Bimar HP101 User manual

1
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
NOTICE D'INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
Termoventilatore Murale PTC
Wall PTC fan heater
Thermoventilateur mural PTC
PTC Wandheizlüfter
Type HP101 (mod. KPT-2000B 5206LS)

2
AVVERTENZE
•Questoapparecchioèdestinatosoloalriscaldamento
di ambienti interni domestici e similari, secondo le
modalitàindicateinquesteistruzioni;èdaconsiderarsi
inoltreapparecchiosupplementarediriscaldamento,e
noncomeimpiantodiriscaldamentocentrale.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono
apparecchi per tipiche funzioni domestiche, usati in
ambito domestico, che possono essere utilizzati per
Questosimboloviinvitaaleggere
attentamente queste istruzioni prima dell’uso
dell’apparecchio, ed eventualmente informare
terzi,senecessario.Conservareillibrettoper
ulterioriconsultazionie per l’intera durata di
vita dell’apparecchio. Se nella lettura di queste
istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili
nellacomprensioneosesorgesserodubbi,
primadiutilizzareilprodottocontattare
l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
ATTENZIONE!
Questosimboloevidenziaistruzionie
avvertenzeperunimpiegosicuro.
Questosimbolo:indica che l’apparecchio è di
classeII.

3
tipiche funzioni domestiche anche da persone non
esperte:
-innegozi,ufficiealtriluoghidilavorosimilari;
-inaziendeagricoleosimilari;
-daclientidialberghi,motelealtriambientiditipo
residenziale;
-inambientideltipobedandbreakfast.
•L’apparecchio Non deve essere utilizzato in ambienti
polverosi o con materiali estremamente volatili
(potrebbero ostruire griglie), o in ambienti con elevata
umidità, o con prodotti infiammabili, o all’esterno
(all’aperto). Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
pericoloso. Il costruttore non potrà essere ritenuto
responsabile di eventuali danni derivanti da uso
improprio, erroneo e irresponsabile e/o da riparazioni
effettuatedapersonalenonqualificato.
•Quando il termoventilatore è in funzione si scalda,
quindi toccare soltanto il pannello comandi e
l’interruttore laterale. Evitare il contatto con la griglia
frontale perchè molto calda. Non inserire le dita e/o
nessunoggettoattraversolegriglie(fronteoretro),per
evitare abrasioni, scosse elettriche, o danni
all’apparecchio.
•Il sistema di protezione (griglia frontale) di questo
apparecchio di riscaldamento è stato concepito per
evitare l’accesso diretto agli elementi riscaldanti e deve
essere mantenuto nella sua posizione durante l’utilizzo

4
dell’apparecchio di riscaldamento. Il sistema di
protezionenongarantiscepienaprotezioneabambini
eallepersoneinferme.
•Controllate che il termoventilatore non venga in
contatto con l’acqua o altri liquidi. Nel caso dovesse
inavvertitamente bagnarsi, per prima cosa disattivare
la presa di corrente spegnendo l’interruttore del
quadro elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla
presa di corrente. Asciugarlo con cura sia spina che la
presadi correntee solodopo riattivarelacorrentealla
presa.Re-inserirelaspinanellapresadicorrente,epoi
utilizzare l’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a
personaleprofessionalmentequalificato.
•In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare
immediatamente il cordone elettrico. Verificare che
nessuna parte sia danneggiata, e dopo questi
accertamentiaccenderlo:incasodidubbiorivolgersia
personaleprofessionalmentequalificato.
•Non utilizzare l’apparecchio per asciugare indumenti.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
noninferiorea8anniedapersoneconridottecapacità
fisiche,sensorialiomentali,oprivediesperienzaodella
necessaria conoscenza, purchè sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini

