Bimar HOTECH HC200L User manual

1/84
LIBRETTO ISTRUZIONI
NOTICE D'INSTRUCTIONS
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
TERMOCONVETTORE
CONVECTOR HEATER
THERMO-CONVECTEUR
KONVEKTORHEIZKÖRPER
TERMOCONVECTOR
type S603.EU (mod.HC200L)
Questo manuale d’istruzione è fornito da trovaprezzi.it. Scopri tutte le offerte per Bimar S603 o cerca
il tuo prodotto tra le migliori offerte di Elettrodomestici per Riscaldamento

2/84
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente
queste istruzioni prima dell’uso dell’apparecchio, ed
eventualmente informare terzi, se necessario.
Conservare il libretto per ulteriori consultazioni e per
l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se nella
lettura di queste istruzioni d’uso alcune parti
risultassero difficili nella comprensione o se
sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto
contattare l’azienda all’indirizzo scritto in ultima
pagina.
ATTENZIONE!
Questo simbolo evidenzia istruzioni e avvertenze per
un impiego sicuro.
Questo simbolo indica: ATTENZIONE: per evitare il
surriscaldamento non coprire l’apparecchio.
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo al riscaldamento di
ambienti interni domestici e similari, secondo le modalità
indicate in queste istruzioni; è da considerarsi inoltre
apparecchio supplementare di riscaldamento, e non può
essere considerato fonte di riscaldamento
primario/centrale. Questo termoconvettore è un
apparecchio radio che emette e/o riceve intenzionalmente
onde radio a fini di radiocominicazione e/o
radiodeterminazione.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono
apparecchi per tipiche funzioni domestiche, usati in ambito
domestico, che possono essere utilizzati per tipiche funzioni
domestiche anche da persone non esperte:
- in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
- in aziende agricole o similari;

3/84
- da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;
- in ambienti del tipo bed and breakfast.
•L’apparecchio Non deve essere utilizzato in ambienti
polverosi o con materiali estremamente volatili (potrebbero
ostruire griglie), o in ambienti con elevata umidità, o con
prodotti infiammabili, o all’esterno (all’aperto). Ogni altro uso
è da considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore non
potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni
derivanti da uso improprio, erroneo e irresponsabile e/o da
riparazioni effettuate da personale non qualificato.
•Quando l’apparecchio è in funzione si scalda, quindi toccare
soltanto: tasti del pannello comandi. Evitare il contatto con
la superficie perché molto calda. L'erogazione del calore
dell’apparecchio è variabile e la temperatura può diventare
così intensa da scottare la pelle esposta a tale calore.
L'utilizzo di tale apparecchio non è raccomandato a persone
con ridotta sensibilità al calore o con incapacità di reagire
tempestivamente per evitare scottature.
•La griglia e il pannello non forniscono completa protezione a
bambini o a persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali.
•Controllate che il termoconvettore non venga in contatto
con l’acqua o altri liquidi. Nel caso dovesse inavvertitamente
bagnarsi o immergersi in un liquido, per prima cosa
disattivare la presa di corrente spegnendo l’interruttore del
quadro elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di
corrente. Asciugarlo con cura sia spina che la presa di
corrente e solo dopo riattivare la corrente alla presa. Re-
inserire la spina nella presa di corrente, e poi utilizzare

4/84
l’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non
immergere mai la spina, il cordone elettrico e l’apparecchio
nell’acqua od in nessun altro liquido.
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla
presa di corrente.
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
•I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti
a distanza se non continuamente sorvegliati. I bambini di età
compresa tra i 3 e gli 8 anni devono solamente
accendere/spegnere l’apparecchio purché sia stato posto o
installato nella sua normale posizione di funzionamento e
che essi ricevano sorveglianza o istruzioni riguardanti
l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza e ne capiscano i
pericoli. I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non
devono inserire la spina, regolare o pulire l’apparecchio né
eseguire la manutenzione a cura dell’utilizzatore.
ATTENZIONE: Alcune parti del presente prodotto possono
diventare molto calde e provocare ustioni. Bisogna prestare
particolare attenzione laddove sono presenti bambini e
persone vulnerabili.

