Bimar HP116 User manual

1
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
NOTICE D'INSTRUCTIONS
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
Termoventilatore Murale PTC
Wall PTC fan heater
Wandheizlüfter
Thermoventilateur mural PTC
PTC Wandheizlüfter
type HP116 (mod. KPT-2000B 5208LE)
Il presente prodotto è adatto solo a ambienti correttamente isolati o ad un uso
occasionale.
This product is only suitable for well insulated spaces or occasional use.
Dieses Produkt ist für gut isolierte Räume oder gelegentlichen Gebrauch
geeignet.
Ce produit convient uniquement à des espaces bien isolés ou occasionnels.
Este producto está indicado únicamente en lugares abrigados o para una
utilización puntual.
Questo manuale d’istruzione è fornito da trovaprezzi.it. Scopri tutte le offerte per Bimar HP116 o cerca il
tuo prodotto tra le migliori offerte di Elettrodomestici per Riscaldamento

2
L’apparecchio da lei acquistato è un termoventilatore a parete per
il riscaldamento d'ambiente locale.
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo al riscaldamento di
ambienti interni domestici e similari, va installato unicamente a
parete, e utilizzato secondo le modalità indicate in queste
istruzioni; è da considerarsi inoltre apparecchio supplementare
di riscaldamento, e non come impianto di riscaldamento
centrale.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono
apparecchi per tipiche funzioni domestiche, usati in ambito
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni
prima dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se
necessario. Conservare il libretto per ulteriori consultazioni e per
l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se nella lettura di queste
istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili nella comprensione o
se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare l’azienda
all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Questi simboli significa:
ATTENZIONE! e invita alla lettura delle istruzioni di modalità per
l’utilizzo sicuro.
Questo simbolo significa:
PERICOLO! e invita alla lettura delle avvertenze di installazione e le
condizioni di impiego sicuro.
IPX2
Questo simbolo indica che la classe di isolamento IPX2: l’apparecchio
è protetto contro la caduta delle gocce d’acqua con inclinazione max
di 15°.
Questo simbolo indica:
Attenzione l’apparecchio è di classe II.
Questo simbolo indica:
ATTENZIONE
: per evitare il surriscaldamento non
coprire l’apparecchio.

3
domestico, che possono essere utilizzati anche da persone non
esperte:
-in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
-in aziende agricole o similari;
-da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;
-in ambienti del tipo bed and breakfast.
•L’apparecchio deve essere installato come indicato al
paragrafo “Installazione”, non deve essere utilizzato in ambienti
polverosi o con materiali estremamente volatili (potrebbero
ostruire griglie), o in ambienti con elevata umidità, o con
prodotti infiammabili. Ogni altro uso è da considerarsi
improprio e pericoloso.
Attenzione:
•L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta sempre il
rispetto di precauzioni elementari di sicurezza per evitare rischi
di scosse elettriche, di lesioni fisiche, di incendio, e fra queste
segnaliamo:
a) non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide
b) non toccare l’apparecchio a piedi nudi
c) non lasciare l’apparecchio senza sorveglianza quando è in
funzione, specialmente laddove sono presenti bambini e
persone vulnerabili.
•Alcune parti del presente prodotto possono diventare molto
calde e provocare ustioni. Bisogna prestare particolare
attenzione laddove sono presenti bambini e persone
vulnerabili.
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,

4
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
•I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti a
distanza se non continuamente sorvegliati. I bambini di età
compresa tra i 3 e gli 8 anni devono solamente
accendere/spegnere l’apparecchio purché sia stato posto o
installato nella sua normale posizione di funzionamento e che
essi ricevano sorveglianza o istruzioni riguardanti l’utilizzo
dell’apparecchio in sicurezza e ne capiscano i pericoli. I
bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono inserire
la spina, regolare o pulire l’apparecchio né eseguire la
manutenzione a cura dell’utilizzatore.
Pericolo:
-Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente:
a. prima dell’installazione
b. quando si rileva un’anomalia di funzionamento
c. se si decide di non utilizzare per brevi o lunghi periodi
l’apparecchio
d. prima di pulire l’apparecchio
-L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente
al di sotto di una presa di corrente fissa.

