Bimar HC508 User manual

1
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
NOTICE D'INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
Termoconvettore
Convection heater
Thermoconvecteur
Konvektor
Termoconvector
type HC508 (mod. PH35-800)
Il presente prodotto è adatto solo a ambienti correttamente isolati o ad un uso
occasionale.
This product is only suitable for well insulated spaces or occasional use.
Ce produit convient uniquement à des espaces bien isolés ou occasionnels.
Dieses Produkt ist für gut isolierte Räume oder gelegentlichen Gebrauch
geeignet.
Este producto está indicado únicamente en lugares abrigados o para una
utilización puntual.

2
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni
prima dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi,
se necessario. Conservare il libretto per ulteriori consultazioni e
per l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se nella lettura di
queste istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili nella
comprensione o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto
contattare l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Questo simbolo indica:
ATTENZIONE:
evidenzia istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro.
IP24
Questo simbolo indica che la classe di isolamento IP24:
l’apparecchio è protetto contro gli spruzzi d’acqua in tutte le
direzioni.
Questo simbolo indica:
ATTENZIONE
: per evitare il surriscaldamento non
coprire l’apparecchio.
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo al riscaldamento di
ambienti interni domestici e similari, e destinato per essere
utilizzato o conirelativipiedi di appoggio (utilizzo “portatilie”)
oppure fissato a parete con l’apposito supporto (utilizzo
“fisso”), e secondo le modalità indicate in queste istruzioni; è
da considerarsi inoltre apparecchio supplementare di
riscaldamento, e non può essere considerato fonte di
riscaldamento primario/centrale.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono
apparecchi per tipiche funzioni domestiche, usati in ambito
domestico, che possono essere utilizzati per tipiche funzioni
domestiche anche da persone non esperte:
-in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
-in aziende agricole o similari;
-da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;

3
-in ambienti del tipo bed and breakfast.
•L’apparecchio Non deve essere utilizzato in ambienti
polverosi o con materiali estremamente volatili (potrebbero
ostruire griglie), o in ambienti con elevata umidità, o con
prodotti infiammabili, o all’esterno (all’aperto). Ogni altro uso
è da considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore non
potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni
derivanti da uso improprio, erroneo e irresponsabile e/o da
riparazioni effettuate da personale non qualificato.
•Quando l’apparecchio è in funzione si scalda, quindi toccare
soltanto i tasti del pannello comandi: evitare il contatto delle
superfici o delle griglie di uscita del calore, perché molto
calde. L'erogazione del calore è variabile e la temperatura
può diventare così intensa da scottare la pelle esposta a tale
calore. L'utilizzo di tale apparecchio non è raccomandato a
persone con ridotta sensibilità al calore o con incapacità di
reagire tempestivamente per evitare scottature.
•Le griglie, il corpo dell’apparecchio non forniscono
completa protezione a bambini o a persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali.
Attenzione:
-
Alcune parti del presente prodotto possono diventare
molto calde e provocare ustioni. Bisogna prestare
particolare attenzione laddove sono presenti bambini e
persone vulnerabili.
•Il convettore è realizzato per risultare sicuro se una parte
marginale delle sue superfici fossero inavvertitamente
bagnate da spruzzi d’acqua o altri liquidi neutri (cioè non

4
infiammabili, non corrosivi, privi di additivi o elementi che
possano intaccare e/o danneggiare le superfici o produrre
gas tossici); il convettore non è destinato all’uso in
condizioni di ripetuti e continui spruzzi, e tanto meno esso
è destinato ad uso in continuo contatto o in immersione (
neppure marginale) in acqua o altri liquidi. Nel caso il
convettore venga in buona parte o completamente
bagnato da getti di acqua o altri liquidi neutri, o venga
immerso in un liquido, per prima cosa disattivare la presa di
corrente spegnendo l’interruttore del quadro elettrico, e
solo dopo togliere la spina dalla presa di corrente. Asciugarlo
con cura , compresa la spina e la presa di corrente e solo
dopo riattivare la corrente alla presa. Re-inserire la spina
nella presa di corrente, e poi utilizzare l’apparecchio. In caso
di dubbio, rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
-Quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre
rispettare le precauzioni di sicurezza di base per evitare i
rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni fisiche.
-Non usare l'apparecchio in stanze di piccole dimensioni
al cui interno vi siano persone che non sono in grado di
lasciare autonomamente la stanza, a meno che esse non
siano costantemente sorvegliate.
-Non usare questo apparecchio in una stanza la cui area
di base è inferiore a 4m².
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le

