intorno all’estremitàdell’archetto per garantire
una tenuta più efficace del tessile della capotta,
come in figura 4B.
5 - Inserire le due estremità negli appositi
supporti A e B posti nella parte centrale della
sacca fino a che non si sente il clic di aggancio
(figura 5).
6 – Per fissare la parte posteriore della capote
infilare l’asola all’apposito perno (figura 6).
7 - Per rimuovere la capote sfilare l’asola dal
perno nella parte posteriore (figura 7).
8 -Successivamente fare pressione sul pulsante
laterale A (figura 8) e contemporaneamente
estrarre l’archetto tirando verso l’alto.
VISIERA
9 - All’interno della capote, tra la visiera ed il
primo spicchio, è presente un anello tessile
che permette di appendere i giochi morbidi
predisposti con comodi agganci (figura 9).
ATTENZIONE – utilizzare solo i giochi Chicco
con i seguenti codici: 71328, 71329, 71330
MONTAGGIO COPERTINA
10 - Infilare le 2 asole negli appositi perni laterali
(figura 10A) e quello in corrispondenza dei piedi
del bambino (figura 10B).
11 - Successivamente fissare le patelle agli
appositi bottoni (figura 11).
12 – Per garantire massima copertura anti-
spiffero fissare le clip laterali alla capote (fi-
gura 12).
SCHIENALE REGOLABILE - COMFORT
SYSTEM
Lo schienale della sacca è regolabile in modo
graduale.
13 - Per alzare e ed abbassare lo schienale agire
sulla ruota posta sull’esterno della sacca nella
zona della testa del bambino (figura 13).
ATTENZIONE: Si raccomanda di far aerare la
sacca dopo un utilizzo prolungato.
MANIGLIE DI TRASPORTO
14 - La sacca è dotata di maniglie di trasporto
tessile poste sui due lati (figura 14A). Le mani-
glie sono apribili e ripiegabili grazie agli appositi
velcri (figura 14B).
LAVAGGIO
La capote, il rivestimento interno della sacca
e il materassino sono lavabili. La capote e il
rivestimento interno della sacca vanno sfode-
rati per essere lavati. Si raccomanda di seguire
attentamente le istruzioni di lavaggio riportate
sull’etichetta inserita sul capo.
15 - Rimuovere la capote dalla sacca seguen-
do le indicazioni fornite precedentemente al
capitolo “Montaggio e smontaggio capote”,
quindi sganciare il bottone chefissa l’archetto
metallico posteriore al tessile (figura 3) ed
estrarre gli archetti metallici tirandoli per una
delle due estremità, cercando con l’altra mano
di stringerlifra loro in modo da favorirne l’uscita
(figura 15).
Di seguito sono riportati i simboli di lavaggio
ed i relativi significati:
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
TESSILE DOUBLE-FACE
Il tessile della sacca è reversibile. Sia la capote
che la copertina possono essere montati in
entrambi i lati in base alla propria preferenza
cromatica.
UTILIZZO DELLA SACCA COME CAR-
ROZZINA
Questa sacca può essere utilizzata in versione
carrozzina montata sui passegginiChicco dotati
di sistema “Clik Clak”.
AGGANCIO DELLA SACCA AL PAS-
SEGGINO
Predisporre il passeggino, dotato di sistemaClik
Clak, per ricevere la sacca come indicato nelle
istruzioni specifiche del passeggino.
NB: per passeggini dotatidi schienale o seduta
8