Elkron MP500/4N Installation and operating instructions

Sul sito www.elkron.com potrebbero essere disponibili
eventuali aggiornamenti della documentazione fornita
a corredo del prodotto.
On the website www.elkron.com, you may find
updated information relating to the documentation
provided with the product.
DS80MP5L-016A LBT80933
Addendum Utente
User Addendum
Addendum Utilisateur
Anhang für den Benutzer
MP500/4N - MP500/8 MP500/16
Varianti dalla nuova release v.1.01
Variations from the new release v.1.01
Variantesà partirdela nouvelleversionv.1.01
Varianten ab der neuen Freigabe v.1.01
DF
EN
I

2 MP500/4N-8-16
Le informazioni contenute in questo documento sono state raccolte e controllate con cura, tuttavia la società non può essere ritenuta
responsabile per eventuali errori od omissioni.
La società si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento e senza preavviso miglioramenti o modifiche ai prodotti descritti nel
manuale.
È inoltre possibile che questo manuale contenga riferimenti o informazioni di prodotti (hardware o software) o servizi non ancora
commercializzati. Tali riferimenti o informazioni non significano in nessun modo che la società intenda commercializzare tali prodotti o
servizi.
Elkron è un marchio commerciale di URMET S.p.A.
Tutti i marchi citati nel documento appartengono ai rispettivi proprietari.
Tutti i diritti riservati. Si autorizza la riproduzione parziale o totale del presente documento al solo fine dell’installazione del Sistema
MP500/4N, MP500/8 o MP500/16.
Tel. +39 011.3986711 – Fax +39 011.3986703
The information contained in this manual was gathered and checked with care but the manufacturer cannot be held liable for errors or
omissions.
The manufacturer reserves the right to implement improvements or changes to the products described in this manual without prior
notice.
This manual may contain references or information on products (hardware or software) or services which are not yet on the market.
These references and information do not imply that the manufacturer will market such products or services in the future.
Elkron is a trademark of URMET S.p.A.
All trademarks mentioned in this document are the property of their respective owners.
All rights reserved. Partial or total copies of this document are allowed for installing the MP500/4N, MP500/8 or MP500/16 system only.
Tel. +39 011.3986711 - Fax +39 011.3986703

MP500/4N-8-16 3
ITALIANO
SOMMARIO
1 - DESCRIZIONE............................................................................................................................................................................ 4
1.1 VARIANTI DALLA NUOVA RELEASE V.1.01............................................................................................................................. 4
1.2 Segnalazioni sui led e sullo stato del sistema con modo d’uso “0” .......................................................................................................... 4
1.2.1 Uso dei LED con modo d’uso “0”....................................................................................................................................... 4
1.3 Lettori di chiave elettronica DK500M-E ....................................................................................................................................... 5
1.4 Lettore di chiave di prossimità DK500M-P .................................................................................................................................. 6
1.5 Visualizzazioni sui LED con modo d’uso “0” ............................................................................................................................... 7
1.5.1 Visualizzare lo stato del sistema con modo d’uso “0”........................................................................................................ 7
1.5.2 Visualizzare gli ingressi aperti con modo d’uso “0”............................................................................................................ 8
1.5.3 Visualizzare gli ingressi isolati - inibiti con modo d’uso “0”................................................................................................ 9
1.6 Esaminare le memorie e cancellazione con modo d’uso “0” ..................................................................................................... 10
1.6.1 Esaminare la memoria allarmi con modo d’uso “0”.......................................................................................................... 10
1.6.2 Cancellare la memoria allarmi con modo d’uso “0”.......................................................................................................... 11
1.6.3 Esaminare la memoria manomissioni con modo d’uso “0” .............................................................................................. 11
1.6.4 Cancellare la memoria manomissioni con modo d’uso “0” .............................................................................................. 12
1.6.5 Esaminare la memoria guasti e le anomalie con modo d’uso “0” .................................................................................... 13
1.6.6 Cancellare la memoria guasti con modo d’uso “0”........................................................................................................... 14
1.7 FUNZIONE ANTICOERCIZIONE.............................................................................................................................................. 14
1.7.1 Disattivazione da tastiera sotto coercizione..................................................................................................................... 14

