Euroflex Steam Shark User manual

www.euroflex.it

2
1. Leggere attentamente le istruzioni prima di usare l’
Utra Steamshark.
2. Utilizzare l’apparecchio solamente per la sua funzio-
ne.
3. Per evitare rischi di scosse elettriche non immergere
alcuna parte dell’apparecchio in acqua o in altri liqui-
di.
4. Non tirare il cavo per disinnescare l’apparecchio dal-
la presa di corrente, ma staccare la presa.
5. Non lasciare che il cavo vicino tocchi superfici calde,
e lasciare che l’apparecchio si raffreddi completa-
mente prima di riporlo o prima di aprire il serbatoio
d’acqua (girando il tappo di sicurezza). Avvolgere il
cavo non strettamente attorno all’apparecchio prima
di riporlo.
6. Disinserire sempre l’apparecchio dall’alimentazione
elettrica prima di riempirlo o svuotarlo dell’acqua, o
quando non è in uso. Girare lentamente il tappo di
sicurezza per aprire il serbatoio, in modo che il vapo-
re rimasto fuoriesca gradualmente.
7. Non utilizzare l’apparecchio con un cavo o una spina
di corrente danneggiata, oppure se l’apparecchio o
gli accessori abbiano subito dei danni o siano caduti.
Per evitare il rischio di scosse elettriche non cercare
di smontare o di riparare l’apparecchio, ma rimandar-
lo alla EUROFLEXCorporation (vedi garanzia) per il
controllo e la riparazione.
Una scorretta riparazione o montaggio dell’apparec-
chio può causare rischio di scosse elettriche o reca-
re danno alle persone quando viene utilizzato
8. Non lasciare l’apparecchio in uso senza sorveglian-
za ed in presenza di bambini.
9. Il contatto con parti metalliche roventi, acqua calda o
vapore può provocare ustioni. Scolare l’apparecchio
con cautela poichè vi puo essere ancora dell’acqua
calda. Non dirigere il getto verso persone .Il vapore è
molto caldo e può provocare ustioni.
10. Non utilizzare l’apparecchio vicino a sostanze infiam-
mabile e-o esplosive.
11. L ’apparecchio è pensato per uso esclusivamente do-
mestico. Seguire attentamente tutte le istruzioni d’uso
contenute nel presente documento.
12. Mai utilizzare sostanze chimiche o sostanze diverse
da acqua di rubinetto. L’uso di sostanze chimiche
può danneggiare l’apparecchio stesso. Inoltre l’uso
di tali sostanze invaliderà automaticamente la ga-
ranzia.
Per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche o
incidenti:
•Non lasciare attaccato all’alimentazione elettrica
l’appaarecchio a vapore Steamshark quando non vie-
ne utilizzato.
Disinserire il cavo elettrico quando l’apparecchio non
è utilizzato e prima pulire o riempire d’acqua il serba-
toio.
•Non utilizzare l’apparecchio come fosse un giocatto-
lo. Fare molta attenzione se viene utilizzato vicino a
bambini, animali o piante.
• Seguire solo le istruzioni del manuale per l’utilizzo.
Usare esclusivamente gli accessori raccomandati dal
fabbricante.
•Non tirare o maneggiare senza cura il cavo elettrico,
non lasciarlo passare sotto le porte o contro ad ango-
li e spigoli appuntiti; tenerlo lontano da fonti di calore.
•Non usare prolunghe o attacchi elettrici con una ca-
pacità di corrente elettrica inadeguata.
• Spegnere tutti i dispositivi prima di staccare la spina.
•Non tirare il cavo di alimentazione per disinserire la
spina dalla presa di corrente, ma afferrare la spina
stessa.
• Non toccare la spina o il vaporizzatore con mani ba-
gnate e non utilizzarlo a piedi nudi.
•Non inserire alcun oggetto nell’apertura e non utiliz-
zare l’apparecchio con qualsiasi apertura bloccata.
• Riporre l’apparecchio in luogo fresco e asciutto.
• Lavorare in un luogo illuminato
•Durante l’utilizzo si raccomanda di non capovol-
gere o inclinare l’apparecchio, e non dirigere il
getto di vapore verso persone, animali e piante.
•Non immergere il vaporizzatore in acqua o in altri li-
quidi. Staccare sempre il cavo di alimentazione dalla
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Utilizzare EUROFLEXsteamshark osservando le precauzioni di sicurezza, incluse le seguenti:
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
SOLO PER USO DOMESTICO
Rev.0202

3
ITALIANO
1. Per evitare un cortocircuito non utilizzare un’altra apparecchiatura sulla stessa presa (circuito)
2. Se è strettamente necessario un cavo di estensione, usare un cavo di 15 ampere a 14 gauge.I cavi con un amperaggio
minore si possono surriscaldare. Fare attenzione nel sistemare il cavo che possa essere tirato via ne ci si possa
inciampare.
3. non lasciare l’apparecchio incustodito quando è attaccato a una presa di alimentazione elettrica.
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA cont.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
SOLO PER USO DOMESTICO
ATTENZIONE: l’apparecchio è fornito di un condutto-
re dotato di messa a terra (a tre spine). Tale spina va
inserita solo in una presa elettrica adatta per una pre-
sa a tre spine. Questa è una misura di sicurezza. Se
la presa elettrica non fosse adatta alla spina, contat-
tare un elettricista per sostituirla, non cercare di ri-
muovere il sistema di sicurezza della messa a terra,
parte della spina a 3 denti.
AVVERTIMENTO: scolare sempre l’acqua condensa-
ta dal tubo prima di utilizzarlo o se l’apparecchio è ri-
masto inutilizzato per un periodo di tempo. Per scolare
l’acqua dal tubo, dirigere l’effusore in un contenitore
appropriato o nel lavello e premere il pulsante di co-
mando sul manico. Quando il tubo è stato scolato si
può tornare ad usarlo. Non dirigere mai l’effusore ver-
so persone , animali e piante.

