Imetec D6401 User manual

Istruzioni per l’uso
Operating instructions
Instruções para o uso
Upute za uporabu
Navodila za uporabo
FRULLATORE AD IMMERSIONE
HAND BLENDER
VARINHA
ŠTAPNI MIKSER
PALIČNI MEŠALNIK
IT pagina 1
EN page 10
PT página 19
HR stranica 28
SL stran 37
www. imetec.com
Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY
Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149
TYPE D6401
FRULLATORE AD IMMERSIONE
MI001985

20
16
12
8
4
fl.oz
10
8
9
12
11
13
14
Contenitore
Container
Behälter
Frullatore ad immersione
Hand blender
Stabmixer
Fruste
Whisk
Rührbesen
Tritatutto
Chopper
Zerkleinerer
1
2
3
5
6
7
4
[C][B] [D]
[E] [G][F]
I II III
DATI TECNICI
TECHNICAL DATA
DADOS TÉCNICOS
TEHNIČKI PODACI
TEHNIČNI PODATKI
[A]
GUIDA ILLUSTRATIVA
ILLUSTRATIVE GUIDE
GUIA ILUSTRADO
ILUSTRIRANI VODIČ
SLIKOVNI VODNIK
Frullatore ad immersione
Hand blender
Varinha
Štapni mikser
Palični mešalnik
Contenitore
Container
Recipiente
Posuda
Posoda
Fruste
Whisks
Batedores
Lupači
Metlici
Tritatutto
Chopper
Picadora
Sjeckalica
Rezalnik

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO DEL
FRULLATORE AD IMMERSIONE
Gentile cliente, IMETEC La ringrazia per l’acquisto del presente prodotto. Siamo sicuri
che Lei apprezzerà la qualità e l’affidabilità di questo apparecchio, progettato e prodotto
mettendo in primo piano la soddisfazione del cliente. Il presente manuale d’istruzioni è stato
redatto in conformità alla norma europea EN 62079.
ATTENZIONE!
Istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamente le istruzioni per l’uso e in particolare
le avvertenze sulla sicurezza, attenendosi a esse.
Conservare il presente manuale insieme alla
relativa guida illustrativa, per l’intera durata di vita
dell’apparecchio, a scopo di consultazione.In caso
di cessione dell’apparecchio a terzi, consegnare
anche l’intera documentazione.
NOTA:
Se nella lettura di questo libretto di istruzioni d’uso alcune
parti risultassero di difficile comprensione o se sorgessero dubbi,
prima di utilizzare il prodotto contattare l’azienda all’indirizzo
indicato in ultima pagina.
INDICE
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
LEGENDA SIMBOLI
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO E DEGLI ACCESSORI
PULIZIA AL PRIMO UTLIZZO
FUNZIONAMENTO
MONTAGGIO DEL FRULLATORE AD IMMERSIONE
UTILIZZO DEL FRULLATORE AD IMMERSIONE
MONTAGGIO DEL TRITATUTTO (SE PRESENTE)
UTILIZZO DEL TRITATUTTO
MONTAGGIO DELLE FRUSTA (SE PRESENTE)
UTILIZZO DELLA FRUSTA
PULIZIA E MANUTENZIONE
CONSIGLI DI UTLIZZO
PROBLEMI E SOLUZIONI
SMALTIMENTO
ASSISTENZA E GARANZIA
Guida illustrativa I-II
Dati tecnici III
IT
1
Pag. 2
Pag. 4
Pag. 4
Pag. 5
Pag. 5
Pag. 5
Pag. 5
Pag. 6
Pag. 6
Pag. 7
Pag. 7
Pag. 8
Pag. 8
Pag. 8
Pag. 8
Pag. 9

IT
2
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
• Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione, controllare l’integrità
della fornitura in base al disegno e l’eventuale presenza di danni da
trasporto. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al
servizio di assistenza autorizzato.
• Il materiale della confezione non è un giocattolo per bambini! Tenere
il sacchetto di plastica lontano dalla portata dei bambini; pericolo di
soffocamento!
• Prima di collegare l’apparecchio, controllare che i dati tecnici (14 )
corrispondano a quelli della rete elettrica disponibile. I dati tecnici di
identificazione (14 ) si trovano sull’apparecchio.
• Il presente apparecchio deve essere utilizzato unicamente allo scopo
per cui è stato progettato, ovvero come frullatore ad immersione per uso
domestico. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non conforme e pertanto
pericoloso.
• Gli apparecchi possono essere utilizzati da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza
se sono sorvegliati oppure se hanno ricevuto istruzioni riguardo l’utilizzo in
sicurezza dell’apparecchio e se ne hanno capito i pericoli implicati.
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini. Tenere
l’apparecchio ed il suo cavo fuori dalla portata dei bambini.
• I bambini non devono utilizzare l’apparecchio come gioco.
• NON utilizzare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi.
•NON tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso, per staccare
la spina dalla presa di corrente.
• NON esporre l’apparecchio all’umidità o all’influsso di agenti atmosferici
(pioggia, sole).
• Disinserire sempre la spina dall’alimentazione elettrica prima della pulizia,
manutenzione o eventuale cambio degli accessori e in caso di mancato
utilizzo dell’apparecchio.
• Staccare sempre il frullatore dall’alimentazione se lasciato incustodito e
prima di montarlo, di smontarlo e di pulirlo.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e
non manometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un
centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito da un