4 MP500/4N-8-16
1 - DESCRIZIONE
1.1 VARIANTI DALLA NUOVA RELEASE V.1.01
Le varianti attuate con la nuova release v.1.01, consistono nelle seguenti caratteristiche:
1. Selezione di funzionamento Modo “0”:
porta il sistema ad una modalità operativa non inclusa nella norma EN50131; in particolare sulle segnalazioni utente e parametri di
default.
2. Gestione del codice anticoercizione
3. Selezione Tipo invio messaggi (sequenziale) e gestione del blocco chiamate telefoniche
1.2 SEGNALAZIONI SUI LED E SULLO STATO DEL SISTEMA CON MODO D’USO “0”
Il mascheramento delle segnalazioni e dello stato del sistema è uno dei requisiti obbligatori per essere conformi alla normativa
EN50131 grado 3 oppure grado 2.
Perciò quando il modo d’uso del sistema configurato in fase di programmazione è Modo 3 (conforme alla normativa EN50131 grado3),
lo stato del sistema (attivo o disattivo) e le altre segnalazioni (ingressi aperti, allarmi, manomissioni, guasti) non vengono visualizzati
direttamente col LED e display della tastiera, oppure coi LED dei lettori di chiave elettronica o a transponder. Questi possono
comunque essere controllati digitando un codice valido sulla tastiera oppure usando una chiave elettronica o di prossimità valida.
Questa funzione non è prevista sulla centrale MP500/4N perché essa è conforme alla normativa EN50131 grado 2.
Nel caso in cui si necessita avere lo stato del sistema oppure le altre segnalazioni sempre visualizzate nella tastiera oppure nei lettori
di chiave elettronica o a transponder bisogna selezionare il modo d’uso “0”.
ATTENZIONE! Il Modo 0, non è conforme alla normativa EN50131.
1.2.1 Uso dei LED con modo d’uso “0”
La visibilità delle segnalazioni dei LED della tastiera, senza dover inserire un codice valido, dipende dal Modo d’uso (Modo 3, Modo 2 o
Modo 0) impostato in fase di programmazione.
Con modo d’uso “0” indipendentemente dallo stato dei settori (attivi e/o disattivi) tutte le indicazioni dei LED sono visibili.
ATTENZIONE! Il Modo 0, non è conforme alla normativa EN50131.
La sottostante Tabella 1, mostra come si comportano i LED della tastiera con Modo 0.
Digitando il tasto menu, senza inserire codice, è possibile conoscere i dettagli delle segnalazioni che hanno almeno un settore in
comune con la tastiera.
Digitando un qualsiasi codice valido seguito dal tasto OK e poi ancora OK è possibile conoscere i dettagli delle segnalazioni ed
eventualmente procedere con la cancellazione delle memorie; in questo caso vengono visualizzati solo i dettagli di quelle segnalazioni
che hanno almeno un settore in comune con il codice inserito e con la tastiera.
Stato del sistema di allarme Attivo / Disattivo
Codice di accesso usato Nessun codice Master / Utente /
Tecnico / Responsabile tecnico
LED Alimentazione ■■
LED Guasto o avviso ■■
LED Manutenzione ■■
LED Programmatore orario ■■
LED Ingressi aperti ■■
LED Ingressi inibiti o isolati ■■
LED Allarme ■■
LED Manomissione ■■
LED Stato sistema ■■
Tabella 1 - Visibilità delle segnalazioni dei LED delle tastiere KP500D/N, KP500DV/N e KP500DP/N
non conforme alla normativa EN50131

MP500/4N-8-16 5
1.3 LETTORI DI CHIAVE ELETTRONICA DK500M-E
Figura 1 - Lettore di chiave elettronica DK500M-E
Rif. Descrizione Uso o indicazioni fornite / Modo d’uso = Modo “0”
A B
C D LED (verde)
stato settori associati
•Spento * = tutti i settori associati al LED sono disattivi
•Acceso* = tutti i settori associati al LED sono attivi
•Lampeggiante * = almeno un settore associato al LED è attivo
E LED (rosso)
allarmi e segnalazioni
•Spento = nessuna segnalazione per i settori associati al lettore
•Acceso = segnalazione di allarme memorizzato per i settori associati al lettore oppure di
manomissione o guasto sistema
•Lampeggiante = presenza di almeno un ingresso aperto fra i settori associati al lettore.
Se ci sono contemporaneamente allarmi o guasti e ingressi aperti, il LED è acceso fisso.
L’accensione di questo LED invita a controllare sulla tastiera del sistema i dettagli della segnalazione.
F Toppa per
chiave elettronica Foro sagomato per inserire la chiave elettronica DK50
ATTENZIONE! Il modo 0 non e conforme alla normativa EN50131