5/84
•Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre
sempre rispettare le precauzioni di sicurezza di base per
evitare i rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni
fisiche.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
•Non spostare l’appareccchio quando è in funzione.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici
(sole, pioggia, ecc.).
•In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare
immediatamente il cordone elettrico. Verificare che nessuna
parte sia danneggiata, e dopo questi accertamenti
accenderlo: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
disinserire la spina dalla presa di corrente.
•Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare,
in modo da prevenire ogni rischio.
•Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o
se sembra danneggiato; in caso di dubbio rivolgersi a
personale professionalmente qualificato.
•Usare il termoconvettore sempre e solamente in posizione
verticale.
•Evitare che l’apparecchio possa surriscaldarsi; a questo
scopo controllare che le aperture di entrata e uscita dell’aria
siano libere da ostruzioni: non lasciate nulla di appeso sopra
o sotto l’apparecchio. In caso di surriscaldamento il
dispositivo di sicurezza incorporato arresterà il
funzionamento del termoconvettore. Per ripristinare il

6/84
funzionamento, togliere la spina dalla presa di corrente ed
attendere che si sia raffreddato (circa 20/30 minuti) ed
inserire la spina nella presa di corrente.
•L’apparecchio non deve essere posizionato
immediatamente al di sotto di una presa di corrente.
•Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento con
programmatori, temporizzatori o con qualsiasi altro
dispositivo che accenda automaticamente l’apparecchio,
in quanto esiste il rischio di incendio nel caso in cui
l’apparecchio sia coperto o posizionato in modo non
corretto.
•Non utilizzare questo apparecchio nelle immediate
vicinanze di una vasca da bagno, di una doccia o di una
piscina; (per evitare che gocce d’acqua possono cadere
sull’apparecchio e che lo stesso possono cadere in acqua);
qualora dovesse accadere non immergere la mano ma per
prima cosa disattivare la presa di corrente spegnendo
l’interruttore del quadro elettrico, e solo dopo togliere la
spina dalla presa di corrente. Asciugarlo con cura sia spina
che la presa di corrente e solo dopo riattivare la corrente
alla presa. Re-inserire la spina nella presa di corrente, e poi
utilizzare l’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a
personale professionalmente qualificato.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di
dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli
elementi di imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo; smaltirli secondo le norme vigenti.
Attenzione
: eventuali adesivi o fogli
pubblicitari applicati alla griglia di aspirazione o di fuoriuscita dell’aria o sulla base,
devono essere rimossi prima dell’uso dell’apparecchio.
Attenzione:
il termoconvettore deve funzionare solo con i piedini correttamente
assemblati.
Per utilizzare l’apparecchio è necessario assemblare allo stesso i due piedi in

7/84
dotazione operando nel modo seguente (vedi figure sotto):
-verificare che il cordone elettrico sia scollegato dalla presa di corrente
-Posare l’apparecchio orizzontalmente su una superficie piana e liscia.
-
Posizionare i piedi sul termoconvettore inserendo le asole nei rispettivi ganci e
farli scorrere fino a che si blocchino
-Assicurarne il bloccaggio mediante le viti in dotazione.
L’apparecchio è dotato di un interruttore anti-ribaltamento il cui sistema emette un
“clic” quando il termoconvettore è inclinato: è pertanto normale udire un rumore
all’interno ogni volta che lo si sposta.
•Prima di collegare la stufa controllare che i valori di tensione riportati sulla targa
dati corrispondano a quelli della rete elettrica, e che la presa sia dotata di efficace
messa a terra. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far
sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente
qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza
assorbita dall’apparecchio. In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o
prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi alle
vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve essere
inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire
con facilità la spina in caso di emergenza.
•Posizionare il termoconvettore lontano da altre fonti di calore, da materiali
infiammabili (tende, tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o materiale esplosivo
(bombolette spray) e da materiali che possono deformarsi con il calore. Verificare
che lo spazio libero sia di 100 cm dalla parte frontale del termoconvettore e 50 cm
ai lati e retro.
•La superficie di appoggio deve essere stabile, non in pendenza (in quanto
l’apparecchio potrebbe ribaltarsi), resistente al calore.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con
parti calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su
se stesso e non si impigli, onde evitare una caduta dell’apparecchio. Verificare che
non vi si possa inciampare, per evitare cadute accidentali o danni alle persone.
•Fare attenzione affinché le griglie di aspirazione e dissipazione dell’aria non
possano ostruirsi, per evitare rischi di incendio o un eventuale surriscaldamento
dell’apparecchio; non coprire l’apparecchio, ne utilizzarlo per asciugare la
biancheria.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo
controllare da personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate
da personale non qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la
garanzia.