IT
3
centro di assistenza tecnica autorizzato, in modo da prevenire ogni rischio.
• L’apparecchio è destinato esclusivamente a un uso in ambienti domestici
chiusi.
• NON immergere mai l’apparecchio in acqua o non metterlo mai sotto un
rubinetto di acqua corrente.
• L’apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un
temporizzatore esterno o con un sistema di comando a distanza separato
o simili.
• NON usare l’apparecchio vicino al lavandino pieno d’acqua. Durante
l’uso l’apparecchio deve essere posto in modo che non possa cadere nel
lavandino.
• NON utilizzare in prossimità del piano cottura della cucina. Prestare
attenzione affinché il cavo non venga a contatto con superfici calde,
incandescenti, fiamme libere, pentole e altri utensili.
• NON toccare mai le parti in movimento.
• Lavare le parti destinate al contatto con gli alimenti prima dell’utilizzo.
• NON lasciare residui di cibo nella boccia del tritatutto (se presente)
e nel contenitore per un periodo superiore al tempo di preparazione
necessario.
• Il mancato rispetto delle presenti istruzioni o il cattivo utilizzo del prodotto,
possono causare ferite.
• Prestare particolare attenzione nel maneggiare le lame taglienti, quando
la boccia del tritatutto (se presente) viene svuotata del lavorato e durante
la pulizia.
• NON immergere il gambo in liquidi caldi o superiori a 70°C e non
toglierlo dal liquido quando l’apparecchio è ancora acceso.Per la massima
sicurezza nell’uso si consiglia di togliere la pentola dal fornello e di lasciar
raffreddare i liquidi prima di frullarli.
• NON mettere il gambo del frullatore ad immersione in lavastoviglie.
• Per lavare il gambo del frullatore ad immersione riempire parzialmente il
contenitore graduato di acqua e detersivo per stoviglie. Attaccare la spina
alla presa elettrica, inserire il gambo nel contenitore e accendere. Sciacquarlo
ripetendo l’operazione più volte cambiando l’acqua. Estrarre la spina dalla
presa di corrente e asciugare.
• NON frullare mai olio o grasso bollente.
• NON mettere nel forno a microonde il contenitore graduato e il

IT
4
contenitore del tritatutto (se presente).
• La potenza massima si basa sull’accessorio che esercita carico maggiore.
Altri accessori possono assorbire meno potenza.
• Lasciar raffreddare gli alimenti caldi a temperatura ambiente (o max 40°C)
prima di inserirli nel bicchiere graduato o nel contenitore del tritatutto.
ATTENZIONE!
• NON toccare e/o estrarre in nessun caso il gambo del frullatore (5), il coperchio del tritatutto
(8) (se presente), o la frusta (12) (se presente), quando l’apparecchio è in funzione.
• Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla rete di alimentazione prima di montare o smontare il
gambo del frullatore (5), il coperchio del tritatutto (8) (se presente), o la frusta (12) (se presente).
Eseguire questa operazione anche al termine di ciascun utilizzo.
• NON adoperare l’apparecchio se si indossano abiti larghi a maniche lunghe, poiché
potrebbero rimanere intrappolate nel gambo del frullatore (5), nel coperchio del tritatutto (8)
(se presente), o nella frusta (12) (se presente), quando l’apparecchio è in funzione.
• La negligenza nell’osservanza di queste istruzioni o l’utilizzo non idoneo del prodotto possono
provocare infortuni.
• Prestare la massima attenzione durante la manipolazione delle lame del frullatore (7) e del
tritatutto (9) (se presente), durante la pulizia della calotta delle lame del frullatore (6) e durante
lo svuotamento e la pulizia della boccia del tritatutto (10) (se presente).
• Rimuovere le protezioni dalle lame del tritatutto (9) (se presente), prima di utilizzarlo.
LEGENDA SIMBOLI
Avvertenza
Divieto
Classe di protezione II
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO E DEGLI ACCESSORI
Guardare la Figura [A] nella sezione delle illustrazioni per controllare il contenuto della
confezione.Tutte le figure si trovano nelle pagine interne.
1. Comando on/off (velocità bassa)
2. Comando on/off (velocità turbo)
3. Unità motore
4. Spina elettrica
5. Gambo del frullatore
6. Calotta delle lame del frullatore
7. Lame del frullatore
8. Coperchio del tritatutto
9. Lame del tritatutto
10. Boccia del tritatutto
11. Supporto della frusta
12. Frusta
13. Contenitore
14. Dati tecnici