4
IMPARA A CONOSCERE IL TUO STEAM SHARK
1. Interruttore di comando sull’impugnatura
2. Luce di accensione (ambra)
3. Tappo di sicurezza
4. Impugnatura
5. Tubo del vapore flessibile
6. Tubo di estensione (2)
7. Spazzola per pavimenti
8. Spazzola per piccoli dettagli
9. Tergivetro per superfici di vetro e piastrelle
10. Effusore ad alta concentrazione
11. Tracolla
12. Adattatore angolare
13. Imbuto di riempimento
Dettagli tecnici
Voltaggio: 120V 60 Hz.
Potenza: 1450 Watts
Capienza: 30 US FI. Oz.(900 ml.)
Temperatura del vapore massima: 240°F
Generatore di vapore: in acciaio inossidabile

5
ITALIANO
CARATTERISTICHE STEAM SHARK
1. Non aggiungere detergenti o altre sostanze chi-
miche ma solo acqua.
2. Leggero e portatile
3. Caldaia in acciaio inossidabile
Non corrosivo,18/10 di acciaio inossidabile. con sal-
dature
4. A prova d’urto
5. Accessori multiuso e di facile applicazione
6. Uso in casa e fuori casa:
per bagni, cucine, soggiorni, spazi per animali e ac-
cessori automobili, cortili e finestre.

6
Componenti
Luce di accensione (ambra): si illumina quando la spi-
na viene inserita nella presa elettrica a muro a 120v e
rimane accesa fino a che la spina non viene disinserita.
AVVERTENZA:leggere attentamente le istruzioni “per
riempire il serbatoio d’acqua” prima di aprire il tappo di
sicurezza. Premere sempre l’interruttore del vapore
fino a quando il vapore e la pressione siano fuoriu-
sciti dalla caldaia.
AVVERTENZA: disinserire la presa di corrente prima di
riempire il serbatoio.
IMPORTANTE: NON aggiungere detergenti, profumi oli
od altre sostanze chimiche. Usare acqua di rubinetto
oppure acqua distillata o demineralizzata se l’acqua
di rubinetto è molto calcarea.
Riempimento dello Steamshark con acqua
IMPORTANTE:
Assicurarsi sempre che l’apparecchio sia disinserito dal-
l’alimentazione elettrica prima di riempire il serbatoio.
Seguire tutte le istruzioni per evitare che l’acqua traboc-
chi dal serbatoio.
Passo 1: Prima di riempire l’apparecchio assicurarsi che
non sia innescato dalla presa di corrente.
Passo 2: Girare il tappo di sicurezza in senso anti-ora-
rio finchè non viene rimosso (vedi le istruzio-
ni di cui sopra).
Passo 3: Versare 30US FI.Oz.(900ml) d’acqua median-
te l‘apposito imbuto fino al riempimento del ser-
batoio facendo attenzione a non fare traboc-
care l’acqua. Riavvitare il tappo di sicurezza
in senso orario. Il tempo di riscaldamento con
acqua fredda è di circa 3-5 minuti. L’utilizzo
dell’acqua calda riduce il tempo di riscalda-
mento.
Passo 4: Inserire la spina in una presa di corrente a
muro standard, dotata di messa a terra, a 120
volt (a 3 spine). Si illuminerà la spia di accen-
sione.
Passo 5: Lasciare circa 3-5 minuti che il vapore raggiun-
ga la temperatura e la pressione giuste.
Passo 6: Inserire gli accessori che si desiderano utiliz-
zare nel tubo flessibile.
Passo 7: All’inizio uscirà dell’acqua dall’ugello
dell’effusore, questa è acqua non calda che si
trovava nell’ugello ed è normale.
AVVERTENZA Scolare sempre l’acqua condensata dal
tubo prima del suo utilizzo o se è inattivo da tempo.
Per sgocciolare il tubo, dirigere l’effusore in un con-
tenitore appropriato o nel lavello e premere l’interrut-
tore. Dopo la scolatura del il tubo si può tornare ad
usarlo normalmente. Non dirigere mai l’effusore ver-
so persone , animali e piante.
IMPORTANTE: quando l’ultra Steamshark ha esaurito
l’acqua, il vapore cessa di fuoriuscire.
AVVERTENZA Aspettare 5 minuti che si raffreddi la cal-
daia prima di riempirla. Se la caldaia è ancora calda, c’è il
rischio che l’acqua schizzi di fuori durante il riempimento.
Fare attenzione ad aprire il tappo di sicurezza poichè
può essersi riscaldato e la fuoriuscita di vapore può
causare ustioni.
Ricaricamento dello Steamshark con acqua
Passo 1: Disinserire il cavo elettrico dalla presa a muro.
Passo 2: Premere l’interruttore sull’impugnatura per as-
sicurarsi che fuoriesca ogni residuo di pres-
sione.
Passo 3: Svitare con cautela il tappo di sicurezza (di
riempimento) girandolo in senso antiorario in
modo da far fuoriuscire ogni traccia di vapore
residuo. Quando il fischio cessa e tutto il va-
pore si è liberato, rimuovere il tappo di sicu-
rezza e lasciare raffreddare l’apparecchio.
AVVERTENZA: Lasciare raffreddare la caldaia per 5 mi-
nuti prima di riempire. Se l’apparecchio è ancora caldo,
c’è il rischio che l’acqua schizzi fuori durante il riem-
pimento e causi ustioni. Fare molta attenzione duran-
te il riempimento e quando si apre il tappo di sicurez-
za perchè può essere ancora caldo e la fuoriuscita di
vapore può causare ustioni.
Passo 4: Lasciare raffreddare per 5 minuti l’apparecchio
a vapore prima di riempirlo di acqua.
Passo 5: Riempire il serbatoio d’acqua usando l’appo-
sito imbuto.
Passo 6: Riavvitare saldamente il tappo di sicurezza gi-
randolo in senso orario
Passo 7: Inserire il cavo di alimentazione nella presa a
muro.
ISTRUZIONI OPERATIVE