8/84
DESCRIZIONE
Termoconvettore smart con wifi integrato, utilizzabile via Smartphone tramite
applicazione con sistema operativi
Android
o
iOS
.
•Scheda elettronica con wi-fi integrato che consente la comunicazione tra
Smartphone e termoconvettore tramite APP.
•APP (applicazione) consente di comandare le seguenti funzioni dell’apparecchio
da remoto: (stand-by; 4 regolazioni: Eco/Comfort/Rapid/funzione antigelo;
regolazione temperatura 5~37°C, timer e ventola).
Attenzione:
questa App è compatibile solo con smartphone su sistema operativo
Android
o
iOS
.
1.1 PRIMA INSTALLAZIONE/CONFIGURAZIONE
1. Scaricare correttamente sul vs. Smartphone l’applicazione: “HOTECH BIMAR”. Per
Android
dal servizio Google play e per
iOS
dal servizio App Store.
2. Attenzione: per prima cosa verificare la presenza di un segnale di rete wifi
adeguato nell’ambiente dove installare il termoconvettore, assicurarsi che lo
smartphone sia connesso alla stessa rete wifi alla quale successivamente
assoceremo il termoconvettore.
3. Inserire la spina nella presa di corrente, premere l’interruttore laterale in pos. I.
Premere il tasto “ ” e rilasciarlo, premere una seconda volta e tenere premuto il
tasto “ ” fino a che il simbolo della connessione “ ” lampeggerà velocemente.
Premere l’interruttore laterale nella pos.0.
Togliere la spina dalla presa di corrente e lasciare scollegato il termoconvettore
per 30 secondi.
Reinserire la spina nella presa di corrente e premere l’interruttore laterale nella
pos.I.
Procedere con lo smartphone in questo modo.
Icona in alto a sinistra se premuta è possibile visualizzare informazioni di bimar
e uscire dall’applicazione.
4.
Aprire APP sullo smartphone: eseguire la ricerca del
dispositivo cliccando al centro della schermata
“Cerca il
dispositivo”.

9/84
1. Appare una schermata (come a lato), inserire:
SSID
(digitare il nome della vostra rete wifi)
PASSWORD
(inserire password della vostra rete wifi).
Cliccare sul simbolo “avvia la ricerca
” per iniziare la
connessione.
2.
Appare un simbolo concentrico di ricerca dispositivo
(come a lato), dopodichè inizierà un conto alla rovescia in
cui il dispositivo cercherà la connessione tra il
termoconvettore e lo smarthphone.
7. Appare una schermata (come a lato), dove è possibile
impostare: nome, tipologia e password prodotto. Una volta
completati i campi richiesti, cliccare sul scritta “Conferma”.