IT
5
PULIZIA AL PRIMO UTILIZZO
Disimballare l’apparecchio e rimuovere eventuali inserti o etichette adesive dal prodotto.
• Lavare i componenti smontabili: le lame del tritatutto (9) (se presente), la boccia del
tritatutto (10) (se presente), la frusta (12) (se presente) e il bicchiere graduato (13) a
mano con acqua e detergente o in lavastoviglie senza superare la temperatura di 55°C.
• Lavare il gambo del frullatore (5) a mano con acqua e detergente.
• Pulire il coperchio del tritatutto (8) (se presente), il supporto della a frusta (11) (se
presente) con una spugna umida e ben strizzata.
• Asciugare con un panno asciutto.
FUNZIONAMENTO
I comandi di accensione e spegnimento sono dotati delle seguenti velocità:
Velocità bassa, da utilizzare durante la fase iniziale della
lavorazione.
Velocità alta: da utilizzare nella fase finale della lavorazione o
per dare volume al preparato.
MONTAGGIO DEL FRULLATORE AD IMMERSIONE
ATTENZIONE!
• Manipolare le lame del frullatore (7) con cura per eviatare di tagliarsi.
• NON immergere mai l’unità motore (3) in acqua.
• NON utilizzare l’apparecchio con ingredienti solidi.
• Il tempo di utilizzo deve essere inferiore a 30 secondi. Prima di ciascun ciclo,
attendere sino al completo raffreddamento dell’apparecchio.
• NON lasciare residui di cibo nel contenitore (13) per un periodo di tempo
superiore alla sua preparazione.
• Agganciare il gambo del frullatore (5) sull’unità motore (3) ruotando in senso antiorario
[FIG B].
• Inserire gli ingredienti (zuppe di verdure, frutta con aggiunta di latte o acqua) nel
contenitore (13).
• Inserire il gambo del frullatore (5) nel contenitore (13) fino a che la calotta delle lame
(6) sia completamente immersa nella miscela.
UTILIZZO DEL FRULLATORE AD IMMERSIONE
Dopo aver eseguito le operazioni di montaggio operare nel seuente modo:
• Inserire la spina elettrica (4) nella presa della corrente.
• Premere il comando on/off (1) o (2) alla velocità desiderata.

IT
6
EMULSIONARE
Per emulsionare la maionese, procedere come segue:
• Versare un uovo intero, poi 200 ml di olio ed un pizzico di sale nel contenitore (13).
• Inserire il gambo del frullatore (5) nel contenitore (13) fino a che la calotta delle lame
(6) sia completamente immersa nella miscela.
• Inserire la spina elettrica (4) nella presa della corrente.
• Premere il comando on/off (1) o (2) alla velocità desiderata.
• Mantenere il gambo del frullatore (5) in questa posizione per circa 15”, fino a che l’olio
non inizia a emulsionare.
• Sollevare e abbassare il gambo del frullatore (5) delicatamente per ottenere la completa
emulsione dell’olio.
• Correggere l’acidità aggiungendo un cucchiaino di aceto o limone.
MONTAGGIO DEL TRITATUTTO (SE PRESENTE)
ATTENZIONE!
• Manipolare le lame del tritatutto (9) con cura per evitare di tagliarsi.
• NON immergere mai il coperchio del tritatutto (8) e l’unità motore (3) in
acqua.
• NON utilizzare il tritatutto esclusivamente con ingredienti liquidi.
• NON utilizzare il tritatutto per tritare il parmigiano.
• Tagliare gli ingredienti a pezzettini.
• Il tempo di utilizzo deve essere inferiore a 15 secondi.
• Prima di ripetere il ciclo, attendere fino al raffreddamento completo
dell’apparecchio.
• NON lasciare residui di cibo nella boccia del tritatutto (10) per un periodo
superiore al tempo di preparazione necessario.
• Inserire le lame del tritatutto (9) nella boccia del tritatutto (10) [Fig. C].
• Inserire gli ingredienti (verdure, carne, frutta, prosciutto cotto ecc.) nella boccia del
tritatutto (10).
• Chiudere la boccia del tritatutto (10) con il coperchio (8) [Fig. D].
• Inserire l’unità motore (3) sul coperchio del tritatutto (8) [Fig. E].
UTILIZZO DEL TRITATUTTO
Dopo aver eseguito le operazioni di montaggio operare nel seuente modo:
• Inserire la spina elettrica (4) nella presa della corrente.
• Premere il comando on/off (1) o (2) alla velocità desiderata.
TRITARE
Per realizzare un trito, procedere come segue:
• Inserire le lame del tritatutto (9) nella boccia del tritatutto (10) [Fig C].
• Inserire gli ingredienti (verdure, carne, frutta, prosciutto cotto ecc.) nella boccia del
tritatutto (10) senza superare il livello di 600 ml.
• Chiudere la boccia del tritatutto (10) con il coperchio (8) [Fig. D].
• Inserire l’unità motore (3) sul coperchio del tritatutto (8) [Fig. E].