7
ITALIANO
Bottone di
Sicurezza
Manico
1. Preparare un panno di spugna bianco: di dimensioni
8 per 17 come nella fig.A
2. Mettere il panno sulla spazzola
3. Piegare il panno come nella fig.B
4. piegare l’altro lato del panno come nella fig.C
5. mettere l’angolo sotto il fermapanno come nella fig.D
Fig. B
Fig. A
Fig. C
Fig. D
Uso dello Steamshark con la spazzola per pavimenti
Passo 1: Unire uno dei tubi di estensione al tubo flessi-
bile. Per unire i tubi di estensione fra di loro o
all’impugnatura, premere il tasto di bloccaggio
assicurandosi che sia entrato correttamente
nell’apertura (vedi illustrazioni). Per staccarlo
ripetere l’operazione premendo il tasto di
agganciamento e separando i due elementi.
Bottone di
sicurezza
Tubi di estensione
NOTA: montare la spazzola per pavimenti con l’adatta-
tore angolare sul tubo di estensione (vedi punto
2 a pag. 7).
Uso dello S con la spazzola per pavimenti (cont.)
Passo 2: Se l’adattatore angolare non èattaccato alla
spazzola per pavimenti, tenere la spazzola con
le setole verso l’alto con la mano sinistra. In-
serire l’adattatore rivolto verso il basso nel-
l’apertura sul retro della spazzola e girarlo a
180°.
Passo 3: Inserire il cavo di alimentazione elettrica nel-
la presa a muro. Il tempo di riscaldamento è
di circa 3-5 minuti con acqua fredda. L’utilizzo
di acqua calda riduce il tempo di riscaldamen-
to.
Aggiungere un panno alla spazzola per pavimenti
Tessuto di spugna bianca al 100% puòessere impiegato
sulla spazzola in modo da assorbire lo sporco e proteg-
gere le superfici delicate. Puòanche essere usato su
superfici lavabili verticali seguendo la stessa procedura
dei pavimenti.
IMPORTANTE: le setole si possono danneggiare con
panni sottili. Se non si possiedono panni abbastanza grossi
si consiglia di usarne due.
ISTRUZIONI OPERATIVE (Cont.)

8
ISTRUZIONI OPERATIVE (Cont.)
6. Mettere il panno attorno alla spazzola e ripiegare il
panno come nella fig E. Non avvolgere strettamente
il panno attorno alla spazzola.
Aggancio degli accessori sul tubo flessibile
Tergivetro per pulire superfici di vetro o piastrelle.
Questo accessorio èmolto utile
per pulire finestre di grandi dimen-
sioni, materiali in plastica, cerami-
che, piastrelle o superfici in mar-
mo.
Modo d’uso: unire il tergivetro per
pulire piastrelle all’impugnatura o
usarlo con il tubo di estensione per
le superfici difficili da raggiunge-
re.
vaporizzare abbondantemente, strofinare con l’estremità
di spugna morbida, e rimuovere gli eccessi di acqua e
sporco con l’orlo per la pulitura dei vetri.
AVVERTENZA: quando si puliscono le finestre evitare im-
provvisi sbalzi di temperatura per prevenire rotture di ve-
tri.
Effusore ad alta concentrazione
Questo accessorio èmolto utile per
pulire finestre di grandi dimensioni,
materiali in plastica, ceramiche, pia-
strelle o superfici in marmo.
Questo accessorio èmolto utile per
pulire le superfici difficili da raggiun-
gere: éideale per radiatori, stipiti di porte e finestre, impo-
ste e impianti sanitari. L’effusore viene inserito direttamen-
te sull’impugnatura o puòvenire usato con i tubi di esten-
sione.
Spazzola per piccoli dettagli
Èindicata per pulire le fughe tra le pia-
strelle, ceramiche e marmi.
Modo d’uso: spingere la spazzola pic-
cola nell’estremitàdell’effusore ad alta
concentrazione, che puòvenire unito di-
rettamente all’impugnatura o ai tubi di estensione.
Fig. E
Consigli su come usare l’apparecchio
Acqua
•Usare sempre acqua di rubinetto per la pulizia.
•Se l’acqua di rubinetto èmolto calcarea usare acqua
distillata o demineralizzata per eliminare la possibili-
tàdi macchie nella pulitura a vapore di tessuti a colori
tenui.
IMPORTANTE: non aggiungere detergenti, profumi, olii
o altre sostanze chimiche. Se l’acqua di rubinetto è
molto calcarea usare l’acqua distillata o
demineralizzata
Temperatura
•La temperatura del vapore all’estremitàdell’effusore
ètra 220°F-240°F
•La temperatura scende a 100°F ad una distanza di
10 pollici dall’estremitàdell’effusore.
AVVERTENZA: il panno avvolto attorno alla spazzola può
riscaldarsi tanto da bruciare. Aspettare che il panno si raf-
freddi prima di toccarlo.
Uso dei panni
·Per risultati migliori utilizzare dei panni bianchi di spu-
gna al 100% in cotone.
·Usare un panno delle dimensioni 8 per 17 per poterlo
avvolgere attorno alle spazzole e fermarlo sotto il
fermapanno a molla.
·L’uso del panno consente di assorbire l’umiditàe di
rimuovere lo sporco. Usare sempre panni asciutti
poichèse il panno èbagnato diffonde lo sporco.
·Lavare i panni con detergenti forti e candeggina.
·Se si aggiungono sostanze ammorbidenti profumate,
una volta che si riutilizza il panno viene emanato nel-
l’aria il profumo.
Per un buon lavoro
·Pulire le superfici verticali sempre dall’alto verso il
basso in modo che l’acqua sporca non macchi le par-
ti appena pulite.
·Evitare di usare la spazzola avanti e dietro durante la
pulitura.
·Iniziare con la spazzola per i piccoli dettagli per gli
spazi piùdifficili da raggiungere e per gli angoli.
·Rimuovere lo sporco al piùpresto, altrimenti si asciu-
gheràe riaderiràalla superficie

