
ATTENZIONE
• Pericolo di esposizione prolungata al rumore:
L’utilizzo continuativo della macchina, causa
un’esposizione al rumore superiore agli 85dB(A).
È OBBLIGATORIO INDOSSARE APPROPRIATE
CUFFIE ANTIRUMORE.
ATTENZIONE
• Pericolo di esposizione a frammenti di materiali.
È OBBLIGATORIO PORTARE OCCHIALI DI
PROTEZIONE.
ATTENZIONE
• Pericolo di contatto accidentale con l’utensile in
movimento.
È OBBLIGATORIO UTILIZZARE GUANTI
PROTETTIVI PESANTI
MANTENERE SEMPRE LA POSIZIONE DI LAVORO
(Pos. 1 foto 19) NELLE FASI DI FUNZIONAMENTO
DELLA MACCHINA:
• Durante il caricamento del materiale;
• Durante il taglio del materiale;
• Durante il rallentamento dell’utensile di taglio
conseguente all’arresto della macchina.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI INTERVENTO O
REGOLAZIONE SEPARARE LA MACCHINA DALLA
RETE DI ALIMENTAZIONE.
PULIZIA
ATTENZIONE
NON LAVARE LA MACCHINA CON GETTI D’ACQUA
IN PRESSIONE.
27 E’ possibile pulire facilmente la CLASS PLUS
allentando i pomelli laterali e rimuovendo il piano
di lavoro. Tramite il tappo laterale svuotare la
macchina dai residui di lavorazione.
ATTENZIONE
28 DOPO LE OPERAZIONI DI PULIZIA DELLA
VASCA, RIPOSIZIONARE IL PIANO DI LAVORO
RISPETTANDO LA DISTANZA DAL SUPPORTO
GAMBA.
29 30 Per una maggiore efcienza del sistema
di lubricazione brevettato SPRAY
SYSTEM procedere periodicamente alla
pulizia come indicato.
ATTENZIONE
REGOLAZIONE DEL CARRELLO
Il carrello motore è dotato di un registro per la
regolazione del gioco verticale. In caso di un
eccessivo gioco del carrello motore, procedere come
segue:
31 • con una chiave esagonale maschio di 3 mm,
avvitare i due grani di regolazione anteriore (A),
no all’eliminazione del gioco;
32 • ripetere l’operazione per i due grani di
regolazione posteriore (B).
ATTENZIONE
SERRARE IN MANIERA EGUALE I QUATTRO
REGISTRI AL FINE DI OTTENERE UNA
SCORREVOLEZZA ADEGUATA.
SMALTIMENTO
In caso di rottamazione dell’intera macchina o di
parti di essa, i materiali andranno smaltiti secondo i
modi indicati dalla legislazione vigente.
Motore elettrico
Alluminio AL
Acciaio AC
Rame CU
Poliammide PA
Corpo principale
Acciaio AC
Poliammide PA
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other Battipav Cutter manuals

Battipav
Battipav Super Pro 450 User manual

Battipav
Battipav Extra 3300 Superlunga User manual

Battipav
Battipav Super Pro EVO 65 User manual

Battipav
Battipav SINTESI User manual

Battipav
Battipav 70760 User manual

Battipav
Battipav Extra 3300 Superlunga User manual

Battipav
Battipav LEGGERA 49 User manual

Battipav
Battipav Super Pro 450 User manual

Battipav
Battipav Queen 180 User manual

Battipav
Battipav VIP 850 User manual