manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Bimar
  6. •
  7. Heater
  8. •
  9. Bimar HP131 User manual

Bimar HP131 User manual

This manual suits for next models

1

Other Bimar Heater manuals

Bimar SE1600 User manual

Bimar

Bimar SE1600 User manual

Bimar XXL S110TT User manual

Bimar

Bimar XXL S110TT User manual

Bimar S597.EU User manual

Bimar

Bimar S597.EU User manual

Bimar RH03B-P User manual

Bimar

Bimar RH03B-P User manual

Bimar HR307 User manual

Bimar

Bimar HR307 User manual

Bimar HF207 User manual

Bimar

Bimar HF207 User manual

Bimar S245 User manual

Bimar

Bimar S245 User manual

Bimar HP116 User manual

Bimar

Bimar HP116 User manual

Bimar HF197 User manual

Bimar

Bimar HF197 User manual

Bimar ECOPANEL S580.EU User manual

Bimar

Bimar ECOPANEL S580.EU User manual

Bimar CIGNO F100/3 User manual

Bimar

Bimar CIGNO F100/3 User manual

Bimar HP102 User manual

Bimar

Bimar HP102 User manual

Bimar S107.EU User manual

Bimar

Bimar S107.EU User manual

Bimar S340.EU User manual

Bimar

Bimar S340.EU User manual

Bimar SEH01 User manual

Bimar

Bimar SEH01 User manual

Bimar KPT-2000B User manual

Bimar

Bimar KPT-2000B User manual

Bimar HC507 User manual

Bimar

Bimar HC507 User manual

Bimar FH-008 User manual

Bimar

Bimar FH-008 User manual

Bimar HF205 User manual

Bimar

Bimar HF205 User manual

Bimar DL05E-F User manual

Bimar

Bimar DL05E-F User manual

Bimar HO427 User manual

Bimar

Bimar HO427 User manual

Bimar PICK User manual

Bimar

Bimar PICK User manual

Bimar HT-50LED User manual

Bimar

Bimar HT-50LED User manual

Bimar DH-QN24 User manual

Bimar

Bimar DH-QN24 User manual

Popular Heater manuals by other brands

Porter-Cable PCXH80KT Operating instructions and owner's manual

Porter-Cable

Porter-Cable PCXH80KT Operating instructions and owner's manual

Dyna-Glo RA18LPDG user manual

Dyna-Glo

Dyna-Glo RA18LPDG user manual

Dimplex PLX050E instruction manual

Dimplex

Dimplex PLX050E instruction manual

EOS Herkules XL S120 installation instructions

EOS

EOS Herkules XL S120 installation instructions

Trebs Comfortheat 99209 manual

Trebs

Trebs Comfortheat 99209 manual

Biddle STYLE2 Series Installation operation & maintenance

Biddle

Biddle STYLE2 Series Installation operation & maintenance

Vermont Castings Non-Catalytic Convection Heater 2477CE Installation and operating manual

Vermont Castings

Vermont Castings Non-Catalytic Convection Heater 2477CE Installation and operating manual

Fagor RA-1505 Instructions for use

Fagor

Fagor RA-1505 Instructions for use

THERMAL FLOW Delta 175 Operating instructions manual

THERMAL FLOW

THERMAL FLOW Delta 175 Operating instructions manual

GET G2CH instructions

GET

GET G2CH instructions

ApenGroup PK Series User, installation, and maintenance manual

ApenGroup

ApenGroup PK Series User, installation, and maintenance manual

oventrop Regucor Series quick start guide

oventrop

oventrop Regucor Series quick start guide

Blaze King CLARITY CL2118.IPI.1 Operation & installation manual

Blaze King

Blaze King CLARITY CL2118.IPI.1 Operation & installation manual

ELMEKO ML 150 Installation and operating manual

ELMEKO

ELMEKO ML 150 Installation and operating manual

BN Thermic 830T instructions

BN Thermic

BN Thermic 830T instructions

KING K Series Installation, operation & maintenance instructions

KING

KING K Series Installation, operation & maintenance instructions

Empire Comfort Systems RH-50-5 Installation instructions and owner's manual

Empire Comfort Systems

Empire Comfort Systems RH-50-5 Installation instructions and owner's manual

Well Straler RC-16B user guide

Well Straler

Well Straler RC-16B user guide

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.

