
11
ITALIANO
Italiano
Esclusivamente monopaziente.
Deve essere utilizzato sotto la supervisione di un
operatore sanitario.
ISTRUZIONI PER L’ADATTAMENTO
A. Slacciare le fibbie n. 1, n. 2 e n. 3 schiacciando i
pulsanti grigi.
B. Sedere con la gamba completamente diritta e il piede
a terra. Posizionare il tutore sulla gamba, con la cerniera
sul lato esterno del ginocchio. La cerniera deve essere
posizionata all’indietro e in alto sul condilo del ginocchio.
Vedere la figura B1.
Attaccare la fascetta n. 1 e quindi la n. 2. Inserire le fibbie
nella base e premere per fissarle. Vedere la figura B2.
Per effettuare il primo adattamento del tutore, è possibile
allentare o stringere l’estremità posteriore delle fascette
n. 1 e n. 2 (l’estremità che è avvolta attraverso gli anelli
a forma di d). È possibile anche accorciare le fascette
rimuovendone l’estremità e accorciandole direttamente
sull’apposito foro in base alla lunghezza desiderata.
Riposizionare l’estremità della fascetta e fissare la
chiusura a scatto nel foro più vicino successivo. Vedere
la figura B3.
C. Sedere con la gamba flessa a circa 60 gradi e
attaccare la fibbia n. 3 alla base.
D. Dopo aver attaccato la rete n. 3, è possibile allentare
o stringere le fascette dell’estremità posteriore secondo
quanto ritenuto necessario. Accorciare direttamente
sull’opportuno foro in base alla lunghezza desiderata.
Riposizionare l’estremità della fascetta e fissarla
agganciandola nel foro.
E. Per liberare il lato interessato del ginocchio, tirare
all’indietro entrambe le leve del nottolino d’arresto grigio
scuro del polpaccio e della coscia in base agli incrementi
necessari.
F. Per allentare le fibbie del nottolino di arresto o ridurre
lo scarico, premere il pulsante grigio chiaro tirando
contemporaneamente l’altra estremità della fascetta.
G. Per rimuovere il tutore, slacciare tutte e tre le fascette
schiacciando i pulsanti grigi. Le fascette possono essere
slacciate in qualsiasi ordine.
REGOLAZIONE DELL’AMPIEZZA DI
MOVIMENTO DELLA CERNIERA
Per modificare gli arresti della cerniera, rimuovere
innanzitutto il cuscinetto del condilo trattenuto in
posizione tramite chiusura a gancio/ad anello. È
sufficiente estrarre il cuscinetto dalla piastra della
cerniera. Per sostituire il cuscinetto, accertarsi che sia
posizionato correttamente e tirarlo saldamente sulla
chiusura a gancio/ad anello.
Usare quindi un cacciavite per rimuovere le viti.
Rimuovere il fermo esistente, inserire quello nuovo e
rimettere le viti. Accertarsi che le viti siano appoggiate e
ben salde.
ATTENZIONE: Il tutore non è stato progettato per
fornire supporto in caso di instabilità dei legamenti.
ATTENZIONE: Se riscontra un incremento
del dolore, gonfiore, irritazione della pelle o effetti
avversi durante l’utilizzo di questo prodotto, si rivolga
immediatamente al Suo operatore sanitario.
ATTENZIONE: Questo dispositivo non previene
né riduce alcuna tipologia di infortunio. Una corretta
riabilitazione e una modifica dell’attività motoria
costituiscono una parte essenziale di un corretto
programma di trattamento. Consulti il Suo operatore
sanitario abilitato in merito al livello di attività opportuno
e sicuro durante l’utilizzo di questo dispositivo.
AVVISO CAUTELATIVO: Legga attentamente
le istruzioni e le avvertenze di montaggio prima
dell’utilizzo. Per garantire le adeguate prestazioni del
tutore, segua tutte le istruzioni. Per ottenere prestazioni
adeguate dal tutore, segua tutte le istruzioni. L’errato
posizionamento del tutore e il mancato allacciamento di
ciascuna fascetta comprometteranno le prestazioni e il
comfort.
AVVISO CAUTELATIVO: L’utilizzo nel corso di
attività ad elevato impatto potrebbe comportare l’usura
prematura dei componenti.
AVVISO CAUTELATIVO: La cura e pulizia di questo
prodotto è essenziale per garantirne la resistenza e le
prestazioni. Seguire la procedura di rimozione e pulizia
descritta nelle istruzioni.
PULIZIA
I cuscinetti e le fascette possono essere lavati a mano in
acqua fredda e detergente delicato. Sciacquare e lasciar
asciugare all’aria disponendo gli articoli in piano. Non
lavare in lavatrice né asciugare nell’asciugatrice.
MATERIALI
• Nylon
• Poliestere
• Spandex/Lycra
• Poliuretano
• ABS