IT
7
• Inserire la spina elettrica (4) nella presa della corrente.
• Premere il comando on/off alla velocità per non più di 15 secondi.
IMPASTARE
Per un miglior risultato, procedere come segue:
• Inserire le lame del tritatutto (9) nella boccia del tritatutto (10) [Fig C].
• Versare 220 g di farina e 140 ml di acqua nella boccia del tritatutto (10).
• Chiudere la boccia del tritatutto (10) con il coperchio (8) [Fig D].
• Inserire l’unità motore (3) sul coperchio del tritatutto (8) [Fig E].
• Inserire la spina elettrica (4) nella presa della corrente.
• Premere il comando on/off alla velocità per non più di 15 secondi.
Il tritatutto può essere acquistato come accessorio presso i centri di assistenza
Imetec autorizzati.
MONTAGGIO DELLA FRUSTA (SE PRESENTE)
ATTENZIONE!
• NON utilizzare l’apparecchio con ingredienti solidi.
• Il tempo di utilizzo deve essere inferiore a 5 minuti.
• Prima di ripetere il ciclo, attendere fino al raffreddamento completo
dell’apparecchio.
• Agganciare la frusta (12) sul supporto della frusta (11) fino ad avvertire un “clic” [Fig F].
• Versare gli ingredienti liquidi (panna, bianco d’uovo) in un contenitore grande.
• Agganciare il supporto della frusta (11) all’unità motore (3) ruotandolo in senso
antiorario [Fig G].
UTILIZZO DELLA FRUSTA
• Inserire la spina elettrica (4) nella presa della corrente.
• Premere il comando on/off sulla velocità desiderata.
MONTARE
Per montare la panna o il bianco d’uovo, procedere nel seguente modo:
• Versare gli ingredienti in un contenitore grande.
• Agganciare la frusta (12) sul supporto della frusta (11) fino ad avvertire un “clic” [Fig F].
• Agganciare il supporto della frusta (11) all’unità motore (3) ruotandolo in senso
antiorario [Fig G].
• Inserire la spina elettrica (4) nella presa della corrente.
• Premere il comando on/off (1) o (2) alla velocità desiderata.
La frusta può essere acquistato come accessorio presso i centri di assistenza
Imetec autorizzati.

IT
8
PULIZIA E MANUTENZIONE
• Dopo aver eseguito l’operazione di utilizzo, procedere alla pulizia dell’apparecchio.
• Lavare i componenti smontabili: le lame del tritatutto (9) (se presente), la boccia del
tritatutto (10) (se presente), la frusta (12) (se presente) e il bicchiere graduato (13) a
mano con acqua e detergente o in lavastoviglie senza superare la temperatura di 55°C.
• Lavare il gambo del frullatore (5) a mano con acqua e detergente.
• Pulire l’unità motore (3) e il coperchio del tritatutto (8) (se presente), il supporto della a
frusta (11) (se presente) con una spugna umida e ben strizzata.
• Asciugare con un panno asciutto.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Se si verificasse uno dei problemi indicati, adottare la soluzione proposta:
Problema Soluzione
Le lame del frullatore ad immersione
provocano schizzi
Immergere completamente la calotta
delle lame del frullatore (6) negli
ingredienti da mescolare.
Le lame del tritatutto (9) non ruotano perché
un pezzo di cibo si è incastrato tra le lame del
tritatutto (9) e la boccia del tritatutto (10)
Evitare di inserire cibi troppo duri.
Tagliare gli ingredienti a pezzettini.
Alzare il coperchio del tritatutto (8) e con
delicatezza rimuovere il pezzo di cibo,
quindi riprendere la lavorazione.
Il prezzemolo non è ben tritato Ripetere l’operazione utilizzando
prezzemolo asciutto.
La frusta provoca schizzi
All’inizio dell’operazione tenere la frusta
(6) in verticale; solo quando il preparato
comincia a montare è possibile inclinarla.
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo in conformità
alle norme di tutela ambientale.
Ai sensi della norma europea 2002/96/CE, l’apparecchio in disuso deve essere
smaltito in modo conforme. I materiali riciclabili contenuti nell’apparecchio vengono
recuperati, al fine di evitare il degrado ambientale.Per maggiori informazioni, rivolgersi
all’ente di smaltimento locale o al rivenditore dell’apparecchio.