5
non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senzasorveglianza.
•I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere
tenuti a distanza se non continuamente sorvegliati. I
bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni devono
solamente accendere/spegnere l’apparecchio purché
siastatopostooinstallatonellasuanormaleposizione
di funzionamento e che essi ricevano sorveglianza o
istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in
sicurezza e ne capiscano i pericoli. I bambini di età
compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono inserire la
spina, regolare o pulire l’apparecchio né eseguire la
manutenzione a cura dell’utilizzatore.
ATTENZIONE: Alcune parti del presente prodotto
possonodiventaremoltocaldeeprovocareustioni.
Bisogna prestare particolare attenzione laddove sono
presentibambiniepersonevulnerabili.
•Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici,
occorresemprerispettareleprecauzionidisicurezzadi
baseperevitareirischidiincendio,discosseelettriche
edilesionifisiche.
•L’apparecchio, il telecomando (inclusa la batteria)
devonoesseremantenutifuoridallaportatadibambini,
nonsonogiocattoli.

6
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina
dallapresadicorrente.
•La griglia di protezione non fornisce completa
protezioneabambinioapersoneconridottecapacità
fisiche,sensorialiomentali.
•Non usare l’apparecchio se non funziona
correttamente o se sembra danneggiato; in caso di
dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti
atmosferici(sole,pioggia,ecc.).
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio
stessoperdisinserirelaspinadallapresadicorrente.
•Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non
immergere mai la spina, il cordone elettrico e
l’apparecchio nell’acqua od in nessun altro liquido.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con
qualificasimilare,inmododaprevenireognirischio.
•Non utilizzare l’apparecchio nelle immediate vicinanze
diunavascadabagno,doccia,piscina,ecc.
•L’apparecchio non deve essere posizionato
immediatamentealdisottodiunapresadicorrente.
•Questo apparecchio non è destinato a essere fatto
funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o
con un sistema di comando a distanza separato, per

7
evitare il rischio di incendio nel caso l’apparecchio sia
coperto o sia posizionato in modo non corretto.
Controllare che sulla stessa linea elettrica non siano
collegatialtriapparecchiadaltoassorbimento.
•Questo apparecchio non deve essere usato in alcun
tipo di veicolo o in spazi ristretti (ascensori, camper,
automobili,cabineecc.).
•ATTENZIONE: questo apparecchio di riscaldamento
non è dotato di un dispositivo di controllo della
temperatura ambientale. Non utilizzare in stanze
piccolequandoquestesonooccupatedapersonenon
in grado di lasciare la stanza da soli, a meno che non
sianosottocostantesorveglianza.
•L’apparecchio riscaldante deve essere installato ad
almeno1,8mdalsuolo.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio; in caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a
personale professionalmente qualificato. Gli elementi di imballaggio
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono
essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo. Attenzione: eventuali adesivi o fogli pubblicitari
applicati all’apparecchio devono essere rimossi prima dell’uso.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione
riportati sulla targa dati corrispondano a quelli della rete elettrica. In
caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far
sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi
della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Verificare che sulla linea elettrica non siano collegati altri apparecchi
ad elevato assorbimento, per evitare sovraccarichi e rischi di incendio.
In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro
uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi alle vigenti