9
ITALIANO
CONSIGLI SULL’USO DELLO STEAM SHARK
Pavimenti in legno, vinile e marmo
Usare la spazzola per pavimenti con un panno spugnoso.
Muovere la spazzola sul pavimento come per spazzare.
Quando il panno èsporco si puòrivoltarlo o sostituirlo
con uno pulito. Se lo spazio da pulire èmolto sporco si
puòpassare il panno lentamente piùvolte sulla superfi-
cie. Se il pavimento èin legno passare il panno veloce
per evitare che umiditào calore si impregnino nel legno.
Pulendo con il panno sulla spazzola non viene intaccata
la luciditàdel pavimento.
Per rimuovere la cera: usare la spazzola per pavimenti
per gli spazi aperti; usare la spazzola per i dettagli, senza
panno, per angoli o per spazi stretti, passandola lenta-
mente. Pulire una piccola parte alla volta e rimuovere la
cera dal pavimento. Quando tutta la cera èstata rimossa
pulire immediatamente il pavimento e le spazzole con
acqua prima che i residui si possano fissare. Ripassare
sulla zona con la spazzola per pavimenti con il panno per
rimuovere ogni residuo prima di dare la cera.
Pulizia di pavimenti con cera
Avvolgere il panno pulito attorno alla spazzola per pavi-
menti e spazzolare velocemente, in questo modo si ri-
muove lo sporco ma non la cera.
pavimenti in vinile: evitare che il calore si impregni nel
vinile, e si possa cosìammorbidire, danneggiando la con-
sistenza. Passare quindi velocemente.
pavimenti di piastrelle: usare l’attrezzatura per dettagli
con la spazzola per piccoli dettagli, unita a una prolunga.
Tenere ugualmente pronta la spazzola per pavimenti con
il panno. Pulire la malta tra le piastrelle con la spazzola
piccola. Rimuovere la spazzola piccola e attaccare la spaz-
zola per pavimenti, passare la spazzola sul pavimento
per pulire la piastrelle e rimuovere gli eccessi e i residui di
umidità. Per gli spazi di piastrelle molto sporche, rimuo-
vere il panno e grattare con la spazzola. Non lasciare che
lo spazio si asciughi ma provvedere ad asciugarlo con lo
strofinaccio
Pulitura di macchie (tappeti)
Usare l’effusore ad alta concentrazione con o senza la
spazzola per dettagli. Fare penetrare il vapore passando
lentamente sugli spazi sporchi. Strusciare con la spazzo-
la per i dettagli o il panno. Passare con rapidi tocchi il
panno sullo sporco (non strofinare). Ripetere l’operazio-
ne fino a quando lo sporco non sia stato completamente
rimosso. Usare l’aspirapolvere solo quando il tappeto è
asciutto. Prima della pulizia si consiglia di verificare sem-
pre che i colori dei tappeti siano resistenti al vapore ese-
guendo una prova su una parte normalmente nascosta.
Se l’apparecchio non riesce a rimuovere le macchie più
ostinate puòessere utilizzato un detergente per tappeti
che si trova in commercio.
Non aggiungere detergenti, profumi, olii o altre sostanze
chimiche all’acqua utilizzata poichépotrebbero danneg-
giare l’apparecchio o renderlo pericoloso all’uso.
Tappezzeria
Usare la spazzola per pavimenti con un panno di spugna
bianco pulito attaccata direttamente all’impugnatura. Pas-
sarla velocemente, con tocchi leggeri, evitando che i tes-
suti si bagnino. Passare sopra le macchie ostinate non
piùdi un minuto e aspettare cinque minuti affinchèil tes-
suto si asciughi, ripetere l’operazione. Usare movimenti
circolari, o verticali e orizzontali, per raggiungere tutti i lati
delle fibre dei tessuti. Concludere spazzolando in un’uni-
ca direzione in modo da dare tessuto un’aspetto unifor-
me.
AVVERTENZA: verificare sempre la resistenza dei colori
di ogni tessuto, specialmente il rosso e il blu, strofinando
lievemente un panno pulito inumidito e caldo su una par-
te normalmente nascosta. Se i colori rimangono sullo
straccio, bisogna procedere alla lavatura a secco.

10
CONSIGLI SULL’USO DELLO STEAM SHARK (Cont.)
Finestre, superfici in vetro e specchi
Usare il tergivetro a doppio orlo per vetri e per piastrelle.
Utilizzare il getto di vapore dall’alto verso il basso. Per
asciugare i vetri utilizzare il tergivetro senza il getto di
vapore con movimenti laterali dall’alto verso il basso per
non lasciare righe.
Fibre di vetro o superfici in acciaio inossidabile
Usare la spazzola per pavimenti o la spazzola per piccole
superfici. Muovere lentamente la spazzola sulla superfi-
cie da pulire. Il vapore emulsiona lo sporco e il grasso
della superficie; passare la spazzola con il panno spu-
gnoso per rimuovere ogni traccia di umiditàe residui.
Consigli: un vecchio metodo per lucidare superfici giàpulite
in acciaio inossidabile èpassare l’acqua di Seltz.
Residui di sapone
Lo sporco di sapone si scioglie istantaneamente sotto una
combinazione di calore e umidità. Successivamente ri-
sciacquare la superficie con un po’d’acqua o ripassare
con un panno spugnoso pulito.
Nota: la pellicola di sapone puòformare una dura
incrostazione, a causa dei minerali che si trovano nell’ac-
qua; in questo caso usare la spazzola per pavimenti sen-
za panno per ammorbidire la superficie, oppure spruzza-
re prima con limone, aceto o acqua di Seltz per sciogliere
le incrostazioni. Passare sulla superficie velocemente per
evitare che il sapone si asciughi e formi dei granuli: la
superficie saràruvida al tatto, se questo accade applica-
re di nuovo il vapore alla superficie con la spazzola aper-
ta e pulire di nuovo.
Arredamento per giardino
Usare le spazzole a seconda della superficie da pulire.
Passare velocemente quando si puliscono mobili da giar-
dino resinati.
Tende
Usare la spazzola piccola per pulire le tende. Passare la
spazzola fino a quando il vapore non sia penetrato. Pas-
sare veloce sulle tende PVC. Verificare la resistenza dei
colori prima di pulire.
Bagni
Nell’area di vasche o docce, usare la spazzola per piccoli
dettagli per pulire insenature, porte della doccia, o zone
difficili da raggiungere e per rimuovere lo sporco difficile
da eliminare. Il tergivetro a due orli per finestre e piastrel-
le èil modo migliore per pulire il resto dell’area. Aspettare
che il vapore sia penetrato nella superficie. Questo èutile
soprattutto nell’area della doccia se ci sono piastrelle e
malta.
Con lo Steamshark.èancora piùfacile rimuovere la pelli-
cola di sapone su piastrelle, malta o porte delle docce.
Per pulire impianti sanitari usare l’effusore ad alta con-
centrazione con o senza la spazzola piccola. Usare un
panno di spugna o una salvietta di carta per rimuovere gli
eccessi di umiditàe i residui.
Per pulire lavandini e rubinetti usare la spazzola piccola.