1
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
NOTICE D'INSTRUCTIONS
Termoventilatore Murale PTC
Wall PTC fan heater
Wandheizlüfter
Thermoventilateur mural PTC
type HP131 (mod. KPT-2000B 5208L-APP)
Il presente prodotto è adatto solo a ambienti correttamente isolati o ad un uso
occasionale.
This product is only suitable for well insulated spaces or occasional use.
Dieses Produkt ist für gut isolierte Räume oder gelegentlichen Gebrauch geeignet.
Ce produit convient uniquement à des espaces bien isolés ou occasionnels.
2
L’apparecchio da lei acquistato è un termoventilatore a parete per il
riscaldamento d'ambiente locale.
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo al riscaldamento di ambienti
interni domestici e similari, va installato unicamente a parete, e
utilizzato secondo le modalità indicate in queste istruzioni; è da
considerarsi inoltre apparecchio supplementare di riscaldamento, e
non come impianto di riscaldamento centrale.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono apparecchi per
tipiche funzioni domestiche, usati in ambito domestico, che possono
essere utilizzati anche da persone non esperte:
-in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
-in aziende agricole o similari;
-da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo residenziale;
-in ambienti del tipo bed and breakfast.
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni prima dell’uso
dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se necessario. Conservare il
libretto per ulteriori consultazioni e per l’intera durata di vita dell’apparecchio.
Se nella lettura di queste istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili nella
comprensione o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare
l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Questo simbolo evidenzia istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro.
Avvertenze, installazione, uso, pulizia e manutenzione dell’apparecchio
potrebbero subire lievi aggiornamenti rispetto al presente manuale; per
maggiori dettagli si consiglia di collegarsi al sito www.bimaritaly.it, per
consultare il manuale aggiornato on-line.
IPX2
Questo simbolo indica che la classe di isolamento IPX2: l’apparecchio è protetto
contro la caduta delle gocce d’acqua con inclinazione max di 15°.
Questo simbolo indica:
Attenzione l’apparecchio è di classe II.
Questo simbolo indica:
ATTENZIONE
: per evitare il surriscaldamento non coprire
l’apparecchio.
3
•Questo termoventilatore è un apparecchio radio che emette
e/o riceve intenzionalmente onde radio a fini di
radiocominicazione e/o radiodeterminazione.
•L’apparecchio deve essere installato come indicato al paragrafo
“Installazione”, non deve essere utilizzato in ambienti polverosi o con
materiali estremamente volatili (potrebbero ostruire griglie), o in
ambienti con elevata umidità, o con prodotti infiammabili. Ogni altro
uso è da considerarsi improprio e pericoloso.
Attenzione:
•L'uso di qualsiasi apparecchio elettricocomporta sempre il rispetto di
precauzioni elementari di sicurezza per evitare rischi di scosse
elettriche, di lesioni fisiche, di incendio, e fra queste segnaliamo:
a) non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide
b) non toccare l’apparecchio a piedi nudi
c) non lasciare l’apparecchio senza sorveglianza quando è in funzione,
specialmente laddove sono presenti bambini e persone vulnerabili.
•Alcune parti del presente prodotto possono diventare molto calde e
provocare ustioni. Bisogna prestare particolare attenzione laddove
sono presenti bambini e persone vulnerabili.
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a
8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto
sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
4
•I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti a
distanza se non continuamente sorvegliati. I bambini di età
compresa tra i 3 e gli 8 anni devono solamente accendere/spegnere
l’apparecchio purché sia stato posto o installato nella sua normale
posizione di funzionamento e che essi ricevano sorveglianza o
istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza e ne
capiscano i pericoli. I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non
devono inserire la spina, regolare o pulire l’apparecchio né eseguire
la manutenzione a cura dell’utilizzatore.