5
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in
modo da poter disinserire con facilità la spina in caso di
emergenza.
•Non utilizzare l’apparecchio nelle immediate vicinanze di una
vasca da bagno, di una doccia o di una piscina, lavandini, ecc.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica
o comunque da una persona con qualifica similare, in modo
da prevenire ogni rischio.
•Non tirare il cavo di alimentazione per disinserire la spina dalla
presa di corrente.
•Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento con
programmatori, temporizzatori o con qualsiasi altro
dispositivo che accenda automaticamente l’apparecchio, in
quanto esiste il rischio di incendio nel caso in cui
l’apparecchio sia coperto o posizionato in modo non corretto.
•Verificare periodicamente l'integrità dell'apparecchio. In caso
d'imperfezioni o nel dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•La griglia di protezione non fornisce completa protezione a
bambini o a persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di
dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli
elementi di imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo.
•Prima di installare l’apparecchio accertarsi che:
-l'impianto elettrico a cui l'apparecchio verrà collegato sia conforme alle norme vigenti
e abbia cavi la cui sezione sia idonea alla potenza assorbita

6
-i valori di tensione riportati sulla targa dati corrispondano a quelli della rete elettrica.
Verificare che sulla linea elettrica non siano collegati altri apparecchi ad elevato
assorbimento, per evitare sovraccarichi e rischi di incendio. In caso di incompatibilità
tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da
personale professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della
presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. In generale è sconsigliato l’uso
di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere
conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve
essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
- all’interno della parete non vi siano tubazioni di acqua, gas o cavi elettrici incorporati
nella parete.
- la parete a cui fissare l’apparecchio sia in muratura e/o in materiale termoresistente
ignifugo (non in legno o materiale sintetico) e solido, che sia piana e priva di asperità;
anche il soffitto deve essere in materiale ignifugo e resistente al calore.
- l’apparecchio possa essere installato ad almeno 2,0m dal suolo (quota riferita al lembo
inferiore dell’apparecchio), risulti posizionato in modo che non possa subire urti e che
la griglia di uscita dell’aria abbia uno spazio libero di almeno 100cm, mentre ai lati di
almeno 40cm.Se va installato in una stanza da bagno, oltre all’altezza dal suolo tenere
ben conto che gli interruttori e i dispositivi di comando non possano essere toccati e/o
raggiungibili da una persona che si trovi nella vasca da bagno o nella doccia.
- l’apparecchio sia lontano da altre fonti di calore, da materiali infiammabili (tende,
tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o materiale esplosivo (bombolette spray) e da
materiali che possono deformarsi con il calore.
•Questo apparecchio non deve essere usato in alcun tipo di veicolo o in spazi ristretti
(ascensori, camper, automobili, cabine ecc.).
•Per il montaggio dell’apparecchio, procedere nel modo seguente e prendere come
riferimento le figure:
- l’apparecchio deve essere fissato in modo che sia orizzontale e che la grilglia di uscita
dell’aria risulti sul lato inferiore.
- per il fissaggio è previsto tramite 2 viti che si impegnano nelle 2 asole a “foro di
serratura” ricavate sul pannello posteriore.
Eseguire 2 fori
perfettamente orizzontali,
con interasse 39,5cm e
distanti dal pavimento
almeno 215cm ( per tracciare
i fori utilizzare la dima
ricavata nella patella
inferiore dell’imballo).
Inserire
il tassello ad
espansione e avvitare viti con
testa diam. 8mm, idonea cioè
ad alloggiarsi n
elle asole
(vedi figura a lato,
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti
calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso.