8
norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve
essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Il termoventilatore deve essere impiegato solo se fissato a parete, la
cui superficie deve essere piana, priva di asperità, ben stabile (in
quanto l’apparecchio potrebbe ribaltarsi) e resistente al calore. Deve
essere posizionato in modo che: -La griglia di uscita dell’aria abbia uno
spazio libero di almeno 100cm, mentre ai lati lo spazio libero deve
essere di almeno 40cm; -La parte aspirante posta sotto il coperchio
“A” deve risultare libera da ostacoli (coperture o tende o altro ancora)
che possano limitare l’aspirazione e causare il surriscaldamento o la
rottura dell’apparecchio; -sia lontano da altre fonti di calore; -lontano
da vasche da bagno o doccia per evitare che gocce o vapori d’acqua
lo possano investire.
•Posizionare il termoventilatore lontano da altre fonti di calore, da
materiali infiammabili (tende, tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o
materiale esplosivo (bombolette spray) e da materiali che possono
deformarsi con il calore.
•Nell’istallazione murale, la parete cui è fissato l’apparecchio deve
essere in muratura e/o in materiale termoresistente (non in legno o
materiale sintetico facilmente surriscaldabile), prima verificare se tubi
(di acqua e di gas, ecc..) o cavi elettrici sono incorporati nella parete;
inoltre seguire questi indicazioni per l’installazione:
-l’apparecchio riscaldante deve essere installato ad almeno 1,8m dal
suolo. Quindi fissare utilizzando le due asole a “foro di serratura”
ricavate sul pannello posteriore: praticare alla parete
due fori con interasse 43,5cm
(prima di eseguire i fori è bene
misurare l’interasse delle
asole citate), distanti dal
pavimento almeno 200cm e
perfettamente orizzontali,
inserirvi il tassello ad
espansione e avvitare viti con
testa cilindrica di 8mm di
diametro, idonee cioè ad
alloggiarsi nelle asole (vedi
figura a lato).
•Se installato in una stanza da bagno, oltre che all’altezza scritta al
paragrafo precedente. L’apparecchio di riscaldamento deve essere
installato in modo che gli interruttori e gli altri dispositivi di comando

9
non possano essere toccati da una persona che si trovi nella vasca da
bagno o nella doccia.
•Attenzione: non toccare con mani bagnate il termoventilatore e non
coprire la griglia uscita ed entrata aria.
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da
poter disinserire con facilità la spina in caso di emergenza.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a
contatto con parti calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno
all’apparecchio o attorcigliato su se stesso e non si impigli, onde
evitare una caduta dell’apparecchio. Verificare che non vi si possa
inciampare, per evitare cadute accidentali o danni alle persone.
Verificare inoltre che il cordone non sia al di sotto di tappeti.
•Assicurarsi che l’elemento riscaldante sia libero da polvere, lanugine,
o quant’altro simile: migliora la resa del termoventilatore, e si
impedisce il surriscaldamento dell’apparecchio. Verificare
periodicamente la che la griglia di aspirazione non venga ostruita da
oggetti, tessuti o altro per evitare il surriscaldamento o la rottura
dell’apparecchio.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e
farlo controllare da personale professionalmente qualificato.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
A. Interruttore 0/I
B. Griglia uscita aria
C. Tasto selezione
D. Display
E. Tasto Timer
F. Telecomando
USO
Il termoventilatore può essere impiegato per la sola ventilazione o per
riscaldare; è dotato di resistenza in ceramica ad alta efficienza, che da
sé riduce l’assorbimento con l’aumentare della temperatura ambiente.
E’ dotato dei seguenti elementi di regolazione, cui si agisce premendo
la tastiera del pannello comandi o con quella del telecomando. Il