Pericolo:
-Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente:
a. prima dell’installazione
b. quando si rileva un’anomalia di funzionamento
c. se si decide di non utilizzare per brevi o lunghi periodi
l’apparecchio
d. prima di pulire l’apparecchio
-L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente al di
sotto di una presa di corrente fissa.
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da
poter disinserire con facilità la spina in caso di emergenza.
•Non utilizzare l’apparecchio nelle immediate vicinanze di una vasca
da bagno, di una doccia o di una piscina, lavandini, ecc.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o
comunque da una persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
•Non tirare il cavo di alimentazione per disinserire la spina dalla
presa di corrente.
5
•Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento con
programmatori, temporizzatori o con qualsiasi altro dispositivo che
accenda automaticamente l’apparecchio, in quanto esiste il rischio
di incendio nel caso in cui l’apparecchio sia coperto o posizionato in
modo non corretto.
•Verificare periodicamente l'integrità dell'apparecchio. In caso
d'imperfezioni o nel dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•La griglia di protezione non fornisce completa protezione a
bambini o a persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi di imballaggio
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata
di mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.Tutti gli elementi dell’imballaggio
vanno conferiti alla raccolta differenziata e destinati nei contenitori pertinenti alla materia
prima dell’elemento (essa è identificata dall’apposito simbolo), e secondo le disposizioni del
proprio Comune. Gli elementi secondari dell’imballaggio con peso esiguo (es : nastro adesivo)
sono privi di marcatura e così pure i sacchetti di ridotte misure, la pellicola protettiva di
superfici : essi vanno destinati alla raccolta nelle modalità vigenti nel proprio Comune.
•Prima di installare l’apparecchio accertarsi che:
-l'impianto elettrico a cui l'apparecchio verrà collegato sia conforme alle norme vigenti e abbia
cavi la cui sezione sia idonea alla potenza assorbita
-i valori di tensione riportati sulla targa dati corrispondano a quelli della rete elettrica.
Verificare che sulla linea elettrica non siano collegati altri apparecchi ad elevato assorbimento,
per evitare sovraccarichi e rischi di incendio. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente
qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita
dall’apparecchio. In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si
rendesse indispensabile, devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro
portata di corrente (ampères) non deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
- all’interno della parete non vi siano tubazioni di acqua, gas o cavi elettrici incorporati nella
parete.
- la parete a cui fissare l’apparecchio sia in muratura e/o in materiale termoresistente ignifugo
(non in legno o materiale sintetico) e solido, che sia piana e priva di asperità; anche il soffitto
deve essere in materiale ignifugo e resistente al calore.
- l’apparecchio possa essere installato ad almeno 2,0m dal suolo (quota riferita al lembo
inferiore dell’apparecchio), risulti posizionato in modo che non possa subire urti e che la griglia
di uscita dell’aria abbia uno spazio libero di almeno 100cm, mentre ai lati di almeno 40cm.Se
va installato in una stanza da bagno, oltre all’altezza dal suolo tenere ben conto che gli
6
interruttori e i dispositivi di comando non possano essere toccati e/o raggiungibili da una
persona che si trovi nella vasca da bagno o nella doccia.
- l’apparecchio sia lontano da altre fonti di calore, da materiali infiammabili (tende, tappezzerie,
ecc.), da gas infiammabili o materiale esplosivo (bombolette spray) e da materiali che possono
deformarsi con il calore.
•Questo apparecchio non deve essere usato in alcun tipo di veicolo o in spazi ristretti
(ascensori, camper, automobili, cabine ecc.).
•Per il montaggio dell’apparecchio, procedere nel modo seguente e prendere come
riferimento le figure:
- l’apparecchio deve essere fissato in modo che sia orizzontale e che la grilglia di uscita dell’aria