IT
9
www. imetec.com
Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY
Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149
MI001985
0515 (MMYY)
ASSISTENZA E GARANZIA
Per le riparazioni o l’acquisto dei ricambi rivolgersi al servizio autorizzato di assistenza ai clienti IMETEC
contattando il Numero Verde sotto riportato o consultando il sito internet.
L’apparecchio è coperto da garanzia del produttore.
L’inosservanza delle istruzioni contenute in questo manuale per l’utilizzo, la cura e la manutenzione del prodotto
fanno decadere il diritto alla garanzia del produttore.
L’apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di consegna. Fa fede la data riportata sullo scontrino/
fattura (purché chiaramente leggibile), a meno che l’acquirente non provi che la consegna è successiva.
In caso di difetto del prodotto preesistente alla data di consegna, IMETEC garantisce la riparazione o la sostituzione
senza spese dell’apparecchio, salvo che uno dei due rimedi risulti sproporzionato rispetto all’altro. L’acquirente ha l’onere
di denunciare a un Centro Assistenza IMETEC il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta del difetto stesso.
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di:
a. Danni da trasporto o da cadute accidentali
b. Errata installazione o inadeguatezza impianto elettrico
c. Riparazioni o modifiche operate da personale non autorizzato
d. Mancata o non corretta manutenzione e pulizia
e. Prodotto e/o parti di prodotto soggette a usura e/o consumabili
f. Mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’apparecchio
g. Negligenza o trascuratezza nell’uso
h. Introduzione o uso di alimenti esclusi dalle istruzioni
i. Utilizzo di alimenti in quantitativi eccedenti quanto specificato
j. Montaggio non corretto del gruppo lame o degli accessori
k. Superamento dei tempi di utilizzo previsti
l. Ingresso accidentale di liquidi nel corpo motore dovuto ad uso improprio
m. Cavo di alimentazione attorcigliato o piegato per incuria.
L’elenco di cui sopra è a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, in quanto la presente garanzia è
comunque esclusa per tutte quelle circostanze che non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione
dell’apparecchio.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di uso professionale.
IMETEC declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indirettamente derivare a
persone, cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nell’apposito “Libretto Istruzioni ed avvertenze” in tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
Sono fatte salve le azioni contrattuali di garanzia nei confronti del venditore.
Modalità di assistenza
La riparazione dell’apparecchio deve essere effettuata presso un Centro Assistenza IMETEC. L’apparecchio
difettoso, se in garanzia, dovrà pervenire al Centro Assistenza unitamente ad un documento fiscale che ne attesti
la data di vendita o di consegna.

HAND BLENDER
INSTRUCTIONS FOR USE
Dear customer, IMETEC thanks you for having purchased this product. We are certain you
will appreciate the quality and reliability of this appliance, designed and manufactured with
customer satisfaction in mind. This instruction manual has been drawn up in compliance
with the European Standard EN 62079.
IMPORTANT!
Instructions and warnings for a safe use
Before using this appliance, carefully read the
instructions and in particular the safety warnings,
which must be complied with. Keep this manual
and illustrative guide with the appliance for future
consultation. Should you pass the appliance on
to another user, make sure to also include this
documentation.
NOTE:
Should certain parts of this booklet be difficult to
understand or should doubts arise, contact the company before
using the product, at the address indicated on the last page.
INDEX
SAFETY WARNINGS Page 11
SYMBOLS Page 13
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE AND ITS ACCESSORIES Page 13
CLEANING BEFORE FIRST USE Page 14
OPERATION Page 14
ASSEMBLING THE HAND BLENDER Page 14
USING THE HAND BLENDER Page 14
ASSEMBLING THE CHOPPER (IF PRESENT) Page 15
USING THE CHOPPER Page 15
ASSEMBLING THE WHISK (IF PRESENT) Page 16
USING THE WHISK Page 16
CLEANING AND MAINTENANCE Page 17
USEFUL TIPS Page 17
TROUBLESHOOTING Page 17
DISPOSAL Page 17
ASSISTANCE AND WARRANTY Page 18
Illustrative guide I-II
Technical data III
EN
10