10/84
8.
Se la procedura viene eseguita correttamente, appare la
schermata del pannello di controllo per utilizzo del
termoconvettor
e (come a lato). Congratulazioni sei pronto
ad utilizzare il termoconvettore (vedi paragrafo USO
TRAMITE SMARTPHONE).
1.2 ASSOCIAZIONE DI PIU’ SMARTPHONE ALLO STESSO TERMOCONVETTORE
(ESEGUIBILE SOLO SE GIA’ EFFETTUATO IL PUNTO 1.1.)
1. Scaricare correttamente l’APP “HOTECH BIMAR” sul vs. smartphone: per
Android
dal servizio Google play e per
iOS
dal servizio App Store.
2.
Assicurarsi di essere in possesso del numero di serie e la password del
termoconvettore che si vuole associare a uno smartphone.
Soluzione 1:
2.1 Connessione tramite rete wifi
(alla quale è connesso il termoconvettore).
-Connettere lo smartphone alla rete wifi
-Aprire applicazione “BIMAR HOTECH”.
-Cliccare sulla riga sul simbolo del termoconvettore con
il numero di serie (vedi schermata a lato)
-
Inserire la password, precedentemente impostata nella
procedura 1.1.

11/84
-Se la procedura viene eseguita correttamente, appare la
schermata del pannello di controllo per utilizzo del
termoconvettore. Congratulazioni sei pronto ad
utilizza
re il termoconvettore (vedi paragrafo USO
TRAMITE SMARTPHONE).
Soluzione 2
2.2
Connessione tramite rete dati cellulare:
-Attenzione: per prima cosa verificare la presenza di un
segnale rete dati cellulare adeguato.
-Aprire APP sullo smartphone: cliccando s
ul simbolo
“
” in alto a destra, selezionare dispositivo
configurato.
-Appare una schermata (come a lato), inserire il numero
di serie (reperibile su uno smartphone già associato al
termoconvettore, vedi paragrafo 1.7), ed inserire la
password, precedentemente impostata nella procedura
1.1.

12/84
Se la procedura viene eseguita correttamente, appare la
schermata del pannello di controllo per utilizzo del
termoconvettore. Congratulazioni sei pronto ad utilizzare il
termoconvettore (vedi par
agrafo USO TRAMITE
SMARTPHONE).
1.3 ASSOCCIAZIONE DI PIU’ TERMOCONVETTORI AD UNO SMARTPHONE
Ripetere le operazioni del punto 1.1. per ogni singolo termoconvettore da abbinare
1.4 ASSOCCIAZIONE DI PIU’ TERMOCONVETTORI AD UNO SECONDO
SMARTPHONE
Ripetere le operazioni del punto 1.2. per ogni singolo termoconvettore da abbinare
1.5
RESET IMPOSTAZIONI INIZIALI
1. Premere il tasto “ ” e rilasciarlo, premere una seconda volta e tenere premuto il
tasto “ ” fino a che il simbolo della connessione “ ” lampeggerà velocemente.
2. Premere l’interruttore laterale nella pos.0.
Togliere la spina dalla presa di corrente e lasciare scollegato il termoconvettore
per 30 secondi.
Reinserire la spina nella presa di corrente e premere l’interruttore laterale nella
pos.I.

13/84
1.6
DESCRIZIONE SCHERMATA DEL PANNELLO DI CONTROLLO DELLO
SMARTPHONE
Uso tramite smartphone
(
Seguire la procedura del paragrafo 1.1)
•Quando appare la schermata del pannello di controllo, è
possibile iniziare ad utilizzare l’apparecchio tramite il
vostro smartphone (vedi schermata a lato).
•
= icona nella schermata di controllo corrisponde
alla temperatura ambiente della stanza dovè collegato il
termoconvettore.
•Premere il tasto “” sullo smartphone
per attivare la
resistenza 800W del termoconvetto
re, dopo di che
apparirà sul display dello smartphone il simbolo “”
=caldo a basso consumo
•Premere il tasto ” ” per regolare le altre potenze:
-1200W (sul display dell’apparecchio), mentre sul display
dello smartphone corrisponde il simbolo “ ”=caldo
comfortevole
-2000W (sul display dell’apparecchio), mentre sul display
dello smartphone appare il simbolo “ ”=caldo
immediato.
-800W- (sul display dell’apparecchio), mentre sul display dello smartphone
corrisponde il simbolo “ ”=funzione antigelo
•Se desiderato premere il tasto “ ” dal vostro smartphone, per azionare la ventola ed
una seconda volta per spegnerla .
•Per regolare la temperatura ambiente premere il tasto “ ” o “ “ sul display dello
smartphone fino al valore desiderato; la resistenza si attiva sol
o quando la
temperatura ambiente è inferiore a quella impostata.
•Per impostare il termoconvettore in stand by, premere il tasto “” dallo smartphone;
per spegnere completamente il termoconvettore (per esempio per lunghi periodi di
inattività) premere l’interruttore laterale in pos.0 e togliere la spina dalla presa di
corrente.