risulti sul lato inferiore.
- per il fissaggio è previsto tramite 2 viti che si impegnano nelle 2 asole a “foro di serratura”
ricavate sul pannello posteriore.
Eseguire 2 fori
perfettamente orizzontali,
con interasse 39,5cm e
distanti dal pavimento
almeno 215cm. Inserire il
tassello ad espansione e
avvitare viti con testa diam.
8mm, idonea
cioè ad
alloggiarsi n
elle asole (vedi
figura a lato,
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti calde
o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da
personale professionalmente qualificato.
USO
Le funzioni del termoventilatore si azionano sia con la tastiera del pannello comandi, con
Smartphone tramite l’APP e telecomando.
L’apparecchio ha i seguenti elementi di regolazione e comando:
•Interruttore principale (I/0): attiva (pos. I) o Spegne (pos. O) l’apparecchio. In pos. I l’apparecchio
entra in Stand-by (Attesa), viene emesso un segnale acustico (“bip”) e sul display si illumina la
temperatura ambiente.
Pannello comandi
: di seguito l’elenco delle funzioni:
•Tasto : ad ogni tocco del tasto si succedono le modalità di: (ventilazione)-> (aria calda:
1200W)-> + (aria molto calda: 2000W)-> + (aria molto calda: 2000W) + ( )
oscillazione automatica griglia frontale alto/basso. Per disattivare la funzione del Wifi premere il
tasto per cinque secondi (simbolo Wifi spento), per attivare nuovamente la funzione premere il
tasto per cinque secondi (simbolo Wifi acceso).
7
•Tasto : ad ogni tocco del tasto regola la temperatura ambiente (10-49°C), e raggiunto il
valore il termostato interrompe il riscaldamento (funzionerà solo la funzione ventilazione): al
diminuire della temperatura il termostato riaccenderà la resistenza per il tempo necessario a
ristabilire il valore.
Se premuto il tasto per tre secondi circa: si sentirà un segnale acustico “Bip”, rilasciare il tasto e il
simbolo “ ” sul display lampeggia velocemente.
Telecomando
: deve essere puntato frontalmente (distanza max di circa 4m) verso il pannello
comandi.
Non permettere ai bambini di inserire e sostituire la batteria.
Inserire n.1 batteria tipo “CR2025. 3V” nel telecomando (non inclusa nella
confezione): spostare la linguetta verso destra (→PUSH), eventualmente
utilizzare un piccolo cacciavite e contemporaneamente sfilare il porta-
batteria verso l’esterno (↓OPEN); introdurre la batteria (rispettando la
polarità) e richiudere il porta-batteria. Per lunghi periodi di inattività del
telecomando togliere la batteria.
ATTENZIONE: Non ingerire la batteria. Pericolo di ustioni chimiche.
Questo prodotto contiene una
batteria a bottone/moneta. Se la batteria a bottone/moneta viene ingerita, può causare gravi
ustioni interne e in sole 2 ore può portare alla morte. Tenere le batterie nuove e usate lontano dalla
portata dei bambini. Se il vano batteria non si chiude in modo sicuro, interrompere l'utilizzo del
prodotto e tenerlo lontano dalla portata dei bambini. Se si presume che la batteria possa essere
stata ingerita o collocata all'interno di qualsiasi parte del corpo, rivolgersi immediatamente a un
medico.
Standby/OFF
modalità : (ventilazione)-> (aria calda: 1200W)->
+(aria molto calda: 2000W)
oscillazione automatica griglia frontale alto/basso
Incremento Temperatura
Riduzione Temperatura
Avviso acustico
: ad ogni selezione dei tasti viene emesso un segnale acustico.
Auto Display
. Oscura il display (rimangono accesi i led delle funzioni selezionate) se non si esegue
alcuna operazione entro 1 minuto dall'accensione: toccando qualsiasi tasto il display si riaccende.
Inoltre, il termoventilatore è dotato del seguente dispositivo di sicurezza:
8
-Termostato di sicurezza: arresta il funzionamento se il termoconvettore si surriscalda; per il
ripristino togliere la spina dalla presa di corrente, farlo raffreddare per 10-20 minuti, re-inserire la
spina nella presa di corrente e riaccenderlo.
Smartphone
In aggiunta al controllo tramite il pannello comandi e il telecomando, il termoventilatore può essere
controllato tramite smartphone.
Descrizione
Termoventilatore Wifi, utilizzabile via Smartphone tramite applicazione con sistema operativi Android
o iOS.
•Selezioni regolabili tramite APP Bimar Live Smart.
•La procedura di installazione e configurazione dell’APP potrebbe essere leggermente differente
da quanto descritto nel presente manuale; procedere come indicato nell’APP.