6 MP500/4N-8-16
1.4 LETTORE DI CHIAVE DI PROSSIMITÀ DK500M-P
Figura 2 - Lettore di chiave di prossimità DK500M-P
Rif. Descrizione Uso o indicazioni fornite / Modo d’uso = Modo “0”
A B
C D LED (verde)
stato settori associati
•Spento = tutti i settori associati al LED sono disattivi
•Acceso = tutti i settori associati al LED sono attivi
•Lampeggiante = almeno un settore associato al LED è attivo
E LED (rosso)
allarmi e segnalazioni
•Spento = nessuna segnalazione per i settori associati al lettore
•Acceso = segnalazione di allarme memorizzato per i settori associati al lettore oppure di
manomissione o guasto sistema
•Lampeggiante = presenza di almeno un ingresso aperto fra i settori associati al lettore
Se ci sono contemporaneamente allarmi o guasti e ingressi aperti, il LED è acceso fisso.
L’accensione di questo LED invita a controllare sulla tastiera del sistema i dettagli della segnalazione.
F Transponder Sensore per la chiave di prossimità DK30
ATTENZIONE! Il modo 0 non e conforme alla normativa EN50131.

MP500/4N-8-16 7
1.5 VISUALIZZAZIONI SUI LED CON MODO D’USO “0”
1.5.1 Visualizzare lo stato del sistema con modo d’uso “0”
Lo stato del sistema è mostrato dal LED riassuntivo presente sulle tastiere e sui lettori.
Ogni utente può visualizzare in dettaglio lo stato del sistema per la parte di sua competenza (verranno visualizzati solo i settori su cui
può operare).
Per visualizzare lo stato del sistema:
1) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere e poi .
2) Premere . Sulla seconda riga del display appaiono dei simboli grafici in corrispondenza dei
numeri 1 ÷ 16 presenti sulla mascherina. Il loro significato è:
□= il settore è disattivo
0 = il settore è disattivo con uno o più ingressi aperti
■= il settore è attivo
.= il settore non è stato programmato
3) Con i tasti e ci si può spostare tra i settori, la cui denominazione apparirà sulla prima riga.
4) Terminato di esaminare lo stato premere più volte per uscire dal menu.
Nel caso in cui si è scelto il modo d’uso “0” è possibile attivare la visualizzazione permanente dello stato dei settori al posto
della Data-Ora.
UT01:MASTER
STATO IMPIANTO
SE01:...
□□0□■...
MP500/16
12/01/2014 10:10

8 MP500/4N-8-16
1.5.2 Visualizzare gli ingressi aperti con modo d’uso “0”
La presenza di uno o più ingressi che risultano aperti è segnalata dall’apposito LED della tastiera e dal LED dei lettori.
Questi LED segnalano anche l’apertura degli ingressi isolati.
Per visualizzare gli indirizzi degli ingressi si può procedere in due modi:
Senza Inserire un codice valido: in questo caso vengono visualizzati gli ingressi aperti che hanno almeno un settore in comune con la
tastiera da cui si sta operando.
1) Digitare il tasto MENU e poi più volte finché non appare INGRESSI APERTI.
2) Premere . Nella seconda riga gli ingressi sono identificati come “<Indirizzo logico>:
<Nomina>”. Ad esempio, se l’ingresso a cui è collegato il rivelatore della cucina ha indirizzo
logico “3” e nomina “Cucina” esso verrà identificato come “In003:Cucina”.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi aperti.
4) Con i tasti e si può vedere la specializzazione dell’ingresso.
5) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
Inserendo un codice valido: in questo caso vengono visualizzati gli ingressi aperti che hanno almeno un settore in comune con la
tastiera da cui si sta operando e il codice valido inserito.
1) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere 2 volte e poi
più volte finché non appare INGRESSI APERTI.
2) Premere . Nella seconda riga gli ingressi sono identificati come “<Indirizzo logico>: <Nomina>”.
Ad esempio, se l’ingresso a cui è collegato il rivelatore della cucina ha indirizzo logico “3” e
nomina “Cucina” esso verrà identificato come “In003:Cucina”.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi aperti.
4) Con i tasti e si può vedere la specializzazione dell’ingresso.
5) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
STATO SISTEMA
INGRESSI APERTI
INGRESSI APERTI
In001:...
MP500/16
12/01/2014 10:10
UT02:...
INGRESSI APERTI
INGRESSI APERTI
In001:...
MP500/16
12/01/2014 10:10