5
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti.I bambininon devonogiocareconl’apparecchio.La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
•I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti
a distanza se non continuamente sorvegliati. I bambini di età
compresa tra i 3 e gli 8 anni devono solamente
accendere/spegnere l’apparecchio purché siastato posto o
installato nella sua normale posizione di funzionamento e
che essi ricevano sorveglianza o istruzioni riguardanti
l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza e ne capiscano i
pericoli. I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non
devono inserire la spina, regolare o pulire l’apparecchio né
eseguire la manutenzione a cura dell’utilizzatore.
Pericolo:
-L’apparecchio non deve essere posizionato
immediatamente al di sotto di una presa di corrente.
-La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in
modo da poter disinserire con facilità la spina in caso di
emergenza.
-Non utilizzare questo apparecchio nelle immediate
vicinanze di una vasca da bagno, di una doccia o di una
piscina, lavandini, ecc…
-Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare,
in modo da prevenire ogni rischio.

6
-Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento con
programmatori, temporizzatori o con qualsiasi altro
dispositivo che accenda automaticamente l’apparecchio,
in quanto esiste il rischio di incendio nel caso in cui
l’apparecchio sia coperto o posizionato in modo non
corretto.
•Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non
immergere mai la spina, il cordone elettrico e l’apparecchio
nell’acqua od in nessun altro liquido.
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla
presa di corrente.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
•Non spostare l’appareccchio quando è in funzione.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici
(sole, pioggia, ecc.).
•In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare
immediatamente il cordone elettrico. Verificare che
nessuna parte sia danneggiata, e dopo questi accertamenti
accenderlo: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
disinserire la spina dalla presa di corrente.
•Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
•Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o
se sembra danneggiato; in caso di dubbio rivolgersi a
personale professionalmente qualificato.
•Evitare che l’apparecchio possa surriscaldarsi; a questo
scopo controllare che le aperture di entrata e uscita dell’aria

7
siano libere da ostruzioni: non lasciate nulla di appeso sopra
o sotto l’apparecchio. In caso di surriscaldamento il
dispositivo di sicurezza incorporato arresterà il
funzionamento del termoconvettore. Per ripristinare il
funzionamento, togliere la spina dalla presa di corrente ed
attendere che si sia raffreddato (circa 20/30 minuti) ed
inserire la spina nella presa di corrente.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio
non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi di
imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere
lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. Eventuali
adesivi o fogli pubblicitari applicati all’apparecchio devono essere rimossi prima dell’uso.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa dati
corrispondano a quelli della rete elettrica, e che la presa sia dotata di efficace messa a terra.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con
altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato, il quale accerti che la
sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. In generale
è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile,
devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente
(ampères) non deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Fare attenzione affinché le griglie di aspirazione e dissipazione dell’aria non possano
ostruirsi, per evitare rischi di incendio o un eventuale surriscaldamento dell’apparecchio
(verificare periodicamente tale condizioni); non coprire l’apparecchio, ne utilizzarlo per
asciugare la biancheria.
•L’apparecchio può essere utilizzato a pavimento tramite i piedini in dotazione, oppure
fissato a parete tramite l’apposito supporto e i relativi elementi di fissaggio: la parete deve
avere superficie piana ed essere priva di asperità, con la necessaria solidità, e resistente al
calore.
Installazione murale.
Per questo tipo di installazione utilizzare il supporto a muro e i tasselli in dotazione (non
utilizzare i piedini di appoggio) e procedere nel seguente modo:
•Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale, rigido, stabile, liscio (privo
di asperità), e se fosse un tappeto esso non deve avere pelo lungo e morbido; inoltre
l’apparecchio deve esssere lontano da altre fonti di calore, da materiali infiammabili
(tende, tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o materiale esplosivo (bombolette spray) e
da materiali che possono deformarsi con il calore. Verificare che lo spazio libero sia di
100cm dalla parte frontale, di 25cm dal pavimento, di 150cm dal soffitto, di 50cm ai lati.
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con
facilità la spina in caso di emergenza; l’apparecchio non deve essere posizionato sotto o
vicino a finestre.
•Assicurarsi che nei punti dove l’apparecchio sarà fissato, non vi sia passaggio di
condutture interne (elettriche, o acqua, o gas, ecc.).
•Svitare leggermente n.2 viti bloccaggio “D”.