•Non si assumono responsabilità per problemi causati dalla linea internet, dal router Wi-Fi e da
altri dispositivi smart.
•Verificare che il router sia ad uso domestico, la rete WiFi non abbia restrizioni di accesso diverse
dalla password, la presenza di segnale WiFi forte e uniforme nell’ambiente dove installare e
utilizzare l’apparecchio. In genere i ruoter hanno impostato la doppia banda (dual-band), cioè
basata sulla doppia frequenza (2,4 e 5)GHz.
Per l’attivazione e la configurazione del dispositivo bisogna
impostare soltanto la frequenza fissa a 2,4GHz
(accedere
all’indirizzo IP del router e cercare la sezione delle impostazione
della rete (immagine a lato prendere riferimento come esempio;
in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato). Per i successivi utilizzi del dispositivo, se desiderato
reimpostare il router alla doppia frequenza.
•Assicurarsi che lo smartphone sia connesso alla stessa rete WiFi alla quale successivamente il
dispositivo sarà associato.
Prima Installazione/Configurazione
1.1 Installare l’applicazione “BIMAR Live Smart” tramite Google Play (Android) o da
AppStore (iOS), oppure scansionare il codice QR qui presente.
Per Android
Per iOS
1.2 Al termine dell’installazione, icona dell’applicazione
appare. Cliccare l’icona “Bimar Live Smart” per avviare
l’applicazione.
1.3 Al primo accesso effettuare la registrazione e compilare le proprie credenziali:
- cliccare “Creare un nuovo account”, confermare “Acconsento” per i dati relativi all’informativa
sulla Privacy (se premuto: “ ” appare il testo dell’informativa ai sensi dell’art.13 del
9
Regolamento Europeo 2016/679, mentre se selezionate “ ” appare il
Contratto di servizio di Bimar srl)
- cliccare, se desiderato anche: “Acconsento al trattamento dei miei dati per ricezione
comunicazioni commerciali e marketing”
- inserire il proprio indirizzo email (selezionare la nazione desiderata)
- premere la scritta “Ottieni il codice di verifica”, aspettare qualche istante e successivamente
inserire il codice ricevuto nella parte “Codice di verifica” tramite il vostro indirizzo email di
registrazione (eventualmente controllare anche nella cartella Posta indesiderata, se non viene
ricevuto nella cartella Posta in Arrivo).
1.4 Inserire la password personalizzata e cliccare la scritta “Fatto”.
Se la procedura viene eseguita correttamente, appare la schermata del pannello di controllo per
l’utilizzo dell’applicazione.
2. Configurazione tramite Bluetooth
(attivare la connessione del Bluetooth del telefono)
2.1 Inserire la spina nella presa di corrente, premere l’interruttore 0/I principale in pos. I (si sentirà
un segnale acustico “Bip” e si accende il display).
2.2 Premere il tasto “ ” per tre secondi circa: si sentirà un segnale acustico “Bip”; e il simbolo
“” sul display lampeggia velocemente; rilasciare il tasto.
2.3 Aprire APP sullo smartphone: nella prima schermata cliccare su “AGGIUNGI DISPOSITIVO” o in
opzione cliccare su “” in alto a destra e premere la scritta: “ ”.
2.4 Attendere il caricamento del dispositivo, quindi
cliccare sulla scritta “Aggiungi”
2.5 Nella schermata successiva: cliccare su “”.
2.6 “Impostare il Wi-Fi”: inserire:
NOME
e la
PASSWORD
della vostra rete Wi-Fi, e cliccare sul
simbolo “Avanti” per attivare la connessione.
2.7 Attendere la
connessione del
dispositivo alla rete Wi-
fi e premere la scritta
“Fine”.
10
3
Configurazione senza Bluetooth
3.1 Seguire la procedura del paragrafo precedente 2.1. per accendere e resettare l’apparecchio.
3.2 Aprire APP sullo smartphone: nella prima schermata cliccare su “AGGIUNGI DISPOSITIVO” o in
opzione cliccare su “” in alto a destra e premere la scritta: “ ”.
3.3 Nella schermata successiva, cliccare sulla scritta “ ”.
3.4 “Impostare il Wi-Fi”: inserire:
NOME
e la
PASSWORD
della vostra rete Wi-Fi, e cliccare sul
simbolo “Avanti” per attivare la connessione.
3.5 Nella schermata successiva: cliccare per attivare sulla scritta Confermare che il LED lampeggia
velocemente e poi sul simbolo “Avanti”.
3.6 Inizia il conteggio alla rovescia: Dispositivi di scansione ⇒registrare il dispositivo su Cloud ⇒
Avviare il dispositivo che si interrompe quando è avvenuta la connessione tra dispositivo e
smarthphone: nella schermata successiva: cliccare su “” e poi sulla scritta “Fine”.