14/84
1.7
DESCRIZIONE SCHERMATA IMPOSTAZIONI DELLO SMARTPHONE
•Premere icona “
” in basso per personalizzare
APP:
-Icona se attiva (simbolo corrispondente “ ”
di colore verde) ad ogni cambio di funzione udirete
un suono (bip). Per disattivare premere nuovamente
icona (simbolo corrispondente “ ” di colore
bianco).
-Icona se attiva (simbolo corrispondente “ ”
di colore verde) la vibrazione. Per disattivare premere
nuovamente icona (simbolo corrispondente “ ”
di colore bianco).
-Icona se attiva (simbolo corrispondente
“” di colore verde) visualizzati i gradi Celsius.
Per visualizzare i gradi Fahrenheit disattivare
premere nuovamente icona (simbolo corrispondente
“” di colore bianco).
-Icona per cambiare la lingua, per impostare
Italiano selezionare icona corrispondente: ; per
selezionare Inglese impostare icona
corrispondente: .
1.7 DESCRIZIONE INFORMAZIONI GENERALI
•Premere icona “ ” in basso per informazioni sull’
APP:
-Cliccando icona si possono avere informazioni
sul dispositivo (come per esempio il numero di serie
“SN”)
-Cliccando icona si resetta da remoto
-Cliccando icona si possono avere informazioni
sulla Bimar.

15/84
Descrizione
del pannello comandi del termoconvettore
•Interruttore 0/I (H) è posto lateralmente, accende (I) o spegne (0) l’apparecchio
•Pannello con display per visualizzare le funzioni e tastiera per azionare le funzioni
seguenti:
•Tasto “ ” (A): premere per attivare la resistenza 800W e per mette in stand-by
l’apparecchio
•Tasto” ” (B): per regolare tre potenze: 800W/1200W/2000W/defrost-800W
•Tasti “+” (E) e “-“ (F) per regolare la temperatura ambiente (compresa tra
05÷37°C), raggiungendo quella impostata si attiva la funzione stand-by: la
resistenza si attiva con l’abbassarsi della temperatura.
•
•Tasto “ ” (C) per visualizzare i gradi Celsius o Fahrenheit
•Tasto “ ” (D), per azionare la ventola
•Tasto timer “ “ (G), imposta il tempo di funzionamento, al termine del quale
l’apparecchio si arresta automaticamente. Per impostare il tempo, premere
ripetutamente il tasto “ “: ad ogni pressione selezionato ( 1 ora - 2 ore- 4ore
….15 ore ). Per disattivare il timer, premere il tasto fino a che sul display
scompare il tempo. Se il timer non viene azionato, l’apparecchio funziona sino a
quando non verrà spento.
USO
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico non sia danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da
una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio. Assicurarsi che
le griglie d’aspirazione e l’elemento riscaldante siano liberi da polvere, lanugine, o
quant’altro simile: questo migliora la resa del termoconvettore, e si impedisce il
surriscaldamento dell’apparecchio. Verificare periodicamente tale condizioni.
Attenzione:
prima di assemblare l’apparecchio, smontaggio e pulizia dell’apparecchio
assicurarsi che sia scollegato dalla presa di corrente. Verificare sempre che
l’apparecchio sia posizionato in modo corretto.
Primo utilizzo
Attenzione:
far funzionare l’apparecchio, per eliminare “l’odore di nuovo” ed eventuali
oli residui di lavorazione per almeno qualche ora. Durante questa operazione aerare
bene l’ambiente al fine di eliminare l’odore “di nuovo” che emana l’apparecchio.
Per l’impiego del termoconvettore tramite i tasti del pannello comandi si operi nel
modo seguente:
•Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare che l’interruttore sia
in pos. “0”.
•Inserire la spina nella presa di corrente.
•Portare l’interruttore in posizione “I” e udirete un bip, il display si illumina e si
evidenzia la temperatura ambiente (TEM) e la temperatura recentemente