MP500/4N-8-16 9
1.5.3 Visualizzare gli ingressi isolati - inibiti con modo d’uso “0”
La presenza di uno o più ingressi che risultano isolati o inibiti è segnalata dall’apposito LED della tastiera e dal LED dei lettori.
Un ingresso può essere isolato solo se è stato programmato come isolabile.
Un ingresso può essere isolato manualmente dal codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico.
Per visualizzare gli indirizzi degli ingressi si può procedere in due modi:
Vengono visualizzati gli ingressi isolati o inibiti che hanno almeno un settore in comune con la tastiera da cui si sta operando e il codice
da inserire.
Per visualizzare gli indirizzi degli ingressi isolati:
1) Digitare il tasto MENU e poi più volte finché non appare INGRESSI ISOLATI.
2) Premere , sul display compare
3) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere .
4) Premere . Nella seconda riga gli ingressi sono identificati come “<Indirizzo logico>:
<Nomina>”. Ad esempio, se l’ingresso a cui è collegato il rivelatore della cucina ha indirizzo
logico “3” e nomina “Cucina” esso verrà identificato come
5) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi aperti.
6) Con i tasti e si può vedere la specializzazione dell’ingresso.
7) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
Inserendo un codice valido: vengono visualizzati gli ingressi isolati o inibiti che hanno almeno un settore in comune con la tastiera da
cui si sta operando e il codice valido inserito.
1) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere 2 volte e poi
più volte finché non appare INGRESSI ISOLATI.
2) Premere . Nella seconda riga gli ingressi sono identificati come “<Indirizzo logico>: <Nomina>”.
Ad esempio, se l’ingresso a cui è collegato il rivelatore della cucina ha indirizzo logico “3” e
nomina “Cucina” esso verrà identificato come “In003:Cucina”.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi aperti.
4) Con i tasti e si può vedere la specializzazione dell’ingresso.
5) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
STATO SISTEMA
INGRESSI ISOLATI
INTROD.CODICE
INGRESSI ISOLATI
LEGGI ELENCO
INGRESSI ISOLATI
In003:Cucina
MP500/16
12/01/2014 10:10
INGRESSI ISOLATI
In001:...
MP500/16
12/01/2014 10:10

10 MP500/4N-8-16
1.6 ESAMINARE LE MEMORIE E CANCELLAZIONE CON MODO D’USO “0”
1.6.1 Esaminare la memoria allarmi con modo d’uso “0”
Quando si verificano allarmi, gli eventi vengono segnalati dagli appositi LED (su tastiera e lettori) e memorizzati in centrale.
Successivamente è possibile visualizzare sul display della tastiera i dettagli di ciò che ha causato questi eventi.
Per visualizzare i dettagli si può procedere in due modi:
Senza inserire un codice valido: vengono visualizzati i dettagli degli allarmi che hanno almeno un settore in comune con la tastiera da
cui si sta operando.
1) Digitare il tasto MENU e poi più volte finché non appare MEM ALLARMI.
2) Premere . Il LED Allarmi lampeggia. Nella seconda riga gli ingressi sono identificati come
“<Indirizzo logico>: <Nomina>”. Ad esempio, se l’ingresso a cui è collegato il rivelatore della
cucina ha indirizzo logico “3” e nomina “Cucina” esso verrà identificato come “In003:Cucina”.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi che hanno causato l’allarme.
4) Con i tasti e si può vedere la specializzazione dell’ingresso.
5) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
Inserendo un codice valido: vengono visualizzati i dettagli degli allarmi che hanno almeno un settore in comune con la tastiera da cui si
sta operando e il codice valido inserito.
1) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere 2 volte e poi
più volte finché non appare MEM ALLARMI.
2) Premere . Il LED Allarmi lampeggia. Nella seconda riga gli ingressi sono identificati come
“<Indirizzo logico>: <Nomina>”. Ad esempio, se l’ingresso a cui è collegato il rivelatore della
cucina ha indirizzo logico “3” e nomina “Cucina” esso verrà identificato come “In003:Cucina”.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi che hanno causato l’allarme.
4) Con i tasti e si può vedere la specializzazione dell’ingresso.
5) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
STATO SISTEMA
MEM ALLARMI
MEM ALLARMI
In003:Cucina
MP500/16
12/01/2014 10:10
MEM ALLARMI
In003:Cucina
MP500/16
12/01/2014 10:10