10
telecomando deve essere puntato in direzione del display adiacente
agli interruttori, per il primo utilizzo bisogna sfilare la linguetta di
plastica trasparente dalla sede della batteria (n.1 batteria tipo CR2025).
Nel dettaglio le regolazioni sono:
•interruttore principale (I/0). Ogni volta che si termina l’impiego del
termoventilatore, è necessario spegnerlo con questo interruttore
(pos. “0”).
tasto “ “ della tastiera o del telecomando per avviare la ventilazione,
regolare la potenza ( ) caldo basso consumo; ( ) caldo veloce.
•oscillazione dirige l’aria alternativamente “fronte-basso”: si seleziona
tramite il pulsante “ ” del pannello premendolo 4 volte, col
telecomando premendo il tasto “swing”, sul display si illumina il led
corrispondente alla funzione. Per escludere la funzione premere
nuovamente il tasto “swing” dal telecomando.
•timer: spegne il termoventilatore alla scadenza del tempo impostato.
Il tempo massimo è di 7,5 ore. Si seleziona premendo il tasto “Timer“
del pannello o del telecomando, 1 volta per 0,5 ora di funzione, 2
volte per 1 ora di funzionamento e così via.
•temperatura ambiente: mantiene costante la temperatura ambiente
al valore impostato. La gamma di temperatura è compresa fra 10-
49°C e si seleziona solo con il telecomando, premendo il tasto
“mode” e premendo il tasto “+” oppure “-“ per aumentare o diminuire
la temperatura che il display visualizza durante questa operazione.
Esempio: selezionando questa funzione sul display appare la
temperatura ambiente della stanza, impostando 30°C, premere il
tasto “+” per aumentare la temperatura desiderata, la temperatura
impostata (30°C) lampeggerà per qualche secondo e poi sul display
sarà visualizzata la temperatura ambiente della stanza, dopo un po’ di
tempo la temperatura aumenta (sul display sarà visualizzata la
temperatura effettiva) fino a 30°C. Raggiunta la temperatura
selezionata (30°C) l’apparecchio funzionerà sempre, ma riduce
l’assorbimento con l’aumentare della temperatura ambiente, cioè:
bassa temperatura=massima potenza & alta temperatura=minima
potenza). Per escludere la funzione della temperatura ambiente
premere il tasto “cancel” solo del telecomando.
Il pannello comandi è dotato di una serie di led luminosi che
visualizzano ciascuna delle funzioni selezionate, e il display visualizza la
temperatura ambiente una volta selezionata la funzione.
Per l’impiego del termoventilatore si operi nel modo seguente:
1) Prima di inserire la spina nella presa di corrente, verificare che
interruttore principale sia in pos.0.
2)Inserire la spina nella presa.

11
3) Accendere l’interruttore principale (pos.”I”).
4) Selezionare la funzione desiderata operando come sopra descritto
all’accensione del ventilatore ( ), la griglia frontale si apre
automaticamente, sino alla massima apertura.
5) Per spegnere il termoventilatore, far funzionare la sola ventola ( ) 3
minuti circa per raffreddare la resistenza (così facendo avrà una
maggior durata), premere il tasto “ ” del telecomando o della tastiera,
le resistenze saranno spente, ma la ventola funziona per circa 1 minuto
per raffreddare completamente l’apparecchio.
Terminato l’impiego, spegnere completamente l’apparecchio agendo
sull’interruttore principale (pos.”0”).
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina
dalla presa di corrente ed attendere che si sia raffreddato.
•Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente
umido; non utilizzare pagliette metalliche o prodotti abrasivi.
•Per sostituire la batteria del
telecomando tipo “CR2025”, togliere il
coperchio facendo pressione con un
utensile (esempio un cacciavite) la
linguetta verso interno e
successivamente sfilare verso esterno il
cassettino del vano batteria, sostituire la
batteria (rispettando la polarità) e
richiudere il cassettino.
•Non immergere nessuna parte del termoventilatore in acqua o altro
liquido: nel caso dovesse succedere non immergere la mano nel
liquido ma per prima cosa togliere la spina dalla presa di corrente.
Asciugare con cura l’apparecchio e verificare che tutte le parti
elettriche siano asciutte: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Periodicamente necessità pulire la griglia di uscita aria e le griglie di
aspirazione eliminando lanugine, polvere o alti depositi, in modo da
favorire un buon rendimento e funzionamento; questo dovrà essere
effettuato dopo aver disinserito la spina dalla presa di corrente. Se è
necessario rimuovere l’accumulo di polvere con un’aspirapolvere.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di
renderlo inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima

12
assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di corrente), e di rendere
innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco
dai bambini.
•La batteria del telecomando esausta deve essere smaltita negli
appositi centri di raccolta siti nel comune di appartenenza o
comunque in appositi contenitori. In questo modo, verranno rispettate
le normative di legge.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della
Direttiva Europea direttiva 2011/65/UE.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme
ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori
che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare
possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti
da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali
di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia
e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli
elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di
spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da
parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalla normativa vigente.