8
•Tracciare i 4 fori di fissaggio con interasse 260x150mm (LxH): prima di eseguire i fori è
bene verificare tali misure sul supporto a muro.
•Forare la parete con punta Ø8mm; nei fori inserire a fondo i tasselli in plastica, poi fissare
il supporto con le 4 viti in dotazione.
•Per il fissaggio fra supporto e pannello posteriore del convettore, agganciare le 4
estremità del supporto alle relative asole del pannello: operare nel modo seguente:
-Inclinando di alcuni gradi il convettore, accostare il pannello posteriore al supporto,
così per inserire nelle 2 asole inferiori i 2 perni inferiori del supporto.
-Verificsre che la connessione fra le due parti sia avvenuta correttamente, accostare
l’apparecchio verso il muro in modo da far coincidere le asole superiori del pannello
con i corrispondenti perni del supporto.
-Premere l’apparecchio verso il muro con moderata pressione per agganciare le 2
estremità, (udirete un “click”) ed avvitare le viti “D” per il bloccaggio (avvitare con la
necessaria coppia di chiusura).
•Al termine dell’operato, verificare che supporto a muro e convettore siano saldamente
accoppiatI.

9

10
Installazione portatile.
Si cosiglia di operare su una superficie d’appoggio
orizzontale piana e liscia su cui porre
l’apparecchio. Il lato inferiore del convettore ha
predisosti verso le estremità, i fori di fissaggio dei
piedini di appoggio: alloggiarli e bloccarli con le
viti in dotazione.
Al termine dell’operato, verificare che piedini e
convettore siano saldamente accoppiati, che i
piedini siano complanari, e l’apparecchio sia ben
stabile su di essi.
Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale, rigido, stabile, liscio (privo di
asperità), e se fosse un tappeto esso non deve avere pelo lungo e morbido; inoltre
l’apparecchio deve esssere lontano da altre fonti di calore, da materiali infiammabili (tende,
tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o materiale esplosivo (bombolette spray) e da
materiali che possono deformarsi con il calore. Verificare che lo spazio libero sia di 100cm
dalla parte frontale, di 25cm dal pavimento, di 150cm dal soffitto, di 50cm ai lati.
Assicurarsi che il cavo elettrico sia posizionato correttamente, non sia a contatto con parti
calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da
personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non
qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la garanzia.
USO
L’apparecchio è dotato dei seguenti elementi di controllo:
-Interruttore 0/I che accende e spegne l’apparecchio: si trova a lato del pannello di
controllo
-Pannello di controllo elettronico, con display e tasti per regolare le varie funzioni:
si trova superiormente, sul retro, a lato.
-Tasto attiva l’elemento riscaldante (sul display appare il simbolo SSS), tutte le
funzioni, e inoltre mette in stand-by l’apparecchio.
-Tasti ˄
e ˅
regolano sia la temperatura fra 5°C e 35°C (è predisposto il valore di
20°C), e anche il tempo (ore): ˄aumenta, ˅diminuisce;.
-Tasto
PROG
attiva la programmazione del riscaldamento giornaliero e
settimanale.
-Tasto
)
attiva la temperatura di default (15°C) che, nelle ore di programmazione
settimanale, non è stata impostata.
-Display visualizza i valori di temperatura in °C, il tempo in ore, i giorni della
settimana (
1
corrisponde a lunedì, ....
7
a domenica), gli intervalli di utilizzo.
-Avviso “Apertura Finestra”: se l’apertura di una finestra comporta un rapido
abbassamento di temperatura (5°C in 10 minuti, circa), un cicalino sonoro avviserà
per 3 volte ripetutamente.