11
ITALIANO
CONSIGLI SULL’USO DELLO STEAM SHARK (Cont.)
Spazi esterni
Per pulire l’interno della macchina e la tappezzeria usa-
re la spazzola per pavimenti con un panno di spugna,
come per la casa. Non utilizzare le setole dalla spazzola
a diretto contatto con le superfici in pelle, ma aggiungere
il panno di spugna. Per i particolari delle ruote usare il
vaporizzatore ad alta concentrazione e la spazzola pic-
cola. Per pulire i finestrini esterni applicare il vapore con
l’effusore ad alta concentrazione, e poi passare con un
panno in carta. Per pulire le biciclette usare la spazzola
per i piccoli dettagli. Per gli accessori usare la spazzola
per piccoli dettagli a seconda della superficie.
Piante artificiali
Usare l’effusore ad alta concentrazione senza la spazzo-
la per spolverare polvere e sporco.
Vestiti
Un sistema di pulizia a vapore èottimo per rimuovere le
pieghe dalla stoffa, vaporizzando semplicemente la su-
perficie da una distanza di (12”-18”) Il vapore secco ri-
muove le pieghe senza lasciare il tessuto bagnato come
fanno gli ordinari apparecchi a vapore per stoffe.
Nicotina e catrame
La nicotina e il catrame si dissolvono ad alte temperature
riducendosi ad una sostanza gialla chiara oleosa che ha
la consistenza dell’olio di una macchina da cucire. La pel-
licola di nicotina-catrame, a contatto con il panno di spu-
gna caldo avvolto alla spazzola per pavimenti, si scioglie
e viene assorbita dal panno. Sulle superfici piatte si può
rimuovere la pellicola passando velocemente la spazzo-
la.
Rimozione della cera, catrame, ecc.
Molte macchie sono attaccate alle superfici e possono
venire rimosse facilmente e velocemente “soffiando”va-
pore con l’effusore a concentrazione. Tenere a fianco il
panno spugnoso per raccogliere i residui che vengono
soffiati via dall’effusore.
Nota: aspirare ogni residuo lasciato sulla superficie pri-
ma di applicarvi il vapore.
Consigli:
Lo Steamshark puòessere usato in molti altri modi che
non sono stati menzionati. Questo per dare solo un’idea
di come l’apparecchio possa essere utilizzato. Tuttavia le
modalitàla maniera dell’uso degli accessori e delle spaz-
zole sono nella maggior parte dei casi universali. Éutile
avere sempre pronto un panno di spugna o di carta per
rimuovere l’umiditàe i residui. Èconsigliato l’uso del pan-
no bianco di cotone al 100% per migliori risultati.
Si possono pulire le spazzole col vaporizzatore. Per la
pulizia della spazzola per pavimenti, tenerla a una estre-
mitàe usare l’effusore per soffiare via la polvere diretta-
mente nel bidone delle immondizie. Per la pulizia della
piccola spazzola, usare un paio di pinzette per catturare
lo sporco e buttarlo nelle immondizie, oppure metterla nella
lavastoviglie.
Nota: Asciugare immediatamente gli spazi appena puliti.
Durante la pulizia del forno usare la spazzola piccola per
pulire gli accessori e la grata.
Usare sempre la spazzola piccola per fessure, fenditure
e le zone difficili da raggiungere.
Frigorifero
Usare l’effusore a concentrazione per soffiare via lo spor-
co dal frigo e dalle guarnizioni degli sportelli. Il vapore
non secca ne danneggia le guarnizioni come spesso fan-
no le sostanze chimiche. I cassetti e le altre attrezzature
da cucina possono venire puliti facilmente con la spazzo-
la piccola sull’effusore per penetrare in tutti gli angoli e
negli spazi nascosti. Le macchie circoscritte attorno alle
guarnizioni possono essere facilmente rimosse con la
spazzola per piccole superfici.
Per pulire forni a microonde o altri apparecchi di pic-
cole dimensioni usare la spazzola per piccole superfici.
Nota: disinserire sempre i piccoli apparecchi elettrici dal-
la presa di corrente prima della pulizia
Per pulire la parte superiore dei contatori usare la
spazzola per pavimenti con il panno di spugna. Per lo
sporco difficile da rimuovere utilizzare dapprima la spaz-
zola senza panno e successivamente passare col pan-
no.