MP500/4N-8-16 11
1.6.2 Cancellare la memoria allarmi con modo d’uso “0”
La cancellazione della memoria allarmi viene eseguita in modo automatico alla successiva attivazione dei settori associati all’allarme
oppure in manuale direttamente da menu.
Per la cancellazione in manuale da menu fare quanto segue:
1) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere 2 volte e poi
più volte finché non appare MEM ALLARMI.
2) Premere . Il LED Allarmi lampeggia.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi che hanno causato l’allarme.
4) Terminato di esaminare l’elenco appare:
5) Premere per cancellare la memoria allarmi.
6) Premere più volte per uscire dal menu.
1.6.3 Esaminare la memoria manomissioni con modo d’uso “0”
Quando si verificano delle manomissioni, gli eventi vengono segnalati dagli appositi LED (su tastiera e lettori) e memorizzati in
centrale. Successivamente è possibile visualizzare sul display della tastiera i dettagli di ciò che ha causato questi eventi.
Per visualizzare i dettagli si può procedere in due modi:
Senza inserire un codice valido: vengono visualizzati i dettagli delle manomissioni che hanno almeno un settore in comune con la
tastiera da cui si sta operando.
1) Digitare il tasto MENU e poi più volte finché non appare MEM MANOMISSIONI.
2) Premere . Il LED Manomissioni lampeggia. Nella seconda riga gli ingressi sono identificati
come “<Indirizzo logico>: <Nomina>”. Ad esempio, se l’ingresso a cui è collegato il rivelatore della
cucina ha indirizzo logico “3” e nomina “Cucina” esso verrà identificato come “In003:Cucina”.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi che hanno subito manomissione.
4) Con i tasti e si può vedere la specializzazione dell’ingresso.
5) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
Inserendo un codice valido: vengono visualizzati i dettagli delle manomissioni che hanno almeno un settore in comune con la tastiera
da cui si sta operando e il codice valido inserito.
1) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere 2 volte e poi più volte finché non appare
MEM MANOMISSIONI.
2) Premere . Il LED Manomissioni lampeggia. Nella seconda riga gli ingressi sono identificati
come “<Indirizzo logico>: <Nomina>”. Ad esempio, se l’ingresso a cui è collegato il rivelatore della
cucina ha indirizzo logico “3” e nomina “Cucina” esso verrà identificato come “In003:Cucina”.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi che hanno subito manomissione.
4) Con i tasti e si può vedere la specializzazione dell’ingresso.
5) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
UT02:...
MEM ALLARMI
MEM ALLARMI
In001:...
ALLARME
CANCELLA MEM.?
MP500/16
12/01/2014 10:10
STATO SISTEMA
MEM MANOMISSIONI
MEM MANOMISSIONI
In003:Cucina
MP500/16
12/01/2014 10:10
MEM MANOMISSIONI
In003:Cucina
MP500/16
12/01/2014 10:10

12 MP500/4N-8-16
1.6.4 Cancellare la memoria manomissioni con modo d’uso “0”
La cancellazione della memoria manomissioni viene eseguita in modo automatico alla successiva attivazione dei settori associati alla
manomissione oppure in manuale direttamente da menu.
Per la cancellazione in manuale da menu fare quanto segue:
1) Digitare < codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere 2 volte e poi
più volte finché non appare MEM MANOMISSIONI.
2) Premere . Il LED Manomissioni lampeggia.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco degli ingressi che hanno causato l’allarme.
4) Terminato di esaminare l’elenco appare:
5) Premere per cancellare la memoria manomissioni.
6) Premere più volte per uscire dal menu.
ATTENZIONE! Se la manomissione è ancora presente non può essere cancellata.
UT02:...
MEM MANOMISSIONI
MEM MANOMISSIONI
In001:...
MANOMISSIONE
CANCELLA MEM.?
MP500/16
12/01/2014 10:10