16/84
impostata (SET). L’apparecchio si trova in modalità stand-by e se non viene
selezionato nessun tasto, dopo circa 1 minuto il display si spegne.
•Premere il tasto “ ” per attivare la resistenza 800W e sul display appare 800W
(caldo a basso consumo); premere il tasto” ” una volta per attivare 1200W
(caldo comfortevole), una seconda volta se desiderate 2000W (caldo immediato) e
una terza volta se desiderate la funzione defrost/800W.
•Per attivare il timer, premere il tasto “ ”.
•Se desiderato premere il tasto “”, per azionare la ventola ed una seconda
volta per spegnerla
•Per azionare il termoconvettore regolare la temperatura “SET” maggiore a quella
ambiente “TEMP”. Per regolare la temperatura ambiente premere il tasto “+” o “-“
fino al valore desiderato; la resistenza si attiva solo quando la temperatura
ambiente è inferiore a quella impostata.
•Per spegnere l’apparecchio, premere il tasto “”, l’interruttore in pos. 0 e togliere
la spina dalla presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione
: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa di
corrente ed attendere che si sia raffreddato.
•Assicurarsi periodicamente che le griglie di aspirazione e di uscita dell’aria non siano
ostruite da lanugine o sfilacci; per la pulizia, impiegare eventualmente
l’aspirapolvere facendo attenzione a non danneggiare la resistenza elettrica.
•Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente umido; non
utilizzare pagliette metalliche o prodotti abrasivi.
•Per lunghi periodi di inattività del termoconvettore, è necessario coprirlo e riporlo in
un luogo asciutto; è consigliabile inserirlo nell’imballo originale per proteggerlo
dalla polvere e dall’umidità.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina
dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose
qualora utilizzate per gioco dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva
Europea direttiva 2011/65/UE
.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti
dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento
inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere
un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore
di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.

17/84
This symbol invites you to read these instructions
carefully before using the device, and also inform
third parties of them, if necessary. Store this booklet
for future reference and for the entire lifetime of the
device. If any parts of these instructions are difficult
to understand or if in doubt, contact the company at
the address written on the last page before using the
product.
WARNING!
This symbol highlights instructions and warnings for
safe use.
This symbol indicates: WARNING: in order to avoid
overheating, do not cover the appliance.
WARNINGS
•This appliance is designed to heat indoor domestic and
similar environments, as specified in these instructions;
furthermore it is to be considered an additional heating unit,
and should not be considered a source of primary / central
heating. This convector heater is a radio device that emits
and / or intentionally receives radio waves for the purpose
of radiocominicazione and / or radiodetermination.
•Examples of devices for domestic use are those used for
typical domestic reasons, in domestic environments and
that can be used by non-experts:
- in shops, offices and other similar places of work;