EN
11
SAFETY WARNINGS
• After having removed the appliance from its packaging, verify its integrity
based on the drawing and any presence of damage caused by transport.
If in doubt, do not use the appliance and contact an authorised service
centre.
• Do not let children play with the packaging! Keep the plastic bag out of the
reach of children - risk of suffocation!
• Before connecting the appliance, check that the technical data (14) match
the mains supply. The identification technical data (14) are found on the
appliance.
• This appliance must be used only for the purpose for which it was designed,
that is as a hand blender for home use. Any other use is considered not
compliant and therefore dangerous.
• The appliances can be used by persons with reduced physical, sensory or
mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been
given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe
way and understand the hazards involved.
• Children must not use the appliance. Keep the appliance and its cord out
of reach of children.
• Children must not play with the appliance.
• DO NOT use the appliance with damp or wet hands or feet.
•Do NOT pull the power cable or the appliance itself to remove the plug
from the socket.
• Do NOT expose the appliance to humidity or weather conditions (rain,
sun, etc.).
• Always disconnect the appliance from the mains supply before cleaning
or performing maintenance or when changing the accessories and when
the appliance is not in use.
• Always disconnect the blender from the supply if it is left unattended and
before assembling, disassembling or cleaning.
• If the appliance is faulty or malfunctions, switch it off and do not tamper
with it. Any repairs must only be carried out by an authorised technical
service centre.
• If the power cable is damaged it must be replaced by an authorised
technical service centre, so as to prevent all risks.
• The appliance is designed exclusively for indoor domestic use.

EN
12
• NEVER immerse the appliance in water and never place it under running
water.
• The appliance is not intended to be used with an external timer or through
a separate remote control or similar systems.
• DO NOT use the appliance near a washbasin full of water. During
use, the appliance must be placed in such a way that it cannot fall in the
washbasin.
• Do NOT use near a hob. Pay attention that the cable does not come
into contact with hot, incandescent surfaces, open flames, pots and other
utensils.
• NEVER touch the moving parts.
• Wash the parts that come in contact with the food before using them.
• Do NOT leave any food residue in the chopper bowl (if present) and in
the container for more time than is required for the preparation.
• Failure to comply with these instructions or misuse of the product can
lead to injuries.
• Pay particular attention when handling the sharp blades when the chopper
bowl (if present) is emptied and/or being cleaned.
• Do NOT immerse the stem in hot liquids over 70°C and do not take it out
of the liquid while the appliance is still on. To ensure maximum safety, we
recommend removing the pot from the hob and let the liquid cool down
before blending it.
• Do NOT place the stem of the blender in the dishwasher.
• To wash the stem of the hand blender, partly fill the measuring jug with
water and washing-up liquid. Connect the plug to the socket, insert the
stem in the container and turn on. Rinse it and repeat the operation several
times, changing the water. Unplug and dry.
• NEVER blend boiling oil or grease.
• Do NOT put the measuring jug and the container of the chopper (if
present) in the microwave.
• The maximum power is based on the accessory that exerts a higher load.
Other accessories can absorb less power.
• Let hot food reach room temperature (max 40°C) before placing it in the
measuring jug or the container of the chopper.

EN
13
IMPORTANT!
• Do NOT touch and/or remove the blender stem (5), chopper lid (8) (if
present), or whisk (12) (if present) when the appliance is in operation.
• Switch off the appliance and disconnect it from the mains power supply before
assembling or disassembling the blender stem (5), chopper lid (8) (if present),
or whisk (12) (if present). Carry out this operation at the end of each use.
• Do NOT use the appliance when wearing loose clothing or long sleeves as
they could get caught in the blender stem (5), chopper lid (8) (if present), or
whisk (12) (if present), when the appliance is in operation.
• Failure to comply with these instructions and improper use of the appliance
can lead to injuries.
• Pay utmost attention when handling the blades of the blender (7) and the
chopper (9) (if present), when cleaning the blade cover of the blender (6) and
when emptying and cleaning the chopper bowl (10) (if present).
• Remove the protection from the chopper blades (9) (if present), before using it.
SYMBOLS
Warning
Prohibited
Protection class II
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE AND ITS ACCESSORIES
Look at Figure [A] in the illustration section to check the content of the packaging.All figures
are found in the inside pages.
1. On/Off button (low speed)
2. On/Off button (turbo speed)
3. Motor unit
4. Plug
5. Blender stem
6. Blade cover of the blender
7. Blender blades
8. Chopper lid
9. Chopper blades
10. Chopper bowl
11. Whisk support
12. Whisk
13. Container
14. Technical data