MP500/4N-8-16 13
1.6.5 Esaminare la memoria guasti e le anomalie con modo d’uso “0”
La presenza di un guasto o anomalia, come ad esempio la batteria scarica o inefficiente, l’avaria della linea telefonica, di un rivelatore
o di una sirena, è segnalata dall’apposito LED della tastiera e dal LED dei lettori.
Per esaminare i dettagli dei guasti rivelati si può procedere in due modi:
Senza Inserire un codice valido: vengono visualizzati i dettagli dei guasti che hanno almeno un settore in comune con la tastiera da cui
si sta operando.
1) Digitare il tasto MENU e poi più volte finché non appare GUASTI.
2) Premere . Il LED Guasti lampeggia.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco dei guasti e anomalie riscontrate.
4) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu.
Inserendo un codice valido: vengono visualizzati i dettagli dei guasti che hanno almeno un settore in comune con la tastiera da cui si
sta operando e il codice valido inserito.
1) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere 2 volte .
2) Premere . Il LED Guasti lampeggia.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco dei guasti e anomalie riscontrate.
4) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte per uscire dal menu
STATO SISTEMA
GUASTI
BATTERIA BASSA
CENTRALE
MP500/16
12/01/2014 10:10
BATTERIA BASSA
CENTRALE
MP500/16
12/01/2014 10:10

14 MP500/4N-8-16
1.6.6 Cancellare la memoria guasti con modo d’uso “0”
La cancellazione della memoria guasti viene eseguita in modo automatico alla successiva attivazione dei settori associati al guasto
oppure in manuale direttamente da menu.
Per la cancellazione in manuale da menu fare quanto segue:
1) Digitare <codice Master / Utente / Tecnico / Responsabile tecnico>, premere 2 volte .
2) Premere . Il LED Guasti lampeggia.
3) Usare i tasti e per scorrere l’elenco dei guasti
4) Terminato di esaminare l’elenco appare:
5) Premere per cancellare la memoria manomissioni
6) Terminato di esaminare l’elenco premere più volte il tasto per uscire dal menu.
1.7 FUNZIONE ANTICOERCIZIONE
1.7.1 Disattivazione da tastiera sotto coercizione
Nelle centrali MP500/4N, MP500/8 e MP500/16, dalla versione SW di centrale 1.01, se si è abilitata la funzione anticoercizione quando
si è minacciati e obbligati da un malvivente con rischio della propria vita, è possibile disattivare l’impianto antintrusione attivando
contemporaneamente l’allarme coercizione, che fa inviare dal trasmettitore i messaggi d’allarme programmati, senza far suonare le
sirene.
Per disattivare l’impianto sotto coercizione basta aumentare di una cifra il proprio codice utente. Ad esempio, se il proprio codice utente
è 000021 basterà digitare 000022; se il proprio codice utente è 29 basterà digitare 30, se è 39 basterà digitare 40, etc.
ATTENZIONE! L’abilitazione della funzione anticoercizione fa decadere qualsiasi conformità con le norme EN50131.
UT02:...
GUASTI
BATTERIA BASSA
CENTRALE
GUASTO
CANCELLA MEM?
MP500/16
12/01/2014 10:10