11
-Avviso “Interruzione Elettricità”: in caso di momentanea interruzione di elettricità,
al riavvio un cicalino sonoro avvisa 10 volte in 30’. Premere qualsiasi pulsante per
interromperlo, premere
PROG
per aggiornare l’ora locale, e poi premere per
riattivare la programmazione antecedente.
-Blocco tasti: premendo contemporaneamente i tasti ˄
e ˅
per 3 secondi, la
tastiera si disattiva: ripetere l’operazione per riattivarla.
-Default reset. Premendo il tasto per 5 secondi, la programmazione ritorna a
quella di default.
Utilizzo senza programmazione.
Premere 0/I in pos. I: il display visualizza la temperatura ambiente e il simbolo del giorno
(fig.1)
Premere e l’apparecchio entra in stand-by, e premuto un’altra volta inzia a
riscaldare il simbolo SSS appare sul display.
Premere ˄
o ˅per regolare la temperatura ambiente desiderata.
NOTA: al primo utilizzo o dopo lungo periodo di inattività, il convettore potrebbe
emettere odore o fumo per 15 mnuti circa.
Utilizzo con programmazione.
Premere 0/I in pos. I: il display visualizza la temperatura ambiente e il simbolo del giorno
(fig.1)
Premere e l’apparecchio entra in stand-by, e premuto un’altra volta inzia a
riscaldare il simbolo SSS appare sul display.
Premere
PROG
per regolare il giorno e l’ora. Premere
PROG
il simbolo
1
(lunedì)
lampeggia, e premere i tasti ˄
o ˅per impostare il giorno della settimana; premere
ancora
PROG
ora e minuti lampeggiano, e con i tasti ˄
o ˅si impostano l’una e gli altri.
Terminato, premere ancora
PROG.
NOTA: Se nessun tasto viene premuto durante questo processo, in 10’’ si interrompe la
programmazione (i simboli del dispaly interrompono il funzionamento): ne consegue
che l’apparecchio funziona con una programmazione non coretta
.
Premere
PROG
per 3’’ durante il funzionamento, e il dispaly visualizza la
programmazione settimanale (Fig.3): premere i tasti ˄
o ˅per scegliere il giorno da
programmare (lampeggerà il simbolo corrispondente 1, 2, ….7).
Premere
PROG
e le ore lampeggeranno, e con ˄
o ˅
scegliere le ore da programmare,
7:16 significa dalle ore 7 alle ore 16 e sul dispaly appariranno i segmenti corrispondenti
a questo intervallo di tempo (Fig.4)
Premere
PROG
e la temperatura lampeggia, e con ˄
o ˅
scegliere i °C desideranti nella
programmazione, 25:17 significa 25°C durante l’intervallo “caldo” e 17°C durante
l’intervallo “spento”.
Premere
PROG
e il simbolo dei giorni lampeggia, e programmare nello stesso modo i
rimanenti giorni della settimana. Premendo
)
di default (15°C) si regola la temperatura
per le ore non impostate.

12
NOTA: L’impostazione del tempo locale (giorno, ora, minuti) deve essre eseguita prima
della programmazione, al fine di permettere all’apparecchio di lavorare con la corretta
programmazione.
•Per disattivare l’apparecchio, premere il tasto “”, poi regolare l’interruttore 0/I
in pos. 0 e togliere la spina dalla presa di corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione
: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa di
corrente ed attendere che si sia raffreddato.
•Assicurarsi periodicamente che le griglie di aspirazione e di uscita dell’aria non siano
ostruite da lanugine o sfilacci; per la pulizia, impiegare eventualmente l’aspirapolvere
facendo attenzione a non danneggiare la resistenza elettrica.
•Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente umido; non
utilizzare pagliette metalliche o prodotti abrasivi.
•Per lunghi periodi di inattività del termoconvettore, è necessario coprirlo e riporlo in
un luogo asciutto; è consigliabile inserirlo nell’imballo originale per proteggerlo dalla
polvere e dall’umidità.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa
di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate
per gioco dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
direttiva 2011/65/UE
.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti
dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e
permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante
risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli
elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura
mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

13
This symbol tells you to read these instructions carefully before
using the appliance, and to inform any third parties if necessary.
Keep the instruction booklet for further reference throughout the
lifetime of the appliance. If when reading these instructions you
find any parts difficult to understand or have any doubts, contact
the manufacturer at the address provided on the back page before
using the product.
This symbol indicates:
WARNING!
and highlights instructions and precautions for safe use.
IP24
This symbol indicates IP24 protection rating: the appliance is
protected from water spray from any direction.
This symbol indicates:
CAUTION
: do not cover the appliance to avoid
overheating.
SAFETY NOTICES
•This appliance is only intended for heating domestic and
similar interior and for use either with the feet provided
("portable" use) or wall-mounted with the mounting bracket
("fixed), in accordance with these instructions; moreover, it
should be considered as a supplementary heating
appliance and not as a main/central heating system.
Examplesofhouseholdappliances are appliances fortypical
household functions, those used in the home, or those
which may be used for typical household functions even by
untrained persons:
-in shops, offices and other similar workplaces;
-on farms and in similar locations;
-by the customers of hotels, motels and other residential
environments;
-in bed and breakfast establishments.