13
GENERALADVISE
•Thisapplianceisdestinedonlytotheheatingofinternal
domestic or similar environments and in compliance
with these instructions. It can be considered only a
supplementary sourceofheatingandnot asacentral
heatingelement.
Thisapplianceisintendedtobeusedinhouseholdand
similarapplicationssuchas:
-staff kitchen in shops, offices and other working
environments;
Thissymbolinvitesyoutoreadthese
instructionscarefullybeforeusingthe
appliance,andalsoinformthirdpartiesof
them,ifnecessary.Storethisbookletfor
futurereferenceandfortheentirelifetimeof
thedevice.Ifanypartsoftheseinstructions
provedifficulttounderstandorifindoubt,
contactthecompanyattheaddresswritten
onthelastpagebeforeusingtheproduct.
WARNING!
Thissymbolhighlightsinstructionsand
warningsforsafeuse.
Thissymbol: indicatesthattheapplianceis
ClassII.

14
-farmhouses
-by clients in hotels, motels and other residential
typeenvironments
-bedandbreakfasttypeenvironments
Theappliancemustnotbeusedindustyenvironments
orinthepresenceofextremelyvolatilematerialswhich
could obstruct grids or heat exchanger, nor in very
damp environments, in the presence of inflammable
products,oroutofdoorsintheopen.
Any other use is to be considered inappropriate and
therefore dangerous. The manufacturer cannot be
held responsible for eventual damage caused by
inappropriate,improperorirresponsibleuseand/orfor
repairs made to the product by un authorised
personnel.
•The fan heater gets hot when working; so only touch
thecontrolpanel.Avoidcontactwithfrontgridandthe
heatingelement.
•Ensure that the heating fan does not come into
contact with water or other liquids. If this should
happen,neverimmersehandsintheliquidbutremove
the plug from the socket first of all. Dry the appliance
carefully andcheck that alltheelectric partsare dry. If
indoubt,callaqualifiedexpert.
•Iftheapplianceshouldfalloverorshowssignsoffaulty
operation,disconnecttheelectricalcableimmediately.

15
Check that no part is damaged and switch it on after
theappliancehasbeenthoroughlychecked:incaseof
doubt,contactqualifiedprofessionalpersonnel.
•Children of less than 3 years should be kept away
unless continuously supervised. Children aged from 3
yearsandlessthan8yearsshallonlyswitchon/offthe
applianceprovidedthatithas beenplacedorinstalled
initsintendednormaloperatingpositionandtheyhave
beengivensupervisionorinstructionconcerninguseof
theapplianceinasafewayandunderstandthehazards
involved. Children aged from 3 years and less than 8
yearsshallnotplugin,regulateandcleantheappliance
orperformusermaintenance.
CAUTION: Some parts of this product can become
veryhotandcauseburns.Particularattentionhastobe
given where children and vulnerable people are
present.
•This appliance can be used by children aged from 8
years and above and persons with reduced physical,
sensoryormentalcapabilitiesorlackofexperienceand
knowledge if they have been given supervision or
instruction concerning use of the appliance in a safe
way and if they understand the hazards involved.
Childrenshallnotplaywiththeappliance.Cleaningand
user maintenance shall not be made by children
withoutsupervision.

16
•Attention: when using electric appliances, the basic
safety precautions must always be observed to avoid
risksoffire,electricshocksandphysicalinjury.
•Unplugtheappliancewhennotinuse.
•The fireguard of this heater is intended to prevent
directaccesstoheatingelementsandmustbeinplace
when the heater is in use, but the fireguard does not
give full protection for young children and for infirm
person.
•Thattheusermustnotleavetheapplianceunattended
whileitisconnectedtothesupply.
•Donottouchtheheaterwithwethandsorfeet.
•Neverusetheradiatortodrydampgarments.
•Do not expose the heater to the weather (sun, rain,
etc.).
•To avoid all risk of electric shock, never immerse the
powercable,plugorapplianceitselfinwater.
•Do not pull on the power cord or the appliance to
unplug the appliance from the wall socket. Never
movetheappliancebypullingthecord.
•Iftheelectriccordisdamaged,ithastobereplacedby
the supplier or an authorized service center or a
professionallyqualified,toavoidanyrisks.
•Donotusetheappliancewithatimeroraprogrammer
or with a system that can switch on the appliance
automatically,toavoidriskoffire,sinceafireriskexists