7
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare
da personale professionalmente qualificato.
USO
Le funzioni dell’apparecchio si azionano con la tastiera del pannello comandi e alcune
solo con il telecomando che deve essere puntato frontalmente (distanza max di circa
4m) in direzione del display; al primo utilizzo bisogna sfilare la linguetta di plastica
trasparente dalla sede della batteria (n.1 batteria tipo CR2025).
Per sostituire la batteria “CR2025” del telecomando,
spostare la linguetta verso il centro (utilizzare un
piccolo cacciavite) e contemporaneamente sfilare il
porta-batteria,
sostituire la batteria (rispettando la polarità) e richiudere il porta-batteria. Per
lunghi periodi di inattività del telecomando togliere la batteria.
Il telecomando è suddiviso in 3 settori:
Settore i cui tasti attivano il funzionamento in
modalità normale
Settore i cui tasti regolano e confermano le
funzioni selezionate
Settore i cui tasti attivano la programmazione
settimanale
Per azionare l’apparecchio, inserire la spina nella presa di corrente: premere
l’interruttore laterale in pos.I, si illumina la scritta sul display (indica lo stato di
stand-by); per attivare l’apparecchio premere il tasto” ” e selezionare le funzioni
desiderate.
L’apparecchio può essere utilizzato in due modalità:
-Normale: le varie funzioni (potenza, temp.ambiente, tempo funzionamento,
oscillazione deflettore) si attivano si regolano e si interrompono agendo sul pannello
di controllo o col telecomando.
-Con programma settimanale: le varie funzioni (potenza, temp.ambiente, tempi
funzionamento e interruzione) si regolano e si programmano per i 7 giorni della
settimana, e si attivano tramite il telecomando.
Se il programma settimanale e la selezione della temperatura non vengono impostati,
l’apparecchio funziona ininterrottamente per 12 ore dopodiché l’apparecchio andrà in
modalità stand-by.

8
Utilizzo normale
L’apparecchio ha i seguenti elementi di regolazione e comando:
•Interruttore principale (I/0), posto lateralmente: in pos.”I” l’apparecchio rimane in
stand-by, in pos. “0” l’apparecchio è spento.
•Tasto “ ” della tastiera e del telecomando: avvia la ventilazione e attiva le altre
funzioni, e mette in stand-by l’apparecchio. Sul display appare il simbolo “- -“.
•Oscillazione dirige l’aria alternativamente “fronte-basso”: si seleziona tramite il
pulsante “ ” del telecomando. Per escludere la funzione premere
nuovamente il tasto dal telecomando.
•Tasto della tastiera “” e del telecomando “ ”: seleziona le potenze della
resistenza e la sola ventilazione:
-“I” (1000W): aria calda
-“I I” (2000W): aria molto calda
-“- -“ sola ventilazione
-
Sul display appare il simbolo corrispondente a ciascuna funzione.
•Tasto “ ” della tastiera e del telecomando;
Funge da timer quando l’apparecchio è attivo: ad
ogni pressione incrementa di 1 ora il
funzionamento (max 12h), e allo scadere
l’apparecchio si spegne. Sul display il tempo
appare il tempo selezionato (lampeggerà qualche
istante), appare e il led a lato del simbolo ,
oltre al simbolo delle funzione attive. Per
disattivare il timer premere il tasto ripetutamente
sino a che appare “ 00 “ L’immagine a lato mostra
il tempo di funzionamento per 8h.
Funge da programmatore di accensione quando
l’apparecchio è in stand by: ad ogni pressione
incrementa 1 ora il tempo (max 12h) al cui
termine l’apparecchio si accenderà. Sul display
appare il tempo selezionato (lampeggerà qualche
istante) che si riduce di ora in ora sino all’avvio, e
si accende il led a lato del simbolo .