12
CURA E MANUTENZIONE
Se normalmente viene utilizzata acqua distillata o
demineralizzata non serve pulire il serbatoio.
Risciacquo del vaporizzatore.
Si consiglia il risciacquo periodico dell’apparecchio per
evitare la formazione di depositi di calcare; si raccoman-
da il risciacquo dopo 10-15 riempimenti del serbatoio.
Riempire la caldaia con acqua ed agitare l’apparecchio
vigorosamente. Rovesciare l’apparecchio dall’alto verso
il basso per svuotarlo dall’acqua e liberarlo da ogni depo-
sito.
Per disincrostare il vaporizzatore
Se l’acqua di rubinetto contiene un alta percentuale di
calcio, disincrostare l’apparecchio ogni 10-15 volte che il
serbatoio èstato riempito d’acqua.
Passo 1: disinserire il vaporizzatore dalla presa di cor-
rente prima di disincrostare la caldaia.
Passo 2: versare nella caldaia una parte di aceto (6
once) e quattro parti di acqua (24 once) e la-
sciare riposare per una notte o per 8 ore . Non
avvitare il tappo di sicurezza durante la
disincrostazione della caldaia. Non usare l’ap-
parecchio durante questa operazione di
disincrostazione.
Passo 3: Dopo aver lasciato la soluzione agire per circa
8 ore, capovolgere l’apparecchio per svuota-
re la caldaia. Risciacquare la caldaia con ac-
qua pulita 2 o 3 volte. Il vaporizzatore èdi nuo-
vo pronto per l’uso.
Punti di connessione
Aggancio della bretella
L’uso della bretella separabile permette una grande li-
bertàdi movimento se entrambe le mani sono impegnate
nelle varie mansioni.
Per attaccare la bretella all’apparecchio agganciare i
gancetti della bretella agli anelli connettori sull’apparec-
chio.
Quando si usa il vaporizzatore con la bretella evitare di
inclinare e scuotere eccessivamente l’apparecchio per
evitare che l’acqua entri nel tubo e fuoriesca dal siste-
ma.

13
INGLESE
1. Read all instructions before using your Steam Shark
2. Use the system only for its intended use.
3. To protect against a risk of electric shock, do not im-
merse any part of the system in water or other liquids.
4. Never yank cord to disconnect from outlet; instead,
grasp plug and pull to disconnect.
5. Do not allow cord to touch hot surfaces. Let the
system cool completely before putting away or
opening water tank (removing the safety cap). Wrap
cord loosely around system when storing.
6. Always disconnect system from electrical outlet when
filling with water or emptying and when not in use.
Always turn the safety cap slowly when opening the
water tank . This will allow any remaining steam to
escape gradually.
7. Do not operate the system with a damaged cord or
plug, or if the appliance or any other part of the system
has been dropped or damaged. To avoid the risk of
electric shock, do not disassemble or attempt to repair
the Steam Shark. Return the system to
EUROFLEX
(see warranty) for examination and repair. Incorrect
re-assembly or repair can cause a risk of electrical
shock or injury to persons when the Steam Shark is
used.
8. Close supervision is necessary for any appliance
being used by or near children. Do not leave the
system unattended while connected.
9. Burns can occur from touching hot metal parts, hot
water or steam. Use caution when draining unit after
use as there may be hot water in the unit. Never direct
steam at any person. The steam is very hot and can
cause burns. 10. Do not operate in the presence of
explosive and/or flammable fumes.
11. This appliance is intended only for household use.
Follow all user instructions in this manual.
12. Never use any chemicals or substance other than tap
water in the machine. Use of chemicals may damage
the machine. Use of chemicals will automatically void
your warranty.
To reduce the risk of fire, electric shock, or injury:
•Do not leave the Steam Shark plugged in when
unattended. Unplug the electrical cord when not in
use and before servicing or refilling water tank.
•Do not allow to be used as a toy. Close attention is
necessary when used by or near children, pets or
plants.
• Use only as described in this manual. Use only
manufacturer’s recommended accessories.
•Do not pull cord, use cord as a handle, close a door
on cord, or pull cord around sharp edges or corners.
Keep cord away from heated surfaces.
•Do not use extension cords or outlets with inadequate
current carrying capacity.
• Turn off all controls as applicable before unplugging
from electrical outlet.
•Do not unplug by pulling on cord. To unplug, grasp
the plug, not the cord.
•Do not handle plug or steam cleaner with wet hands
or operate without shoes.
•Do not put any objects into openings. Do not use with
any opening blocked.
• Store your appliance indoors in a cool, dry area.
• Keep your work area well lit.
•When in use, never turn the appliance over or on
its side. Never direct steam towards people,
animals or plants.
•Do not immerse the steam cleaner into water or other
liquids. Always unplug the power cord from the
electrical socket when filling the steam cleaner.
•Do NOT add cleaning solutions, scented
perfumes, oils or any other chemicals to the water
used in this appliance as this may damage the
unit or make it unsafe for use. Use tap water or
distilled/purified water if the tap water in your area is
very hard.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
When using your Steam Shark, basic safety precautions should always be observed, including the following:
SAVE THESE INSTRUCTIONS
For Household Use Only
Rev.0202

14
1. To avoid circuit overload, do not operate another appliance on the same socket (circuit)
2. If an extension cord is absolutely necessary, a 8 ampere cord should be used. Cords rated for less amperage may
overheat. Care should be taken to arrange cord so that it cannot be pulled or tripped over.
3. Do not leave unattended when the system is connected to a power supply/electrical outlet.
ADDITIONAL IMPORTANT SAFEGUARDS cont.
SAVE THESE INSTRUCTIONS
For Household Use Only
WARNING: This appliance is equipped with a
grounded-type 3-wire cord (3-prong plug). This
plug will only fit into an electrical outlet made for
a 3-prong plug. This is a safety feature. If the plug
should fail to fit the outlet, contact an electrician
to replace the outlet. Do not attempt to defeat the
safety purpose of the grounding pin, part of the 3-
prong plug.
CAUTION: Always drain condensed water from
hose before use or if unit has been left idle for a
period of time. To drain hose, direct nozzle into an
appropriate container or sink and depress hand
grip steam trigger. Once hose has been drained,
normal use may be resumed. Never direct nozzle
towards people, animals or plants.