17
iftheheateriscoveredorpositionedincorrectly.Check
that no other high absorption appliances are
connectedtothesamepowersource.
•Thisdeviceshouldnotbeusedinanytypeofvehicleor
in confined spaces (elevators, campers, cars, cabs,
etc..).
•WARNING:thisheaterisnotequippedwithadeviceto
control the room temperature. Do not use this heater
insmallroomswhentheyareoccupiedbypersonnot
capable of leaving the room on their own, unless
constantsupervisionisprovided.
•The heater must be installed at least 1,8 m above the
floor.
INSTALLATION
•After removing the packing materials, check the integrity of the
heater; if you are unsure, do not use it and ask for qualified
professional help. The packing materials (plastic bags, polystyrene
foam, nails, etc.) must be kept out the reach of children because they
are potential sources of danger.
•Before connecting the appliance, check that the voltage shown on the
data plate matches that of your electricity. In the event of
incompatibility between the electric outlet and the plug of the heater,
have the outlet replaced with another more suitable type by
professionally qualified personnel, who will make sure that the section
of the wires of the outlet is appropriate for the absorbed power of the
heater. Check that the mains are not connected equipment; high
absorption to prevent overloading and fire risks. Check that the mains
are not connected equipment; high absorption to prevent overloading
and fire risks. In general, the use of adapters or extension cords is not
recommended; if their use is indispensable, they must conform to
existing safety standards and their current capacity (amperes) must
not be less that the maximum of the heater.Attention: before use the
appliance remove the detachable coupon to stick the handle.

18
•The heater must only be used if secured to a wall: the wall must be flat,
smooth, very stable (as the appliance could tip over) and heat
resistant. The heater must be positioned in a way that: -The air exit grill
has a minimum of free space of 100 cm., while to the sides, the free
space must be at least 40 cm.; -The intake part beneath the cover “A”
must be free from obstacles (covers, curtains, etc.) which could limit
the air inflow causing appliance overheating or damage; -It is well-
removed from other sources of heat; -Far away from baths or showers
to prevent water droplets or steam from affecting it.
•Position the fan heater far from other sources of heat, inflammable
materials (curtains, carpets, etc.), inflammable gases or explosive
materials (spray cans) and from materials that can deform on exposure
to heat.
•If the appliance is fitted to a wall, the same must be made of masonry
and/ or of heat-resistant material (not of wood or synthetic material
which rapidly heats up), care should be taken not to fit panels where
water pipes or electrical wiring might be embedded in the walls; follow
the indications below for installation:
-The heater must be installed at
least 1,8 m above the floor; fit
using the two “lock hole slots”
in the rear panel: make two
holes in wall 43,5cm. apart, at a
height of at least 200 cm. from
the floor and perfectly
horizontal; insert expansion
wall anchors into the same and
screw in round-head 8 mm.
diameter screws suitable for the
slots (see fig. 1)
•If fixed in a bathroom shall state that the heater is
to be installed so that switches and other controls cannot be touched
by a person in the bath or shower.
•Warning: don’t use wet hand touch the working machine and don’t
cover the wind outlet and inlet.
•Before each use, verify that the heater is in good condition and that
the electrical cord is not damaged: in the case of doubt, ask for
professionally qualified help.
•Make sure that the cable is correctly positioned and that it is not in
contact with hot parts or sharp edges, nor wrapped around the device
or twisted.

