
Con l‘acquisto di questo articolo si è scelto un prodotto GEV di qualità superiore.
Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso per garantire un corretto funzionamento e
conservarle con cura per una eventuale consultazione successiva. Il prodotto è destinato
solo all‘utilizzo previsto (come descritto nelle istruzioni per l‘uso). Non è consentito
eseguire variazioni, modifiche o verniciature, pena l‘annullamento della garanzia.
Funzionamento
Il rilevatore di acqua FlammEx attiva un allarme non appena entrambi i sensori, posizionati alla
base dell‘apparecchio, entrano in contatto con acqua creando un collegamento elettrico tra
di loro. Il dispositivo è stato ideato specificamente per l‘impiego in abitazioni o appartamenti
privati, per rilevare eventuali perdite provenienti da elettrodomestici quali, ad esempio,
lavatrici, lavastoviglie ecc, o altre perdite di acqua. Grazie a un sistema di allarme tempestivo,
in particolare se si possiedono apparecchi ad incasso o situati in ambienti quali scantinati,
possono essere evitati o quantomeno ridotti gli eventuali ingenti danni causati dall‘acqua.
L‘allarme acustico è costituito da un tono prolungato a volume elevato, udibile anche a una
certa distanza (ca. 85 dB). I rilevatori di fumo FlammEx da 9 V possono essere attivati tramite
l‘uscita allarme da 9 V, per mezzo di un‘installazione a due fili. Se è necessario stabilire un
contatto a potenziale zero, è possibile collegare il relè di sistema di FlammEx.
Possibilità di impiego del rilevatore di acqua FlammEx:
• Funzionamento singolo.
• Collegamento tramite due fili con un massimo di 30 rilevatori FlammEx.
Montaggio
• L‘altezza per il montaggio a parete dipende dal livello massimo d‘acqua che si desidera
provochi l’attivazione del rilevatore.
• Sono possibili 2 tipi di montaggio:
1. Rilevatore montato direttamente all‘altezza desiderata.
2. Rilevatore remotizzato rispetto alla propria base, sotto la quale sono posizionati i
sensori.
• In caso si decida di adottare la seconda possibilità di montaggio, asportare la base, sotto
la quale sono applicati i sensori. Per estrarla, premere con cautela la linguetta (Fig. 1).
• Assicurarsi, avvitandola, che la base dell‘apparecchio, e quindi i sensori, siano fissati
saldamente e in piano rispetto al pavimento.
• In fase di montaggio del rilevatore, avvitare le 2 viti nella parete verticalmente, a una
distanza di 58 mm l‘una dall‘altra e in modo che sporgano di 2 - 3 mm.
• Aprire lo scomparto batterie posto sul lato del dispositivo ed estrarre con cautela la clip
della batteria (Fig. 2).
• Collegare la batteria da 9 V rispettando la giusta polarità e chiuderla nell’apposito
alloggiamento.
Rilevatore d’acqua FMW 3552
10
Technical information
Designazione modello FMW 3552
Alimentazione a batteria 9 Volt
Umidità relativa 10 % - 95 %, senza condensa
Volume del segnale 85 dB/3 m
Temperatura di utilizzo da 0 °C a +60 °C
Colore bianco
Dimensioni L 62 x A 100 x P 32 mm
Procedere con un test di entrambi i sensori, posti nella parte inferiore del dispositivo,
passandovi sopra un dito bagnato. Il rilevatore dovrebbe emettere un tono prolungato a
volume elevato per tutta la durata del contatto con i sensori. Fissare quindi il rilevatore alle viti
a parete e farlo scorrere leggermente verso il basso. Verificare ulteriormente il funzionamento
dell‘allarme versando una piccola quantità d‘acqua sul pavimento.
• Per utilizzare l‘uscita allarme da 9 V seguire le istruzioni dell‘apparecchio che si desidera
collegare.
• Utilizzare cavi di tipo J-Y(St)Y2x2x0,6 o AWG 23.
• Prestare attenzione alla corretta polarità ed eseguire un test funzionale.
• Eseguire mensilmente un test funzionale.
• Sostituire la batteria al massimo dopo una anno e mezzo oppure quando il tono di
allarme emesso durante la modalità di test risulta poco chiaro o a un volume
insuciente. Il rilevatore non emette alcun segnale di avviso quando la batteria si scarica.
Indicazioni su batteria e accumulatore
Le batterie usate non devono essere smaltite come rifiuti indierenziati. Chi possiede
batterie usate è tenuto per legge a restituirle al punto di vendita. Le batterie contengono
sostanze nocive per l‘ambiente e per la salute e devono pertanto essere smaltite
conformemente alle normative in vigore.
Indicazioni per il riciclaggio
Questo dispositivo non deve essere smaltito come rifiuto indierenziato. Chi possiede
un vecchio dispositivo è vincolato per legge allo smaltimento conformemente alle
normative in vigore. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’amministrazione comunale.
11
DGBFNLIESNDKFINRUSGRLVLTPLROSLOSKCZTRH
L‘azienda si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche ed estetiche senza preavviso.