15
INGLESE
GETTING TO KNOW YOUR STEAM SHARK
1. Hand Grip Steam Trigger
2. Power “On” Light (Amber)
3. Safety / Filler Cap
4. Hand Grip
5. Flexible Steam Hose
6. Extension Tubes (2)
7. Floor Brush
8. Detail Brush
9. Glass & Tile Squeegee
10. Concentrator Nozzle
11. Shoulder Strap
12. Angle Adapter
13. Filling Funnel
Technical Specifications
Voltage: 230V~ 50Hz.
Power: 1450 Watts
Water Capacity: 780 cc.
Max. Steam Temperature: 120°C
Steam Generator: Stainless Steel

16
FEATURES OF STEAM SHARK
1. No more detergents orchemicals. Just add water.
2. Lightweight & Portable
3. Stainless Steel Boiler:
Non-corroding, 18/10 stainless steel boiler. Welded
construction.
4. Heavy-duty crush-proofhose.
5. Versatile, quick-change accessories.
6. Indoor and Outdoor Use:
Bathrooms, kitchens, living areas, pet areas and
appliances. Automotive, patio and windows.

17
INGLESE
Components
Power “On” Light (amber): This light will illuminate when
the unit is plugged into the 230V~ wall outlet and will
remain on until the unit is unplugged.
CAUTION: Read the instructions for “Filling the Water
Tank” before opening the Safety Cap. Always depress
hand grip steam trigger until all pressure/ steam has
been vented from boiler.
CAUTION: Always unplug before filling.
IMPORTANT: Do NOT add cleaning solutions, scented
perfumes, oils or any other chemicals to the water used in
this appliance. Use tap water or distilled/purified water
if the tap water in your area is very hard.
Filling Your Steam Shark
With Water
IMPORTANT: Always insure that the unit is
“UNPLUGGED” from the wall receptacle prior to initial
filling or re-filling the water tank. Failure to follow these
steps will cause the water tank to overfill.
Step 1: Before filling the Steam Shark, make sure that
the unit is NOT plugged in.
Step 2: Turn Safety/Filler Cap counter clockwise until
removed. (See caution above.)
Step 3: Place Water Filling Funnel in tank and add 780
cc of water Do not overfill. Replace Safety/
Filler Cap by turning clockwise. Heating time
is approximately 3-5 minutes with cold water.
Filling boiler with hot water will shorten heat
up time.
Step 4: Plug the unit into a standard 230volt (3-prong)
grounded wall receptacle. The power light will
illuminate.
Step 5: Allow approximately 3-5 minutes for vapor to
reach its working temperature and pressure.
Step 6: Connect desired attachments onto the Flexible
Steam Hose.
Step 7: Upon initial use, some water will come out from
the nozzle of the attachment. This is unheated
water in the hose and is normal.
CAUTION: Always drain condensate from hose before
use or if unit has been left idle for a period of time. To
drain hose, direct nozzle into an appropriate container
or sink and depress hand grip steam trigger. Once
hose has been drained, normal use may be resumed.
Never direct nozzle towards people, animals or plants.
IMPORTANT: When the Steam Shark has run out of water,
steam output will cease.
CAUTION: Allow unit to cool for 5 minutes before refilling.
When refilling the machine while it is still hot, the first drops
of water might bubble up. Use caution when opening
the Safety/Filler Cap as cap may become hot during
use and escaping steam can cause scalding.
Refilling Your Steam Shark With Water
Step 1: Disconnect Electrical Power Cord from wall
outlet.
Step 2: Depress and hold the hand grip steam trigger
to ensure that any remaining pressure in the
boiler has been released.
Step 3: Carefully loosen the safety/filler cap by turning
counter clockwise. Any residual steam will be
released below the safety/filler cap if the tank
has not been completely vented. When the
hissing stops and the last of the steam has
been released, remove the filler cap. Allow unit
to cool down.
CAUTION: Allow unit to cool for 5 minutes before refilling.
If the Steam Shark is still hot, there is a risk that water
will be squirted back during filling and cause scalding.
Extreme care should be taken when refilling the unit.
Use caution when opening the Safety/Filler Cap as
cap may become hot during use and escaping steam
can cause scalding.
Step 4: Allow the vapor steam cleaner to cool for 5
minutes before re-filling with water.
Step 5: Refill water tank with water using the filling
funnel.
Step 6: Firmly screw the safety/filler cap back onto the
unit by turning clockwise.
Step 7: Connect power cord to the wall outlet.
OPERATING INSTRUCTIONS

18
Security
button
Handle
1. Prepare white terry cloth towel:as shown in Fig. A.
2. Ponga la escobilla sobre la toalla.
3. Fold the towel as shown in Fig. B
4. Fold the other side of the towel as shown in Fig. C.
5. Place the corner under the cloth holder as shown in
Fig. D.
Fig. B
Fig. A
Fig. C
Fig. D
Using Your Steam Shark with Floor Brush
Step 1: Connect one of the extension tubes to the hand
grip on the flexible steam hose. To attach the
extension tubes one onto the other or onto the
hand grip, press the locking button ensuring
that it fits into the hole. (See illustrations.) To
disconnect, repeat the operation by pressing
the locking button and pulling the two sections
apart.
Security
button
Tubos de Extensión
OPERATING INSTRUCTIONS (Cont.)
NOTE: Fit floor brush with the angle adapter on to the
extension tube.
Using Your Steam Shark with Floor Brush (cont.)
Step 2: If the angle adapter is not attached to the floor
brush, hold the brush with its bristles up in your
left hand. With the angle adapter pointing
downward, insert it into the hole in the back of
the brush, then turn the angle adapter 180°.
Step 3: Insert the electrical power cord into the wall
outlet. Heating time is approximately 3-5
minutes with cold water. Filling the steam
generator with hot water will shorten heat up
time.
Attaching a Towel to the Floor Brush
100% white terry cloth towel can be fitted on this brush so
as to absorb the dirt and protect delicate surfaces. It can
also be used on vertical washable surfaces following the
same procedure as for the floor.siguiendo el mismo
procedimiento que para el piso.
IMPORTANT: Please note that bristles may break through
thin towels. If you don’t have thick enough towels, please
use 2 towels.