9
•Tasti e del telecomando: regolano la temperatura ambiente (10-49°C); la
temp. predefinita è 23°C premendo il tasto aumenta, premendo il tasto
diminuisce. In base allo scostamento fra la temp. selezionata e quella ambiente, il
programma attiva la potenza 1000W o 2000W o la sola ventilazione: raggiunta la
temp. impostata, l’apparecchio si spegne. Con l’apparecchio in stand-by, se la
temperatura ambiente scende oltre 2°C rispetto a quella impostata, il programma
riattiva il riscaldamento Se la temp. impostata è inferiore a quella ambiente
l’apparecchio non no si attiva. Per escludere la temp. ambiente impostata,
premere il tasto e selezionare la potenza I o II: l’apparecchio riscalda così
privo di limitazione di temperatura, e sul display il simbolo °C non viene più
visualizzato e appare il simbolo “- -“. L’apparecchio funzionerà per 12 ore alla
potenza impostata, poi per 30 secondi funziona la sola ventilazione e poi messo
in stand-by.
•Tasto del telecomando: conferma il valore di temperatura selezioanto, e nella
programmazione settimanale i le regolazioni del tempo (orologio/giorno).
Utilizzo con programmazione settimanale
(si attiva solo tramite il telecomado)
•Tasto del telecomando: indica il “sensore finestra” che, qualora la
temperatura ambiente scenda di 5-10°C entro 10 minuti, il sensore interrompe il
funzionamento per 30 minuti e poi mette in stand-by l’apparecchio.
•Tasto del telecomando: seleziona ciascuno dei 7 giorni della settimana (d1-
d7).
•Tasto del telecomando: attiva la programmazione settimanale.
•Tasto del telecomando: seleziona l’ora di accensione per ciascuno dei
programmi giornalieri.
•Tasto del telecomando: attiva la programmazione giornaliera, per un
massimo di 6 periodi (P1-P6) .
•Tasto del telecomando: seleziona l’ora di arresto per ciascuno dei programmi
giornalieri.
Attivare le seguenti regolazioni e funzioni tramite il telecomando:
•
Impostazione ORA/MINUTI/GIORNO correnti
(l’apparecchio deve essere o in
stand by/ o in funzione). Premere il tasto , sul display si illumina il numero “12”
(numero predefinito), impostare l’ora corrente premendo il tasto o il tasto
per aumentare o diminuire. Premere nuovamente il tasto , sul display si
illumina“30” (minuti predefiniti), impostare i minuti correnti premendo i tasti

10
o per aumentare o diminuire. Premere nuovamente il tasto , sul display si
illumina “ ” (giorno predefinito), premere i tasti o per impostare il
giorno corrente (d1=Lunedì; d2=Martedì; d3=Mercoledì; d4=Giovedì;
d5=Venerdì; d6=Sabato; d7=Domenica). Premere il tasto per confermare le
funzioni selezionate, e sul display appare tempo e giorno impostati (
ore/minuti/giorno progressivo) e temperatura ambiente.
Di seguito un esempio: 09.30 a.m., 3° giorno (mercoledì), 25°C, II livello potenza.
Nota: se l’apparecchio viene spento (interruttore laterale in pos.0), o se viene tolta la
spina dalla presa di corrente, le impostazioni vengono azzerate, ed è necessario
reimpostarle al successivo riavvio (ora/minuti/giorno).
•
Regolazione della TEMPERATURA AMBIENTE.
Con l‘apparecchio in funzione,
premere il tasto o : il display visualizza “23” la temp. predefinita (23°C).
Premere il tasto o per impostare ì °C desiderati (fra 10°C e 49°C):
confermare la selezione premendo il tasto .
Esempio:
con temperatura ambiente di 15°C e temperatura
impostata a 25°C, il display appare come
nell’immagine a lato.
Se la temperatura ambiente è inferiore al valore impostato sul display, rimane in
stand-by.
•
PROGRAMMAZIONE GIORNALIERA:
Si attiva solo se sono già impostati ora,
minuti e giorno.
1. Premere il tasto : l’apparecchio si attiva.