14
•The appliance must not be used in dusty environments or
those containing particularly volatile materials (they may
obstruct the grilles), in very damp locations, in the presence
of flammable products, or outdoors. Any other use
constitutes misuse and is hazardous. The manufacturer
cannot be held liable for any damage arising from misuse or
incorrect or irresponsible use, and/or from repairs carried
out by unqualified persons.
•The appliance becomes hot when in operation, so only the
control panel buttons must be touched: do not touch the
surfaces or the heat outlet grilles, as they are very hot. The
heat output is variable andthe temperature may become so
high that exposed skin is scorched. This appliance should
not be used by persons with reduced sensitivity to heat, or
who are unable to act quickly to prevent scorching.
•The grille and the body of the appliance do not provide
complete protection for children or those with impaired
physical, sensory or mental capacities.
Warning:
-
Parts of this product may become very hot and cause
burns. Special care must be taken in the presence of
children or vulnerable individuals.
•The convection is built to be safe if a marginal part of its
surfaces were to be inadvertently splashed with water or
other neutral liquids (i.e. liquids which are not flammable
or corrosive, and not containing additives or substances
which may attack or damage the surfaces or produce
toxic gases; the convector heater is not intended for use in

15
conditions with repeated, continual splashes, and
certainly not in continual contact with or submerged
(even marginally) in water or other liquids. If most or all the
convection heater is wet by jets of water or other neutral
liquids, or is immersed in a liquid, first disconnect the power
supply by turning off the control panel switch, and only then
remove the plug from the power socket. Dry it thoroughly,
including the plug and the power socket, before
reactivating the power socket. Reconnect the plug to the
power socket and then use the appliance. If in doubt, call in
qualified staff.
-When using electrical appliances, always comply with the
basic safety precautions to avoid the risks of fire, electric
shock and physical injury.
-Do not use the appliance in small rooms containing
persons who are unable to leave the room unaided,
unless they are constantly supervised.
-Never use this appliance in a room with floor area of less
than 4m².
•This appliance can be used by children aged from 8 years
and above and persons with reduced physical, sensory or
mental capabilities or lack of experience or the necessary
knowledge providing they are supervised or have been
instructed on the safe use of the appliance and understand
the hazards involved. Children must not play with the
appliance. Cleaning and maintenance intended to be
carried out by the user should not be done by children
unless they are supervised.

16
•Children of less than 3 years of age must be kept at a safe
distance unless continually supervised. Children between 3
and 8 years of age must only switch the appliance on/off if
it has been placed or installed in its normal operating
position and they are supervised or instructed regarding the
safe use of the appliance and understand its dangers.
Children between 3 and 8 years of age must not connect
the plug, adjust or clean the appliance, or maintain or service
it.
Danger:
-The appliance must not be placed just below a power
socket.
-The power socket must be easily accessible so that the
plug can be removed easily in an emergency.
-Do not use this appliance in the immediate vicinity of a
bathtub, a shower, a swimming-pool, washbasins, etc.
-If the power cord is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its aftersales service, or by a person with
similar qualifications, to prevent all risks.
-Do not use this heating appliance with programmers,
timers or any other device which switches the appliance on
automatically, since there is a fire hazard if the appliance is
covered or incorrectly positioned.
•To avoid all risk of electric shock, never immerse the plug,
the power cord or the appliance in water or any other liquid.
•Unplug the appliance from the socket when not in use.
•Do not touch the appliance with wet hands or feet.
•Never move the appliance when in operation.

17
•Never leave the device exposed to the weather (sun, rain,
etc.).
•If the appliance is dropped or malfunctions, disconnect the
power cord at once. Check all parts for damage and do not
switch it on unless certain it is intact: if in doubt, call in
qualified staff.
•Do not pull on the power cable or the appliance itself to
remove the plug from the power socket.
•Do not move the appliance by pulling the cable.
•Do not use the appliance if it is not functioning correctly or
appears damaged: if in doubt, call in qualified staff.
•Do not allow the appliance to overheat: check that the air
inlets and outlets are unobstructed and do not hang
anything above or below the appliance. In case of
overheating, the integral safety device will cut out operation
of the convection heater. To restart the appliance, remove
the plug from the power socket and wait for it to cool (about
20/30 minutes) and reconnect the plug.
INSTALLATION
•After removing the packaging, check that the appliance is intact; if in doubt, do not use it
and call in qualified staff. Packaging components (plastic bags, expanded polystyrene,
nails, etc.) must not be left within reach of children since they are potentially hazardous.
Any stickers or advertising leaflets affixed to the appliance must be removed prior to use.
•Before connecting the appliance, check that the voltage values marked on the nameplate
are the same as those of the electrical mains, and that the power socket is properly earthed.
If the appliance's plug is not compatible with the socket, have the socket replaced with
another of suitable type by qualified staff, who must ensure that the socket's wire gauge
is suitable for the appliance's power draw. In general, the use of adapters and/or extension
leads is not recommended; if their use is unavoidable, they must comply with current safety
regulations and their current rating (amps) must be no lower than the maximum current
draw of the appliance.
•Take care to ensure that the air inlet and outlet grilles cannot become obstructed, to avoid
the risk of fire or overheating of the appliance (inspect regularly); do not cover the
appliance, or use it for drying laundry.
•The appliance can be used on the floor by means of the feet provided, or wall-mounted
with the aid of the mounting bracket and fixtures provided: the wall must have a flat, even
surface and must be solid and heat-resistant.