MP500/4N-8-16 15
ENGLISH
TABLE OF CONTENTS
1 - DESCRIPTION.......................................................................................................................................................................... 16
1.1 VARIATIONS FROM THE NEW RELEASE V.1.01................................................................................................................... 16
1.2 led and system status indications with operating mode “0” ....................................................................................................... 16
1.2.1 Use of LEDs with operating mode “0”.............................................................................................................................. 16
1.3 DK500M-E electronic key readers............................................................................................................................................. 17
1.4 DK500M-P proximity key reader ............................................................................................................................................... 18
1.5 LED indications with operating mode “0”................................................................................................................................... 19
1.5.1 How to view system status with operating mode “0”........................................................................................................ 19
1.5.2 How to view open inputs with operating mode “0”........................................................................................................... 20
1.5.3 How to view isolated or inhibited inputs with operating mode “0” .................................................................................... 21
1.6 How to examine and delete memories with operating mode “0”................................................................................................ 22
1.6.1 How to examine the Alarms Memory with operating mode “0” ........................................................................................ 22
1.6.2 How to delete the Alarms Memory with operating mode “0”............................................................................................ 23
1.6.3 How to examine the Tampers Memory with operating mode “0” ..................................................................................... 23
1.6.4 How to delete the Tampers Memory with operating mode “0”......................................................................................... 24
1.6.5 How to examine the fault and anomaly memory with operating mode “0” ....................................................................... 25
1.6.6 How to delete the fault memory with operating mode “0”................................................................................................. 26
1.7 HOLD-UP FUNCTION .............................................................................................................................................................. 26
1.7.1 Disarming from keypad under hol-up............................................................................................................................... 26

16 MP500/4N-8-16
1 - DESCRIPTION
1.1 VARIATIONS FROM THE NEW RELEASE V.1.01
The features of the new release v.1.01 are as follows:
1. Selecting Mode “0” operation:
Enters the system into an operating mode that is not covered into EN50131 rule, concerning user indications and default
parameters particularly.
2. Managing hold-up code.
3. Selecting “Sending Mode” (sequential) message transmission and managing phone call lock.
1.2 LED AND SYSTEM STATUS INDICATIONS WITH OPERATING MODE “0”
Masking LED and system status indications is a mandatory requirement to be EN50131 grade 3 or grade 2 compliant.
Consequently, when Mode 3 (EN50131 grade 3 compliant) is configured during programming, system status (armed or disarmed) and
the other indications (open inputs, alarms, tampers, fault) are not indicated directly by the LED and the keypad display, or the electronic
key or transponder reader LEDs. These may be however checked by entering a valid code on the keypad or by using a valid electronic
or proximity key.
This function is not available on MP500/4N control panels because these devices are EN50131 grade 2 compliant.
Select operating mode “0” if it is necessary to have the system status or the other indications always displayed on the keypad or
electronic key or transponder readers.
IMPORTANT! Mode 0 is not EN50131 compliant.
1.2.1 Use of LEDs with operating mode “0”
The keypad LED indications which are visible without needing to enter a valid code depend on the operating mode (Mode 3, Mode 2 or
Mode 0) set during programming.
With operating mode “0”, regardless of the partitions status (armed and/or disarmed) all LED indications are visible.
IMPORTANT! Mode 0 is not EN50131 compliant.
Table 1 below shows how the LEDs behave on the keypad in Mode 0.
Press the menu key (without entering a code), to see details on the indications which have at least one partition in common with the
keypad.
Enter any valid code, press the OK key and then press OK again to see details on the indications and to delete memories, if required;
in this case the details shown refer only to those indications which have at least one partition in common with the code entered and
with the keypad.
Alarm system status Armed / Disarmed
Access code used No code Master / User /
Installer / Technical Manager
Power LED ■■
Failure or warning LED ■■
Maintenance LED ■■
Timed programmer LED ■■
Open inputs LED ■■
Inhibited or isolated input LED ■■
Alarm LED ■■
Tamper LED ■■
System status LED ■■
Table 1 - LED indication visibility of KP500D/N, KP500DV/N and KP500DP/N keypads not EN50131 compliant

MP500/4N-8-16 17
1.3 DK500M-E ELECTRONIC KEY READERS
Figure 1 - DK500M-E electronic key reader
Ref. Description Use or indications provided / Operating mode = Mode “0”
A B
C D
LED (green)
associated
partition status
•Off = all partitions associated to the LED are disarmed
•On = all partitions associated to the LED are armed
•Blinking = at least one partition associated to the LED is armed
E LED (red)
alarms and indications
•Off = no indications for the partitions associated to the reader
•On = alarm indication stored for the partitions associated to the reader or tamper or system failure
•Blinking = presence of at least one open input in the partitions associated to the reader
The LED will light up fixed if there are alarms, or failures and open inputs at the same time.
This LED lights up to indicate the need to check indication details on the keypad.
F Electronic keyhole Shaped hole for inserting the DK50 electronic key
IMPORTANT! Mode 0 is not EN50131 compliant.