EN
14
CLEANING BEFORE FIRST USE
Unpack the appliance and remove any inserts or adhesive labels from the product.
• Wash the removable components: the chopper blades (9) (if present), the chopper
bowl (10) (if present), the whisk (12) (if present) and the measuring jug (13) by hand
with soap and water or in the dishwasher without exceeding 55°C.
• Wash the blender stem (5) by hand, with water and soap.
• Clean the chopper lid (8) (if present) and the whisk support (11) (if present) with a
damp and well-wrung sponge.
• Dry with a dry cloth.
OPERATION
The on/off controls have the following speeds:
Low speed, to be used during the initial preparation phase.
High speed: to be used during the final preparation phase or to
add volume to the processed contents.
ASSEMBLING THE HAND BLENDER
IMPORTANT!
• Handle the blender blades (7) with care to prevent accidental cuts.
• NEVER immerse the motor unit (3) in water
• Do NOT use the appliance with solid ingredients.
• The appliance must not be used for more than 30 seconds. Wait for the
appliance to cool down completely before each cycle.
• Do NOT leave any food residue inside the container (13) for more time
than is required for the preparation.
• Fasten the blender stem (5) to the motor unit (3) by turning it anti-clockwise [FIG B].
• Insert the ingredients (vegetable soups, fruit with milk or water) in the container (13).
• Insert the blender stem (5) into the container (13) until the blade cover (6) is fully
immersed in the mixture.
USING THE HAND BLENDER
Proceed as follows after having assembled the appliance:
• Insert the plug (4) in the socket.
• Press the on/off button (1) or (2) at the desired speed.

EN
15
EMULSIFYING
To emulsify mayonnaise proceed as follows:
• Place 200 ml of oil, 1 whole egg and a pinch of salt into the container (13).
• Insert the blender stem (5) into the container (13) until the blade cover (6) is fully
immersed in the mixture.
• Insert the plug (4) in the socket.
• Press the on/off button (1) or (2) at the desired speed.
• Keep the blender stem (5) in this position for approximately 15”, until the oil starts to
emulsify.
• Gently lift and lower the blender stem (5) to emulsify all the oil.
• Adjust acidity by adding a teaspoon of vinegar or lemon.
ASSEMBLING THE CHOPPER (IF PRESENT)
IMPORTANT!
• Handle the chopper blades (9) with care to prevent accidental cuts.
• NEVER immerse the chopper lid (8) and the motor unit (3) in water.
• Do NOT use the chopper solely with liquid ingredients.
• Do NOT use the chopper to shred Parmesan cheese.
• Chop the ingredients into small pieces.
• The appliance must not be used for more than 15 seconds.
• Wait for the appliance to cool down completely before repeating the cycle.
• Do NOT leave any food residue in the chopper bowl (10) for more time
than is required for the preparation.
• Insert the chopper blades (9) in the chopper bowl (10) [Fig. C].
• Insert the ingredients (vegetables, meat, fruit, ham, etc.) in the chopper bowl (10).
• Close the chopper bowl (10) with the lid (8) [Fig. D].
• Insert the motor unit (3) on the chopper lid (8) [Fig. E].
USING THE CHOPPER
Proceed as follows after having assembled the appliance:
• Insert the plug (4) in the socket.
• Press the on/off button (1) or (2) at the desired speed.
CHOPPING
Proceed as follows for a chopped mixture:
• Insert the chopper blades (9) in the chopper bowl (10) [Fig C].
• Insert the ingredients (vegetables, meat, fruit, ham, etc.) in the chopper bowl (10)
without exceeding the 600 ml level.
• Close the chopper bowl (10) with the lid (8) [Fig. D].
• Insert the motor unit (3) on the chopper lid (8) [Fig. E].
• Insert the plug (4) in the socket.
• Press the on/off button at speed for no more than 15 seconds.

EN
16
KNEADING
Proceed as follows for a kneaded mixture:
• Insert the chopper blades (9) in the chopper bowl (10) [Fig C].
• Pour 220 g of flour and 140 ml of water in the chopper bowl (10).
• Close the chopper bowl (10) with the lid (8) [Fig D].
• Insert the motor unit (3) on the chopper lid (8) [Fig E].
• Insert the plug (4) in the socket.
• Press the on/off button at speed for no more than 15 seconds.
The chopper can be purchased as an accessory from authorised Imetec
Assistance Centres.
ASSEMBLING THE WHISK (IF PRESENT)
IMPORTANT!
• Do NOT use the appliance with solid ingredients.
• The appliance must not be used for more than 5 minutes.
• Wait for the appliance to cool down completely before repeating the cycle.
• Fasten the whisk (12) on the whisk support (11) until you hear it click [Fig F].
• Pour the liquid ingredients (cream, egg white) in a large container.
• Fasten the whisk support (11) to the motor unit (3) by turning it anti-clockwise [Fig G].
USING THE WHISK
• Insert the plug (4) in the socket.
• Press the on/off button at the desired speed.
WHIPPING
Proceed as follows to whip cream or egg whites:
• Pour the ingredients in a large container.
• Fasten the whisk (12) on the whisk support (11) until you hear it click [Fig F].
• Fasten the whisk support (11) to the motor unit (3) by turning it anti-clockwise [Fig G].
• Insert the plug (4) in the socket.
• Press the on/off button (1) or (2) at the desired speed.
The whisk can be purchased as an accessory from authorised Imetec Assistance
Centres.