18/84
- in farming businesses or similar businesses;
- by guests in hotels, motels and other residential type
environments;
- in bed and breakfast accommodation.
•The device should not be used in dusty areas or in areas
with airborne particle/materials (which may block the grids),
or in areas with high humidity, or with flammable products,
or outdoors. Any other use should be considered
inappropriate and dangerous. The manufacturer cannot be
held responsible for any damages caused by improper,
incorrect or irresponsible use and/or by repairs done by an
unqualified person.
•The appliance heats up when it is running. Therefore only
touch the buttons on the control panel. Avoid touching the
surface since it becomes very hot. The heat supplied by the
appliance is variable and can become so hot that it will burn
skin that comes into direct contact with it. The use of this
appliance is not recommended for people with reduced
sensitivity to heat or who are not able to react quickly
enough to avoid skin burns.
•The grid and the panel do not provide complete protection
to children or to people with reduced physical, sensory or
mental capacity.
•Ensure that the convection heater does not come into
contact with water or any other liquid. If water or any other
liquid comes in contact with the appliance, first turn off the
power outlet by switching it off on the electrical panel, and
only then remove the plug from the socket. Carefully dry
both the plug and the socket before restoring power. Plug
into the plug point and then continue using the device. If in
doubt consult a qualified professional.

19/84
•In order to protect yourself from electric shocks, do not
immerse the plug, the power cable or the appliance in water
or any other liquid.
•If the appliance is not being used, unplug it from the mains.
•The appliance can be used by children over 8 and by people
whose physical, mental or emotional capacity is limited or
compromised or who lack the appropriate experience or
knowledge, only if they are supervised or after receiving
instructions about safe use of the appliance and
understanding of the hazards. Children should not play with
the appliance. Cleaning and maintenance that must be
carried out by the user, cannot be performed by children
unless they are supervised.
•Children younger than 3 years of age must be kept away
from the appliance unless they are being constantly
supervised. Children between the ages of 3 and 8 years
should only turn on / off the unit as long as it has been
placed or installed in its normal operating position, and as
long as they are supervised or receive instructions
concerning the safe use of the appliance and understand
the hazards involved. Children between the ages of 3 and 8
years should not plug it in, adjust or clean the appliance or
perform user maintenance.
WARNING! Parts of this product can become hot and cause
burns. Special care should be taken in the presence of
children and vulnerable people.
•Warning: when using electrical appliances, always adhere to
basic safety precautions to prevent the risk of fire, electric
shocks and physical injury.
•Do not touch the appliance with wet hands or feet.
•Do not move the appliance when it is in operation.

20/84
•Do not leave the appliance exposed to atmospheric
conditions (sun, rain, etc..).
•Should the appliance fall or not work correctly, disconnect
the electric cable immediately. Check that it is not damaged,
and thereafter turn it back on: if in any doubt, consult a
qualified professional.
•Do not pull on the power cable or the appliance itself to
unplug the appliance from the mains.
•Do not pull on the power cable to move the appliance.
•If the power cable is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its technical assistance centre or by
someone who is similarly qualified, in order to prevent any
risks.
•Do no use the appliance if it does not work properly or if it
appears damaged; when in doubt, contact a qualified
technician.
•Use the convection heater only when in a vertical position.
•Avoid allowing the appliance to overheat; to this end, check
that the inlet and outlet are free from obstructions: do not
leave anything hanging over or under the unit. Should
overheating occur, the in-built safety device will stop the
convection heater from running. To restore operation,
remove the plug from the mains and wait for it to cool
(about 20-30 minutes) and insert the plug into the plug
point once again.
•The appliance must not be placed directly beneath a plug
point.
•Do not use this heater with programmers, timers or with
any other device that automatically turns on the appliance,
as this could pose a fire risk should the device be covered
or positioned incorrectly.
Table of contents
Languages:
Other Bimar Heater manuals

Bimar
Bimar WIND HOT User manual

Bimar
Bimar HR307 User manual

Bimar
Bimar HP131 User manual

Bimar
Bimar HR301 User manual

Bimar
Bimar S580.EU CPH-09 User manual

Bimar
Bimar HP116 User manual

Bimar
Bimar DH-QN24 User manual

Bimar
Bimar CalDissimo CH 3000 TURBO User manual

Bimar
Bimar HF197 User manual

Bimar
Bimar BG11031 User manual