
L'IR360 è un rilevatore infrarosso passivo per il montaggio a soffitto, appositamente
studiato e realizzato per assicurare una protezione ottimale in applicazioni
domestiche e commerciali. L'IR360 utilizza un sofisticato lente Fresnel che
fornisce una copertura di 360 e un sensore infrarosso passivo ad elemento
quadruplo ottimizzato per garantire il massimo gradi di rilevazione. L'IR360
minimizza l'incidenza di falsi allarmi e garantisce un eccellente grado di immunità
ai disturbi RF, ai transienti ed alle scariche elettrostatiche per garantire un uso
negli anni senza probemi.
Descrizione
• Multi-Level Signal Processing (Brevettato)
• Copertura di 360
• Sensore infrarosso passivo ad elemento quadruplo
• Protezione ottimale ai transienti e alle scariche elettrostatiche
• Eccellente grado di immunità a RF
• Compensazione termica
• Ponticello per la rilevazione Veloce/Lenta
• Ponticello per Abilitazione/Disabilitazione LED
• Fabbricazione SMD
• Funzionamento silenzioso
Specifiche
Elettriche
• Tensione di alimentazione: 9 - 14,5 V_
• Corrente (Nominale): 18/15 mA (in allarme / a riposo) @12 V_
Contatti
• Relè di Allarme: 0,1A @24V_
• Deviatore Antisabottaggio: 0,1A @24V_
Dimensioni (diametro x altezza)
117 mm x 36 mm
Funzionamento
• Copertura Massima (diametro)
Rilevatore posizionato a 2,4 m da terra: 7,3 m
Rilevatore posizionato a 3,0 m da terra: 9,2 m
Rilevatore posizionato a 3,6 m da terra:12,2 m
• Modalità di funzionamento aggiuntivo
LED Acceso/Spento Ponticello J1
Conteggio impulsi (Veloce/Lento) Ponticello J2, J2 inserito (ON) = Veloce
Ambiente/Immunità
• Immunità RF: 20V/m ( 100Hz - 1,2GHz)
• Immunità ai transienti @ morsetto: 2,4KV @ 1,2joules
• Temperatura di funzionamento: 32 -122 F / 0 - 50 C
• Umidità 5 - 95% RH senza condensazione
Coperatura
Per i diagrammi Vista in pianta (a 2,4 m altezza) e Vista Laterale vedere
rispettivamente le Fig. 1 e 2.
Posizionamento del Rilevatore
L'IR360 è appositamente studiato e realizzato per montaggio a soffitto in un luogo
asciutto e al coperto per una copertura di 360 . Assicurare che il presunto percorso
di violazione sia perpendicolare al fascio di rilevazione. Utilizzare la schema di copertura
(vedere il diagramma di copertura) per determinare il posizionamento migliore. Scrutare
il punto di montaggio e l'area di proteggere per i seguenti potenziali disturbi.
Evitare i seguenti cause di falsi allarmi.
Superfici riflettenti
Non puntare il rilevatore su superfici riflettenti come specchi o finestre, poiché possono
distorcere l'area di copertura o riflettere i raggi solari direttamente sul rilevatore.
Flusso d aria
Evitare di collocare il rilevatore in luoghi sottoposti a forti correnti d'aria, come vicino
alle uscite dell'aria condizionata.
Umidità
Non montare il rilevatore nei pressi di fonti di umidità come vapore o carburante.
Raggi solari
Non puntare il rilevatore su superfici riflettenti come specchi o finestre che
potrebbero riflettere i raggi solari direttamente sul rilevatore.
Ostacoli
Non limitare la copertura con oggetti di grandi dimensioni come piante, scaffali
o armadietti che impediscono il corretto funzionamento del dispositivo.
Montaggio
Per aprire il rivelatore, togliere la vite di fissaggio quindi girare la calotta in senso
antiorario per separarla dal fondo. Con un piccolo cacciavite a taglio, forare la
plastica e staccare le sezioni predisposte per il passaggio dei cavetti di collegamento.
Fissare il rilevatore con delle viti appropriate (non fornite).
Per chiudere la calotta, allineare la linea sul fondo dell'alloggiamento con la linguetta
sulla calotta quindi girare la calotta in senso orario per completare il montaggio.
NOTA - Poiché non è necessaria nessun regolazione del circuito stampato, è consigliabile
non rimuoverlo dell'alloggiamento.
Collegamenti
Vedere la Fig. 3
La messa in funzione
Al momento della messa in funzione, il LED si accenderà per circa 90 secondi per
indicare che il dispositivo è in fase di stabilizzazione. Durante questo tempo, il relè
sarà in condizione di allarme. Trascorsi 90 secondi, il LED si spegnerà per indicare
che il dispositivo è in grado di rilevare movimento all'interno dell'area di copertura.
Modalità Test (J )
NOTA - opo l'installazione, e necessario sottoporre il rivelatore a una prova di
corretto funzionamento (Walk Test). Il corretto funzinament del rilevatore dovrebbe
essere verificato settimanalmente dell'utente, e annualmente dell'installatore.
Walk Test
Creare movimento all'interno dell'area di copertura. Il LED si accenderà ogni volta
che viene raggiunta la condizione di allarme (ponticello J1 inserito).
Se la copertura risulta inadeguata, cambiare la posizionamento del rilevatore. Per
ottenere una lieve modifica della sensibilità, ruotare il rilevatore leggermente. Per
una copertura ottimale, fare riferimento agli schemi di copertura (Fig. 1 e 2).
Una volta completata la prova, il LED del "Walk Test" può essere disabilitato
rimuovendo il ponticello J1.
Regolazione della sensibilità (J2)
L'IR360 è dotato di un ponticello (vedi J2, POnticello Sensibilità, fig. 4) che permette
di scegliere l'impostazione del modalità di rilevazione (Veloce o Lenta). Il ponticello
J2 è preimpostato in fabbrica in modalità di rilevazione Veloce (Vedere Fig. 4):
questa è la modalità che più si adatta alla maggiorparte degli ambienti.
Per un ambiente che presenta potenziale disturbo, come stanze sottoposte a forti
correnti d'aria o fonti di calore, ecc., è più addatta la modalità Lenta, perciò sarà
necessario rimuovere il ponticello J2 per stabilizzare la rilevazione.
Infrarosso 360°
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
IR 360
7$0 3( 5
6:,7 &+ 3, 5
6(16 25
Fig. 1 - Vista in pianta Fig. 2 - Vista laterale Fig. 3 - Collegamenti Fig. 4 - Fondo
ISTISBL1IR360 0.1 020904 P70