11
2. Premere il tasto : si attiva la programmazione, sul display si illumina il led a
lato di “P”
3. Premere il tasto (sul display apparirà d1) e ad
ogni pressione varia il giorno (d1= lunedì; d2=
martedì; d3=mercoledì; d4=giovedì; d5=venerdì;
d6=sabato; d7=domenica). Immagine a lato
visualizza il display con acceso il LED accanto a“ P “,
e sigla“ d1 “cioè lunedì.
4. Premere il tasto e sul display appare la sigla “P1”
per la 1° programmazione giornaliera: ad ogni
pressione il tasto attiva le successive programmazioni
giornaliere (massimo 6). L’immagine a lato visualizza il
display con acceso il LED accanto a“ P “, e sigla“P1
“cioè la 1° programmazione del girono selezionato.
5. Premere il tasto per selezionare l’ora di avvio della
programmazione: il display visualizza “00”
(impostazione predefinita), e a ogni pressione del tasto
il tempo incrementa di 1 ora. L’immagine a lato
visualizza il display con acceso il LED accanto a“ P “, e
sigla“07 “cioè avvio alle ore 7 delle funzioni del girono
selezionato.
6. Premere il tasto per selezionare l’ora di
spegnimento della programmazione in esame: il
display visualizza l’ora d’accensione precedentemente
impostata, ad ogni pressione del tasto il tempo
incrementa di 1 ora. L’immagine a lato visualizza il
display con acceso il LED accanto a“ P “, e
sigla“13“cioè lo spegnimento alle ore 13 delle funzioni
del programma selezionato.
7. Impostare la temperatura ambiente, operando come descritto al paragrafo
precedente (regolazione della temperatura ambiente).
8. Ripetere i passaggi dal punto n.2 al n.7 sopra descritti per programmare l’intera
settimana, poi premere il tasto per confermare.
9. Per escludere il programma settimanale, premere il tasto : il LED accanto a
“P” si spegne, e così il programmazione è sospesa. L’apparecchio ritornerà alle
funzioni precedentemente impostate. Per riattivare il programma settimanale
premere nuovamente il tasto “P”.

12
Completate le programmazioni, si possono verificarle premendo i tasti / /
/: il LED accanto a “P” deve essere acceso. Con la stessa modalità è
possibile modificare la programmazione.
Note:
Per la regolazione del tempo si selezionano le ore (0~24h): per i minuti non è prevista
regolazione.
L’orario di spegnimento non può essere inferiore a quello dell’accensione.
Quando l’orario di accensione e quello di spegnimento coincidono, per quel periodo
di tempo l’apparecchio rimarrà in modalità stand by.
•
PROGRAMMAZIONE SENSORE FINESTRA:
1. Premere il tasto : l’apparecchio si attiva.
2. Premere il tasto per regolare la temperatura di
intervento del sensore: il display visualizza “ 23”
(cioè la temperatura pre-definita dal programma) e
premere i tasti o per aumentarla o
diminuirla. Sul display si accendono i LED a lato de
simboli , °C, “I”e”II” dei livello di potenza
selezionata.
Se la temperatura scenderà oltre il valore impostato in breve tempo, il programma
spegne l’apparecchio e poi lo mette in stand-by: per riattivarlo premere
nuovamente il tasto . Per disattivare la funzione, premere il tasto : la spia
corrispondente si spegnerà; l’apparecchio funzionerà secondo le selezioni
precedentemente impostate.
3. Quando sono attivi contemporaneamente le funzioni “sensore finestra” e
“programmazione settimanale” nelle fasi di - interruzione delle funzioni -
l’apparecchio non è in funzione: durante le fasi di - attivazione delle funzioni - la
temperatura è soggetta alla regolazione del sensore finestra.
Per disattivare l’apparecchio, premere il tasto “ ”, poi l’interruttore in pos. 0 e
togliere la spina dalla presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione:
prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa di
corrente ed attendere che si sia raffreddato.
•Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente umido; non
utilizzare pagliette metalliche o prodotti abrasivi.
•Non immergere nessuna parte del termoventilatore in acqua o altro liquido: nel caso
dovesse succedere non immergere la mano nel liquido ma per prima cosa togliere la
spina dalla presa di corrente. Asciugare con cura l’apparecchio e verificare che tutte