19
INGLESE
OPERATING INSTRUCTIONS (Cont.)
6. Place the towel around the brush, and repeat folding
the towel as shown in Fig. E. When folding the towel,
leave some slack. Do not pull tightly around the brush.
Attaching the Accessories to the Flexible Steam Hose
Dual Edge Glass & Tile Squeegee
This attachment is very useful for
cleaning large windows, plastic
material, ceramic, tiled or marble
surfaces. To use: Connect the tile
squeegee to the hand grip or use
with extension tube for hard to reach
surfaces.
Apply steam abundantly, rub with
the soft spongy edge, then remove excess water and dirt
with the glass wiping edge.
CAUTION: When cleaning windows, always avoid any
sudden changes in temperature to
prevent glass breakage or cracks.
Concentrator Nozzle
This attachment is very useful for
cleaning surfaces that are difficult to
reach. It is ideal for radiators, door
and window jambs, shutters and sanitary fixtures. The
concentrator nozzle will fit directly onto the handgrip or
may be used with extension tubes.
Detail Brush
It is best for cleaning grout in-between the
tiles, ceramic and marble. To use: Push the
detail brush on the end of the concentrator
nozzle, which may be used directly on the
hand grip or with extension tubes.
Fig. E
Tips On How To Use Your System
Water
•Use tap water for all your cleaning needs.
•However, if you live in an area with hard water, use
demineralized/distilled water whensteaming light
colored fabrics to eliminate the possibility of hard water
stains.
IMPORTANT: Do NOT add cleaning solutions, scented
perfumes, oils or any other chemicals to the water used in
this appliance. Use tap water or distilled/purified water
if the tap water in your area is very hard.
Temperature
•The vapor temperature at the tip of the nozzles is
between 105°C and 115°C.
•The temperature of the vapor falls to 38°C at a
distance of 25 cm. from the nozzle.
WARNING: A towel wrapped around the brush can
become hot enough to burn. Make sure that you let the
towel cool off before touching it.
Using Towels
•For best results use 100% cotton white terry cloth
towels.
•Use correct size ) of towel to allow you to wrap the
towel around the brushes and clip it under the spring
loaded cloth holder.
•The purpose of using a towel is to absorb moisture
and dirt being removed. Always use dry towels. A wet
towel will smear the dirt.
•Wash towels with strong detergent and bleach.
•Using scented fabric softener while washing the towels
will cause the scent to be released into the air when
using the towels with your steam system.
Efficient Work
•For vertical surfaces, wipe always from the top down,
in this way the dirty water will not soil surfaces already
cleaned.
•Avoid changing brushes back and forth while cleaning.
•Start with the smallest brush to clean tight spots and
corners first.
•Wipe dirt as soon as possible, otherwise it will dry
and re-adhere to the surface.

20
USAGE SUGGESTION FOR STEAM SHARK
Wood, Vinyl and Marble Floors
Use the floor brush with a terry cloth attached. Move the
brush across the floor as if you are mopping. When the
towel is soiled, you can turn the towel over or replace it
with a clean towel. If you are working on a very dirty area,
you can move the brush over the area slowly, several
times. If it is a wood floor, move fast to avoid heat or mois-
ture buildup in the wood. By cleaning with the towel over
the brush, you will not affect the shine on the floor.
To Strip Wax: Use floor brush for open areas; detail brush
for corners or tight areas - no towel, slow strokes. Work a
small area at a time - remove the emulsified wax from the
floor. When all of the wax has been stripped, immediately
clean the floor and brushes with water before residue has
a chance to harden on them. Go back over the stripped
area with the floor brush with a towel to remove any re-
maining residue before waxing.
To Clean Waxed Floors: Wrap clean towel around the
floor brush, brush quickly. This will cause the dirt to be
removed but not the wax.
Vinyl Floors: Do not allow heat to buildup in any kind of
vinyl, since it can soften it enough to affect its texture.
Work fast on vinyl.
Tile Floors: Use the detail attachment with the detail brush
attached to an extension. Have the floor brush with cloth
attached ready as well. Clean the grout between the tiles
with the detail brush. Remove the detail brush and attach
the floor brush, move the brush across the floor to clean
the tile and remove excess moisture and residue. For ar-
eas of tile that are very dirty, remove the towel and agitate
with the brush. Do not let the area dry before you wipe it
up.
Spot Cleaning (Carpets)
Use the concentrator nozzle with or without the detail
brush. Move slowly over the soiled area, allowing the
steam to penetrate. Agitate with detail brush or clean towel.
Dab the spot with the towel (do not rub). Repeat as nec-
essary to remove stain. Vacuum only after the carpet has
completely dried. Always test color fastness of carpet in
an inconspicuous area before cleaning. If your Steamshark
fails to remove stubborn stains a commercially available
carpet shampoo may be required.
Do NOT add cleaning solutions, scented perfumes, oils
or any other chemicals to the water used in this appliance
as this may damage the unit or make it unsafe for use.
Upholstery
Use the floor brush attached directly to the hand grip with
a clean white terry cloth towel. Use fast, light strokes, avoid
getting the fabric wet. Be patient with stubborn spots; work
on a spot gently for no more than a minute at a time, then
wait five minutes for the area to dry and repeat. Use cir-
cular movements or back-and-forth and side-to-side move-
ments to get all sides of surface fibers. Finish with a brush-
ing in one direction that will give the fabric a uniform ap-
pearance.
CAUTION: Always determine the color-fastness of any
fabric-especially with reds or blues - by taking a clean,
moist, warm towel and gently rubbing a small area as far
down on the back or other out of the way place on the
furniture as possible. If color comes off on the towel, you
may need to have the piece dry cleaned.
Table of contents
Languages:
Other Euroflex Steam Cleaner manuals

Euroflex
Euroflex SC4X2 AUS User manual

Euroflex
Euroflex VAPOUR M4S User manual

Euroflex
Euroflex monster SC50 User manual

Euroflex
Euroflex monster SC35 PLUS User manual

Euroflex
Euroflex vapour M2R User manual

Euroflex
Euroflex monster mop User manual

Euroflex
Euroflex VAPOUR M4S User manual

Euroflex
Euroflex Monster EZ1 User manual

Euroflex
Euroflex Monster Superclean EZ2-S User manual

Euroflex
Euroflex Vapour M6S User manual