18 MP500/4N-8-16
1.4 DK500M-P PROXIMITY KEY READER
Figure 2 - DK500M-P proximity key reader
Ref. Description Use or indications provided / Operating mode = Mode “0”
A B
C D
LED (green)
associated
partition status
•Off = all partitions associated to the LED are disarmed
•On = all partitions associated to the LED are armed
•Blinking * = at least one partition associated to the LED is armed
E LED (red)
alarms and
indications
•Off = no indications for the partitions associated to the reader
•On = alarm indication stored for the partitions associated to the reader or tamper or system
failure
•Blinking = presence of at least one open input in the partitions associated to the reader
The LED will light up fixed if there are alarms, or failures and open inputs at the same time.
This LED lights up to indicate the need to check indication details on the keypad.
F Transponder DK30 proximity key sensor
IMPORTANT! Mode 0 is not EN50131 compliant.

MP500/4N-8-16 19
1.5 LED INDICATIONS WITH OPERATING MODE “0”
1.5.1 How to view system status with operating mode “0”
The system status is display by the LEDs provided on keypads and readers.
Each user can view the system status detail for the part assigned to them (only the partitions on which the user is authorised to operate
will appear).
To view the system status:
1) Enter <Master / User / Installer / Technical Manager code>, press and then .
2) Press . The graphic systems corresponding to digits 1 to 16 appear on the second line of the
screen. The meanings are:
□= the partition is disarmed
0 = the partition is disarmed with one or more open inputs
■= the partition is armed
.= the partition was not programmed
3) Press and to go from one partition to the next. The partition name will appear on the first line.
4) Press repeatedly to exit the menu after examining the status.
If operating mode “0” has been selected, partitions status can be displayed permanently instead of Date-Time.
UT01:MASTER
SYSTEM STATUS
SE01:...
□□0□■...
MP500/16
12/01/2014 10:10

20 MP500/4N-8-16
1.5.2 How to view open inputs with operating mode “0”
The presence of one or more open inputs is indicated by the specific LED on the keypad and by the reader LED.
These LEDs also indicate the opening of isolated inputs.
To view input addresses you can proceed in two ways:
Without entering a valid code: in this case the open inputs viewed are those which have at least one partition in common with the
keypad being operated.
1) Press the MENU key and then press repeatedly until OPEN INPUTS appears.
2) Press . The inputs are identified as “<Logical address>:<Name>” on the second line. For
example, an input to which the kitchen detector is connected with logical address “3” and named
“Kitchen” will be identified as “In003:Kitchen”.
3) Use and to scroll the list of open inputs.
4) Press and to see the input customisation.
5) Press repeatedly to exit from the menu after examining the list.
Entering a valid code: in this case the open inputs viewed are those which have at least one partition in common with the keypad being
operated and the valid code entered.
1) Enter <Master / User / Installer / Technical Manager code>, press twice and then press
repeatedly until OPEN INPUTS appears.
2) Press . The inputs are identified as “<Logical address>:<Name>” on the second line. For
example, an input to which the kitchen detector is connected with logical address “3” and named
“Kitchen” will be identified as “In003:Kitchen”.
3) Use and to scroll the list of open inputs.
4) Press and to see the input customisation.
5) Press repeatedly to exit from the menu after examining the list.
SYSTEM STATUS
OPEN INPUTS
OPEN INPUTS
In001:...
MP500/16
12/01/2014 10:10
UT02:...
OPEN INPUTS
OPEN INPUTS
In001:...
MP500/16
12/01/2014 10:10
Other manuals for MP500/4N
3
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Elkron Control Panel manuals

Elkron
Elkron MP500/4N Owner's manual

Elkron
Elkron MP500/16 Installation and operating instructions

Elkron
Elkron UC700-IT/SUP User manual

Elkron
Elkron C420 Owner's manual

Elkron
Elkron C420 User manual

Elkron
Elkron C302 User manual

Elkron
Elkron MP500/4N User manual

Elkron
Elkron C402 User manual

Elkron
Elkron FAP54 Owner's manual

Elkron
Elkron HI-Connect MP500/4 User manual