13
le parti elettriche siano asciutte: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non immergere mai la spina, il
cordone elettrico e l’apparecchio nell’acqua od in nessun altro liquido.
•Periodicamente necessità pulire la griglia di uscita aria e le griglie di aspirazione
eliminando lanugine, polvere o alti depositi, in modo da favorire un buon rendimento
e funzionamento; questo dovrà essere effettuato dopo aver disinserito la spina dalla
presa di corrente. Se è necessario rimuovere l’accumulo di polvere con
un’aspirapolvere.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa
di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate
per gioco dai bambini.
•La batteria del telecomando esausta deve essere smaltita negli appositi centri di
raccolta siti nel comune di appartenenza o comunque in appositi contenitori. In
questo modo, verranno rispettate le normative di legge.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
direttiva 2011/65/UE
.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti
dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e
permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante
risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli
elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura
mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

14
Wall mounted heater for indoor heating
IPX2
This symbol invites you to read these instructions carefully before
using the appliance, and also inform third parties of them, if necessary.
Store this booklet for future reference and for the entire lifetime of the
device. If any parts of these instructions prove difficult to understand
or if in doubt, contact the company at the address written on the last
page before using the product.
WARNING!
This symbol means :
DANGER! And invites you to read the safety conditions and
installation adverisements
This symbol indicates the isolation class IPX2. The appliance is
protected against water drops with a maximum inclination of 15°.
This symbol means :
Attention the appliance is a second class appliance
This symbol means :
ATTENTION
: to avoid overheating don’t cover
the appliance.
GENERAL ADVISE
•This appliance is designed to heat indoor domestic and similar
environments only; it must be installed only on the wall and used
as specified in these instructions; furthermore, it is to be
considered an additional heating unit, and not a source of primary
/ central heating.
Examples of appliances for domestic use are those used for
common house purposes, in domestic environments and that can
be used by non-experts:
-in shops, offices and other similar workplaces;
-in farms or similar businesses;
-by guests in hotels, motels and other residential type
environments;
-in bed and breakfast accommodation.

15
•The appliance must be installed as specified in the “Installation”
paragraph, must not be used in dusty areas or in areas with
airborne particles/materials (which may block the grids), or in the
presence ofhighhumidity andflammableproducts.Anyotheruse
should be considered inappropriate and dangerous.
Warning:
•The use of any electrical appliance always involves the observance
of elementary safety precautions to avoid risks of electric shocks,
physical injuries and fire. Among these precautions, we point out:
a) do not touch the appliance with wet hands
b) do not touch the appliance barefoot
c) do not leave the appliance unattended when in operation,
especially in the presence of children and vulnerable persons.
•Parts of this product can become hot and cause burns.Special
care should be taken in the presence of children and vulnerable
people.
•The appliance can be used by children over 8 and by people
whose physical, mental or emotional capacity is limited or
compromised, or who lack the appropriate experience or
knowledge, only if they are supervised after receiving instructions
about safe use of the appliance they understand the
hazards.Children must not play with the appliance.Cleaning and
maintenance that must be carried out by the user must not be
performed by children unless they are supervised.
•Children under 3 years of age must be kept away from the
appliance unless they are being constantly supervised.Children
aged between 3 and 8 years should only turn on / off the
appliance as long as it has been placed or installed in its normal
operating position, and as long as they are supervised or receive
instructions concerning the safe use of the appliance and

