3
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto, contattate il Vs.
trasportatore.
Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti:
n° 1 Foglio di Istruzioni;
n° 1 proiettore SPILLO
2.0 SICUREZZA
Anche se questo apparecchio è dotato di due micro interruttori di sicurezza, prima di sostituire la
lampada si consiglia di sconnetterlo fisicamente dalla linea di alimentazione staccando la spina.
- Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti esterni. La temperatura ambiente mas-
sima non deve superare i 35°C.
- Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiungere 110°C.
- Attenzione : Lampada molto calda, prima della sostituzione attendere almeno 10 minuti.
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
3.1 Montaggio della lampada
1) Togliere il coperchio cambio lampada situato sulla parte
superiore del proiettore (fig.1);
2) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta detergente,
inserire la lampada nel portalampada con le dovute precau-
zioni:
- non toccare la lampada con le dita e con stracci unti o
comunque sporchi;
- non scuotere la lampada e non farla urtare contro la lamie-
ra del proiettore o altri oggetti;
- posizionare la lampada orientando la protuberanza del
bulbo verso il vetro per ottenere la massima resa del fascio
di luce;
3) Fissare saldamente la lampada al portalampada avvi-
tandone a fondo i pomoli di bloccaggio (fig.2);
4) Richiudere il coperchio cambio-lampada.
3.2 Posizionamento del proiettore
Il proiettore SPILLO deve essere posizionato e fissato
su di una base possibilmente orizzontale.
3.3 Fissaggio del proiettore
Per il fissaggio del proiettore SPILLO ad un basamen-
to, utilizzare i 4 fori diam. 13mm situati sul basamento
di supporto stesso del proiettore.Una volta fissato, l’in-
clinazione del fascio dello SPILLO rispetto al basamen-
to può essere modificata raggiungendo un massimo di
40°.
fig.1
fig.2
fig.3