EN
17
CLEANING AND MAINTENANCE
• Clean the appliance after having used it.
• Wash the removable components: the chopper blades (9) (if present), the chopper
bowl (10) (if present), the whisk (12) (if present) and the measuring jug (13) by hand
with soap and water or in the dishwasher without exceeding 55°C.
• Wash the blender stem (5) by hand, with water and soap.
• Clean the motor unit (3), the chopper lid (8) (if present) and the whisk support (11) (if
present) with a damp and well-wrung sponge.
• Dry with a dry cloth.
TROUBLESHOOTING
Should one of the problems indicated occur, adopt the proposed solution:
Problem Solution
The blades of the hand blender cause
splatters
Immerse the blade cover of the blender
(6) into the ingredients that are to be
processed.
The chopper blades (9) do not rotate because
food is stuck between the blades (9) and the
bowl (10)
Do not add food that is too hard.
Chop the ingredients into small pieces.
Lift the chopper lid (8) and carefully
remove the piece of blocked food, then
continue the procedure.
The parsley has not been chopped properly Repeat the operation using dry parsley.
The whisk causes splatters Keep the whisk (6) upright at first; tilt it
only when the mixture starts to rise.
DISPOSAL
The product is packaged in recyclable materials. Dispose of it in compliance with the
environmental protection standards.
The appliance must be disposed of in compliance with EU standard 2002/96/EC.
The recyclable materials contained in the appliance must be collected to prevent
environmental pollution. For further information contact the local waste authority or
the appliance retailer.

EN
18
www. imetec.com
Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY
Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149
MI001985
0515 (MMYY)
ASSISTANCE AND WARRANTY
To request repairs or purchase spare parts please contact IMETEC’s authorised customer service centre on the
Toll-Free Number below or via the website.
The appliance is covered by the manufacturer warranty.
Failure to comply with the instructions for use and maintenance provided in this manual will render the manufacturer
warranty null and void.
The appliance is guaranteed for a period of 2 years from the date of purchase. Evidence shall be constituted by the
date indicated on the receipt/invoice (provided it is legible), unless the buyer can prove that the delivery occurred
later.
In the case of a defective product existing prior to the date of delivery, IMETEC guarantees to repair or replace the
appliance at no cost, unless one of the two solutions is disproportionate to the other.The buyer has the obligation to
notify an IMETEC Service Centre of the non-conformity within two months after discovering the defect.
The warranty does not cover any part that may be defective due to:
a. Transport damage or accidental drops
b. Incorrect installation or an inadequate electrical system
c. Repairs or alterations made by unauthorised personnel
d. Poor or incorrect maintenance and cleaning
e. Product and/or product parts subject to wear and/or consumables
f. Failure to comply with the operating instructions
g. Negligent or careless use
h. Introducing or using food that are excluded from the instructions
i. Using food in quantities that exceed the specified amount
j. Incorrect assembly of the blade unit or accessories
k. The intended times are exceeded
l. Accidental liquid filtration into the motor due to improper use
m. Twisted or bent power cord due to negligence.
Thelist above is purelyindicativeand not exhaustiveand in anycase, thiswarrantyshall notcover allcircumstances
that cannot be attributed to manufacturing defects of the appliance.
The warranty also does not cover any case of improper use of the appliance and professional use.
IMETEC declines all responsibility for any damage that may directly or indirectly be caused to persons, property
and pets as a result of failure to comply with all the instructions provided in the Instructions and Warnings Manual
regarding appliance installation, use and maintenance.
This is without prejudice to any contractual warranty claims against the seller.
Methods of support
Appliance repairs must be carried out by an IMETEC Service Centre. If the faulty appliance is under warranty, it
must be sent to the Service Centre together with a fiscal document that attests the date of sale or delivery.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Imetec Kitchen Appliance manuals

Imetec
Imetec SPREMIAGRUMI User manual

Imetec
Imetec 61401 User manual

Imetec
Imetec P9901 User manual

Imetec
Imetec R5902 User manual

Imetec
Imetec Succovivo Compact SJ 700 User manual

Imetec
Imetec N4902 User manual

Imetec
Imetec N1203 User manual

Imetec
Imetec N1202 User manual

Imetec
Imetec Q2001 User manual

Imetec
Imetec B8001 User manual