18
Wall-mounting.
For this type of installation, use the wall mounting bracket and expansion plugs provided
(not the feet) and proceed as follows:
•Place the convection heater on a rigid, stable, smooth horizontal surface (with no
unevenness). If the surface is a carpet, it must not have long, soft pile. The appliance must
also be well away from other heat sources, flammable materials (curtains, upholstery, etc.),
flammable gases or explosive materials (spray cans) and materials which may warp in heat.
Ensure that gaps of at least 100 cm in front of the convection heater, 25 cm between the
heater and the floor, 150 cm between the heater and the ceiling, and 50 cm at the sides,
are left.
•The power socket must be easily accessible so that the plug can be removed easily in an
emergency; the appliance must not be placed under or near windows.
•Make sure that there are no internal pipes or wiring (electricity, water or gas, etc.) in the
appliance's mounting points.
•Slightly unscrew 2 fixing screws “D”.
•Mark the 4 mounting holes 260x150mm (WxH) apart: before making these holes, it is best
to check these measurements on the wall mounting bracket.
•Drill the holes in the wall with a bit Ø8mm; fit the plastic expansion plugs fully into the
holes, then fix the mounting bracket with the 4 screws provided.
•To fix the bracket to the rear panel of the convection heater, connect the 4 ends of the
bracket to the slots provided in the panel. Proceed as follows:
-Tilt the convection heater by a few degrees and move rear panel towards the bracket
so that the 2 bottom pins on the bracket fit into the 2 bottom slots.
-Check that the two parts have been mated correctly and move the appliance towards
the wall so that the top slots in the panel engage with the corresponding pins on the
bracket.
-Press the appliance firmly towards the wall to engage the 2 ends (you will hear a "click")
then lock by tightening the screws "D" (tighten to the necessary torque).
•When done, check that the wall mounting bracket and convector heater are securely fixed
together.

19

20
Portable installation.
The appliance should be placed on a
horizontal, flat, smooth surface for this
procedure. The ends of the bottom of the
convection heater have holes for fixing the
feet; fit them and secure them with the screws
provided.
When done, check that the feet and
convection heater are securely fixed
together, that the feet are level and that the
heater is resting firmly on them.
Make sure that the power cable is correctly positioned and not in contact with hot
parts or sharp edges, or wound around the appliance or twisted.
In case of a fault or malfunction, switch the appliance off and have it checked by
qualified staff; repairs by unqualified staff may be dangerous and lead to the loss of
warranty cover.
USE
The appliance has the following control devices:
-0/I Switch which turns the appliance on and off: on the side of the control panel
-Electronic control panel with display and buttons for regulating the various
functions: on top, rear, side.
-button activates the heating element (the SSS symbol appears on the
display) and all functions and also sets the appliance in standby mode.
-˄and ˅buttons regulate both the temperature, between 5°C and 35°C (preset at
20°C) and the time (hours): ˄increases, ˅decreases.
-
PROG
button activates daily and weekly programming of heating.
-
)
button activates the default temperature (15°C) for the times when the
temperature is not set during the weekly programming.
-Display shows the values of the temperature in °C, the time in hours, the days of
the week (
1
stands for Monday, ....
7
for Sunday), and the use intervals.
-“Window Open” warning: if the opening of a window causes a rapid drop in
temperature (5°C in 10 minutes, approx.), a beeper will sound 3 times in
succession, repeated.
-“Power Blackout” warning: if the power fails temporarily, a beeper will sound 10
times in 30’. Press any button to stop it, press
PROG
to update the local time,
then press to reactivate the previous programming.
-Button lock: press the ˄and ˅buttons simultaneously for 3 seconds to
deactivate the keypad; repeat to reactivate.
-Default reset. Press the button for 5 seconds to return to the default
programming.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bimar Heater manuals