19
•The power socket must be easy to reach so the plug can be removed
quickly in case of emergency.
•Make sure that the fan heater is working correctly: if not, turn the
heater off and have it checked by professionally qualified personnel.
•Make sure that the air-intake grid is not obstructed by objects, fabrics
or anything else to avoid the heater overheating or breaking.
•In the case of a breakdown or fault, switch off the appliance and have
it checked by a professionally qualified technician; repairs made by
unqualified persons can be dangerous and render void the warranty.
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
A. Main (I/0) switch
B. Grille outair
C. Selection button
D. Display
E. Timer button
F. Remote control
USE
It is equipped with the following regulation elements, used by pressing
the buttons located below the control panel or the ones on the remote
control. The remote control must be aimed in the direction of the
display next to the switches; for the first use you have to remove the
clear plastic tab on the battery housing (1 battery CR2025).
In detail, the settings are:
-main (I/0) switch. Every time you finish using the fan heater, switch it
off with this switch (pos. “0”).
-ventilation/hot air/very hot air: selected by pressing the “ ” button
on the panel or remote control, 1 time for ventilation, 2 times for
hot air or 3 times for very hot air.
-oscillation for alternative “front-low” air direction: function is active,
by pressing the “ ” key 4 times on the panel. When using the
remote control, press “swing” then “mode”1 time: the display will
show the function with the lighted sign “SWING”.
-timer: switches off fan heater when set time has elapsed. Maximum
time is 7,5 hours. Selected by pressing the “TIMER“ key on the panel
or remote control: 1 time for 0,5 hour, 2 times for 1 hours, and so

20
forth. If you want delete the function TIMER you must press the
“Timer” key until on the panel will show NOT light function.
-room temperature: keeps room temperature constantly at the set
value. Temperature range between 10 and 49°C is selected using
only the remote control, press “Mode” key, if pressing either the “+”
or “-“ key to increase or reduce the temperature shown on the
display at the time
-Example: if we want temperature at 30°C, you must select the “+” key
until on the LCD show 30°C, then the 30°C flash for some seconds,
and then the LCD show the effective temperature of the room
temperature, then some time the temperature will increase and on
the LCD will show the room temperature updated until at 30°C. When
on the LCD will show 30°C, the appliance always function, but will
decrease the out power. The appliance will start automatically to
function when the temperature decrese on the room temperature.
-For delete the function room temperature you must press the
“cancel” key on the remote control.
The control panel has a series of luminous LEDs, each to indicate the
functions selected and on the LCD show the room temperature.
To use the heater, act as follows:
1) Insert the plug into the socket.
2) Switch on the main switch (pos.”I”).
3) Select the function required by following the instructions given
above: when the fan is switched on, the front grid opens automatically
to maximum aperture.
4) To switch off the fan heater, run just the fan for around 3 minutes
to cool the resistance (in this way it will have a longer life); press the “
” key of the remote control or of the keyboard.
At the end of use, completely switch off the appliance using the main
switch (pos.”0”) located on the side.
For long periods of inactivity, remove the plug from the power socket.
CLEANING AND MAINTENANCE
Attention: before cleaning the appliance, switch off, unplug and
wait for before it has completely cooled down.
•To clean the body use a soft damp cloth; do not use abrasive
products.
•Do not submerge any part of the heater in water or other liquids; if
this should happen, do not put your hands into the liquid, firstly
remove the plug from the power socket. Carefully dry the appliance
and check that all the electrical parts are dry: if in doubt, contact
professionally qualified personnel.
Table of contents
Languages:
Other Bimar Heater manuals
Popular Heater manuals by other brands

Rasonic
Rasonic RA-CH2400K Operation manual

Coopers of Stortford
Coopers of Stortford H765 Assembly instructions/Instructions for use

BriskHeat
BriskHeat FGDH instruction manual

Polaris
Polaris CR 0612B Manual instruction

Arbonia
Arbonia Decotherm THE Series Instructions for installation and use

Fondital
Fondital eGarda Installation, use and maintenance manual

Master
Master XL 9ER User and Maintenance Book

Dimplex
Dimplex EPX quick start guide

Beacon/Morris
Beacon/Morris PRIOM-1 Installation, operation & maintenance manual

Fondital
Fondital DECUS Installation and Maintenance

Kampmann
Kampmann Katherm QK Assembly and installation instructions

Patron
Patron 18E Series product manual