16
understand the hazards involved.Children aged between 3 and 8
years should not plug it in, adjust or clean the appliance or
perform user maintenance.
Danger:
-Always unplug the appliance from the power socket:
e. before installation
f. when an operating fault is detected
g. if you decide not to use the device for short or long periods
h. before cleaning the appliance
-The appliance must not be placed directly beneath a socket.
•The socket must be accessible so as to easily remove it in case
of an emergency.
•Do not use the appliance near a bathtub, a shower, swimming
pool or basin/sink, etc.
•If the power cord is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its technical assistance centre or by someone
who is similarly qualified, in order to prevent any risks.
•Do not pull on the power cord or the appliance itself to unplug
the appliance from the power point.
•Do not use this heating appliance with programmers, timers or
with any other device that automatically turns on the appliance,
as this could pose a fire risk should the appliance be covered or
positioned incorrectly.
•Check the integrity of the device at regular intervals.In case of
imperfections or doubts, contact a qualified technician
•The grille does not provide complete protection to children or to
people with reduced physical, sensory or mental capacity.

17
INSTALLATION
•After unpacking, check the integrity of the appliance; if in doubt, do not use it and
contact a qualified technician.The packaging materials (plastic bags, polystyrene,
metal staples, etc.) must not be left within reach of children, as they are potentially
hazardous.
•Before installing the appliance, make sure that:
- the electrical system to which the appliance will be connected complies with current
standards and has cables whose cross-section is suitable for the absorbed power
- the voltage values on the nameplate correspond to those on the mains supply.Check
that other appliances with high absorption are not connected to the power line to avoid
overloading and fire hazards.In the event of incompatibility between the power socket
and the appliance's plug, have the plug replaced with a suitable model by a qualified
professional, who should ensure that the cable is appropriate for the power rating of
the device.The use of adaptors or extensions is generally not advisable; if it is necessary
to use them, they must comply with safety regulations and the total current (amperes)
must not be rated lower than the maximum current of the appliance.
- There are no water, gas or power lines inside the wall
- The wall to which the appliance is to be fixed must be made of masonry and/or heat-
resistant, fire-retardant and solid material (not wood or synthetic material), flat and free
of irregularities; the ceiling must also be made of fire-retardant and heat-resistant
material.
- the appliance can be installed at least 2.0m from the ground (height referred to the
lower edge of the appliance), is positioned so that it cannot suffer impacts and that the
air outlet grid has a free space of at least 100cm, and at least 40cm at the sides.If
installed in a bathroom, in addition to the height from the ground, it must be ensured
that the switches and control devices cannot be touched or reached by a person in the
bathtub or shower.
- the appliance is away from other sources of heat, flammable materials (curtains,
upholstery, etc.), flammable gases or explosive materials (spray cans) and materials that
can be deformed by heat.
•This appliance must not be used in any type of vehicle or restricted space (lifts,
camper vans, cars, cabins etc.).
•To install the appliance, proceed as follows and refer to the figures:
- The appliance must be fixed in such a way that it is horizontal and the air outlet grid
is on the underside.
- the fixing is provided by means of 2 screws that engage in the 2 "lock hole" slots made
on the rear panel.

18
Drill 2 perfectly horizontal
holes, with a distance of 39.5
cm and at least 215 cm from
the floor (to draw the holes
use the template obtained in
the lower flap of the
package).Insert the
expansion dowel and drive in
screws with head havinga
8mm diameter, suitable to fit
in the slots (see figure on the
side)
•Ensure that the power cord is correctly positioned and does not come into contact
with hot parts or sharp edges, or become wound around the appliance itself and is
not twisted.
•In the event of a fault or malfunction, switch off the appliance and have it checked by
a qualified technician.
USO
The functions of this appliance can be started using they keyboard of the control
panel or the remote control which has to be pointed in the correct direction (at a max
distance of 4m); for the first use remove the plastic tab from the battery (N.1 battery
type: CR2025)
To sobstitute the battery move the
plastic tab to the centre and
simultaneously remove the battery slot.
Sobstitute the battery (following the right polarity) and close the battery slot. For
longer inactivity periods please remove the battery.
The remote control is divided in 3 areas:
Area which contains the buttons for normal mode.
Area which contains the buttons to confirm the
selected mode.
Area which contains planning buttons.

