
Manuale d'installazione e d'uso
15
FWEC3
Advanced plus electronic controller
FC66002765
DESCRIZIONE REGISTRI DI SOLA LETTURA [R]
■ Registro "STATI"
H
Bit 15 Bit 14 Bit 13 Bit 12 Bit 11 Bit 10 Bit 9 Bit 8
DOUT2 DOUT1 P04 Deum P07 P06 DI2 DI1
L
Bit 7 Bit 6 Bit 5 Bit 4 Bit 3 Bit 2 Bit 1 Bit 0
Vh Vc
Allarme
MinT Eco P01 S/W On/Off
- On/Off: stato terminale (0: Off, 1=On)
- S/W: modalità di funzionamento (0: S=raffreddamento,1:
W=riscaldamento)
- P01: parametro "installazione bordo/parete"
- Eco: logica Economy attiva
- Min.T: logica Minima Temperatura selezionata
- Allarme: indicazione generale di allarme (si attiva al
manifestarsi di uno qualsiasi degli allarmi gestiti)
- Vc: stato uscita digitale Vc
- Vh: stato uscita digitale Vh
- DI1: valore logico ingresso dig.1 (lo stato fisico dell'ingresso
dipende dalla logica associata)
- DI2: valore logico ingresso dig.2 (lo stato fisico dell'ingresso
dipende dalla logica associata)
- P07: parametro "Logica DIN 2"
- P06: parametro "Logica DIN 1"
- Deum: deumidifica in funzione (0:no, 1:si)
- P04: parametro "sonda acqua prevista"
- DOUT1: stato della uscita digitale 1
- DOUT2: stato della uscita digitale 2
■ REGISTRO "VELOCITÀ" : velocità alla quale sta
funzionando il termina
- 0: nessuna ventilazione attiva
- 1: velocità superminima
- 2: velocità minima
- 3: velocità media
- 4: velocità massima
■ REGISTRO "TEMPERATURA ARIA": temperatura
ambiente letta dal comando e visualizzata a display (N.B.:
tale temperatura corrisponde alla lettura da sonda remota
se comando a bordo mentre, nel caso di comando a parete
e sonda remota scollegata, lettura della sonda interna)
■ REGISTRO "UMIDITÀ": umidità ambiente letta dal
comando dalla sonda relativa a quella di temperatura
utilizzata
■ REGISTRO "TEMPERATURA ACQUA": temperatura
dell'acqua letta dalla sonda relativa (SW)
■ Registro "P00": parametro "Configurazione comando"
■ Registro "T. SETPOINT ATTIVO" : setpoint utilizzato per
la regolazione
■ Registro "T. SETPOINT UTENTE" : setpoint impostato da
utente (potrebbe discostare dal setpoint attivo in seguito
a correzioni per logiche di economy, …o per utilizzo del
setpoint da supervisione)
■ Registro "VERSIONE LCD" : definisce il tipo di comando
e la versione software installata (0xHHSS: HH: carattere
ASCII, SS:versione sw)
■ Registro "P09" : parametro "Configurazione uscita digitale 1"
■ Registro "P10" : parametro "Logica uscita digitale 1"
■ Registro "P11" : parametro "Configurazione uscita digitale 2"
■ Registro "P12" : parametro "Logica uscita digitale 1"
■ Registro "P14" : parametro "Configurazione uscite analo-
giche"
■ Registro"Uscita analogica 1" :valoredell'uscita analogica
1 espresso in % rispetto alla scala completa 0-10V
■ Registro"Uscita analogica 2" :valoredell'uscita analogica
1 espresso in % rispetto alla scala completa 0-10V
DESCRIZIONE REGISTRI DI LETTURA/SCRITTURA [R/W]
■ Registro "DIGITALI 1":
H
Bit 15 Bit 14 Bit 13 Bit 12 Bit 11 Bit 10 Bit 9 Bit 8
En.Vel En.Min/
Max En.Set En.MinT En.ECO En.RE En.S/W En.On/
Off
L
Bit 7 Bit 6 Bit 5 Bit 4 Bit 3 Bit 2 Bit 1 Bit 0
- - Lock MinT Eco RE S/W On/Off
- On/Off: On/Off da supervisione
- S/W: modalità di funzionamento da supervisione (0: Raf-
freddamento, 1: Riscaldamento); N.B.: se la configurazione
dell'unità (parametro P00) prevede la commutazione est/
inv in base all'acqua o all'aria, questa modalità prevale
sulla richiesta da supervisione (che quindi viene sostan-
zialmente ignorata)
- RE: selezione Resistenza da supervisione
- Eco: attivazione Economy da supervisione
- MinT.: abilitazione del controllo Minima Temperatura da
supervisione; N.B.: l'attivazione vera e propria rimane a
discrezione locale di ciascun fan-coil in funzione della
temperatura aria letta dalla propria sonda
- Lock: blocco tastiera (0: non bloccata, 1: bloccata)
- En.On/Off :abilitazione controllo On/Off da supervisione
- En.S/W: abilitazione controllo modalità da supervisione
- En.RE: abilitazione selezione Resistenza Elettrica da
supervisione
- En.ECO: abilitazione attivazione economy da supervisione
- En.MinT: abilitazione selezione logica di Minima
Temperatura da supervisione
- En.Set: abilitazione forzatura setpoint da supervisione
- En.Min/Max: abilitazione soglie setpoint da
supervisione
- En.Vel: abilitazione selezione velocità ventilatore da
supervisione
■ Registro "Fasce orarie" : modalità delle fasce orarie da
supervisione
- 0: fasce orarie disabilitate
- 1: fasce orarie abilitate con ON/OFF
- 2: fasce orarie abilitate con SET
■ Registro "SETPOINT - RAFFREDDAMENTO": setpoint
da supervisione per la modalità Raffreddamento
■ Registro "SETPOINT - RISCALDAMENTO": setpoint da
supervisione per la modalità Riscaldamento
■ Registro "MINIMO SETPOINT - RAFFR. ": limite inferiore
per setpoint in raffreddamento
■ Registro "MASSIMO SETPOINT - RAFFR. ": limite
superiore per setpoint in raffreddamento
■ Registro "MINIMO SETPOINT - RISC. ": limite inferiore
per setpoint in riscaldamento
■ Registro "MASSIMO SETPOINT - RISC. ": limite superiore
per setpoint in riscaldamento
■ Registro "VELOCITÀ": selezione velocità ventilatori da
supervisore; in caso di ventilazione modulante, esprime
la percentuale di velocità utilizzata in modalità manuale
■ Registro "CORREZIONE ECONOMY": correzione setpoint
nel caso di economy da supervisore (tale correzione
viene tolta od aggiunta al setpoint in base alla modalità
di funzionamento)
■ Registro"Modo ventilazione modulante":selezione della
modalità di regolazione in caso di ventilazione modulante:
0= ventilazione disabilitata; 1=ventilazione forzatamanual-
mente; 2=ventilazione automatica