19
To start the appliance insert the plug in the power grip: press the button on the side in
pos.I, this should light up on the display (it means the appliance is in stand-by) to
start the appliance press the ” ” button and select the right mode.
The appliance can be used in two different modes:
-Normal: power, temperature and time are regulated by the control panel and the
remote control.
-Weekly program: power, temperature and time are regulated and preset for the 7
weekdays, they are activated by the remote control.
If there is no preset for the temperature the appliance will work for 12 hours and then
go into stand-by.
Normal mode
L’apparecchio ha i seguenti elementi di regolazione e comando:
•Main switch(I/0) if it is in pos.”I” the appliance is in stand-by, in pos. “0” the
appliance is off.
•The button “” on the keyboard and on the remote control“ ”: starts
ventilation and activates the other functions. It puts the appliance in stand-by. This
symbol lights up on the display “- -“.
•Oscillation for alternative “front-low” air direction: function is active, by
pressing the “ ” to the remote control. To delete the oscillation press again
the button swing of the remote control.
•The “ ”button on the keyboard and on the remote control: it defines power of
ventilation:
-“I” (1000W): hot air
-“I I” (2000W): very hot air
-“- -“ only ventilation
It lights up the symbol of the function activated on the display.
•The button “ ”on the keyboard and on the remote control;
Is the timer when the appliance is on, every time
you press the button it extends the working time
of the appliance by one hour (max 12h), when the
time runs out the appliance switches to off
automatically. On the display appears the
selected time next this simbol , beside the
one of the active functions. To disable the timer
press the button repeatedly until “ 00 “ appears.
The picture shows the timer with “8 hours”
selected.

20
The timer is also a start programmer when the
appliance is in stand-by: every time the button
gets pressed the timer adds one hour of stand-
by, when the time runs out the appliance starts
automatically. The remaining time (in hours) is
written on the display until the time runs out and
the appliance starts to work. .
•The buttons and on the remote control: define the temperature (10-
49°C); the default temperature is 23°C and it increases if you press the button
and decreases if you press the button. The power depends on the difference
between the selected temperature nad the outside temperature and it can vary
between 1000W, 2000W or “only ventilation” mode: when the selected
temperature is reached the appliances stops automatically. If the appliance is in
Stand-by and the temperature decreases 2°C from the selected temperature the
program starts the appliance automatically. If the selected temperature is lower
than the room temperature the appliance will not work. To leave out the room
temperature press the button and select power I or II: the appliance works in
this mode without temperature limit. The symbol °C disappears from the display
and the symbol “- -“ appears. The appliance will work for 12 hours at the
selected power, then it will work for 30 seconds as “only ventilation” and then go
into stand-by.
•The button on the remote control confirms the selected temperature or the
selected time.
Weekly program
(only remote control)
•The button on the remote control: shows the “window sensor” that checks if
the temperature goes down by 5-10°C in less than 10 minutes and if it does it
stops the appliance for 30 minutes and then goes in stand-by.
•The button on the remote control: chooses the days of the week (d1-d7).
•The button on the remote control: activates the weekly program.
•The button on the remote control: selects the start time of the daily
program.
•The button on the remote control: activates the day program with a
maximum of 6 periods (P1-P6) .
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bimar Heater manuals

Bimar
Bimar PTC-2006 User manual

Bimar
Bimar WIND HOT User manual

Bimar
Bimar Ghibli FH215 User manual

Bimar
Bimar BW-627C User manual

Bimar
Bimar S246.EU User manual

Bimar
Bimar HT-50LED User manual

Bimar
Bimar HC506 User manual

Bimar
Bimar HC508 User manual

Bimar
Bimar HF198 User manual

Bimar
Bimar HP131 User manual